Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Posts Tagged ‘master’

Il primo Master of Science Europeo Erasmus + sulle tecnologie dell’Idrogeno

Posted by fidest press agency su venerdì, 20 gennaio 2023

Il progetto HySET – Hydrogen Systems and Enabling Technologies coordinato dal professor Massimo Santarelli del Politecnico di Torino con un partenariato composto da Politecnico di Milano, Eindhoven University of Technology (Olanda), Norwegian University of Science and Technology (Norvegia) e Universitat Politècnica de Catalunya (Spagna) si pone come finalità la progettazione di un percorso di Laurea Magistrale erogato congiuntamente dai diversi partner (joint Master of Science) interamente dedicato alla filiera dell’idrogeno.Il Master of Science è stato inizialmente promosso da Snam (IT), che ha coinvolto università e partner industriali nel consorzio, ed ora ricopre il ruolo di Partner associato insieme ad altri importanti player operanti nel settore energetico, quali Repsol (ES), Shell (NL) e Sintef (NO), insieme all’azienda esperta in sicurezza e affidabilità Safetec (NO).La strategia dell’Unione Europea prevede di raggiungere gli obiettivi della decarbonizzazione per il 2050 grazie all’aumento del 24% dell’uso dell’idrogeno, contribuendo così a una riduzione di CO2 pari a 560 Mt e ottenendo movimenti economici pari a 820 miliardi di euro: per raggiungere tale obiettivo ha previsto di creare circa 1 milione di posti di lavoro di alto profilo entro il 2030, con una previsione di 5.4 milioni per il 2050.Scopo principale di HySET è quindi formare professionisti e ricercatori con una conoscenza multidisciplinare nel settore dell’idrogeno e dei relativi sistemi, grazie a un training in ambiente internazionale e multiculturale, allo scopo di stimolare una collaborazione globale capace di rispondere alle complesse sfide derivanti dalla transizione energetica. Il progetto è stato finanziato nell’ambito dello storico e importante programma europeo Erasmus+, all’interno della call del 2022 dell’Azione KA2 – EMJM dedicata a percorsi accademici erogati congiuntamente da partenariati di università. Maggiori dettagli sulle attività Erasmus+ sono disponibili presso: https://erasmus-plus.ec.europa.eu/

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Master in Istituzioni e Politiche Spaziali

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 gennaio 2023

Roma Piazza San Marco 51. Si tiene (6 febbraio – 18 settembre 2023), in modalità blended, è organizzato dalla SIOI e dall’Agenzia Spaziale Italiana – ASI in collaborazione con l’Istituto di Studi Giuridici Internazionali del CNR – ISGI-CNR, e fornisce una preparazione specialistica nel campo delle Istituzioni e delle Politiche Spaziali con particolare riferimento alle discipline giuridiche, politiche, socio-economiche, tecniche ed industriali. BORSE DI STUDIO – È online il bando di concorso per l’erogazione di 4 borse di studio dell’ASI finalizzate alla partecipazione al Master. La scadenza per presentare la domanda è il 25 gennaio 2023!

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Ripartono anche nel 2023 i Master SIOI

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 gennaio 2023

Roma Piazza San Marco 51. Sono volti a far acquisire o a consolidare le competenze in settori strategici quali la progettazione europea e le politiche spaziali, con un’attenzione sempre rivolta al mondo del lavoro e alle opportunità di formazione.Il Master in Progettazione Europea (30 gennaio – 14 marzo 2023), in modalità web live, ha l’obiettivo di formare consulenti esperti in progettazione europea e assistenza tecnica alla gestione e rendicontazione dei Fondi Strutturali. A completamento del percorso formativo farà seguito per i giovani laureati un periodo di tirocinio curriculare presso Istituzioni, Amministrazioni pubbliche, Enti, Società e Imprese. Sbocchi professionali: consulenti progettisti, project manager, consulente per le imprese, esperto in fondi strutturali e finanziamenti europei.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

XV Edizione del Master annuale in Etnopsichiatria e Psicologia della Migrazione

Posted by fidest press agency su lunedì, 2 gennaio 2023

All’interno di uno sfondo geopolitico e sociale, caratterizzato da situazioni economiche instabili, le migrazioni sono da intendersi come parte della complessa struttura della postmodernità. Gli spostamenti che rifugiati, richiedenti asilo, richiedenti protezione umanitaria fanno, rappresentano un’emergenza non solo in termini di gestione ma anche di identità e stabilità geopolitica degli Stati Nazione. Il cambiamento demografico del nostro Paese ci impone, quindi, un nuovo tipo di sapere multidisciplinare. Il Master nasce da una precisa esigenza del territorio: il fenomeno della migrazione, così attuale nel nostro Paese, presenta continui risvolti non solo su un piano interculturale, ma anche sociale e psicologico, che richiedono un aggiornamento continuo.Il Master in Etnopsichiatria e Psicologia della Migrazione offre per i vari profili professionali competenze nuove, aggiornate e spendibili in vari contesti lavorativi interculturali. Comprendere i flussi migratori, studiarne le varie vie, coglierne le differenze, analizzarne le problematiche, parallelamente alla gestione dei traumi e alla creazione di nuove forme di accoglienza: sono queste le sfide per medici, psicologi, psicoterapeuti e per tutte le figure professionali che lavorano nel mondo della migrazione.Il nostro obiettivo è quello di sottrarre al caso e all’emergenzialità le scelte fatte sul campo e di approfondire per tutti i professionisti il tema dell’etnopsichiatria e della psicologia della migrazione. Ampliare le proprie conoscenze rispetto al tema è un dovere che ogni professionista che si occupa della salute e del benessere della persona dovrebbe compiere. La nostra realtà è e continuerà a essere sempre il frutto di ciò che creiamo e portiamo avanti.L’Istituto A.T. Beck è riconosciuto come una eccellenza nella formazione. Da oltre dieci anni si occupa del tema delle migrazioni. Corsi, seminari, workshop e la dodicesima edizione del Master lo testimoniano. Le istituzioni che controllano i flussi migratori hanno rilevato una certa carenza di formazione specifica degli operatori e, a causa dell’ampiezza del fenomeno che l’Italia è chiamata a gestire, ci proponiamo di colmare tale lacuna nel modo più efficace e completo possibile. Nel corso delle 200 ore di lezione, l’enfasi verrà posta soprattutto sugli aspetti pratici della clinica e sull’apprendimento esperienziale tramite la partecipazione attiva tipica delle metodiche d’insegnamento cognitivo-comportamentali associate alla pratica etno-clinica. Fonte: http://www.istitutobeck.com/

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Unico Master in Europa in Cerimoniale e Galateo

Posted by fidest press agency su sabato, 24 dicembre 2022

Roma. E’ il Dipartimento SARAS dell’Università “La Sapienza” di Roma in partnership con l’Associazione Nazionale Cerimonialisti Enti Pubblici – ANCEP e con il sostegno dell’Accademia Italiana Buone Maniere, Galateo e Costume ad aver dato vita alla creazione di questo percorso di specializzazione per la qualificazione di Cerimonialisti professionisti. Solo 30 posti per essere i cerimonialisti e gli esperti di galateo del futuro, le iscrizioni sono aperte fino al 16 gennaio 2023. I rapporti istituzionali sono disciplinati e codificati da norme e prassi che garantiscono l’osservanza e il rispetto dei ruoli all’interno delle Istituzioni e il funzionamento delle stesse. Oggi la mediatizzazione degli eventi istituzionali ha democraticizzato la partecipazione e la fruizione agli stessi, senza però restituirne una alfabetizzazione di senso che ne restituisca la valenza simbolica. Spesso infatti la forma non viene corredata di sostanza, ma nel contesto pubblico e del rispetto delle Istituzioni, questo legame diventa fondamentale. La disciplina del cerimoniale, unitamente al galateo e alle norme di protocollo, si pone a salvaguardia e garanzia di questo, per mantenerne la coerenza storica attraverso una mediazione di senso tra realtà istituzionali, nazionali ed internazionali, realtà private e cittadini. Il Master di Primo livello in “Cerimoniale, galateo ed eventi istituzionali” nasce quindi dalla necessità e dalla volontà di creare dei professionisti di cerimoniale, protocollo e galateo, nazionale ed internazionale. Per maggiori info: https://www.uniroma1.it/it/offerta-formativa/master/2023/cerimoniale-galateo-ed-eventi-istituzionali

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Master in Packaging dell’Università di Parma

Posted by fidest press agency su martedì, 15 novembre 2022

Mercoledì 16 novembre alle 10, al Centro sant’Elisabetta del Campus Scienze e Tecnologie e su Teams, sarà presentato il Master in Packaging dell’Università di Parma, corso rivolto ai neolaureate/i del corso triennale o magistrale ma anche a dottorande/i e dipendenti di aziende, con lo scopo di fornire le competenze necessarie per muoversi agevolmente nell’ampio comparto lavorativo che riguarda gli imballaggi. L’evoluzione del settore dell’imballaggio richiede sempre nuove e aggiornate competenze. Il Master in Packaging si propone di fornire una formazione interdisciplinare con l’obiettivo di offrire personale qualificato alle numerose aziende del comparto.L’obiettivo dell’incontro di presentazione è fornire informazioni sulle modalità di svolgimento del Master e presentare il comparto lavorativo e l’interesse che ruota intorno a un settore in grande fermento. Gli obiettivi formativi, la struttura e l’organizzazione didattica del corso saranno illustrati dalla Presidente del Master Antonella Cavazza, dal docente Claudio Corradini e dal Direttore del centro CIPACK Roberto Montanari. Sono inoltre previsti interventi di Infopackaging e Manpower Group, che presenteranno la situazione del comparto aziendale del territorio e le opportunità lavorative nel settore. In programma anche la partecipazione di rappresentanti di aziende partner che ospitano stagiste e stagisti del master e di ex studentesse ed ex studenti, adesso inseriti in importanti realtà industriali.Nella stessa occasione sarà presentata la Winter School “Le sfide del packaging per l’economia circolare” che offre due settimane di formazione sulle più recenti evoluzioni nelle diverse aree tematiche che fanno capo all’argomento del packaging nell’ambito dell’economia circolare. La prossima edizione si svolgerà nel gennaio 2023.Per partecipare all’incontro di presentazione online, su piattaforma Teams, è necessario registrarsi inviando una mail a antonella.cavazza@unipr.it. Alla stessa mail si può scrivere per info sul Master.Nella prima edizione del Master, conclusa con la discussione delle tesi l’11 e 12 ottobre 2022, ben 53 studentesse e studenti hanno portato felicemente a termine il loro percorso di studi. Il Master ha il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e dell’Azienda USL di Parma.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Master in Management di ESCP al quinto posto nella classifica globale del Financial Times

Posted by fidest press agency su sabato, 17 settembre 2022

Tra le 100 istituzioni classificate dal Financial Times nel 2022, ESCP Business School si aggiudica la quinta posizione globale per il suo Master in Management, scalando il ranking con un balzo in avanti di due posti rispetto allo scorso anno.Con campus a Berlino, Londra, Madrid, Parigi, Torino e Varsavia, l’approccio europeo di ESCP è celebrato sia per la performance globale, sia per i risultati eccezionali all’interno dei criteri di valutazione.La Business School si è classificata quarta nella categoria International Course Experience grazie alla scelta didattica di far seguire i corsi agli studenti in almeno due dei sei campus di ESCP e al consolidato network con università partner in tutto il mondo.La dimensione internazionale del Master in Management si riflette anche nella composizione del corpo studentesco (internazionale per il 94%) e di quello docenti (86%). Un’esperienza multiculturale e multi-campus che prepara gli studenti per il workplace di oggi, come evidenziato dal fatto che il 99% degli studenti di ESCP Business School vengono assunti entro tre mesi dalla laurea.Il Master in Management è un programma di Laurea Magistrale internazionale pre-esperienza lavorativa di due o tre anni che può conferire fino a quattro titoli di laurea specialistica economica europea.Il MIM consente a ogni studente di personalizzare il proprio percorso formativo. Oltre a studiare general management, infatti, gli studenti possono acquisire competenze specifiche in più settori poiché il programma gli consente di seguire fino a tre specializzazioni, da scegliere tra un ventaglio di circa 60 opportunità formative. Nel campus di Torino sono stati attivati i corsi di specializzazione in Impact Entrepreneurship, Food & Beverage Management, Luxury Marketing, Investment Banking e Strategic Foresight and Digital Transformation. Il Master in Management di ESCP inizia a settembre. Per scoprire di più sul programma, visita https://www.escp.eu/programmes/master-in-management.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

XV Edizione del Master annuale in Etnopsichiatria e Psicologia della Migrazione

Posted by fidest press agency su lunedì, 12 settembre 2022

Roma, dal 10 e 11 febbraio 2023. All’interno di uno sfondo geopolitico e sociale, caratterizzato da situazioni economiche instabili, le migrazioni sono da intendersi come parte della complessa struttura della postmodernità. Gli spostamenti che rifugiati, richiedenti asilo, richiedenti protezione umanitaria fanno, rappresentano un’emergenza non solo in termini di gestione ma anche di identità e stabilità geopolitica degli Stati Nazione. Il cambiamento demografico del nostro Paese ci impone, quindi, un nuovo tipo di sapere multidisciplinare.Il Master in Etnopsichiatria e Psicologia della Migrazione offre per i vari profili professionali competenze nuove, aggiornate e spendibili in vari contesti lavorativi interculturali. Comprendere i flussi migratori, studiarne le varie vie, coglierne le differenze, analizzarne le problematiche, parallelamente alla gestione dei traumi e alla creazione di nuove forme di accoglienza: sono queste le sfide per medici, psicologi, psicoterapeuti e per tutte le figure professionali che lavorano nel mondo della migrazione.Il nostro obiettivo è quello di sottrarre al caso e all’emergenzialità le scelte fatte sul campo e di approfondire per tutti i professionisti il tema dell’etnopsichiatria e della psicologia della migrazione. Ampliare le proprie conoscenze rispetto al tema è un dovere che ogni professionista che si occupa della salute e del benessere della persona dovrebbe compiere. La nostra realtà è e continuerà a essere sempre il frutto di ciò che creiamo e portiamo avanti. L’Istituto A.T. Beck è riconosciuto come una eccellenza nella formazione. Da oltre dieci anni si occupa del tema delle migrazioni. Corsi, seminari, workshop e la dodicesima edizione del Master lo testimoniano. Le istituzioni che controllano i flussi migratori hanno rilevato una certa carenza di formazione specifica degli operatori e, a causa dell’ampiezza del fenomeno che l’Italia è chiamata a gestire, ci proponiamo di colmare tale lacuna nel modo più efficace e completo possibile. Nel corso delle 200 ore di lezione, l’enfasi verrà posta soprattutto sugli aspetti pratici della clinica e sull’apprendimento esperienziale tramite la partecipazione attiva tipica delle metodiche d’insegnamento cognitivo-comportamentali associate alla pratica etno-clinica.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

III Edizione Master Il Trauma in Età Evolutiva: diagnosi, relazione terapeutica e trattamento

Posted by fidest press agency su martedì, 30 agosto 2022

Il Master offrirà ai partecipanti un percorso formativo di alta specializzazione fornendo strumenti diagnostici, concettualizzazioni teoriche e protocolli terapeutici, aggiornati e con la maggiore evidenza scientifica di efficacia, per la cura e la prevenzione del Trauma e dei Disturbi Dissociativi nei bambini e negli adolescenti.L’Istituto A.T. Beck è riconosciuto come una eccellenza nella formazione. Il trauma è uno dei temi maggiormente presenti sia nel programma didattico della scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale che nei workshop o seminari organizzati durante il corso dell’anno.Professionisti del settore di fama nazionale e internazionale sono stati protagonisti di incontri formativi e arricchenti. Presso l’Istituto è attivo, già da 4 anni, il Master dedicato al Trauma in età adulta che ha coinvolto docenti e partecipanti da ogni parte di Italia. Adesso abbiamo sentito l’esigenza di ampliare l’offerta formativa, dedicando un intero percorso alla età evolutiva coinvolgendo, anche in questo caso, docenti conosciuti a livello nazionale e internazionale.Durante le ore di formazione, non verranno trattati e discussi soltanto gli aspetti teorici, ma anche esposti gli aspetti pratici della clinica. Inoltre l’apprendimento esperienziale, tramite la partecipazione attiva, renderà la presenza al Master più coinvolgente, interessante e pratica. Per ciascun modulo di insegnamento, verranno forniti, come da prassi dell’Istituto, materiale didattico (slide, protocolli di riferimento, bibliografia, ecc.) e protocolli strutturati da usare in terapia con i bambini/adolescenti e i loro familiari.Il Master inoltre non punta soltanto alla cura, ma anche alla prevenzione, allargando il focus su tutti i contesti nei quali il bambino/adolescente si trova a vivere. Il Master, infatti, ha anche l’obiettivo di far acquisire protocolli di prevenzione ed elaborazione gruppale e nei contesti scolastici. Vuole offrire riflessioni sull’impatto delle storie traumatiche nei contesti di affido e adozione e illustrare le strategie di lavoro clinico applicabili con il minore e la famiglia.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Al via le iscrizioni alla 55ª edizione del Master in Progettazione Europea

Posted by fidest press agency su domenica, 8 Maggio 2022

16 maggio – 28 giugno 2022 in modalità web live. Il Master ha l’obiettivo di formare un profilo professionale di esperto in progettazione europea e assistenza tecnica alla gestione e rendicontazione dei fondi strutturali con specifiche competenze sulle fonti di finanziamento europeo e sulla gestione dei progetti. Un percorso di alta formazione, multidisciplinare e pratico, che si rivolge a laureati di qualsiasi disciplina, a dirigenti e funzionari delle Amministrazioni Pubbliche e delle Imprese che intendano sviluppare conoscenze e competenze tecniche nei settori della progettazione comunitaria e della gestione dei fondi europei. Le lezioni si svolgeranno in modalità web live, il lunedì e martedì, dalle ore 9.30 alle 13.00. Il programma del Master analizzerà il sistema di governance dell’Unione Europea e il mainstreaming delle sue differenti politiche la cui conoscenza è fondamentale per lavorare in un ambiente europeo come consulente progettista. Si approfondiranno, inoltre, i meccanismi, gli strumenti finanziari e i criteri per la redazione, la pianificazione e la gestione dei progetti. I partecipanti potranno studiare e analizzare le tecniche del Project Cycle Management, il sistema di gestione e controllo nonché i meccanismi di partecipazione ai bandi di gara attraverso workshops interattivi e con il supporto di case studies. Un modulo specifico sarà dedicato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR, lo strumento che dà attuazione al “pacchetto” di risorse finanziarie del Next Generation EU (NGEU) e ne dettaglierà i progetti e le misure previste. Le lezioni saranno tenute da uno staff di docenti composto da consulenti esperti, project manager, funzionari delle Istituzioni Europee e docenti universitari. A completamento del percorso formativo farà seguito per i giovani laureati un periodo di tirocinio curriculare presso Istituzioni, Amministrazioni pubbliche, Enti, Società e Imprese. I profili dei partecipanti che avranno conseguito il titolo di Master saranno inseriti in un CV Book consultabile dai partner della SIOI: organizzazioni, istituzioni, amministrazioni pubbliche, enti, società e imprese.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Primo Master in Italia dedicato al Behavioural Design

Posted by fidest press agency su lunedì, 25 aprile 2022

Ivrea (TO) Palazzo Uffici 1 Via Guglielmo Jervis 77 il via a settembre un progetto fortemente voluto da ICO Valley in collaborazione con il Politecnico di Torino, l’Università degli Studi di Torino, Fondazione Torino Wireless, Confindustria Canavese e con il supporto di player industriali come Huawei.Un’opportunità di alta formazione che nasce dalla volontà di contribuire alla creazione di competenze nuove, interdisciplinari, in grado di disegnare e gestire un futuro che sarà sempre più digitale, innovativo e tecnologico e, auspicabilmente, anche inclusivo, sostenibile e trasparente. I dati condivisi in rete, i dataset raccolti dalle organizzazioni e dagli enti, così come l’opportunità di crescita collettiva garantita dal corretto utilizzo di questi dati dovranno mettere sempre di più al centro la persona e le sue esigenze. Se così non fosse, se prevalesse l’aspetto tecnico e strettamente informatico, il rischio che si correrebbe sarebbe la creazione di ulteriori disuguaglianze sociali ed economiche. In quest’ottica antropocentrica, la persona è dunque alla base di qualunque processo ed è centrale l’attenzione all’umanizzazione della tecnologia e delle sue forme espressive.Si tratta di un master professionalizzante di II livello, rivolto quindi a studenti che abbiano già conseguito una laurea magistrale. Un percorso formativo internazionale con l’obiettivo di veicolare attraverso il design i valori della sostenibilità (caratteristici del percorso Politecnico- Design) generando nel singolo e nella comunità una nuova spinta consapevole ed engaging. Il Master prevede un programma a tempo pieno della durata di 1 anno per un totale di 60 crediti formativi. I contenuti dei corsi toccheranno diverse discipline tra cui: management, design, informatica, psicologia, sociologia, economia, scienze della comunicazione, pensiero sistemico, etica. Le lezioni saranno tenute da docenti del Politecnico di Torino e Università degli Studi di Torino, affiancati durante il percorso da esperti e professionisti, artisti, designer, architetti.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

ASFOR accredita il Master in HR & Organization di Rome Business School

Posted by fidest press agency su venerdì, 18 marzo 2022

Rome Business School, istituto di formazione post-universitaria parte del network Formación y Universidades di De Agostini e Grupo Planeta, ha ottenuto l’accreditamento ASFOR per il Master in HR & Organization. ASFOR, l’Associazione Italiana per la Formazione è il più importante ente in Italia a misurare l’eccellenza dei percorsi formativi post-laurea ed executive education. L’Associazione segue i più rigorosi standard internazionali e valuta in conformità con le indicazioni elaborate a livello globale nel contesto degli organismi associativi di settore quali AACSB, EFMD, EQUAL.Il riconoscimento è stato conseguito dopo un’analisi molto rigorosa, della durata di 10 mesi, che ha riguardato diversi aspetti quali la procedura di ammissione, il percorso didattico, i docenti e il direttore del programma, lo sviluppo personale degli allievi e il career service, la struttura e gli aspetti organizzativi, il sistema di assicurazione e qualità, la sostenibilità economica e finanziaria del Master e l’istituzione in sé. A esaminare: il consiglio direttivo, la commissione di accreditamento e il team di verifica composto da tre revisori nominati dalla commissione, che hanno assegnato al Master un punteggio medio di 4 su 5 su tutte le variabili prese in considerazione.In fase di valutazione, è stato riconosciuto il valore, la solidità e la qualità dell’offerta formativa, in particolare la professionalità del corpo docente, l’eccellente direzione del programma, l’efficace operato del Career Services per lo sviluppo professionale degli studenti e l’internazionalità di RBS. In particolare, ASFOR ha apprezzato molto il contesto internazionale nel quale opera Rome Business School; non solo perché RBS è una delle scuole italiane più internazionali (il 60% gli studenti stranieri) ma anche perché essendo parte del Grupo Planeta, gli studenti possono usufruire di importanti opportunità di scambi internazionali e di programmi di studio condivisi con gli altri istituti di formazione del gruppo. ASFOR ha inoltre sottolineato come RBS sta crescendo e sta evolvendo costantemente grazie all’utilizzo di procedure organizzative replicabili, sia per quanto riguarda la gestione di diversi programmi, che nella standardizzazione delle proprie attività.Il Master non sono ha un respiro internazionale, volto a formare HR Manager in grado di dirigere imprese in tutto il mondo, ma è orientato a una crescita a tutto tondo, con l’obiettivo di coprire a 360 gradi le necessità formative degli studenti che saranno formati per riuscire a creare una strategia completa di HR all’interno di diverse tipologie di organizzazioni; pianificare e implementare un programma di selezione e assunzione; eseguire programmi di formazione e sviluppo; comprendere molteplici modelli organizzativi; implementare e gestire le risorse umane digitali; e tenere il passo con le ultime tendenze, le best practices e i trend futuri del settore.Con questo Master, Rome Business School risponde alla continua evoluzione del mondo del HR, anche alla luce delle nuove sfide poste dalla pandemia e dalle nuove dinamiche di lavoro e al modo di rapportarsi in azienda. Il Master ha infatti un particolare focus su Digital HR e Tech, Talent Management e Human & Organizational Behavior. Mette inoltre a disposizione i Practice LAB, laboratori pratici insieme a EY, Company Visits con top player mondiali come Coca-Cola HBC, e tutte le opportunità offerte dal Corporate Advisory Board di RBS di cui sono parte aziende e multinazionali come Microsoft, Amazon, EY, Deloitte, Valentino, Warner Media, e molte altre ancora. A completare l’offerta formativa del Master sono: il Leadership Program, dove gli studenti approfondiscono tecniche di collaborazione, intelligenza emozionale e persuasione, e gli International Bootcamps nella Silicon Valley, a Barcellona e Parigi, dove poter applicare le conoscenze acquisite in contesti di business realistici.L’ambito HR offre molte possibilità di crescita professionale e ha bisogno di giovani preparati ad affrontare le nuove sfide. Questo Master è disegnato per coloro che sono pronti ad uscire dalla propria confort zone per creare, innovare e trovare soluzioni in business di portata internazionale.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Master in Open Innovation & Intellectual Property

Posted by fidest press agency su giovedì, 17 marzo 2022

RomaLuiss Business Shool Villa Blanc – Via Nomentana, 216 Il Master inter-ateneo Open Innovation & IP si propone di formare esperti in innovazione e proprietà intellettuale. Il programma fornisce le competenze per lo studio dell’intero ciclo di vita dell’innovazione che va dalla concezione dell’idea, alla creazione, alla protezione, fino allo sfruttamento commerciale e agli utilizzi anti-competitivi.L’offerta formativa consente di fornire una formazione mirata a manager, imprenditori, professionisti che desiderano acquisire nuove competenze per essere più competitivi nel mondo del lavoro. È ’necessario possedere una laurea di II livello (o ordinamento a ciclo unico).Il Master è indirizzato a: Manager e imprenditori attivi nel settore della ricerca e sviluppo e dell’incubazione di impresa Funzionari e dirigenti della pubblica amministrazione operanti nel settore della R&S Responsabili uffici legali di aziende, consulenti legali e avvocati, non solo operanti nel campo della tutela della proprietà intellettuale Esperti del trasferimento tecnologico, tra cui i dipendenti degli uffici di trasferimento tecnologico (TTO) delle Università, Politecnici e Centri di ricerca Ricercatori e ingegneri che lavorino in Università, Politecnici e Centri di ricerca Laureati in discipline economiche e giuridiche

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Settima edizione del Master in Sviluppo Sostenibile, Geopolitica delle Risorse e Studi Artici

Posted by fidest press agency su domenica, 20 febbraio 2022

Roma Dal 21 marzo al 29 novembre 2022 il master prevede a completamento del percorso formativo, per i giovani laureati, un periodo di tirocinio curriculare presso Organizzazioni o Istituzioni internazionali, Amministrazioni e Enti pubblici, Associazioni private e Imprese. Il Master ha una durata complessiva di 12 mesi (1500 ore) comprensiva delle attività didattiche di formazione, studio individuale, preparazione delle prove, redazione del project work finale e tirocinio curriculare. Le lezioni si svolgeranno in modalità web live, da marzo a luglio 2022 e in modalità blended (on line e in presenza) da settembre a ottobre 2022 e si terranno il lunedì ed il martedì, dalle ore 14.00 alle 17.00. Tutti gli iscritti al Master in Sviluppo Sostenibile, Geopolitica delle Risorse e Studi Artici parteciperanno alla Spring School – Ambiente e Diritti Globali organizzata in collaborazione con Greenpeace Italia.

Posted in scuola/school, Università/University | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

XI edizione del Master in Sicurezza Economica, Geopolitica e Intelligence

Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 febbraio 2022

Roma. 25 febbraio – 22 luglio 2022 Piazza San Marco 51. Al via le iscrizioni. si propone di formare esperti in geopolitica e geoeconomia con specifiche competenze nel campo dell’intelligence istituzionale ed economica, in grado di garantire la sicurezza di risorse ed investimenti. L’attuale contesto è caratterizzato dalla disponibilità di un’ampia quantità di informazioni e da scenari estremamente complessi ed in continua evoluzione che comportano nuovi rischi e pongono nuove esigenze di sicurezza; per questo, sono sempre più richiesti profili professionali dotati di concreta professionalità nell’organizzare e gestire l’attività di intelligence attraverso gli strumenti informatici delle nuove tecnologie digitali e in generale, nel campo delle strategie di utilizzo delle informazioni ai fini della sicurezza e della intelligence. Il Master della SIOI ha l’obiettivo di far acquisire le capacità di analisi dei rischi e delle opportunità dei mercati e dei settori industriali attraverso l’elaborazione di informazioni politiche, economiche, socio-culturali e di sicurezza, utili ad effettuare scelte strategiche efficaci sia per il mondo istituzionale, nazionale ed internazionale sia per quello delle imprese. Le lezioni si svolgeranno in modalità web live da febbraio a maggio 2022 e in modalità blended (online e in presenza) da giugno 2022, il venerdì pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00 e il sabato dalle 9.30 alle 12.30.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Master in “Manager delle imprese culturali e creative” attivato dalla Scuola di Giurisprudenza di Unicam

Posted by fidest press agency su lunedì, 30 agosto 2021

Camerino. La Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino propone un innovativo master altamente professionalizzante in “Manager delle Imprese Culturali e Creative”. Il master di primo livello, diretto dal prof. Francesco Casale, si propone di formare manager, professionisti e consulenti delle ICeC, promuovere la crescita delle stesse attraverso strumenti innovativi, sviluppare reti nazionali e internazionali di ICeC, opportunità commerciali, di partnership e scambio di esperienze. Il tutto nell’ambito di un percorso formativo sia fisico che digitale altamente qualificato che assicura una formazione mirata da parte di docenti universitari, professionisti, manager e imprenditori di valore, anche attraverso l’accesso a expertise tecniche e manageriali, la visita ad imprese di eccellenza del territorio marchigiano, con possibilità di stage formativi presso le stesse nonché la creazione di una community specificamente vocata alla riattivazione culturale ed imprenditoriale dei territori colpiti da eventi avversi locali o globali. “Le imprese culturali e creative – sottolinea il prof. Casale, docente della Scuola di Giurisprudenza di Unicam – avranno un ruolo di primo piano nell’Italia della ripresa post- pandemica. A maggior ragione nelle zone interne del paese o già colpite da eventi traumatici come catastrofi naturali, deindustrializzazione, emigrazione. Unicam lancia quindi la sua sfida: formare i nuovi managers delle imprese culturali e creative per valorizzare il meglio che abbiamo nei nostri territori: un patrimonio culturale, naturalistico, enogastronomico unico al mondo”. “I percorso formativo che sta avviando la Scuola di Giurisprudenza – sottolinea il Rettore Unicam – si inserisce nell’ambito di tematiche che l’Ateneo ritiene prioritarie, tra le quali il sostegno allo sviluppo economico e culturale del territorio, mettendo a disposizione le competenze dei nostri ricercatori e delle nostre ricercatrici”. La scadenza per le iscrizioni è fissata al 15 settembre 2021. Tutte le info sono disponibili nel sito http://www.unicam.it, sezione Avvisi

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scuola: Master e perfezionamenti universitari per essere assunti

Posted by fidest press agency su domenica, 1 agosto 2021

Nella scuola avere un punto in più o in meno può cambiare il destino professionale. Anche per anni. A volte per decenni. Ecco perché non si può rimanere inermi dinanzi alla sottrazione del punteggio adeguato rispetto a dei titoli legittimi conseguite, peraltro a proprie spese e al cospetto di sacrifici non indifferenti. “Secondo i legali di Anief – di Marcello Pacifico a Teleborsa – il problema è che, in maniera irragionevole ed illegittima, è stato decurtato un punteggio che storicamente era sempre stato attribuito nelle graduatorie per le supplenze, cosi come nelle graduatorie ad esaurimento e nelle graduatorie d’istituto”.I candidati hanno alcune settimane di tempo per decidere. “Da una prima lettura del Consiglio – continua il leader del sindacato autonomo – di Stato, sembra che i legali Anief abbiano ragione e quindi è importante inviare questa diffida entro settembre per poter interrompere i termini di prescrizione e per poter vantare successivamente il diritto al riconoscimento pieno dei punteggi dei master e dei corsi di perfezionamento”. “Tutto questo sarà utile anche ai fini di una ricostruzione di carriera, ai fini dei contratti avuti come precari o addirittura per l’attribuzione di incarichi che non si sono ricevuti o immissioni in ruolo che non si sono ottenute. Quindi – conclude Pacifico – è molto molto importante entro settembre presentare questa domanda-diffida per far riconoscere proprio punteggio”.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

XXII edizione del Master in “Relazioni Internazionali e Protezione dei Diritti Umani”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 luglio 2021

13 ottobre 2021 – 30 aprile 2022 Alla SIOI la formazione di esperti in Relazioni Internazionali e Protezione dei Diritti Umani. Le opportunità di lavoro nelle Organizzazioni Internazionali, nelle Istituzioni europee, nelle ONG, italiane e straniere, e nelle Imprese nazionali e multinazionali, sono molteplici, così come numerosi sono gli aspetti da curare per costruire il proprio profilo e prepararsi ad intraprendere una carriera internazionale e diplomatica. Il programma del Master in Relazioni Internazionali e Protezione Internazionale dei Diritti Umani consente di acquisire conoscenze e abilità nelle questioni più rilevanti relative alla diplomazia internazionale, politica ed economica, al fine di formare esperti in grado di analizzare e agire sui problemi e i cambiamenti politico-istituzionali in ambito internazionale. I settori di applicazione delle conoscenze acquisite riguardano l’area del Diritto e dell’Organizzazione internazionale, della Politica Economica, della Teoria e Storia delle Relazioni Internazionali e della Protezione Internazionale dei Diritti Umani. Una formazione specifica completata ed arricchita dal tirocinio curriculare, parte integrante del Master, che consente di fare un’esperienza “sul campo” presso Enti a vocazione internazionale, come il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), o presso le principali Organizzazioni internazionali, ONG, e Camere di commercio, sia in Italia che all’estero.Le lezioni si svolgeranno in modalità web live dal 13 ottobre 2021 al 14 gennaio 2022 e in modalità blended (online e in presenza) dal 19 gennaio al 4 marzo 2022, il mercoledì, il giovedì ed il venerdì dalle 9.30 alle 13.15. Nel mese di marzo sono previste le prove finali del Master e le discussioni delle tesi si svolgeranno entro il 30 aprile 2022. http://www.sioi.org

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Accesso al credito agli studenti dei Master

Posted by fidest press agency su domenica, 14 marzo 2021

Experis Academy – training center di ManpowerGroup specializzato nella formazione professionale nell’ambito dell’Information Technology & Engineering – ha siglato un accordo con Intesa Sanpaolo per l’erogazione di “per Merito”, un prestito dedicato agli studenti universitari e da oggi anche ai corsisti dei propri master. Si tratta di un finanziamento che non richiede alcuna garanzia e che può essere rimborsato in un periodo lungo fino a 30 anni a condizioni estremamente vantaggiose.
“Siamo estremamente orgogliosi di questa partnership sviluppata con Intesa Sanpaolo. Percorsi formativi altamente specializzanti potranno essere ancora più accessibili, con la possibilità di ripagare il loro costo nel momento in cui si entra in azienda – ha dichiarato Giovanni Rossi, Operation Manager di Experis Academy – I master organizzati da Experis Academy hanno l’obiettivo di formare figure professionali nell’ambito delle nuove tecnologie in grado di rispondere alle esigenze di un mercato del lavoro in rapido mutamento, in cui la digitalizzazione gioca un ruolo determinante anche a causa della profonda accelerazione dell’ultimo anno”.
“Crediamo nell’importanza della formazione continua e nel valore delle competenze specialistiche”- ha dichiarato Marco Morganti, Responsabile della Direzione Impact di Intesa Sanpaolo- “e con “per Merito” sosteniamo non solo gli studenti che desiderano proseguire gli studi dopo il diploma, ma anche giovani e meno giovani che scelgono la formazione specialistica o la riqualificazione professionale. “per Merito” è uno strumento innovativo, conveniente e accessibile; può rivestire un ruolo nelle decisioni sui percorsi di aggiornamento professionale, sempre più urgente post pandemia.”
Experis Academy, nei tre settori IT, Engineering e Motorsport, ha formato migliaia di corsisti, con un forte successo di placement che nella maggior parte dei corsi supera l’80%. I Master e i Corsi di Experis Academy sono a numero chiuso e si accede previa selezione. Tutte le informazioni per iscriversi alle selezioni si trovano su http://www.experisacademy.it

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Master per diventare professionista del green

Posted by fidest press agency su giovedì, 3 dicembre 2020

Perugia. Il crescente interesse verso le questioni ambientali e di gestione del verde urbano degli ultimi anni, rende necessaria la creazione e la formazione di nuove figure professionali supportate e ricercate anche dalle nuove politiche comunitarie. Per questo motivo Asso.Impre.Di.A. (Associazione Nazionale Imprese di Difesa e Tutela Ambientale), DICA (Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale) e la prestigiosa Università degli Studi di Perugia hanno lanciato il Master di primo livello in “Management delle opere di tutela ambientale del verde” con l’intento di formare una nuova figura professionale: il manager multifunzionale responsabile nell’ambito dei processi di realizzazione e manutenzione del verde e di opere di tutela ambientale. La figura del manager sarà specializzata in botanica applicata all’allestimento e gestione delle infrastrutture verdi, meccanizzazione e contabilità dei cantieri e sicurezza sul lavoro, allestimento e gestione del cantiere, interventi di ingegneria naturalistica, analisi del progetto piani e tecniche di realizzazione ed anche in gestione degli appalti pubblici. Tutte le discipline impartite durante il master avranno una particolare attenzione nei confronti delle nuove normative ambientali e permetteranno agli iscritti di concludere il loro percorso formativo con uno stage professionale presso imprese edili o amministrazioni pubbliche. Sono inoltre previste borse di studio per gli allievi più meritevoli alla prova di selezione. Tutte le domande di partecipazioni dovranno essere presentate entro e non oltre l’8 gennaio 2021 seguendo le indicazioni pubblicate sul sito dell’Università di Perugia.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »