Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Posts Tagged ‘pace’

Presentato francobollo celebrativo di Europa 2023 sulla pace

Posted by fidest press agency su giovedì, 11 Maggio 2023

ASSISI (PERUGIA) In occasione della festa dell’Europa, è stato presentato nella Sala stampa del Sacro Convento di san Francesco in Assisi, il francobollo celebrativo di Europa 2023 sul tema della pace prodotto da Poste Italiane. Hanno partecipato all’evento Marco Di Nicola, Responsabile Commerciale Filatelia di Poste Italiane, Alessia Bogi, direttrice provinciale di Poste Italiane, Flavio Lotti, Coordinatore della Marcia PerugiAssisi, la Dirigente Scolastica Grazia Maria Cecconi, Veronica Cavallucci, assessore alle politiche scolastiche del Comune di Assisi, e fra Giulio Cesareo, OFMConv, direttore dell’Ufficio comunicazione del Sacro Convento, che ha introdotto l’incontro. Alla conferenza stampa presenti anche le classi terze della scuola primaria Sant’Antonio di Assisi. La vignetta riproduce il disegno vincitore del concorso filatelico EUROPA 2023 con soggetto tematico la “Pace” indetto da PostEurop raffigurante, in grafica stilizzata, due mani che si annodano formando geometricamente due cuori policromatici, ispirato al simbolo celtico che rappresenta l’amore con un nodo. In alto a sinistra, è riprodotto il logo di PostEurop. L’Unione Europea è stata, ed è, un grande fattore di pace e di sviluppo per il continente europeo. Tuttavia, la pace non può venire solo dalle istituzioni. Per questo l’educazione alla pace e alla gestione nonviolenta dei conflitti può essere la chiave di volta nella formazione del mondo che verrà. Possano questi bambini esserci maestri sulla strada di un convivere di pace, di fraternità nella custodia della casa comune che è il mondo».

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Concerto per la pace con Sant’Egidio

Posted by fidest press agency su martedì, 9 Maggio 2023

Roma sabato 13 maggio, in Piazza del Popolo a Roma. Una maratona musicale che vedrà alternarsi sul palco, per il secondo anno consecutivo, nomi amatissimi dal pubblico, provenienti da scene musicali differenti, ma uniti dalla volontà di far sentire con la loro musica un forte e chiaro “no alla guerra”. Quest’anno, sul palco Fiorella Mannoia, Mr.Rain, Irene Grandi, Alfa, Gaia, Fasma, Bugo, Rancore, Eugenio In Via di Gioia, Leo Pari, Stefano Lentini + Adorno Quartet, Raiz, Fellow, Fiat 131, Serena Brancale, Wrongonyou, Federica Carta, Lorenzo Lepore e tante altre sorprese… Il grande evento, a ingresso libero, sarà condotto da Ema Stokholma e Clementino. Il concerto prenderà il via alle ore 18:00, con i 12 finalisti del contest musicale “Play Music Stop Violence”, promosso dal movimento Giovani per la Pace e condotto da Giulia Luzi e Andrea Dianetti. Giovani artisti e band emergenti, proporranno, nella splendida cornice di Piazza del Popolo, i loro brani originali all’insegna della pace, della solidarietà e dell’inclusione. Dalle ore 20.00 si esibiranno i “BIG” della musica, che uniranno la loro voce per chiedere la fine della guerra in Ucraina e di ogni guerra e per sostenere l’aiuto umanitario che la Comunità di Sant’Egidio sta facendo pervenire nelle zone colpite dal conflitto in Ucraina.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Rondine promuove la cu(ltu)ra delle relazioni per una nuova comunità globale di pace

Posted by fidest press agency su sabato, 15 aprile 2023

Roma mercoledì 19 aprile 2023, alle ore 11, presso la Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari, a Roma (via di Campo Marzio 78). L’iniziativa dal titolo “Cu(ltu)ra delle relazioni per la nuova comunità globale di pace”, realizzata in collaborazione con l’associazione Cultura Italiae, si terrà alla presenza di autorità civili e religiose, esponenti del mondo della cultura, della politica e dell’informazione per condividere i risultati del lavoro rivolto a più di 250 giovani provenienti da luoghi di guerra di tutto il mondo e a oltre 500 studenti di tutta Italia, grazie ai percorsi scolastici di didattica innovativa, Quarto Anno Rondine e Sezione Rondine. Interverranno l’On. Fabio Rampelli, Vice Presidente della Camera dei Deputati, l’On. Chiara Braga, Capogruppo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati, e Angelo Argento, Presidente Cultura Italiae, oltre al Presidente e fondatore di Rondine, Franco Vaccari. Tra i relatori, ci saranno: S.Em. Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, un rappresentante del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Stefania Mancini, Presidente Assifero. Da sottolineare anche l’impegno internazionale di Rondine che nel 2022 ha incontrato il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres nell’ottica di rafforzare il proprio ruolo a livello internazionale. Un impegno che nei giorni scorsi ha portato alla firma di un protocollo d’intesa tra Rondine e UNAOC, l’Alleanza delle Civiltà delle Nazioni Unite. Tramite la firma del protocollo d’intesa, Rondine e UNAOC potranno iniziare adesso a strutturare collaborazioni sui principali temi di lavoro delle due organizzazioni, quindi sull’educazione alla pace, al dialogo interculturale e interreligioso, oltre che sviluppare assieme progetti e studi su più contesti nazionali e internazionali.Tra i saluti conclusivi Michele Crisostomo, Presidente del Consiglio di Amministrazione di ENEL, Sergio Gatti, Direttore Generale di Federcasse Italia. L’iniziativa sarà trasmessa in diretta streaming tramite la web tv della Camera dei Deputati ( https://webtv.camera.it/ ).

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La “Colomba di Pace” torna nelle piazze italiane

Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 marzo 2023

Il 1 e il 2 aprile, EMERGENCY sarà presente in oltre 150 piazze italiane con la sua “Colomba di Pace”, il dolce venduto nelle shopper EMERGENCY create appositamente per la Pasqua 2023. Anche quest’anno, chi vuole donare un simbolo di pace ai propri affetti o farsi un regalo in occasione delle festività pasquali può farlo, contribuendo alla realizzazione dei progetti umanitari di EMERGENCY in Afghanistan, Iraq, Sierra Leone, Sudan, Uganda, Italia. “La Colomba di Pace” di EMERGENCY, dal peso di 750 gr, è prodotto da Tre Marie, marca simbolo della tradizione dolciaria italiana, e contiene solo ingredienti di eccellenza, tra cui profumati scorzoni canditi di arance siciliane, impasto a base di lievito madre, grano 100% italiano, mandorle intere e uova italiane allevate a terra. Il dolce pasquale ha un costo di 18 euro e il suo acquisto permetterà di garantire cure gratuite e di alta qualità nei progetti di EMERGENCY per le vittime di guerre e povertà.La colomba sarà venduta in piazza in oltre 100 città italiane, tra cui Milano, Roma, Firenze, Napoli, Venezia.Per chi volesse contribuire online, è possibile ordinare il kit pasquale, composto da uova di cioccolata e segnalibro di EMERGENCY.Per consultare le piazze, si può visitare la pagina del sito: https://www.emergency.it/una-colomba-di-pace-per-pasqua/

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza

Posted by fidest press agency su martedì, 14 marzo 2023

Fino al 15 marzo è possibile per le associazioni, i comitati e simili aderire all’Eirenefest, Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza e fare proposte di attività usando il form di iscrizione: https://www.eirenefest.it/iscrizione/ Dal 15 Marzo il Gruppo Programma del Comitato Promotore vaglierà tutte le proposte e strutturerà il calendario definitivo che verrà poi pubblicato sul sito il prima possibile. Lo stesso form potrà essere usato fino alla data del festival (26-28 Maggio 2023) per iscriversi gratuitamente al festival e manifestare il proprio appoggio, ricevere la newsletter e, se si vuole, segnalare la possibilità di aiutare il festival sia nei gruppi di lavoro già attivi, sia durante il festival: infatti anche in questa seconda edizione il festival è gratuito in tutti i suoi aspetti e sostenuto interamente dall’azione volontaria. Da notare anche le due grandi novità di quest’anno: la prima è il festival si diffonde sul territorio e chi vuole può costruire un suo piccolo festival del libro per la pace e la nonviolenza seguendo la carta etica e il regolamento e presentando un progetto al Comitato Promotore inviando una mail a info@eirenefest.it; la seconda è che il festival entra nelle scuole e le scuole vengono al festival con una serie di iniziative elaborate dal gruppo scuole/pedagogia come lo scaffale della nonviolenza. Ricordiamo che anche quest’anno il festival si svolgerà a Roma dal 26 al 28 Maggio 2023 nel quartiere di San Lorenzo con numerose sedi a partire dall’area espositiva dei Giardini del Verano. Il progetto è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Michelangelo Pistoletto: La Pace Preventiva

Posted by fidest press agency su martedì, 7 marzo 2023

Milano Mercoledì 22 marzo 2023 ore 11.00 Palazzo Reale, Piazza Duomo 14 Sala Conferenze, 3° piano. Palazzo Reale presenta “La Pace Preventiva”, una mostra – installazione di Michelangelo Pistoletto pensata appositamente per la suggestiva Sala delle Cariatidi. Promossa e prodotta dal Comune di Milano Cultura, Palazzo Reale, Cittadellarte – Fondazione Pistoletto in collaborazione con Skira, la mostra è curata da Fortunato D’Amico ed è parte di Milano Art Week (11-16 aprile 2023), la manifestazione diffusa coordinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, in collaborazione con miart, che mette in rete le principali istituzioni pubbliche e le fondazioni private della città che si occupano di arte moderna e contemporanea, con una programmazione dedicata di mostre e attività. Il Labirinto di Michelangelo Pistoletto è il percorso della Pace Preventiva, la traccia di un itinerario di consapevolezza esteso all’interno della grande installazione allestita nella Sala delle Cariatidi. L’installazione è il risultato del progressivo srotolarsi dei cartoni ondulati disposti sull’intera superficie dello spazio espositivo in cui si aprono gli spazi che accolgono alcuni tra i più emblematici lavori realizzati da Michelangelo Pistoletto nel corso della sua attività ed è anche una traccia dell’itinerario di consapevolezza che ha gradualmente consentito all’artista di concepire “l’arte al centro di una trasformazione responsabile della società” espressione che costituisce la mission della sua fondazione, Cittadellarte, attiva come scuola a Biella dagli anni ‘90. Il visitatore della mostra La Pace Preventiva dovrà necessariamente compiere un percorso sinuoso e disorientante camminando all’interno del Labirinto. In questo “laborioso marchingegno dell’arte” ad ogni bivio egli dovrà necessariamente scegliere il tragitto da effettuare per raggiungere le altre opere in esposizione, soffermarsi davanti a esse e riflettere sulla loro esistenza. All’uscita dall’installazione porterà con sé il ricordo di un’esperienza ricca di contenuti immaginifici e di informazioni pratiche, ma anche la consapevolezza di avere completato un esercizio tangibile, efficace per riflettere sulle modalità per uscire dal labirinto della realtà quotidiana e instaurare La Pace Preventiva. Settant’anni fa, nel 1953, proprio nella Sala delle Cariatidi ancora gravata dai segni del conflitto bellico provocati della seconda guerra mondiale, Pablo Picasso esponeva la grande tela Guernica; nel contesto del racconto pittorico si intravede svettare la testa del Minotauro, il mostro che domina la scena del labirinto. Nel 1961 l’artista spagnolo disegna la Colomba della Pace, la stessa che lo studente Manish Paul, della Scuola Secondaria di Vinci, vincitore del premio “Educare alla pace: Leonardo, Picasso, Pistoletto” nell’anno scolastico 2014-2015, utilizzerà, sostituendo il ramoscello di olivo nel becco con il segno-simbolo trinamico del Terzo Paradiso. Michelangelo Pistoletto assume il disegno di Manish Paul, per creare l’immagine-logo de La Pace Preventiva. Pistoletto, già nel 1969, progetta il suo primo Labirinto presso il Museo Boijmans Van Beuningen di Rotterrdam. I labirinti nella nostra epoca informatica, assumono aspetti conformi alle realtà soft dell’ingegneria elettronica digitale, elaborano e gestiscono le informazione dell’intera rete dei nodi interconnessi che supportano i canali di comunicazione. La mostra La Pace Preventiva si estende con tre installazioni nei Musei scientifici del Comune di Milano, Museo di Storia Naturale, Planetario e Acquario Civico, che ospiteranno una serie di incontri di approfondimento nei mesi di apertura della mostra stessa. Sito ufficiale: http://www.pistoletto.it. Apertura al pubblico dal 23 marzo al 4 giugno 2023 conferenza stampa mercoledì 22 marzo, ore 11.00 Milano, Palazzo Reale, Piazza Duomo 14 Sala Conferenze, 3° piano. Orari Palazzo Reale da martedì a domenica ore 10.00 – 19.30 giovedì ore 10.00 – 22.30 ultimo ingresso un’ora prima della chiusura della mostra Biglietti intero € 8 ridotto € 6 ragazzi dai 6 ai 26 anni e over 65 anni gratuito fino a 5 anni

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Non c’è pace senza verità e riconoscimento: La parola alle vittime

Posted by fidest press agency su sabato, 21 gennaio 2023

Rovato martedì 31 GENNAIO 2023 ALLE ORE 20,45 presso la Sala Don Zenucchini, ex Teatro San Carlo in Rovato Via Castello n 30. Un incontro con Manlio Milani e Andrea Bazzega. Conduce : Rolando Anni, storico degli anni di piombo. promosso dall’ Associazione “il Filo” insieme alla compagine delle Associazioni Rovatesi, Cittadinanza Attiva, nell’ambito della Rassegna: “Pace o guerra?” per la settimana della Memoria. Manlio Milani, fondatore della Casa della Memoria, vittima e sopravvissuto alla strage neofascista di Piazza Loggia e Andrea Bazzega, figlio del Maresciallo di Pubblica Sicurezza, Sergio Bazzega ucciso dalle Brigate Rosse a Sesto San Giovanni ci parleranno del loro essere vittime. Vittime che hanno affrontato la loro condizione in modo diverso. Vittime che hanno scelto di abbandonare la via del rancore e della vendetta, in un’ottica di dialogo con i responsabili dei gravi fatti di sangue che li hanno colpiti. Daremo spazio all’ascolto delle vittime e della loro esperienza della Giustizia Riparativa che è prima di tutto un percorso attraverso il quale il dolore degli uni e degli altri può essere visto, riconosciuto e toccato. Con l’obiettivo, non di punire, ma di rimuovere le conseguenze del torto subito mediante l’ascolto l’uno della sofferenza dell’altro e la scoperta che anche chi ha offeso ha una ferita da curare, lontano da ogni forma di facile perdonismo. Il contesto storico in cui le vicende dei protagonisti presenti si sono svolte sarà compiutamente inquadrato dal noto storico bresciano Rolando Anni.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Israele e Palestina: i deputati europei chiedono un’iniziativa di pace europea

Posted by fidest press agency su domenica, 18 dicembre 2022

In una risoluzione adottata mercoledì, il Parlamento europeo ha chiesto di porre fine al protrarsi del conflitto israelo-palestinese e all’occupazione dei territori palestinesi attraverso la ripresa di veri colloqui di pace.Nel ribadire il loro sostegno a una soluzione negoziata fondata sulla coesistenza di due Stati sulla base dei confini del 1967, con la convivenza di due Stati sovrani e democratici e con Gerusalemme come capitale di entrambi gli Stati, i deputati esortano la comunità internazionale a sostenere Israele e Palestina nei negoziati per un accordo sullo status definitivo e il riconoscimento reciproco.I deputati ricordano che gli insediamenti sono illegali ai sensi del diritto internazionale, ne chiedono l’immediata cessazione e sottolineano come le recenti decisioni di crearne di nuovi compromettano ulteriormente le prospettive di una soluzione praticabile fondata sulla coesistenza di due Stati.Il Parlamento condanna fermamente anche il continuo terrorismo contro Israele, riconosce pienamente le legittime preoccupazioni di Israele in materia di sicurezza e il suo diritto a contrastare gli atti di violenza e proteggere la popolazione civile.Tutti gli atti di violenza, compreso l’uso sproporzionato della forza nelle operazioni militari da parte delle forze di difesa israeliane, gli attacchi terroristici contro civili innocenti e l’attacco alle infrastrutture civili, devono cessare immediatamente. I deputati sottolineano l’aumento della violenza dei coloni e gli attacchi indiscriminati condotti dalle organizzazioni terroristiche palestinesi inserite nell’elenco UE, tra cui Hamas, la Jihad islamica palestinese e il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina.I deputati chiedono che in Palestina si tengano le elezioni presidenziali e legislative attese da tempo (le ultime elezioni si sono tenute rispettivamente nel 2005 e nel 2006), e invitano Israele a consentire lo svolgimento di tali elezioni a Gerusalemme Est. Inoltre, l’UE e il Parlamento devono poter osservare tali elezioni, su invito.Infine, riconoscendo il ruolo svolto dall’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione) nel fornire ai rifugiati palestinesi servizi essenziali, i deputati ribadiscono l’importanza dell’istruzione nella costruzione di prospettive per una soluzione a due Stati. Tutti i libri e i materiali scolastici sostenuti dai fondi dell’Unione devono essere in linea con gli standard di pace e tolleranza dell’UNESCO e, in caso di presentazione di prove chiare e fondate sull’uso improprio, i finanziamenti UE dovranno essere sospesi.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Giornata Internazionale della Pace

Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 settembre 2022

E’ stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1981. La Comunità di Sant’Egidio si unisce all’appello lanciato dal Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres, e alle sue parole allarmate di fronte allo scenario internazionale e al grido dei popoli che soffrono per i tanti conflitti in corso. Un “compito immenso” è infatti posto davanti ai capi di Stato riuniti per l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di fronte al rischio – purtroppo meno remoto rispetto al passato recente – di una catastrofe nucleare, all’aggravarsi della guerra in Ucraina, parte di quella “terza guerra mondiale a pezzi”, di cui papa Francesco denuncia da tempo le tragiche conseguenze sulla vita di milioni di persone. Ma anche di fronte al cambiamento climatico, una vera e propria guerra dell’uomo contro la Terra, è fondamentale dare nuovo slancio al dialogo multilaterale e alla collaborazione tra i popoli, mettendo da parte gli interessi particolari di gruppi o nazioni. Come ha detto recentemente Papa Francesco, “solo il dialogo è la via necessaria e senza ritorno”. La Comunità di Sant’Egidio, impegnata da anni in processi di mediazione e riconciliazione, ribadisce il proprio impegno a fianco delle vittime dei conflitti, lavorando per l’accoglienza a profughi e migranti, e nel favorire il dialogo tra le nazioni e le religioni, come avverrà dal 23 al 25 ottobre a Roma nell’incontro internazionale di Preghiera per la Pace delle religioni mondiali, che avrà come titolo “Il Grido della Pace”.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Ucraina: Le carovane della pace dei volontari italiani

Posted by fidest press agency su martedì, 6 settembre 2022

«Abbiamo dovuto affrontare un viaggio estremamente difficile per arrivare nella città sotto assedio, con la popolazione allo stremo della fame e della sete. Per questo gli abitanti della città ci avevano chiesto aiuti umanitari necessari per sopravvivere. Oggi sono stati bombardati i silos di grano nel porto di Mykolaiv, nel distretto di Korabelny, alle porte sud della città. Da due giorni sono in corso pesanti combattimenti sulla linea del fronte 10 km a sud. Ieri è stato attaccato il ponte che collega Odessa a Mykolaiv, la strada che abbiamo dovuto percorrere». Spiega Gianpiero Cofano, uno degli organizzatori dell’iniziativa, nonché segretario generale della Comunità Papa Giovanni XXIII. «Con la nostra presenza – continua Cofano – intendiamo portare semi di pace. Non siamo negoziatori, non risolveremo il conflitto ma vogliamo, concretamente, essere al fianco delle vittime innocenti di questa guerra, stringere le loro mani, abbracciarle, piangere e pregare. Al loro fianco». «A Mykolaiv abbiamo scaricato una parte degli aiuti umanitari alla Caritas locale ed una parte ad un centro che ogni mese fornisce da mangiare a 10mila persone. Abbiamo inoltre dotato di un dissalatore, frutto delle donazioni che la rete di StopTheWarNow ha organizzato nei mesi scorsi, per risolvere il grande problema di accesso della popolazione ad acqua pulita», spiega Alberto Capannini di Operazione Colomba, il corpo civile di pace presente in Ucraina dall’inizio della guerra. Tra i partecipanti alla carovana vi è Monsignor Giovanni Ricchiuti, vescovo di Altamura e presidente di Pax Christi, in rappresentanza dei Vescovi italiani. Stopthewarnow è una rete di oltre 175 associazioni, movimenti ed enti italiani tra cui la Comunità Papa Giovanni XXIII, Pro Civitate Christiana, CGIL, Focsiv, Aoi, Rete italiana Pace e Disarmo, Libera contro le mafie, Nuovi Orizzonti, ARCI, Legambiente, Focolarini, Mani Tese, Un ponte per. Una prima carovana della pace si è tenuta il 1 Aprile scorso a Leopoli, dove hanno partecipato 221 persone che hanno portato aiuti umanitari, incontrato la società civile ucraina ed al ritorno hanno evacuato 300 persone fragili e disabili. Da allora sono stati organizzati numerosi viaggi umanitari promossi dalle associazioni italiane. Una seconda carovana si è tenuta a fine giugno. https://www.stopthewarnow.eu/

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Centro di ricerca per la pace

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 settembre 2022

Dal primo al 10 ottobre 2022 una delegazione dell'”International Leonard Peltier Defense Committee” sara’ in Italia, nell’ambito di una serie di incontri in Europa che avra’ il suo culmine in un incontro all’Onu a Ginevra. Si stanno organizzando adesso gli incontri pubblici che in quei dieci giorni la delegazione terra’ in varie citta’ italiane, a partire da Milano.Le persone, i gruppi, le comunita’, le associazioni, i movimenti, le organizzazioni sindacali e politiche, le realta’ ecclesiali, le istituzioni, i mezzi d’informazione che abbiano interesse ad incontrare la delegazione possono mettersi in contatto con il Comitato milanese di solidarieta’ con Leonard Peltier, inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica bigoni.gastone@gmail.com o telefonando al numero 3490931155 (risponde Andrea De Lotto). La delegazione sara’ composta da Jean Roach, Lona Knight e Carol Gokee. Come e’ noto, Leonard Peltier e’ un illustre attivista nativo americano difensore dei diritti umani di tutti gli esseri umani e dell’intero mondo vivente, da 46 anni prigioniero innocente.Per la liberazione di Leonard Peltier, attraverso la concessione della grazia presidenziale da parte del Presidente degli Stati Uniti d’America, si sono impegnate personalita’ come Nelson Mandela, madre Teresa di Calcutta, Desmond Tutu, il Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, papa Francesco e il Dalai Lama, e con loro milioni di persone di tutto il mondo oltre a un gran numero di associazioni umanitarie come Amnesty International, e a molte istituzioni democratiche tra cui il Parlamento Europeo ed i sindaci di varie citta’ italiane. Nota a cura del “Centro di ! ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfer! a” di Viterbo.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Festival del libro per la pace e la nonviolenza

Posted by fidest press agency su giovedì, 2 giugno 2022

Roma Al via da giovedì 2 giugno alle 17.30 prima edizione del Festival del libro per la pace e la nonviolenza che si svolgerà in maniera diffusa nel quartiere di San Lorenzo, fino a domenica 5 Giugno. Quattro giorni con 130 eventi in programma, tra presentazioni di libri, conferenze, workshop, musica, performance teatrali e mostre fotografiche, a cura delle 70 associazioni e realtà editoriali coinvolte. Gli eventi si svolgeranno al Giardino del Verano e all’interno delle sedi delle istituzioni e delle associazioni del quartiere San Lorenzo. Eirenefest – Eirene nella mitologia greca era la dea della pace – vuole essere un momento di approfondimento e condivisione sulle tematiche della pace e della nonviolenza. Coinvolgendo le case editrici e i loro autori, l’obiettivo del Festival è sensibilizzare in maniera attiva il pubblico, le scuole di ogni grado, assieme all’associazionismo che si impegna per la pace e la nonviolenza, per generare una occasione di interscambio e nuovo “attivismo”. Il Festival, infatti, ha anche l’obiettivo di dare alimento alle reti esistenti – e crearne di nuove – fra gli attori che lavorano per la pace e il pubblico, con lo sguardo rivolto non solo al futuro ma anche alla drammatica attualitàà. Ognuno di noi è un motore di Pace.La manifestazione, patrocinata dal Municipio II vuol essere una “cittadella della pace”, con dialoghi e confronti sulle grandi tematiche dell’attualità: disarmo nucleare, salvaguardia del Pianeta, educazione alla nonviolenza, cultura di pace, Mediterraneo e migranti.Fra i 200 ospiti nazionali e internazionali che interverranno nei quattro giorni del Festival: il portavoce di Amnesty International, Riccardo Noury; l’attivista per il cambiamento ecologico nonviolento Vandava Shiva; l’ex deputata e Segretaria Generale della Fondazione RUT, Giovanna Martelli; lo scrittore ed ex segretario della FIGC, Pietro Folena, il missionario, Alex Zanotelli; la fondatrice della prima Università al mondo per la nonviolenza in Libano – AUNOHR, Ogarit Younan; l’antropologa e formatrice sulla nonviolenza belga, Pat Patfoort; il fondatore dell’associazione Mondo Senza Guerre e Senza Violenza, Rafael de la Rubia.Grande attesa per lo spettacolo di Jacopo Fo, che sabato 4 giugno alle 21:00 metterà in scena”Sesso Zen Remix”, dedicato all’Associazione Nazionale Vittime dell’Uranio Impoverito – Giardino del Verano Spazio Berha Kinnsky Von Sutter. Tutti gli eventi del festival, interamente autofinanziato, sono gratuiti, programma consultabile sul sito: http://www.eirenefest.it/

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pace: il Premio Aidda 2022 alla Comunità di Sant’Egidio

Posted by fidest press agency su venerdì, 27 Maggio 2022

A ritirare il premio il segretario generale Paolo Impagliazzo e Chiara Turrini, rappresentante ufficiale della Comunità di Sant’Egidio in Mozambico, paese a cui è legata dal 1990, fin dai tempi del Liceo, e dove ha assistito e contribuito al lungo processo di pace nonostante le difficoltà che si sono dovute affrontare per arrivare all’accordo che sancì la fine della guerra.”La pace è al cuore dell’impegno di Sant’Egidio da tanti anni – afferma Paolo Impagliazzo, segretario generale della Comunità -. L’incontro con tante donne fragili e marginali, soprattutto in Africa e in altri teatri di guerra, ci ha spinto a sostenerle nella costruzione di nuova cultura solidale che riconosca il loro ruolo all’interno della società. Sono numerose le donne, a cominciare dal Mozambico, divenute attiviste del programma Dream, che assicura la terapia contro l’Aids e standard elevati di cura per altre malattie a migliaia di malati africani. Siamo grati a Aidda per questo riconoscimento e auspichiamo che si diffonda sempre più l’attenzione verso le donne, che sono le principali vittime della guerra, una realtà prettamente maschile”.Il Premio Aidda vuole raggiungere personalità, ma anche realtà collettive, impegnate per portare nella società il principio della cura inteso come impegno quotidiano per il dialogo, la convivenza civile, l’aiuto a chi soffre, un valore troppo spesso relegato solo all’interno delle mura domestiche. “Assegnarlo alla Comunità di Sant’Egidio in questo momento storico ha un duplice valore – spiega Giachetti – anche noi, come associazione, condanniamo ogni forma di conflitto e soffriamo nel vedere ciò che sta accadendo in Ucraina. Fermamente convinte che se i valori della Comunità di Sant’Egidio, che si riflettono nei nostri, continueranno a diffondersi, allora vivremo in un mondo migliore. Da anni sollecitiamo la politica italiana e internazionale a integrare nei loro programmi i valori di cura e responsabilità nei confronti delle persone e dell’ambiente. I recente fatti dimostrano che il momento per un cambio radicale non può più essere rimandato”. Sant’Egidio è una Comunità cristiana nata nel 1968, all’indomani del Concilio Vaticano II, per iniziativa di Andrea Riccardi, diventata oggi una rete di comunità che operano in oltre 70 Paesi del mondo, aiutando uomini e donne di ogni età e condizione, con una particolare attenzione alle periferie e ai periferici, impegnandosi per i poveri e per la pace.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Rampelli: “La pace si conquista solo attraverso il sostegno concreto al popolo ucraino”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 Maggio 2022

Se cede all’invasore non ci sarà la pace ma un’annessione, una resa incondizionata, e la vittoria di chi ha riportato in Europa le infauste modalità della Seconda Guerra Mondiale, chi ha preso e ha scaraventato i propri armamenti, i propri cingolati, i propri missili, contro una nazione libera – così il Vicepresidente della Camera dei Deputati, deputato di Fratelli d’Italia, Fabio Rampelli nel corso di Rainews24 – Lo dobbiamo tenere ben impresso nella nostra mente, a beneficio dei nostri figli. Ciò che hanno conquistato i nostri padri nel corso dei decenni in Europa deve essere difeso, questa la posta in gioco, oltre alla difesa degli interessi vivi del continente e della nostra nazione. Non possiamo permettere alla Russia di riaprire quel capitolo sanguinoso per tornare a essere alter ego geopolitico dell’Occidente. Gli ucraini stanno difendendo disperatamente le proprie città, i propri teatri, i propri centri culturali e commerciali, il proprio diritto all’esistenza. Stanno combattendo una guerra asimmetrica sostenuti dall’Occidente in chiave solo difensiva, non piovono missili su Mosca e San Pietroburgo, non muoiono civili russi… Chi vuole davvero pace, democrazia e libertà, non può essere ambiguo e deve ammettere che Putin ha tirato giù la maschera, la Russia è tornata a far sventolare le bandiere dell’Unione Sovietica, con la falce e martello su campo rosso, sui pennoni delle città conquistate. Il mondo libero non può consentire il ritorno in Europa di un regime totalitario con obiettivi imperialisti.” By Carlo Prosperi

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I maestri della pace

Posted by fidest press agency su martedì, 5 aprile 2022

Quarant’anni fa giovani di tutto il mondo si riunirono in Sicilia, qui a Comiso, a protestare contro i missili, a fermare la guerra e a chiedere ai potenti del mondo un mondo di pace. Quel giorno servì a qualcosa: i missili non partirono, vecchi muri crollarono, nuovi capi sovietici offrirono la pace. Sembrò che un mondo giovane si avvicinasse. Ma non fu così. Nuovi muri si alzarono, nuove ambizioni si spiegarono, la pace fu derisa, vecchi odi si aizzarono. Sull’unico pianeta tornò a regnare la guerra. Noi, giovani di allora, chiediamo a voi giovani di adesso: lottate, come noi, per la pace! Nessuno può più vincere nessuna guerra, la guerra è il suicidio idiota di tutto ciò che siamo. NOI, I GIOVANI DI PIO LA TORRE E DI GIUSEPPE FAVA

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Guerra ed energia. I limiti di un governo di pace

Posted by fidest press agency su sabato, 19 marzo 2022

Il governo ha varato il decreto che taglia le accise di 25 centesimi al litro per ogni tipo di carburante, riportando per ora il prezzo al di sotto della soglia psicologica di 2 euro. Inoltre ha previsto la possibilità per le imprese di rateizzare le bollette di luce e gas di maggio e giugno fino a 24 rate mensili.Inoltre, il ministro dello Sviluppo economico (Mise) ha proposto il rafforzamento dei poteri di Mister Prezzi: nella bozza del decreto aiuti per la crisi ucraina è previsto che questa “autorità” possa comminare sanzioni (da 500 a 5mila euro) per le imprese che non forniscono entro 10 giorni chiarimenti sui rialzi dei prezzi e istituisce un’unità di missione che dovrà supportare il garante. Al riguardo occorre tenere conto che: – lo sconto carburanti è ridicolo, a fronte di un accisa che va oltre il 55% del prezzo alla pompa. Il governo ha garantito al Fisco gli stessi introiti di prima dei rincari, non gravandolo della situazione in corso. Cioé: l’emergenza non esiste per il Fisco… se non nel fatto che io Stato decido di non prendermi i soldi in più che avrei potuto prendere: la negazione della propria funzione istituzionale di equa distribuzione fiscale… eppure di tagli da fare per compensare i non-maggiori introiti… c’è solo la difficoltà della scelta. Ma questo avrebbe comportato un’attenzione che, sembra non essere prioritaria. – la rateizzazione delle bollette è un apparente aiuto, visto che non considera i mesi energivori invernali quando le bollette sono più alte. – i poteri di Mister Prezzi, noto per essere inutile e un orpello sin dalla sua istituzione nel 2007, pur se dovrebbe introdurre per la prima volta un potere sanzionatorio, visti gli importi… siamo sulla stessa onda dei 25 centesimi dello sconto carburanti: psicologia delle norme. I consumatori godranno scarsamente degli effetti di queste riduzioni: a parte riduzioni e agevolazioni specifiche, si dovrà far fronte ad un mercato che ha già speculativamente (direttamente e come ricaduta) fatto propri questi aumenti e che, pur se farà qualche passo indietro, non sarà mai in considerazione dei nuovi livelli. E’ evidente che il governo è molto debole e impreparato in materia. Sembrano provvedimenti più per calmare i bollori all’interno della maggioranza (M5S e Lega) che non per venire incontro ai consumatori. Il problema è quindi solo rimandato a quando questi bollori non mostreranno maggiori esigenze. Questo con la guerra in corso e, di conseguenza, margini sempre più ristretti per continuare ad essere clienti del gas degli invasori russi… senza il quale, pur se finalmente appagati per bloccare i finanziamenti alle armate che stanno ammazzando gli ucraini e non solo, le crisi di oggi ci parranno bazzecole. Anche se al governo non si vergognano di questi provvedimenti, è bene che si valutino profondi ed immediati cambiamenti. Quando il premier Draghi ci dice che siamo alla soglia di un’economia di guerra, cosa intende? Noi crediamo voglia dire che tutti dobbiamo collaborare alla salvezza nazionale ed europea. Ma al momento, con questi provvedimenti e col tentennamento sulle decisioni per non far torto alle seti ed equilibri elettorali di alcuni partiti, ci sembra che si chieda ai consumatori di essere in economia di guerra mentre, a tutti gli altri, di continuare a fare il gioco del loro potere e dei propri interessi corporativi. François-Marie Arouet http://www.aduc.it

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La pace dei popoli e quella di chi ci governa

Posted by fidest press agency su lunedì, 14 marzo 2022

Da quando l’esercito russo ha invaso l’Ucraina, senza una ragione e con brutalità, in molti paesi del mondo la gente è scesa nelle piazze per invocare la pace. Ma sono state manifestazioni sterili nel senso che non hanno spostato di un millimetro l’arroganza dell’aggressore. E’ stata la cruda presa di coscienza di chi scende in piazza per una ragione valida ma non riesce per nulla a tacitare la volontà genocida di un tiranno. E allora che fare? Immagino una risposta diversa. Cosa accadrebbe se milioni di pacifisti armati solo di ramoscelli d’ulivo e guidati da una figura carismatica come potrebbe essere il Santo Padre varcassero i confini ucraini per dirigersi nelle zone dove infiamma la battaglia? E mettendosi davanti ai carri armati formano una barriera. Non credo a questo punto che gli aggressori sarebbero capaci di sparare a zero con i loro cannoni e far crepitare le armi di cui sono dotati. Suppongo che solo in questo modo i pacifisti e gli uomini e le donne di buona volontà potrebbero farsi rispettare e ottenere il risultato che ora invocano nelle piazze di tutto il mondo. (Riccardo Alfonso)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , | 1 Comment »

Prova Aperta per la Pace in Ucraina

Posted by fidest press agency su sabato, 12 marzo 2022

Milano 20 marzo 2022, ore 18.30 Teatro alla Scala. È una Prova Aperta straordinaria per la Pace quella che la Filarmonica della Scala e il Main Partner UniCredit, in collaborazione con Aragorn, dedicano all’emergenza in Ucraina. L’intero ricavato della serata, infatti, sarà devoluto all’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, impegnata sul campo nel proteggere e assistere centinaia di migliaia di uomini, donne e bambini costretti ad abbandonare le proprie case in cerca di sicurezza, protezione e assistenza.Sul podio il Maestro Fabio Luisi guiderà i musicisti nell’esecuzione della Sinfonia n. 8 in do minore di Anton Bruckner. Dopo aver diretto la Settima nel 2019 e la Seconda nel febbraio 2020, in occasione dell’ultimo concerto prima del lock-down, Luisi riprende con questa Sinfonia – la più vasta e ambiziosa del compositore austriaco – il proprio percorso nella musica di Bruckner.I biglietti per assistere alla prova sono in vendita qui da € 5 a € 35. L’intero importo sarà destinato alla causa e si potrà scegliere di devolvere direttamente un ulteriore contributo volontario a sostegno di UNHCR.Dall’inizio del conflitto circa 2 milioni di persone sono già fuggite dall’Ucraina e centinaia di migliaia sono sfollate all’interno del loro stesso Paese. Di questo passo, la situazione si avvia a divenire la più grande crisi di rifugiati verificatasi in Europa nel corso di questo secolo. Per questo, nonostante la situazione di grave pericolo, UNHCR è presente in Ucraina e in tutti i Paesi confinanti. L’Agenzia sta collaborando con le autorità locali per assicurare aiuti e sta inoltre intensificando l’invio urgente di risorse, personale e aiuti di emergenza da utilizzare nella regione. Contemporaneamente, si prepara ad assicurare assistenza a donne, bambini e a quanti ne avranno bisogno.Grazie alla disponibilità di musicisti, direttori e solisti ospiti, le Prove Aperte della Filarmonica della Scala rappresentano da oltre un decennio un’opportunità unica per assistere a prezzi contenuti e in anteprima ad alcuni dei concerti della stagione e, soprattutto, una concreta occasione per sostenere diversi progetti di utilità sociale a Milano.È quindi attraverso questa formula che unisce grande musica e solidarietà che la Filarmonica ha scelto di esprimere la propria vicinanza nei confronti del popolo ucraino e di contribuire a sostenere concretamente chi fugge dal conflitto.La Prova Aperta è resa possibile dalla collaborazione con il Teatro alla Scala. Media partner sono Corriere della Sera-ViviMilano e Radio Popolare.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »