Palermo Venerdì 28 aprile, alle ore 18.30, si inaugura al Riso. Museo regionale d’arte moderna e contemporanea. Il progetto espositivo, promosso dalla galleria 091 Art Project e patrocinato dall’Ambasciata della Côte d’Ivoire in Italia, presenta i lavori di Frédéric Bruly Bouabré, celebrato nel 2022 dal MoMA di New York con la retrospettiva Frédéric Bruly Bouabré: World Unbound e più volte presente alla Biennale di Venezia, non soltanto nel Padiglione della Costa d’Avorio della più recente edizione ma anche nel Palazzo Enciclopedico di Massimiliano Gioni. «La mostra – dichiara la curatrice Cristina Costanzo, ricercatrice di Storia dell’arte contemporanea all’Università di Palermo – intende offrire un affondo critico sulla produzione di Frédéric Bruly Bouabré attraverso un corpus di oltre 60 opere che attraversano un ampio arco cronologico, dal 1994 al 2008, e sono rappresentative della sua ricerca affidata ai topoi ricorrenti, come il sole, le bandiere e le leggende, che contraddistinguono il suo originalissimo immaginario. Saranno presentate per la prima volta a Palermo le sue installazioni di vario formato dalla spiccata componente verbo-visuale che riflettono sulla storia dell’umanità, cui Frédéric Bruly Bouabré affida la sua visione dell’arte come processo di conoscenza universale. Sarà esposto anche un omaggio, datato 1994, di Frédéric Bruly Bouabré ad Alighero Boetti». In occasione della mostra Frédéric Bruly Bouabré | Cosmogonie verrà presentato l’omonimo catalogo pubblicato da Unipa Press, con contributi di Maddalena De Luca, Michele Cometa, Cristina Costanzo, Emmanuelle Spiesse, Giulia Campanella, e fotografie di Iole Carollo.
Posts Tagged ‘palermo’
Palermo, Frédéric Bruly Bouabré: Cosmogonie, prima mostra personale in Sicilia
Posted by fidest press agency su lunedì, 17 aprile 2023
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: Frédéric Bruly Bouabré, mostra, palermo, personale | Leave a Comment »
Palermo: Claudione e Danielino al teatro Convento cabaret
Posted by fidest press agency su giovedì, 13 aprile 2023
Palermo 22 e 23 aprile nel teatro Convento Cabaret di via Castellana Bandiera 66 Claudione Di Giovanni e Danielino Vespertino ritornano con un doppio appuntamento con lo spettacolo “Vogliamo fare show”. Torna quindi in scena la costruzione di una rappresentazione, osservata dal punto di vista dell’attore, dove i due mostreranno il classico gioco delle “contraddizioni” tra i protagonisti. Grande, scontroso e grosso Claudione. Piccolo, insicuro e magro Danielino. Ad accomunarli: solamente la mancanza di capelli. Il biglietto di ingresso per assistere allo spettacolo costa 12 euro. Per prenotare, telefonare al 345 217 6618 o al 3397166425. La stagione teatrale del Convento cabaret, diretta da Giovanna Carrozza, continuerà con nuovi appuntamenti. Oltre agli spettacoli teatrali, non mancheranno i concerti e i laboratori per aspiranti comici di “Sicilia Cabaret”.
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: claudione, danielino, palermo, teatro convento | Leave a Comment »
La “Norma” al Teatro Massimo di Palermo
Posted by fidest press agency su martedì, 11 aprile 2023
Palermo Ad interpretare Norma, ruolo tra i più impervi per voce di soprano, è Marina Rebeka, stella della lirica internazionale, e nelle repliche la beniamina del pubblico palermitano Desirée Rancatore; Pollione è interpretato dal tenore Dmitry Korchak di ritorno a Palermo, e in replica da Matteo Falcier; Oroveso, capo dei Druidi e padre di Norma, è il basso Riccardo Fassi; Adalgisa, la novizia rivale di Norma, è il mezzosoprano Maria Barakova e in replica Lilly Jørstad; Flavio è il tenore Massimiliano Chiarolla e Clotilde Elisabetta Zizzo. A dirigere Orchestra e Coro del Teatro Massimo è il giovane e già affermato direttore Lorenzo Passerini. Maestro del Coro, Salvatore Punturo. Assistente alla regia è Alessia Donadio. Le scenografie, ispirate alle opere dell’artista sarda Maria Laj sono di Federica Parolini, i costumi di Daniela Cernigliaro, assistente ai costumi Pina Sorrentino, il disegno delle luci è di Luigi Biondi, assistente alle luci Francesco Traverso. La prima, domenica 16 aprile alle ore 20:00, sarà trasmessa in diretta dalla WebTv del Teatro Massimo. Repliche fino al 22 aprile.Il debutto di Norma è preceduto da alcuni appuntamenti di introduzione all’ascolto: Mercoledì 12 aprile alle 18:00, in Sala ONU per Vi racconto l’opera la scrittrice Beatrice Monroy racconterà la vicenda di Norma con gli attori Consuelo Lupo e Gigi Borruso. Ingresso: 3 euro. Giovedì 13 aprile ore 18:00 sempre in Sala ONU, per gli incontri di introduzione all’ascolto a cura dell’Associazione Amici del Teatro Massimo, Graziella Seminara, docente di Musicologia e Storia della Musica dell’Università di Catania parlerà di Norma. L’ingresso è libero. Sabato 15 aprile alle ore 18:30 la prova generale sarà aperta a favore di AIL, l’associazione che promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma; assiste i pazienti e le famiglie accompagnandoli in tutte le fasi del percorso attraverso la malattia con servizi adeguati alle loro esigenze; si propone di migliorare la qualità di vita dei malati e di sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta contro le malattie del sangue. Per informazioni e acquisto biglietti contattare la sede AIL Palermo in via Trabucco, 180 c/o Ospedale Cervello tel. 091.6883145. Gli eventuali biglietti ancora disponibili saranno in vendita presso la biglietteria del Teatro Massimo a partire dal 13 aprile.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: norma, palermo, teatro massimo | Leave a Comment »
Al professore Luigi Pagliaro intitolata l’aula magna dell’Istituto mediterraneo per i trapianti e terapie ad alta specializzazione
Posted by fidest press agency su lunedì, 10 aprile 2023
Palermo. Al professore Luigi Pagliaro, padre dell’epatologia italiana ed epatologo di fama internazionale, è stata intitolata l’aula magna dell’Istituto mediterraneo per i trapianti e terapie ad alta specializzazione, alla presenza del presidente della Repubblica Mattarella, intervenuto in forma privata alla cerimonia. Le testimonianze dei meriti professionali di Pagliaro sono racchiuse nell’enorme eredità accademica e scientifica che ha lasciato, ma è dal suo tratto distintivo, l’empatia, che è nata la richiesta corale e unanime di dedicargli la sala conferenza dell’Imett. Un’empatia, ricordata in tutti gli interventi, che l’epatologo applicava nella didattica, pensata per apprendere e non per imparare, quanto nella medicina praticata per i malati e non per i medici. Lo ha ricordato durante la cerimonia Angelo Luca, direttore di Ismett: “Il suo modo di fare medicina per decenni ha affascinato e attratto intere generazioni -. Ciò che lo ha reso un medico straordinario è stata la sua capacità di coniugare sapientemente la rigorosità scientifica con la umanizzazione delle cure e la centralità del paziente. Non si limitava a curare la malattia, ma cercava di comprendere la persona nella sua interezza, con le sue emozioni, le sue preoccupazioni, i suoi valori e le sue aspettative e questo instaurando con il paziente un rapporto personale fatto di umanità, fiducia, complicità e affettuosità”. E poi ancora, il figlio Antonio Pagliaro, richiamando la citazione con cui iniziavano spesso le lezioni del padre Luigi “Un medico degli schiavi non dà al paziente spiegazioni sulla malattia… Un medico che si occupa di uomini liberi tratta le loro malattie anzitutto discutendo col paziente e i suoi amici della malattia”. “Un grande maestro di medicina e di umanità e fonte continua di ispirazione ed esempio per molte generazioni” ha sottolineato il rettore Midiri. “Un clinico e un cattedratico speciale” lo ha definito Ugo Palazzo, medico epatologo, consulente della direzione Ismett, legato al professore Pagliaro da una grande amicizia. “Aveva una capacità straordinaria di entrare nei bisogni del paziente andando oltre la malattia, con un approccio olistico – ha proseguito -. Era il suo tratto distintivo che lo ha portato a concentrare la sua professione esclusivamente nella sanità pubblica, rifiutando ogni forma di rapporto privatistico. La decisione di avergli dedicato la sala conferenze è stata corale”. Pagliaro è stato direttore della cattedra di patologia medica, di Clinica medica e direttore della Scuola di specializzazione di Gastroentrologia, formando intere generazioni di camici bianchi. “All’istituzione ordinistica, che rappresenta sia medici al servizio della salute che formatori delle nuove generazioni di professionisti, oggi spetta il compito e l’onore di tramandare la più grande intuizione, la medicina personalizzata, di cui è stato il precursore. Oggi è al centro dello sviluppo di una sanità pubblica qualificata ed equa”, ha detto il presidente dell’ordine dei medici di Palermo Toti Amato, componente del direttivo della federazione nazionale Fnomceo,Presenti alla cerimonia di intitolazione, oltre al management di Ismett- University of Pittsburgh medical center Italy, gli ex allievi di Pagliaro, tra cui il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore regionale alla Salute Giovanna Volo.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: istituto mediterraneo, luigi pagliaro, palermo | Leave a Comment »
Massimiliano Arizzi in concerto a Palermo
Posted by fidest press agency su giovedì, 30 marzo 2023
Palermo 31 marzo 2023. La serata inizierà alle 20 al Dorian, ovvero il locale, ma anche il brand, simbolo di musica a Palermo e provincia, sotto la guida artistica di Alessio Ciriminna, in via Rosario Gerbasi 6, di fronte al molo Santa Lucia del porto di Palermo. Si potrà scegliere tra la formula apericena o il menù pizza (antipasto, pizza, dessert e drink) solo su prenotazione. Ingresso solo concerto con consumazione dopo le 22 senza prenotazione. Alle 22,30 salirà sul palco Massimiliano Arizzi che, accompagnato dalla sua band, porterà un repertorio di brani di Mina, Patty Pravo, Alex Britti, Mario Venuti, ma anche le ultime hit internazionali. Seguirà dj set CON Francesco Mistretta per ballare fino a tarda sera. Per prenotare un tavolo telefonare o mandare un messaggio WhatsApp al 3807980615 o andare sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/dorianart.it.
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: concerto, massimiliano arizzi, palermo | Leave a Comment »
69 scuole di Palermo aderiscono alla rete per la cultura antimafia
Posted by fidest press agency su lunedì, 13 marzo 2023
Si è insediata la Rete per la promozione della cultura antimafia nella scuola: è formata da sessantanove istituzioni scolastiche della provincia di Palermo che hanno sottoscritto l’accordo. La scuola capofila è l’istituto comprensivo Giuliana Saladino di Palermo. Nel corso della prima riunione sono state definiti i primi orientamenti della rete ed è stato eletto il consiglio di rete, che avrà il compito di coordinare le attività, composto da otto dirigenti scolastici: Giusto Catania (I.C. Giuliana Saladino); Marina Venturella (I.C. Rita Levi Montalcini); Valeria Catalano (I.C. Colozza Bonfiglio); Giuseppe Russo (I.C: Almaforte di Altofonte); Giuseppe Carlino (I.C. Ignazio Buttitta di Bagheria); Andrea Tommaselli (Istituto Superiore Gioeni Trabia – Nautico); Claudia Contino (D.D. Ettore Arculeo); Cinzia Rizzo (I.C. Onorato Sferracavallo).La Rete ha deciso di strutturarsi in quattro gruppi di lavoro, composti da diversi docenti delle scuole: – Pedagogia civile e manifesto per la cultura antimafia – Didattica dell’antimafia attraverso le discipline curriculari – Formazione dei docenti e disseminazione – Partecipazione ed organizzazione eventi La prima iniziativa della Rete sarà in occasione del 21 marzo, giornata in memoria delle vittime innocenti di mafia, organizzata da Libera. Tutte le scuole aderenti alla rete, in quella data, organizzeranno le loro attività didattiche ricordando una o più vittime innocenti di mafia, con particolare attenzione alle bambine e ai bambini che hanno subito la prevaricazione criminale della mafia.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: antimafia, cultura, palermo, scuola | Leave a Comment »
I Treephase al Dorian di Palermo
Posted by fidest press agency su giovedì, 9 marzo 2023
Palermo I Treephase suonano il 12 marzo al Dorian, ovvero il locale, ma anche il brand, simbolo di musica a Palermo e provincia, sotto la guida artistica di Alessio Ciriminna, in via Rosario Gerbasi 6, di fronte al molo Santa Lucia del porto di Palermo. La serata inizierà alle 20 e sarà a ingresso libero con possibilità di cena solo su prenotazione al 3807980615. Alle 22 saliranno sul palco i Treephase. In scaletta brani rock, pop, blues, reggae, soul, dance, swing e tutte le hit del momento. Seguirà dj set con Silvio Randazzo. Per prenotare un tavolo telefonare o mandare un messaggio WhatsApp al 3807980615 o andare sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/dorianart.it.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: dorian, palermo, treephase | Leave a Comment »
Una serata che è chiara sin dal titolo: “Omaggio a Lucio Dalla”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 febbraio 2023
Palermo giovedì 9 marzo alle 21,30 al Teatro Jolly in via Domenico Costantino 54. Così i Futura – tribute band siciliana del cantautore emiliano – vogliono celebrare l’autore di alcune tra le più belle canzoni italiane. La band suonerà i più grandi successi di Dalla, accompagnata dal chitarrista Ricky Portera, che del cantautore è stato a lungo un fedele compagno di palco. Oltre a pezzi di Dalla, non mancheranno in scaletta anche brani degli Stadio, ovvero la band che ha a lungo accompagnato Lucio Dalla nei suoi tour, con un ricordo al batterista Giovanni Pezzoli. Altro ospite della serata Ivano Ivaskrello, leader della tribute band “Colpa d’Alfredo”, con un momento di puro rock italiano dedicato a Vasco Rossi, che è stato grande amico di Dalla. Oltre due ore di spettacolo quindi, contornato da video documenti, aneddoti, interviste e momenti speciali. I Futura sono: Giovanni Butticè (voce) Marco Modesto (piano e tastiere), Francesco Cavataio (chitarre), Giuseppe Romano (basso), Ilaria Palazzo e Magda Loriano (coriste), Stefano D’Amico (batteria e percussioni), Vincenzo Cosenza (sax). Il biglietto costa 15 euro, compreso di prevendita e si può comprare al botteghino del teatro, dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13 e dalle 16,30 alle 19,30. Si può anche prenotare sul sito http://www.teatrojolly.eu, selezionando il proprio posto a 16,20 euro. Per chi volesse consegnato il biglietto a domicilio, il costo è 17 euro prenotandosi al 3921031310. Per ulteriori informazioni si può contattare lo 091 637 6336. Il concerto è organizzato da Rock show eventi e Officine musicali Palermo.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: lucio dalla, palermo, serata | Leave a Comment »
Palermo: Serata Renato Zero
Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 gennaio 2023
Palermo Il 27 gennaio nel locale alle spalle di Borgo Vecchio a pochi metri dal porto I Max Zero in via Rosario Gerbasi 6, di fronte al molo Santa Lucia del porto di Palermo. La serata inizierà alle 20 e sarà a ingresso libero con possibilità di scelta tra apericena, cena, pizza alla carta e piatto a base di carne. Alle 22 sarà tempo di musica, con i MaxZero band che suoneranno i successi di Renato Zero da “Cercami” a “Il cielo”. Per prenotare un tavolo, telefonare o mandare un messaggio WhatsApp al 3807980615 o andare sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/dorianart.it.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: palermo, renato zero | Leave a Comment »
Dorian Palermo: Tributo a Claudio Baglioni
Posted by fidest press agency su mercoledì, 4 gennaio 2023
Palermo 6 gennaio 2023 I Qpga, band che omaggia il cantautore romano dell’amore suona al Dorian, ovvero il locale, ma anche il brand, simbolo di musica a Palermo e provincia, sotto la guida artistica di Alessio Ciriminna, in via Rosario Gerbasi 6, di fronte al molo Santa Lucia del porto di Palermo. La serata inizierà alle 20. I clienti del locale potranno gustare la ricca apericena con drink al costo di 25 euro. Si potrà scegliere anche la “Formula pizza”, con antipasto, pizza, dolce e drink, sempre a 25 euro.. Alle 22,30 spazio alla musica saliranno sul palco i Qpga capitanati da Ignazio Lucchese alla voce. In scaletta le principali hit, da “Strada facendo” a “E tu”, passando da “Questo piccolo grande amore”. Per prenotare un tavolo telefonare o mandare un messaggio WhatsApp al 3807980615 o andare sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/dorianart.it. (Vassily Sortino),
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: claudio baglioni, dorian, palermo | Leave a Comment »
Vanessa Beecroft presenta La Natività all’Oratorio di San Lorenzo di Palermo
Posted by fidest press agency su sabato, 24 dicembre 2022
Palermo. Inaugurazione 24 dicembre a mezzanotte Esposizione 26 Dicembre 2022 – 17 ottobre 2023 Via Immacolatella, 15. La rassegna Next, ideata dall’associazione Amici Dei Musei Siciliani, giunge alla sua XIII edizione con una straordinaria opera originale firmata da Vanessa Beecroft, chiamata a realizzare una sua Natività in memoria del capolavoro di Caravaggio, trafugato dall’oratorio di S. Lorenzo a Palermo nel 1969. L’evento è sostenuto dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità e si inserisce nel programma natalizio “Echi d’infinito” in collaborazione con Palazzo Abatellis. La drammatica assenza della Natività di Caravaggio genera un nuovo intervento creativo, una Natività inedita, che pone le radici nel passato, ma che è interamente proiettata nella contingenza del nostro presente. L’arte come momento salvifico, capace di rigenerarsi anche nei momenti più infausti. Il progetto Next nasce nel 2010 da un’idea di Bernardo Tortorici di Raffadali, Presidente dell’Associazione Amici dei Musei Siciliani, con la realizzazione per l’Oratorio della prima Natività contemporanea ad opera del Laboratorio Saccardi. L’intento era quello di esorcizzare attraverso l’arte uno degli eventi più drammatici della storia del patrimonio culturale, una ferita ancora aperta che attende con speranza un possibile risanamento. Nel corso degli anni si sono avvicendati artisti quali Francesco De Grandi (2011-2012), Studio Azzurro (2012-2013), Adalberto Abbate (2013-2014), Fulvio Di Piazza (2014-2015), Igor Scalisi Palminteri (2015-2016), Daniele Franzella (2016-2017), Alessandro Bazan (2017-2018), Francesco Simeti (2018-2019) e Rori Palazzo (2019-2020), Emilio Isgrò (2020-2022) che hanno saputo e voluto accogliere l’iniziativa.Vanessa Beecroft (nata a Genova, Italia, nel 1969. Vive a Los Angeles, USA) ha esposto il suo lavoro in ambito internazionale a partire dal 1993. La sua ricerca artistica ha definito la performance art, la rappresentazione del corpo femminile e ha affrontato tematiche socio politiche. Orario: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00. 31 dicembre dalle 10:00 alle 14:00; 1 gennaio 2022 dalle 14:00 alle 18:00; 15 agosto (chiuso l’intero giorno). Prezzo: €5 fino al 8 Gennaio / €3 fino al 17 Ottobre.
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: natività, palermo, san lorenzo, vanessa beecroft | Leave a Comment »
“Notte dei tributi” il 29 dicembre al Dorian a Palermo
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 dicembre 2022
Palermo Una serata che ne vale tre. Questa è l’anima della “Notte dei tributi” del 29 dicembre al Dorian, il locale, ma anche il brand, simbolo di musica a Palermo e provincia, sotto la guida artistica di Alessio Ciriminna, in via Rosario Gerbasi 6, di fronte al molo Santa Lucia del porto di Palermo. Protagonisti saranno Ignazio Lucchese, Giorgio Imparato e Salvatore Bolone, leader a Palermo di band tributo a Claudio Baglioni, Negramaro e Ligabue. La serata inizierà alle 20. I clienti del locale potranno gustare la ricca apericena con drink al costo di 25 euro. Si potrà scegliere anche la “Formula pizza”, con antipasto, pizza, dolce e drink, sempre a 25 euro. Alle 22,30 saliranno sul palco i cantanti, che non interpreteranno solo brani degli artisti che hanno scelto di omaggiare con le loro band-tributo, ma l’intero panorama dei cantautori italiani. Per prenotare un tavolo telefonare o mandare un messaggio WhatsApp al 3807980615 o andare sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/dorianart.it.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: dorian, notte, palermo, tributi | Leave a Comment »
Serata Negramaro a Palermo
Posted by fidest press agency su venerdì, 9 dicembre 2022
Palermo 10 dicembre al Dorian in via Rosario Gerbasi 6, di fronte al molo Santa Lucia del porto di Palermo. Un sabato sera di vero rock italiano, per celebrare la band salentina che ha portato avanti la frontiera della musica, grazie al suo carismatico leader Giuliano Sangiorgi e sotto la guida artistica di Alessio Ciriminna, La serata inizierà alle 20. I clienti del locale potranno gustare la ricca apericena con drink al costo di 25 euro. Si potrà scegliere anche la “Formula pizza”, con antipasto, pizza, dolce e drink, sempre a 25 euro. Alle 22,30 spazio alla musica degli Apollo. Durante il concerto si potranno assaporare tutte le atmosfere della band, considerata da tutti tra le migliori in circolazione in Italia. Tra i brani in scaletta “Mentre tutto scorre”, “Estate” e il rifacimento di “Meraviglioso” di Domenico Modugno. Per prenotare un tavolo telefonare o mandare un messaggio WhatsApp al 3807980615 o andare sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/dorianart.it.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: dorian, negramaro, palermo, serata | Leave a Comment »
Quaranta agenti di viaggio da tutta Italia, alla scoperta di Palermo
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 dicembre 2022
In tanti sono stati gli operatori che, guidati da Laura Arcilesi, titolare dell’agenzia di viaggi Soleventi tour, leader nel settore dell’incoming dal 2009, hanno visitato, alcuni per la prima volta, il capoluogo siciliano. Un percorso in apetaxi – tra le vie del centro e i mercati storici – dove non sono mancati i momenti dedicati alla gastronomia locale fatti di cannoli e arancine, intesi come cibi identificativi della città. «Una operazione che ha riscosso grande successo – dice Laura Arcilesi – e che è servita per aiutare gli operatori che hanno partecipato a indicare Palermo come luogo adatto per i turisti sia nelle prossime festività natalizie che nel 2023, in vista della prossima estate. La curiosità e le aspettative da parte degli operatori erano tante e alla fine tutti hanno apprezzato l’avere conosciuto una città dai mille volti e dalle mille storie».
Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: agenti, palermo, viaggio | Leave a Comment »
Spettacolo al Dorian di Palermo
Posted by fidest press agency su sabato, 3 dicembre 2022
Palermo 4 dicembre alle ore 20 n via Rosario Gerbasi 6, di fronte al molo Santa Lucia del porto di Palermo. I clienti del locale potranno gustare la ricca apericena con drink al costo di 25 euro. Si potrà scegliere anche la formula aperipizza, con antipasto, pizza, dolce e drink, sempre a 25 euro. Alle 22,30 saliranno sul palco gli Asile, accompagnati dalla voce di Roberta Lacca che daranno vita a un concerto che esalterà al massimo il mito di Elisa, cantando i più famosi brani della cantante con oltre 20 anni di carriera. Per prenotare un tavolo telefonare o mandare un messaggio WhatsApp al 3807980615 o andare sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/dorianart.it.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: dorian, palermo, spettacolo | Leave a Comment »
Amegana il 12 novembre al Dorian a Palermo
Posted by fidest press agency su martedì, 8 novembre 2022
Palermo 12 novembre nel locale alle spalle di Borgo Vecchio. Gli Amegana, capitanati da Emanuele Minutella, tornano a suonare dopo 5 anni a Palermo il 12 novembre al Dorian, il locale, ma anche il brand, simbolo di musica a Palermo e provincia, sotto la guida artistica di Alessio Ciriminna, in via Rosario Gerbasi 6, di fronte al molo Santa Lucia del porto di Palermo. La serata inizierà alle 20. I clienti del locale potranno gustare la ricca apericena con drink al costo di 25 euro. Alle 22,30 saliranno sul palco gli Amegana, che proporrà il meglio del suo repertorio brit-pop Per prenotare un tavolo telefonare o mandare un messaggio WhatsApp al 3807980615 o andare sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/dorianart.it.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: amegana, dorian, palermo | Leave a Comment »
Alessandro Panicola al Giardino della musica
Posted by fidest press agency su sabato, 15 ottobre 2022
Palermo domenica 16 ottobre alle 19,30 caratterizza il concerto di Alessandro Panicola al “Giardino della musica”, al Coast to Coast Ausonia in via Ausonia 56 a Palermo. Panicola porterà il suo show “Pura Bossa nova”. La musica brasiliana è un luogo straordinario in cui si sono amalgamati strumenti, grammatiche, ritmi e armonie lontani nel tempo e nello spazio. Tuttavia, questa mistura apparentemente casuale ha dato origine ad una costruzione musicale talmente solida e leggibile che su di essa si fonda l’immagine stessa dell’identità nazionale brasiliana. Alessandro Panicola compie ormai da anni una attenta ricerca sulla musica brasiliana d’autore e sulle sue forme espressive più genuine ed autentiche puntando l’attenzione sulla Bossa Nova e sulle sue complesse evoluzioni armoniche. Ogni concerto è un viaggio che ripercorre, attraverso un ricchissimo repertorio, i grandi classici della canzone brasiliana d’autore da Dorival Caymmi a Caetano Veloso passando per Antonio Carlos Jobim e gli altri storici compositori del Samba-Canção. Durante l’esibizione, il pubblico del locale potrà scegliere tra numerose formule di aperitivo proposte e servite al tavolo, dal classico tagliere, al sushi, passando per la pizza e le poke. Varie le opzioni per prenotare un tavolo: telefonare dalle 9 a mezzanotte allo 091 777 3692, o mandare un messaggio alla pagina Facebook http://www.facebook.com/coasttocoastausonia/. Concerti al Coast to Coast Ausonia sono previsti anche nelle domeniche successive. I concerti si svolgeranno in acustico, con l’artista che si esibirà a voce piena e senza strumentazione collegata al sistema di amplificazione, così come impone l’ordinanza del Comune di Palermo, che vieta l’uso di strumentazione collegata con la rete elettrica nelle 24 ore.
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: alessandro panicola, giardino musica, palermo | Leave a Comment »
Torna all’Institut Francais di Palermo la rassegna Cinémardì
Posted by fidest press agency su sabato, 1 ottobre 2022
Palermo. il 4 ottobre alle 21, Cinémardi, torna la rassegna cinematografica organizzata dall’Institut français Palermo, in collaborazione con Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo, al cinema De Seta all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa in via Paolo Gili 4. Pellicole che contengono tutto il meglio del cinema francese contemporaneo e che esprimono una doppia tendenza: da un lato film che testimoniano una forte volontà di guardare altrove, di esplorare nuovi territori (geografici, cinematografici), dalle altre opere fortemente radicate in un territorio – la Francia – in preda a violente mutazioni. Si comincia martedì 4 ottobre con “À l’abordage” di Guillaume Brac, pellicola del 2021. A Parigi, una sera d’agosto, un ragazzo incontra una ragazza. Non appartengono allo stesso mondo. Félix lavora, Alma va in vacanza il giorno dopo. Ma a Félix non importa e decide di raggiungere Alma dall’altra parte della Francia. Nelle settimane a seguire saranno proiettate le altre pellicole. L’undici di ottobre tocca così a “La traversée” di Florence Miailhe (che sarà proiettato nell’ambito del Festival Animaphix). Il 18 ottobre c’è “Les 2 Alfred” di Bruno Podalydès. Il 25 ottobre spazio a “The Last Hillbilly” di Diane-Sara Bouzgarrou e Thomas Jenkoe. L’8 novembre si proietta “Onoda, 10 000 nuits dans la jungle” di Arthur Harari (nell’ambito del Festival Efebo d’Oro). Si ricomincia il 15 novembre con “Annette” di Leos Carax. Il 22 novembre il film da vedere sarà “Les magnétiques” di Vincent Maël Cardona. Il 29 novembre tocca a “Municipale” di Thomas Paulot. Ultimo film in rassegna il 13 dicembre sarà “Albatros” di Xavier Beauvois Tutti i film sono in lingua originale con i sottotitoli in italiano. L’ingresso è libero. Per ulteriori informazioni si può telefonare allo 091 21 23 89 L’Institut français Palermo è inoltre l’unico centro d’esami autorizzato da France Education International per le province di Palermo, Agrigento e Trapani per l’erogazione dei diplomi Delf/Dalf (la prossima sessione utile per sostenere un esame Delf/Dalf sarà a novembre).
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: institut francais, palermo, rassegna | Leave a Comment »
Palermo: Tre serate di musica a Villa Lampedusa Lighea
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 settembre 2022
Palermo via dei Quartieri 104 da giovedì a sabato (22-24 settembre 2022) Le serate inizieranno alle 20. Alle 21,40 l’ingresso è con consumazione obbligatoria. Giovedì 22 settembre tributo Zucchero con i Dune Mosse, band che farà rivivere tutte le canzoni del grande Zucchero. La scaletta percorrerà l’intera storia dell’artista, da “Pippo” a “Partigiano reggiano”. Venerdì 23 settembre tocca al tributo Ligabue dei Radio Raptus, che porteranno il pubblico dentro il mondo del cantante di Correggio, snocciolando vent’anni di successi a tutto rock: “Certe notti”, “Piccola stella senza cielo”. “Tra palco e realtà”, “Questa è la mia vita”, “Balliamo sul mondo” e tante altre. Sabato 24 settembre salirà sul palco Massimiliano Arizzi che, accompagnato dalla sua band, porterà un repertorio di brani di Mina, Patty Pravo, Alex Britti, Mario Venuti, ma anche le ultime hit internazionali. Per prenotare un tavolo andare sul link http://www.facebook.com/dorianart.it
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: palermo, villa lampedusa lighea | Leave a Comment »
Palermo: Il mondo imprenditoriale inaugura Travelexpo
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 settembre 2022
Palermo venerdì 23 settembre ore 1030 si inaugura la XXIV edizione di Travelexpo Borsa Globale dei Turismi CDSHotels Terrasini Città del mare. Il documento verrà commentato e sarà il punto di partenza del dibattito successivo a cui parteciperanno i numeri uno delle maggiori confederazioni imprenditoriali che negli ultimi anni, quelli della pandemia, hanno lottato per far ottenere al settore un posto al sole. Alla cerimonia, dopo i saluti del Sindaco di Terrasini, Giosuè Maniaci e dell’Assessora al Turismo del Comune di Palermo, Sabrina Figuccia, presenzieranno il presidente di Unioncamere Sicilia, Pino Pace; il presidente di Confindustria Sicilia, Alessandro Albanese; il presidente di Confcommercio Sicilia, Giancarlo Manenti; e il presidente di Confesercenti Sicilia, Vittorio Messina. Presente anche Giorgio Palmucci, ex presidente Enit e attuale consigliere del ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, di cui porterà i saluti. L’apertura degli stand sancirà il via agli incontri B2B tra le agenzie di viaggio siciliane che avranno l’opportunità di incontrare diversi operatori turistici con una presenza consistente di ben sette Enti del turismo esteri; cinque catene alberghiere; otto tour operator; vettori marittimi ed aerei ed alcuni fornitori di servizi. Infine, anche quest’anno sono presenti lo stand dell’assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana e del Turismo Azzurro con il Dipartimento regionale della Pesca Mediterranea. Inoltre, quest’anno, Travelexpo ospita circa 30 buyer internazionali tra cui russi e ucraini, e 20 giornalisti a cui verrà presentato il progetto “Special Guest”. L’idea progettuale, già condivisa dall’Assessorato regionale al Turismo, e dagli abituali partner di Travelexpo, ovvero le organizzazioni regionali di Confindustria, Confcommercio, Confesercenti, CNA oltre che da Unioncamere Sicilia ed alcuni tour operator siciliani, punta alla formulazione di alcuni pacchetti turistici che, rispetto alle normali condizioni di vendita, riserveranno benefit dedicati a quei turisti e/o viaggiatori che sceglieranno la Sicilia come destinazione da novembre 2022 ad aprile 2023. Contestualmente, nel pomeriggio di venerdì sono previsti due focus differenti su trasporto aereo e crociere mentre il sabato mattina ampio spazio al Turismo Azzurro con il seminario sull’incontro tra le Strade del Tonno Rosso e le Strade del Vino e la proclamazione di città del turismo azzurro per uno dei borghi marinari siciliani.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: palermo, travelexpo | Leave a Comment »