Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Posts Tagged ‘panorama’

Come è cambiato il panorama pubblicitario online italiano?

Posted by fidest press agency su martedì, 14 giugno 2022

Milano Mercoledì 15 giugno | 9:30 – 13:00 Aula De Carli, Edificio B9, Campus Durando, via Durando 10, Milano e Online Streaming. Dopo l’annus horribilis del 2020, in cui anche il mondo dei Media online ha avuto incontrato difficoltà, nel 2021 il settore ha saputo reagire e oggi risulta profondamente cambiato. Le priorità date alla digitalizzazione di processi e attività all’interno delle aziende continuerà a portare benefici a questa industry? Le opportunità legate alla pianificazione, all’acquisto e alla misurazione delle campagne pubblicitarie online saranno sfruttate adeguatamente anche sui mezzi più tradizionali che stanno evolvendo verso una “integrazione digitale” sempre più concreta? Come la cross-medialità sarà interpretata dalle aziende in termini di content strategy, media strategy e measurement strategy?E quali sono i numeri di questi “nuovi mezzi digital”? Dando per scontata – ma non superata – l’importanza dello Smartphone, quali sono gli scenari cross-mediali che riguarderanno il mercato italiano della Connected Tv, della Digital Out Of Home e del Digital Audio? Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2021-22 dell’Osservatorio Internet Media, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, sarà l’occasione per scoprire i dati di mercato 2021 a consuntivo e le prime stime di mercato per il 2022. Il Convegno inoltre vuole essere un momento di confronto su questi temi con molti autorevoli rappresentanti della filiera di questo settore. Sarà possibile scaricare gratuitamente il booklet della Ricerca esclusivamente il giorno dell’evento. Gli atti completi, comprensivi del Video on demand, saranno invece disponibili in modalità premium nei giorni successivi all’evento. Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell’Osservatorio Internet Media, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, sarà l’occasione per rispondere a queste domande ed approfondire: • Come sono cambiate le abitudini dei consumatori nella fruizione dei contenuti Media? • Come la cross-medialità sarà interpretata dalle aziende in termini di content strategy, media strategy e measurement strategy? • Quale è il valore del mercato Internet advertising in Italia a fine 2021 e quali saranno le prospettive per il 2022? • Le opportunità legate alla pianificazione, all’acquisto e alla misurazione delle campagne pubblicitarie online saranno sfruttate adeguatamente anche sui mezzi più tradizionali che stanno evolvendo verso una “integrazione digitale” sempre più concreta? • E quali sono i numeri di questi “nuovi” mezzi online, come Connected Tv, Digital Out Of Home e Digital Audio? http://www.osservatori.net

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Il nuovo panorama antifrode, istituzionale e legislativo, dell’Unione europea

Posted by fidest press agency su martedì, 21 settembre 2021

Roma 7 e 8 ottobre 2021 Sala Verdi – Hotel Quirinale, Via Nazionale 7 La conferenza, cofinanziata dal programma Hercule III dell’Unione europea, si inserisce nel percorso di approfondimento sull’EPPO che la Fondazione Basso ha portato avanti negli ultimi anni e mira ad allargarne la riflessione e il confronto analizzando le altre principali novità istituzionali e legislative nello scenario della protezione degli interessi finanziari europei e della lotta contro le frodi.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Progetto Panorama TV di Sitour Italia

Posted by fidest press agency su lunedì, 8 aprile 2019

Presentato a Milano sul palco di Eataly Smeraldo il progetto Panorama TV di sitour italia, in collaborazione con feratel e La7. La conferenza, moderata dal caporedattore di Dove Fabio Sironi, si è tenuta alla presenza di Michael Mattesich amministratore unico sitour italia, Uberto Fornara amministratore delegato Cairo Communication – La7 e Alessandro Valentini responsabile iniziative speciali Cairo Communication – La7. La televisione è un mezzo democratico e deve mettere lo spettatore al centro dell’attenzione e proporgli ogni giorno nuovi stimoli ed emozioni. Questo il concetto che sta alla base di Panorama Tv, un progetto unico in Italia ideato da sitour italia e in programmazione su La7, ha raggiunto fino ad ora oltre 40 milioni di spettatori in un solo minuto di trasmissione live tutti i giorni nella fascia oraria del primo mattino e del primo pomeriggio. Per la prima volta meravigliosi e suggestivi panorami vengono trasmessi ad altissima qualità da oltre i 2.000 m di quota. Tutto ciò è possibile mediante telecamere MediaCam 4.0 altamente specializzate e con una avanzata tecnologia messa a disposizione da l’austriaca feratel, all’avanguardia per la trasmissione su canali tv e digitali. In questo modo Panorama Tv, grazie alla sinergia tra sitour, feratel e La7, è molto di più di un programma televisivo, diventa un nuovo approccio all’informazione e alla promozione turistica del territorio montano andando a toccare la sfera emozionale dello spettatore.
Panorama Tv è la messa in onda live di un minuto di immagini video riprese e trasmesse dai comprensori sciistici più importanti e suggestivi dell’arco alpino: Plan de Corones, Courmayer, Tofana-Marmolada, Marilleva, La Thuile, Pila, Obereggen, Madonna di Campiglio. Questo progetto ricorda in chiave moderna l’”intervallo” che veniva trasmesso un tempo: l’obiettivo è quello di promuovere il territorio e il turismo montano in Italia in un modo innovativo e speciale. Suggestive immagini ad altissimo livello accompagnate da un sottofondo musicale regalano una piacevole pausa agli spettatori. L’aspetto emozionale che scaturisce da questi meravigliosi panorami porta lo spettatore a voler visitare i comprensori e i territori promossi e, al ritorno, a voler a rivivere attraverso le dirette il tempo trascorso in quei luoghi. Questa peculiarità legata alla sfera emozionale aiuta, inoltre, a veicolare informazioni che garantiscono la sicurezza e l’orientamento del fruitore sulle piste da sci. Infatti, le trasmissioni sono accompagnate, in sovraimpressione, da informazioni sulle aree sciistiche promosse che vengono aggiornate in tempo reale: i dati meteo vengono integrati alle immagini attraverso un sistema overlay.
Il punto di forza di questo progetto è stato l’utilizzo delle MediaCam 4.0 Panorama, speciali telecamere tecnologicamente avanzate posizionate in punti strategici e studiate per convivere nel rispetto del paesaggio. Le MediaCam permettono di riprendere a 360° panorami in movimento in alta qualità e di riproporli in diretta live. Il progetto è in continua crescita e a fine aprile verranno divulgati i dati definitivi, ma il dato eccezionale è che ad oggi Panorama tv ha raggiunto milioni di spettatori italiani per un solo minuto di programmazione nelle due fasce orarie giornaliere. In un’era in cui tutto viaggia alla massima velocità senza lasciare il tempo alle emozioni un solo minuto di qualità è in grado di catturare la nostra attenzione e farci vivere una informazione piacevole.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Be Media Advisor per la comunicazione di Blue Panorama Airlines

Posted by fidest press agency su domenica, 12 agosto 2018

Blue Panorama Airlines ha scelto Be Media, società di consulenza in comunicazione, quale advisor per le attività di Ufficio Stampa. Blue Panorama Airlines è una compagnia aerea di bandiera interamente italiana che offre voli di linea e charter sul lungo, medio e corto raggio verso oltre 54 destinazioni in 4 continenti (Africa, America, Asia ed Europa). Tra le prime compagnie aeree italiane, Blue Panorama Airlines è stata fondata nel 1998. Membro IATA dal 2002, ha base presso l’aeroporto di Fiumicino e sedi operative e commerciali a Milano Malpensa, Bergamo, Bologna, Torino e Tirana.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Panorama del recruitment nel settore banking

Posted by fidest press agency su venerdì, 8 giugno 2018

“Recentemente il panorama del recruitment nel settore banking ha fatto registrare un forte dinamismo con aspetti sia positivi sia negativi. La riorganizzazione dell’intero comparto ha portato, infatti, una forte spinta all’assunzione di nuove figure nelle aree di specializzazione tecnica e tecnologica, ma ha comportato anche tagli di personale”. Questo è ciò che si evince analizzando i dati della Hays Salary Guide 2018, l’indagine annuale sull’andamento del mercato del lavoro in Italia condotta da Hays, coinvolgendo un campione di oltre 170 aziende e più di 860 professionisti. Nel mercato Banking, le figure professionali più ricercate sono quelle legate alla digitalizzazione, alla multicanalità, alla Cyber Security, oltre all’area legale digitale e compliance normativa. Per quanto riguarda l’online banking, le figure maggiormente richieste risultano essere gli specialisti IT e i Digital Legal Specialist, mentre nel settore della gestione dei crediti i più richiesti sono i Non Performing Loans Manager. Di contro, la Digital Transformation sta facendo registrare un importante rallentamento nelle attività di retail e commercial banking che, se non porterà ad ulteriori tagli nei profili di banca retail, richiederà certamente una riqualificazione di tali figure. I profili meno ricercati risultano essere quelli di Staff/Support nelle funzioni di direzione perché caratterizzati da basso turnover, i Front Office Retail a causa della riorganizzazione delle banche verso sistemi e strutture digital e mobile e, infine, i Finance in quanto funzione ben presidiata che non subisce impatti legati al business.Secondo la Hays Salary Guide, inoltre, il professionista ideale in questo settore possiede, oltre a una consolidata esperienza, anche le certificazioni tecniche specifiche a seconda della famiglia professionale e una conoscenza fluente della lingua inglese.
Per quanto riguarda le politiche retributive, godono di stipendi più alti figure come l’IT Specialist, il Compliance Manager e il Sales Manager, mentre risultano più modeste le retribuzioni di coloro che ricoprono ruoli più “tradizionali” come il Back Office Assistant, il Finance Assistant e il Credit Collector. Tra i professionisti più pagati*, troviamo ai primi posti i Business Partner dell’area Private Banking e le figure Analyst in ambito Corporate & Investiment Banking con una retribuzione annua di 100.000 €, seguiti dai profili Sales specializzati in Asset Management e Consumer Finance con una retribuzione rispettivamente di 95.000 € e 90.000 € all’anno.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Gianicolo: panorama assicurato

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 giugno 2017

Gianicolo - Vista“Finalmente i cittadini romani e i turisti potranno godere, in maniera totale, del fantastico panorama del Gianicolo, unico nel suo genere. Il Servizio Giardini di Roma Capitale, infatti, ha proceduto con le operazioni di potatura e sfalcio delle alberature che, fino ad oggi, hanno parzialmente oscurato il meraviglioso paesaggio della Capitale. Un intervento fortemente voluto dall’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale e dalla Commissione Ambiente di Roma Capitale e teso, tra l’altro, a ripulire l’area interessata e a ripristinare il decoro urbano in una zona dai forti connotati storici e turistici”. Lo ha dichiarato, in una nota stampa, il presidente della Commissione capitolina Ambiente Daniele Diaco.

Posted in Roma/about Rome, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Diritto d’autore e la tassa sul panorama

Posted by fidest press agency su sabato, 17 settembre 2016

Augusta_SR_PanoramaTra le proposte che la Commissione Ue ha avanzato per una riforma comunitaria del diritto d’autore, c’e’ il consiglio per l’istituzione di una tassa sul panorama. Si’, avete letto bene: UNA TASSA SUL PANORAMA. La Commissione, evidenziando il fatto di non potere avere una normativa unica in materia, ha consigliato ad ogni Stato di fare come crede, perorando -pero’- di prendere in considerazione di far pagare per la riproduzione di opere architettoniche (panorami, piu’ in generale), sia per l’uso privato che per quello commerciale.
Uno dei tanti problemi che l’Unione Europea rappresenta per la buona, tranquilla e civica vita dei comuni mortali -e lo dicano da europeisti convinti- e’ quello di voler mettere bocca su tutto, normando anche le cose piu’ semplici della nostra quotidianita’ (dalla curvatura dei cetrioli ai colori delle mele, etc). Quindi, una foto con dietro il Colosseo di Roma, o la torre di Pisa, o Ponte Vecchio a Firenze, o la torre Eiffel di Parigi o il Partenone di Atene, o il London Bridge (almeno fino a quando la Gb non ha formalizzato il suo abbandono della Ue), o la porta di Brandeburgo a Berlino, secondo la Commissione, sarebbe meglio che fosse soggetta a diritto d’autore. Sia se a queste immagini sia associato pubblicitariamente un profumo o una motocicletta, sia se fossero il ricordo di un momento di un nostro viaggio. Certamente, chi aveva commissionato -e chi aveva eseguito e chi e’ morto per difenderle nelle varie guerre dei secoli scorsi- queste opere storico/artistiche, non avrebbe
mai pensato ad una cosa del genere: lo spirito era -ed e’. per quanto ci riguarda- quello di patrimonio dell’Umanita’ (Unesco o meno, che sia), cioe’ bellezza e memoria, simboli di una storia che ci appartiene al di la’ degli orribili confini che ancora sussistono, memento della possibile e potenziale eternita’ del nostro patrimonio pacifico, comunitario, mondiale.
Certamente la manutenzione di questi simboli ha un costo, ma il ritorno che ogni amministrazione ne ha come calamita di turisti e studiosi, ha sempre ampiamente compensato i costi. Diverso e’ se questo compenso debba essere diretto, cioe’ la tassa sul panorama.
Augurandoci che la questione finisca tra un’alba e un tramonto, siamo preoccupati su come potranno leggere questi consigli comunitari i nostri amministratori locali (piu’ che quelli nazionali), assetati di imposte, senza ritegno e logiche: vediamo gia’ il Sindaco romano vagheggiare sul Colosseo, quello fiorentino su Ponte Vecchio (Sindaco che nei giorni scorsi -spalleggiato dal ministro nazionale dei Beni Culturali- ha gia’ cominciato a parlare di numeri chiusi per quel Ponte Vecchio che anche i nazisti, quando in fuga fecero saltare tutti i ponti di Firenze durante la seconda guerra mondiale -1944-, decisero di risparmiare… non certo pensando alle imposte future ma -a loro modo- all’umanita’), e cosi’ via per ogni citta’ italiana, che’ non ce n’e’ una che non abbia una storia e una bellezza di arte, architettura e urbanistica.
Dalla curvatura del cetriolo alla tassa sul panorama, il passo e’ breve… anche se apparentemente illogico e ridicolo e preoccupante. Teniamo ben alzate le antenne. Il nostro anelito agli Stati Uniti d’Europa passa anche attraverso queste nostre vigilanze e denunce. (Vincenzo Donvito, presidente Aduc)

Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Fierabella a Todi

Posted by fidest press agency su giovedì, 8 settembre 2011

Todi 10 e 11 settembre Piazza del Popolo Piazza Umberto I e Giardini Oberdan. Fin dalla sua prima edizione si intuì che Todi era la città ideale per un mercatino dell’antiquariato giunti all’ ultima edizione dell’anno 2011, la splendida Piazza del Popolo di Todi vi aspetta per offrirvi un panorama completo su mobili, oggettistica, argenti, porcellane , quadri , stampe , libri, francobolli pizzi antichi e bijoux d’epoca . Quante volte questi stand ci hanno lasciano davvero un buon ricordo , abbiamo chiesto magari un prezzo e l’espositore ci ha pazientemente spiegato , la storia , lo stile l’epoca e il perché un mobile , un attrezzo, un oggetto era così duecento anni fa , con quanta cura intagliavano, incidevano e creavano, ci hanno insomma offerto una vera e propria lezione di “storia dell’arte passata” delle tradizioni aiutandoci a conservare frammenti di memorie, facendoci apprezzare il bello , il prezioso che c’è in un oggetto d’altri tempi. Si perché i mercatini , “quelli migliori”, rappresentano da anni luogo di conservazione e recupero della memoria e nel contempo valorizzazione delle arti e dell’artigianato, delle tradizioni e del costume. Tra vantaggi di andar per mercatini c’è sicuramente quello della scoperta di cose di cui avevamo perso la memoria, oggetti di cui non supponevamo l’esistenza : il collezionismo è l’arte di conservare e senza collezionismo il nostro passato non esisterebbe. Questo è uno dei motivi più importanti per il quale è bello, interessante e stimolante passare qualche ora nella magica atmosfera di “Fiera Bella”. (corriere dell’Umbria)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Veregra Street Festival

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 luglio 2011

Si è concluso dopo un’intensa settimana di spettacoli. Un festival che ha registrato presenze record di pubblico, almeno 80mila le presenze registrate nell’arco della settimana, e che ha regalato al pubblico spettacoli ed attrazioni all’altezza di una manifestazione che ormai è diventata “grande” non solo nel panorama italiano ma anche a livello internazionale. Sulla stessa linea anche il bilancio dell’assessore alla cultura Graziano Di Battista: “La mia soddisfazione va oltre l’entusiasmo- dichiara-. Abbiamo battuto tutti i record di presenze e malgrado le limitate risorse economiche a disposizione siamo riusciti ad allestire una manifestazione di assoluto rilievo. Un ringraziamento doveroso- continua Di Battista- va alle forze dell’ordine, Polizia Municipale e Carabinieri, grazie alle quali tutto si è svolto sui binari dell’allegria e della tranquillità, come una festa deve essere. Un plauso anche ai volontari della Protezione Civile, della Croce Gialla, agli autisti delle navette, che fino a tarda notte hanno trasportato migliaia di visitatori facendo la spola fra i parcheggi e il centro storico, e soprattutto, alla popolazione di Montegranaro e di tutto il territorio che ha risposto in maniera straordinaria”. L’assessore alla cultura non dimentica il direttore artistico Giuseppe Nuciari. “Gestire così tanti eventi nell’arco di una settimana non è facile e in ciò Nuciari ha dimostrato tutta la sua abilità di abile regista”. Un’ultima nota finale Di Battista la dedica ai ragazzi della Junior band che si sono esibiti nella serata conclusiva di domenica. “Per la prima volta nella storia di Montegranaro si è esibita una banda musicale composta dai giovanissimi delle scuole di Montegranaro, Porto San Giorgio e Montegiorgio. Merito di questo grande risultato va all’istituzione scolastica, all’associazione Amici della Musica di Montegranaro ed a Francesco Di Rosa, un figlio di questa terra che attraverso la sua bravura e popolarità è riuscito a far sviluppare anche nei più giovani la sana passione per la musica”. (ds, img, panoramica)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Teatro: La Locandiera

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 marzo 2011

Teatro Corsini di Barberino, venerdì 1 aprile alle ore 21.00, arriva La Locandiera di Carlo Goldoni, nella rilettura de Le Belle Bandiere di Elena Bucci e Marco Sgrosso, Daniela Alfonso (Dejanira), Maurizio Cardillo (Il Conte d’Albafiorita), Gaetano Colella (Il Marchese di Forlipopoli), Nicoletta Fabbri (Ortensia), Roberto Marinelli (Fabrizio)attori del nucleo storico del Teatro di Leo di Leo de Berardinis, con il quale hanno lavorato dal 1985 al 2001. Fin dalla sua fondazione nel 1992, la Compagnia si è distinta nel panorama nazionale per la rilettura di testi classici in chiave contemporanea, attraverso l’utilizzo di un linguaggio teatrale vicino alla sensibilità del nostro tempo. Tra i lavori più recenti si ricordanono Le smanie per la villeggiatura, realizzato insieme a Enzo Vetrano e Stefano Randisi, vincitore nel 2007 dell Premio Eti come miglior spettacolo di prosa.   Questo nuovo lavoro sull’opera di Goldoni retituisce pienamente il meccanismo teatrale perfetto della Locandiera, che muove a tratti la commozione pur facendola brillare tra le risate, non dà alcuna soluzione, ma pone continue domande. Con intelligenza, civetteria e determinazione, la Mirandolina interpretata da Elena Bucci intesse una sottile trama di gesti nei quali il suo servire ha la dignità e l’incedere di una regina senza titoli. E l’ostinata, lucidissima, quasi tenera misoginia del Cavaliere di Ripafratta (Marco Sgrosso) è destinata a sgretolarsi per celebrare il trionfo di un’affascinante donna d’affari che non riesce a salvare il suo sogno di libertà dalle necessità della reputazione e dell’interesse.  Nonostante la sua fama d i “riformatore” del teatro, nonostante i suoi inviti a guardarci dalle lusinghe d’amore, Goldoni elabora un’opera intrisa di tutte le umane debolezze e della disperata e anarchica vitalità del mondo della commedia dell’arte.“Possiamo raccontare di quanto ci siamo divertiti a metterlo in scena, ritrovando le radici della più lucida commedia all’italiana del ‘900, spiando, attraverso un Goldoni che di certo ne è stato un avido testimone oculare, i segreti dei comici dell’Arte, dei quali sappiamo poco o nulla .” (Elena Bucci) La scenografia è in gran parte evocata dalle luci di Maurizio Viani, che trasformano un mutevole ma semplice tavolo in una locanda, in una stireria, in una sala d’attesa del crollo di un mondo, mentre l’uso delle ombre evoca nostalgia, mistero, medianica vicinanza con un mondo lontano.  INFO 055 331449 biglietti €15,00 / €13,00 (marco, bucci)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sondaggio siti web

Posted by fidest press agency su giovedì, 3 febbraio 2011

L’89% delle aziende e dei professionisti italiani sono in possesso di un sito web che illustri la loro attività, ma poco più della metà (51%) di loro è soddisfatta dell’investimento fatto e neanche la metà (48%) ha avuto un aumento della propria clientela grazie all’apertura del sito. Questo il panorama descritto da un sondaggio effettuato a gennaio 2011 da CarloVittorio Giovannelli, presidente dell’Osservatorio Giuornalistico Mediawatch, in occasione dell’inaugurazione del suo nuovo sito http://www.carlogiovannelli.it/. Il sondaggio è stato effettuato tramite mail e controllo dati su un campione di 1.052 Italiani possessori di siti web che illustrino la loro attività.   Queste le domande e i risultati del sondaggio:
Ha un sito internet che illustra la sua professione o azienda?  Sì 87%   No 13%
E’ soddisfatto dei contenuti del suo sito? Sì 73%   No 27%
L’apertura del suo sito ha aumentato i suoi clienti? Sì 48%   No 52%
E’ soddisfatto dell’investimento per il suo sito? Sì 51%   No49%
“I risultati di questo sondaggio descrivono un panorama che ha ancora grandi margini di miglioramento, – spiega Giovannelli – la conclusione che si trae è che avere un sito web, per quanto i contenuti possano essere ben curati, non è sufficiente, è infatti importante avvalersi di professionisti del settore e farsi canalizzare su questo mezzo per ottenere migliori risultati e posizionarsi sui motori di ricerca. Una campagna di comunicazione, affiancata da web marketing e da una strategia efficace, è la migliore soluzione per mettersi in evidenza nel mare della rete.”
(Claudio Bonato)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Agenda sindaco di Roma

Posted by fidest press agency su venerdì, 5 novembre 2010

Roma 5/11/2010. Ore 12.30: Villa Borghese – Valle dei Platani Il sindaco, Gianni ALEMANNO, interviene all’intitolazione della panchina dedicata a Pietro CALABRESE, scomparso a Roma il 12 settembre 2010. Intervengono, fra gli altri, l’assessore alle Politiche ambientali, Fabio DE LILLO, il sovraintendente ai Beni Culturali di Roma Capitale, Umberto BROCCOLI, e la figlia del giornalista, Costanza CALABRESE. La cerimonia si svolge alla presenza di un gruppo di colleghi e amici dell’ex direttore de “Il Messaggero”, “La Gazzetta dello Sport” e “Panorama”.
Ore 13: Radio 6 Il sindaco, Gianni ALEMANNO, interviene in diretta radiofonica alla trasmissione “Te lo faccio vedere chi sono io” condotta da Gianni ELSNER, in onda su Radio 6, frequenza Fm 98.100 mhz.
Ore 13.30: Via Decio Mure, angolo via Lucio Mario Perpetuo Il sindaco, Gianni ALEMANNO, interviene alla conferenza stampa di presentazione del coordinamento per il decoro urbano. Partecipano, fra gli altri, l’assessore alle Attività produttive, Davide BORDONI, alle Politiche ambientali, Fabio DE LILLO, ai Lavori pubblici, Fabrizio GHERA, alla Mobilità, Sergio MARCHI, alle Politiche sociali, Sveva BELVISO, il delegato del Sindaco alla Sicurezza, Giorgio CIARDI, il delegato del Sindaco al Decoro, Francesco ORSI, il presidente della Commissione Ambiente, Andrea DE PRIAMO.
Ore 17.30: Sala del Carroccio, Campidoglio Il sindaco, Gianni ALEMANNO, interviene al dibattito per la presentazione del libro “La Giustizia italiana raccontata ad un alieno” scritto da Francesco MINISCI, magistrato della Procura di Roma, e Arcangelo BADOLATI, caposervizio del quotidiano “La Gazzetta del Sud”. Partecipano il presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Luca PALAMARA, il consigliere del Consiglio superiore della magistratura, Alberto LIGUORI, il giornalista di La 7, Alessandro SORTINO, e il consigliere capitolino, Domenico NACCARI.
Ore 18.30: Sala Sinopoli, Auditorium Parco della Musica, viale Pietro de Coubertin 30 Il sindaco, Gianni ALEMANNO, partecipa alla cerimonia di premiazione del Festival Internazionale del Film di Roma.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Personale di pittura: Christopher Russell

Posted by fidest press agency su mercoledì, 27 ottobre 2010

Torino dal 6 novembre al 18 dicembre 2010 Via San Massimo 45 (interno cortile) Galleria Glance  apre i suoi spazi ad un giovane artista americano per la prima volta in Italia. Si tratta di Christopher Russell, promettente pittore in ascesa negli Stati Uniti, invitato ad esporre dalla gallerista Nadia Stepanova che da oltre quattro anni porta a Torino la sua ricerca nel panorama dell’arte contemporanea americana, proponendo autori talvolta nuovi per il pubblico torinese, ma in grande ascesa a New York e dintorni.
I paesaggi che dipingo – afferma Chris Russell – non intendono soltanto ricreare luoghi che ho visitato, ma sono il passaggio finale di un processo di creazione che intende rivelare ogni volta qualcosa di nuovo. Parte del mio processo creativo è dato infatti da un lavoro meditativo, il resto è il risultato di una lotta interiore che attraverso la pittura ricerca un equilibrio tra chiarezza e sorpresa.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Elezioni miss Roma

Posted by fidest press agency su lunedì, 2 agosto 2010

Eleonora Cilia, 22 anni, è stata eletta Miss Roma 2010 in Piazza Navona, nel corso di una serata dedicata alla musica e alla bellezza. Ad aprire la serata ‘Toccata & Fuga, vacanze romane’, la kermesse itinerante musicale, nata da un’intuizione del Vicesindaco di Roma, sen. Mauro Cutrufo, giunta alla sua terza edizione.   Iniziativa nata per accogliere i turisti,.‘Toccata & Fuga’, ha aperto la serata con un grande concerto: famosi brani di opere conosciute e apprezzate in tutto il mondo hanno accompagnato gli spettatori in un viaggio attraverso le note di Grandi compositori come Puccini, Rossini e Verdi. Introdotta da questa sublime unione di voci e melodie, l’elezione di Miss Roma 2010 ha poi catturato l’attenzione della folla riunita a Piazza Navona per le due ore successive.
Eleonora è stata incoronata poco dopo la mezzanotte dal vicesindaco Mauro Cutrufo dopo che una giuria presieduta dall’attrice Fioretta Mari ha scelto lei, tra 16 concorrenti, per rappresentare la capitale alle prefinali nazionali di Miss Italia, che si terranno a Salsomaggiore Terme dal 23 al 27 agosto. Alta 1.80 m, occhi azzurri e capelli castani, Miss Roma 2010 è di Palestrina e studia Scienze della Moda e del Costume. Ma tra i suoi interessi non spicca solamente il glamour: la reginetta romana è appassionata anche di recitazione, tanto che da quattro anni fa parte di una piccola compagnia teatrale. Una curiosità su di lei: tifosa laziale, crede che il personaggio che rappresenta meglio Roma sia il capitano della Roma Francesco Totti.
La giuria che l’ha votata era composta da Miss Italia 2009 Maria Perrusi, l’attore Riccardo Sardoné, la showgirl Ramona Badescu, la giornalista del tg1 Adriana Panitteri, il giornalista Pascal Vicedomini e l’imitatrice Emanuela Aureli.
La serata si è chiusa con i ringraziamenti della patron Patrizia Mirigliani al vicesindaco Cutrufo. Tra i due anche uno scambio di battute sull’eventualità che in futuro le finali di Miss Italia si possano svolgere a Roma, in Piazza di Spagna o nella stessa Piazza Navona!
Quattro le Miss Roma diventate Miss Italia: Marcella Mariani, Cristina Businari, Maria Pinnone, Arianna David. Oltre a loro, il titolo vanta nomi che hanno fatto la storia del cinema e dello spettacolo. Prima fra tutte Silvana Mangano, eletta nel 1947. Lucia Bosè ha spesso ricordato la vittoria romana della Mangano che proprio in questa occasione incontrò il produttore cinematografico Dino de Laurentiis.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mostra Susanna Anna Redaelli

Posted by fidest press agency su giovedì, 29 luglio 2010

Moniga del Garda (BS) dal 7 agosto p.za San Martino, Presso Galleria 9+1 Susanna Anna Redaelli tornerà sul lago di Garda con nuove suggestive opere, recentemente costruita con una eclettica architettura contemporanea. I dipinti in mostra stavolta saranno caratterizzati da una tendenza monocromatica verso la suggestione delle tinte fredde: gli azzurri e i verdi, valorizzati da bianche pennellate veloci, saranno protagonisti del cromatismo vivace di Susanna Anna Redaelli, che opterà per una sapiente rappresentazione del panorama ambientale che la circonda con ispirazioni derivate dalla bellezza della Natura. L’esposizione artistica sarà patrocinata dal Comune di Moniga del Garda e rientrerà nella programmazione ufficiale “Estate Arte” al fine di poter offrire anche ai numerosi turisti del bresciano interessanti attività culturali sul territorio e opportune realizzazioni d’autore. Susanna Anna Redaelli, sensibile pittrice di origine milanese, rivela le recondite potenzialità del dinamismo attraverso una fluente stesura pittorica e un gusto delicato per le emozioni di luce. (susanna redaelli)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

A Dolceacqua i figli d’arte

Posted by fidest press agency su martedì, 27 luglio 2010

Sanremo. Saranno i giovani figli d’arte Flippo Graziani (1° agosto) e Irene Fornaciari (4 agosto) i protagonisti dell’estate di Dolceacqua targata Pepi Morgia. Anche quest’anno, infatti, la rassegna “Musica nel Castello di Dolceacqua” organizzata dal Comune, ha la direzione artistica del noto regista e light designer di fama internazionale Pepi Morgia. “Musica nel Castello”, inoltre, ha il patrocinio del Club Tenco. E’ stata seguita da Roberto Coggiola e, da due anni a questa parte, proprio da Morgia.
Arrivata alla diciassettesima edizione, ha visto intervenire i più grandi nomi del panorama cantautorale italiano: De Andrè, Guccini, Fiorella Mannoia, Baccini, Ron, Morgan, Cammariere.   Pepi Morgia così commenta: “La manifestazione può essere considerata un ritorno alle origini e alla storia. Proprio per questo, assieme alla performance della canzone d’autore, incanterà residenti e turisti. La rassegna, infatti, rappresenta un’occasione da non perdere anche per visitare Dolceacqua, dove la musica si intreccia con la cultura enogastronomica e dove i piaceri dell’arte e dei luoghi creano un’atmosfera da sogno”. (hulan, sangal, zitello)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Up stairs: una notte sui tetti

Posted by fidest press agency su sabato, 5 giugno 2010

Torino, fino al 1° luglio 2010 L’Associazione Culturale Franti – Nisi Masa Italia in collaborazione con Rooftop Films propone quest’anno un nuovo progetto: Up (stairs). Una notte sui tetti. Rassegna di cinema e musica ad alti livelli  5 appuntamenti settimanali in un luogo inedito e suggestivo: il tetto. Torino sarà la sede della prima edizione della rassegna, un evento uniconel panorama italiano ed europeo. La rassegna costituisce l’occasione imperdibile per fruire di una programmazione culturale innovativa: l’idea è di proiettare film sopra i tetti di alcuni edifici caratteristici Outdoors Festival di New York che, nato 13 anni fa a oltreoceano, è ormai diventato amatissimo dal pubblico. La kermesse, tra cinema e musica, si caratterizza per una particolare attenzione alla tematica del risparmio energetico, dell’ecologia e dell’ambiente: la manifestazione sarà a impatto ambientale ridotto grazie all’energia pulita prodotta da alcuni generatori a pedali costruiti ad hoc per l’evento.Le serate saranno: venerdì 11 giugno – film in VERDE – Basic Village giovedì 17 giugno – animazione in NERO – Villa Gualino, mercoledì 23 giugno – soirée in ROUGE – Tetto su Piazza Vittorio giovedì 1° luglio – doc in GIALLO – Pista del Lingotto

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Brianza open jazz festival

Posted by fidest press agency su mercoledì, 2 giugno 2010

10° edizione – Summer 2010 dal 17 giugno al 14 luglio Monza, Villasanta, Nova Milanese, Biassono, Brugherio, Lissone: i palcoscenici degli otto appuntamenti in programma con Pat Metheny, Roberto Gatto, Giovanni Falzone, Tullio De Piscopo, Mattia Cigalini, Paolo Tomelleri, Tommaso Starace, Michele Di Toro … solo alcuni dei grandi nomi del jazz che si avvicenderanno sui palchi del Polo Jazz di Monza e Brianza. Nuova edizione per il Brianza Open Jazz Festival che festeggia il decennale offrendo al proprio pubblico un eccezionale appuntamento a Monza, nel cortile di Villa Reale, con il Pat Metheny Group.  Tema, quello del superamento degli stili, che ricorre in tutto il programma del BOJF, con particolare attenzione alla ricchezza di talenti e idee che offre il panorama jazzistico nazionale. Improvvisazione e sperimentazione, ma anche generi musicali che s’incontrano, danno luogo a inedite alchimie:  l’incontro di mondi sonori per il trio scaligero Marzi-Zanchini-Zannini che si cimenta con il tango e per il chitarrista Massimo Minardi che incrocia la ricerca musicale del sassofonista di origini russe Dimitri Grechi Espinoza; citazioni e rielaborazioni come quelle che troviamo dal repertorio pop nel progetto di Roberto Gatto o dalla musica “colta” per quanto riguarda il quintetto capitanato da Beppe Aliprandi.  Un altro tema ricorre nella programmazione del festival: le generazioni a confronto; accade nel quartetto di Tullio De Piscopo che presenta un astro nascente del sax, Mattia Cigalini, come nel quartetto di Tommaso Starace, in cui il giovanissimo Starace sarà affiancato da jazzisti di grande esperienza come Attilio Zanchi e Michele di Toro o nella vibrante Big Band di Paolo Tomelleri. Un’apertura nel segno della tradizione affidata alla Big Band di Paolo Tomelleri, protagonista il 17 giugno all’Arengario in piazza Roma, a Monza. A seguire, venerdì 18 giugno a Villasanta, il quintetto di Massimo Minardi che partendo da un repertorio jazz di tradizione gioca sull’interplay e sull’improvvisazione totale. A chiusura di questa prima tranche il concerto del 19 giugno a Nova Milanese: tre straordinari musicisti del Teatro alla Scala, Mario Marzi al sax, Simone Zanchini alla fisarmonica, e Paolo Zannini al pianoforte ci sorprenderanno con il virtuosismo, l’inventiva, l’originalità del loro progetto Tango y algo mas.  Si prosegue il 25 giugno a Biassono con la formazione di Beppe Aliprandi, 3X4+1, impreziosita dalla presenza del trombone di Daniele Moccia e del sax di Luca Segala che partendo dalla musica colta esplora l’inesauribile fonte del “tema con variazioni” rivisitato in chiave moderna e senza rinunciare alle peculiarità del Jazz, rappresentate dalla pulsazione swing del tempo e dall’onnipresente linguaggio del blues. La rassegna si chiude al 14 luglio a Lissone con il quartetto di Tommaso Starace. Il sassofonista si presenta alla testa di una formazione di tutto rispetto formata dal talentuoso pianista Michele Di Toro e da due colonne storiche del jazz italiano come Attilio Zanchi al contrabbasso e Tommy Bradascio alla batteria. Il loro nuovo cd “Don’t Forget” è un disco dal suono originale, enfatizzato da swing, groove e melodie. (2 luglio, 9 luglio, 13 luglio, 17 luglio)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’era 2.0: confronti

Posted by fidest press agency su venerdì, 28 Maggio 2010

Olbia – Golfo Aranci 30 Maggio 2010 – ore 9.00 Villaggio Valtur Colonna Beach Strada Panoramica  Località Sos Aranzos Tra i principali obiettivi dell’incontro: indagare l’impatto e le implicazioni che il 2.0 esercita sulla nostra società e, in particolare, sul mondo del lavoro. Inaugurerà il ciclo di relazioni il mondo accademico, con Gabriele Piccoli, Professor of Information Systems presso la Grenoble Ecole de Management (France), che offrirà un’overview sull’andamento e sull’internazionalizzazione dei mercati proprio alla luce dell’affermazione del Web 2.0, focalizzandosi sulle risposte elaborate dall’azienda moderna a fronte di tale nuova sfida. Nella seconda sessione, due figure di spicco del campo dell’informazione – Giorgio Mulè, Direttore di Panorama, ed Emilio Carelli, Direttore di Sky TG24 – si confronteranno con due rappresentanti di rilievo del mondo manageriale – David Bevilacqua, AD di Cisco Italia, e Patrick De Maeseneire, CEO di Adecco –  sugli scenari e il futuro economico-politico-istituzionale a livello nazionale e globale.  Infine, l’evoluzione internazionale della professione delle Risorse Umane nel contesto 2.0 è l’oggetto del dibattito tra quattro protagonisti internazionali del mondo HR (Human Resources): Michele Angelo Verna di Vodafone, Elia Congiu di Barilla G. & R. Fratelli, Zhanna Terentyeva di Ferrero e Anthony A. Penzone di Philips.
Hrc Academy è la prima Business Community HR italiana in grado di offrire un ambiente professionale esclusivo, internazionale e di eccellenza che consenta ai Direttore Risorse Umane e agli Amministratori Delegati di creare sinergie interaziendali, selezionare i Partner migliori, sviluppare il mercato del lavoro, acquisire più peso a livello istituzionale. In tal senso, organizza e promuove incontri che favoriscono il networking e il knolweldge sharing su temi di ambito strategico e manageriale, pregiandosi degli interventi di autorevoli opinion leader del mondo imprenditoriale, nonché di rappresentanti del mondo Istituzionale e dell’Informazione.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Terrazze romane

Posted by fidest press agency su venerdì, 28 Maggio 2010

Tempo d’estate, voglia di uscire. Inizia a giugno la grande stagione delle terrazze romane. Ecco allora un susseguirsi di party, happy hours incontri di lavoro e serate romantiche al chiaro di luna. All’ultimo piano dell’InterContinental De La Ville c’è La Terrazza degli Imperatori in grado di ospitare fino ad un massimo di 150 persone. Questo spettacolare spazio all’aperto consente di godere di un panorama mozzafiato: lo sguardo potrà scorgere la cupola di San Pietro, ma anche il Vittoriano e il Colosseo; un concentrato di tremila anni di storia in un susseguirsi di emozioni, da apprezzare la sera, al tramonto, quando l’atmosfera diventa stimolante, con musica lounge, happy hour romantici a lume di candela, da trascorrere in allegria con gli amici o magari dopo un pomeriggio di shopping. Nel bar della Terrazza degli Imperatori il famoso chef Umberto Vezzoli propone l’aperitivo più trendy della Capitale, l’Happy Hour della Pasta, che a partire da maggio si potrà gustare ogni giovedì dalle 18 alle 21. Ai vari assaggi di pasta, rigorosamente di Gragnano,  si potrà abbinare un cocktail a scelta fra tre proposti e a base rispettivamente di spumante, vodka e Martini. Ad animare le serate ci sarà anche musica dal vivo. Un piatto degustazione composto, per esempio, da maccherone ripieno con tartare di tonno, millefoglie di pasta vegetariano e raviolo fritto di ricotta e spinaci, costa 16 euro incluso il drink. E per il panorama mozzafiato…nessun supplemento. Su prenotazione invece, è possibile pranzare o cenare sotto le stelle telefonando al numero 06.67339789. La Terrazza degli Imperatori è uno spazio versatile che ben si presta anche all’organizzazione di meeting di lavoro e feste private, dove i piatti realizzati dalle abili mani del famoso chef Umberto Vezzoli renderanno ancora più uniche le serate dell’estate romana.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »