Per aver contribuito con la forza innovatrice dei social a costruire progetti di charity e generosità sociale”. Con questa motivazione Fondazione Fedez E.T.S. ha vinto il premio Innovation for Good, un importante riconoscimento all’interno della grande manifestazione Best Brands, gli oscar delle Marche 2023, arrivata alla sua ottava edizione. A ritirare il premio, che consiste in un platfond di spazi pubblicitari per un valore di 100mila euro, Annamaria Berrinzaghi, fondatrice e Vice Presidente della Fondazione che al microfono della presentatrice della serata Filippa Lagerbäck, dopo aver ringraziato, ha dichiarato che il premio andrà ad aumentare la visibilità di tutte le iniziative che saranno messe in campo al fine di offrire un reale contributo al progetto che sarà individuato tra le tante richieste, ma soprattutto consentire la reale partecipazione di tutti”.
Posts Tagged ‘innovation’
Fondazione Fendez: Vince il premio “Innovation for Good”
Posted by fidest press agency su venerdì, 10 marzo 2023
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: fondazione fendez, good, innovation | Leave a Comment »
SB Italia, Digital Innovation Company cresce a doppia cifra
Posted by fidest press agency su giovedì, 9 marzo 2023
I risultati finanziari dell’anno 2022 ne sono l’ennesima prova: +16% il fatturato che sfiora i 40 milioni di euro, con un incremento delle performance di bilancio di oltre il 20%. La società, guidata dal fondatore e CEO Massimo Missaglia, è ormai un riferimento per il mercato IT. Fondata nel 2004, SB Italia si è fatta largo tra i colossi dell’innovazione guadagnando sempre più fette di mercato e arrivando ad essere già da qualche anno presente nella classifica IDC dei primi 100 operatori software e servizi in Italia. Il 2022 è stato un anno molto importante per SB Italia: nel mese di ottobre, il gruppo paneuropeo di private equity Argos Wityu ha fatto il suo ingresso in qualità di socio di maggioranza, con l’obiettivo di dare un forte impulso al progetto sviluppato da Missaglia e di aggiungere spinta e risorse utili per realizzare appieno il grande potenziale dell’azienda. L’ambizioso e sfidante piano di sviluppo strategico a 5 anni mira a un’espansione geografica – in Italia e all’estero – oltre ad una forte crescita, sia organica che legata ad un piano di acquisizioni mirate a creare una offerta specializzata per soluzioni verticali nei diversi settori della Digital Innovation. Quest’ultimo percorso è già iniziato con l’incorporazione della controllata SI Consulting, azienda attiva nell’offerta dell’ERP Panthera e delle sue verticalizzazioni per il mercato del tessile e dell’abbigliamento. Negli ultimi 12 mesi è continuata la crescita delle risorse – con un trend di 6 ingressi per mese – a testimonianza della volontà dell’azienda di investire fortemente sul capitale umano e di rafforzare skills e capabilities necessarie per soddisfare le richieste del mercato.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: digital, innovation | Leave a Comment »
Digital Innovation Company traina la crescita la digitalizzazione dei processi e il settore ESG
Posted by fidest press agency su domenica, 31 luglio 2022
La Digital Innovation Company, che realizza soluzioni IT all’avanguardia per le aziende che desiderano innovare, conferma il trend di crescita degli ultimi anni: al 30 giugno il fatturato di Gruppo cresce del 30% con una marginalità del +20% rispetto al 2021, anno chiuso con un fatturato di oltre 34 milioni.All’interno del portafoglio di soluzioni SB Italia si è distinta AgileSign, elemento decisivo per il balzo in avanti, la nuova piattaforma di firma digitale per condividere i processi aziendali con clienti, fornitori e collaboratori: complici la crescente necessità di rendere lo smartworking sempre più strutturale e la volontà di disporre di processi più snelli, veloci ed efficaci, la soluzione di firma digitale sta acquisendo sempre più quote di mercato in Italia.Altro elemento che desta grande attenzione è SRM – Sustainability Relationship Management, la soluzione progettata per fornire supporto all’implementazione della sostenibilità in azienda, un tema che rappresenta un’importante sfida imprenditoriale e organizzativa. Tra le novità di prodotto, invece, SB Italia ha sviluppato il nuovo CRM che supporta le medie imprese italiane a rilanciarsi con nuovi modelli di posizionamento e gestione clienti, oltre alla suite Collaboraction per supportare i processi aziendali in piena mobilità come Nota spese, Time sheet , etc…I numeri positivi di SB Italia sono ben al di sopra delle stime di settore, che restano comunque positive. Nonostante la situazione generale di difficoltà, il comparto IT sta vivendo una fase di sviluppo e di ritrovata fiducia: Gartner, nel suo ultimo Forecast, prevede per il comparto un +5% nel corso del 2022 mentre, per quanto riguarda l’Italia, una recente ricerca pubblicata da Assinform – “Il digitale in Italia 2022. Mercati, dinamiche, policy” – vede una crescita del settore pari al 3,6% nel corso di quest’anno.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: digital, esg, innovation | Leave a Comment »
Master in Open Innovation & Intellectual Property
Posted by fidest press agency su giovedì, 17 marzo 2022
RomaLuiss Business Shool Villa Blanc – Via Nomentana, 216 Il Master inter-ateneo Open Innovation & IP si propone di formare esperti in innovazione e proprietà intellettuale. Il programma fornisce le competenze per lo studio dell’intero ciclo di vita dell’innovazione che va dalla concezione dell’idea, alla creazione, alla protezione, fino allo sfruttamento commerciale e agli utilizzi anti-competitivi.L’offerta formativa consente di fornire una formazione mirata a manager, imprenditori, professionisti che desiderano acquisire nuove competenze per essere più competitivi nel mondo del lavoro. È ’necessario possedere una laurea di II livello (o ordinamento a ciclo unico).Il Master è indirizzato a: Manager e imprenditori attivi nel settore della ricerca e sviluppo e dell’incubazione di impresa Funzionari e dirigenti della pubblica amministrazione operanti nel settore della R&S Responsabili uffici legali di aziende, consulenti legali e avvocati, non solo operanti nel campo della tutela della proprietà intellettuale Esperti del trasferimento tecnologico, tra cui i dipendenti degli uffici di trasferimento tecnologico (TTO) delle Università, Politecnici e Centri di ricerca Ricercatori e ingegneri che lavorino in Università, Politecnici e Centri di ricerca Laureati in discipline economiche e giuridiche
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: innovation, master, property | Leave a Comment »
Scuola: Samsung annuncia la nuova edizione di Innovation Campus
Posted by fidest press agency su martedì, 19 ottobre 2021
E’ partita dall’Università di Genova la nuova edizione di Innovation Campus, programma di formazione sviluppato da Samsung Electronics Italia con l’obiettivo di offrire agli studenti competenze digitali avanzate, necessarie per essere competitivi in un mercato del lavoro in continua evoluzione come quello attuale, facendo leva sui nuovi trend tecnologici, come Intelligenza Artificiale, Cloud, Big Data e Internet of Things.L’accelerazione dei processi di digitalizzazione negli ultimi mesi ha infatti ulteriormente aggravato il divario tra le competenze richieste dal mercato del lavoro e quelle realmente disponibili, il cosiddetto skills mismatch. Recenti studi hanno stimato che attualmente sono circa 233.000 le posizioni di lavoro aperte per cui le aziende non riescono a trovare candidati. Fenomeno questo che da un lato sfavorisce l’occupazione e dall’altro rallenta la crescita del Paese. È stato calcolato infatti che l’attuale gap di competenze corrisponde a una mancata crescita del PIL pari all’1,2% (fonte: Censis–Confcooperative)In questo contesto, si inserisce Innovation Campus, progetto che, dopo una prima edizione pilota lo scorso anno, che ha visto coinvolte l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l’Università di Pisa, si estende ad ulteriori quattro atenei – Università di Genova, Università degli Studi di Cagliari, Università degli Studi di Palermo e Università degli Studi di Pavia – per accompagnare gli studenti delle università pubbliche italiane in un percorso formativo sull’innovazione, per trasformare il futuro in presente e aprire nuovi scenari professionali in ambito digitale. L’iniziativa consiste in un vero e proprio corso di formazione avanzata, focalizzato sui temi del digitale che andrà a integrarsi ai percorsi universitari già avviati e per cui potranno essere riconosciuti crediti formativi: oltre alla partecipazione a lezioni teoriche tradizionali – in modalità ibrida, in presenza e virtuale – i ragazzi saranno chiamati anche a sviluppare un progetto di gruppo, per mettere in pratica quanto appreso e immergersi sin da subito in un’esperienza concreta e avvicinarsi così al mondo del lavoro. Il project work dovrà essere un’idea strutturata che risponda a una necessità concreta attraverso le nuove tecnologie. Il corso è rivolto ai migliori studenti di ogni ateneo, provenienti da corsi di Laurea Triennale e Specialistica in discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) selezionati attraverso un test di ammissione scritto e un colloquio motivazionale. Samsung, in collaborazione con i diversi atenei coinvolti, metterà a disposizione l’esperienza e la competenza dei propri ingegneri per aiutare gli studenti ad acquisire competenze digitali avanzate su temi come Intelligenza Artificiale e Internet of Things applicate al mercato dei prodotti Consumer Electronics, Cloud e Big Data, potenziando al contempo le capacità di ideazione, gestione progettuale e problem solving, le cosiddette soft skills, ovvero quelle capacità altrettanto rilevanti per diventare professionisti preparati ad affrontare le sfide future. Una commissione composta dai docenti dell’ateneo e dagli esperti Samsung premierà poi con una borsa di studio del valore di 1500 euro gli studenti che avranno raggiunto il punteggio più alto, risultato dalla somma del test finale e dalla valutazione del project work.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: campus, edizione, innovation, samsung, scuola | Leave a Comment »
Nuovo percorso in “Physics for Technologies and Innovation”
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 settembre 2020
Travagliato (BS)Antares Vision, multinazionale italiana leader mondiale nei sistemi d’ispezione, nelle soluzioni di tracciatura e nella gestione intelligente dei dati, rinnova il proprio sostegno alle future generazioni di professionisti attraverso la promozione, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia, dell’insegnamento in Machine Learning (fortemente voluto per l’anno accademico 2019/2020 e riproposto nel secondo trimestre di quest’anno) nel corso di laurea triennale in Matematica (curriculum di Informatica) e attraverso il sostegno al nuovo percorso in “Physics for Technologies and Innovation” della laurea magistrale in Fisica, attivo nella facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali.Il supporto alla formazione qualificata è coerente con l’investimento di tutto il gruppo Antares Vision nelle competenze di intelligenza Artificiale, anche grazie al recente accordo di partecipazione con l’azienda bergamasca Orobix, leader nei servizi di questa innovativa tecnologia.In particolare, il percorso di studi di Fisica per la Tecnologia e l’innovazione è erogato in lingua inglese ed è costruito su solide conoscenze di tipo scientifico/tecnologico nel campo della fisica e un’ampia scelta di corsi nelle discipline di Innovation Management e Data Science. “Il corso – come ricordano i Prof. Claudio Giannetti, Fausto Borgonovi e Luigi Sangaletti – è sostenuto da un network di aziende e società, coinvolte nel programma e che offriranno spunti formativi, nonché daranno la possibilità di svolgere stage e tesi di laurea su argomenti di ricerca, ma calati nella realtà produttiva. Le competenze di questi professionisti sono, infatti, preziose per le imprese: fisici e matematici rappresentano figure imprescindibili per lo sviluppo dei futuri sistemi che governeranno i processi produttivi e che già oggi incidono in maniera forte sulle scelte aziendali”. “In un’epoca di profonda trasformazione digitale dove l’intelligenza artificiale gioca un ruolo fondamentale, si può provare a riassumere un termine così abusato in una formula: il risultato di Big Data + Machine Learning – dichiara Alberto Albertini, Technology Scouting & Innovation Center Director di Antares Vision –. L’effetto combinato dell’apprendimento automatico tipico delle macchine per l’analisi di dati, immagini, esempi, testi, ecc., unito all’elevata capacità di calcolo, ha offerto negli ultimi anni grandi opportunità di progresso. Questa quantità impressionante di dati, oggi raccolti e disponibili, deve però essere compresa, gestita e trasformata per migliorare e automatizzare, ove possibile, i processi produttivi e aziendali. Unificare e gestire enormi quantità di dati con la massima sicurezza e flessibilità sarà la chiave per alimentare la prossima generazione di applicazioni, con una vera e propria rivoluzione che digitalizzerà e automatizzerà una straordinaria serie di operazioni”. http://www.antaresvision.com,
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Uncategorized | Contrassegnato da tag: innovation, percorso, physics, technology | Leave a Comment »
Nutanix e Intel collaborano per lanciare un Innovation Lab
Posted by fidest press agency su sabato, 5 settembre 2020
Nutanix (NASDAQ: NTNX), leader nell’enterprise cloud computing, annuncia il lancio di un laboratorio di innovazione, unico nel suo genere, in collaborazione con Intel, leader mondiale nell’innovazione informatica. L’Innovation Lab Nutanix-Intel concentrerà le risorse di prodotto e progettazione sulla costante esplorazione, adozione e creazione di prodotti basati sulle ultime innovazioni di Intel in materia di elaborazione, rete e archiviazione unitamente allo stack software di Nutanix.
L’Innovation Lab di Nutanix e Intel mostra l’impegno assunto da entrambe le aziende per il successo dei propri clienti; questo accordo unisce progettazione e risorse specializzate con il meglio del cloud ibrido e del multicloud, con una potenza di elaborazione all’avanguardia dedicata agli utenti finali.Per accelerare lo sviluppo congiunto di soluzioni innovative, Nutanix e Intel creeranno laboratori fisici, con accesso sia in locale che in remoto, per abilitare e velocizzare l’adozione delle nuove tecnologie Intel su architettura Nutanix, sfruttando strumenti e competenze per ottimizzare soluzioni congiunte, contando su azioni di marketing efficaci congiunte.”Il lancio dell’Innovation Lab con Nutanix è un punto di partenza stimolante per integrare la tecnologia più recente e innovativa di Intel nello stack software di Nutanix”, ha affermato Jason Grebe, Corporate Vice President Cloud & Enterprise Solutions Group di Intel. “Grazie a questa collaborazione offriremo ai nostri clienti prestazioni e agilità, costantemente”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: innovation, lab, nutanix | Leave a Comment »
Highlights from the latest issue
Posted by fidest press agency su domenica, 23 agosto 2020
As America’s confrontation with China escalates, our cover story looks at the resilience of the Chinese economy under Xi Jinping. A new stage of state capitalism is under way—call it Xinomics—involving tight control over the economic cycle, a more efficient state and a blurring of the boundary between state and private firms. Xinomics has performed well, but the real test will come over time. China hopes that its techno-centric form of central planning can sustain innovation; history suggests that diffuse decision-making, open borders and free speech are the magic ingredients. One thing is clear: any idea that confrontation will be followed by capitulation is misguided. America and its allies must prepare for a far longer contest between open societies and China’s ruthless mix of autocracy, technology and dynamism. By Zanny Minton Beddoes
Editor-In-Chief The Economist
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: confrontation, innovation, the economist | Leave a Comment »
Israele e Italia unite da Biesse Innovation Lab
Posted by fidest press agency su martedì, 11 agosto 2020
A ottobre il primo evento di kickoff delle attività. Si tratta del ‘Biesse Innovation Lab’ che prende il nome da Biesse, leader mondiale nelle tecnologie per la lavorazione del legno e di altri materiali, con cui è stato creato il lab, e che si pone l’obiettivo di rintracciare, e supportare, le startup italiane più idonee al fine di generare innovazione all’interno delle aziende che necessitano di una progressiva evoluzione per essere nuovamente competitive.Attraverso la creazione di un ambiente dove coltivare le relazioni con il mondo accademico e i centri di ricerca, con altri acceleratori e con venture capital, AdlerInlight ha creato un vero e proprio modello d’avanguardia per guidare startup italiane e israeliane verso un reale accesso al mondo industriale.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: biesse, innovation, israele, itallia | Leave a Comment »
Nasce AIM Communication, l’open innovation network di AIM Group International
Posted by fidest press agency su venerdì, 26 giugno 2020
AIM Group International, società specializzata in congressi, eventi e comunicazione con 60 anni di esperienza, annuncia oggi la creazione di una nuova società del Gruppo, AIM Communication, un open innovation network dedicato alla comunicazione, alla brand activation e alle tecnologie digitali. Il Consiglio di amministrazione di AIM Communication è composto da Patrizia Semprebene Buongiorno (Presidente), Gianluca Scavo (CEO) e Nicola Sciumè (Consigliere Delegato). La comunicazione mantiene il suo ruolo centrale nella vita delle persone e delle imprese, ma la storia recente richiede un profondo rinnovamento nel modo di comunicare, anche attraverso la definizione di nuove strategie, l’adeguamento del linguaggio e lo sviluppo di nuovi strumenti. Questa è la sfida accolta da AIM Communication. L’obiettivo è definire e implementare strategie e strumenti di comunicazione che siano rilevanti per l’evoluzione del mercato in un mondo divenuto digital first. Il pay-off dell’azienda indica brevemente la sua mission: “We craft experiences for your business growth”.AIM Communication (www.aimcommunication.eu) supporterà le aziende e le associazioni nella loro crescita, creando le migliori esperienze possibili e avvalendosi delle tecnologie più efficaci.L’offerta di servizi per la strategia, il marketing, le tecnologie e i servizi digitali copre quattro aree principali:
• Ricerca e progettazione: dalla creazione del format all’analisi delle tecnologie e degli scenari, dalla strategia dell’evento alla progettazione del percorso del partecipante/utente, alla progettazione dei servizi digitali.
• Definizione e sviluppo: community e social media management, produzione digitale (+UX/UI), cura e distribuzione dei contenuti, sviluppo di applicazioni e sistemi in cloud, utilizzo dell’intelligenza artificiale, sviluppo di piattaforme.
• Implementazione ed esecuzione: piani di comunicazione e campagne adv, web marketing, organizzazione di grandi eventi e ideazione di format originali, pubbliche relazioni, reputation e gestione della crisi.
• Misurazione e fine tuning: analisi dei dati, business intelligence, monitoraggio delle performance e reportistica avanzata.
AIM Communication è un hub che mette in rete le eccellenze presenti sul mercato, integrando le migliori aziende nel campo della comunicazione digitale e non. AIM Communication mette a disposizione un’offerta ricca e diversificata unendo le competenze altamente specializzate espresse da: l’agenzia di comunicazione Vangogh, già parte di AIM Group; Fandango Club, gruppo specializzato nella creazione di format per eventi, comunicazione dal vivo, broadcasting e digital entertainment; Nautes, società di design digitale, fondata come spin-off universitario innovativo; Gas Communication, agenzia di comunicazione specializzata in digital PR e media relation.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: aim group international, communication, innovation | Leave a Comment »
CONTENT4ALL riceve prestigioso NAB Technology Innovation Award 2020
Posted by fidest press agency su martedì, 19 Maggio 2020
Fincons Group, società di IT business consulting e system integration internazionale, con sedi in Italia, Svizzera, UK, Francia, Germania e US, è fiera di annunciare che CONTENT4LL, progetto di R&D sponsorizzato dalla Commissione Europea, ha vinto il prestigioso NAB Technology Innovation Award.
CONTENT4ALL, finanziato dal programma Horizon 2020 della Commissione Europea con concessione n. 762021, mira all’interpretazione in automatico del linguaggio dei segni con l’utilizzo di nuove tecnologie e algoritmi AI. Fincons Group svolge il ruolo di system integrator e coordinatore del progetto per il consorzio di progetto che include: due istituti di ricerca, la University of Surrey (UK) e il Fraunhofer HHI Research center (DE), due organizzazioni end-user, VRT (BE) e Swiss TXT (CH), e Human Factors Consult (DE).Un breve video introduttivo su CONTENT4ALL è accessibile qui: https://bit.ly/2T5IOvn
Il National Association of Broadcasting con il Technology Innovation Award premia le organizzazioni che sviluppano, tramite la ricerca, tecnologie avanzate con progetti di sviluppo pre-commerciale in ambito ICT. Oltre ad essere un progetto all’avanguardia, CONTENT4ALL ha l’importante obiettivo di supportare i broadcaster che desiderano rendere disponibili il maggior numero di contenuti possibile nel linguaggio dei segni, raggiungendo un’audience più vasta e inclusiva a bassi costi di produzione. La soluzione dunque permette ai broadcaster di adempire alle crescenti richieste normative, come quelle delineate nell’ l’Art.30, 21 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità.Michele Moretti, Fincons Group CEO, commenta: “Fincons Group ha sempre puntato sull’investimento nell’innovazione come catalizzatore per la crescita. Questo ci ha permesso di sviluppare il nostro offering e di affacciarci sui mercati internazionali con soluzioni all’avanguardia. Siamo orgogliosi di avere vinto con un progetto che unisce la nostra passione per l’innovazione e la responsabilità sociale.”“Amiamo contraddistinguerci per lo sviluppo di soluzioni innovative che nascono direttamente dalle reali esigenze di mercato, in modo da sviluppare soluzioni R&D, persino a livello precompetitivo, che veramente portino beneficio alla comunità e ai nostri clienti. La cooperazione tra partner e la composizione del consorzio, che include due broadcaster, assicura che il progetto risponda a bisogni reali,” aggiunge Francesco Moretti, CEO Fincons.US e Fincons Group Deputy CEO. Per raggiungere questi obiettivi ambiziosi, il team ha sviluppato un workflow integrato all’interno di un ambiente broadcast che riproduce, in tempo reale, l’interprete della lingua dei segni come essere umano realistico virtuale. L’interprete della lingua dei segni può trovarsi in uno studio remoto, mentre il linguaggio dei segni anima l’essere umano virtuale generato presso il broadcaster. La tecnologia si basa su algoritmi di advanced Deep Learning che tracciano i movimenti del corpo, viso e mani derivandone i parametri necessari per animare l’essere umano virtuale. Il risultato finale è un avatar 3D fotorealistico, soprannominato “realatar”, per la sua corrispondenza con la persona reale.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: award, innovation, technology | Leave a Comment »
Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 aprile 2020
Nel 2019 la pubblicità online ha raccolto quasi 3,3 miliardi di euro, in crescita del 9% sul 2018 e con una quota di mercato nell’intorno del 40%, dietro solo alla televisione che arriva al 44%. Ma nel 2020 la situazione sarà ben diversa: la decrescita percentuale delle raccolte di Internet e Tv potrebbe infatti essere a doppia cifra, nonostante questi mezzi dall’inizio dell’emergenza sanitaria siano cresciuti ampiamente in termini di audience. Queste alcune delle evidenze emerse dall’Osservatorio Internet Media della School of Management del Politecnico di Milano in occasione del convegno “Internet Advertising: tra creatività e innovazione”. Le restrizioni che impongono gli italiani e gran parte della popolazione mondiale a rimanere in casa hanno aumentato l’utilizzo, e quindi le audience, di tutti i canali televisivi e di tutti i siti online. I dati di utilizzo del digitale nel futuro saranno quindi in forte crescita e non si tornerà a un livello pre-emergenza. Secondo i dati Auditel, tra metà febbraio e inizio aprile, in piena emergenza sanitaria, le audience della Tv lineare tradizionale sono cresciute fino al 40%, con punte anche più alte (oltre +60%) per le fasce più giovani (15-34). Ancora più alta è la crescita della fruizione di contenuti digitali tramite Smart Tv (alcune settimane nell’intorno del +70%). Secondo i dati Comscore, nello stesso periodo, i dati online vedono una crescita importante del tempo speso sui Social network (+69% a inizio aprile rispetto a metà febbraio), instant messaging (+50%) e financial news (+24%). A crescere, soprattutto nelle prime settimane di marzo, è stata la fruizione dei siti di informazione e di intrattenimento (con punte oltre il 50%).
I processi creativi, l’utilizzo delle tecnologie, la conoscenza delle opportunità che il mondo online oggi ci offre sono elementi essenziali per le imprese per poter comunicare con i consumatori. Ma questo momento storico porterà ad un cambiamento dell’intero sistema socio-economico che di conseguenza trasformerà le abitudini e i comportamenti degli utenti. Diventa dunque fondamentale la conoscenza dei “nuovi” comportamenti degli individui, ossia capire in che misura cambieranno i customer journey dei diversi soggetti economici dopo questa emergenza per sviluppare strategie in grado di sostenere la relazione con gli utenti nel lungo periodo, con chiari obiettivi di loyalty. Proprio la creatività potrà giocare un ruolo molto importante per ricostruire questa relazione con il proprio target.Per questo motivo è stata condotta una Ricerca col fine di indagare e comprendere l’approccio delle aziende investitrici all’intero processo creativo con cui vengono effettuate le campagne pubblicitarie. In Italia il 53% delle aziende delega completamente l’intero processo creativo (storytelling + realizzazione creatività) ad agenzie esterne, mentre il 47% sviluppa internamente lo storytelling. Di questo 47%, poco meno della metà si occupa anche della declinazione della singola creatività grazie a unit ad hoc interne, mentre poco più della metà delega la realizzazione della creatività ad agenzie esterne all’azienda. Se invece ci concentriamo solo sulla realizzazione della creatività della singola campagna, la grande maggioranza del campione (79%) ne affida la realizzazione ad agenzie esterne. Sempre più si sta assistendo ad una convergenza tra Media, tecnologia, dati e creatività che si traduce nelle “creatività dinamiche”, ossia la capacità di adattare automaticamente le immagini, i testi e le call to action di una singola creatività in real time per ogni specifico utente. Dalla Ricerca emerge un trend di graduale preferenza verso i nano/micro/mid influencer rispetto alle celebrity. Le imprese italiane dichiarano infatti che tali influencer sono spesso considerati più adatti in termini sia di efficienza rispetto al rischio dell’investimento sia di efficacia, in quanto sono considerati maggiormente «autentici», veri e propri creator caratterizzati da fan base maggiormente qualificate e attive. Questo trend è correlato alla tendenza delle imprese di rivolgersi a nicchie con cui comunicare in modo accurato e profilato. (fonte: School of Management del Politecnico di Milano)
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: digital+, innovation, osservatori | Leave a Comment »
Almirall partners with Plug and Play to accelerate digital innovation in dermatology
Posted by fidest press agency su domenica, 9 febbraio 2020
Almirall, S.A. (ALM), a leading skin-health focused global pharmaceutical company, and Plug and Play, a leading health tech accelerator and innovation platform, announced a partnership today to boost digital innovation in dermatology. Through this collaboration, Almirall will enter into the Plug and Play Health program and gain access to the largest health innovation ecosystem globally, including stakeholders and startups. This collaboration will reinforce the reach of the Digital Garden powered by Almirall, a dermatology digital health startup innovation platform, increasing access to the dynamic resources of its stakeholders and resources in Silicon Valley, in addition to Plug and Play events. The Digital Garden, based in the Barcelona Health Hub, has selected 5 startups that will participate in a 9-month program focused on developing innovative technology-based services and solutions to accelerate their go-to-market plans and to tackle some of the biggest dermatological challenges of today and in the future.According to Francesca Wuttke, Chief Digital Officer of Almirall: “the partnership with Plug and Play´s Health Program opens a door for Almirall to connect with a wider range of dermatological innovation start-ups all over the world, which will boost our Digital Garden and, at the same time, will allow Almirall to contribute to the digital evolution of this ecosystem, by offering patient centric services and solutions that combine technology and medicine to empower patients and providers.”Plug and Play’s Health program connects forward-thinking corporations and investors with startups in the health industry around topics such as digital health, nutrition, patient engagement, and improved outcomes. Each year, Plug and Play Health accelerates hundreds of startups in their Health-focused hubs in Silicon Valley, Cleveland, Singapore, Shanghai and Kyoto. These young companies are then connected with sponsoring organizations like Almirall for business development and investment opportunities.”We are excited to welcome Almirall as the first dermatology-focused partner in our Health Program along with leading corporations such as Roche, Novartis, Cleveland Clinic, Boehringer Ingelheim, Sanofi, and Amgen. We look forward to supporting the Digital Garden activities in Barcelona as well as providing access to our global innovation ecosystem for Almirall and their program’s start-ups”, says Julia Belaya, Global Head of Business Development of Plug and Play Health.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: almirall, dermatology, innovation, plug | Leave a Comment »
Ware2Go Joins Point A to Drive Supply Chain Innovation
Posted by fidest press agency su sabato, 21 dicembre 2019
Ware2Go, an on-demand warehousing network designed to help merchants simplify and streamline their fulfillment processes, today announced that it has joined Point A’s supply chain innovation network. Point A is a collaborative supply chain solutions environment that was formed in 2018 to bring together leading companies, startups, and academic institutions in a world-class innovation hub. This environment provides a space for major players in supply chain management to come together to collaborate and innovate the industry. Partnering with Point A means that Ware2Go will be working alongside experts from industry-leading enterprises like Delta Air Lines and Georgia-Pacific, nonprofits like CARE, and educational institutions like Georgia Tech.Joining Point A’s robust partnership network means that Ware2Go will have frontline access to supply chain data and insights from organizations that are leading the charge in technological and operational innovation. Through this partnership, Ware2Go can leverage the expertise of supply chain professionals across the world to continue enhancing the flexibility, connectivity, and sustainability of Ware2Go’s solutions. As a result, Ware2Go can maximize the value of new capabilities deployed through their technology stack and make faster and smarter product development decisions. Ultimately, the ability to quickly and effectively access these insights and metrics will enable Ware2Go to continue delivering advanced capabilities to the merchants, carriers, and warehouse partners that rely on these solutions.
The Ware2Go and Point A partnership demonstrates both organizations’ continued commitment to developing and deploying the next generation of innovative supply chain solutions.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: drive, innovation, ware2go | Leave a Comment »
The first Global Internet Café Innovation Summit
Posted by fidest press agency su mercoledì, 11 dicembre 2019
On Nov.20, the very first “Global Internet Café Innovation Summit” was conducted in Shanghai Himalayan Art Center. As the host of this summit, Wanyoo has announced the “Overseas Business Partner Alliance Program”, shared the experiences and methods which were accumulated over the past few years to the industry insiders, how to pursue the expansion and growth of overseas business together to achieve the mutual benefits。
The <2019 Global and China Internet Café Industry White Paper> was also published in this summit, which states the eSport game will accelerate the Internet Café converting to eSport studio and diverse the profit model soon. The founder and chairman of “Play for Dreams” Corporation, Mr. Huang Feng, also believes that the Internet Café has been embedded into the eSport industry chains deeply, including the theme activities, game event sponsor, team spokesperson, game relevant products development or cooperation with movie and TV episodes series. Internet café has been merged into eSport game joint development and is uptrending as the mainstream of the industry, in the meantime, the globalization of eSports is expediting as well. Given eSports becoming a hot topic in the world, the development of Internet Café, which is closely related to eSports industry, is also gradually improving in overseas markets.
Wanyoo began to explore the overseas market in 2014, opening its first overseas store in Sydney, Australia. Up to now, Wanyoo, with opening more than 800 stores worldwide, covering 83 cities in the world, include Sydney, Vancouver, New York, Singapore, Melbourne and London etc., the number of global members exceeding 16 million, is considered as the pioneer and leading player of China’s Internet Cafe industry.
Although the first Internet café was founded in the UK in 1994, the Chinese Internet café business model is actually leading the evolution of the global Internet Cafe industry. In comparison, Internet café model abroad seems to be simple and plain, both hardware and software fell behind, and lack of branding and standardization in management and operation, which cannot meet the complex needs of game players, social networking and eSport game.
Based on the overseas exploring practice of Wanyoo, besides empowering the overseas studios, Wanyoo also offers the training campus to support the Chinese eSports team. For instance, during Ti8, the Chinese Dota team was taken training in Wanyoo Vancouver studio; London studio was the official training base for 4AM,OMG,17,CL during the FGS global summit. On the other hand, Wanyoo is aiming to connect among the global game players and establishes a global eSports game platform without time and space limitation. Till October 2019, Wanyoo’s own game campaign program- Wanyoo Champion Arena, has successfully been held for 9 times. This June “Wanyoo Champion Arena LOL Global City Game ” attracted over ten thousand players around the world, the players from New York, London, Sydney etc., gathered in Shanghai, China, competed for the world championship, S8 world champion IG team came to field to cheer up the players too.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: cafè, global, innovation, internet | Leave a Comment »
Porsche Informatik Selects Dynatrace to Drive Software Innovation
Posted by fidest press agency su sabato, 23 novembre 2019
Dynatrace (NYSE: DT) today announced that Porsche Informatik, a wholly owned subsidiary of Porsche Holding Salzburg, has deployed the Dynatrace® Software Intelligence Platform to accelerate software innovation and deliver exceptional user experiences. Porsche Informatik selected Dynatrace® to provide comprehensive and unified observability across its applications, infrastructure, and its customers’ digital experiences to drive its digital transformation. Porsche Informatik recognized that with Dynatrace’s all-in-one platform with multiple modules that share a common data model, it could go beyond simple data collection and manual analysis. And by leveraging Davis™, the powerful explainable AI engine at the core of Dynatrace®, Porsche Informatik would be able to drive instant answers to business, operations, and development issues.Porsche Informatik provides digital solutions to marque brands such as Porsche, Volkswagen, Audi, Lamborghini and Skoda, supporting the transformation of automotive customer experiences. There are several megatrends shaping the automotive industry, from connected cars and autonomous driving, to electric vehicles and the sharing economy. Coupled with the rising trend of digitalization and increased user expectations, Porsche Informatik has the ambition to innovate faster and create new customer-centric digital experiences.
Porsche Informatik needs to ensure that it is constantly delivering innovation that works for its users 24/7. As part of its transformation, the company moved to a new-stack cloud architecture. The scale and dynamic nature of this cloud meant more applications and microservices, more code and more dependencies that cut across user experience, applications, and infrastructure. With Davis™ at its core, Dynatrace® provided Porsche Informatik with the confidence that it could quickly identify problems, and their precise root cause, to expedite resolution before customers were impacted. Only Dynatrace was capable of monitoring every component of Porsche Informatik’s hybrid cloud environment across the full stack, providing precise answers and proactive, actionable user experience insights in a single unified platform.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: innovation, porsche | Leave a Comment »
New Strategic Fund to Invest in Health Innovation
Posted by fidest press agency su domenica, 17 novembre 2019
As the health care landscape rapidly evolves, the American Hospital Association (AHA) has been pursuing multiple ways to lead and promote innovation in the field. Today, the AHA is pleased to announce the final closing of the AHA Innovation Development Fund, LP, or “AHA Fund,” a $50 million venture capital fund formed to help hospitals and health systems continue to transform health care and deliver cutting-edge care.The AHA Fund is sponsored and managed by Concord Health Partners, LLC (Concord), a health care-focused investment firm, with the AHA as the anchor limited partner investor. The AHA Fund has made several investments to date in health care companies and will continue to invest in cutting-edge solutions.The goal of the AHA Fund is to invest in early-stage health care companies that provide products, services and solutions that help hospitals and health systems transform care delivery, spur innovation among members, connect hospitals and entrepreneurs, and drive results.James Olsen, Founder & Managing Partner of Concord, commented, “Concord is focused on identifying and supporting health care companies with solutions that address affordability, quality and access to care. The AHA Fund aligns interests and delivers strategic value to both health systems and portfolio companies. We are excited to be part of this collaborative effort with the AHA to advance and accelerate innovation in health care.”
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: fund, innovation, invest, strategic | Leave a Comment »
Aroma Bit Secures Follow-on Financing from the Sony Innovation Fund by IGV
Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 novembre 2019
Purpose of capital increase: Accelerate the miniaturization and functionality enhancement of the company’s sensor through semiconductorization, in order to expand the digital olfactory market. The compact odor imaging sensor developed by Aroma Bit is unique in that, unlike conventional gas sensors that can only detect specific substances, it is able to generate a visualization pattern from various odor inputs, similar to an animal’s sense of smell. Recently, there has been an increase in the number of inquiries and business discussions coming from both domestic and overseas customers, covering a wide range of possible applications beyond the company’s initial assumptions, including food and agriculture, daily necessities, cosmetics, industrial machinery, robotics, mobility, monitoring and health care, marketing, and more. This is proof of the company’s advanced technology and first-mover advantages.With the July 23, 2019 announcement of full-scale development of the ultimate next-generation compact odor sensor, which is small, inexpensive, and has high odor resolution (a next-generation CMOS-type odor imaging sensor capable of achieving odor resolution as high as a dog’s nose, on a 1 mm square), approaches from technology equipment manufacturers and IT companies around the world regarding collaboration projects, not only for odor sensor hardware, but also for the utilization of digital odor data, are increasing rapidly. Furthermore, the sense of smell is the least digitized of the five senses, and the market for digital olfactory technology is about to enter the takeoff phase.Through this third-party allocation of new shares, Aroma Bit plans to use their technical strength to achieve further miniaturization and increased functionality of their compact odor imaging sensor, and strengthen development for mass production. In addition, the company plans to strengthen and expand its management system to support the development and enhancement of new products and services that leverage its odor sensor hardware as well as the world’s first digital odor database, and to expand its sales and marketing systems globally.Aroma Bit will also continue to pursue the company’s vision of “Enriching society by achieving a world where odors and aromas are digitized through odor imaging technology.”
Today, Aroma Bit released their “Brand Vision Movie”, which portrays future life where smell is visualized – something that even Hollywood has not envisioned. Aroma Bit today released their Brand Vision Movie, which imagines the future brought about by technology that can visualize odors and convert them into data. A top-tier Japanese creative team has created the world’s first video that envisions the future that Aroma Bit aims to create, where the world of odors and aromas is digitized and visualized.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: aroma, innovation, secures | Leave a Comment »