Roma il 25 dicembre nella basilica di Santa Maria in Trastevere il 25 dicembre alle 11.30 è in programma il tradizionale pranzo di Natale della Comunità di Sant’Egidio, alla sua 40° edizione. T’invito quindi a partecipare alla giornata nella basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma con le persone senza fissa dimora, povere, anziane e rifugiate. Al pranzo saranno presenti anche il cardinale, segretario di Stato vaticano, Pietro Parolin, e il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Oltre all’appuntamento di Trastevere, tra il 24 e il 26 dicembre la Comunità di Sant’Egidio organizzerà molte iniziative, che raccoglieranno idealmente attorno alla stessa tavola 80mila persone in Italia e 240mila nel mondo. In numerose città di 16 regioni italiane si svolgeranno “feste del dono”, distribuzioni di pasti, regali e pacchi alimentari. A renderlo possibile, anche la campagna sms solidale “Aggiungi un posto a tavola”, attiva fino al 27 dicembre. Il pranzo di Natale è una tradizione della Comunità di Sant’Egidio, nata il 25 dicembre 1982, quando alcuni poveri furono accolti nella basilica di Santa Maria in Trastevere. Da allora, ogni anno la Comunità raduna intorno al tavolo delle feste i poveri che aiuta e sostiene durante l’anno, come senza fissa dimora, migranti, anziani soli e famiglie in difficoltà. In quarant’anni il banchetto si è allargato raggiungendo un numero crescente di persone in difficoltà in oltre 70 Paesi in tutto il mondo. Sono circa 80mila le persone coinvolte in Italia e 250mila nel mondo.
Posts Tagged ‘natale’
Sant’Egidio: Pranzo di Natale, a Roma e in tante città con 80mila poveri
Posted by fidest press agency su sabato, 24 dicembre 2022
Posted in Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: natale, poveri, pranzo, sant'egidio | Leave a Comment »
Codici: corsa ai regali di Natale, diffidare da super sconti e venditori sconosciuti
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 dicembre 2022
L’associazione Codici condivide e rilancia i consigli della Polizia Postale per acquistare online i regali di Natale in totale sicurezza. In questi giorni in cui lo shopping diventa frenetico perché il 25 dicembre è alle porte, è più facile per i consumatori cadere nelle trappole tese dai truffatori.“Le insidie maggiori riguardano l’e-commerce – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e questo perché quando si fanno acquisti online spesso si va di fretta. È più facile distrarsi, soprattutto quando si utilizza lo smartphone, perché magari nel frattempo si stanno facendo altre cose. E così, mentre si naviga su un portale di e-commerce oppure si scorrono gli annunci pubblicati su un social network, ci si sofferma soltanto sul prezzo, senza controllare chi è il venditore, se rispetta le condizioni generali di vendita, cosa dicono gli altri utenti nelle recensioni. L’attenzione viene catturata dai prodotti in offerta, dalle promozioni a tempo. Ecco, è bene diffidare dai super sconti. Prima di procedere al pagamento, è importante sincerarsi che il sito o il venditore siano affidabili, che il negozio sia reale e che le condizioni di pagamento siano sicure. Mai fornire dati personali e non cliccare su link contenuti in messaggi o e-mail che annunciano la vincita di un fantomatico concorso a premi o promettono l’acquisto di un prodotto ad un prezzo vantaggiosissimo. Soprattutto in questi giorni, segnati dalla corsa ai regali, si va di fretta. Meglio, invece, procedere con calma e controllare prima di fare un acquisto, perché quello che sembra un affare potrebbe rivelarsi una fregatura”.Gli Sportelli dell’associazione Codici sono a disposizione dei consumatori per chiarimenti e assistenza in caso di problemi con gli acquisti. È possibile fare una segnalazione al numero 06.55.71.996 o all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: codici, natale, regali | Leave a Comment »
Debiti per fare regali di Natale o viaggi
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 dicembre 2022
1 famiglia su 4 a rischio povertà. Legge3.it mette in guardia dai rischi di una cattiva condotta finanziaria, che spinge in un tunnel dal quale può essere difficile uscire. Sebbene il consumismo legato al Natale si sia un po’ ridotto negli ultimi anni, dicembre continua ad essere il mese delle spese pazze. Regali di Natale, cenoni, feste, ma anche viaggi per Capodanno continuano a incidere sensibilmente su un bilancio famigliare già molto precario. Del resto, come segnalato dall’OCSE, la capacità di risparmio medio sui redditi in Italia sta calando per effetto della crisi economica, passando dal 10,19% del 2020 al 7,49% del 2021, a fronte di una media nell’UE del 10,6% nel 2021. E per il 2022 la situazione potrebbe non essere migliore. Una situazione che, però, anziché spingere le persone a ridurre le spese, in molti casi le incentiva a chiedere presiti. È quanto è emerso da un’indagine condotta su un panel di 513 persone dall’Università Popolare degli Studi di Milano, secondo la quale circa il 18% degli italiani tra i primi di novembre e metà dicembre ha chiesto tra i mille e i 3 mila euro di prestito. Interrogati sulle finalità del denaro richiesto, il 38% ha detto che lo avrebbe utilizzato principalmente per fare acquisti durante il black Friday e Natale, e per spesa alimentare durante le festività, il 27% per poter programmare un viaggio, il 15% per sostenere delle spese impreviste, l’8% per pagare rate accumulate in precedenza, mentre un 12% ha preferito non rispondere.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: debiti, natale, regali | Leave a Comment »
Dal 23 dicembre a Roma è festa con “Natale nei Musei”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 dicembre 2022
Roma Con l’avvicinarsi delle festività torna anche il tradizionale appuntamento del Natale nei Musei, l’offerta culturale nel Sistema Musei di Roma Capitale che, dal 23 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, accoglie visitatori di tutte le età, con un ricco programma di mostre, eventi e attività didattiche promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. Durante il periodo festivo sarà possibile conoscere e riscoprire il patrimonio delle collezioni permanenti, arricchite dalle meraviglie delle mostre temporanee ospitate, sia nei principali musei a pagamento (Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Museo dell’Ara Pacis, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Museo di Roma a Palazzo Braschi, Musei di Villa Torlonia, Museo di Roma in Trastevere, Galleria d’Arte Moderna, Museo Civico di Zoologia) sia nei piccoli musei a ingresso gratuito (Museo di scultura antica Giovanni Barracco, Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, Museo delle Mura, Museo Napoleonico, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Museo della Repubblica Romana e della Memoria garibaldina, Museo di Casal de’ pazzi, Villa di Massenzio). Tutti i Musei Civici saranno aperti il 24 e il 31 dicembre fino alle 14.00 e il 1° gennaio 2023 per l’intera giornata. Resteranno chiusi il 25 dicembre, mentre lunedì 26 saranno aperti, con orario ordinario, solo Musei Capitolini, Museo dell’Ara Pacis e Mercati di Traiano.
Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: festa, musei, natale, roma | Leave a Comment »
ACS per Natale raccoglie fondi per finanziare cinque progetti per i cristiani di Siria e Libano
Posted by fidest press agency su lunedì, 19 dicembre 2022
Padre Bahjat Elia Karakach OFM, parroco della chiesa di S. Francesco d’Assisi di Aleppo, Siria, descrive ad ACS l’urgenza di intervenire a favore delle comunità cristiane locali. «La situazione d’emergenza, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, continua a precipitare. Un turista non si accorgerebbe di quello che un parroco può venire a sapere grazie al contatto con la gente. Infatti, mentre nella città ci sono sembianze di normalità, nelle case la situazione è totalmente diversa. Sono sconcertato dalla fame! Sì, nella capitale industriale della Siria c’è gente che ha letteralmente fame», afferma il francescano. Per donare speranza alla comunità cristiana siriana ACS propone ai benefattori italiani tre progetti. Il primo va a beneficio delle famiglie aleppine con figli piccoli. L’attuale costo del latte lo rende di fatto un bene di lusso per chi vive gli effetti delle sanzioni internazionali. Con l’iniziativa denominata “Goccia di latte” 1.300 bambini, di cui 220 con meno di 3 anni, riceveranno confezioni di latte in polvere che un’efficiente organizzazione di volontari della Chiesa locale provvederà a consegnare. Il secondo progetto intende sostenere le giovani coppie di fidanzati di Aleppo, per le quali il matrimonio rischia di restare un sogno nel cassetto. ACS intende donare a 152 coppie di futuri sposi una lavatrice, una cucina a gas, un frigorifero e l’essenziale per rendere abitabile una piccola casa. Per queste giovani coppie sarà un aiuto determinante per costruire non solo il proprio futuro, ma anche quello della comunità cristiana locale. Il terzo progetto siriano va a beneficio delle famiglie cristiane rifugiate a Marmarita, nella Valle dei Cristiani, a causa del conflitto armato. ACS intende finanziare l’opera del Centro San Pietro, fondato nel 2011 dai Missionari di San Paolo. Il Centro assiste famiglie cristiane, fornendo loro beni di prima necessità, assistenza per anziani non autosufficienti e istruzione per i bambini della scuola primaria e secondaria.Il secondo progetto riguarda Bourj Hammoud, quartiere armeno di Beirut, in cui le Suore del Sacro Cuore di Gesù sono presenti dal 1989. Le religiose si dedicano al servizio delle famiglie più bisognose, il cui numero è aumentato a causa della grave crisi economica del Paese e della terribile esplosione verificatasi nel porto di Beirut nell’agosto 2020. ACS intende finanziare il sostegno che le suore assicurano a 300 famiglie attraverso aiuti di prima necessità, consegnati casa per casa nei casi di anziani non autosufficienti.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: ACS, cristiani, natale | Leave a Comment »
Concerto di Natale di Assisi
Posted by fidest press agency su venerdì, 16 dicembre 2022
Si terrà sabato 17 dicembre il XXXVII Concerto di Natale di Assisi. L’evento, registrato alle 11.15 nella chiesa superiore della Basilica di San Francesco, verrà trasmesso il 25 dicembre in eurovisione su Rai1 dopo il messaggio Urbi et Orbi del Santo Padre. Il tradizionale concerto natalizio, giunto alla 37a edizione, vedrà la partecipazione del mezzosoprano Katherine Jenkins con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta dal Maestro David Giménez. Presenti tra gli altri il clarinettista Enrico Maria Baroni, il violinista Alessandro Milani, e il Coro Maghini diretto da Claudio Chiavazza.L’evento sarà aperto dal saluto del Custode del Sacro Convento di Assisi, fra Marco Moroni, OFMConv, e verrà trasmesso da Rai Cultura su Rai1 e in Eurovisione domenica 25 dicembre alle 12.25 e in replica alle 21.15 su Rai5.«Il Natale, sulla scia dell’insegnamento di san Francesco, è per eccellenza la festa della cura, dell’incontro e delle relazioni con il Signore e le persone che ci sono vicine e amiamo: Gesù bambino è Dio che viene a cercarci per offrire una carezza. L’arte, la musica, la bellezza – ha dichiarato il Direttore dell’Ufficio Comunicazione del Sacro Convento di Assisi, fra Giulio Cesareo – si muovono nella medesima direzione e ci ricordano, come diceva Antoine De Saint-Exupéry, che “l’essenziale è invisibile agli occhi”. La nostra comunità francescana auspica che il concerto natalizio di Assisi, grazie e insieme ai nostri partner Rai e Intesa Sanpaolo, rinnovi in noi tutti la consapevolezza che non c’è nulla di più prezioso delle persone, di qualunque persona che è accanto a noi. In questo modo il nostro Natale sarà anche condivisione con chi è più svantaggiato: e così la festa sarà ancora più bella». Per maggiori informazioni http://www.sanfrancesco.org.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: assisi, concerto, natale | Leave a Comment »
A Natale c’è una tavola per tutti
Posted by fidest press agency su lunedì, 12 dicembre 2022
Il Santo Natale si avvicina e in questi giorni ci vorrebbe proprio una piccola guida personale, scandita lungo le quattro settimane di Avvento, per condurci a curare la nostra vita spirituale in vista della festa della Natività. Da qui nasce l’idea di Con Maria verso la grotta di Betlemme di padre Livio Fanzaga, un libro da comprare per sé stessi o da regalare ad amici e parenti che vogliono vivere la preparazione al Natale in maniera originale. E pensando al Natale, al presepe, la cui storia ci racconta padre Enzo Fortunato, in Una gioia mai provata, san Francesco e l’invenzione del presepe, non dimentichiamoci dei bisognosi, degli ultimi. I poveri per la Chiesa non sono una categoria sociologica, né una realtà separata, semplici destinatari di aiuto e di assistenza, ma fratelli e sorelle, secondo quanto si legge nel Vangelo. Il servizio a chi è povero per la Comunità di Sant’Egidio non è una “attività sociale”, ma un modo di vivere in un rapporto di affetto, prossimità e cura con coloro che sono nel bisogno, percepiti non come utenti di un servizio, ma come familiari: Il Pranzo di Natale descrive le storie e i volti di quella famiglia di poveri e umili che Dio raduna intorno a sé, spirituale ma anche tutta umana, della bellezza di sorrisi senza denti, di solitudini guarite, di sbarre aperte e di sale da pranzo bellissime. Le pagine sono piene di riferimenti storici ed esegetici, sapienti e stimolanti, che ci ricordano una prassi antica della Chiesa e pienamente evangelica: mangiare assieme.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: natale, tavola | Leave a Comment »
A Natale regala la magia del cinema con The Space Card
Posted by fidest press agency su lunedì, 12 dicembre 2022
Con l’arrivo del Natale The Space Cinema offre a tutti gli appassionati l’occasione di regalare ai propri cari la magia delle feste sul grande schermo grazie a The Space Card, la tessera ricaricabile targata The Space Cinema che dà diritto ad acquistare a prezzi vantaggiosi biglietti di ingresso e menù al bar. La The Space Card è disponibile in due versioni: 5 ingressi a soli 30 euro o 10 ingressi a 55 euro a seconda del cinema di riferimento.The Space Card è valida tutti i giorni e per tutti i film in programmazione, anche 3D ed eventi Extra. In più è possibile usare i crediti della card anche al bar. The Space Card può essere richiesta al cinema e comodamente online, ed è il regalo perfetto da condividere in famiglia e con gli amici. Una preziosa occasione per godere del piacere del cinema e delle emozioni che solo il grande schermo può offrire. Un dono natalizio adatto a tutti e pensato per non perdersi i grandi titoli in programmazione durante le feste: come Il Grande Giorno, la nuova commedia natalizia tutta da ridere di Aldo, Giovanni e Giacomo, Il Gatto con Gli Stivali 2per tutta la famiglia, la commedia all’italiana Vicini di Casa, l’attesissimo Avatar: La via dell’acqua in 3D e il nuovo capolavoro diretto da Steven Spielberg, The Fabelmans, e molti altri titoli. E’ possibile acquistare la The Space Card in pochi click visitando la pagina dedicata del sito di The Space Cinema al link: https://www.thespacecinema.it/card-e-promo/the-space-card-digitale.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: natale, space card | Leave a Comment »
Regali di Natale e la fiera dell’ipocrisia
Posted by fidest press agency su venerdì, 9 dicembre 2022
Ossessione per diversi, ché l’obbligo di fare un regalo è un “cult” della banalità affettiva. A Natale non si può non fare un regalo a quello e a quell’altro, fino al degrado del concetto e della pratica di regalo con una busta con dentro soldi: il contrario del regalo, che dovrebbe essere qualcosa – utile o meno che sia – per consolidare e ricordare l’affetto tra chi regala e chi riceve, un pezzo di se stesso per farsi ricordare dall’altro. Una “cosa” fra due persone, insomma. E poi i regali “su commissione”… perché chiamarli regali? Sono come i soldi. Per i regali di Natale gli algoritmi dei commercianti online funzionano come non mai: parole chiave con età e sesso per i più disarmati, con l’aggiunta di qualche preferenza per chi, oltre a metterci un po’ d’impegno, conosce qualche piacere di chi dovrà ricevere. “Metterci un po’ d’impegno”… è proprio quello che sarebbe bello sì che regalare divenga un piacere farlo e riceverlo. Certo, non tutti sono così, ma alzi la mano chi non è angosciato per qualcuno a cui “non si può non fare un regalo”, in genere gli anziani o il cugino o lo zio o il nipote invitato a cena la notte di Natale. Tra cravatte di dubbio gusto (oh: ma è Marinella), grattugie elettriche, sciarpe calzini e magliette che non verranno mai indossate, pochi si azzardano coi libri (tranne quelli di cucina per – ovviamente – una qualche donna), tanti coi giocattoli per i più piccoli che, a differenza dei grandi, quando non gli piacciono “mettono un muso….” (“ringrazia lo zio”). E poi ci sono i regali di vario tipo che vengono valutati solo per quanto oro pesano (“ma guarda che spilorcio”). Non a caso imperversano i mercatini post-natalizi per piazzare i regali e ricavarci qualche soldino. Il ciclo produzione/rifiuto è salvo. Eppure se il cuore e il desiderio ci sono, ci vorrebbe poco. Non solo oggetti, magari fatti da sé o di antiquariato per ricordare momenti felici passati insieme, ma anche pensieri, financo un abbraccio o un bacio… non formali. Vincenzo Donvito Maxia http://www.aduc.it
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: natale, regali | Leave a Comment »
Roma: albero di Natale e le luminarie di via del Corso
Posted by fidest press agency su giovedì, 8 dicembre 2022
Festività 2022 ispirate alla pace e al risparmio energetico nell’iniziativa di Roma Capitale, Gruppo Acea e FAO presentate oggi a piazza Venezia dal Sindaco Roberto Gualtieri insieme all’Ad di Acea, Fabrizio Palermo, al Direttore Generale della FAO, Qu Dongyu e al Vice Direttore Generale della FAO, Maurizio Martina in occasione dell’accensione dell’albero di Natale e delle luminarie di via del Corso. Le luminarie di via del Corso, quest’anno, sono dedicate proprio al tema universale della pace mentre l’albero di piazza Venezia per la prima volta è alimentato da un impianto fotovoltaico installato nella piazza che permette di ridurre il consumo energetico dell’illuminazione in un momento storico caratterizzato dalla necessità di adottare comportamenti virtuosi nell’utilizzo della risorsa. Entrambe le iniziative sono inserite nel progetto “Accendiamo la Sostenibilità, Roma by Light” curato da ACEA. Dopo la breve presentazione, insieme ai bambini del Coro delle Voci Bianche del Teatro dell’Opera, è stato acceso l’albero in piazza Venezia, la cui illuminazione è alimentata dall’impianto fotovoltaico da 16 kWp, con accumulo di energia attraverso batterie agli ioni di litio da 25 kWh. Il sistema, fornito da ACEA, progettato e installato dalla società COMAL, consente un risparmio energetico atteso di 27 kWh giornaliero. L’impianto fotovoltaico, oltre ad alimentare l’illuminazione dell’albero di Natale attraverso le batterie, fornirà l’eventuale energia eccedente direttamente alla rete di distribuzione. Il sistema permette una riduzione delle emissioni di CO2 di 17,55 Kg/giorno che per tutta la durata dell’illuminazione dell’albero equivalgono a 526 kg di CO2. Come negli anni scorsi, infine, per tutta la durata delle festività sarà possibile partecipare ad un contest fotografico che premia i migliori scatti sulle illuminazioni di Natale. Per partecipare basterà caricare entro il 10 gennaio la propria fotografia sul sito del Gruppo Acea attraverso l’apposito form “Roma by Light Acea” (www.gruppo.acea.it/media/eventi/2022/roma-by-light-acea). La FAO, insieme alla città di Roma e al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, invita i cittadini ad aderire alla campagna e ad essere parte del cambiamento facendosi guidare dai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Scaricando dai pacchi regalo posti ai piedi dell’Albero Web App “Natale a Roma” (www.fao.org/campaign/christmas-in-rome), adulti e bambini potranno trovare azioni concrete per evitare gli sprechi, rispettare il pianeta e raggiungere la sostenibilità sia a tavola che sotto l’albero, celebrando il Natale in modo responsabile e solidale. Con i suoi contenuti speciali per i più piccoli e per i turisti che vogliono rendere più sostenibile la loro vacanza a Roma, l’App mostra come tutti noi possiamo contribuire alla costruzione di una città sostenibile dove tutti contano e nessuno è lasciato indietro.
Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: albero, luminarie, natale, roma | Leave a Comment »
La magia del Natale arriva sull’Alpe Cimbra
Posted by fidest press agency su martedì, 6 dicembre 2022
Trento. Le vie del caratteristico borgo storico dei Bertoldi, dove piccole vie e case in pietra conservano angoli molto suggestivi sono pronte ad accogliere questa ricorrenza assieme a tutti coloro che desidereranno scoprire l’autenticità dei mercatini di Lavarone. Qui il mercatino avrà come scenografia i tipici volti in pietra e le casette, e numerosi eventi, anche a misura di bambino, che saranno organizzati per rendere ancora più magica l’atmosfera. Fino al 06 gennaio dalle 11.00 alle 19.00 nella splendida cornice del centro storico di “Bertoldi Veci” avrà luogo la terza Edizione del “Mercatino di Lavarone”, organizzato dalla Pro Loco di Lavarone in collaborazione con il Comune di Lavarone e l’Apt Alpe Cimbra. Visitare i mercatini dell’Alpe Cimbra sarà un’occasione per respirare i profumi della tradizione e trovare regali particolari da mettere sotto l’albero. Protagonisti saranno i prodotti dell’artigianato locale, i prodotti a km zero del Trentino e dell’Alpe Cimbra e le casette per degustare specialità tipiche dell’Alpe come canederli, tortel di patate, vin brûlé e sciroppo di mele. Particolare attenzione verrà posta sul tema della sostenibilità, limitando così l’impatto ambientale dell’evento e prevedendo l’utilizzo di materiali bio nei punti enogastronomici, nel pieno rispetto della filosofia delle Alpine Pearls di cui l’Alpe Cimbra fa parte. n grazie va da parte della Proloco di Lavarone a tutti gli enti che hanno garantito il loro supporto all’evento e agli espositori che con impegno ed entusiasmo hanno allestito le casette e i volti. Siamo inoltre molto orgogliosi del programma eventi che contribuirà ad animare i mercatini. Aperture: dal 08 al 11 dicembre 2022 dalle ore 11.00 alle ore 19.00 17 e 18 dicembre 2022 dalle ore 11.00 alle ore 19.00 dal 26 dicembre 2022 al 06 gennaio 2023 dalle ore 11.00 alle ore 19.00
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: alpe cimbra, magia, natale | Leave a Comment »
Unc: una catastrofe! Natale in bianco
Posted by fidest press agency su domenica, 4 dicembre 2022
Secondo i dati provvisori di novembre resi noti oggi dall’Istat, l’inflazione annua resta dall’11,8% come a ottobre. “Una catastrofe! Una sciagura! Il fatto che l’inflazione tendenziale non salga ulteriormente, non deve trarre in inganno. E’ solo un’illusione ottica, un miraggio destinato a sparire esattamente domani mattina. L’inflazione è stazionaria, infatti, solo grazie al calo dei carburanti, ma dal 1° dicembre, grazie al Governo Meloni, scatterà il rialzo di 10 centesimi delle accise su benzina e gasolio, 12,2 considerando l’Iva, con effetti nefasti sui prezzi, come avevamo subito denunciato e viene oggi confermato dall’Istat, secondo la quale l’inflazione rimane stabile proprio grazie all’andamento prezzi dei Beni energetici non regolamentati. E’ evidente che in queste condizioni avremo un Natale in bianco, una gelata sui consumi, vista la stangata che stanno già pagando le famiglie per colpa dei rincari di novembre. Già nei dati Istat di oggi sui consumi del terzo trimestre ci sono i primi segnali negativi, con la spesa delle famiglie in beni non durevoli che cala dello 0,3% sul secondo trimestre e dell’1,8% sul terzo trimestre 2021, anche se poi l’effetto vacanze ha fatto decollare il dato dei servizi, determinando un aumento complessivo dei consumi. Ora però gli italiani risentiranno del caro bollette scattato a ottobre” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. “Per prodotti alimentari e bevande analcoliche, che segnano un +13,6%, maggiore rispetto al 13,5% di ottobre, una famiglia pagherà in media 767 euro in più su base annua. Una batosta che sale a 1046 euro per una coppia con 2 figli, 944 per una coppia con 1 figlio. Nel caso delle coppie con 3 figli, poi, si ha una mazzata record di 1249 euro nei dodici mesi” prosegue Dona.”Per quanto riguarda l’inflazione nel suo complesso, il +11,8% significa, per una coppia con due figli, un aumento del costo della vita pari a 3968 euro su base annua, di cui 2125 per abitazione, elettricità e combustibili, 1084 per il solo carrello della spesa. Per una coppia con 1 figlio, la spesa aggiuntiva annua è pari a 3682 euro. In media per una famiglia il rincaro è di 3243 euro, 1930 per l’abitazione, 797 per il solo carrello della spesa. Il primato spetta ancora una volta alle famiglie numerose con più di 3 figli con una scoppola pari a 4459 euro, 1287 per i beni alimentari e per la cura della casa e della persona” conclude Dona.
Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: catastrofe, natale | Leave a Comment »
Stelle di Natale AIL
Posted by fidest press agency su domenica, 4 dicembre 2022
Quest’anno giunge alla sua 34° edizione e che torna in 4.300 piazze italiane, in programma nei giorni 8, 9, 10 e 11 dicembre 2022. La manifestazione, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, consiste nell’offrire una Stella di Natale a chi verserà un contributo minimo associativo di € 12, diventando così sostenitore della nostra Associazione. Anche quest’anno, oltre alla tradizionale pianta natalizia, in molte piazze italiane si potrà ricevere la dolce stella “Sogni di cioccolato”, cioccolato finissimo al latte e fondente con nocciole IGP Piemonte, sempre con una donazione di 12€. AIL mette da sempre al primo posto il paziente con diagnosi di tumore del sangue che è particolarmente fragile e delicato in quanto il suo sistema immunitario è altamente compromesso e, quindi, più a rischio. I risultati negli studi scientifici e le terapie sempre più efficaci e mirate, tra cui l’immunoterapia con CAR-T, ultima frontiera nella cura dei tumori, e il trapianto di cellule staminali, hanno determinato un grande miglioramento nella diagnosi e nella cura dei pazienti ematologici, adulti e bambini. È necessario però continuare su questa strada per raggiungere nuovi obiettivi e rendere queste malattie sempre più guaribili.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: ail, natale, stelle | Leave a Comment »
Il Natale nel Mondo
Posted by fidest press agency su lunedì, 28 novembre 2022
Roma dal 3 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 Tutti i giorni 10:00 – 20:00. Galoppatoio di Villa Borghese. Dopo il grande successo del 2021 all’Auditorium Parco della Musica, Lux Eventi è lieta di annunciare una notizia straordinaria: Christmas World da quest’anno sarà organizzato nel parco storico più prestigioso di Roma, Villa Borghese. Christmas World – che nella passata edizione ha accolto più di 200.000 persone – è una manifestazione unica nel suo genere che, tra installazioni scenografiche, market, giochi, spettacoli e photo opportunity ambientate in diversi Paesi del mondo, catapulterà lo spettatore come all’interno di un film, in un viaggio straordinario nello spazio e nel tempo.Il pubblico è protagonista a 360°, interagendo in modo diretto e attivo con tutte le attrazioni proposte – dalla pista di pattinaggio alla toy factory e ai tantissimi spettacoli live – vivendo così le città attraverso i personaggi che popolano il villaggio di Natale. L’evento si pone inoltre l’obiettivo di divulgare valori di importanza sociale. La scorsa edizione ha infatti ospitato numerose organizzazioni no profit (tra queste, Airc, Caritas, Telethon, Avis), facilitando le loro attività attraverso raccolte fondi ed organizzando visite gratuite all’interno della manifestazione. Quest’anno, i primi ospiti speciali coinvolti nel progetto saranno proprio i bambini ucraini dell’Onlus Tabor. Workshop ludico-esperienziali permetteranno ai più piccoli di imparare, divertendosi, i valori della filiera del cibo e della sostenibilità ambientale. L’intero evento, infatti, è ideato, pianificato e realizzato in modo da minimizzare l’impatto negativo sull’ambiente, razionalizzando i prodotti e l’energia investita, valorizzando il territorio che lo ospita e prevedendo un’attività di piantumazione per compensare l’emissione di CO2. Christmas World gode del patrocinio del Comune di Roma. Aperture straordinarie:24 dicembre – dalle 10:00 alle 18:00, 25 dicembre – dalle 14:00 alle 20:00, 31 dicembre – dalle 10:00 alle 18:00
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: mondo, natale | Leave a Comment »
A Lonato del Garda il Villaggio di Natale per far vivere ai bambini la magia di Babbo Natale
Posted by fidest press agency su venerdì, 11 novembre 2022
Domenica 4 dicembre, l’incantevole centro storico di Lonato del Garda sarà avvolto da colori, musiche profumi natalizi ed ospiterà uno sfavillante e animato Villaggio di Natale dedicato ai bambini e alle loro famiglie. Un’occasione per far vivere ai bimbi tutta la magia dell’atmosfera natalizia e per far trascorrere alle famiglie una piacevole giornata all’aperto nella cornice di questa suggestiva cittadina dell’immediato entroterra gardesano, dominata dalla possente sagoma della Rocca visconteo veneta (Monumento Nazionale), che sarà aperta alle visite con la vicina Casa Museo del Podestà. Cuore del Villaggio sarà la Casa di Babbo Natale, dove l’amatissimo vegliardo dalla barba bianca seduto sul Trono gigante si intratterrà con i bambini che gli faranno visita. Con lui ci saranno elfi e folletti, con splendidi e coloratissimi costumi sartoriali. In dieci capanne, i bimbi si divertiranno a giocare con i folletti, dopo aver deposto in una grande Cassetta la loro letterina per Babbo Natale con la richiesta dei doni e i buoni propositi. In altre dieci, poi, potranno partecipare a divertenti e istruttivi laboratori in compagnia degli gnomi.Ci saranno inoltre le giostre in legno azionate dagli elfi e la grande Slitta di Babbo Natale davanti alla quale farsi fotografare. Il tutto sarà animato dal passaggio di personaggi in costume, che coinvolgeranno i bambini con racconti, giochi, canti e li avvolgeranno in un’atmosfera fiabesca: ed ecco così che si imbatteranno in elfi, folletti, alberi di Natale, renne, biscotti e altro ancora.Babbo Natale non poteva non pensare anche ai più piccini: per i bambini dai 2 ai 4 anni sarà allestita la Magic Box, un’area protetta riservata solo a loro. http://www.lonatoturismo.it
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: bambini, lonato del garda, natale | Leave a Comment »
Natale a Venezia: I racconti della vigilia
Posted by fidest press agency su lunedì, 7 novembre 2022
Antologia a cura di Elisabetta Tiveron e Caterina Schiavon. Diciotto racconti d’autore, con una prefazione narrativa firmata dal più famoso e amato duo comico veneziano, che si collocano nel momento più prossimo al Natale, in una Venezia più che mai sorprendente e fuori dagli schemi. La vigilia di Natale, a Venezia, non è solo preparazione di piatti tradizionali, auguri tra amici e parenti, ultimi acquisti, attesa. È il riaffiorare di tempi perduti, di legami, di modi. È il deflagrare di sentimenti estremi, ed estremamente umani. È la potenza di un luogo unico al mondo, che sempre mescola ritemprante bellezza e oscuro mistero, voci e silenzi. Questo e molto altro, in un moltiplicarsi di ambientazioni che a partire dal cuore della città si aprono, intrecciano isole e terraferma, portano chi legge a spasso in un piccolo mondo liquido racchiuso nell’abbraccio del litorale da un lato, e della gronda lagunare dall’altro.Il terzo volume dell’antologia natalizia offre al lettore una visione più allargata, storie che si dipanano in un ampio lasso di tempo e in uno spazio – fisico, emotivo – che non sempre coincide con l’immaginario legato a Venezia, ma che risulta essere molto più aderente al reale, in forme e contenuti. Una modalità che fa emergere anche le criticità (dallo spopolamento, all’overturismo, ai rischi del cambiamento climatico) che si celano dietro la facciata di una città spettacolare, sognata, desiderata ma anche assai problematica, contraddittoria, finanche sconosciuta.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: natale, racconti, venezia | Leave a Comment »
Regali di Natale non funzionanti o indesiderati? Che fare
Posted by fidest press agency su giovedì, 30 dicembre 2021
Abbiamo aperto i regali che erano sotto l’albero. Qualche delusione? Non funzionanti o indesiderati? Oltre che riciclarli come regali per qualcun altro, o cercare di venderli nei mercatini delle occasioni (molto attivi online dopo le feste), si può rimediare cambiandoli o facendoseli riparare o avendo indietro i soldi. Vediamo.Se l’oggetto è guasto o non corrisponde a quanto descritto in confezione e/o pubblicità, vale la Garanzia legale a carico del venditore. Il venditore deve riparare o sostituire il bene entro “tempi congrui”, da pattuire insieme al consumatore. Altrimenti si ha diritto alla restituzione dei soldi. Questa garanzia e’ valida 2 anni, il difetto deve essere segnalato al venditore entro 2 mesi dalla scoperta. Le spese di spedizione, sono a carico del venditore. (oltre a questa c’è anche la Garanzia del produttore: contrattuale, applicabile rispetto a quanto riportato sui fogli allegati all’acquisto) Si può esercitare il diritto di recesso: 1. Per gli acquisti in negozio fisico, la legge non lo prevede, a meno che non sia stato pattuito al momento dell’acquisto. 2. Per gli acquisti in negozio virtuale o fuori dai locali commerciali si può recedere entro 14 giorni dall’acquisto oppure dal giorno in cui si riceve il bene. E’ consigliabile farlo con una lettera raccomandata a/r o pec, rispedendo il bene tramite assicurata. Le spese di spedizione sono a carico di chi esercita il recesso. Qualora il enditore o produttore non è disponibile sarà necessario intimare il dovuto tramite una lettera raccomandata a/r di messa in mora o pec e fare una denuncia all’Antitrust per pratica commerciale scorretta. In mancanza di soddisfazione si può ricorrere al giudice di pace. E se non è italiano: Se è in un Paese dell’Unione Europea, è come se fosse in Italia: le regole sono uguali. In mancanza di disponibilità, dopo l’intimazione con raccomandata A/R (no pec, che vale solo per l’Italia), dovendo ricorrere al giudice, ci sono specifiche modalità, anche più semplici rispetto al ricorso al giudice italiano. Se è in un Paese extra-Ue, verificato che non abbiano un ufficio in Italia o in altro Paese Ue (per cui varrebbe quanto sopra), è più complicato. Vale sempre l’intimazione con raccomandata A/R (no pec, che vale solo per l’Italia), ma in mancanza di risposta, pur rivolgendosi al giudice italiano è difficile ottenere giustizia. COMUNICATO STAMPA DELL’ADUC http://www.aduc.it
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: natale, regali | Leave a Comment »
Milano: Concerto di Natale
Posted by fidest press agency su martedì, 28 dicembre 2021
Milano Mercoledì 29 dicembre alle ore 17:00, nella chiesa milanese di San Giuseppe, annessa all’omonimo Ospedale in via San Vittore 12 (con ingresso da via Aristide De Togni 26), si terrà la replica del Concerto di Natale. Protagonisti dell’appuntamento musicale l’Ensemble Vocale “Soli Deo Gloria” e il Quartetto d’archi dell’Orchestra Cameristica Lombarda diretti dal Maestro Ennio Cominetti.L’evento, organizzato da A.Gi.Mus. Lombardia Milano e dall’Ospedale San Giuseppe – MultiMedica, col sostegno economico del Municipio 1 di Milano, vuole offrire alla popolazione milanese la possibilità di godere di un programma costituito, oltre che dalle tradizionali musiche natalizie, anche di alcune fra le pagine classiche più significative, come il Gloria dalla Messa in sol maggiore di Franz Schubert, il Salmo “Laudate Dominum omnes gentes” di Antonio Vivaldi e alcune pagine dell’Oratorio di Natale di Camille Sain-Saëns.Così come l’Orchestra Cameristica Lombarda, L’Ensemble Vocale “Soli Deo Gloria” è un quartetto professionale, fondato e diretto dal Maestro Cominetti. Entrambi i complessi fanno capo ad A.Gi.Mus. (Associazione Giovanile Musicale), una storica realtà artistica fondata a Roma nel 1949 e oggi molto presente su Milano e la Lombardia con diversi eventi di alto livello. Tra questi, la Rassegna “Percorsi Musicali in Lombardia”, un contenitore artistico in cui spicca, fra l’altro, il Circuito Organistico Internazionale in Lombardia, giunto alla sua XXXIII edizione, attivo grazie al sostegno economico di alcuni Enti, fra cui Regione Lombardia e il Comune di Milano. L’ingresso al concerto è gratuito, fino ad esaurimento posti. Per accedere è obbligatorio il Green Pass rafforzato.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: concerto, milano, natale | Leave a Comment »
Tutti i colori del Natale
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 dicembre 2021
Assisi. Sarà questo il tema della nuova puntata di ColoRadio, il podcast radiofonico realizzato e condotto dai ragazzi dell’Istituto Serafico di Assisi. Un prezioso strumento educativo ideato per facilitare la conoscenza ed il confronto relazionale che, attraverso la formula coinvolgente e partecipativa del laboratorio radiofonico e la forza inclusiva della musica, intende promuovere il benessere psicofisico e sociale della persona. Una finestra sul mondo che dà voce alle emozioni e agli interessi dei ragazzi del Serafico, rendendoli ancora una volta protagonisti. Con il costante ausilio degli educatori Stefano Tufo e Fabrizio Benincampi e il supporto tecnico di Francesca Quaglietti, speaker professionista di Radio Subasio, i ragazzi del Serafico producono dei veri e propri prodotti di audio entertainment, che possono essere condivisi ed ascoltati ben al di là dei confini dell’Istituto. Una preziosa opportunità per ascoltare il mondo attraverso gli occhi e il cuore di chi lo sa amare fino in fondo.Nella speciale edizione natalizia di ColoRadio, si partirà col giallo: “Chi ha rubato la slitta di Babbo Natale?” Un nuovo mistero da risolvere per l’Ispettore Branchi, protagonista dell’omonima rubrica che racconta di sparizioni, complotti e tanto altro, in cui si alternano vari personaggi interpretati proprio dai ragazzi del Serafico e da ospiti d’eccezione. Il viaggio nel mondo di tutti i colori della radio continua poi con la rubrica “I suoni del cinema”, condotta da Salvatore Ragusa, ex ospite dell’Istituto. Molte ricerche sono state condotte dagli studiosi sull’associazione mentale tra musica e colore, un fenomeno affascinante e complesso, all’interno del quale sembrano avere un ruolo rilevante anche la percezione delle emozioni legate allo stimolo sonoro.Salvatore Ragusa, non vedente, accompagna gli ascoltatori in un entusiasmante racconto delle pellicole più famose attraverso le colonne sonore. Un mix di emozioni che passano proprio attraverso la narrazione cinematografica, simbolo di un passaggio epocale dal bianco e nero dei primi film al Technicolor dei primi Anni ’50, fino agli effetti speciali dei giorni nostri. E, in questo viaggio, è la musica la protagonista indiscussa, che sottolinea emozioni, stati d’animo e scene passate alla storia: Salvatore Ragusa racconterà attraverso di essa un film famoso, naturalmente natalizio. Il podcast natalizio si concluderà, infine, con “l’intervista impossibile” realizzata dai ragazzi all’ex frontman e bassista dei Pooh Riccardo Fogli.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: assisi, colore, natale, serafico | Leave a Comment »
Pranzo di Natale più costoso nel 2021
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 dicembre 2021
Il pranzo di Natale costerà di più per gli italiani quest’anno. Le elaborazioni Unioncamere-BMTI sui dati rilevati dalle Camere di Commercio confermano una chiusura d’anno caratterizzata da diffusi rialzi dei prezzi all’ingrosso dei prodotti agroalimentari, con molti prodotti che mostrano una crescita a doppia cifra rispetto allo scorso anno.In aumento i prezzi delle carni sostenuti dal buon andamento della domanda. Nello specifico, i prezzi all’ingrosso delle carni bovine hanno registrato un prolungato aumento nella seconda parte dell’anno, conseguente anche alla ripartenza del canale Ho.re.ca., tornando al di sopra sia dei livelli del 2020 che del 2019. L’incremento annuo registrato a metà dicembre si attesta su un +15% sia per la carne di vitellone che per la carne di vitello. Confermati i rialzi anche per la carne di pollame, iniziati a inizio novembre. Nello specifico, si rileva un +13% per la carne di pollo e +17% per la carne di tacchino, rispetto al 2020 e +32,4% per il pollo e +6,7% per il tacchino, rispetto al 2019.Le festività natalizie e il conseguente aumento della richiesta hanno portato i prezzi delle uova ad un aumento del 10% rispetto ad un anno fa. I prezzi rilevati dalla CUN (Commissione Unica Nazionale) si sono attestati questa settimana su 1,40 €/Kg per le uova allevate in gabbie arricchite in natura e su 1,54 €/Kg per le uova allevate a terra in natura.Sostenuti dalla minore disponibilità di prodotto proveniente dalla Germania (principale produttore a livello comunitario) e dal buon andamento della domanda, i prezzi del latte hanno registrato una fase di aumento nell’ultimo trimestre dell’anno, con i prezzi del latte spot di origine nazionale attestati a metà dicembre a ridosso della soglia dei 0,50 €/kg, livello superato solo una volta nell’ultimo decennio e più alto di oltre il 30% rispetto ad un anno fa.Tra le materie grasse, raddoppia rispetto al 2020 (+122%) il prezzo del burro a causa della ridotta disponibilità di prodotto a livello comunitario.Nonostante i prezzi del grano abbiano assunto, a partire da novembre, un andamento maggiormente stabile, i prezzi all’ingrosso della semola e della farina rimangono estremamente elevati rispetto ad un anno fa (rispettivamente +89% e del +28%).
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: natale, pranzo | Leave a Comment »