Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Posts Tagged ‘maratona’

Parapendio: al via la maratona di 1.223 chilometri attraverso le Alpi

Posted by fidest press agency su martedì, 30 Maggio 2023

L’8 giugno da Kitzbühel in Austria avrà inizio la decima edizione della biennale X-Alps, ben nota come la gara di hike & fly, vale a dire escursionismo abbinato al volo in parapendio, più dura al mondo. Sono stati selezionati 32 piloti di 18 nazioni, la Nuova Zelanda la più lontana. Tra questi lo svizzero Christian Maurer che di Red Bull X-Alps ne ha vinte ben sei e si conferma ancora una volta l’uomo da battere. L’Italia sarà rappresentata da Aaron Durogati, di Merano, vincitore di due coppe del mondo e reduce dai mondiali di parapendio in Francia, da Nicola Donini di Molveno (Trento), pilota versatile tra acrobazia e hike & fly, e da Tobias Grossrubatscher di Castelrotto (Bolzano) alla sua terza esperienza in questa maratona. I piloti avranno circa due settimane di tempo per affrontare con spirito di avventura e sacrifici fisici un percorso di 1.223 km attraverso le Alpi. Obbligo di toccare 15 punti prestabiliti, detti “Turn Point”, ovvero punti di svolta, ma anche “boe”, prima di raggiungere il traguardo di Zell am See, località lacustre dell’Austria. Unici mezzi di trasporto ammessi: il parapendio oppure… le scarpe! Vale a dire che, se non si vola, si va avanti a piedi con il parapendio in spalla. Invece il team che assiste ogni concorrente provvede a rifornirlo di ogni necessità, attrezzatura per la notte compresa, periodo durante il quale è severamente vietato muoversi. Eccezione: il cosiddetto “Night Pass”, ovvero il permesso di camminare una notte durante tutta la gara a scelta del pilota. Un secondo permesso sarà assegnato l’8 giugno al vincitore del prologo, una mini gara con partenza da Kirchberg.I punti di svolta sono disseminati tra Austria, Germania, Svizzera, Francia e Italia. In alcuni casi i piloti dovranno atterrare per firmare una lavagna o scattare un selfie; in altri sorvoleranno le boe restando entro raggi tra i due e cinque km. Per quanto riguarda la penisola sono stati scelti il Colle del Piccolo San Bernardo, all’incirca sul confine con la Francia, il Rifugio Brentei sotto Cima Tosa nelle Dolomiti di Brenta, le Tre Cime di Lavaredo dove una via ferrata attende i partecipanti per raggiungere il Monte Paterno, alto 2740 mt, per poi atterrare a Sesto in Val Pusteria.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il festival Crossroads è una maratona musicale che attraversa tutta l’Emilia-Romagna

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 febbraio 2023

L’edizione 2023 si svolgerà dal 3 marzo al 27 luglio, con più di 60 concerti distribuiti in oltre venti comuni su tutto il territorio regionale. I continui spostamenti da una città all’altra e da uno stile musicale all’altro (con il jazz a fare da punto di riferimento) conferiscono al festival la sua forte identità: un grande viaggio fatto di scoperte musicali e geografiche.Le dimensioni del programma (vi prenderanno parte oltre 450 musicisti) sono tali da permettere uno sguardo panoramico sul jazz in tutti i suoi stili, antichi, moderni e futuristici, sulle musiche improvvisate, gli universi della black music e delle musiche dal mondo. Esempi elevati di questa apertura estetica sono il contrabbassista Dave Holland, che con il suo trio ci trasporta al vertice del jazz di estrazione afro-americana (14 marzo, Imola, Teatro Ebe Stignani), e la cantante Irene Grandi, che lascia i panni di cantautrice di enorme successo popolare per indossare quelli di blues singer (6 maggio, Ravenna, Teatro Alighieri).Crossroads 2023 è organizzato come sempre da Jazz Network in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e con il sostegno del Ministero della Cultura e di numerose altre istituzioni. Il festival vanta il patrocinio di ANCI Emilia-Romagna e di SIAE.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Aperte le iscrizioni per la 12ª Maratona internazionale di Gerusalemme “Winner”

Posted by fidest press agency su domenica, 22 gennaio 2023

Decine di migliaia di corridori provenienti da tutta Israele e da tutto il mondo sono attesi alla 12ª Maratona Internazionale di Gerusalemme “Winner”, che si terrà venerdì 17 marzo 2023.La Maratona di Gerusalemme “Winner” è una celebrazione per la città stessa con decine di migliaia di visitatori che vengono accolti dalle imprese locali e che si preparano per poter offrire il meglio durante il fine settimana della maratona, ad esempio gli alberghi offrono sconti, pacchetti di viaggio speciali e molto altro ancora.Le iscrizioni alla maratona sono aperte e comprendono 6 gare: Maratona completa (42,2 km) Mezza maratona (21,1 km) Corsa di 10 km Corsa di 5 km Corsa per famiglie (1,7 km) Corsa comunitaria (0,8 km) Per le iscrizioni, ulteriori informazioni sui vari percorsi, sulle possibilità di alloggio e sugli eventi collaterali, consultare il sito web della maratona: https://jerusalem-marathon.com/en/home-page/ La Maratona Internazionale di Gerusalemme “Winner” è coordinata dal Comune di Gerusalemme, in collaborazione con l’Autorità per lo Sviluppo di Gerusalemme, con il sostegno e l’assistenza del Ministro degli Affari e del Patrimonio di Gerusalemme, del Ministero della Cultura e dello Sport e del Ministero del Turismo, ed è infine sponsorizzata da Toto-Winner.I corridori iscritti alla maratona riceveranno un pacchetto che comprende una maglia ufficiale SAUCONY Dri-FIT, un numero di gara personale, un chip di cronometraggio monouso e altri vantaggi. Sponsor della maratona: Mey Eden, Hapoel Sport Association, Eldan, Cinema City, Reidman International College e Bezeq Business. La maratona è prodotta da Electra Target.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Settima edizione della Maratona Fotografica della città di Bergamo

Posted by fidest press agency su domenica, 28 agosto 2022

Bergamo. la Maratona si svolge il 4 settembre. La partenza è prevista alle ore 9, presso la sede di I’Mm Spazio Cam e si concluderà alle ore 18. Nove ore durante le quali i partecipanti dovranno raggiungere alcuni dei punti della città di Bergamo, dove poter vidimare il foglietto di partecipazione e scattare fotografie. Dopo il successo delle edizioni precedenti, l’Associazione Culturale I’Mm Spazio Cam organizza la settima edizione della Maratona Fotografica della città di Bergamo, evento culturale che unisce fotografia e territorio, cammino e immagini, passeggiate e osservazione.Aperta a chiunque, cittadini e turisti, amanti e appassionati di fotografia, amici e curiosi che abbiano in dotazione un qualsiasi strumento fotografico. Bergamo è un soggetto perfetto da scoprire camminando e da fissare in uno scatto fotografico. Immergersi nei paesaggi collinari, nelle vie medievali, nell’armonia dei monumenti, nella quotidianità dei borghi, nella ruralità delle scalette e renderli immagini uniche, farne racconto, cogliendo tutte le anime della città.Quattro i temi su cui lavorare ed esprimersi, che verranno assegnati nell’arco della giornata: due temi verranno dati alla partenza e due alle 12,30 in Piazza Vecchia. I partecipanti potranno inviare un unico scatto per ogni tema, per un totale di quattro scatti.Gli scatti verranno messi on-line sul sito maratonafotograficabergamo.com e andranno a costituire una narrazione per immagini della città. Saranno poi valutati da una giuria di esperti ed entro 60 giorni verranno proclamati i vincitori. Le foto vincitrici di ogni tema saranno esposte, per un mese, presso lo Spazio Cam di Bergamo.http://maratonafotograficabergamo.it/

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Saldi estivi. Riparte la maratona dell’assurdo

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 luglio 2021

Dal prossimo 2 luglio riparte la maratona dei Saldi: le vendite scontate per far sì che consumatori risparmino e commercianti diano via i fondi di magazzino. Ufficialmente. Di fatto: ognuno continua a fare come crede vendendo ciò che vuole. Tutti i giorni, online o meno, si trovano prezzi scontati (o presunti tali) visto che altrimenti i commercianti dovrebbero dichiarare forfait se non lo fanno. L’elenco degli avvenimenti (con nomi rigidamente in inglese) in cui i prezzi dovrebbero essere più bassi, è infinito. Ma esiste ancora la “regola” dei Saldi, così le autorità regionali (che fissano le proprie date) dicono a se stesse che servono a qualcosa *. Con un po’ d’attenzione, nel magma pubblicitario che accompagna questo evento, qualcosa di interessante si può trovare. La regola prima è di non farsi venire la voglia di acquisto di cose che altrimenti mai avremmo comprato. Valutare le proprie esigenze e procedere di conseguenza, ricordandosi che la maglietta a 20 trovata sottocasa è molto probabilmente reperibile a 10 facendo due passi o due click in più. La regola due è che nessuno regala nulla: sconti superiori al 50% sono sospetti, a meno che il commerciante non sia un artigiano che vende i propri prodotti.Per il resto è bene ricordarsi che le leggi e le norme che garantiscono i diritti dei consumatori per qualunque tipo di acquisto, valgono anche nei periodi di Saldi: garanzia due anni per i difetti ci conformità; diritto di recesso per acquisti online o in presenza se esplicitamente previsto dal commerciante; pagamenti con carta con lotteria scontrini. Una curiosità. Se qualcuno ha voglia di farsi un giretto prima dei giorni in cui partono i saldi e trova qualcosa di interessante, prenda nota dei prezzi esposti e poi, partiti i Saldi, verifichi che realmente ci sia uno sconto. Si potranno verificare sorprese che potrebbero anche essere segnalate ai vigili urbani (fate foto di prima e dopo). Vincenzo Donvito, presidente Aduc

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Maratona con i Manager”

Posted by fidest press agency su sabato, 2 Maggio 2020

Visibile sulla piattaforma http://www.maratonamanager.it, MARATONA con i MANAGER promossa da CIDA, dalle organizzazioni della RETE dei Comunicatori e del Management, tra cui la FERPI-Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, e da Confassociazioni. E’ partita alle 10 puntuale con il saluto e la definizione degli obiettivi e della rotta della giornata da parte di Mario Mantovani, presidente CIDA. Tra i primi interventi, dei presidenti delle Associazioni organizzatrici, il ruolo delle competenze nei vari campi l’ha fatta da padrone. Ma il debito pubblico e la necessità di ricondurlo ad un livello molto più basso, per non frenare sempre e comunque la crescita del Paese, sono emersi con forza e preoccupazione. La manifestazione ha visto sin dal primo minuto oltre un migliaio di persone collegate alla sola piattaforma e tante altre agli oltre 30 canali e piattaforme online che la ospitano per buona parte o tutta la giornata. Tantissimi anche i commenti sui social, molti dei quali scorrono in diretta sotto al video di chi interviene.Oltre 400 gli interventi già previsti e programmati e altri in arrivo, tant’è che si prevede di arrivare alla mezzanotte o addirittura oltre. Tra i tanti interventi, dopo quelli dei presidenti delle organizzazioni coinvolte, manager, professionisti, comunicatori e tanti giovani donne e personaggi di spicco per ruolo e pensiero. Tra questi David Sassoli, Licia Mattioli, Tito Boeri, Carlo Cottarelli, Imma Battaglia e anche tanti giovani tra cui Andrea Latino, Jacopo Mele, Francesca Buttara, Roberta Calvanese e Azzurra Rinaldi.Una piazza virtuale per raccontare le proprie esperienze nella fase acuta del Coronavirus e proporsi come interlocutori del Governo nella programmazione della Fase 2. Un forte richiamo ai valori di competenza e responsabilità da parte di manager, alte professionalità e professionisti per sbloccare l’Italia dopo l’emergenza Covid-19 e risanarla da atavici ritardi, mancata innovazione e digitalizzazione incompiuta. La certezza di voler e dover essere attori protagonisti del futuro del Paese. Questo il senso della ‘Maratona con i manager’, la manifestazione promossa da CIDA e da tutte le organizzazioni ad essa collegate. (by Diana Daneluz)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La più grande maratona della solidarietà a distanza

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 aprile 2020

Anche la solidarietà, ai tempi del coronavirus, va in modalità “smart”. E lo fa grazie al contributo degli studenti delle scuole elementari, medie e superiori italiane che, nei prossimi giorni, si riapproprieranno della più grande maratona benefica nella sua nuova (e temporanea) versione digital. Si tratta della “Corsa contro la Fame”, il progetto didattico-solidale più grande al mondo, giunto in Italia alla sua sesta edizione e patrocinato, per il 2021, dal CONI. A livello nazionale, ogni anno, sono quasi 400 le scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado che vi aderiscono: oltre 100mila sono studenti e più di 500 docenti scelgono di dire sì a un vero e proprio evento sportivo all’aperto e di sensibilizzazione che coinvolge, in tutto il mondo, 2.000 istituti situati in 30 Paesi del mondo.Un vero e proprio movimento globale dedito all’umanitarismo, che ha come promotore Azione contro la Fame. L’organizzazione, leader internazionale nella lotta alla fame e alla malnutrizione, è attiva in queste ore, negli oltre 50 Paesi in cui è impegnata, per dare seguito a un piano di emergenza articolato e integrato che mira a contrastare la diffusione della pandemia nel Sud del mondo e a contenerne gli effetti all’interno di comunità colpite, duramente, da conflitti, povertà e calamità naturali.Con uno slancio di generosità, gli studenti e i docenti italiani hanno, così, deciso di riaccendere i motori di questa grande macchina della solidarietà: nonostante la minaccia covid-19, in queste settimane, stia mettendo a dura prova l’Italia, fino a 30.000 giovani proseguiranno, “a distanza”, il progetto di Azione contro la fame, in linea con i piani ministeriali in tema di e-learning.In ogni classe, anche nella nuova veste “home”, l’organizzazione promuoverà un processo di sensibilizzazione che mira a favorire l’acquisizione di competenze da parte degli studenti. Gli operatori, infatti, terranno sessioni di sensibilizzazione attraverso attività didattiche interattive e di riflessione sulla fame nel mondo. Tali lezioni saranno erogate agli istituti, tra aprile e maggio, in modalità pre-recorded (piattaforma Vimeo) oppure live streaming (piattaforma Zoom).Ciascuno studente potrà, così, assistere a una vera e propria formazione online sulle cause e conseguenze della malnutrizione, incardinata anche sulle soluzioni che si possono adottare per sconfiggerla e sull’impatto del coronavirus nelle aree più colpite da questa terribile piaga. Il Paese focus dell’anno sarà il Congo.
I ragazzi, subito dopo, diventeranno parte attiva del progetto: potranno, infatti, scaricare un “passaporto solidale” con il quale coinvolgere familiari, vicini di casa e amici sulle tematiche affrontate, allo scopo di raccogliere una promessa di donazione per ogni attività sportiva effettuata tra le mura domestiche nella giornata indicata dalla scuola.Gli studenti, in collegamento live tra loro, diventeranno protagonisti di un vero e proprio flash mob di classe online: tanti più esercizi o esibizioni di ginnastica, yoga, zumba, psicomotricità faranno, tanto più riusciranno a moltiplicare le promesse di donazione fatte dai propri affetti, che diventeranno nell’occasione dei veri e propri sponsor nella lotta alla fame e alla malnutrizione infantile nel mondo.
Nei giorni successivi, i ragazzi potranno raccogliere le donazioni, traducendo lo sforzo di responsabilizzazione e fisico fatto a casa in un vero supporto alla quarantennale lotta contro la malnutrizione condotta da Azione contro la Fame. L’organizzazione, per far fronte all’emergenza-coronavirus, sta incrementando, in queste ore, il “peso specifico” delle attività WASH (Water, Sanitation, Hygiene) che, solo lo scorso anno, hanno riguardato quasi nove milioni di persone con programmi di acqua e igiene.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Maratona di Tokyo 2020

Posted by fidest press agency su martedì, 18 febbraio 2020

Tokyo 1 marzo 2020 (domenica), ore 9 Maratona (maschile, femminile, maschile e femminile su sedia a rotelle) per 10km (junior e giovani, persone con disabilità, persone che hanno subìto operazioni di trapianto, maschile e femminile su sedia a rotelle). Organizzatore: Tokyo Marathon Foundation. Un atleta rifugiato è stato selezionato come runner d’élite alla Maratona di Tokyo per la prima volta nella storia dell’evento. Yonas Kinde, che attualmente vive in Lussemburgo, parteciperà alla gara il 1 marzo 2020.
Yonas ha preso parte alle Olimpiadi di Rio 2016 come membro del primo team olimpico di rifugiati (Refugee Olympic Team) mai creato dal Comitato olimpico internazionale (CIO). Continua ad allenarsi in qualità di atleta rifugiato titolare di borsa di studio del CIO e gareggerà con l’obiettivo dichiarato di assicurarsi un posto nel team olimpico di rifugiati che prenderà parte a Tokyo 2020.L’atleta proviene dall’Etiopia, il Paese del famoso “maratoneta scalzo” Abebe Bikila. Abebe è conosciuto per aver vinto medaglie d’oro nella maratona in due edizioni consecutive delle Olimpiadi, tra cui i Giochi di Tokyo 1964. Per Yonas, correre a Tokyo è la realizzazione di un sogno, data la sua profonda ammirazione per Abebe, un eroe per tutta l’Etiopia.“Crescendo, Abebe ha rappresentato un’ispirazione per me e sono felice di poter correre proprio a Tokyo, dove ha vinto tanto”, ha affermato Yonas. “Con la mia partecipazione, spero di inviare il messaggio che, se sostenuti, i rifugiati possono esprimere un enorme potenziale”.Gli atleti che partecipano nella categoria élite sono podisti che soddisfano requisiti specifici definiti dall’Associazione giapponese delle federazioni di atletica (Japan Association of Athletics Federations/JAAF).A Yonas è stato concesso lo status di runner d’élite in seguito a un’iniziativa promossa da Japan for UNHCR (J4U), partner nazionale dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati in Giappone. Per Yonas sarà il primo viaggio in Giappone. Durante la permanenza, si allenerà presso il Campus di Tokorozawa dell’Università di Waseda.La partecipazione dei rifugiati alle Olimpiadi di Rio 2016 ha trasmesso coraggio e speranza a milioni di persone costrette a fuggire da conflitti e persecuzioni. Inoltre, ha rappresentato una testimonianza dell’immensa forza che contraddistingue gli atleti rifugiati, i quali si sforzano di fare del loro meglio nonostante le avversità cui devono far fronte.La composizione del team olimpico di rifugiati del CIO che parteciperà a Tokyo 2020 sarà annunciata a giugno.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Torino la Maratona dello Shopping

Posted by fidest press agency su mercoledì, 4 dicembre 2019

Torino Domenica 8 dicembre 2019 Partenza ore 10.00 da piazza Carlo Alberto si svolge la Maratona dello Shopping un evento organizzato da To Be Company che ha il patrocinio della Città di Torino, partner istituzionale Ascom Torino e provincia e vanta la collaborazione di Caffè Costadoro, Volkswagen Torino. Acqua Panna S. Pellegrino e Pearl’age. L’arrivo, sempre in piazza Carlo Alberto, è previsto entro le ore 19.00. I protagonisti sono tutti coloro che amano lo shopping e che, per un giorno intero, possono dedicarsi agli acquisti vincendo anche dei premi. L’evento, la cui partecipazione è gratuita, intende promuovere le attività commerciali facendo conoscere ai cittadini l’imprenditoria torinese: dai negozi che hanno fatto la storia della città a quelli d’avanguardia, dagli atelier più raffinati agli show room di tendenza senza trascurare i protagonisti del food. Un altro obiettivo, spiegano gli organizzatori, è creare un momento di aggregazione nel quale le persone si incontrano, si conoscono, condividono la passione per lo shopping e si divertono a prescindere che spendano o no. Infatti è possibile partecipare anche senza fare acquisti, ma solo recandosi nei negozi aderenti.Per l’evento è stata studiata un’App che permette di visualizzare la mappa dei negozi, dei bar e dei ristoranti coinvolti, monitorare gli acquisti dei partecipanti, verificare il tempo che manca alla fine della Maratona e scoprire i premi in palio.“La Maratona dello Shopping – spiega Alberto Sacco, Assessore al Commercio del Comune di Torino – è un’iniziativa che intende promuovere il commercio cittadino coinvolgendo, in questa prima edizione, quarantadue negozi. Un percorso di 42 chilometri, tanti quanti sono quelli della maratona, con cui si vuole offrire ai torinesi un’occasione per scoprire la varietà e la qualità dell’offerta degli esercizi commerciali cittadini, dalla moda al design passando per il food”.
All’interno degli esercizi commerciali si trova la locandina della Maratona dello Shopping con un QR code. Inquadrandola con il QR Reader vengono accreditati 10 punti e si passa automaticamente all’APP di riferimento dove la persona può selezionare il negozio in cui è, inserire l’email con la quale ha effettuato la registrazione, digitare l’importo dello scontrino, fotografarlo e premere il tasto invio. In caso di ingresso senza acquisti in negozi o bar convenzionati, basta inquadrare la locandina della Maratona dello Shopping che riporta il QR code e vengono accreditati 10 punti. I punteggi sono: 10 punti bonus quando si arriva Villaggio della Maratona dello Shopping in piazza Carlo Alberto, 10 punti per ogni negozio o bar visitato, 50 punti in caso di acquisto (uno o più acquisti nello stesso store valgono sempre 50 punti) + 1 punto per ogni euro di spesa, 10 punti di penalità per ogni negozio non visitato.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Maratona di idee

Posted by fidest press agency su lunedì, 30 settembre 2019

Roma, 2 ottobre 2019 alle ore 13, Piazza San Marco, 51 SIOI – Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Lorenzo Fioramonti, insieme al Presidente della SIOI, Franco Frattini, aprirà ufficialmente, con un intervento di saluto ai giovani partecipanti, la maratona di idee ZEROHackathon2019.
E’ il primo Hackathon internazionale dedicato alla tutela degli Oceani e delle Regioni Polari ed è promosso dalla SIOI, in collaborazione con Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia e la Reale Ambasciata di Norvegia in Italia.L’obiettivo è quello di far sentire la voce dei giovani in termini di idee e soluzioni innovative per affrontare la crisi climatica e cambiamenti prodotti dal riscaldamento globale e dall’inquinamento ambientale, promuovendo un uso sostenibile delle aree marine e delle risorse artiche e antartiche.Alla Opening Ceremony, sono previsti gli interventi di: Margit Tveiten, Ambasciatore di Norvegia in Italia, Karen Bel, Consigliere per l’ambiente, la scienza, la tecnologia e la salute, Ambasciata USA in Italia, Domenico De Maio, Direttore Generale dell’Agenzia Nazionale Giovani ANG, Paolo Glisenti, Commissario generale di sezione per l’Italia per Expo 2020 Dubai; Bard Borch Michaelsen, Professore associato, School of Business and Economics UiT The Arctic University of Norway.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Maratona Internazionale di Roma

Posted by fidest press agency su mercoledì, 4 settembre 2019

Roma. È stato aggiudicato in via definitiva l’affidamento in concessione del servizio di organizzazione della manifestazione denominata “Manifestazione podistica Maratona Internazionale di Roma – Roma Capitale City Marathon – Evento sportivo” per gli anni 2020, 2021, 2022 e 2023 ed eventuale biennio successivo.Il soggetto aggiudicatario, che è stato individuato sulla base dell’offerta economicamente più vantaggiosa, è l’operatore economico costituendo RTI Infront Italy S.p.A (Mandataria) – Italia Marathon Club SSD rl (Mandante) – Atielle Roma s.r.l.(Mandante) – Corriere dello Sport s.r.l. (Mandante).A causa del prolungamento dei tempi occorsi per l’espletamento della procedura, che ha significato un’organizzazione straordinaria per l’edizione 2019 da parte di Roma Capitale e Fidal, la proposta progettuale avrà dunque efficacia a partire dall’anno 2020 per un quadriennio, con eventuale estensione al biennio successivo al raggiungimento degli obiettivi minimi.“Un grande risultato per la città di Roma che ancora una volta ha mostrato, con successo, di voler garantire trasparenza attraverso un iter regolare che rappresenta la migliore soluzione ad una situazione irrisolta da anni. Già il Tar aveva dato ragione al Campidoglio ad ottobre del 2018 – a seguito della scelta dell’Amministrazione di predisporre nel 2018 un bando pubblico per l’affidamento dell’organizzazione dell’evento – sentenza confermata successivamente anche dal Consiglio di Stato dopo il ricorso in appello presentato da Italia Marathon Club s.s.d.r.l. e Atielle Roma s.r.l.Finalmente la storica Maratona di Roma è tornata a rappresentare un volano economico positivo per la città rivestendo un ruolo di importanza che va ben oltre i confini nazionali. L’offerta economica, pari a circa 2 milioni di euro, costituirà a tutti gli effetti un’entrata per le casse di Roma Capitale.Roma continua ad essere un polo attrattivo per sportivi provenienti da tutto il mondo confermandosi teatro di grandi eventi unici nel panorama internazionale” afferma l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini Daniele Frongia.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Nissoli (FI): Una maratona parlamentare per la cittadinanza

Posted by fidest press agency su mercoledì, 17 luglio 2019

“Voglio davvero essere la voce degli italiani che hanno perduto la cittadinanza!”: Lo ha dichiarato l’on. Nissoli che, oggi, è intervenuta nell’Aula di Montecitorio per sensibilizzare i Colleghi su una tematica poco conosciuta: la perdita della cittadinanza italiana da parte di chi, nato in Italia, è, poi, andato a vivere all’estero.Quindi, nel suo intervento ha voluto fare appello al Governo affinché mostri concretamente attenzione agli italiani all’estero.“Per sensibilizzare Parlamento e Governo sulla questione della perdita della cittadinanza italiana – ha affermato l’on. Nissoli – ho bisogno anche del Vostro aiuto, di Voi, italiani all’estero, che avete perso la cittadinanza, di far conoscere le Vostre storie e, pertanto, Vi chiedo di scrivermi raccontandomi la Vostra storia in un minuto ed io sarò la Vostra voce, leggendola nell’Aula di Montecitorio! La mia email è: nissoli_af@camera.it.”

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Due risultati chiari dalla maratona sul Patto per la salute per gli infermieri

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 luglio 2019

Si tratta dell’infermiere di famiglia come nel testo del documento e un percorso che in analogia con quanto fatto a suo tempo col DM 70/2015 per l’ospedale, si occuperà di sistematizzare, aggiornare e organizzare gli standard di assistenza sul territorio.
Queste le principali novità d’interesse della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche, FNOPI (oltre 450mila iscritti, la maggiore d’Italia) emerse dalla maratona per il Patto per la Salute voluta dal ministro della Salute Giulia Grillo per confrontarsi con tutti gli stakeholders sul documento che farà da base all’organizzazione sanitaria del prossimo triennio, alla quale a rappresentare la FNOPI c’era Nicola Draoli, componente del Comitato centrale della Federazione e presidente dell’ordine di Grosseto .Dall’infermiere di famiglia, quindi, asso nella manica per soddisfare i bisogni emergenti e sempre maggiori di cronici e non autosufficienti i cui numeri sono in costante crescita, fino alla valorizzazione dell’infermiere in attività e competenze dove oggi è presente, ma che non si sono potute sviluppare in modo omogeneo su tutto il territorio, come nell’emergenza-urgenza.Il decreto/regolamento sugli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza sociosanitaria territoriale dovrà prevedere secondo la bozza di Patto la valorizzazione e lo sviluppo delle competenze delle professioni.In particolare, di quella infermieristica, finalizzata alla copertura dell’enorme incremento di bisogno di continuità dell’assistenza, educazione terapeutica, in particolare soprattutto per i soggetti più fragili, affetti da multi-morbilità e grazie anche allo sviluppo di strutture intermedie (es.: ospedali di comunità) a gestione infermieristica.Ma soprattutto prevedendo l’implementazione sul territorio nazionale delle esperienze assistenziali efficaci a partire dall’infermieristica di famiglia e comunità.L’infermiere di famiglia è uno dei molteplici e importanti esempi delle competenze sviluppate dalla professione, ma ce ne sono molte altre anche riguardo all’assistenza ospedaliera e nell’emergenza urgenza. Proprio per questo FNOPI auspica che il nuovo Patto per la Salute sia volano per lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze professionali degli infermieri.Così il SSN si innova, si rafforza e cambia nella direzione giusta, quella che serve ai nuovi bisogni di salute delle comunità, ha spiegato la Federazione all’incontro.
I risultati delle Regioni dove il modello è utilizzato da anni sono buoni e tangibili e il modello attuale è quello ottimale e dovrà solo essere formalizzato anche nel Patto e si dovranno sviluppare sempre maggiori competenze delle professioni per renderlo ancora più efficiente.Così la bozza di Patto prevede la realizzazione di un elevato grado di integrazione informativa e funzionale tra i diversi nodi della rete assistenziale (cure primarie, cure intermedie e ospedali per acuti) avvalendosi degli strumenti innovativi collegati alle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT), la ridefinizione di tutti gli attori della cura accreditati nel territorio per la gestione dell’emergenza-urgenza e della cronicità instabile, anche con l’introduzione di modelli organizzativi dipartimentali “transmurali”, cioè di raccordo ospedale-territorio e delle centrali operative.E di questo gli infermieri sono e saranno protagonisti.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

XXV Maratona Internazionale di Roma

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 febbraio 2019

Roma. in programma il 7 aprile 2019, si arricchisce di un partner prestigioso, ACEA, che anche quest’anno sarà il title sponsor dell’evento di running più atteso. Con il proprio sostegno, la multiutility romana conferma il legame con la Capitale e i suoi cittadini e sostiene una manifestazione che veicola i sani valori dello sport, come la passione, la partecipazione e la condivisione, nei quali l’azienda da sempre si riconosce. La XXV ACEA Maratona Internazionale di Roma, questa la denominazione ufficiale, organizzata dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera e da Roma Capitale, è inserita nel calendario FIDAL con classificazione Gold e rientra nel ristretto numero di maratone internazionali IAAF Silver Label Road Race. Oggi la partnership con ACEA è stata presentata alla Centrale Montemartini di Roma, alla presenza della Sindaca di Roma Virginia Raggi, del Presidente FIDAL Alfio Giomi, della Presidente di ACEA Michaela Castelli, dell’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini, Daniele Frongia e del coordinatore della maratona Fabio Martelli.
Alla prova competitiva di 42,195 chilometri è abbinata la Stracittadina non competitiva di 5 chilometri, che offre a cittadini e turisti la possibilità di vivere il centro storico di Roma, di corsa o di buon passo, partecipando a un grande evento internazionale. Dall’apertura delle iscrizioni, avvenuta l’8 ottobre scorso, sono arrivate oltre 8.000 richieste, delle quali 2.000 provenienti da 48 nazioni estere.All’ACEA Maratona di Roma parteciperà anche una rappresentanza della squadra podistica di ACEA, composta da 45 tra donne e uomini delle varie società del Gruppo, tutti runner appassionati con alle spalle oltre venti maratone in ogni parte del mondo. La squadra partecipa alla manifestazione sportiva della Capitale sin dal 2007, anno della costituzione della sezione podistica, con una media di dieci atleti per edizione.
ACEA sarà presente, all’interno dell’Expo, allestito negli spazi del Ragusa Off, in via Tuscolana, con un’area riservata di oltre 200 metri quadrati in cui verranno svolte attività educational per i ragazzi e vi sarà la possibilità di ritirare dei gadget. ACEA lancia inoltre un’iniziativa ispirata ai principi dell’eco-sostenibilità: gli striscioni e i manifesti promozionali realizzati in materiali sintetici installati lungo il percorso di gara, infatti, saranno riciclati e riutilizzati.”La XXV Maratona Internazionale di Roma sarà una grande festa dello sport – dichiara la Sindaca Virginia Raggi.

Posted in Roma/about Rome, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Giorno della Memoria: al Palladium il 28 gennaio maratona dedicata a Primo Levi

Posted by fidest press agency su sabato, 26 gennaio 2019

Roma lunedì 28 gennaio con “Dall’alba al tramonto” Dalle 9:00 alle 17.00 Al Teatro Palladium piazza Bartolomeo Romano, 8 si alterneranno sul palco studenti, docenti, cittadini, esponenti della cultura e della società civile. Tra i partecipanti, oltre al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi Roma Tre, prof. Luca Pietromarchi; lo scrittore Premio Strega Edoardo Albinati; il presidente emerito della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick; Ilaria Cucchi; Aldo Zargani, testimone superstite dell’olocausto; l’attore Fausto Sciarappa; il Direttore Generale di Banca Etica Alessandro Messina e il musicista Garfo.
L’evento è gratuito e aperto al pubblico che, in qualsiasi momento della giornata, potrà recarsi al Teatro Palladium per ascoltare la lettura o partecipare in prima persona, inserendo il proprio nome nella scaletta dei contributi.”La memoria è un bene prezioso da condividere, costruire e rinnovare insieme in ogni occasione. Per questo abbiamo deciso di organizzare una lettura continuata e integrale di Se questo è un uomo. L’esperienza che racconta Primo Levi in quest’opera, la sua esperienza, è una storia di tutti e di tutte le generazioni: dagli studenti ai professori, dai più giovani ai più anziani. Chiunque quel giorno voglia leggere una pagina dell’opera di Primo Levi lo potrà fare, dall’alba al tramonto, perché quella tragica storia non sia dimenticata” ha dichiarato Patrizio Gonnella, presidente della Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili.“Chiedersi perché è successo, porre le basi perché non accada più. Con la lettura integrale e continuativa di Se questo è un uomo di Primo Levi, l’Università Roma Tre intende dare il suo contributo per non dimenticare il passato, per non essere condannati a ripeterlo, sensibilizzando i più giovani. Una riflessione collettiva sul valore di quella testimonianza per contribuire a formare, insieme alle scuole, un sapere critico nelle nuove generazioni, dai bambini delle scuole elementari sino ai ragazzi dell’Università, uniti, insieme ai loro docenti, in un’insolita maratona di lettura” ha commentato il professore Marco Ruotolo, Prorettore con delega per i rapporti con scuole, società e istituzioni dell’Università Roma Tre.“L’iniziativa Dall’alba al tramonto è stata realizzata per la prima volta dal Centro culturale Primo Levi a Genova nel 2012 proprio con la lettura del libro di Primo Levi Se questo è un uomo in occasione del Giorno della Memoria. L’idea è molto semplice, ma efficace. La lettura a voce alta in pubblico in un ambiente che aiuta la concentrazione aiuta a sentire il testo coinvolgendo il lettore e gli ascoltatori in una relazione. Gli ascoltatori che diventano via via lettori partecipano ad un’azione collettiva che assume forma liturgica. Un modo per ricordare non solo con la mente, ma anche con il cuore. Dall’Alba al tramonto si è tenuta oltre che a Genova a Pistoia per iniziativa del Comune. Siamo molto lieti, quest’anno, dell’invito che ci ha rivolto CILD e l’Università degli studi Roma Tre per una sua realizzazione nella città in cui è presente la più grande e antica Comunità ebraica italiana. Siamo certi che sarà un’occasione importante e significativa anche per una prevista e grande partecipazione giovanile” ha dichiarato Piero Dello Strologo, presidente del Centro culturale Primo Levi di Genova.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Maratona di Roma: il Tar conferma validità del bando

Posted by fidest press agency su giovedì, 11 ottobre 2018

Roma. Il Tar Lazio ha pubblicato la Sentenza che ribadisce, in maniera molto chiara e dettagliata, la correttezza della procedura pubblica voluta dall’Amministrazione Raggi. La Maratona Internazionale di Roma nasce nel 1994, a seguito di un Protocollo d’Intesa siglato dall’allora Comune di Roma e la Fidal e da lì viene istituito il Comitato Promotore composto appunto dai due Enti. La prima edizione ha visto l’affidamento dell’organizzazione mediante una selezione comparativa, in linea con le normative di allora; per tutte le edizioni successive invece si è proceduti ad un affidamento diretto ad un solo privato, contravvenendo quindi a quanto già all’epoca prevedeva la Legge. La Sentenza del Tar Lazio evidenzia invece come l’attuale iniziativa comunale sia “frutto di una più ponderata e corretta valutazione dell’originaria assunzione «pubblica» della manifestazione; la quale era stata di fatto, per così dire, «lasciata» alla gestione diretta delle ricorrenti, contravvenendo tuttavia a basilari regole di buona amministrazione, che, già all’epoca, avrebbero imposto quanto meno una selezione comparativa, trattandosi si attribuire a privati chiari vantaggi economici e competitivi e di preservare anche utilità pubbliche”.
Il bando “appare dunque scelta corretta, la quale ripristina la regolare azione amministrativa”, rispettando “il principio di buon andamento ex art.97 della Costituzione”, il quale “non ammette una rinuncia tacita ad una utilità pubblica a favore di un privato, laddove l’amministrazione abbia previamente consacrato in atti amministrativi l’assunzione di un evento di pubblica utilità, siccome foriero tra l’altro di vantaggi ideali ed economici di rilevante consistenza”. “Con la sentenza del Tar Lazio – afferma l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini Daniele Frongia – si conferma la validità dell’azione posta in essere dall’Amministrazione in maniera palese e netta. Finora, e ci riserviamo anche di verificare cosa sia stato o meno fatto in passato, la Maratona di Roma non solo non ha avuto il lustro che merita, ma è stata anche gestita non correttamente dal punto di vista amministrativo. Dal 2020 avremo una Maratona di livello, competitiva finalmente con gli standard delle altre capitali europee. Nel frattempo la prossima edizione del 2019, come ribadito più volte, si svolgerà regolarmente il 7 aprile sotto la gestione della Fidal, come d’altronde previsto nel bando stesso”. “La prossima edizione della Maratona di Roma sarà la maratona di tutti, un evento che inizia sei mesi prima del giorno della gara e che vedrà coinvolti direttamente tutti i gruppi sportivi romani che vorranno collaborare agli eventi preparatori, agli allenamenti di gruppo e, naturalmente, all’evento del 7 aprile”, conclude il Presidente della X Commissione Capitolina, Angelo Diario.

Posted in Diritti/Human rights, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Turchia sponsor della Maratona di Roma 2018

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 marzo 2018

La Turchia sarà, per il terzo anno consecutivo, sponsor ufficiale della Maratona di Roma che si svolgerà domenica 8 aprile 2018. Da giovedì 5 a sabato 7 aprile, la Turchia avrà anche un suo stand presso il Marathon Village (Roma Convention Center “La Nuvola” – EUR) e parteciperà alla Roma Fun Run con una squadra di 100 runners che indosseranno la T-Shirt creata appositamente per l’evento. Il logo di quest’anno “2018 The Year of Troy” è dedicato alle celebrazioni per i 20 anni dall’inserimento del sito archeologico di Troia nella Lista Unesco.
Il Marathon Village sarà l’occasione ideale per promuovere La 40. Maratona di Istanbul, che si svolgerà domenica 11 novembre 2018 e che è l’unica maratona al mondo a svolgersi a cavallo tra due continenti, Asia ed Europa. Sarà inoltre l’occasione per promuvere le bellezze culturali e paesaggistiche del Paese, in vista della stagione estiva, e per illustrare l’enorme potenzialità della destinazione per coloro che sono amanti degli sport e delle attività all’aria aperta. Se il turista vuole praticare un lungo trekking (ad esempio seguendo la Via Licia o le tracce di S. Paolo), lanciarsi per le rapide di un torrente, organizzare un’escursione a cavallo, scalare una montagna o praticare la speleologia nelle grotte, fare immersioni o sorvolare in parapendio le tiepide acque del Mediterraneo, la Turchia è il luogo di vacanza ideale. Qui si possono praticare tutti i tipi di sport, tra cui gli sport acquatici. La costa turca è perfetta per lo yachting: rocce frastagliate si alternano a baie e canali, vi sono inoltre numerosi resti archeologici sulla costa e a fior d’acqua da visitare e numerosi luoghi di ormeggio sicuri. Il mare della Turchia è un paradiso anche per i surfisti, in particolare le baie vicino alle penisole di Çesme, Bodrum e Datça, benedette da un vento ideale per questo sport. Da non dimenticare anche gli sport invernali: per lo sci le mete preferite sono Bursa-Uludag (le piste si trovano ad un’altitudine compresa tra i 1900 e i 2500 metri) e Erzurum-Palandöken (le piste si trovano ad un’altitudine compresa tra i 2200 e i 3100 metri). Ma anche il golf, in particolare vicino ad Istanbul e a Belek, vicino Antalya, dove i curatissimi e attrezzatissimi campi sono famosi a livello internazionale e stati più volte scelti per competizioni agonistiche. Tantissimi poi gli eventi sportivi di livello internazionale legati al calcio, al basket, alla pallavolo, al ciclismo, alla vela e … alla corsa!!

Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La lunga maratona di Radio 24

Posted by fidest press agency su sabato, 3 marzo 2018

Domenica 4 marzo dalle 22.00 Speciale Voto con aggiornamenti dagli inviati nelle sedi dei partiti. Aggiornamenti anche sul Derby di Milano e sulla notte degli Oscar 2018
Inizia alle 22.00 di domenica 4 marzo la lunga maratona di Radio 24 dedicata alle elezioni, ma anche al derby di Milano e alla Notte degli Oscar. Ai microfoni 24 si alterneranno i giornalisti e i conduttori per raccontare agli ascoltatori quello che succede nella domenica in cui si uniscono il futuro politico del nostro paese alla passione sportiva fino allo spettacolo da oltreoceano.Fino alle 23.00 aggiornamenti in diretta da San Siro con commenti in studio sul derby milanese. Con la chiusura delle urne spazio alle prime proiezioni con i commenti in studio, gli interventi degli ascoltatori e le voci dei protagonisti raccolte dagli inviati di Radio 24 nelle sedi dei principali partiti da Roma e da Milano. Dalle 03.00 al via anche gli aggiornamenti sulla notte degli Oscar 2018 che vede l’Italia in nomination per il miglior film con la pellicola del regista Guadagnino.Sarà una diretta no stop di oltre 24 ore, con GR ad ogni ora, quella che coinvolgerà tutta la redazione nello Speciale voto di Radio 24, che per tutta la notte seguirà lo scrutinio e i risultati elettorali, coinvolgendo nel dibattito anche gli ascoltatori. La maratona continua anche lunedì 5 marzo, dalle 6.00 fino alle 23.00, all’interno dei programmi del palinsesto dedicato ancora ai risultati elettorali: 24Mattino, i Funamboli, Due di Denari, Melog, Effetto Giorno, Tutti Convocati, La versione di Oscar e poi Focus Economia, La Zanzara ed Effetto Notte ospiteranno le finestre informative ogni ora e gli aggiornamenti degli inviati sul risultato elettorale e tutti i commenti e le reazioni.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Circolano informazioni errate sull’evento Maratona di Roma

Posted by fidest press agency su sabato, 13 gennaio 2018

maratona di romaÈ bene chiarire che Roma Capitale con deliberazione della Giunta Capitolina istituì nel 1994 il Comitato Promotore della Maratona di Roma composto dal Sindaco, l’Assessore allo Sport di Roma, il Presidente e il Segretario Generale della FIDAL. Nel corso degli anni e sino al 2004 il soggetto organizzatore della Maratona è stato individuato da FIDAL e quindi affidato dal Comune. Dal 2004 in poi nessun affidamento è stato effettuato. Si deve precisare che nel corso degli anni ingenti sono state le spese sostenute da Roma Capitale per garantire i servizi sottesi all’evento, nonché, in alcune occasioni, sovvenzioni dirette da parte sia del Comune che di Acea, azienda al 51% proprietà di Roma Capitale. Dal 2005 in poi nessuna delibera è stata emessa. Nel 2017 la Sindaca Raggi ha deciso di riunire nuovamente il Comitato Promotore insieme a FIDAL per programmare insieme le edizioni a partire da quella del 2019. L’indizione di un bando è coerente con l’attuale normativa europea e con l’indirizzo espresso dalle precedenti Amministrazioni che appunto istituirono il Comitato Promotore. “Il bando della Maratona di Roma ripristina trasparenza e dà ulteriore valore alla corsa. Dopo anni di assoluta latitanza dell’Amministrazione, la Maratona di Roma potrà avere la valenza che merita. Se per il PD affidare la corsa al soggetto più meritevole attraverso criteri oggettivi e far risparmiare ai cittadini romani decine di migliaia di euro rappresenta un “colpo di mano”, siamo ben orgogliosi di averlo fatto. Di certo riconosciamo i meriti degli organizzatori di questi anni; ciò non può prescindere però dall’importanza, ben maggiore, di agire nell’interesse di Roma e nella corretta applicazione di quanto stabilito dal Comitato Promotore. L’apertura delle porte a più soggetti aumenta la possibilità di migliorarla. I dati delle precedenti edizioni confermano che Roma, con una media di 13.000 partecipanti, è ancora ben lontana dai numeri di altre capitali europee. Dal 2019 l’obiettivo è quello di far crescere la Maratona così da essere competitiva con quelle delle principali Capitali Europee e consolidare ulteriormente l’immagine di Roma come centro dei grandi eventi sportivi internazionali”, ha dichiarato l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Daniele Frongia. “Vogliamo mettere a bando gli eventi sportivi di grande rilevanza come la Maratona di Roma. Un’inversione di rotta che risponde all’esigenza di una maggiore trasparenza negli affidamenti e che darà la possibilità a più soggetti qualificati di partecipare alle procedure ad evidenza pubblica indette dalla pubblica amministrazione. Una fattispecie, è bene ricordarlo alla “smemorata” opposizione del Pd, che risponde a un ben preciso dettato legislativo e che premierà il progetto più qualificato e meritevole. Dal 2016, anno di insediamento della Giunta Raggi, Roma ha dimostrato di sapersi adeguare rapidamente all’evoluzione normativa nazionale e di saper fornire servizi efficienti come mai accaduto in passato. Non a caso la nostra città ospiterà, per la prima volta, eventi quali il Gran Premio di Formula E e l’ultima tappa del Giro d’Italia. Segno evidente di come l’attuale Amministrazione stia lavorando bene nella valorizzazione dello sport capitolino in Italia e nel mondo” ha dichiarato il Presidente della X Commissione Capitolina Angelo Diario.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La maratona di Roma è diventata un evento internazionale

Posted by fidest press agency su lunedì, 27 novembre 2017

maratona di romaRoma “Nel corso degli anni la Maratona di Roma ha assunto il carattere di evento internazionale arrivando a coinvolgere oltre 100.000 partecipanti di tutte le età. L’attuale amministrazione ha portato i grandi eventi sportivi ospitati dalla Capitale ai massimi livelli qualitativi e sempre più Roma è al centro dei desideri degli organizzatori nazionali ed internazionali. Per questo motivo sono giunte richieste di autorizzazione per altre maratone ed ultramaratone ma, in linea con quanto stabilito dalla Federazione di Atletica, ogni città può avere in calendario al massimo una corsa. Per questo motivo l’assegnazione dell’evento, a partire dal 2019, avverrà tramite una procedura ad evidenza pubblica”. Lo dichiara in una nota Angelo Diario, Presidente della Commissione capitolina Personale, Statuto e Sport.
“Per la prima volta nella sua storia l’organizzazione della manifestazione, giunta alla sua XXIV edizione, viene assegnata attraverso un procedimento aperto. La nuova normativa in materia di contratti pubblici prevede infatti, anche per l’organizzazione di eventi, l’assegnazione secondo una procedura ad evidenza pubblica che favorisca la concorrenza e naturalmente impedisca l’insorgere di monopoli”, spiega. “La prossima settimana arriverà in Aula Giulio Cesare una mozione di cui sono primo firmatario con la quale il M5s chiede di adottare ogni iniziativa ed atto al fine di predisporre l’avvio del procedimento. Un atto di indirizzo necessario affinché la a manifestazione sportiva più partecipata d’Italia possa essere un evento sempre più innovativo e attrattivo. Si tratta di una grande festa che coinvolge non solo atleti e professionisti ma tutta la città con il centro storico completamente chiuso al traffico. Un’occasione in cui ciascuno può sentirsi protagonista e partecipare con tutta la famiglia”.“La ‘Maratona di Roma’ e le mezze maratone, pensiamo ad esempio a quelle storiche come la Roma-Ostia o la Roma by night, e a quelle più recenti come la Mezzamaratona di Roma e la Via Pacis, rappresentano un volano per lo sviluppo delle attività di base organizzate dalle associazioni del territorio che, con il loro carattere aggregativo, offrono un’opportunità di crescita dal punto di vista sportivo, mediatico e turistico. Siamo fermamente convinti che tutte queste manifestazioni debbano essere promosse e tutelate perché l’attività sportiva è un elemento qualificante della vita sociale e del benessere personale e collettivo della città”, conclude.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »