Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Posts Tagged ‘laura andreini’

Viaggio all’isola di Sakhalin

Posted by fidest press agency su domenica, 23 Maggio 2010

Roma 26 maggio ore  20.45 Teatro Quirino Compagnia Evadere Teatro Sezione G8 del carcere di Rebibbia N.c. Viaggio all’isola di Sakhalin da Anton Cechov e Oliver Sacks ideazione, drammaturgia e regia Laura Andreini Salerno e Valentina Esposito  costumi Paola Pischedda e Francesca Serio organizzazione Alessandro De Nino direzione organizzativa Fabio Cavalli con Roberto Altobelli, Ottavio Canarecci, Nando Casamonica, Gaetano Cosenza, Alfonso D’Anna, Giovanni D’Ursi, Fabrizio Diana, Vincenzo Di Letizia, Gianfranco Fozzi, Alessandro Fragalà, Marco Gallo, Giacomo Gesù, Daniel Silva Gonzales, Raffaele Ligorio, Giampaolo Moscia, Romolo Napolitano, Roberto Pedetta, Modesto Peralta Suriel, Claudio Piccirilli, Vito Pollaci, Giancarlo Porcacchia, Renato Rotondi, Luigi Russo, Lodovico Salis, Paolo Sbrescia, Antonio Sorrentino, Sandro Verzilli, Andrea Zaccaria   e con la partecipazione di Cristiano Leopardi  Viaggio all’isola di Sakhalin è liberamente ispirato all’esperienza che  Anton Cechov – nell’esercizio della sua seconda professione, quella di medico – fece alla fine dell’’800 visitando la colonia penale posta all’estremo oriente della nazione russa. Allo sconvolgente reportage cecoviano sulle condizioni di detenzione degli ergastolani relegati nell’isola di ghiaccio, si intreccia il racconto di una delle più sorprendenti esperienze dello scienziato cognitivo Oliver Sacks. Nell’ “isola dei senza colore” Sacks incontra uomini e donne che l’isolamento ha reso ciechi ai colori – “acromatopsia” è il nome scientifico della malattia diffusa da un gene misterioso, trasmesso di padre in figlio. Lo spettacolo intreccia dramma e commedia, seguendo la traccia del medico che prova a sconfiggere, con la passione dello scienziato – missionario, quel male terribile che è la “cecità degli affetti” : il male che colpisce in ogni tempo, luogo e condizione, coloro che vivono reclusi e privati delle fondamentali relazioni umane e affettive.  L’evento è di straordinaria rilevanza etica, culturale, sociale. E’ un premio straordinario per l’impegno e la serietà del lavoro dei detenuti – attori, per l’eccellenza artistica raggiunta dalle conduttrici del progetto Laura Andreini Salerno e Valentina Esposito, per lo sforzo organizzativo congiunto del Quirino e del Centro Studi Enrico Maria Salerno.  La Direzione di Rebibbia N.C., il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e la Magistratura di Sorveglianza hanno operato con straordinaria determinazione per il realizzarsi del’evento. Il Corpo della Polizia Penitenziaria ha dato una eccezionale prova di disponibilità nell’offrire ogni garanzia al più sereno svolgimento della manifestazione. L’evento è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. (viaggio all’isola)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »