Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Posts Tagged ‘manifestazione’

Scuola: Liceo Firenze, Fp Cgil sostiene appello manifestazione 4 marzo

Posted by fidest press agency su lunedì, 27 febbraio 2023

Roma. “La Fp Cgil, accanto alla Flc Cgil, sostiene l’appello delle Rsu delle scuole di Firenze per una grande manifestazione in difesa della Scuola e della nostra Costituzione prevista per il 4 marzo”. In queste ore, afferma la segretaria generale della Funzione Pubblica Cgil Nazionale, Serena Sorrentino, “come lavoratrici e lavoratori del servizio pubblico, non possiamo non essere al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori del settore della conoscenza per ribadire non semplicemente la tutela della libertà di espressione e la condanna della violenza e dell’aggressione fascista agli studenti del Michelangiolo, ma anche e soprattutto la difesa dei valori costituzionali”.“Riteniamo inaccettabili e inammissibili – prosegue Sorrentino – le parole del ministro Valditara che nella sua funzione istituzionale dovrebbe preservare, conformarsi e tutelare i principi costituzionali. La Costituzione italiana è antifascista. I fatti di Firenze non vanno né sottovalutati né derubricati ma affrontati nella relazione con la comunità affinché si elimini alla radice qualsiasi germinazione della violenza e del richiamo al fascismo soprattutto tra le giovani generazioni”.In riferimento alla lettera agli studenti del Liceo Scientifico Da Vinci di Firenze della preside Annalisa Savino, in seguito al pestaggio fascista avvenuto davanti al Liceo Classico Michelangiolo, la segretaria generale della Fp Cgil osserva: “La preside Savino nel ricordare ai suoi studenti quali sono i principi su cui si fonda la nostra democrazia e nel richiamare tutti al rispetto dell’altro, al non essere indifferenti rispetto ad atti che disconoscono la storia democratica, i valori della lotta di liberazione e le radici profonde di un antifascismo che va alimentato dalla conoscenza e dalla partecipazione democratica, dimostra di avere un senso altissimo della propria funzione educante e del valore che può e deve continuare ad avere la scuola pubblica”. Per queste ragioni, aggiunge, “saremo a Firenze sabato 4 marzo: per difendere la Costituzione, la scuola pubblica, condannando la violenza, vecchi e nuovi echi fascisti e per solidarietà nei confronti della preside Savino e del settore della conoscenza. La preside ha dato voce a chi come noi difende e promuove il valore sociale del settore pubblico che è garanzia di difesa della nostra democrazia”, conclude Sorrentino.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Manifestazione letteraria: Portici di Carta

Posted by fidest press agency su venerdì, 23 settembre 2022

Torino martedì 27 settembre alle ore 11.30 alle Gallerie D’Italia – Torino (piazza San Carlo 156) si terrà la conferenza stampa di presentazione della prossima edizione di Portici di Carta, manifestazione letteraria che trasforma Torino in una delle librerie all’aperto più lunghe del mondo e in una straordinaria festa della comunità del libro. Sabato 8 e domenica 9 ottobre.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Torna la manifestazione podistica “Vigonechecorrela10”

Posted by fidest press agency su giovedì, 12 Maggio 2022

Torino Domenica 15 maggiocon ritrovo alle 8 in piazza Clemente Corte. La partenza della sezione competitiva è fissata per le 10, mentre la non competitiva inizierà alle 10,15. Nel pomeriggio, alle 15,30, spazio ai camminatori partecipanti alla “WalkinVarenne”, passeggiata ludico-motoria di 8,5 km, con passaggio nei luoghi più suggestivi già attraversati dalla gara del mattino. E’ patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino. Lo staff organizzativo dell’associazione Vigonechecorre è al lavoro per garantire agli appassionati di ogni livello una giornata di festa, all’insegna dello sport e dell’aggregazione. La corsa si disputerà su di un percorso omologato dalla FIDAL, è inserita nel calendario della UISP, è valida per il circuito “Provincia-To che corre” e fa parte del neonato circuito Pinerun 2022. Il podismo su strada a Vigone ha una lunga tradizione ed è approdato alla ribalta nazionale grazie alla “Mezza di Varenne”, disputata sino al 2019 sulla distanza canonica di 21 km nel nome della stella del trotto allevata proprio a Vigone. Gli organizzatori puntano ora su di una distanza diversa da proporre agli atleti e agli amatori, più accessibile e più apprezzata nelle ultime stagioni. Le strade su cui gareggia sono però le stesse della “Mezza”, che in dieci anni ha avuto tra i suoi protagonisti molti fuoriclasse del mezzofondo e della maratona internazionale: si transita ancora negli allevamenti di cavalli, accompagnati a lato del percorso dai puledri, che istintivamente seguono gli atleti. Ma soprattutto si attraversano ancora le verdi campagne vigonesi. Il percorso piatto e con pochi cambi di direzione è ottimo per siglare tempi di valore. Lo scorso anno, quando la gara si disputò in settembre subito dopo un temporale e con un alto tasso di umidità, Enrico Oddone della podistica Giò 22 Rivera vinse in 30’,30”, imponendosi con con una volata potente su Flavio Ponzina della Brancaleone Asti e su Giovanni Susca dell’Atletica Cisternino. Quest’anno, meteo permettendo, i migliori potrebbero scendere sotto il muro dei 30 minuti. In campo femminile nel 2021 fu l’argento mondiale di maratona, Valeria Straneo, a firmare per prima l’albo d’oro. L’alessandrina, allora portacolori del Laguna Running, più volte protagonista anche alla Mezza di Varenne, tornò a Vigone senza particolari ambizioni. Ma le gambe “giravano” e le consentirono di vincere in 34’,37”, precedendo le più giovani Lorenza Beccaria dell’Atletica Saluzzo e Arianna Reniero dell’Atletica Stronese. Non è quindi impensabile che una donna scenda sotto il muro dei 34 minuti. Il montepremi complessivo della manifestazione ammonta a 2.460 euro, oltre a parecchi premi in natura. I vincitori assoluti intascheranno 150 euro, ma ci sono bonus per gli atleti italiani (o equiparati) e altri premi di valore per i migliori di ogni categoria e per le società. Per ogni iscritto, oltre al tradizionale ristoro di fine gara, gli organizzatori stanno allestendo il pacco gara che comprenderà un capo tecnico. Tutte le informazioni sulla corsa e sulle modalità di partecipazione e di iscrizione sono reperibili nel sito Internet http://www.vigonechecorre.it

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Manifestazione Eurovision 2022, The Sound of Beauty

Posted by fidest press agency su mercoledì, 27 aprile 2022

Torino Dal 7 al 14 Maggio il Parco del Valentino ospiterà Eurovision Village: un vero e proprio villaggio aperto a tutti, gratuito, progettato a misura di giovani, famiglie e di coloro che vorranno vivere l’atmosfera del grande evento internazionale che Torino si appresta a ospitare.L’evento ‘Eurovision Song Contest’ prevede che accanto al Parco Olimpico – sede principale della 66ª Edizione – la Città realizzi un Eurovillage, luogo di intrattenimento per cittadini, turisti e ospiti provenienti da tutto il mondo. Il comune del capoluogo piemontese, in accordo con Ebu – European Broadcasting Union e Rai S.p.A, ha individuato nell’area verde del Valentino, suggestivo e storico parco torinese, lo spazio ideale per il posizionamento. Nel ‘villaggio’, durante la seconda settimana di maggio, dalle ore 17 si alterneranno oltre 200 artisti, testimonial e attivisti con il coinvolgimento degli sponsor dell’evento e partner istituzionali. Dal rock all’hip-hop, dalla world music all’elettronica, l’area live prevedrà più di 40 ore di concerti, riflessioni, spettacoli attraverso un fittissimo palinsesto in quello che è il primo Eurovillage dal vivo dall’inizio della pandemia. Si potrà assistere a un continuo alternarsi di concerti e testimonianze contro la guerra, artisti emergenti condivideranno il palco con grandi interpreti come il trio torinese techno-jazz Tun e il musicista australiano Dub Fx. Domenica 8 maggio è dedicata ai diritti e alla comunità LGBTQ+, con le Karma B, Elasi e Plastica, Cristina D’Avena feat Gem Boy per oltre sei ore di concerti con artisti provenienti da tutta Italia. Lunedì 9 maggio è la giornata dell’Europa. Si ricorda la Dichiarazione rivolta da Robert Schuman nel 1950 ai paesi del continente per costruire nuove relazioni pacifiche dopo due guerre mondiali. Quest’anno l’evento ‘Giornata dell’Europa per la pace: EU #standwithUkraine’ sarà l’occasione per riflettere sul significato assunto oggi dall’Europa unita in solidarietà con il popolo ucraino, attraverso un ricco programma che alternerà artisti e musicisti (tra cui Melancholia + Little Pieces of Marmelade, Legno e Negrita), con la testimonianza di una giornalista ucraina, e gli interventi della vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno e della Commissaria europea all’Uguaglianza Helena Dalli. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con la Rappresentanza a Milano della Commissione europea, l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia e la Croce Rossa. Mercoledì 11 maggio è il ‘Torino Calling day’. Una vera e propria ‘chiamata alle arti’ per la comunità artistica torinese con Bandakadabra come backing band e una super crew hip hop, con oltre dieci tra i migliori giovani rapper del territorio e la straordinaria reunion dei Motel Connection.Il coinvolgimento di artisti torinesi, affiancati a star nazionali e internazionali, sarà una delle peculiarità della programmazione dell’Eurovision Village di Torino, che presenterà così numerose produzioni originali e collaborazioni inedite. Venerdì 13 maggio è dedicato alla World Music. Anche in questo caso una band torinese, la special family The Sweet Life Society accompagnerà nomi come Roy Paci, Davide Shorty e molti altri. Dalle 17 alle 20.30, tutti i giorni, sarà prevista la partecipazione di numerosi artisti e progetti del territorio come ‘Pagella non solo Rock’. Sui grandi schermi allestiti all’interno del parco, martedì 10, giovedì 12 e sabato 14 maggio si potrà assistere alla diretta delle semifinali e della finalissima di Eurovision Song Contest. L’organizzazione di Eurovision Village 2022 è a cura della Fondazione per la Cultura Torino, ente strumentale della Città di Torino.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Una manifestazione per Julian Assange

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 luglio 2021

Di Vincenzo Vita.Roma 3 luglio. Caso Assange. Siamo di fronte, dunque, ad un caso amaro in sé, viste le precarie condizioni di salute di Assange, e per sé. Sembra, infatti, la prova tecnica di un nuovo regime nell’informazione Lo scorso venerdì si è tenuto, presso il senato della Repubblica, un convegno sul diritto alla conoscenza. Promosso dalla biblioteca del senato medesimo diretta da Gianni Marilotti insieme all’associazione intitolata allo scomparso giornalista di inchiesta Mimmo Càndito (fu presidente dei Reporter senza frontiere dal 1999), il dibattito si è giustamente incentrato sulla tragica vicenda di Julian Assange. Il giornalista di origine australiana è il fondatore dell’agenzia WikiLeaks, oggi detenuto nel carcere speciale inglese di Belmarsh con il rischio solo rinviato dell’estradizione negli Stati uniti. L’iniziativa ha rotto un po’ il velo di silenzio attorno ad una vicenda dai contorni pericolosi ed emblematici. Grazie all’impegno di Marinella Venegoni, la compagna di Càndito, di Gian Giacomo Migone con l’Indice libri del mese, della federazione della stampa con Giuseppe Giulietti, della fondazione Basso e dell’omologa intitolata a Paolo Murialdi, nonché di Critica liberale il sipario si è strappato. Tuttavia, come hanno sottolineato gli interventi di chi (Raffaele Fiengo, Enzo Marzo, Nello Rossi) ha condotto per anni lotte incisive per la libertà di informazione e la trasparenza degli apparati, c’è moltissimo da fare. Fondamentale la documentata comunicazione di Stefania Maurizi de il Fatto Quotidiano, cui si deve in Italia il mantenimento la luce accesa su di una vicenda abnorme. Come sono risultati inquietanti gli interventi del padre del whistleblower John Shipton (con una sobria drammaticità, antitetica rispetto all’imbarazzante televisione del dolore di tanti talk) e dell’avvocato australiano dell’imputato Greg Barnes. Già, l’imputazione. Si tratta di un reato previsto dall’Espionage Act statunitense del 1917, in base al quale la pena prevista in caso di accoglimento dell’estradizione, visto che gli Stati uniti non demordono arriva a 175 anni di carcere. Siamo di fronte, dunque, ad un caso amaro in sé, viste le precarie condizioni di salute di Assange, e per sé. Sembra, infatti, la prova tecnica di un nuovo regime nell’informazione. Qual è la questione, in sintesi? Mentre coloro che hanno promosso guerre sanguinose e terribili in Iraq o in Afghanistan o hanno controllato migliaia di cablogrammi e di telefonate con la National Security Agency (NSA) girano per il mondo con conferenze ben retribuite, l’eroe civile capace di illuminare la verità rischia di morire in prigione. Eppure, ora le cancellerie quasi si vergognano delle guerre di conquista volte ad esportare per così dire la democrazia. Visto che dall’Iraq distrutto è nato il terrore dell’Isis o di Al Qaida e che dal clamoroso insuccesso afghano ne hanno tratto vantaggio i talebani. Per non citare lo scandalo di Guantanamo, che è tuttora un buco nero del e nel mondo globale. Di tutto ciò non si sarebbe saputo pressoché nulla senza il coraggio di WikiLeaks supportato dalle fonti Edward Snowden ex tecnico della Central Intelligence Agency (CIA) in crisi di coscienza, e Chelsea Manning, il militare che ruppe il muro dell’omertà e ha tentato per tre volte di suicidarsi. Shakespeare ne avrebbe tratto uno dei suoi capolavori, essendovi in tali storie il racconto senza false retoriche del lato oscuro potere. Quest’ultimo si fonda sulla pratica (violenta) del segreto, perché la verità può essere eversiva. Ciò accade soprattutto quando vi sono misfatti di stato, azioni belliche contrarie ad ogni legge internazionale. Assange è sottoposto nella fortezza in cui è rinchiuso ad una vera e propria tortura, della stessa forma da lui denunciata con una controinformazione preziosa. Ha ricordato Migone, come aveva fatto del resto in vista delle elezioni americane Furio Colombo, che siamo al cospetto di un precedente insidioso. Non così accadde quando Daniel Ellsberg, il whistleblower dei Pentagon Papers (1967), disvelò le porcherie della guerra del Vietnam. Allora non si ebbero condanne, in virtù del principio fondamentale della libertà di informazione garantito dal primo emendamento della costituzione di Washington. Tant’è che il New York Times e il Post pubblicarono paginate e non vi fu censura, malgrado le pressioni del segretario della difesa McNamara. Basti, poi, leggere il duro documento stilato dallo Special Rapporteur on Torture delle Nazioni unite, Nils Melzer. Dove si stigmatizza pure il comportamento della Svezia, dove la drammaturgia cominciò, con accuse strumentali rivelatesi infondate. Perché il sipario si apra davvero, serve un atto formale, così come è accaduto in Gran Bretagna e in Australia su spinta di parlamentari di parti diverse. Una mozione delle camere rivolta al presidente del consiglio Draghi, affinché ponga il problema di Assange all’unione europea e a Joe Biden, è urgente e necessaria. (Fonte “La Bottega del barbiere”)

Posted in Diritti/Human rights, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Manifestazione Uova di Pasqua AIL

Posted by fidest press agency su giovedì, 11 marzo 2021

Si terrà  il 19, 20 e 21 marzo in tutta Italia. L’iniziativa, giunta alla sua 28° edizione e posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, consiste nell’offrire un uovo di cioccolato contrassegnato dal logo AIL a chi verserà un contributo minimo associativo di 12€. Considerata la particolare condizione sanitaria nella quale purtroppo ancora ci troviamo, sarà possibile scoprire come ricevere l’Uovo di Pasqua AIL nella propria città (in piazza, a domicilio, o con altre modalità) sul sito http://www.ail.it e contattando la sezione provinciale più vicina.  L’AIL, riconosciuta con DPR n. 481 del 19/09/1975, è impegnata da oltre 50 anni nel promuovere e sostenere la ricerca scientifica nel campo delle leucemie, mettere in atto l’assistenza sanitaria necessaria a migliorare la qualità della vita dei malati e dei loro familiari, e nel sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta contro le malattie ematologiche.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Pace, Sant’Egidio: oggi manifestazione in streaming

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 gennaio 2021

Roma. Dalle 11.05 in streaming, testimonianze da diversi paesi, come Mozambico, Libano, Siria, Sud Sudan e Centrafrica. Voci dai corridoi umanitari e dall’isola greca di Lesbo – Alla fine collegamento con l’Angelus di Papa Francesco. La Comunità di Sant’Egidio non rinuncia a cominciare il nuovo anno insieme a chi lavora per un mondo più giusto e più umano, libero da guerre, terrorismo e ogni forma di violenza. Rispondendo al tema che Francesco ha scelto per la Giornata, “La cultura della cura come percorso di pace”, dopo un’introduzione del presidente della Comunità, Marco Impagliazzo, nel corso dell’evento – che sarà tradotto in diverse lingue e seguito in tutti i continenti – si ascolteranno voci e testimonianze da: i centri Dream, per la cura dell’Aids in Africa e la prevenzione del Covid-19, in particolare quello di Zimpeto, in Mozambico, visitato un anno fa dal Papa; il Nord dello stesso paese, dove gli attacchi dei gruppi armati hanno creato non solo tante vittime ma migliaia di sfollati; il Libano, dove l’esplosione dell’estate scorsa ha indebolito ulteriormente una nazione già in grande sofferenza.Si parlerà anche dei corridoi umanitari, aperti dallo stesso Libano (per i profughi siriani) e dall’isola greca di Lesbo, del processo di pace in Sud Sudan e del Centrafrica, dove si sono appena svolte le elezioni presidenziali e occorre proteggere il percorso verso il disarmo e il dialogo nazionale.Alla fine di un intenso giro tra le “ferite” del mondo e le speranze di pace, ci si collegherà all’Angelus di Papa Francesco per ascoltare il suo messaggio. La “manifestazione virtuale” sarà trasmessa in streaming – con la traduzione in diverse lingue – a partire dalle 11.05 del 1 gennaio, sul sito http://www.santegidio.org e sulla pagina Facebook della Comunità.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Infermieri: manifestazione nazionale il 15 ottobre a Roma

Posted by fidest press agency su giovedì, 1 ottobre 2020

Raccoglie sempre più consensi e adesioni, e non solo da parte di associazioni e gruppi del mondo infermieristico, la manifestazione nazionale del prossimo 15 ottobre organizzata dal Nursing Up a Roma, nello scenario suggestivo del Circo Massimo.Dopo Infermieri in Cambiamento, i primi a rispondere presente in ordine di tempo all’appello del Presidente Nazionale Antonio De Palma, e l’Aaadi, Associazione Avvocatura Diritto Infermieristico e ancora Coina, Coordinamento Infermieristico Autonomo, nella giornata di ieri è arrivata la conferma che che anche “ADI Famiglie Italiane” sosterrà gli infermieri del Nursing Up nella storica giornata romana, che si annuncia come l’inizio di una grande battaglia, di quell’autunno caldo che porterà i lavoratori della categoria allo sciopero del prossimo 2 novembre, una scelta inevitabile, come ha detto De Palma, dopo l’ennesima mancata risposta agli appelli degli infermieri, con il tentativo di conciliazione al Ministero del Lavoro andato addirittura deserto nell’indifferenza totale del Ministro della Salute Roberto Speranza alle richieste dei lavoratori della categoria.«La presenza di ADI Famiglie Italiane, esordisce De Palma, l’associazione che si occupa di tutelare i diritti delle famiglie dei pazienti che necessitano di assistenza domiciliare, carica di responsabilità ulteriore la nostra missione. La manifestazione del 4 luglio a Milano, a Piazza Duomo, ci ha conferito un mandato a cui non possiamo venire meno. Infermieri da tutta Italia e adesso anche cittadini sosterranno una causa che non è solo la nostra, ma diventa della collettività tutta. La società civile più che mai dimostra di essere dalla nostra parte, di capire e comprendere le nostre istanze, a differenza di un Ministro della salute sordo di fronte alle nostre richieste, dopo che abbiamo retto con le nostre mani gran arte del peso dell’emergenza. Le famiglie dei pazienti che necessitano di assistenza domiciliare chiedono un indispensabile adeguamento contrattuale per i professionisti della nostra categoria, sia quelli che lavorano con partita iva, sia quelli dipendenti della SSN. Un miglioramento delle condizioni lavorative che diventa quindi conditio sine qua non per rendere ancora più efficienti i servizi offerti ai malati costretti a degenza domiciliare. ADI Famiglie Italiane sarà accanto a noi, i cittadini, i parenti dei malati sono al nostro fianco. Noi viviamo ogni giorno il loro dramma, combattiamo con loro e per loro. E a Roma, al Circo Massimo, urleremo insieme la nostra rabbia per chiedere una svolta decisiva nel futuro del mondo infermieristico. Una svolta che è fondamentale alla luce di un sistema sanitario dove al centro di tutto ci sono loro, i pazienti, le cui necessità non vanno dimenticate e accantonate», conclude De Palma.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Filo lungo filo, un nodo si farà”

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 settembre 2020

Collegno (Torino) Dal 25 al 27 settembre torna al Villaggio Leumann di Collegno la manifestazione “Filo lungo filo, un nodo si farà”, organizzata dall’associazione Amici della Scuola Leumann e patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino. In considerazione dell’emergenza Covid-19, sarà un’edizione particolare, ma non per questo meno ricca e interessante delle precedenti. Essendo impossibile programmare una mostra mercato analoga a quella delle precedenti edizioni, gli organizzatori ne proporranno una versione quasi integralmente virtuale. Resterà il piacere di confrontarsi con il variegato mondo degli artigiani del filo e della fibra, che sarà presente con le sue eccellenze in una serie di interviste video e dirette live sulle pagine Facebook e You Tube di Filo lungo filo e dell’associazione Amici della Scuola LeumannSi toccheranno temi come il rapporto con la natura e la salvaguardia dell’ambiente, la ricerca espressiva tra tradizione e innovazione, l’importanza delle attività artigiane nel mondo contemporaneo, raccontati e discussi dal punto di vista degli artigiani-artisti la cui attività ruota intorno alla tessitura, alla tintura naturale, all’ecoprint, al feltro e al recupero e alla valorizzazione del patrimonio laniero italiano.
Venerdì 25 si partirà con una serie di interessanti rievocazioni video delle passate edizioni, che consentiranno di apprezzare l’evoluzione e la crescita della manifestazione stessa. A questo primo momento si aggiungerà, in diretta, sempre sui canali social di Facebook e di Youtube, l’inaugurazione della ventiseiesima edizione che, a più voci, rifletterà sul passato e sul futuro di “Filo lungo filo, un nodo si farà” come luogo di incontro e confronto per l’artigianato tessile italiano e internazionale.
La giornata di sabato 26 sarà interamente dedicata a interviste in diretta sui social network, con gli artigiani-artisti che ragioneranno, a due o più voci, sul senso e sulle caratteristiche del loro modo di lavorare e di esprimersi attraverso le loro opere.
Le attività di domenica 27, invece, si svilupperanno, oltre che in modalità virtuale, anche nella realtà del Villaggio Leumann che, non potendo per motivi sanitari aprirsi al grande pubblico, ospiterà comunque laboratori in presenza, rivolti ad un numero limitato di partecipanti, di tessitura, tintura naturale, pathcwork, giochi creativi per bambini e visite guidate al Villaggio stesso. Per tutto il giorno gli aspetti più salienti delle visite e dei laboratori saranno rilanciati nei social network, insieme a una rassegna delle mostre delle precedenti edizioni e alla presentazione di libri relativi al mondo dei fili. In questo modo, anche se solo virtualmente, tutti potranno entrare a scoprire il fascino di un quartiere operaio di fine Ottocento unico nel suo genere e a sbirciare gli artigiani al lavoro tra pentoloni e telai.Per partecipare alla manifestazione si possono seguire le pagine Facebook filolungofilo e EcomuseoVillaggioLeumann, il profilo Instagram filolungofilo e il canale Youtube dell’associazione Amici della Scuola Leumann. http://www.villaggioleumann.it By Michele Fassinotti

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Manifestazione di Fratelli d’Italia a Bruxelles

Posted by fidest press agency su mercoledì, 4 dicembre 2019

Bruxelles 9 dicembre 2019. «Gravissime le parole del ministro dell’Economia Gualtieri, che oggi dice chiaramente e senza dubbi che il negoziato sul MES non si può riaprire e che il testo del trattato è concordato e chiuso. È una vergogna nazionale, un atto di alto tradimento del popolo italiano. Avevamo ragione: questo governo è al servizio degli interessi franco-tedeschi e vuole espropriare il Parlamento della sua sovranità. Noi di Fratelli d’Italia glielo impediremo e annunciamo sin da ora che faremo le barricate. E scenderemo in piazza: il 9 dicembre saremo a Bruxelles per ribadire ai burocrati europei che la riforma del MES è inaccettabile e che c’è un’Italia libera e sovrana che non intende piegarsi ai loro diktat». Lo dichiara il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Manifestazione culturale “Un Castello all’Orizzonte”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 settembre 2019

Castello di Postignano sabato 28 settembre 2019 nella Chiesa SS. Annunziata, alle ore 18, si terrà un incontro con Marisa Albanese, pittrice, scultrice e fotografa. L’artista dialogherà con l’antropologa Mariella Pandolfi. Sarà presentato un video dal titolo “Sguardo nomade”, con la regia di Fiamma Marchione, nel quale Marisa Albanese parla della sua poetica, delle sue creazioni e del suo approccio che mette al centro i temi del viaggio, delle migrazioni degli uomini, del mutamento e dell’interazione tra visione e gesto. L’appuntamento è con ingresso gratuito.
Uno sguardo sui temi e le origini del lavoro di Marisa Albanese attraverso le immagini delle sue più recenti esposizioni. Marisa Albanese è un’artista italiana nata a Napoli. Ha conseguito un Diploma al Liceo Artistico, una Laurea presso l’Accademia di Belle Arti e la Laurea in Arte Moderna e Letteratura presso l’Università Federico II di Napoli. Le sue opere sono fondamentalmente composte da sculture, disegno, video e fotografia. Ha realizzato numerose mostre in Italia e all’estero.Negli ultimi anni ha promosso workshop con giovani emarginati ed è stata più volte visiting professor presso istituzioni culturali italiane ed europee.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Manifestazioni contro il G-7 a Biarritz

Posted by fidest press agency su sabato, 24 agosto 2019

Monta la protesta contro il G-7. Circa quattromila attivisti hanno manifestato alla frontiera franco-spagnola contro il vertice che si tiene in quel di Biarritz, località balneare francese sulla costa atlantica situata nel dipartimento dei Pirenei Atlantici.
L’obiettivo del Contro-vertice è “decostruire l’architettura neoliberale e i molteplici sistemi di dominio che stanno distruggendo il nostro mondo”. Una delle richieste poste ai leader mondiali è quella di agire contro i cambiamenti climatici ed evitare i crimini commessi contro la natura, tenendo bene a mente quanto accade in questi ultimi tempi, compreso l’incendio in Amazzonia. Durante le proteste, una portavoce della sotto-prefettura di Bayonne ha riferito che almeno 17 persone sono state arrestate durante una serie di scontri con la polizia. Mentre anche semplici manifestanti intenti a mostrare il loro dissenso verso le scellerate politiche dei cosiddetti ‘grandi’ della Terra vengono fermati e trattati dalla polizia di Macron alla stregua di pericolosi terroristi. (by libero.it)

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Pensionati: Manifestazione dei “Gilet Bianchi” per dire basta alle cure ad intermittenza

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 marzo 2019

Napoli Venerdì 29 marzo si terrà una manifestazione pubblica dei Gilet Bianchi, il movimento fondato dal Partito Pensionati d’Europa a difesa della dignità degli anziani e dei pensionati, delle famiglie, dei giovani e delle donne. “La salute è un nostro diritto, basta cure ad intermittenza!”: è questo lo slogan del flash mob che porterà i napoletani a protestare sotto la sede dell’Assessorato alla Sanità della Regione Campania (in via Santa Lucia, 51). “Il commissariamento della Sanità Campana non è servito a risolvere il problema dell’assistenza sanitaria per tutti i cittadini ed in particolare per gli anziani, i pensionati e le famiglie appartenenti alle fasce meno abbienti della popolazione campana – dichiara Fortunato Sommella, leader del Partito -. Il fatto che ogni tanto si inauguri qualche nuovo reparto risolve poco se non addirittura nulla, visto che ci sono decine di altri ospedali che soffrono in termini strutturali, per la mancanza di attrezzature e per le risorse umane non in grado (per numero e materiali a loro disposizione) di sopperire alle centinaia di emergente giornaliere”. “I centri convenzionati, poi, assicurano assistenza solo 8 mesi l’anno – continua Sommella -,ai due mesi di assistenza ne segue uno senza. L’importanza del tema merita grande partecipazione: non possiamo accettare cure ad intermittenza o a zona, è nostro diritto poterci curare 12 mesi l’anno!”.

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Torna la manifestazione dedicata al turismo

Posted by fidest press agency su venerdì, 23 novembre 2018

Lecce. Conto alla rovescia per BTM Business Tourism Management, una delle manifestazioni più importanti del sud Italia giunta alla sua quinta edizione: a Lecce è full immersion nel mondo del turismo, dei suoi successi e delle innovazioni del settore. Anche quest’anno la location è un luogo d’interazione e dialogo d’eccezione: il Castello di Carlo V del capoluogo del Salento che ospiterà dal 28 febbraio al 2 marzo professionisti del settore, le principali aziende protagoniste del mercato a livello nazionale e internazionale, insieme a buyer, giornalisti, blogger, influencer marketing e un nuovo palinsesto ricco di tantissime novità.Ideata e organizzata dall’agenzia di comunicazione “365 giorni in Puglia”, BTM punta il suo focus su un nuovo modo di vivere il turismo e su quelle che oggi sono le aspettative per poter intervenire con un cambio di paradigma nel linguaggio, nei codici di comunicazione e nei formati. Incontri, formazione, strategie di marketing, conoscenza del territorio, confronti e workshop faranno parte di un programma intenso che si svilupperà nella tre giorni di BTM.
“È ancora una volta una grande occasione non solo per il Salento e la Puglia, ma per tutto il Sud”, spiega Nevio D’Arpa, ideatore e organizzatore della kermesse. “Vogliamo essere punto di riferimento e di scambio di ‘buone idee’ che siano da volano per l’economia di un territorio, il nostro, che ormai da anni è sulla strada del rilancio e che attira eccellenze da tutta Italia e anche dal resto del mondo. Un’occasione per tutto il paese.
Chi viaggia è alla ricerca di un’esperienza autentica, ed è questo l’obiettivo su cui l’edizione di BTM 2019 si concentra”.
“Si fa presto a dire ospitalità”, prosegue D’Arpa. “Ma cosa vuol dire? Progettare un’ospitalità attenta alle esigenze di tutti, un turismo accessibile, personalizzabile e integrato è un’opportunità per il sud e per tutta l’Italia a partire dall’esigenza di ampliare e destagionalizzare i flussi turistici favorendo uno sviluppo verticale dei settori sempre interconnesso”. Le eccellenze turistiche italiane e del sud passano anche dall’enogastronomia. Ritorna, infatti, come tutti gli anni la sezione dedicata al settore: l’ormai tradizionale BTM GUSTO.
Aziende produttrici e di servizi racconteranno un territorio unico come la Puglia, destinazione sempre più ambita da turisti stranieri, identificati come foodies. BTM Gusto sarà organizzata in tre aree di lavoro, messe a disposizione per gli espositori e gli ospiti per tutti i tre giorni: “salotti del gusto” per confrontarsi, “tavolini del gusto” per far degustare e approfondire la conoscenza dei prodotti e per ultimo “la Corte”, uno spazio dedicato alla cultura e all’informazione sul mondo enogastronomico.
Un’altra novità di cui BTM 2019 si arricchisce è BTM Enzimi, un processo di rigenerazione urbana culturale che invaderà le piazze, i locali e gli spazi storici di Lecce.
Un’iniziativa collaterale che nasce dall’esigenza di valorizzare BTM come esperienza socio-culturale allo scopo di fondersi con il territorio e, di conseguenza, con la comunità ospitante e diventare, così, un attivatore di ‘vitalità territoriale’ a tutti gli effetti.
Anche quest’anno verrà organizzato un Educational Trip con buyer provenienti da tutto il mondo, i quali incontreranno le aziende in un B2B, occasione importante di networking e business matching.
Nell’ultima edizione 2018, BTM ha registrato oltre 9mila presenze; hanno partecipato circa 150 relatori che hanno condiviso nei tre giorni della kermesse, il proprio knowhow in incontri, seminari, conferenze e workshop; 150 espositori, 55 Buyer internazionali provenienti dai maggiori mercati di interesse per il comparto turistico, 250 aziende partecipanti al B2B, 45 aziende ed enti partner e 15 influencer e blogger. http://www.btmpuglia.it

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Trentottesima edizione della manifestazione “Viverbe”

Posted by fidest press agency su domenica, 2 settembre 2018

Pancalieri (Torino) da venerdì 14 a martedì 18 settembre.Da quest’anno la kermesse pancalierese si fregia del titolo di mostra mercato regionale, riconoscimento che è stato assegnato grazie alla partecipazione di un crescente numero di espositori del settore vivaistico e officinale.
“Viverbe” sarà inaugurata venerdi 14 alle 20. Come sempre la Pro Pancalieri ha allestito un fitto programma di eventi a corollario della rassegna. Si comincerà con l’ormai tradizionale mojito party venerdi 14 settembre alle 21,30 al Palaviverbe, con la musica dei DJ di Radio Italia Uno. La musica, questa volta anni ‘70 e ’80, sarà anche la protagonista della serata di sabato 15, con lo spettacolo dei Funk It. Il Palaviverbe ospiterà poi tre serate di liscio: domenica 16 con l’orchestra di Placido Consoli, lunedì 17 con “I Suoni del Borgo”, martedì 18 con l’orchestra di Franco Bagutti, che si esibirà dopo lo spettacolo pirotecnico. Tutte le serate saranno ad ingresso gratuito, ma il consiglio è di arrivare a Pancalieri già nel pomeriggio, per visitare gli oltre 50 stand e cenare nella Piazza Aromi e Gusti con menù a base di carne, pesce, pasta formaggi e dolci, innaffiati da vino e ottima birra.
Sabato 15 settembrePancalieri ospiterà la settima edizione del Gran Premio ciclistico ChialvaMenta, con il ritrovo dei partecipanti alle 13,30 davanti al bar Vecchia Filanda. Domenica 16 nelle vie del centro sarà allestita la mostra mercato e scambio di hobbistica e prodotti tipici. Ci sarà anche la sesta edizione del raduno Vespa Day per scooter e moto storiche. Nel pomeriggio l’arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia, celebrerà una Messa alle 16 nel cortile delle scuole medie e alla stessa ora davanti al bar Vecchia Filanda le maschere tradizionali Madama Menta e Monsù Insens daranno il via alla seconda edizione del corteo folkloristico. La musica rock sarà protagonista, sempre davanti al bar Vecchia Filanda, con il gruppo ligure Vespu Surdu, che proporrà cover di gruppi rock anni 70.
Il pomeriggio di lunedì 17 settembre sarà dedicato alle Miniolimpiadi riservate ai ragazzi dai 6 agli 11 anni, mentre martedì 18 alle 18 si disputerà la ventisettesima edizione della StraViverbe. I fuochi artificiali e la serata musicale chiuderanno l’edizione 2018 di Viverbe. Per i giorni della manifestazione nella bocciofila sono in programma gare aperte a più categorie, mentre nel centro paese i visitatori potranno ammirare una mostra di disegni dedicata al concorso “Viverbe 2018” riservato ai ragazzi della scuola media di Pancalieri. Nella Chiesa dei Frati ci saranno invece “Tracce di Pancartistica”, con una mostra di pittura, scultura e altro, presentata da un gruppo di artisti locali.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Concert dla Rua”

Posted by fidest press agency su lunedì, 16 luglio 2018

Torino. Sabato 21 luglio a Pont Canaveseè in programma l’edizione 2018 del “Concert dla Rua”, tradizionale manifestazione patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino le cui prime edizioni risalgono alla seconda metà del “800. Furono i fratelli Laeuffer, titolari dell’omonima Manifattura tessile, a ideare e promuovere una serata musicale che aveva come teatro la “Rùa”, ovvero l’incrocio tra le attuali via Marconi (ex via Laeuffer) e via Destefanis (la “Strâ ‘d mess”). Nel Piemonte che viveva la prima industrializzazione nei fondovalle (per sfruttare la forza motrice dei corsi d’acqua) l’evento richiamava moltissimi spettatori e non solo da Pont e dai paesi vicini. Oltre al gruppo orchestrale raggruppato al centro della Rùa, i diversi solisti o gruppi strumentali si esibivano affacciandosi ai balconi circostanti, quasi colloquiando tra loro e con la banda presente sul palco. L’evento venne rilanciato per volontà del barone Mazzonis nei primi decenni del ‘900. Dopo una lunga fase di oblìo nel secondo dopoguerra, da 22 anni a promuovere il Concert è l’associazione culturale “Amis dla Rua”, che ogni anno richiama circa duemila spettatori, provenienti da Pont e dai Comuni delle Valli Orco e Soana.La progettazione grafica del materiale pubblicitario delle ultime edizioni è realizzata gratuitamente da Pietro Andrea Reinerio dell’agenzia Amando Testa. È ormai tradizione che ad ogni edizione le Poste Italiane dedichino un annullo particolare per le cartoline commemorative disegnate da Reinerio.
La manifestazione organizzata a partire dal 1996 dagli Amis dla Rua propone ogni anno una diversa tematica musicale, riassunta graficamente nella cartolina commemorativa. Nel 2018 è stato scelto il tema della pace, a cent’anni dalla conclusione della Grande Guerra. Il testimone partecipante del concerto sarà il Sermig di Torino, che alla pace ha dedicato il suo Arsenale.L’evento è anche l’occasione per gemellaggi all’insegna della musica e di affinità che travalicano i confini regionali e nazionali. Pont Canavese e Napoli sono ad esempio unite dalla comune devozione a San Gennaro, mentre con i savoiardi di Douvaine sono state celebrate negli anni scorsi le comuni radici linguistiche franco provenzali.Anche l’industria tessile ha accomunato negli ultimi due secoli il Canavese e la Savoia, grazie al tessuto “Denim” (quello dei jeans), prodotto nelle manifatture Laeuffer di Pont Canavese e di Annecy e utilizzato in origine per i calzoni da fatica della Marina militare sabauda. Quello di Pont è quindi ben più che un semplice concerto di bande musicali: è l’occasione per una comunità locale di rispecchiarsi nella propria storia.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Manifestazione “Di Freisa in Freisa”

Posted by fidest press agency su martedì, 29 Maggio 2018

Chieri (Torino) mercoledì 30 maggio alle 11,30 nella Sala Consiglieri di Palazzo dal Pozzo della Cisterna, sede storica della Città Metropolitana di Torino, in via Maria Vittoria 12 in una conferenza stampa saranno illustrate le novità della manifestazione annuale della Città di Chieri e del Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione delle D.O.C. Freisa di Chieri, che si propone di valorizzare un vitigno autoctono con più di cinque secoli di storia. Diventata una rassegna regionale d’eccellenza della cultura enogastronomica locale, “Di Freisa in Freisa” è stata inserita nel programma degli eventi off del Bocuse d’Or Europe 2018.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Per la chiusura della campagna elettorale Meloni insiste: facciamo una manifestazione unitaria

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 febbraio 2018

“Ho proposto e continuo a proporre una manifestazione unitaria del centrodestra per chiudere insieme il 1 marzo la campagna elettorale: farla sarebbe un atto di chiarezza e di forza per la coalizione, utile a ribadire che siamo pronti a governare insieme e che non ci sono le possibilità di fare inciuci dopo il voto. Su questo tema Fratelli d’Italia ha molto insistito chiedendo già domenica scorsa a tutti i candidati un impegno solenne di fronte agli italiani. Alla nostra manifestazione avevamo invitato anche gli alleati e hanno scelto di non partecipare. Ora propongo un’altra iniziativa ma pare che nessuno dei due, Berlusconi e Salvini, allo stato attuale voglia la manifestazione unitaria: Berlusconi non ha ancora risposto e Salvini ha risposto invitandoci alla chiusura della Lega nord ma se volessi andare alle manifestazioni della Lega mi iscriverei alla Lega.Io sono presidente di Fratelli d’Italia che è un altro partito e qui non si tratta di andare di andare alle manifestazioni degli altri ma di organizzarne una insieme”. Così il presidente di Fratelli d’Italia e candidato premier, Giorgia Meloni, intervistata questa mattina da Pierluigi, Diaco, Fulvio Giuliani e Giusi Legrenzi nel corso di Non Stop News, in onda su Rtl 102.5 e in radiovisione sul canale 36 del Dt e sul 750 di Sky.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il 16 dicembre si prepara una grande manifestazione e al Viminale si preoccupano

Posted by fidest press agency su giovedì, 14 dicembre 2017

viminaleChe la manifestazione di sabato prossimo “Diritti senza Confini” sarà molto grande non ce lo dicono soltanto i numeri dei pullman in partenza da tutta Italia e la grande varietà di adesioni che si vanno sommando giorno dopo giorno. Una costruzione capillare e diffusa in tutto il paese che sta facendo emergere una nuova leva di attivisti migranti che stanno vivendo da protagonisti la stessa organizzazione ed i preparativi di questa mobilitazione.A segnalarci che sarà una grande mobilitazione ci sono le classiche veline delle questure, evidentemente preoccupate di una partecipazione superiore alle aspettative. La classica nota ufficiosa fatta trapelare all’ANSA che si “teme che possano esserci infiltrati violenti” fa parte del noto cliché di strumenti utilizzato per scoraggiare la partecipazione.Mentre la guerra tra poveri funziona come strumento di stabilizzazione del sistema, l’unione degli sfruttati è vissuta con grande preoccupazione. Un motivo in più per dedicare tutte le nostre energie per far crescere ulteriormente la partecipazione di massa e popolare a questa grande mobilitazione per l’uguaglianza dei diritti.

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »