Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Posts Tagged ‘inediti’

Inediti: quando De Gasperi in carcere compose una vita di Gesù per sua figlia

Posted by fidest press agency su domenica, 15 novembre 2020

“Questa è una storia illustrata per Natale, messa insieme da papà per Maria Romana. Ho usufruite alcune pagine di una rivista americana in cui s’illustra un viaggio in oriente, alcune delle quali contengono fotografie che l’Autore ha preso di Ain-Zara che si dice fosse il pascolo di David, ispiratore poi del suo salmo 22. Io vi ho inquadrato la parabola del Buon Pastore, aggiungendovi citazioni dei profeti. Credo di potermi far capire da Maria Romana (con qualche sussidio locale) fino all’ultimo quadro esclusivo. […] Bisognerebbe ora legare i diversi quadri con un cordoncino o un nastro, sul fianco sinistro, ma non ci riesco né ho mezzi atti. La mia pazienza del resto, a furia di incollare, tagliare, scrivere, è quasi esaurita. Chi compirà il lavoro?”.A scrivere queste righe è stato Alcide de Gasperi, un grande uomo che pagò caro il prezzo delle sue idee antifasciste, così da essere arrestato, imprigionato fra il ’27 e il ’28, e che, nel dopoguerra, da grande statista, preparò la strada per il futuro dell’Italia e dell’Europa. Quando scrisse il brano sopra riportato era imminente il Natale del 1927, e si trovava in carcere a Regina Coeli. Il pensiero rivolto a casa, alla famiglia.Un padre che non è più solo suo, ma di tutti gli italiani. Così come questo album non è più il suo privato dono di Natale di tanti anni fa, ma un volumetto per tutti (Alcide De Gasperi. La vita di Gesù narrata alla figlia Maria Romana, pagg. 64 euro 20, edizione illustrata, Morcelliana). Pagine, che con le loro immagini evocative e i testi attinti dalla Sacra Scrittura molto dicono della fede di un uomo quotidianamente attaccato alla Parola di Dio. Tornando a questo libro spiccano le immagini dei pastori che ricordano quelli di cui parla il Vangelo di Luca, poi squarci della città di Nazareth che nella prima foto a colori viene descritta come raggiungibile in quattro ore di auto da Gerusalemme, quindi il paesaggio della Galilea, ambientazione di tante parabole dette dal Buon Pastore, ed altro ancora.Alcide De Gasperi. La vita di Gesù narrata alla figlia Maria Romana, pagg. 64, euro 20, edizione illustrata, Morcelliana

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Montessori: gli scritti inediti sul peccato originale

Posted by fidest press agency su martedì, 16 aprile 2019

In prima edizione mondiale, pubblicati da Scholé (Morcelliana) a cura di Fulvio De Giorgi pag. 208 euro 15,50. C’era – e forse c’è ancora – una scuola in cui i bambini erano un po’ immobilizzati: quella con i banchi – appunto – come la protesi dell’autoritarismo pedagogico imperante. Venne Maria Montessori e introdusse una rivoluzione: le scuole divennero Case dei Bambini, a loro misura. Via i banchi! Solo tavolini con sedioline e libertà di movimento. Questa impostazione pedagogica si muoveva con equilibrio tra libertà (non però permissivismo senza regole) e autorità (mai autoritarismo oppressivo): dunque vi era certo la necessità di liberare il bambino dalla tirannia dell’adulto (in un mondo che era e oggi rimane prevalentemente adultista e adultocentrico), ma anche la necessità di un’autorità non asservitrice ma liberatrice, il meno intrusiva possibile, ma non assente. Alla base di questa concezione pedagogica vi era una spiritualità cristiana, vicina alle correnti cattoliche novatrici e modernistiche del primo ‘900. Non si negava il peccato originale – ovvero una natura umana “corrotta” -, ma non lo si vedeva nei capricci del bambino. Il peccato originale, il male, stava – per la Montessori – proprio della tirannia dell’adulto, che soffoca tanto il bambino da costringerlo, talvolta, a risposte irritate. Due, allora, gli errori da evitare: non vedere il male nei vissuti del bambino; ma non negare il male (cioè il peccato originale) nel comportamento umano, perché tanto male gli esseri umani (adulti) facevano e fanno al bambino. La via di salvezza, per la Montessori? A ben vedere quella di Gesù che dice: “Se non ritornerete come bambini, non entrerete nel Regno dei Cieli”. Questo il quadro di riferimento per parlare della scoperta straordinaria– grazie allo storico Fulvio de Giorgi che ne è curatore- di nuovi inediti montessoriani ora in libreria con il titolo Il Peccato Originale (Scholé, pp. 208, euro 15,50) reperiti attraverso pazienti ricerche in archivi in Gran Bretagna, Italia, Olanda. Si tratta di una conferenza finora sconosciuta che la Montessori tenne a Londra nel 1919 rivenuta – in originale, in traduzione immediata, con correzioni manoscritte ed altri documenti inerenti il tema – di cui De Giorgi spiega ritrovamento e significato. Ma perché questo testo, in cui si parla per gran parte del peccato originale è così rilevante? La Montessori non era una teologa, ma tale questione non è solo teologica: è anche al centro dell’antropologia pedagogica. La pedagogia contemporanea, infatti, ha il suo punto di partenza in Rousseau, che pensava ad un essere umano naturalmente buono, senza peccato originale: così si aveva una pedagogia naturalista, spontaneista, se si vuole “permissiva”: fondata sulla libertà del bambino. Quando ai primi del’900 si cominciò a diffondere nel mondo il Metodo Montessori, fondato anch’esso sulla libertà del bambino, molti vi videro un’affinità con l’antropologia roussoviana. Ecco che da allora, ma fino ai nostri giorni, si è diffusa una visione (non vera) di una Montessori che rifiuta il peccato originale: intrinsecamente non cristiana, vicina alla teosofia e alla Massoneria. Questo testo sfata questa “leggenda nera”. Sappiamo che non solo la Montessori era davvero cattolica e riconosceva anche il peccato originale. La sua posizione? Vicina a quella linea – per molto tempo minoritaria – che partendo dal rosminianesimo e dal cattolicesimo liberale, passando per il modernismo “ortodosso” (di Fogazzaro e Gallarati Scotti), giungeva a figure come Roncalli, Montini, e al Concilio Vaticano II: un cattolicesimo aperto, fondato sulla libertà della coscienza e su un’educazione spirituale alla libertà.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Reggio Emilia: Un Novecento ritrovato – Inediti in mostra”

Posted by fidest press agency su sabato, 10 novembre 2018

Reggio emilia 17 novembre 2018 – 26 gennaio 2019 Galleria RezArte Contemporanea Via Emilia Santo Stefano 54, Inaugurazione: sabato 17 novembre 2018, ore 17.00. Cinque anni di ricerca hanno portato alla realizzazione del progetto espositivo “Reggio Emilia. Un Novecento ritrovato – Inediti in mostra”. In mostra, dipinti ad olio e tecniche miste su tela o su tavola, unitamente ad alcuni acquerelli, di Giuliano Borghi, Vittorio Cavicchioni, Ottorino Davoli, Rina Ferri, Gino Forti, Gino Gandini, Walter Iotti, Nello Leonardi, Alberto Manfredi, Bruno Olivi, Vivaldo Poli, Norberto Riccò e Gianni Ruspaggiari. Un racconto, aperto ad ulteriori approfondimenti, che si propone di mettere in luce il percorso dei singoli autori nel contesto storico del territorio, senza ripartizioni in gruppi e tendenze, ricerche iconiche e astratte.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Premio Nabokov – sezione editi e inediti

Posted by fidest press agency su domenica, 25 ottobre 2015

Più libri più liberi 2010_Foto di Jacopo Pergameno_Courtesy AIE_Associazione Italiana Editori_PANORAMICA_Il Premio Nabokov, riconosciuto come uno dei concorsi letterari migliori del nostro paese, mette in palio per i vincitori quasi 6.500 euro in premi.Il Premio è nato per sostenere e promuovere le opere edite e inedite, dando visibilità alle stesse e ai suoi autori e possono partecipare libri nelle tre sezioni di narrativa, saggistica e poesia.E come abbiamo già ricordato questa edizione si arricchisce di importanti novità nell’ambito dei premi che verranno assegnati ai vincitori. Tra questi ricordiamo:
– presentazione ufficiale dei libri vincitori.
– gli inediti di saggistica e poesia sono premiati con la pubblicazione.
– Ufficio stampa professionale a tutti i libri dei 15 finalisti;
– Pubblicazione di un articolo con promozione dei finalisti su un numero de Il Giornale letterario. Premio assegnato a tutti i 15 finalisti.
Infine è prevista la presentazione dei libri vincitori che avverrà a Novoli (Lecce), in un incontro tra gli autori. I vincitori riceveranno targhe, mentre tutti i finalisti, attestati di merito. Gli elenchi dei vincitori saranno poi inseriti on-line nei più importanti siti di letteratura in internet.
La Giuria è presieduta come ogni anno da Piergiorgio Leaci e composta tra gli altri, da Massimo Lerose (scrittore e attore) e Damiano Celestini (giornalista).

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Clara Moroni

Posted by fidest press agency su martedì, 7 giugno 2011

E’ una cantante che sprizza femminilità e rock da tutti i pori. E lo si può constatare sia dal suo album d’esordio come cantante solista “Bambina Brava” (DMI/Emi Music), sia dalle sue esibizioni live. Presto la vedremo nuovamente in tour anche negli stadi con Vasco Rossi, proprio in contemporanea con l’uscita del suo nuovo singolo-video “1000 Notti”, un brano rock-rap featuring DonJoe dei Club Dogo. Il disco contiene 8 brani inediti, di cui ha composto testi e musiche, tre cover di famosi brani internazionali – “Maniac” di Irene Cara (Flashdance), “Take on Me” degli A-ha e “Because the Night” di Patty Smith – oltre all’adattamento italiano di “Who Knew” di Pink, diventata “Io Non Piango Più”, primo singolo estratto dal disco. Trattandosi di temi al femminile ha voluto includere anche un omaggio a due donne, completamente diverse tra loro: una è Pink, di cui ha adattato in italiano il pezzo ”Who knew” diventato “Io non piango più” per il quale ha ricevuto i complimenti dalla stessa autrice. L’altra èPatty Smith, della quale interpreta “Because the night” cambiandone però le atmosfere musicali con un sound quasi gotico, molto Dark. L’album include anche un brano con la partecipazione straordinaria di Don Joe dei Club Dogo: “1000 Notti”, in uscita proprio in questo periodo accompagnato da un bellissimo videoclip che vede protagonisti i due artisti in un interessante intreccio rock-rap.
I musicisti che hanno collaborato alla realizzazione del disco sono: alla chitarra: Max b!, Stef Burns, Michele Vanni, Alex Guadagnoli; alla batteria: Andrea Ge; al basso: Angelo Perini, Gabry Ravaglia; alle tastiere: Max b!, Frank Nemola, Simone Mularoni.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Premi biennali di narrativa italiana inedita

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 marzo 2011

Bologna 10 marzo 2011 alle ore 17.00 presso la Sala Assemblee della Fondazione Cassa di Risparmio in  (Via Farini, 15)  ha luogo la cerimonia di premiazione del concorso “Premi biennali di narrativa italiana inedita Arcangela Todaro-Faranda” per l’anno 2010 promosso dalla Fondazione Arcangela Todaro-Faranda e organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna La cerimonia si tiene alla presenza dell’on.le Virginiangelo Marabini e della Commissione giudicatrice, composta dal critico letterario Raffaele Nigro, dal professore universitario Emilio Pasquini e dallo scrittore Nerino Rossi. Il premio consiste nella pubblicazione delle due opere vincitrici inedite a cura di Bononia University Press.La Fondazione Arcangela Todaro-Faranda è stata istituita dal Professore Raffaele Spongano, eminente italianista e Socio della Cassa di Risparmio in Bologna dal 1973 fino alla sua scomparsa nel 2004, per onorare la memoria della consorte Arcangela Todaro-Faranda, scrittrice inedita di raffinata sensibilità. Il concorso prevede 2 sezioni: racconto per una raccolta di non meno di tre racconti o novelle inediti e romanzo per un testo inedito meritevole di essere prescelto per ispirazione unitaria e intrinseco pregio d’arte. Il concorso, giunto alla tredicesima edizione, si è ormai qualificato come un punto di riferimento significativo nel panorama letterario italiano. Per la presente edizione 2010 sono stati ricevuti 110 elaborati (nella precedente edizione erano stati 2008) da tutte le regioni italiane, 46 per la sezione romanzo e 64 per i racconti. I vincitori dell’edizione 2010 sono Mario Pettoello con il romanzo Nelle terre basse e Serena Castro Stera con la raccolta di tre racconti Dell’amore e di una pietra.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Francesco Melone: A casa tutto bene

Posted by fidest press agency su lunedì, 1 novembre 2010

Roma fino al 10/12/2010 via Giulia, 108 MU.GA. embrio.net multimedia gallery a cura di Paola Donato e Loris Schermi  Una selezione ragionata del lavoro di Francesco Melone comprendente la produzione piu’ recente e diversi lavori inediti. La mostra seguendo il filo ironico che caratterizza tutta la ricerca dell’artista, e’ concepita come un viaggio nella memoria personale dove inevitabilmente si ritrovano elementi collettivi.  L’artista ricerca le immagini simbolo della comunicazione popolare soprattutto degli anni Sessanta e Settanta. Scampoli di un passato non troppo lontano che e’ forse la chiave per capire il contemporaneo. Sia nella forma essenziale del fumetto che nel ritratto particolareggiato, Melone e’ un formidabile disegnatore, coerente e riconoscibile. Nodi centrali di tutta la produzione sono l’infanzia, il passaggio alla vita adulta, la famiglia, o meglio l’idea che la società ha di essa. Ora come nel passato la comunicazione, in particolar modo quella pubblicitaria, ne ha privilegiato un’immagine rassicurante.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ensemble ‘900

Posted by fidest press agency su venerdì, 29 ottobre 2010

Lanciano 30 ottobre alle ore 21 presso la chiesa di Santa Giovina in largo dell’Appello prima esecuzione di spartiti inediti del compositore celanese Giuseppe Corsi Venerdì 29 dalle 11 anteprima per la stampa. Prosegue il lavoro incessante di rivalutazione e riscoperta del patrimonio musicale abruzzese: l’associazione pescarese Ensemble ‘900 proporrà sabato 30 ottobre alle ore 21 presso la chiesa di Santa Giovina in largo dell’Appello a Lanciano un concerto di presentazione del nuovo cd in prossima uscita, composto da brani di compositori seicenteschi originari di Villa Santa Maria (Ch) e di Celano (Aq). Saranno presenti rappresentanti della Fondazione Negri Sud e del mondo politico abruzzese. La serata si pone come ulteriore suggello al legame che l’associazione Ensemble ‘900 e la Fondazione Negri Sud di Santa Maria Imbaro hanno stretto da oltre due anni: come ogni appuntamento dell’Ensemble, infatti, anche il concerto di sabato sarà occasione di una raccolta fondi per il Negri Sud: raccolta che grazie agli ultimi due Festival internazionali di musica antica di Ensemble ‘900 ha permesso di devolvere circa 4mila euro alla ricerca farmacologica.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Alessandro Rolandi

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 settembre 2010

Milano fino al 23/10/2010 Via del Caravaggio, Nowhere Gallery (nuova sede) Giocando sulla porta strappavo i fiori A cura di Marco Tagliafierro  Il dialogo costruito per questa personale tra l’artista e il curatore permette la giusta messa a fuoco sulla carriera di Rolandi dopo dieci anni di lavoro e sperimentazione. Personalità poliedrica e coraggiosa del mondo dell’arte Rolandi che vive da sette anni a Pechino ha scelto d’esporre coadiuvato dal curatore una serie di lavori prodotti negli ultimi anni completamente inediti in Italia.
L’artista sembra volere esplorare, con sempre maggior coerenza e cognizione di causa il rapporto tra interno ed sterno, sogno e realtà, vero e falso. (rolandi Alessandro)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

In memoria di Carlo Michelstaedter

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 settembre 2010

Gorizia, 18 ottobre 2010 – 27 febbraio 2011 Sala Espositiva della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia La ricorrenza del Centenario della morte di Carlo Michelstaedter offre l’occasione per tracciare un bilancio al di fuori dei percorsi commemorativi, che potrebbero risultare sconvenienti per una figura che dell’antiretorica ha fatto una bandiera. Per questo la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, in collaborazione con la Biblioteca Statale Isontina e il Comune di Gorizia, promuove la Mostra Internazionale “Carlo Michelstaedter. Far di se stesso fiamma” che ripropone, in una straordinaria galleria di immagini, l’itinerario filosofico e di vita di questo autore inclassificabile.  La vicenda si brucia in un brevissimo intervallo di ventitré anni. Quando,  il 17 ottobre 1910, Carlo Michelstaedter si toglie la vita con un colpo di pistola, poco prima della dissertazione della sua tesi di laurea, è soltanto uno studente sconosciuto che a Gorizia, nella periferia dell’ Impero austro-ungarico, vive ed esprime un disagio oscuro. A distanza di cento anni da quel tragico gesto si configura una parabola di significato ben diverso: quella tesi, non arrivata alla discussione, è valutata come uno dei testi filosofici più alti del Novecento italiano, una delle più brillanti tesi di laurea che siano mai state scritte. La pubblicazione interamente postuma delle opere filosofiche, poetiche e pittoriche, pone di fronte all’impressionante creatività di un talento precocemente maturo. Il rapporto tra questa produzione e la sua biografia realizza un valore aggiunto di enorme fascino. Carlo Michelstaedter è diventato un’icona inconfondibile, il simbolo di una giovinezza integra e incorruttibile, visionaria ed estranea alle lusinghe borghesi della carriera.
La mostra curata da Sergio Campailla, suddivisa in quattro percorsi fondamentali e composta da oltre 250 pezzi, racconta il mistero di una vocazione esuberante e tragica attraverso una rassegna straordinaria di dipinti, schizzi, fotografie, documenti, manoscritti, edizioni, cimeli, in parte inediti.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Seminario Annuale GfK Eurisko

Posted by fidest press agency su sabato, 3 luglio 2010

Milano 14 luglio – dalle ore 9.45 alle ore 13.00 Unione Commercio Turismo (Corso Venezia, 47 – MM Palestro) Il Seminario Annuale GfK Eurisko intende essere l’occasione per fare il punto sulle tendenze in atto nel Paese e sulle attese da parte del pubblico mainstream e delle élite culturali ed economiche. ll Seminario sarà articolato nel modo seguente. 1.  Si inizia illustrando le fondamentali tendenze socioculturali e di consumo nella popolazione italiana (il senso del cambiamento negli atteggiamenti e comportamenti degli italiani). 2.  Si prosegue portando l’analisi su temi cruciali oggi: a.    Il bene salute nei suoi inediti significati e investimenti b.  La seniority come nuovo ciclo di vita, da intercettare e mettere a fuoco nei desideri e bisogni c.  La nuova medialità come opportunità di più efficaci touch point per gli utenti. 3. Quindi sono previsti 2 interventi conclusivi riguardanti: a. Il ruolo delle élite in un frangente come l’attuale, con i nuovi impegni e i nuovi investimenti di sostenibilità che vengono loro richiesti, in particolare per quanto riguarda il problema che non si può eludere dell’inclusione sociale delle nuove generazioni b.  Un’analisi dei punti deboli e dell’auspicato recupero di autorevolezza da parte della marca d’impresa, oggi, nonostante o proprio per le turbolenze che caratterizzano il periodo. Sono previsti contributi di Isa Cecchini, Fabrizio Fornezza, Remo Lucchi, Giuseppe Minoia, Paolo Salafia, Silvio Siliprandi.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

John Henry Newman Scritti oratoriani

Posted by fidest press agency su martedì, 8 giugno 2010

Genova 8 giugno 2010 ore 17,00 Oratorio di San Filippo Via Lomellini, 12 (Cantagalli 2010 – pp. 504 – Euro 17,00) Presentazione in anteprima del libro  John Henry Newman Scritti oratoriani. Introduce Prof. P. Mauro De Gioia Preposito della Congregazione e Direttore dell’Ufficio per la Cultura dell’Arcidiocesi di Genova Interviene Prof. P. Edoardo Aldo Cerrato Procuratore Generale della Confederazione dell’Oratorio di San Filippo Neri Presenzierà S. Em. Rev.ma Card. Angelo Bagnasco Arcivescovo di Genova e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana Nell’Oratorio di san Filippo Neri – che Newman chiamava “il suo nido” – egli trovò l’ambiente congeniale alla sua vita di prete cattolico: la presente raccolta di tutti i suoi scritti oratoriani – la maggior parte inediti in Italia – fa comprendere come questa scelta non fu semplicemente di ordine pratico, ma l’esito maturo di un serio discernimento circa la vocazione personale e di quella del gruppo dei discepoli che intorno a lui si erano raccolti. Questo volume è uno strumento prezioso per approfondire la vita, l’opera e la spiritualità di John Henry Newman, e al tempo stesso per meglio conoscere dall’interno l’Oratorio filippino, uno delle più peculiari – ma non più studiate! – realtà che dai tempi della riforma cattolica caratterizzano la vita della Chiesa.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Irene Grandi “Alle porte del sogno”

Posted by fidest press agency su giovedì, 18 febbraio 2010

In gara alla 60° edizione del Festival di Sanremo con il brano “La Cometa di Halley”  dopo 10 anni dalla sua ultima presenza  esce  “Alle porte del sogno” il suo nuovo album di inediti dopo 5 anni dal precedente.  Irene Grandi torna al Festival di Sanremo dopo 10 anni (nel 2000 arrivò seconda con il brano “La tua ragazza sempre”) e si presenta con il brano “La Cometa di Halley” scritta da Francesco Bianconi.  Ad accompagnarla nella serata dei duetti di domani ci sarà Marco Cocci, mentre dirige l’orchestra il Maestro Bruno Santori. Irene Grandi è vestita prevalentemente da Marithe’ Francois Girbaud.  In concomitanza con il ritorno di Irene al Festival esce, domani venerdì 19 febbraio “Alle porte del sogno” (Atlantic/Warner Music), il settimo disco di Irene Grandi e il primo di inediti dopo 5 anni.  In questo album Irene ha lavorato anche come co-autrice di quasi tutti i brani, condividendo la co-produzione artistica con Pio Stefanini, che già in passato aveva lavorato come autore per lei, e che più recentemente aveva prodotto “Bruci la città”.   Nelle 11 canzoni dell’album, Irene racconta, secondo il suo punto di vista, come vivere le emozioni senza rimuovere le sofferenze, ma con la voglia e l’entusiasmo di trovare una nuova strada, in armonia con se stessi e con ciò che ci circonda,.   Musicalmente, “Alle porte del sogno” rispecchia la natura entusiasta e irrequieta di Irene Grandi. E’ un album radicato nella tradizione e nella storia della cantante, i suoi legami con la canzone italiana e con quella internazionale. Ma guarda anche avanti, con suoni contemporanei che si innestano sulle canzoni e sulle melodie interpretate da Irene.  Nel disco Irene ritrova autori che sono suoi collaboratori storici e scopre nuove penne. C’è l’amico Gaetano Curreri degli Stadio, che aveva firmato assieme a Vasco diverse canzoni per Irene in passato, e che questa volta scrive la conclusiva “Stai ferma”. E c’è un giovane poeta toscano Alfredo Vestrini con il quale Irene è riuscita ad aumentare il significato delle sue poesie e a farle diventare delle canzoni.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Evento editoriale straordinario

Posted by fidest press agency su lunedì, 15 febbraio 2010

La Casa Editrice Umberto Allemandi e la Galleria Longari di Milano annunciano l’imminente uscita del volume di studi di Luca Mor e Guido Tigler “Un crocifisso del Trecento lucchese. Attorno alla riscoperta di un capolavoro medievale in legno”. Tema del prezioso volume è la Croce dolorosa nel panorama della plastica monumentale in legno di età gotica. Partendo dallo straordinario crocifisso doloroso in collezione Longari, ritrovamento critico di primo piano, e grazie ad un’esaustiva campagna fotografica attuata per l’uscita del volume, si presenta per la prima volta il repertorio di gran parte dei crocifissi databili fra la metà del Duecento e la metà del secolo successivo nell’antica diocesi di Lucca, fra inediti e opere di altra ubicazione che permettono i confronti più stringenti con il Crocifisso Longari. Lo straordinario e imponente crocifisso gotico doloroso della collezione Longari, stupefacente ed emozionante oggetto da contemplazione e simulacro per eccellenza della passione di Cristo, racchiude in sé molteplici e importanti valenze storiche, artistiche e sacre. L’operazione culturale promossa dalla Casa Editrice e dalla Galleria Longari nasce dalla volontà di far conoscere al pubblico un grande capolavoro e il suo contesto storico-artistico e di fornire, altresì, agli studiosi e agli appassionati un volume di studi approfondito ed esaustivo sulla scultura lignea medievale in Lucchesia, i cui caratteri e stili hanno prodotto un senso assai colto del “dramma” e una strenua attenzione al dato naturale. Il crocifisso in collezione Longari, che appare nel volume in tutta la sua commovente bellezza, è stato sottoposto ad un complesso restauro conservativo durato oltre due anni e mezzo che ne ha valorizzato al meglio l’elevata qualità espressiva. Il serrato confronto con gli storici dell’arte coinvolti ha, inoltre, permesso il ripristino filologico delle braccia del Cristo, oggi disposte secondo quella che doveva essere la marcata inclinazione originaria.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Safer Internet Day

Posted by fidest press agency su giovedì, 4 febbraio 2010

Strasburgo 9 febbraio dalle ore 8,30 presso il Parlamento Europeo settima edizione del Safer Internet Day, una giornata di incontri e dibattiti uniti dallo slogan “Think before you post!” ed il lancio di un videoclip, in tutte le lingue dell Unione Europea, che invita gli utenti a valutare con attenzione le possibili conseguenze di un gesto facile e quotidiano come quello di inserire dati in rete. All evento parteciperanno i Commissari Europei Viviane Reding e Neelie Kroes, ed il Vice Presidente del Parlamento Europeo On. Roberta Angelilli che ospiterà i lavori. Nel corso della tavola rotonda, alla quale parteciperanno tra gli altri rappresentanti dei principali Social Network come Facebook e MySpace e numerose ONG tra cui il MOIGE, saranno presentati dati inediti sui Social Network in Europa ed in Italia, sul loro utilizzo, sui loro utenti e sui pericoli che possono essere nel loro utilizzo poco consapevole. l Safer Internet Day rientra nel Safer Internet Programme, un progetto per cui sono stati stanziati dallŽUnione Europea 55 milioni di Euro, che ha tra i principali obiettivi la tutela dei bambini da contenuti potenzialmente pericolosi. Durante la giornata la Commissione presenterà anche i risultati frutto dellŽaccordo “Social Networking Principles” firmato con i 20 maggiori social network europei con lŽobiettivo di gettare le basi per un Codice di Condotta paneuropeo per la protezione dei minori.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“M’Illumino d’Impresa”

Posted by fidest press agency su domenica, 13 dicembre 2009

Roma 14 dicembre alle ore 10,30 ai Mercati di Traiano presentazione di “M’Illumino d’Impresa”, evento/premio/mostra di 10 imprenditori coraggiosi di Roma che grazie al proprio impegno e voglia di fare stanno sconfiggendo la crisi, con ottimismo e grande attenzione alla responsabilità sociale di impresa ed al proprio territorio.  Imprenditori che stanno dimostrando l’esistenza di un vero e proprio “modello romano di impresa” che regge meglio di altri alla crisi, che coniuga tradizione, famiglia, comunità e modernizzazione. Saranno presentati dati inediti su questo “modello romano” ma soprattutto per la prima volta queste imprese e le storie anche umane e personali di questi uomini e donne saranno “messe in mostra” in un luogo simbolo come i Mercati di Traiano, una mostra di grande impatto e coinvolgimento che sarà visitabile per un mese. Ed alla fine della mostra, si svolgerà un incontro tra questi imprenditori e gli studenti di Roma, per una “lezione” di ottimismo, per dire ai ragazzi delle nuove generazione che è possibile farcela, basta impegno, dedizione e fiducia in se

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il lavoro che c’è

Posted by fidest press agency su sabato, 12 dicembre 2009

Roma 14 dicembre- ore 10.00 Tempio di Adriano – Piazza di Pietra gli andamenti dell’offerta a Roma e nel Lazio. L’incontro è organizzato dalla Camera di Commercio di Roma, attraverso l’Azienda speciale  Promoroma, e il settimanale “Lavorare”che ha, da poco, festeggiato i suoi primi 12 anni di attività. Lo scopo è quello di analizzare andamenti e criticità della situazione del mercato del lavoro regionale partendo da dati inediti forniti da Lavorare, Soul e Solco SRL. Il convegno è pensato come un primo incontro tra un gruppo di piccole e medie imprese invitate dalla Camera di Commercio e i candidati in cerca di un’occupazione. In vista di un vero e proprio  appuntamento di lavoro, previsto per marzo 2010, con lo stesso taglio “di servizio” che  caratterizza da 12 anni il settimanale “Lavorare”. Al convegno interverranno: Lorenzo Tagliavanti, Vice Presidente Camera di Commercio di Roma;Roberto Novelli, Direttore Generale Promoroma; Raimondo Soria; Presidente Lavorare srl; Alessandra Tibaldi; Assessore al Lavoro, alle Pari Opportunità e alle Politiche giovanili della Regione Lazio; Massimiliano Smeriglio, Assessore alle Politiche del Lavoro e Formazione dellaProvincia di Roma; Giorgio Stefano Masino, Presidente della Commissione Consiliare Lavoro delComune di Roma; Natale Forlani, Presidente Italia Lavoro; Mario Bertone, Segretario Generale Cisl Roma e Lazio, Piero Lucisano, Delegato al Diritto allo Studio, Orientamento e Placement -Responsabile Scientifico Progetto SOUL. Modererà il dibattito Michele Caropreso, Direttore del settimanale “Lavorare”.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Premio tuttoteatro.com alle arti sceniche

Posted by fidest press agency su venerdì, 11 dicembre 2009

Roma sabato 12 e 13 dicembre al Teatro India le finali del Premio alle arti sceniche Tuttoteatro.com “Dante Cappelletti”, istituito dall’Associazione culturale Tuttoteatro.com, con la direzione di Mariateresa Surianello, giunto quest’anno alla sesta edizione, continua il suo importante percorso per sostenere progetti di spettacolo ancora inediti, e comunque mai allestiti in forma scenica.  Verranno mostrati i sette studi scenici selezionati nel corso della tappa semifinale svoltasi al Teatro Furio Camillo di Roma nel mese di novembre. Sette lavori non ancora compiuti sono mostrati al pubblico nel più importante spazio istituzionale della città, chiamato ad accogliere percorsi creativi poco visibili. Anche quest anno la chiusura della sesta edizione del Premio vuole essere una festa dedicata a Dante Cappelletti, un occasione d incontro tra vecchi e nuovi compagni di viaggio.
Il Premio Tuttoteatro.com “Dante Cappelletti” rimane un occasione importante di confronto e sostegno per i concorrenti, ma anche per chi, assistendo ai progetti di spettacolo ha la possibilità di fare un breve viaggio nella produzione contemporanea, scoprendo le urgenze espressive di chi vuole continuare ad osservare l oggi e le sue continue mutazioni, attraverso il teatro, la danza, la musica e l arte visiva. Linguaggi, evoluzioni, dinamiche che contengono cambiamenti e nuovi futuri possibili. Da Milano a Palermo, da Salerno a Udine viaggiano le idee degli artisti selezionati. Il Premio, sostenuto dalla Presidenza della Regione Lazio, dalla Provincia di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali, dal Comune di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali e Comunicazione, dal Comune di Piancastagnaio e realizzato in collaborazione con il Teatro di Roma, è dedicato a Dante Cappelletti. La giuria, presieduta da Paola Ballerini (nipote di Dante Cappelletti), è composta da Roberto Canziani, Gianfranco Capitta, Massimo Marino, Renato Nicolini, Laura Novelli, Attilio Scarpellini, Mariateresa Surianello e Aggeo Savioli quale membro onorario

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Zoran Music Estreme Figure

Posted by fidest press agency su lunedì, 30 novembre 2009

Venezia dal 3 dicembre 2009 al 7 marzo 2010  Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.  Venezia rende omaggio a Zoran Music (Gorizia 1909 – Venezia 2005) con una mostra che celebra il centenario della nascita dell’artista. Di levatura internazionale e considerato tra le presenze fondamentali del Novecento, Zoran Music, di origini dalmate, trova a Venezia la sua città di adozione, fonte di ispirazione e punto di riferimento costante per l’artista durante la sua intera traiettoria pittorica. Promossa dall’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, dalla Regione del Veneto e da Arthemisia Group, la mostra “Zoran Music. Estreme figure”, si terrà nella sede di Palazzo Franchetti. A cura di Giovanna Dal Bon, la mostra si compone di oltre ottanta opere, tra oli e lavori su carta, alcuni dei quali inediti ed esposti per la prima volta, e indaga soprattutto gli ultimi trent’anni della traiettoria pittorica dell’artista, quando la sua figurazione scarnificata si fa estrema. L’opera di Music, che attraversa quasi tutto il secolo scorso, indica infatti, nel suo segno scabro ed essenziale, un itinerario di spoliazione verso il raggiungimento dell’essenza. L’esposizione si articola in nuclei tematici, o “zone d’intensità”, a cadenzare il percorso esistenziale-poetico di questo artista contemplativo e sobrio nell’utilizzo del colore: Le Origini (1935-1949); Il Viandante (metà anni ’90), Venezia, ancora (anni ’80 e ’90); Figure Grigie (fine anni ’90); “Sono dovuto tornare a Dachau” (anni ’70); Lo spazio intenso (anni ’90); Variazioni in Ida e Autoritratto (anni ’80 e ’90); Il Doppio ritratto (1983–2001). Molto intense e di grande impatto le opere del ciclo Non siamo gli ultimi, che rievoca l’indelebile esperenza a Dachau, le Figure grigie degli anni novanta e i suoi ultimi autoritratti. Fonte di ispirazione inesauribile è inoltre la moglie Ida, da sola o nel Doppio ritratto, con lui che la dipinge, sapendo di avere di fronte l’insondabile mistero della femminilità.  Immancabili infine le visioni di una Venezia interiore e intimissima. Opere mai viste in pubblico prima d’ora. È la città dove Music si sente libero e che negli ultimi anni appare avvolta in una tenebra di inchiostro o nel bagliore aranciato di un pastello grasso: sono le suggestive visioni della Punta della Dogana, del Canale della Giudecca, del Molino Stucky, di Piazza San Marco. Catalogo Marsilio

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Inediti in Biblioteca

Posted by fidest press agency su mercoledì, 11 novembre 2009

Roma 13 novembre, nella prestigiosa Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto alla Camera dei Deputati, la sesta edizione della rassegna poetico-letteraria “Inediti in Biblioteca”. La rassegna per l’anno 2009-2010 è composta da un ciclo di sei seminari organizzati dalla Universitas Montaliana di Poesia di Maria Luisa Spaziani e, per l’edizione attuale, grazie alla collaborazione dell’On. Stefano Caldoro, membro della VII Commissione Cultura della Camera. Il Pimo seminario, quello del prossimo Venerdì 13, sarà un faccia a faccia tra Sossio Giametta e Maria Luisa Spaziani che dialogheranno su “Il volo di Icaro” in cui si riprende, fra altri esempi del Novecento, il tema dell’attualità coinvolgente della poesia di Nietsche. “Il filo sensibile o se si vuole ideologico che ha attraversato e collegato i precedenti cinque anni – ha dichiarato Maria Luisa Spaziani – è lo stesso che regge i sei seminari degli anni 2009-2010:  ricognizione a due o più autorevoli voci italiane e straniere, di alcune figure o temi di particolare urgenza nell’ambito della scoperta o di una rivisitazione critica. Nomi di particolare impatto lungo il Novecento vanno da Nietsche a Caproni, da Ungaretti alla spiritualità nei suoi inscindibili rapporti con la poesia”. Inediti in Biblioteca, che già nelle passate edizioni ha ottenuto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, il Patrocinio del Senato, della Camera dei Deputati e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, si svolge presso la sala della Biblioteca, finora riservata ad argomenti politici e sociali, che si offre quindi per la prima volta ad argomenti di genere ben diverso che hanno come asse portante o comune denominatore la Poesia del Novecento. I seminari affrontano argomenti specifici sulla natura della poesia anche nei suoi risvolti metrici, ritmici, lessicali e subliminali, in un ampio ventaglio, con implicazioni di storia e di costume. Il titolo “Inediti in Biblioteca” risale al 2005, quando Maria Luisa Spaziani fu invitata presso la Biblioteca della Camera dei Deputati per leggere alcune sue poesie inedite alla presenza, tra i tanti ospiti illustri intervenuti, della Signora Franca Ciampi, della Senatrice Rita Levi Montalcini e della Signora Carla Fracci. Il successo della serata fece sorgere l’ipotesi di organizzare un gruppo di seminari annuali, oggi divenuti realtà viva della nostra città e della cultura italiana, in un momento in cui l’invadenza della cronaca e l’abuso della parola mettono in ombra la poesia. Nel corso delle passate edizioni moltissimi sono stati i temi affrontati con interventi, oltre a quelli della stessa Spaziani, di Marco Guzzi, Alberto Toni, Fabio Scotto, Loretto Rafanelli, Emanuele Trevi, Jacqueline Risset, Corrado Calabrò, Franco Loi, Elio Pecora, Valerio Magrelli, Sossio Giametta, Claudio Damiani e molti altri, con la partecipazione di attori come Paola Gassman, Walter Maestosi e Alberto Rossatti che hanno letto brani scelti dagli autori presentati.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »