Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Posts Tagged ‘iniziativa’

Val Pellice iniziativa “Lupus in Fabula”

Posted by fidest press agency su sabato, 6 agosto 2022

Domenica 28 agosto al rifugio Jumarre di Vaccera di Angrogna si propone un ciclo di camminate teatrali e ambientali e di proposte di turismo responsabile, in programma da maggio a novembre, organizzate nell’ambito del progetto europeo LIFE WolfAlps EU, di cui la Città Metropolitana di Torino è partner. Le camminate propongono pensieri e parole sul tema del lupo e del suo ritorno nelle Alpi, guidati dalla lettura di brani e da interventi di divulgazione naturalistica. Lo scopo è quello di interrogarsi sulla complessità della convivenza uomo-lupo passeggiando tra mito e realtà. Le camminate sono animate dalla compagnia Teatro & Società e da accompagnatori naturalistici che conoscono in modo approfondito e sanno raccontare territori che spaziano dalla Valle di Susa alla Serra d’Ivrea, dalle Valli di Lanzo alla Val Pellice. Il prossimo evento è una camminata teatrale a cura di Teatro & Società e della guida naturalistica Marco Pozzi è possibile abbinare una proposta residenziale al rifugio Jumarre a partire dalle 18 di sabato 27 agosto. Alla cena con i prodotti del territorio faranno seguito quattro chiacchiere sul lupo e una passeggiata notturna alla ricerca di emozioni semplici: il buio, il vento tra gli alberi, lo scorrere delle acque dei torrenti, la notte stellata. Domenica 28 la passeggiata teatrale e naturalistica inizierà alle 10 e proseguirà nel racconto ispirato alla saga di Robin Hood, personaggio inafferrabile per eccellenza. Gli altri personaggi saranno gli spazi aperti, la socialità del lupo, la vita del branco, le problematiche del rapporto tra uomo e lupo e le nostre emozioni, con l’obiettivo di sentirsi parte della natura e non semplici spettatori. La partecipazione alla camminata teatrale è gratuita, con prenotazione obbligatoria all’indirizzo prenotazione@teatroesocieta.it. La degustazione al termine della camminata costa 15 euro, bevande escluse, con prenotazione obbligatoria. La proposta residenziale con trattamento di mezza pensione, passeggiata notturna e partecipazione alla camminata teatrale prevede un costo di 55 euro a persona, bevande escluse. Per le prenotazioni chiamare il numero telefonico 0122-58241, oppure ancora inviare un messaggio WhattsApp al numero 339-5004191.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Iniziativa Fondazione Antea

Posted by fidest press agency su sabato, 19 marzo 2022

By Diana Daneluz. Roma sabato 26 marzo 2022 Centro Antea, Piazza Santa Maria della Pietà, 5 Padiglione 22 (ingresso lato posteriore) a partire dalle ore 10, Fondazione Antea – http://www.antea.net –, ente non profit che garantisce ogni giorno assistenza gratuita a casa e in hospice a persone affette da patologie inguaribili, invita i cittadini alla presentazione del nuovo padiglione 20 all’interno del Parco di Santa Maria della Pietà a Roma, adiacente allo storico padiglione 22 Centro Antea per le Cure Palliative del Municipio XIV (zona Monte Mario). L’evento, promosso da Fondazione Antea all’interno del Santa Maria della Pietà, partecipa al “Good Deeds Day – Insieme per il bene comune” una manifestazione internazionale di attivazione sociale, che si svolge in contemporanea in 80 paesi del mondo. Un’occasione per promuovere l’importante servizio di assistenza gratuita in Cure Palliative che Fondazione Antea offre ogni giorno a 150 malati inguaribili e alle loro famiglie attraverso équipe di professionisti, tra cui medici e infermieri, coadiuvate dal supporto dei volontari dell’omonima associazione.Una mattinata di condivisione, partecipazione e discussione sui bisogni di salute del territorio, sull’importanza di investire sulle Cure Palliative e dare nuova linfa al Parco di Santa Maria della Pietà: interverranno Alessio D’Amato, Assessore sanità e integrazione socio-sanitaria Regione Lazio, Angelo Tanese, Direttore Generale Asl Roma 2, Maurizio Veloccia, Assessore all’urbanistica del Comune di Roma, Olga Simeoni Presidente Italia Terra di Agrumi Soc. Coop, Giuseppe Casale Presidente Fondazione Antea, Silvana Zambrini Presidente Antea Associazione. Nell’arco della mattinata una cerimonia di consegna di piante di agrumi donate da Italia Terra di Agrumi Soc. Coop. per il giardino del Centro Antea.Fondazione Antea invita inoltre i cittadini a partecipare all’iniziativa di raccolta fondi attraverso un mercato di Pasqua che rimarrà aperto durante tutta la mattinata dove sarà possibile trovare uova al cioccolato al latte o fondente, colombe classiche artigianali e oggettistica pasquale. La raccolta fondi sosterrà in modo concreto l’assistenza gratuita in cure palliative che Fondazione Antea offre gratuitamente ogni giorno sul territorio di Roma.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Io leggo perchè

Posted by fidest press agency su sabato, 24 ottobre 2020

È entrata nel vivo la nuova edizione di #ioleggoperché, la grande iniziativa sociale a favore delle biblioteche scolastiche che ha permesso di donare oltre 1milione di libri in 4 anni e che ha coinvolto nella scorsa edizione 15mila scuole e oltre 3milioni di ragazzi. All’iniziativa 2020, che culminerà nel periodo 21-29 novembre, sono già oltre 10mila le scuole iscritte in soli 20 giorni e 2200 le librerie, con oltre 19mila gemellaggi attivi. Per scuole e librerie ci sarà tempo fino al 30 ottobre per iscriversi. Insieme ai libri donati dagli editori (l’elenco è in allegato) si consegneranno anche i volumi di Banca d’Italia, che ha avviato un progetto di letture per promuovere nei giovani una corretta cultura economica, quelli di Topolino, con un’edizione speciale dell’Isola del Tesoro, e un volume sull’alimentazione per i ragazzi donato da Create Cures Foundation – Fondazione Valter Longo. Ioleggoperché è una iniziativa di AIE – Associazione Italiana Editori, sostenuta dal Ministero per i Beni e le attività culturali per il Turismo – Direzione generale Biblioteche e Diritto d’Autore, dal Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento, con l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), l’Associazione Librai Italiani (ALI), il Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai (SIL), con il supporto di SIAE – Società Italiana Autori ed Editori, con il contributo di Pirelli e con il sostegno di Mediafriends e di Rai per il sociale.Mediapartner: Corriere della Sera, Gruppo Mondadori, Repubblica, La7, Rai, SKY, Mediaset TGcom24, Giornale della Libreria e Illibraio.itTechnical Partner: Messaggerie Libri e Comieco Per saperne di più: http://www.ioleggoperche.it

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Nuova iniziativa globale della Microsoft

Posted by fidest press agency su sabato, 4 luglio 2020

Microsoft Corp. ha annunciato una nuova iniziativa globale volte a portare più competenze digitali a 25 milioni di persone in tutto il mondo entro la fine dell’anno. L’annuncio arriva in risposta alla crisi economica globale causata dalla pandemia di COVID-19. L’ampliamento dell’accesso alle competenze digitali è un passo importante per accelerare la ripresa economica, soprattutto per le persone più colpite dalla perdita di posti di lavoro.Il piano si traduce in una serie di iniziative e strumenti digitali che coinvolgono tutti coloro interessati ad aggiornare e riqualificare le proprie competenze. Il piano riunisce risorse esistenti e nuove da parte di diverse aree dell’azienda, tra cui LinkedIn e GitHub. In particolare, l’iniziativa comprende:l’utilizzo di tecnologie come Big Data e Analytics in grado di identificare le competenze e i profili più richiesti per percorsi di carriera
Contenuti di formazione gratuiti per tutto il 2020 con accesso a risorse Microsoft, LinkedIn e GitHub per aiutare le persone a sviluppare le competenze richieste dal mercato del lavoro
Connessione delle competenze alle opportunità di lavoro. Accesso a costi ridotti alle certificazioni Microsoft riconosciute dal mercato fino alla fine del 2020 e accesso gratuito a strumenti avanzati di ricerca del lavoro. Infine, per aiutare le comunità più vulnerabili, Microsoft ha annunciato anche un investimento di 20 milioni di dollari in donazioni per aiutare le organizzazioni no profit di tutto il mondo ad assistere coloro che ne hanno più bisogno, tra cui persone con un basso reddito, basso livello di istruzione e le minoranze. Un quarto di questo totale, 5 milioni di dollari, sarà erogato in donazioni a 50 organizzazioni no profit che operano nella comunità afro-americana degli Stati Uniti.L’azienda si impegna inoltre a rendere disponibili ai governi di tutto il mondo dati e analisi più forti, inclusi quelli di LinkedIn Economic Graph, in modo che possano valutare meglio le esigenze economiche locali. Microsoft si farà anche portavoce dell’importanza di investire nelle competenze e nella formazione affinché diventino temi prioritari nelle agende post Covid di Governi e Istituzioni. Entro la fine dell’anno, inoltre, sarà introdotto all’interno di Microsoft Teams una nuova app per l’apprendimento, affinché diventi uno strumento utile di aggiornamento delle competenze per tutti i lavoratori.
“La pandemia ha generato una crisi economica e sanitaria senza precedenti e mentre il mondo si sta piano piano rialzando, dobbiamo assicurarci che nessuno rimanga indietro” ha commentato Satya Nadella, CEO Microsoft. “Oggi Microsoft, LinkedIn e GitHub uniscono le forze per ripensare a come le persone apprendono e applicano nuove competenze, aiutando 25 milioni di persone attualmente senza lavoro a prepararsi per i lavori del futuro”.
Sul fronte competenze digitali, Microsoft ha avviato dal settembre 2018 l’ambizioso piano Ambizione Italia volto a creare, attraverso molteplici iniziative sul territorio, opportunità di formazione e riqualificazione delle competenze per studenti e professionisti IT. Nel primo anno, il programma Ambizione Italia con il supporto dei partner Microsoft ha formato oltre 500.000 persone nel Paese sulle nuove competenze digitali, creando opportunità di apprendimento per giovani, docenti, professionisti e disoccupati.
Il piano infatti prevede un focus importante sulla formazione, con training e percorsi di aggiornamento con l’obiettivo di raggiungere 1,5 milioni di persone tra studenti, professionisti e disoccupati entro i prossimi tre anni.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Giustizia: a Roma iniziativa su esecuzione penale esterna

Posted by fidest press agency su sabato, 25 gennaio 2020

Roma. ‘Fuori a metà – L’altra pena, fuori dalle mura’. La Funzione Pubblica Cgil promuove per mercoledì 29 gennaio a Roma presso la sede della Cgil nazionale in corso d’Italia 25 dalle ore 9.30 un appuntamento per mettere al centro il rilancio dell’esecuzione penale esterna, alla presenza, tra gli altri, del sottosegretario alla Giustizia, Andrea Giorgis, del segretario generale della Fp Cgil, Serena Sorrentino, e del segretario confederale della Cgil, Giuseppe Massafra.A introdurre i lavori della giornata, il segretario nazionale della Fp Cgil, Florindo Oliverio. Seguiranno gli interventi di Sonia Baldetti (Assistente sociale), Lucia Castellano (Dirigente generale esecuzione penale esterna), Gianmario Gazzi (Presidente del Consiglio nazionale dell’ordine degli assistenti sociali), Giuseppe Massafra (Segretario confederale Cgil), Giuseppe Merola (Poliziotto Penitenziario), Marco Patarnello (Magistrato di sorveglianza), Teresa Saetta (Assistente sociale), Gemma Tuccillo (Capo dipartimento per la giustizia minorile e di comunità). Ci saranno poi i saluti istituzionali del sottosegretario alla Giustizia, Andrea Giorgis, e la conclusione dei lavori affidata al segretario generale della Funzione Pubblica Cgil, Serena Sorrentino

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Palazzo occupato e iniziativa Vaticano

Posted by fidest press agency su martedì, 14 Maggio 2019

“Il Vaticano è una cosa seria quindi va trattato con tutte le attenzioni del caso. Certamente il comportamento che vi è stato non è rassicurante, soprattutto nei confronti di tutti quei cittadini indigenti che fanno fatica ogni giorno a pagare le utenze domestiche, non hanno il soccorso di nessuno e non agiscono nell’illegalità. E’ ovvio che né lo Stato Vaticano né le associazioni benefiche possono farsi carico delle difficoltà economiche di tutti i cittadini con problemi di questo tipo”, così Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera e deputato di Fdi, ai microfoni di Radio Radicale. “Il fatto che si prenda l’iniziativa di andare anziché dagli indigenti onesti che vivono di stenti e sono sommersi dai debiti, dagli occupanti abusivi non è un fatto positivo. Ma non bisogna polemizzare, lo Stato non è un ‘talk show’. “Se il Governo ritiene che quell’iniziativa sia negativa deve attivare i canali diplomatici e chiedere conto, non fare dichiarazioni stampa. Cercherei di fare chiarezza per i buoni rapporti di vicinato, che tali devono rimanere. Bisogna trovare un punto d’incontro tra la legittima e gradita azione di beneficenza verso persone in difficoltà residenti in territorio italiano e l’infrazione alle leggi dello Stato italiano”.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Iniziativa “Stelle di Natale Ail 2018”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 novembre 2018

Dall’1 al 16 dicembre 2018, 30 anni di Stelle di Natale AIL, torna il tradizionale appuntamento in 4800 piazze italiane posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. La manifestazione è realizzata grazie all’impegno di migliaia di volontari che offriranno una piantina natalizia, contraddistinta dal logo AIL, a chi verserà un contributo minimo associativo di 12 euro. Quest’anno in occasione della storica campagna chi vorrà sostenere l’Associazione avrà una modalità in più per donare. Dall’ 1 al 16 dicembre sarà infatti attivo il numero solidale 45585, attraverso il quale: inviare un SMS solidale per donare 2 € da telefoni cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Iliad, Coop Voce e Tiscali; effettuare una chiamata da telefono fisso per donare 5 € con TWT, Convergenze e PosteMobile e 5 o 10 euro da rete fissa TIM, Wind Tre, Fastweb, Vodafone e Tiscali.
Grazie ai fondi raccolti col numero solidale quest’anno l’Associazione finanzierà AIL ACCOGLIE, un progetto che riunisce due servizi importanti portati avanti dall’organizzazione in tutta Italia per sostenere i pazienti costretti a lasciare la propria città di residenza durante le terapie. I fondi serviranno quindi: per supportare Le Case Alloggio, strutture situate nei pressi dei principali Centri di Ematologia che accolgono gratuitamente malati e familiari durante il periodo di cura; per finanziare i Viaggi Solidali, spostamenti in treno, macchina o aereo offerti dall’AIL per raggiungere Centri altamente specializzati.
Grazie ai fondi raccolti con le Stelle di Natale e con il numero solidale, l’AIL continuerà a svolgere le attività che da 50 anni la contraddistinguono e realizzate grazie all’opera delle 81 sezioni provinciali:
collaborare al servizio di Assistenza Domiciliare, fondamentale per migliorare la qualità di vita dei pazienti, che consente ad adulti e bambini di essere seguiti da personale specializzato nella propria abitazione, riducendo così i tempi di degenza ospedaliera. L’AIL finanzia oggi complessivamente 42 servizi di cure domiciliari;
sostenere la Ricerca Scientifica;
sostenere le Case alloggio AIL. Attualmente sono 35 le città italiane che offrono questo servizio a 4.300 tra pazienti e familiari;
supportare il funzionamento dei Centri di Ematologia e di Trapianto di Cellule staminali e sostenere i laboratori per la diagnosi e la ricerca.
L’AIL negli anni ha raccolto significativi fondi destinati al finanziamento di progetti di Ricerca Scientifica e di Assistenza Sanitaria e ha contribuito a far conoscere i progressi nel trattamento dei tumori del sangue. I rilevanti risultati negli studi scientifici e le terapie sempre più efficaci e mirate, compreso il trapianto di cellule staminali, hanno determinato un grande miglioramento nella diagnosi e nella cura dei pazienti ematologici. È necessario però continuare su questa strada per raggiungere nuovi obiettivi e rendere leucemie, linfomi e mielomi sempre più guaribili. La manifestazione è resa possibile grazie all’aiuto di tutti gli organi di informazione che offrono visibilità all’iniziativa.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Iniziativa su democrazia e vincolo di mandato

Posted by fidest press agency su lunedì, 14 Maggio 2018

Roma mercoledì 16 maggio alle ore 10 presso la Sala del Refettorio (Biblioteca della Camera dei Deputati, via del Seminario 7) si terrà la Tavola rotonda dal titolo “Gli Statuti dei gruppi parlamentari alla prova dell’articolo 67 della Costituzione sul vincolo di mandato”. In allegato la locandina.L’incontro segue l’iniziativa che ho intrapreso scrivendo una lettera all’on. Roberto Fico perché si esprimesse in qualità di Presidente della Camera sulla previsione dello statuto del gruppo Movimento 5 stelle che sanziona con una penale di 100 mila euro quei parlamentari che abbandonino il gruppo parlamentare volontariamente o a causa di espulsione: una norma in aperto contrasto con l’articolo 67 della Costituzione sul divieto di mandato imperativo. Successivamente ho condiviso quanto espresso al Presidente delle Camera a tutti i docenti dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti chiedendo il loro autorevole parere. Il grande numero di contributi ricevuti su molteplici e diversificati profili di interesse mi ha spinto a organizzare un luogo di pubblico confronto e approfondimento con i docenti che hanno risposto all’appello che fosse aperto ai cittadini oltre che al mondo politico e parlamentare.Dibattito che si rende ancora più necessario a seguito della risposta con cui il Presidente Fico si è dichiarato incompetente della questione, trincerandosi dietro la mancanza di uno specifico potere di controllo sugli statuti dei gruppi ed evitando così di entrare nel merito della questione. Si tratta di una inaccettabile zona grigia rispetto alla legalità costituzionale e regolamentare.
La tavola rotonda con i tanti giuristi che hanno risposto rappresenterà, nel segno di lunga tradizione di studio del “parlamentarismo radicale”, un’occasione preziosa per raccogliere i pareri e gli spunti che la dottrina costituzionalistica può offrire, anche come base per nuove iniziative, per porre il Parlamento in condizione di tutelare se stesso da pericolose fughe dalla Costituzione. L’ingresso è libero.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Un’iniziativa creata dall’Unione Europea per stimolare le industrie della moda e del lifestlyle in Europa

Posted by fidest press agency su martedì, 1 Maggio 2018

E per sviluppare prodotti innovativi basati sul design. Ora, il WORTH Partnership Project riapre le candidature per trovare i prossimi progetti promettenti. WORTH sta per intraprendere la seconda edizione di un viaggio di 4 anni, che ha l’obiettivo di sostenere 150 partnership per tutta la durata del progetto.
La seconda call per l’invio delle candidature si è aperto il 17 aprile. La WORTH Community sta crescendo rapidamente, con oltre 650 membri registrati e pronti a connettersi e a costruire collaborazioni transnazionali. Tutti i creativi sono invitati a registrarsi e a candidarsi alla seconda call del WORTH Partnership Project, che si concluderà il 24 ottobre 2018.
I Progetti premiati riceveranno supporto finanziario, attività di coaching, possibilità di partecipare a eventi internazionali, creazione di legami professionali, crescita del mercato e accesso a una comunità innovativa per rilanciare le proprie idee innovative e dirompenti.
In linea con gli obiettivi dell’Unione Europea, siamo focalizzati sul rendere più competitive le imprese dei settori fashion, lifestyle e beni di consumo, spingendo l’acceleratore su design e innovazione. WORTH Partnership Project è un’opportunità per le PMI e le start-up creative per espandere le proprie capacità di innovazione e design attraverso partnership transnazionali attraverso tutta l’Europa “, ha dichiarato Vicente Cambra, R&D Assistant Manager di AITEX e project manager di WORTH.
I 25 progetti di design altamente innovativi selezionati a seguito della prima call riguardavano un’ampia gamma di settori industriali in 20 diversi paesi europei. Tutti i progetti hanno dimostrato di avere un forte potenziale di mercato e hanno dato vita a veri e propri partenariati intenzionali per sviluppare la creatività europea.
“Dobbiamo riflettere su nuovi modi per mescolare creatività e innovazione e per esprimere la creatività attraverso le lenti di altre discipline” – ha affermato Leslie Holden, direttrice dell’Amsterdam School of Fashion e membro del comitato direttivo.
Un’iniziativa della Commissione Europea che si propone di sostenere collaborazione tra PM e start-up di designers, produttori e imprese tecnologiche per creare nuovi prodotti e realizzare idee innovative e dirompenti. L’iniziativa è attuata da un consorzio in tutta Europa, nella convinzione che le industrie creative (PMI e start-up) siano i principali motori della crescita economica in Europa.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Iniziativa dei cittadini europei

Posted by fidest press agency su domenica, 1 aprile 2018

Dall’entrata in vigore di questo nuovo strumento nel 2012, si stima che 9 milioni di europei di tutti i 28 Stati membri abbiano sostenuto un’iniziativa dei cittadini europei. Finora 4 iniziative di successo hanno superato la soglia del milione di firme: la Commissione si è impegnata a dare un seguito a 3 di esse.Il Primo Vicepresidente Frans Timmermans ha dichiarato: “Il fatto che 9 milioni di persone abbiano sostenuto un’iniziativa dei cittadini europei negli ultimi 6 anni mostra che questo strumento dell’UE promuove la partecipazione e il dibattito oltre i confini nazionali, incidendo concretamente sulle politiche dell’UE. Ma dobbiamo andare oltre: la nostra recente proposta di riforma renderà molto più agevole per i cittadini varare e sostenere nuove iniziative, consentendo altresì ai giovani a partire dall’età di 16 anni di avere voce in capitolo.”
Negli ultimi 3 anni sono stati apportati miglioramenti non legislativi allo strumento. La Commissione Juncker ha inoltre adottato un approccio più politico: tutte le richieste di registrazione (prima di iniziare la raccolta delle firme) sono ora sottoposte al Collegio dei commissari e in alcuni casi sono concesse registrazioni parziali. Questi cambiamenti hanno comportato un aumento significativo del numero di iniziative delle quali è stata accettata la registrazione: dall’aprile del 2015 circa il 90% delle iniziative proposte, rispetto al 60% di tutte le proposte del precedente periodo triennale.Fra le 4 iniziative dei cittadini che hanno ottenuto il sostegno di oltre 1 milione di cittadini, la Commissione ha dato seguito all’iniziativa “Stop Vivisection” attraverso azioni non legislative; in risposta all’iniziativa “Right2Water”, nel febbraio scorso la Commissione ha proposto la revisione della direttiva sull’acqua potabile e, in seguito all’iniziativa “Ban glyphosate and toxic pesticides”, la Commissione ha annunciato una proposta legislativa intesa a migliorare la trasparenza delle valutazioni scientifiche e del processo decisionale.Successivamente alla pubblicazione della prima relazione sull’applicazione del regolamento riguardante l’iniziativa dei cittadini nel marzo del 2015, è stata avviata una revisione intesa a migliorare l’efficacia dello strumento, anche per mezzo di una consultazione pubblica aperta. Il 13 settembre 2017 la Commissione ha quindi proposto un nuovo regolamento, che dovrà ora essere adottato dal Parlamento europeo e dal Consiglio. Questo nuovo atto renderà l’iniziativa dei cittadini europei più accessibile, meno gravosa e più agevole per gli organizzatori così come per i sostenitori. La Commissione invita ad adottarlo entro la fine del 2018 affinché possa entrare in vigore nel gennaio del 2020.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Umbria: giovani e anziani per la trasformazione digitale del territorio

Posted by fidest press agency su domenica, 26 novembre 2017

Perugia_museo_archeologico_01Si parte da Perugia lunedì prossimo 27 novembre con “Health Hackathon”, una maratona informatica per ideare e progettare dispositivi in grado di aumentare il benessere dell’anziano, e si prosegue il giorno successivo a Terni con un Popup maker dedicato a soluzioni domotiche per migliorare la qualità di vita del cittadino over 65. Il 29 novembre a Spoleto una sessione di Lego Serious Play sul tema del tempo libero, il 30 novembre a Foligno l’appuntamento con la maratona di creatività “Hackreativity”, mentre il 1° dicembre a Città di Castello sportelli digitali animati dagli studenti delle scuole per aiutare i cittadini nelle ricerche in rete o nella compilazione dei moduli online. L’11 dicembre, nel convegno finale presso la Sala dei Notari di Palazzo Priori a Perugia, la presentazione dei risultati dell’iniziativa.
Con il progetto “Interconnessioni” gli over 65 scoprono le opportunità offerte da Internet, familiarizzano con gli strumenti telematici e i servizi di e-gov, trasformandosi in cittadini attivi e consapevoli e contribuendo allo sviluppo economico e al processo di digitalizzazione della propria comunità. Un’azione strategica, promossa dalla Regione Umbria e dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica, in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale. Con “Interconnessioni” le istituzioni locali raccolgono la sfida di “riscrivere” il programma dell’Agenda digitale partendo dalla collaborazione dal basso del terzo settore e di tutti i cittadini e stakeholder del territorio. Attraverso format innovativi (hackathon, pop up makers, sportelli digitali ecc. ) e un tour per le principali città della regione Umbria, over 65, studenti, giovani, maker, programmatori, startupper lavorano in sinergia per una settimana con l’obiettivo di mappare attivamente problemi e fabbisogni dell’anziano umbro ed elaborare proposte innovative e condivise per l’inclusione digitale della terza età.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Investimenti pubblici più efficaci grazie ad appalti efficienti e professionali

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 ottobre 2017

strasburgo-parlamento-europeoStrasburgo. Per rafforzare il mercato unico e nell’ambito del suo continuo impegno volto a stimolare gli investimenti nell’UE, oggi la Commissione ha presentato un’iniziativa mirata a organizzare gli appalti pubblici in maniera più efficiente e sostenibile, utilizzando appieno le tecnologie digitali per semplificare e accelerare le procedure. Per rafforzare il mercato unico e nell’ambito del suo continuo impegno volto a stimolare gli investimenti nell’UE, oggi la Commissione ha presentato un’iniziativa mirata a organizzare gli appalti pubblici in maniera più efficiente e sostenibile, utilizzando appieno le tecnologie digitali per semplificare e accelerare le procedure. L’iniziativa presentata oggi prevede quattro ambiti principali:
la definizione di settori prioritari per il miglioramento – gli Stati membri sono incoraggiati a sviluppare un approccio strategico per gli appalti pubblici, incentrato su sei priorità: maggiore utilizzo dei criteri di innovazione, rispetto dell’ambiente e responsabilità sociale per l’aggiudicazione di appalti pubblici; professionalizzazione degli acquirenti pubblici; migliore accesso delle PMI ai mercati degli appalti dell’UE e accesso più agevole delle imprese dell’UE ai mercati degli appalti dei paesi terzi; maggiore trasparenza, integrità e qualità dei dati in materia di appalti; digitalizzazione delle procedure d’appalto e maggiore cooperazione tra gli acquirenti pubblici in tutta l’UE;
la valutazione volontaria ex ante dei grandi progetti infrastrutturali – i progetti complessi possono riscontrare problemi fin dalle prime fasi se chi li gestisce non comprende appieno la complessità delle norme che si applicano agli appalti su ampia scala. La Commissione istituirà un helpdesk in grado di rispondere a domande specifiche nelle fasi iniziali di progetti con un valore stimato superiore ai 250 milioni di euro. Per quanto riguarda i progetti che rivestono grande importanza nello Stato membro interessato o che hanno un valore stimato totale superiore ai 500 milioni di euro, le autorità competenti potranno chiedere alla Commissione di controllare il piano di appalto completo affinché sia conforme alla normativa UE in materia di appalti, riducendo così in maniera significativa le incertezze e il rischio di ritardi e contenziosi legali. Il meccanismo funziona su base volontaria, la consulenza della Commissione non è vincolante e le informazioni saranno trattate nel rispetto di rigorosi obblighi di riservatezza;
la raccomandazione sulla professionalizzazione degli acquirenti pubblici – la Commissione raccomanda misure che gli Stati membri dovranno adottare per garantire che gli acquirenti pubblici possiedano le competenze professionali e le conoscenze tecniche e procedurali necessarie per rispettare le norme e assicurare che il denaro dei contribuenti venga utilizzato per l’acquisto dei migliori beni e servizi possibili. La Commissione agevolerà lo scambio di buone pratiche e di approcci innovativi;
la consultazione sullo stimolo all’innovazione mediante gli appalti pubblici – oggi la Commissione avvia una consultazione mirata per ottenere dai soggetti interessati un feedback su come stimolare l’innovazione attraverso l’appalto di beni e servizi. Gli appalti per l’innovazione possono vertere sui risultati dell’innovazione nonché su modalità d’acquisto innovative. La consultazione è aperta fino al 31 dicembre e verrà utilizzata per futuri orientamenti destinati alle autorità pubbliche, che tratteranno questioni quali le modalità per elaborare una strategia, l’organizzazione del sostegno agli appalti per l’innovazione o l’uso di strumenti per gli appalti favorevoli all’innovazione.
La Commissione continuerà a sostenere gli Stati membri affinché utilizzino appieno le possibilità offerte dalle nuove norme in materia di appalti pubblici e auspica l’istituzione di un partenariato con le autorità e i soggetti interessati al fine di migliorare gli appalti sul campo.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Iniziativa comunitaria per i giovani

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 giugno 2017

erasmusLa Commissione ha adottato oggi nuove iniziative in materia di istruzione scolastica e superiore, compresa una proposta sul monitoraggio dei percorsi di carriera dei laureati e diplomati dell’istruzione terziaria per aiutare gli Stati membri a raccogliere informazioni in materia. L’obiettivo generale di tali iniziative è aiutare gli Stati membri, mediante una serie di azioni concrete, a fornire a tutti i giovani un’istruzione inclusiva e di alta qualità, così che possano acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per essere parte integrante della società, cogliere le nuove occasioni e sfide portate, ad esempio, dalla globalizzazione e dai cambiamenti tecnologici e adattare la propria istruzione alle esigenze del mercato del lavoro. Il Vicepresidente della Commissione europea Jyrki Katainen, responsabile per l’Occupazione, la crescita, gli investimenti e la competitività, ha dichiarato: “Il capitale umano è l’unico vantaggio competitivo duraturo dell’Europa. Un’istruzione di elevata qualità accessibile a tutti è fondamentale per il futuro dell’Europa, è la colonna portante di una società aperta e prospera ed è fondamentale per aiutare i giovani a essere pronti ad affrontare la vita. Il pacchetto presentato oggi è incentrato sui giovani europei e sulla modernizzazione dell’istruzione. Riguarda l’educazione e la cura della prima infanzia, la scuola, l’istruzione superiore, la formazione professionale e la formazione in generale e getta le basi per l’apprendimento permanente lungo tutto l’arco della vita.” Tibor Navraciscs, Commissario per l’Istruzione, la cultura, i giovani e lo sport, ha affermato: “Una buona istruzione getta le basi per lo sviluppo personale e la cittadinanza attiva. È il punto di partenza per una carriera professionale di successo e la migliore protezione contro la disoccupazione e la povertà. Ma perché singoli cittadini e società godano di questi benefici è necessario un sistema di istruzione di elevata qualità in tutta l’Unione. Le iniziative descritte oggi e il costante sostegno dell’UE aiuteranno gli Stati membri e gli erogatori di istruzione ad agire per migliorare le occasioni a disposizione dei giovani d’Europa, contribuendo a costruire società eque e resistenti.” I giovani hanno bisogno di un’ampia gamma di competenze che consentano loro di riuscire nella vita, trovare lavori gratificanti ed essere cittadini impegnati, indipendentemente dalla loro provenienza. L’istruzione svolge un ruolo fondamentale per dare loro le migliori condizioni di partenza, ma è necessario agire per migliorare la qualità e i risultati dei sistemi di istruzione in Europa, in modo che possano tenere il passo con i cambiamenti sociali e raggiungere tutti i bambini e i giovani. Nel settore dell’istruzione le decisioni vengono adottate a livello nazionale e regionale, ma l’UE sostiene gli Stati membri nel pieno rispetto del principio di sussidiarietà.
Per quanto riguarda le scuole, i dati trasmessi dagli Stati membri evidenziano tre ambiti in cui è necessario intervenire e in cui il sostegno dell’UE può contribuire ad affrontare sfide importanti:
migliorare la qualità e l’inclusività delle scuole;
sostenere l’eccellenza degli insegnanti e dei dirigenti scolastici;
migliorare la gestione dei sistemi di istruzione scolastica.
La Commissione propone di integrare le iniziative degli Stati membri in questi tre settori sostenendo l’apprendimento reciproco, rafforzando gli elementi di prova a sostegno di ciò che funziona nell’ambito dell’istruzione e coadiuvando le riforme nazionali degli Stati membri che lo desiderano. Esempi di questo tipo di sostegno comprendono la promozione dello sviluppo di competenze e dell’apprendimento interculturale mediante partenariati scolastici, la mobilità tra scuole e i progetti e-Twinning nell’ambito del programma Erasmus+; il rafforzamento dell’apprendimento tra pari per quanto riguarda la carriera e lo sviluppo professionale di insegnanti e dirigenti scolastici; e la creazione di un nuovo meccanismo di sostegno per aiutare gli Stati membri che chiedono assistenza ad elaborare e attuare riforme nel settore dell’istruzione. La nuova strategia per l’istruzione superiore si basa sul programma di modernizzazione del 2011. Nella comunicazione adottata oggi la Commissione delinea il suo programma per quattro ambiti chiave:
garantire che i laureati e diplomati dell’istruzione superiore abbiano acquisito alla fine degli studi le competenze di cui loro stessi e l’economia moderna hanno bisogno;
costruire sistemi di istruzione superiore inclusivi;
assicurarsi che gli istituti di istruzione superiore contribuiscano all’innovazione del resto dell’economia;
aiutare gli istituti di istruzione superiore e i governi a usare al meglio le risorse umane e finanziarie disponibili.
Infine, per garantire che l’istruzione superiore contribuisca a stimolare la crescita e a creare posti di lavoro, le università devono adattare i programmi alle esigenze attuali e future dell’economia e della società, e i futuri studenti hanno bisogno di una solida base di informazioni aggiornate che li aiuti a scegliere il corso di studi. Per questo motivo la Commissione sta contemporaneamente presentando una proposta di raccomandazione del Consiglio sul monitoraggio dei percorsi di carriera dei laureati e diplomati, nell’ambito della nuova agenda per le competenze per l’Europa, che, oltre ai laureati e diplomati dell’istruzione superiore, riguarderà anche i diplomati di programmi di istruzione e formazione professionale. Questo incoraggerà e aiuterà le autorità degli Stati membri a migliorare la qualità e la disponibilità delle informazioni sulla carriera o sul proseguimento dell’istruzione al termine degli studi.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

DL MPS dalla Camera al Senato: un’iniziativa sospetta

Posted by fidest press agency su martedì, 3 gennaio 2017

senato“Desta grande preoccupazione la confusione che regna nel governo Gentiloni rispetto all’esame parlamentare del decreto MPS. Dopo che il testo è stato annunciato alla Camera lo scorso giovedì 28 dicembre, veniamo a sapere che due giorni dopo, il 30 dicembre, il Governo ha ritirato il provvedimento, spostandone l’esame al Senato”. Lo afferma, in una nota, il presidente dei deputati di Forza Italia Renato Brunetta.
“Premesso che presentare un provvedimento in un ramo del Parlamento – prosegue – per poi ritirarlo e depositarlo nell’altro costituisce un’operazione procedurale alquanto anomala e irrituale. Sfugge la ratio di un simile atteggiamento, soprattutto perché il Governo, cambiando idea, ha scelto di incardinare il testo proprio al Senato, dove i numeri che ha la maggioranza sono sicuramente meno certi e legati a rapporti, come quello con Ala, non ancora del tutto chiari. Per questo – continua Brunetta –, la decisione del Governo non può che assumere risvolti politici: è facile infatti immaginare che dietro questa scelta si nasconda o la volontà di forzare la propria maggioranza o, ancora peggio, quella di cercare l’incidente di percorso; il tutto, sulla pelle dei risparmiatori, su un tema che, è bene ricordarlo, risulta essere cruciale ed esistenziale per la tenuta del Paese”.
Per il presidente dei deputati azzurri “il comportamento del Governo appare poi ancora più incomprensibile soprattutto alla luce dell’ampia maggioranza con cui era stato approvato il provvedimento di autorizzazione del Parlamento che ha preceduto l’emanazione del decreto: un ampio consenso che aveva indotto maggioranza e Governo a sottolineare la necessità di ‘un quadro di ampia condivisione dei provvedimenti attuativi con tutti i gruppi parlamentari’, come scritto nella risoluzione approvata dalla Camera. Proprio per questo, anche in riferimento alla responsabilità e all’impegno assunto dall’esecutivo nei confronti dei Gruppi parlamentari – conclude –, non possiamo che stigmatizzare un comportamento così preoccupante e anomalo”. (n.r. proprio per la delicatezza del provvedimento sarebbe stata necessaria una spiegazione per non offrire lo spunto al sospetto più che ragionevole data l’anbiguità di questo esecutivo e le manovre sotto banco di Matteo Renzi)

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Roma: Iniziativa del Movimento 5 stelle

Posted by fidest press agency su venerdì, 12 agosto 2016

caditoieI cittadini romani, in una consultazione promossa dal Movimento 5 stelle di Roma prima delle elezioni, avevano indicato al primo posto nelle priorità d’intervento la mobilità e la manutenzione delle strade. Per questo motivo, fin dal 20 luglio scorso l’Assessore all’Urbanistica ed ai lavori pubblici Rodolfo Tisi, in coerenza con quanto dichiarato nelle linee programmatiche, ha avviato una serie d’interventi per la pulizia di diverse caditoie risultate completamente occluse, e che avrebbero certamente provocato con l’arrivo delle piogge autunnali allagamenti e disagi al traffico. Gli interventi proseguiranno per tutta l’Estate ed interesseranno almeno 50 strade municipali: confidiamo nella collaborazione di tutti i cittadini del Municipio VIII affinché siano segnalate tutte le criticità per le quali si ritiene necessaria la pulizia delle caditoie, per integrare l’elenco delle vie interessate alla manutenzione programmata. (Ce ne da notizia Paolo Pace Presidente Municipio VIII) (foto: caditoie)

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Raggi: Predica bene e razzola male

Posted by fidest press agency su mercoledì, 3 agosto 2016

virginia raggi5Roma “Virginia Raggi, da candidata, aveva annunciato in pompa magna che il suo primo atto da Sindaco sarebbe stato quello di tagliare la carta di credito. Si è deciso giustamente per il taglio delle auto blu in Assemblea Capitolina, atto che Fratelli d’Italia per primo aveva già spontaneamente provveduto a formalizzare grazie all’iniziativa di Giorgia Meloni. Ma in questo nuovo contesto ciò che stona è che invece la Raggi detenga ancora la sua auto blu con autista, compresi i suoi assessori. Prosegue così la metamorfosi del Movimento 5 Stelle, nati incendiari e già oggi pompieri di una situazione ogni giorno sempre più imbarazzante. E allora vogliamo chiedere anche al Sindaco Virginia Raggi se, oltre ai collaboratori, ai dirigenti, ai cda e alle linee programmatiche abbia deciso di tenersi anche la carta di credito dell’ex sindaco Ignazio Marino”, così in una nota Fabrizio Santori e Francesco Figliomeni, rispettivamente consigliere regionale e comunale di Fratelli d’Italia.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Iniziativa Fao per la crescita dell’agricoltura

Posted by fidest press agency su venerdì, 27 Maggio 2016

Fao-RomaIl concorso promosso dalla Fao per quei ragazzi che attraverso i loro progetti dovranno cercare di dare nuove idee sul come aumentare la produzione agricola mondiale tenendo conto dei cambiamenti climatici e del modificarsi del settore agroalimentare internazionale – dichiara in una nota il presidente nazionale Confeuro, Rocco Tiso – rappresenta un giusto passo verso una giusta direzione.
Nel silenzio mediatico e politico – continua Tiso – sta passando sotto traccia una delle tematiche che invece dovrebbero essere centrali per uscire dalla logica emergenziale di questi decenni e per ragionare su di una strategia da applicare in futuro.
Ad Expo, che sarebbe dovuto essere una grande occasione di dibattito, infatti non si è minimamente discusso di come aiutare i piccoli produttori agricoli (numericamente i principali artefici del nutrimento del pianeta) o di come rispondere all’esigenza di aumentare la crescita delle derrate alimentari per far fronte al previsto aumento demografico del 2050.
Iniziative come quelle organizzate dalla Fao – conclude Tiso – hanno un importante merito: quello di attirare l’attenzione su quella che ormai sta divenendo una vera e propria emergenza; ora non c’è che da augurarsi che i governi, compreso quello italiano, imparino una lezione.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Università Insubria: nuova rassegna cinematografica tra scienza e diritto

Posted by fidest press agency su lunedì, 26 ottobre 2015

chiostro insubriaComo. Si svolgerà dal 28 ottobre all’11 maggio, la rassegna cinematografica aperta al pubblico “Quando la scienza incontra il diritto” organizzata dal Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università degli Studi dell’Insubria di Como. Un mercoledì al mese, nell’Aula Magna del Chiostro di S. Abbondio alle 20.30, verranno proiettati otto film che saranno introdotti ogni volta da un docente dell’Università.
La retrospettiva vuole esplorare, attraverso il cinema e in modo interdisciplinare, una serie di temi importanti da un punto di vista storico e di grande attualità: il processo contro Galileo Galilei, uno dei processi più grandi della storia; il legame tra l’inquinamento diffuso e i danni alla salute; i cambiamenti climatici; il ruolo del diritto nel preservare i global commons (le risorse naturali liberamente disponibili); la tobacco litigation, ossia quei casi in cui i ricorrenti lamentano di essere vittime del fumo agendo contro i grandi produttori di tabacco; la complicità dei medici nazisti nei maltrattamenti e nelle torture all’interno dei lager; la questione della proprietà sulle terre in quei luoghi in cui le popolazioni autoctone sono state spossessate a favore di più moderni bisogni della società attuale.
L’iniziativa, a cura di Barbara Pozzo, docente di Diritto Privato Comparato, e Alberto Cano, direttore del Lake Como Film Festival, aprirà le porte dell’Università Insubria, e in particolare quelle della sede di Sant’Abbondio, alla cittadinanza e sarà anche l’occasione per conoscere i docenti che insegnano nell’ateneo comasco.Ingresso libero e gratuito. (foto: chiostro insubria)

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Iniziativa per i ragazzi e gli studenti che intendono diventare medici

Posted by fidest press agency su domenica, 11 ottobre 2015

Lariofiere (Erba, Co) dal 15 al 17 ottobre presso il salone sull’orientamento i consiglieri dell’Ordine dei medici e chirurghi avranno la possibilità di parlare con i ragazzi presenti e capire, attraverso domande esplorative strutturate, se le loro aspettative personali rispondono alle esigenze umane della professione medica. Questo affinché la futura classe medica italiana sia competente e dotata di alti valori etici e deontologici.Per orientare al meglio i giovani a una scelta consapevole verso la professione di medico e odontoiatra, inoltre, l’Ordine dei Medici terrà una serie di conferenze dal titolo “Diventare medico, per prendersi cura dell’uomo”. L’incontro di giovedì sarà tenuto da Gianluigi Spata, Luca Levrini e Giuseppe Rivolta, quello di venerdì da Licia Snider e Gianvincenzo Melfa, mentre sabato interverranno Marco Malinverno, Laura Iorio e Marina Russello.Creare una futura classe medica altamente motivata, competente e dotata di profondi valori etici e deontologici è una aspetto fondamentale: per questo motivo è importante coniugare le aspettative personali dei giovani, spesso istintive, con le realtà e le esigenze anche umane della professione medica.
Obiettivo sui giovani è, quindi, realizzare aderenze tra le aspettative personali e la realtà della professione medica, a volte difficile. La scelta che induce un giovane a intraprendere il percorso di formazione universitaria, finalizzata all’esercizio della professione medica, spesso è istintiva, priva dell’opportuna conoscenza che dovrebbe mettere in guardia lo studente, senza inibirlo, a compiere una scelta responsabile e consapevole. Tale considerazione risulta fondamentale se si pensa alla prossima riduzione di medici nel territorio italiano: per questo deve necessariamente compensarsi una futura classe medica altamente motivata, competente e dotata di profondi valori etici, morali e deontologici.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ercole Olivario ad Expo

Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 ottobre 2015

ercoleProsegue a pieno ritmo l’avventura di Ercole Olivario ad Expo. Il Concorso nazionale dedicato all’olio extravergine d’oliva di qualità presente con un’edizione speciale, dal 3 al 7 ottobre, presso l’Esposizione Universale.Stanno riscuotendo infatti grande successo tutti gli appuntamenti in programma, a partire dalle degustazioni degli oli inseriti nelle Premium List 2015, una selezione di 103 etichette provenienti da ben 17 regioni; il meglio che la produzione olivicola nazionale possa offrire raccontata dai migliori esperti di settore della Penisola. Lunedì 5 ottobre Umbria in gran spolvero con il mini corso di avvicinamento per la conoscenza dell’olio extravergine DOP Umbria, a cura di Federico Mariotti e Giulio Scatolini. Tutto esaurito poi per lo show cooking “Umbria in tavola” ad opera di Giorgio Barchiesi, l’amatissimo Giorgione, star di Gambero Rosso channel, moderato per l’occasione dal giornalista enogastronomico Maurizio Pescari.Toccante il momento di incontro e donazione degli extravergine – dal titolo “Ulivo, guardiano della terra, custode degli uomini” – avvenuto nel padiglione della Santa Sede, durante il quale un cesto contenente 100 bottiglie di olio è stato consegnato ai rappresentanti del Refettorio Ambrosiano, uno dei soggetti più attivi nell’accoglienza dei rifugiati. Con l’occasione tutti i produttori che partecipano al Concorso sono stati invitati ad aderire concretamente all’iniziativa attraverso l’invio di una fornitura presso un centro di accoglienza della loro regione. Un gesto simbolico che ci si augura possa costituire un esempio per tutto il mondo dell’agroalimentare e che sottolinea la valenza culturale ercole1dell’ulivo, oltre che storica, ambientale e paesaggistica. Giorgio Mencaroni, Luciano Guazzetti e Monisgnor Iacoboni i responsabili dell’iniziativa.Gli incontri firmati Ercole Olivario proseguono fino a mercoledì 7 ottobre. Domani, martedì 6, ore 10.30, appuntamento con la degustazione guidata da Maurizio Pescari per scoprire i migliori extravergine di Puglia, Molise e Campania. Alle ore 18.00 è il turno dell’inedita coppia olio-cioccolato per il ChocoLab a cura di Unioncamere Lazio e Azienda Romana Mercati. Per finire, alle ore 19.30, Lorenzo Natale guida la degustazione degli oli del Lazio.Ercole Olivario è il concorso nazionale dedicato all’olio extravergine d’oliva di qualità italiano, voluto e organizzato dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio, in collaborazione con la Camera di Commercio di Perugia, il MIPAAF, il sostegno del Sistema Camerale Nazionale, degli Enti e le Associazioni di settore.L’edizione speciale di Ercole Olivario 2015 ad Expo è organizzata dalla Camera di Commercio di Perugia in collaborazione con la Regione Umbria. (foto: Ercole)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »