LinkedIn, il più grande network professionale online al mondo, annuncia oggi la lista Top Companies 2021 Italia, la prima in assoluto per il nostro Paese. La lista comprende le 25 aziende considerate dagli italiani come luoghi di lavoro che offrono le migliori prospettive di carriera.In questa prima edizione per l’Italia, circa il 50% delle aziende è di origine italiana o a partecipazione italiana, a partire da Intesa Sanpaolo e Generali, ai primi posti, oltre ad altre importanti aziende riconosciute anche all’estero come ENI, Leonardo, TIM, Enel e Banca Mediolanum.La lista completa delle Top Companies Italia 2021 comprende: Intesa Sanpaolo; Accenture; Stellantis; Generali; UniCredit; Comcast (Sky); Deloitte; STMicroelectronics; BNP Paribas; Eni; Leonardo; GSK; Capgemini; PwC; ABB; Reply; Enel Group; TIM; Volkswagen AG; Deutsche Bank; Banca Mediolanum; AXA; Essilor-Luxottica; Siemens; Johnson & Johnson.Per la compilazione della lista Top Companies 2021, la redazione di LinkedIn Notizie e i data scientist di LinkedIn hanno condotto un’analisi relativa alla percezione degli utenti su alcuni temi chiave, come ad esempio cosa significhi riuscire a costruirsi una buona carriera professionale e li hanno mixati con i dati unici dalla piattaforma LinkedIn. Allo stesso modo, sono stati presi in considerazione sette elementi fondamentali che esaminano le informazioni relative al rapporto delle aziende con i propri dipendenti, ciascuno dei quali rappresenta un importante indicatore di crescita all’interno della realtà aziendale:Capacità di avanzamento: monitora le promozioni dei dipendenti all’interno di un’azienda e tiene traccia di quando si trasferiscono in una nuova azienda, sulla base di qualifiche lavorative standardizzate.Sviluppo delle competenze: considera come i dipendenti dell’azienda acquisiscono competenze durante il periodo di assunzione, basate su competenze standardizzate da LinkedIn.Stabilità dell’azienda: monitora i tassi di abbandono nel corso dell’ultimo anno, nonché la percentuale di dipendenti che resta nell’azienda per almeno tre anni.Opportunità esterne: considera la strategia di contatto dei recruiter nei confronti dei dipendenti dell’azienda, indice della richiesta di lavoratori provenienti da tali aziende.Affinità aziendale: misura quanto è di supporto la cultura aziendale ed esamina il volume di collegamenti su LinkedIn tra i dipendenti, considerando le dimensioni dell’azienda. Diversità di genere: misura i livelli relativi alla parità di genere all’interno di un’azienda e delle sue filiali.Background accademico: considera la varietà dei livelli di istruzione tra i dipendenti, da nessuna laurea fino al possesso di un PhD, indice dell’impegno ad assumere un’ampia gamma di professionisti.Per essere ritenute idonee, le aziende devono avere in organico almeno 500 dipendenti nel Paese alla data del 31 dicembre 2020 e il tasso di riduzione del personale, comprensivo di dimissioni e licenziamenti, non deve essere superiore al 10% (in base ai dati di LinkedIn e agli annunci pubblici). Vengono classificate solo le società madri; le filiali controllate a maggioranza e i relativi dati sono inclusi nel punteggio totale dell’azienda madre. I conteggi dei dati vengono normalizzati in base alle dimensioni dell’azienda sull’insieme delle aziende idonee per la classifica. L’intervallo di tempo considerato va dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020. Tutti i dati vengono utilizzati in forma aggregata e/o anonima. Sono escluse tutte le aziende e agenzie di recruiting e per la ricerca del personale, gli istituti didattici e le agenzie governative. Sono escluse anche LinkedIn, la sua società madre Microsoft e le filiali di Microsoft.
Posts Tagged ‘lista’
La lista delle aziende nelle quali crescere professionalmente in Italia
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 aprile 2021
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: aziende, italia, lista | Leave a Comment »
Lista degli esami di laboratorio ad elevato rischio di inappropriatezza nelle persone con diabete
Posted by fidest press agency su giovedì, 28 gennaio 2016
Acido urico: Non è indicato per aumentare la capacità di predire gli eventi cardiovascolari né per motivare un trattamento ipouricemizzante finalizzato a ridurre il rischio cardiovascolare.
Apolipoproteine A e B: Possono essere considerate nella stratificazione del rischio cardiovascolare del soggetto diabetico ma allo stato attuale non sono raccomandate
Autoanticorpi anti-GAD: Sono un importante ausilio diagnostico ove non sia chiara dal punto di vista clinico la diagnosi di diabete tipo 1 e nei casi inquadrati come diabete tipo 2 ad esordio precoce ( Calcio: Non è un esame di routine nella gestione della malattia diabetica. Il suo dosaggio si raccomanda solo una tantum nei pazienti diabetici con osteoporosi di nuova diagnosi e, annualmente, in corso di trattamento con vitamina D (soprattutto se si utilizza il calcitriolo). E’ raccomandato almeno in presenza di malattia renale cronica allo stadio 3b (GFR< 45 ml/min per 1.73 m2) .
C-peptide: Non può essere considerato un esame di routine nel diabete. La sua misurazione è indicata solo quando vi è forte incertezza sulla tipologia del diabete, soprattutto se questa informazione può influenzare la scelta terapeutica.
Creatinchinasi (CK): Non è raccomandato durante terapia con statine a meno che non ci sia un fondato sospetto di miopatia.
Enzimi epatici (ALT, AST, GGT): Se ne raccomanda il dosaggio al momento della diagnosi di diabete e poi a cadenza annuale o biennale (più spesso solo se i valori sono alterati o se è documentata una steatosi epatica).
Esame chimico delle urine: E’ esame di scarsissima utilità. La glicosuria non è raccomandata per lo screening del diabete né per il monitoraggio del compenso glicemico. La ricerca di una positività per nitriti ed esterasi leucocitaria è raccomandata solo nei pazienti diabetici con sintomi/segni clinici suggestivi di IVU. La ricerca della microlbuminuria deve basarsi sul test specifico.
Emocromocitometrico: Non è raccomandato in presenza di normale funzione renale o di lieve insufficienza. Va effettuato nei diabetici con insufficienza renale moderata/grave (eGFR 65 anni.
Urea (azotemia): Non è utile per la valutazione della funzionalità renale del paziente diabetico e nulla aggiunge rispetto alla stima del filtrato glomerulare con le formule basate sulla creatinina. Può essere utile solo in caso di insufficienza renale molto grave (eGFR Urinocoltura: E’ raccomandata solo in presenza di sintomi/segni suggestivi di infezione delle vie urinarie. Non vi è alcuna indicazione allo screening e al trattamento antibiotico della batteriuria asintomatica.
Vitamina D: Non è raccomandata nella gestione della malattia diabetica. La supplementazione cronica con vitamina D ha dimostrato scarsi e/o assenti benefici sul compenso glicemico, sulla mortalità e sullo sviluppo e progressione delle complicanze croniche del diabete.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: diabete, esami laboratorio, lista | Leave a Comment »
Contro il Parlamento dei nominati dal potere. Non mollare!
Posted by fidest press agency su domenica, 27 Maggio 2012
E’ ormai evidente che la tanto decantata riforma del sistema elettorale non si fara’ e il rinnovo del Parlamento -anticipato od ordinario che sia- si farà con l’attuale legge, quella che uno dei suoi stessi proponenti (l’ex-ministro leghista Roberto Calderoli) ha chiamato il porcellum: i capi dei partiti (quelli che si sono confermati l’altro giorno il finanziamento pubblico a se stessi) decidono chi deve essere messo in lista (talvolta con primarie in cui vince chi riesce a meglio organizzare e comprare i voti) e fanno elenchi in cui gli eletti risultano dalla gerarchia numerica in cui sono collocati (il primo e’ sicuro, l’ultimo impossibile); ovviamente questa gerarchia non risponde agli elettori ma a chi li ha fatti eleggere; avremo quindi un Parlamento come quello attuale, con mediamente deputati di qualita’ pessima, rappresentativo dei capi di partito e non degli elettori, a cui e’ stato consentito solo di scegliere il partito (e quindi sempre meno
votano). Noi, che siamo dei sognatori, vorremmo un sistema elettorale uninominale come in Usa (ogni piccolo collegio ha il suo rappresentante che vince sugli sfidanti, e quindi rappresenta gli elettori di quel collegio all’interno delle istituzioni, gli sfidanti a casa e basta). Ma siamo per l’appunto dei sognatori perche’, quand’anche qualche influsso stellare facesse modificare l’attuale legge elettorale, garantito che sara’ solo per favorire gli attuali partiti e l’attuale sistema di potere, non certo per portare in Parlamento i rappresentanti scelti dagli elettori in forma diretta. Perche’ Aduc si occupa di questo? Perche’ se in Parlamento continueranno a sedere i padroni dei partiti, delle banche e dell’economia, l’imposta/canone della Rai, per esempio, non verra’ mai abolita (2), cosi’ come tutti i gestori di telefonia continueranno a rubare i nostri soldi, mentre Trenitalia continuera’ a consentire la concorrenza sui binari solo a chi fa il gioco del proprio monopolio (con conseguenti prezzi e servizi pendolari da incubo (3), e l’Enel e l’Eni faranno finta di fare concorrenza, ed Equitalia continuera’ a comportarsi come un bandito (4), i Sindaci continueranno impunemente a mettere autovelox illegali (5) fottendosene della sicurezza stradale, sempre i Comuni continueranno a rubare i soldi ai ricoverati nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (6). la Giustizia continuera’ ad essere ridicola per tempi e modi e le carceri saranno sempre piu’ stracolme di disgraziati, etc etc. Nell’attuale contesto e assetto parlamentare manca proprio una minima possibilita’ di riforme radicali, che possano risolvere le anomalie ataviche del nostro sistema corrotto e corruttore. Ci vorrebbe una rivoluzione a 360 gradi che mandi a casa tutti i responsabili. E questo e’ impossibile allo stato. La situazione della riforma della legge elettorale e’ solo una delle tante alla base del marcio. Certamente saremo in prima linea quando e se verranno lanciate iniziative sul nostro sogno di riforma elettorale e sugli altri sogni di un Paese che rispetti gli amministrati e funzioni senza rubare. Ma non ci facciamo grandi illusioni. Tanti sono stati i tentativi in passato e abbiamo visto, anche direttamente, stuoli di persone che da oneste si sono adeguate e sono diventate disoneste e ladre (soprattutto di verita’), confermando e legittimando gli attuali padroni dei partiti e del Parlamento perche’ continuino a fare cio’ che credono. L’importante e’ non-mollare, sopravvivere alle vessazioni e ai furti, costruire con chi e’ disponibile, a partire dalle teste di coloro che domani potrebbero amministrarci non come quelli di oggi.(fonte aduc)
0.000000
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: legge, lista, partiti, proponenti | Leave a Comment »
Aggiornare la lista delle sostanze stupefacenti
Posted by fidest press agency su martedì, 10 gennaio 2012
«Proporrò e solleciterò opportune iniziative per adeguare costantemente la lista delle sostanze stupefacenti alle emergenze che via via si manifestano». A dirlo è il ministro della Salute, Renato Balduzzi, all’indomani dell’operazione condotta dai Nas e dall’Agenzia delle Dogane sulle cosiddette smart drugs, scattata in seguito alle segnalazioni di almeno trenta episodi di grave intossicazione e oggetto di allerta da parte del Dipartimento delle politiche antidroga e del ministero della Salute. Balduzzi ha anche colto l’occasione per mettere in guardia da questo tipo di droghe: «Tutta la società e in particolare quanti hanno responsabilità educative devono prospettare ai giovani una vita che non insegua illusioni artificiali anche con sostanze che vengono considerate a torto meno pericolose. Non ci sono droghe smart. Bisogna fare molta attenzione a non giocarsi la vita, utilizzando sostanze dannose per la salute. Occorrono normative sempre più adeguate per contrastare una situazione in continuo cambiamento».(fonte farmacista33)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: lista, salute, sostanze, stupefacenti | Leave a Comment »
Università Perugia: il centro destra vince ancora
Posted by fidest press agency su giovedì, 20 gennaio 2011
La lista “Giovane Italia” che si è presentata all’ultima tornata elettorale ha conquistato questa mattina la presidenza del consiglio degli studenti dell’ateneo umbro. “Auguro un buon lavoro ad Alessandro Tassi che si troverà a ricoprire da domani un ruolo di fondamentale importanze per il nostro movimento e per tutti gli studenti perugini” ha dichiarato Andrea Volpi Coordinatore Nazionale di Azione Universitaria. “Dopo le elezioni dello scorso dicembre, i nostri ragazzi, espressione del nostro movimento giovanile, continuano a macinare successi utili soprattutto a portare avanti quel sindacalismo studentesco che ci ha sempre contraddistinto. Faccio le mie congratulazioni – conclude Volpi – anche a Federico Fornari, eletto questa mattina in Senato Accademico, ed esorto entrambi ad un impegno sempre maggiore e ad essere sempre dalla parte degli studenti”.“Non possiamo che essere soddisfatti dei risultati ottenuti questa mattina a seguito delle elezioni del presidente del CdS e dei membri del senato accademico” dichiara Francesco Migliorati Presidente di Alleanza Universitaria una delle associazioni che sosteneva la lista “Giovane Italia”. “Queste vittorie altro non sono che il giusto riconoscimento del lavoro quotidiano che tutti i nostri ragazzi svolgono nelle varie facoltà dell’ateneo. Faccio i miei complimenti sia ad Alessandro che a Federico e auguro loro di riuscire a portare il loro prezioso contributo nell’esperienza che stanno per affrontare”.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: giovane italia, lista, successi, Università/University | Leave a Comment »
Errori in corsia? Scarsa la prevenzione
Posted by fidest press agency su sabato, 25 settembre 2010
Il 20% degli ospedali non ha ancora adottato iniziative per la prevenzione degli errori nella somministrazione di farmaci. Solo il 39,4% ha messo a punto una lista di medicinali «ad alto livello d’attenzione», e appena il 23% ha redatto un elenco di medicinali che possono essere scambiati facilmente con altri per la somiglianza grafica o fonetica del nome. Queste alcune delle criticità emerse dall’indagine conoscitiva realizzata dal ministero della Salute con la Società italiana di farmacologia ospedaliera (Sifo), in 17 Regioni e 95 farmacie ospedaliere, per un totale di 332 reparti interessati. L’indagine, illustrata ieri al ministero durante la presentazione del I Corso di formazione a distanza per i farmacisti sulla qualità e la sicurezza delle cure farmacologiche, ha coinvolto in pratica 94 ospedali. Nell’87% esiste una funzione aziendale per la sicurezza del paziente, nell’80% sono state attuate iniziative per la prevenzione degli errori e nel 60% sono stati realizzati progetti specifici di sorveglianza. Ci sono, però, diverse “aree grigie”. Oltre alla non adozione di iniziative specifiche, la registrazione generica in cartella clinica della terapia senza specificare la dose e l’intervallo di somministrazione o la mancanza di un controllo dell’effettiva assunzione della terapia orale da parte del paziente. E ancora, non su tutti i flaconi viene riportata la data di scadenza e, per quanto riguarda le soluzioni trasfusionali, non su tutti i flaconi è riportata l’identificazione del paziente o l’orario di somministrazione. A quasi tutti i tipi di reparto, fatta eccezione per la pediatria (40% dei casi rispetto al 16%), è comune l’abitudine di lasciare il medicinale sul comodino in assenza momentanea del paziente. (fonte farmacista33)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: errori, indagine, lista, prevenzione | Leave a Comment »
Divieto di commercio di strumenti di tortura
Posted by fidest press agency su martedì, 15 giugno 2010
Strasburgo Parlamento europeo 16/6/2010 (attività legislativa dal 14/6 al 18/6) I deputati europei sostengono che il commercio di strumenti come i manganelli chiodati, i blocca-pollici e qualsiasi arma corporale a scariche elettriche dovrebbe essere vietato in tutta Europa. Le commissioni affari esteri e commercio internazionale discuteranno la questione durante la sessione plenaria e chiederanno alla Commissione di aggiornare la legislazione europea esistente e includere tali oggetti nella lista degli strumenti di tortura vietati o strettamente regolamentati
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: divieto, lista, strumenti, tortura | Leave a Comment »
CNSU, Brindisi: Cavaliere risponde a De Netto
Posted by fidest press agency su martedì, 25 Maggio 2010
Mi sento in dovere di completare il comunicato inviato ad alcune agenzie il 19 maggio dal presidente provinciale della Giovane Italia Brindisi, Luca De Netto che commenta la vittoria dell’ostunese Francesco Sgura nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari come << Una vittoria importante e di tutti, utile al nostro territorio…>> – è quanto giunge da una nota di Luciano Cavaliere Dirigente Nazionale della Giovane Italia. “Indubbiamente l’elezione di Sgura – sostiene il giovane dirigente del PdL – completa un quadro importante dove vede l’ostunese ottenere il terzo piazzamento utile nella lista Azione Universitaria – Studenti per la Libertà, per il collegio Centro e di fatto il centro-destra ottenere la maggioranza con 16 seggi su 28. Condivido in pieno quanto riportato da De Netto quando afferma che <<…occorre continuare a puntare sulla formazione e sulla qualità, in modo che il territorio brindisino e i suoi nuovi rappresentanti siano sempre più centrali nelle dinamiche nazionali, senza però essere costretti ad allontanarsi>> ma tali posizioni, degne di un dirigente pugliese e nella fattispecie brindisino, purtroppo non hanno senso quando è proprio tale dirigente che nel collegio SUD, anziché preferire di correre in sostegno di Luca Ammendola unico candidato pugliese, brindisino e (addirittura) compaesano, preferisce spendersi per un candidato di una diversa regione. La coerenza – conclude Cavaliere – a volte vale più di mille belle parole e così mentre alcuni presunti dirigenti pugliesi festeggiano l’elezione nel collegio SUD di candidati non pugliesi, caro presidente provinciale, noi abbiamo perso un occasione, l’ennesima occasione per far crescere la nostra terra. Aveva ragione Ezra Pound, quello che conta non è tanto l’idea, ma la capacità di crederci fino in fondo. Ad maiora.”
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: lista, piazzamento, quadro, vittoria | Leave a Comment »
I conti segreti della camera dei deputati
Posted by fidest press agency su domenica, 21 marzo 2010
Roma 23 marzo alle 11.30 sala del mappamondo della Camera dei deputati Fornitori, consulenti, regolamenti interni, bandi, convenzioni conferenza stampa con Rita BERNARDINI, deputata delegazione radicale Gruppo PD Mario Staderini, segretario di Radicali italiani Antonella CASU, Comitato Nazionale di Radicali Italiani Diego Galli, responsabile sito internet di Radio Radicale e con la partecipazione di Marco Pannella Il presidente della Camera Gianfranco FINI cosě rispose, il 2 febbraio scorso, a Rita Bernardini che aveva iniziato uno sciopero della fame in risposta al diniego dei questori di accedere alla lista dei fornitori e dei consulenti della Camera dei deputati: “Cara Bernardini, sarà lo sciopero della fame piů breve della storia. Domani avrai quel che chiedi, giustamente. Con stima Gianfranco Fini”
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: conti, lista, sciopero, segreti | Leave a Comment »
Ennesimo stop a lista Pdl nel Lazio
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 marzo 2010
“La giustizia va rispettata, il Pdl si arrenda, la lista candidata alle Regionali nel Lazio non parteciperà alla prossima competizione elettorale”. Così Roberto Soldà, vicepresidente dell’Italia dei Diritti, commenta l’ennesima risoluzione, questa volta emessa dal Tar del Lazio sull’esclusione della lista romana del Pdl. Dopo la pronuncia dell’ufficio centrale regionale, anche i giudici del Tar hanno bocciato il ricorso per la riammissione del listino Polverini nella provincia di Roma. A tal proposito l’esponente del movimento guidato da Antonello De Pierro afferma: “Basta con i ricorsi, è ormai chiaro che le pretese del centrodestra non hanno fondamento di giustizia”. Secondo la sentenza Tar, infatti, il decreto salva-liste non può essere applicato al Lazio, inoltre, non ci sarebbero prove della permanenza dei delegati Pdl all’interno dell’ufficio elettorale. Intanto, il prossimo sabato, il Popolo della Libertà scenderà in piazza per continuare a far valere le proprie ragioni, al riguardo Soldà commenta:”È un ulteriore vano tentativo per chiedere la riammissione di un listino fuori legge”.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: lista, pronuncia, riammissione, sentenza | Leave a Comment »
Consiglio Stato: improcedibile ricorso Pdl
Posted by fidest press agency su domenica, 14 marzo 2010
I giudici di Palazzo Spada hanno respinto l’appello presentato dal Pdl. L’hanno ritenuto improcedibile. In questo modo la lista del Pdl romano è stata esclusa dalle elezioni regionali. In pratica il decreto varato in tutta fretta dal governo per dilatare i termini di presentazione della lista del Pdl, avvenuta ai sensi del decreto legge cosiddetto «salva-liste», non ha valore in quanto la competenza spetta alla regione Lazio che ha emanato la legge regionale e non al governo. In questo senso la regione, per cautelarsi, aveva interposto, contro il Dl del Governo, ricorso alla Corte Costituzionale. Tutto questo polverone tra ricorsi e contro ricorsi, tra denunce e controdenunce ha fatto perdere il vero significato di una competizione elettorale che per la sua dimensione, alquanto ridotta, non aveva motivo di suscitare tanta animosità anche perché chi ha intenzione di votare la Polverini può farlo tranquillamente votando la sua lista in luogo di quella del Pdl.
Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: competizione, denunce, interposto, lista | Leave a Comment »
Regionali Lazio: Il Tar dice no alla lista Pdl
Posted by fidest press agency su martedì, 9 marzo 2010
Per il Tar del Lazio il decreto legge varato venerdì scorso dal Consiglio dei Ministri non si applica alla Regione Lazio. Nella fattispecie il processo elettorale è regolato dalla legge 2/05. Inoltre anche se si dimostra che i delegati del Pdl si trovavano nell’area giudiziaria prima delle 12 non è dimostrabile che avessero con loro tutta la documentazione necessaria per depositare la lista. Nel frattempo la lista del Pdl è stata ripresentata nella mattinata del lunedì e sarà, quindi, riesaminata dall’ufficio elettorale del tribunale in base al Dl varato dal consiglio dei ministri che ne proroga i termini della presentazione. Intanto si preannuncia ricorso al Consiglio di Stato. Si apre, inoltre, un altro fronte che è quello di una pronuncia di incostituzionalità del Dl governativo. In pratica il “batti e ribatti” continua e ci chiediamo se non fosse stato meno traumatica, e maledettamente ingarbugliata, la procedura dei ricorsi e dei controricorsi se fossero state rinviate le elezioni per la Regione Lazio. Non solo. Tutto questo ha finito con l’esacerbare gli animi ed ha scavato un solco più profondo tra la maggioranza e la minoranza che potrebbe spingere qualcuno ad azioni irresponsabili e violente e generare un effetto domino che crediamo a nessuno convenga.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: lista, pdl, regionali, ricorsi | Leave a Comment »
Regionali: Un “pasticcio” indigesto
Posted by fidest press agency su domenica, 7 marzo 2010
Editoriale Fidest. Il Presidente della Repubblica italiana di fronte alle pretese di una parte politica di voler “aggiustare” un errore con un rimedio peggiore, ha, alla fine scontentato un po’ tutti perché anche quelli che sono riusciti a convincerlo oggi hanno solo un interesse di “facciata” a difenderlo, ma il loro giudizio resta con un sottofondo critico. Il tutto ha il sapore della beffa. Ma cosa è successo? Se ci limitiamo al caso romano la storia, dalle informazioni che ci sono pervenute, è iniziata nel momento in cui, qualche minuto prima di mezzogiorno, l’incaricato del Pdl preposto a presentare le liste in Corte d’appello si è allontanato dalla sala per poi farvi ritorno mezz’ora dopo. La sua assenza è stata fatale poiché nel frattempo sono scaduti i termini perentori per presentare la lista entro le 12. Cosa può aver indotto costui ad una assenza apparentemente ingiustificata e proprio nel momento più delicato? Non si sa. Si possono formulare solo delle congetture. Questo ha determinato l’esclusione della lista dalla competizione elettorale. A questo punto invece di prendere atto dell’accaduto e di assumersi le conseguenti responsabilità oggettive è scoppiata la gazzarra con accuse e denunce e ancora controaccuse e altri esposti. Giustamente l’on.le Casini ha obiettato che sarebbe stato più corretto porgere le proprie scuse agli elettori per tale errore in quanto si è trattata di una questione interna allo stesso partito. Ora ci troviamo con un Dl che reinterpreta le disposizioni riguardanti l’orario di presentazione della lista rendendole più elastiche tanto per far riammettere la lista del partito ritardatario. Non solo. Il Pdl ci dice che in questo modo è stata ristabilita la democrazia: ma la democrazia è fatta anche di regole che vanno rispettate e non ha nulla a che fare con i “pasticci” dei partiti. Non solo. Sono stati infiammati gli animi. I partiti sono scesi in piazza e i loro leader hanno espresso giudizi forti e reso ancora più profondo il solco che divide le opposte fazioni. L’unica strada, a nostro avviso, sarebbe stata quella proposta dai radicali di “congelare” le elezioni nel Lazio e di farle ad ottobre prossimo. Invece si è preferito lo scontro di tutti contro tutti, compreso, ovviamente, il capo dello Stato. Se volevamo la gazzarra, se volevamo in questo modo distrarre l’opinione pubblica dai reali problemi del paese, ci siamo riusciti. La politica continua ad essere spettacolo, ma è uno spettacolo che non ci diverte perché non giochiamo con i pupazzi ma con le persone e i problemi che essi devono quotidianamente affrontare non sono virtuali ma reali. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)
Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: critico, lista, sottofondo, termini | Leave a Comment »
Regionali Lazio: Il “giallo” della lista del Pdl
Posted by fidest press agency su sabato, 27 febbraio 2010
Presso il tribunale di Roma risulta non presentata entro le previste ore 12, la lista del Pdl per le regionali del Lazio. Il responsabile del partito Ignazio Abrignani si è subito affrettato a dichiarare di aver presentato ricorso al presidente dell’ufficio centrale circoscrizionale per il mancato deposito della lista. In queste ore si attende il responso. Ma come è potuto verificarsi che un partito così importante come il Pdl sia incappato in questo “incidente di percorso”? Abrignani, attraverso una dichiarazione rilasciata all’agenzia Adnkrons, precisa: ”Eravamo già negli uffici, assolutamente in regola con la documentazione. C’erano due nostri presentatori, uno in fila, l’altro un po’ indietro. Quest’ultimo, a un certo punto, ha avuto un piccolo diverbio con un esponente dei radicali. A questo punto, il nostro rappresentante è uscito dalla ‘zona rossa’, ma ha lasciato lì tutta la documentazione. Il risultato è che non l’hanno fatto più rientrare. E’ assurdo”. “Tale diniego – soggiunge Abrignani – è assolutamente ingiusto e lesivo del diritto non solo dei candidati ma anche di tutti gli elettori del Pdl”. Per il senatore Mario Gasbarri dl Pd “Il Pdl non ha presentato le liste elettorali per il collegio della Provincia di Roma alle regionali del Lazio nel termine improrogabile delle ore 12 previsto dalla legge”. ”Ero presente – spiega Gasbarri – e ho potuto filmare l’episodio con il cellulare. Posso perciò documentare che intorno alle ore 14, quindi due ore oltre il limite di tempo consentito, le firme non erano state consegnate e giacevano abbandonate in un corridoio”. Probabilmente tutto rientrerà ma resta il danno d’immagine che non potrà di certo essere assorbito con facilità e già non mancano giudizi taglienti sull’accaduto.
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: accaduto, deposito, ignazio abrignani, lista | Leave a Comment »
Lazio: Storace apre campagna elettorale
Posted by fidest press agency su domenica, 24 gennaio 2010
Storace ha aperto la campagna elettorale. Nel suo intervento ha insistito nella sua volontà di rivincita dopo la sconfitta di 5 anni fa. “La destra, egli afferma, “sosterrà una candidata eccellente alla presidenza del Lazio, Renata Polverini, che ringrazio per la sua presenza alla manifestazione odierna con la quale apriamo ufficialmente la nostra campagna elettorale. C’è davvero bisogno di tutti per questa battaglia elettorale, che porteremo avanti con il cuore, consapevoli di poter dare un contributo importante e decisivo alla vittoria della Polverini.La Destra correrà con una propria lista, ci sarà il nostro simbolo. Io sarò il capolista nelle province di Roma, Latina e Viterbo”. Si è poi soffermato sulle figure dei candidati come Salvatore De Maio, figura simbolo nella lotta alla mafia a Palermo, che vive senza la scorta: per la sua incolumità l’Italia dei Valori ha presentato un’interrogazione parlamentare, ma De Maio ha scelto di candidarsi con La Destra come indipendente. Saranno così i nostri militanti, con il loro affetto, a “scortarlo” in questa sua nuova avventura”. Ed ha soggiunto: “Con il cambio dell’amministrazione, il Lazio è entrato in un tunnel involutivo. La sinistra al comando ha combinato solo danni ai cittadini. La squallida vicenda che ha interessato Marrazzo è emblematica, perché non è stato solo un fatto privato, ma ha riguardato un presidente di Regione, che diceva una cosa e poi faceva il contrario. Ma un fatto è certo: il prossimo presidente non sarà un cocainomane. Siamo determinati. La Destra è determinata, convinta, sicura dei suoi valori e delle sue proposte politiche. Saremo presenti alle Regionali realizzando un percorso di coerenza politica che rivendichiamo. Non ci nascondiamo dietro un dito, sappiamo che esistono delle differenze con alcuni dei nostri alleati, siamo però coscienti della necessità di battere la sinistra”.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: contributo, lista, rivincita, simbolo | Leave a Comment »
Oscuramento mediatico alla lista Bonino-Pannella
Posted by fidest press agency su lunedì, 7 dicembre 2009
Dichiarazione di Massimiliano Iervolino membro della giunta di Radicali Italiani. “E’ sconcertante continuare a leggere sondaggi dove la nostra presenza alle prossime regionali viene segnalata con la dicitura “radicali”. Voglio per l’ennesima volta ricordare che, in occasione del prossimo appuntamento elettorale, ci presenteremo con il simbolo della Lista Bonino Pannella, così come abbiamo fatto alle ultime elezioni europee. E’ evidente che la partitocrazia fa un uso politico dei sondaggi a favore di chi si vuole far conoscere, e contare, come interlocutore politico. Infatti, per quanto ci riguarda, i risultati di questi studi statistici sono nettamente differenti a seconda del committente e del simbolo attraverso il quale viene richiamata la nostra presenza elettorale. Purtroppo continua la “tattica” del regime di non far conoscere il nostro logo e conseguentemente del nostro progetto politico.”
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: elezioni, lista, sinmbolo, tattica | Leave a Comment »
Lazio: “La lista Storace con la destra“
Posted by fidest press agency su martedì, 25 agosto 2009
“Abbiamo già dichiarato come Lista Storace, la nostra volontà e determinazione per il rilancio dell’azione politica de La Destra, in vista delle amministrative del Lazio – Lo afferma Vladimiro Rinaldi, capogruppo della Lista Storace al Consiglio Regionale. – Troppe falle sono state aperte dal governo Marrazzo e troppi rischi sono stati corsi in primis dai cittadini in questi ultimi anni. La chiarezza fatta dalla Corte dei Conti sull’operato della giunta Storace – sottolinea Rinaldi – ha dato anche maggiore luce al lavoro che stiamo svolgendo a sostegno delle fasce più deboli dei cittadini nel Lazio che certamente ci sosterranno nel nostro percorso politico”.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: fasce, lista, rilancio, volontà | Leave a Comment »
Convegno terzo polo
Posted by fidest press agency su mercoledì, 18 marzo 2009
Bologna 21 marzo 2009, con inizio alle ore 10.30, , presso la Sala riunioni dell’hotel 4 Viale Masini, ubicato nell’omonima Via Masini, nel centro di Bologna, nella zona attigua alla Stazione Centrale si terrà il convegno sarà intitolato: La presenza della coalizione “terzo polo di centro – democrazia cristiana” alle prossime elezioni europee ed amministrative del 6/7 giugno 2009. Alle ore 12.00 seguirà, presso lo stesso Hotel 4 Viale Masini una conferenza stampa del “Terzo Polo di Centro-Democrazia Cristiana” di Bologna per la presentazione della lista Terzo Polo di Centro-Democrazia Cristiana alle prossime elezioni comunali della città felsinea
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: elezioni comunali, lista, terzo polo | Leave a Comment »