L’inizio della primavera ha dato il via alla voglia di partire per molti italiani che, prima della pausa estiva, approfitteranno del lungo ponte pasquale per viaggiare. A tal proposito Altroconsumo ha messo a confronto i prezzi dei biglietti aerei più economici acquistati online di alcune tratte italiane ed estere, tra le quali Milano – Palermo e Milano – Parigi. Dall’indagine emerge che le 3 compagnie aeree più economiche per andare e tornare a Palermo da Milano sono Ryanair (336,05€), con una variazione percentuale rispetto al costo in un periodo non festivo del 316%, EasyJet (428,96€), con una variazione del 198% e Ita Airways (374,83€) con 140%; prenotando il volo nel periodo pasquale si arriva infatti a spendere quasi in media 380€ a testa. In pratica, viaggiando 15 giorni prima della Pasqua il costo di una famiglia di quattro persone è equivalente al costo di una sola persona nel periodo pasquale.Anche per la tratta Milano – Parigi è stata effettuata la rilevazione in due momenti, il 10 e il 24 marzo, per verificare la possibilità di risparmio anticipando il momento della prenotazione. Anche in questo caso sono stati selezionati i voli più economici rilevati il 10 marzo per il fine settimana dal 23/03 al 28/03 e confrontati con gli stessi voli delle stesse compagnie aeree nel periodo pasquale.In questo caso la differenza media tra i tre voli più economici (Ryanair, AirFrance e Easyjet) del periodo non festivo e quello pasquale è di 291 € pari al 120€ in più. Partendo invece il fine settimana del 26/03, cioè 15 giorni prima di Pasqua, e facendo trascorrendo gli stessi giorni di vacanza, la differenza del costo del volo è decisamente elevata, si spenderebbe dai 100 ai 167 € a persona per il volo andata e ritorno con bagaglio a mano, mentre nel periodo pasquale dai 227 ai 344 €, riscontrando una variazione percentuale fino al 129%. Ma quali sono le compagnie preferite dai viaggiatori? Altroconsumo ha realizzato, attraverso un questionario online, una classifica di soddisfazione, coinvolgendo oltre all’Italia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Spagna e Thailandia. Sono in totale 11.880 le persone, di cui quasi 2.500 solo in Italia, che partecipando all’indagine hanno permesso di stilare una classifica delle compagnie aeree.Le compagnie sono state valutate per convenienza, prezzo del biglietto, puntualità e servizio di check-in in aeroporto. La prima in classifica, secondo il giudizio degli utenti, è la lussemburghese Luxair, seguita da Emirates e Qatar Airways. Nella prima cinquina della classifica delle compagnie aeree più apprezzate l’unica italiana è Neos. La compagnia di bandiera Ita Airways, ex Alitalia, resta a cavallo di metà classifica ottenendo un buon giudizio globale, superiore a quello di rivali storici come Easyjet e Ryanair.Dall’indagine emerge inoltre che 1 viaggiatore su 5 è stato interessato da ritardi dei voli. Nel 50% dei casi il ritardo è stato superiore a un’ora, in 1 caso su 4 il volo ha avuto più di 2 ore di ritardo mentre il 6% dei passeggeri si è visto cancellare il proprio viaggio. Emirates ha la percentuale più bassa di voli con ritardo superiore all’ora. L’80% dei passeggeri non ha reclamato per il ritardo subito, il 70% per l’imbarco negato, il 44% per la cancellazione del volo e il 41% per problemi ai bagagli. Tra coloro che invece hanno tentato di rivalersi emerge che i rimborsi per i disservizi subiti purtroppo molte volte rimangono sulla carta. Il 77% di chi ha reclamato per l’imbarco negato non ha ricevuto alcuna compensazione, lo stesso per il 71% di chi ha protestato per i problemi ai bagagli, per la cancellazione (64%), per il ritardo (56%).
Posts Tagged ‘partenza’
Arrivano i ponti: Italiani in partenza
Posted by fidest press agency su sabato, 8 aprile 2023
Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: italiani, partenza, ponti | Leave a Comment »
Incontro MI e organizzazioni sindacali per la ripartenza delle scuole dell’infanzia
Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 luglio 2020
Giuseppe Faraci, componente della segreteria generale, ha sottolineato nelle premessa all’intervento l’importanza e il valore pedagogico e sociale di una sicura ripartenza a settembre per il segmento scolastico zero-sei, i tempi stretti per organizzare la ripartenza hanno costretto la delegazione ANIEF su una posizione molto pragmatica.Se da un lato assistiamo giornalmente alle rassicurazioni politiche della Ministra sugli organici, sul fatto che a settembre avremo tutto in ordine e pronto per la ripartenza, per ANIEF i numeri dicono altro.Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale ANIEF, “le 50.000 assunzioni autorizzate con il Decreto rilancio non bastano. La pianta organica attuale, comprensiva dell’organico di fatto, per la scuola dell’infanzia conta di circa 80.000 docenti, 83.393 docenti al 31/08/2018. Anche se gli ambienti scolastici come aule, laboratori, biblioteche, palestre, cortili, androni, corridoi, sale mensa possono essere ripensati come ambienti di apprendimento, nel rispetto delle misure di sicurezza generali e di quelle specifiche per il Covid-19, lo stesso non si potrà fare con il personale, nessuno potrà pensare di aumentare le ore di lezione o di utilizzare il personale oltre le modalità stabilite dal CCNL, nessuna ora di programmazione o funzionale all’insegnamento potrà essere trasformata in orario curriculare. Lo sdoppiamento delle classi, e quindi la creazione dei piccoli gruppi, sarà possibile solo con il raddoppio dell’organico attuale, servono solo alla scuola dell’infanzia altri 80.000 docenti.Per l’organico del personale ATA, soprattutto collaboratori scolastici, continua il presidente Pacifico, “le caratteristiche e la peculiarità del sistema scolastico zero-sei richiedono una continua igienizzazione degli attrezzi, degli spazi e dei giochi. L’attuale dotazione organica del personale ATA non potrà assolvere a tali richieste. L’organico ATA è ridotto al minimo, i tagli degli anni scorsi, da nessun Governo succedutosi, sono stati risanati, non ci consentono di stare tranquilli, né sicuri che tutto il lavoro richiesto sarà svolto.Anche per il personale ATA quindi servono rinforzi, abbiamo molte scuole con un solo collaboratore scolastico in servizio, che oltre alla pulizia dei locali è anche addetto alla sorveglianza, alla sicurezza ed alla assistenza dei minori nell’utilizzo degli spazi e dei servizi igienici”.Serve inoltre rassicurare le famiglie sul tempo scuola, dovremmo dire alle famiglie se riusciremo a mantenere il tempo scuole attuale, 7.30 – 17.30 con pre e post scuola. In caso contrario quali alternative offriamo alle famiglie?Superati quindi questi ostacoli e garantite le risorse necessarie, in previsione dell’estensione dell’obbligo scolastico che verrebbe prolungato a 18 anni ed anticipato a partire dai 3 anni, ANIEF raccoglie con favore l’iniziativa di riforma poiché è una delle richieste storiche di Anief. Da diversi anni il giovane sindacato chiede infatti di anticipare la scuola almeno a 5 anni, con annualità ‘ponte’ da affidare a maestri della scuola dell’infanzia e primaria in contemporanea, e poi allungare l’obbligo formativo sino alla maggiore età. In tal modo, si andrà a valorizzare finalmente l’esperienza educativa dei bambini più piccoli, collocandola in continuità con l’apprendimento del percorso di formazione successivo. Il sindacato è infatti convinto che occorra implementare il tempo scuola e gli organici del personale, poiché le attività scolastiche sono l’antidoto principale per combattere la passività giovanile, prologo della dispersione (con il Centro-Sud ancora a pagare il conto più salato) e del fenomeno dei Neet, di cui l’Italia detiene il non invidiabile record europeo, con punte da far paura in diverse aree del Meridione, come pure confermato dal rapporto Svimez 2019 sull’economia e la società del Sud.Altra richiesta ANIEF, è che la laurea in scienze dell’educazione (L19) con indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia sia anche titolo di accesso per la scuola dell’infanzia, non è pensabile che lo Stato prima formi i cittadini su determinate competenze e poi li lasci fuori dalla scuola.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: infanzia, partenza, scuole | Leave a Comment »
Fase3: FDI presenta le proposte per far ripartire il Turismo
Posted by fidest press agency su venerdì, 26 giugno 2020
Il settore è fortemente provato a seguito della diffusione del Covid. E’ emerso durante il convegno “Emergenza Turismo” che il partito di Giorgia Meloni ha organizzato a Roma, presso l’Hotel Crowne Plaza Rome-St. Peter’s, presenti le principali associazioni di categoria. Il documento prevede misure volte alla Tutela dell’occupazione come la proroga degli interventi di integrazione salariale; misure urgenti per lavoratori stagionali; reintroduzione voucher e riduzione del 50% fino al 30 settembre 2021 dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per ciascun lavoratore assunto dopo il 23 febbraio 2020 (anche a tempo determinato) e per ciascun lavoratore richiamato in servizio e non licenziato dopo un periodo di integrazione salariale. Sono previsti Incentivi tra i quali ricordiamo: Fondo indennizzo per le imprese; cancellazione delle commissioni sui pagamenti Pos delle aziende del turismo; cancellazione seconda rata Imu, estesa anche ai proprietari non gestori di strutture ricettive. Accanto alle tradizionali campagne di promozione sui mercati internazionali, Fratelli d’Italia propone una campagna straordinaria “Italiani in Italia”, dedicata a riportare nella nostra Nazione per turismo gli italiani che vivono da anni nel resto del mondo. Una platea potenziale di 50 milioni di persone, tra cittadini e oriundi di seconda e terza generazione. Altra priorità per FdI è modificare il bonus vacanze attraverso un meccanismo che consiste nell’incentivare il turista a prolungare la sua permanenza in vacanza premiandolo con una notte gratuita di soggiorno ogni 2 notti prenotate, con le notti aggiuntive pagate direttamente dalla regione attraverso i 2,4 miliardi stanziati per il bonus vacanze, e non sotto forma di credito d’imposta, alla struttura ricettiva, all’albergatore, al B&B.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: partenza, proposte, trurismo | Leave a Comment »
‘RC auto familiare’ in partenza dal 16 febbraio: cos’è?
Posted by fidest press agency su mercoledì, 12 febbraio 2020
Già da qualche anno, in caso di acquisto di un secondo veicolo da parte di un soggetto titolare di polizza rc auto, per il nuovo contratto le compagnie di assicurazione non possono applicare una classe di merito più sfavorevole rispetto a quella già posseduta, a condizione che si tratti di un veicolo della stessa tipologia. Stessa cosa se l’acquisto avviene da parte di un altro componente del nucleo familiare dell’assicurato, convivente.Ebbene, dal 16 febbraio prossimo scatteranno interessanti novità:
– la classe di merito si manterrà anche in caso di rinnovo di contratti già stipulati (per il secondo veicolo), purché non siano avvenuti sinistri negli ultimi cinque anni con attribuzione di responsabilità esclusiva, principale o paritaria;
– i due veicoli non dovranno necessariamente essere della stessa tipologia.
In parole povere la novità consentirà ad un nucleo familiare di usufruire della classe di merito più favorevole, maturata da uno dei componenti conviventi, per qualsiasi mezzo posseduto o acquistato, auto, moto od altro. La classe di merito più favorevole dovrà infatti essere applicata non solo in caso di nuova polizza ma anche in caso di rinnovo di una polizza già esistente, a condizione che non vi siano stati sinistri con colpa nell’ultimo quinquennio. Il rinnovo, lo ricordiamo, non è automatico ma frutto della scelta e dell’azione dell’assicurato.Tutto ciò grazie alla nuova versione dell’art.134 del Codice delle assicurazioni private modificato dall’ultimo decreto fiscale; è poi intervenuto il decreto milleproroghe 2020 a rimandare l’entrata in vigore al 16/2/2020 (Rita Sabelli, responsabile Aduc aggiornamento normativo)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: familiare, partenza, rc auto | Leave a Comment »
Lavoro e bene della nazione
Posted by fidest press agency su martedì, 27 marzo 2012
«Non dobbiamo cadere nel tranello di chi tenterà di dipingerci come la forza politica che vuole ridurre i diritti dei lavoratori e favorire le imprese. Perché un forza politica come il Pdl non si schiera con una parte sociale o con l’altra ma persegue il bene della Nazione, non facendo sconti, né favori a nessuno. Il Governo e la maggioranza di centrodestra non hanno fatto un passo indietro e affidato la guida dell’Italia a un Esecutivo di tecnici per rimanere impantanati nelle paludi degli interessi di parte. Non siamo disposti a renderci complici di una operazione che, come accaduto in passato con il protocollo welfare, dovesse mettere mano al sistema del lavoro e delle tutele escludendo, ancora una volta, i nostri giovani e tutti i lavoratori atipici».
È quanto ha detto il deputato del Pdl, Giorgia Meloni, nel corso della Conferenza nazionale del Pdl sul lavoro.
«Il tempo e gli eventi hanno dato ragione al centrodestra che per primo ha introdotto nel dibattito politico e culturale temi cardini come combattere il lavoro ineguale, il diritto all’occupabilità, il riallineamento tra domanda e offerta e la flessibilità. Oggi l’Italia deve concludere il processo di adeguamento del mercato del lavoro e il centrodestra deve voler ridiscutere lo ‘Statuto dei Lavoratori’, per dar vita a un nuovo ‘Statuto dei Lavori’ che affermi un nocciolo di diritti universali e inderogabili per tutte le tipologie di lavoro, un livello minimo, ma garantito e uguale per tutti. La riforma Fornero, anche se per diversi aspetti non mi convince, sembrava un accettabile compromesso, punto di arrivo di una trattativa serrata e sofferta tra le parti, nella quale ognuno aveva ceduto qualcosa. Se con il scivoloso strumento del ddl il testo diventerà il punto di partenza della discussione, allora cambierà tutto», ha proseguito Giorgia Meloni.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: bene, lavoro, nazione, partenza | Leave a Comment »
Quote rosa per le aziende
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 giugno 2011
“È evidente a tutti che la parità tra uomo e donna non può essere stabilita per legge. Ma poiché la stessa parità è garantita da una legge superiore, che è poi la legge naturale, un provvedimento legislativo dello Stato può, anzi deve, riportare tutto e tutti a uguali condizioni di partenza. Per questo motivo il Pd e l’associazione TrecentoSessanta, con la cofirmataria della legge bipartisan Alessia Mosca, hanno fortemente creduto alla forza coattiva della norma”. Lo scrive sul sito di TrecentoSessanta, Francesco Boccia, coordinatore delle Commissioni Economiche del Gruppo del PD alla Camera. “Quando – prosegue – la realtà è impossibile da cambiare semplicemente attendendo che le generazioni cambino e cambi soprattutto il nostro modo di pensare e d’intendere la vita, non c’è altra strada che la responsabilità della politica. E nel rapporto tra uomini e donne, in Italia la Politica si porta dietro pesanti responsabilità di silenzi, di azioni non fatte e di colpe dei ritardi che oggi viviamo”. “Nel 1932 entrò la prima donna in un CDA importante. Da allora sono passati quasi 80 anni, le donne nei CDA sono appena il 6%. Troppo poco per poter aspettare altri 80 anni. Questa legge servirà a tutti: donne, uomini e soprattutto alle aziende che avranno la linfa di nuovi talenti troppo a lungo confinati fuori dai centri decisionali. Poi, toccherà alle assemblee elettive”
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: alessia mosca, partenza, provvedimento, quote rosa | Leave a Comment »
Quattro punti a Monaco per Stefano Coletti
Posted by fidest press agency su domenica, 29 Maggio 2011
Prestazione di assoluto livello per Stefano Coletti a Monaco nel terzo round della GP2 Main Series. Il giovane monegasco già nelle prove ufficiali era apparso in ottima forma sulle strade di casa, inserendosi costantemente nella lotta per le prime posizioni, conclusa con
la conquista della seconda fila grazie al quarto tempo (1:22.449). Nella Feature Race il pilota del Trident Racing Team, dopo aver guadagnato una posizione in partenza, nei primi giri si è mantenuto a contatto con la coppia di testa per poi occupare stabilmente la terza posizione per tutta la fase centrale della corsa. Dopo l’ingresso ai box per la
obbligatoria sostituzione dei pneumatici Coletti è rientrato in pista quinto, posizione che ha mantenuto fino alla bandiera a scacchi conquistando ulteriori quattro punti in classifica.
Avvio decisamente sfortunato invece nella Sprint Race, con Stefano fermo allo spegnersi dei semafori sul quarto posto in griglia di partenza per l’elevata temperatura raggiunta dalla frizione. Partito con quasi un giro di ritardo, Coletti ha dato vita ad una rabbiosa rimonta che dall’ultimo posto lo ha portato a ricoprire la quindicesima posizione a nove giri dal termine, quando è stato costretto a rientrare definitivamente ai box a causa di una progressiva perdita di efficienza dell’impianto frenante.
In classifica Stefano Coletti è ora sesto con 14 punti e con un gap di 9 lunghezze da leader. La GP2 Series tornerà in pista il prossimo 26 Giugno a Valencia (Spagna).
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: monegasco, partenza, stefano coletti, trident racing team | Leave a Comment »
Corri a New York con Gazzetta r.u.n.
Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 Maggio 2011
New York 6/11/2011 Il circuito di running più famoso d’Italia, organizzato da RCS Sport – La Gazzetta dello Sport ti regala la possibilità di partecipare alla Maratona di New York. Gazzetta R.U.N in collaborazione con Born2Run, dà la possibilità a tutti i partecipanti della prima parte del suo circuito, anche solo per chi ha preso parte a una singola tappa, l’occasione di volare a New York e partecipare a una delle più importanti maratone del Mondo, con la formula “paghi quattro notti e la quinta la offre Gazzetta R.U.N” Tutti gli appassionati di running potranno acquistare singole quote direttamente sul sito http://www.Born2Run.it<http://www.Born2Run.it>, il pacchetto comprende: volo aereo Milano – New York, sistemazione in Hotel (Empire Hotel), bus navetta, che accompagnerà i partecipanti alla maratona direttamente al ponte Da Verrazzano, storico punto di partenza. Stefano Baldini, Oro Olimpico ad Atene 2004, guiderà uno staff tecnico di prim’ordine, il quale sarà a completa disposizione di tutti i partecipanti, aiutandoli ad affrontare al meglio i 42,195 km. Quest’anno Gazzetta R.U.N ha voluto diventare sempre più internazionale, premiando i vincitori della prima parte del circuito. Per loro infatti gli organizzatori metteranno a disposizione 2 iscrizioni per la maratona della “Grande Mela”. Chi otterrà più punti in classifica, sia maschile che femminile, nelle prime quattro tappe, verrà premiato con un pettorale e un soggiorno di quattro notti, per poter partecipare all’edizione 2011 della Maratona di New York.
Posted in Estero/world news, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: circuito, new york, partenza, stefano baldini | Leave a Comment »
Azione universitaria riforma ok, ma non basta
Posted by fidest press agency su martedì, 18 gennaio 2011
Non si accontentano i ragazzi di Azione Universitaria dopo l’approvazione del ddl Gelmini e la ratifica da parte del Capo dello Stato della nuova legge che riforma l’Università. “Siamo senz’altro soddisfatti per la buona conclusione dell’iter legislativo del ddl Gelmini che ha visto la concretizzazione di molte delle nostre battaglie storiche – dichiara Andrea Volpi Coordinatore Nazionale di Azione Universitaria – ma il nostro impegno e il nostro lavoro non può e non deve fermarsi qui. La legge così com’è rappresenta un buon punto di partenza e un grande passo avanti per la riforma del nostro ordinamento, ma ora non si dovrà commettere l’errore di accontentarsi e di abbassare la guardia”. “Vigileremo – afferma Volpi – affinché i tempi previsti dalla legge siano rispettati, chiederemo ai Rettori di riorganizzare le Università secondo il nuovo assetto e nei tempi previsti dalla legge e al Ministro di sanzionare chi non si adegua modificando lo statuto, non predisponendo le procedure di valutazione interna e rallentando i concorsi”. “L’incremento dei fondi e gli investimenti per la ricerca scientifica restano prioritari nella lista delle nostre richieste. Continueremo nella denuncia degli sprechi e nel chiedere l’istituzione del cartellino per i professori. Servono tempi e certezze per l’erogazione dei finanziamenti, la revisione urgente dei settori scientifici disciplinari ed un percorso formativo più snello (triennale, magistrale, dottorato) per avviare la carriera del ricercatore”. “Se è vero che le risorse del fondo premiale saranno frutto della valutazione ciò sarà possibile se e solo se gli organi predisposti come l’Anvur saranno presto operativi”. “Con l’approvazione della legge il lavoro del Ministro Gelmini – conclude il coordinatore di AU – è appena iniziato. Insieme ai decreti attuativi auspichiamo un intervento netto che rivoluzioni il Diritto allo Studio attraverso un percorso di razionalizzazione di sprechi e di norme volte al rilancio dei servizi per gli studenti”.
Posted in Spazio aperto/open space, Università/University | Contrassegnato da tag: azione universitaria, guardia, partenza, riforma | Leave a Comment »
Felice Varini: Personale
Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 ottobre 2010
Napoli fino al 27/11/2010 via Riviera di Chiaia, 215 Studio Trisorio Lo Studio Trisorio inaugura la stagione espositiva con due installazioni site specific di Felice Varini, il 6 ottobre a Napoli, in via Riviera di Chiaia, 215 e l’8 ottobre a Roma, in Vicolo delle vacche 12, alle ore 19.00. L’opera di Felice Varini consiste in interventi pittorici realizzati su pareti e superfici diverse. I molteplici segni convergono nella costruzione prospettica di una forma geometrica semplice e rigorosa che appare allo spettatore solo quando la si guardi da un determinato punto di vista, quello che lo stesso Varini definisce un “punto di partenza potenziale”.
Il lavoro di Varini e’ volto ad indagare molteplici possibilità percettive dello spazio nell’intento di restituire allo spettatore nuove dimensioni pittoriche non solo da guardare ma anche da attraversare. Muovendosi nello spazio l’osservatore puo’ sperimentare infiniti punti di lettura ed essere sorpreso dall’apparire di geometrie effimere e allo stesso tempo reali.
Immagine: “Cinq ellipses ouvertes” Exposition “Costellation” En attendant l’ouverture du centre Pompidou-Metz, Metz 2009. Photo: Andre’ Morin.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: felice varini, partenza, personale, potenziale | Leave a Comment »
La Coppa d’oro delle dolomiti
Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 settembre 2010
Cortina d’Ampezzo, dal 2 al 5 settembre, sarà dedicato al miglior piazzamento della scuderia Cortina Car Club. Il legame tra il Cortina Car Club e la Coppa d’Oro delle Dolomiti si rinsalda in questa edizione 2010 con l’istituzione di un premio speciale dedicato all’esclusivo circolo di appassionati d’auto e montagna. Tra gli ambiti riconoscimenti della storica manifestazione, in programma La Coppa d’Oro e il Cortina Car Club insieme per riunire collezionisti in grado di portare a Cortina esemplari veramente unici e organizzare eventi che divulgano la cultura e la conoscenza dell’auto. Ai nastri di partenza dell’edizione 2010 della gara storica di regolarità, un nutrita scuderia del Cortina Car Club, che si presenterà con 10 equipaggi, pronti a contendersi la prestigiosa coppa, che verrà assegnata domenica 5 settembre all’aperitivo di conclusione della manifestazione.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: coppa, dolomiti, manifestazioni, partenza | Leave a Comment »
Partenza veicoli intelligenti
Posted by fidest press agency su sabato, 24 luglio 2010
Parma 26 luglio, alle ore 10.30, nel parcheggio del Campus Universitario antistante gli impianti sportivi del CUS Parma (davanti al Podere “La Grande”), avrà inizio il viaggio con destinazione Shanghai (13.000 Km) dei veicoli elettrici che, grazie ad un sistema di visione artificiale, sono in grado di garantire la guida senza pilota. Fautore dell’ideazione di tali veicoli, il Prof. Alberto Broggi del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione e Direttore del Laboratorio di Visione Artificiale (VisLab) dell’Ateneo di Parma. La partenza avverrà dopo il taglio del nastro effettuato dal Magnifico Rettore, Gino Ferretti insieme al coordinatore di Overland, Beppe Tenti e del prof. Broggi. Il corteo che svolgerà tale impresa sarà composto da quattro Piaggio Porter Electric Power, quattro camper, due camion e sarà condotto da personale docente del gruppo di lavoro del Prof. Broggi e da piloti di Overland.
Le immagini provenienti dal veicolo saranno disponibili in tempo reale via satellite sul sito http://www.IntercontinentalChallenge.eu che permetterà al mondo intero di seguire in diretta lo storico evento. Sarà possibile dunque scoprire ulteriori dettagli sul viaggio, conoscere i problemi incontrati e seguire in tempo reale il viaggio; è presente anche un blog tramite il quale interagire con i ricercatori e seguire le fasi del percorso.
Questo viaggio di 13.000 km sarà la piattaforma per un test esaustivo ed estremo delle tecnologie sviluppate dal VisLab negli ultimi anni. Non solo i veicoli non hanno guidatore ma sono anche elettrici e il pilota elettronico è totalmente alimentato attraverso celle solari rendendo il viaggio un evento unico nella storia; merci caricate in Italia verranno portate a Shanghai lungo un tragitto intercontinentale senza intervento umano e senza usare carburanti fossili, per la prima volta nella storia.
L’Esposizione Universale (World Expo) si tiene quest’anno a Shanghai (Cina) ed è il terzo evento mondiale dopo i mondiali di calcio FIFA e i giochi olimpici. Si stima che 70 milioni di visitatori da tutto il mondo visiteranno l’Expo. Quest’ anno il tema dell’Expo è “better city, better life”; le tematiche relative alla mobilità sostenibile sono quindi un tema importante per l’Expo che mostrerà le innovazioni sviluppate a livello internazionale. Il progetto è parzialmente finanziato da European Research Council (ERC), per provare tecnologie innovative per il veicolo del futuro.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: camper, partenza, pilota, veicoli intelligenti | Leave a Comment »
Overbooking aerea. I diritti del passeggero
Posted by fidest press agency su giovedì, 15 luglio 2010
“Spiacente non abbiamo posti”. E’ la ferale notizia che un passeggero, munito di regolare biglietto e prenotazione confermata e in procinto di partire per le agognate vacanze, puo’ sentirsi dire in uno degli aeroporti italiani o dell’Unione europea. Si chiama overbooking (sovraprenotazione) ed e’ un sistema che praticamente tutte le compagnie aeree adottano: vendono cioe’ piu’ biglietti di quanti siano i posti a disposizione. Saltano viaggio e nervi percio’ abbiamo voluto elencare le opzioni alle quali ha diritto il malcapitato turista. In caso di overbooking la compagnia aerea deve offrire al passeggero una delle seguenti scelte: * Rimborso del prezzo del biglietto per la parte di viaggio non usufruita oppure, in alternativa, ad un nuovo volo (riprotezione) con partenza il prima possibile o in data successiva piu’ conveniente per il passeggero, a condizioni comparabili.
* Assistenza, ovvero: – pasti e bevande in relazione alla durata dell’attesa; – adeguata sistemazione in albergo nel caso in cui siano necessari uno o piu’ pernottamenti; – trasferimento dall’aeroporto al luogo di sistemazione e viceversa; – due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o e-mail. (l’assistenza va data in precedenza alle persone con mobilita’ ridotta e ai loro eventuali accompagnatori nonche’ ai bambini non accompagnati). * Compensazione pecuniaria di: – euro 250 per i voli, intracomunitari o internazionali, inferiori o pari a 1.500 Km;
– euro 400 per i voli intracomunitari superiori a 1.500 km e per quelli internazionali tra i 1.500 e i 3.500 km; – euro 600 per i voli internazionali superiori a 3.500 km. Se al passeggero viene offerta la possibilita’ di viaggiare su un volo alternativo il cui orario di arrivo non superi, rispetto al volo prenotato, rispettivamente le due, le tre o le quattro ore, la compagnia puo’ ridurre queste compensazioni del 50%. La compensazione va pagata in contanti, con assegno bancario o con bonifico oppure, in accordo col passeggero, con buoni viaggio e/o altri servizi. Ovviamente il pagamento della compensazione non impedisce al viaggiatore di avanzare una richiesta di rimborso del danno ulteriore, soggettivo, subito a causa del disservizio. Il passeggero ha diritto alla differenza di prezzo se viaggia in una classe inferiore a quella prenotata. Il passeggero non e’ tenuto a chiedere i risarcimenti e i servizi elencati perche’ devono essere erogati dalla compagnia aerea che deve informare i passeggeri dei loro diritti. (Primo Mastrantoni, segretario dell’Aduc)
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: Diritti/Human rights, overbooking area, partenza, passeggero | Leave a Comment »
Viaggi tutto compreso. Vademecum dell’Aduc
Posted by fidest press agency su giovedì, 15 luglio 2010
Viaggi e vacanze in vista per il periodo estivo. I viaggi organizzati sono comodi, basta una firma e tutto e’ a posto o quasi. Abbiamo predisposto un elenco di consigli per i turisti che si affidano alle agenzie: * Leggere attentamente il depliant: oltre alla pubblicita’ ci devono essere scritte le condizioni generali del contratto. Se non ci sono, eliminate quel tour operator o agenzia di viaggi.
* Farsi rilasciare copia del contratto con timbro e firma. Se l’agenzia vuole rilasciare solo la ricevuta della caparra, non firmate il contratto. * L’anticipo o caparra non puo’ superare il 25% del prezzo totale. Se vi chiedono di piu’ lasciate stare. Il saldo va effettuato 30 giorni prima della partenza, non prima. Nei casi invece in cui sia inadempiente il tour operator, il consumatore puo’ recedere e pretendere il doppio della cifra. * Controllare le ipotesi di aumenti previste dal contratto o dal depliant (variazioni del costo di trasporto, delle tasse aeroportuali e del cambio). Se non sono scritte, diffidate. In ogni caso gli aumenti non possono superare il 10% del valore del viaggio.
* Se improvvisamente non si puo’ partire e’ possibile essere sostituiti, almeno quattro giorni prima del viaggio, o si puo’ pagare la penalita’. La penalita’ per i voli di linea e’ diversa dai voli speciali.
* L’agenzia o il tour operator devono avere un’assicurazione per la responsabilita’ civile verso l’utente, che deve essere indicata nel contratto. * Se, prima del viaggio, ci sono delle variazioni significative della vacanza (es: cambio della categoria dell’albergo, slittamento di piu’ giorni della partenza, ecc.), il contratto puo’ essere annullato dal turista o si puo’ scegliere una altra vacanza, anche piu’ costosa, senza che questo comporti un aumento di prezzo. Se le variazioni avvengono durante il viaggio il tour operator deve rifondere la differenza di costo. * In caso di contestazione documentare tutto e, al ritorno, inviare all’agenzia e al tour operator, entro 10 giorni, una lettera di protesta (raccomandata con ricevuta di ritorno), chiedendo il rimborso o il risarcimento dei danni. In caso di risposta insoddisfacente si puo’ ricorrere al giudice di pace. (fonte Aduc)
Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: caparra, partenza, vademecum, Viaggi | Leave a Comment »
Teatro: Pazzi in partenza
Posted by fidest press agency su giovedì, 15 aprile 2010
Roma Dal 20 aprile al 9 maggio 2010 Teatro de’ servi Via del Mortaro, 22 (Via del Tritone) http://www.teatroservi.it Prezzi dei biglietti: Platea Intero € 20 – Ridotto € 16 / Galleria Intero €17 – Ridotto € 14 Pazzi in partenza di Luca Giacomozzi con Marco Cavallaro, Renzo Pagliaroto, Manuela Lomeo, Sara Carallo, Carlo Pavan, Ilary Rossi, Susanna Maurandi e con Alfonso Liguori Scene Federico Marchese Regia Alberto Santos Supervisione Claudio Insegno
Una commedia brillante, corale, dai ritmi frenetici ed intensi. Le vacanze si avvicinano e due giovani coppie di sposi sono pronte a partire per una vacanza da sogno in un posto esotico. Max e Filippo sono due fratelli che hanno sposato Clara e Giovanna due sorelle ed abitano nello stesso pianerottolo. Il giorno della sospirata partenza è arrivato, tutto è pronto ma… non hanno fatto i conti con Pietro, il padre dei due ragazzi, Margherita, madre delle due ragazze, Giorgio, il vicino di casa, Conny una rigida badante, Armadillo 21 un “eccentrico” tassista e Bobby che cerca un andrologo. Equivoci, gag, colpi di scena si susseguiranno l’uno dopo l’altro, sei porte che si aprano e si chiudono a ritmi forsennati per due ore di risate (pazzi in partenza)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: partenza, pazzi, pianerottolo, vacanze | Leave a Comment »
Haiti: rinvio partenza carabinieri
Posted by fidest press agency su martedì, 16 febbraio 2010
Il Partito per la tutela diritti dei militari e delle forze di polizia rende noto: “Prendiamo atto che a seguito dell’interrogazione (A.C. 4-05948), presentata dal deputato radicale Maurizio Turco, cofondatore del Partito per la tutela dei diritti di militari e forze di polizia (Pdm), con la quale abbiamo chiesto chiarimenti in merito alla corretta somministrazione dei vaccini ai militari scelti per partecipare alla missione denominata «Operazione White Crane», i 120 carabinieri di cui il Ministro La Russa ne annunciò l’immediata partenza per Haiti già il 19 gennaio scorso, partiranno solo al termine della corretta profilassi vaccinale in modo da assicurare la completa copertura immunologica. Questa iniziativa preventiva dimostra ancora una volta che le vittime del dovere e del servizio nonché dello stato hanno ragione a chiedere i giusti risarcimenti e noi li sosterremo con le nostre deboli forze che opporremo al loro assordante silenzio.”
Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: carabinieri, haiti, partenza, servizio | Leave a Comment »
Concorso di poesia per le scuole
Posted by fidest press agency su martedì, 3 novembre 2009
È stata superiore alle aspettative la partecipazione delle scuole al primo concorso di poesia organizzato da Dino Ceccuzzi per i 60 anni di attività. Patrocinata dai comuni di Busto Arsizio e Varese, l’iniziativa era rivolta agli studenti delle scuole medie dei comuni in cui sono presenti negozi targati Ceccuzzi, e dunque Busto Arsizio, Varese, Como e Roma. ll tema scelto per il concorso è “L’anno che verrà”: la filastrocca di Gianni Rodari “L’anno nuovo” doveva essere punto di partenza per i componimenti ispirati al Natale, all’anno nuovo che sta per arrivare, e dunque a speranze e sogni che possono rendere più sereno il mondo in cui viviamo. L’idea dell’iniziativa è di Dino Jr (il nipote del fondatore, ndr), grande appassionato di poesia. «Si tratta della prima edizione di un concorso che ci piacerebbe diventasse una consuetudine – afferma la famiglia Ceccuzzi -. Da sempre sosteniamo la cultura in ogni sua forma, per questo abbiamo pensato a questa iniziativa a corollario delle manifestazioni per i 60 anni di attività. Le filastrocche e le poesie devono stimolare in chi legge la voglia di giocare, riflettere e anche sognare». Il concorso è stato promosso tra le scuole delle città interessate e la partecipazione all’iniziativa è stata ottima. «Sono arrivati più di un centinaio di componimenti – proseguono i Ceccuzzi -. Un risultato superiore alle aspettative, anche perché molte poesie sono state realizzate da intere classi, dunque il numero degli studenti coinvolti è stato molto più alto. Siamo felici di questo interesse nei confronti di questa iniziativa che, ci auguriamo, serva a contribuire a diffondere l’amore per la lingua italiana e per la letteratura».
La giuria si riunirà al termine di questa settimana per decidere i vincitori. Due le categorie previste: individuali o a classi. La giuria, composta da docenti di Lettere di scuole medie e da persone appartenenti al mondo della cultura, si riunirà settimana prossima per selezionare le poesie e filastrocche più belle e con il messaggio più significativo. I vincitori riceveranno gioielli della linea Dodo. Le premiazioni si terranno domenica 15 novembre alle 12 a Villa Ponti a Varese.
L’azienda Dino Ceccuzzi è riuscita a creare un marchio della distribuzione nel settore del gioiello, diventando punto di riferimento per gli amanti del lusso e del buongusto. Oggi il gruppo, composto da Dino Ceccuzzi e Dino C, conta tre negozi a Busto Arsizio (Va), due a Varese, uno a Roma e uno a Como, per un totale di una ventina di collaboratori. Arrivata alla terza generazione con la figlia Alessandra, la famiglia Ceccuzzi ha fatto della qualità il proprio punto di forza.
Dal 13 al 15 novembre, la Ceccuzzi si appresta a festeggiare in grande stile i 60 anni, con una serie di eventi legati al tema della danza: venerdì 13 un balletto dal titolo “Jewels” al Teatro Sociale di Busto Arsizio (ingresso libero); sabato una serata in discoteca allo Shed di Busto Arsizio. Durante il week end ci sarà una mostra di gioielli alle ville Ponti di Varese.
Posted in Recensioni/Reviews, Università/University | Contrassegnato da tag: componenti, concorso poesia, partenza, scuole | Leave a Comment »
Turismo: presentato il rapporto sulla stagione 2009
Posted by fidest press agency su giovedì, 1 ottobre 2009
Il turismo in Italia contrasta la crisi con una tenuta maggiore di altri settori economici. Lo ha affermato il ministro del Turismo, Michela Brambilla, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta il 28 settembre a Palazzo Chigi per presentare il Rapporto 2009. Il settore ha mantenuto risultati di tenuta nei primi tre mesi dell’anno grazie alla montagna, in agosto grazie alla politica promozionale degli hotel, nelle prenotazioni per l’autunno grazie alla ripresa del turismo business e commerciale nel nord del Paese. Le imprese hanno dunque dimostrato di saper affrontare l’emergenza e i risultati danno l’Italia in una posizione più favorevole rispetto al resto d’Europa. Fra le tendenze registrate: gli hotel hanno applicato una politica di ribasso nei prezzi (-7,2%) per contrastare il calo registrato nei primi sei mesi; il turismo italiano diminuisce le partenze all’estero, sceglie l’Italia nei primi sei mesi dell’anno, in estate sceglie i mesi fuori stagione di luglio (+37%) e settembre (+14,2) pareggiando il conto con l’estate 2008; l’attrattiva del nostro Paese rimane costante, anche tra le previsioni di vendita del Turismo organizzato mondiale, contenendo il calo dei flussi internazionali in Italia a -2,8%, quando l’OMT prevede un calo dei flussi internazionali tra -4% e -6%; gli effetti della crisi economica hanno influenzato maggiormente la durata della vacanza e la spesa, spingendo i turisti italiani e stranieri a ridurre il bilancio per la vacanza e ad utilizzare maggiormente gli alloggi privati.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: imprese, partenza, privati, rapporto | Leave a Comment »
Corsa futurista
Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 settembre 2009
Roma 13 settembre a partire dalle ore 21.00 al Circo Massimo “La corsa Futurista sarà un evento originale, attraverso il quale lo sport e la cultura si coniugheranno per creare un binomio unico, ideato in occasione del primo centenario del movimento fondato da Filippo Tommaso Marinetti. Splendida cornice della manifestazione sarà ancora una volta il Circo Massimo, che nel corso dell’ultimo anno l’Amministrazione comunale ha saputo ricollocare al centro della scena sportiva capitolina, atleti e amatori si sfideranno tra suggestioni uniche e voglia di mettersi in gioco. Ovviamente anche io sarò al nastro di partenza, per partecipare a questa prima edizione della corsa Futurista”.E’ quanto ha dichiarato il Delegato allo Sport del Comune di Roma, Alessandro Cochi.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: corsa futurista, edizione, evento, partenza | 1 Comment »
La Vuelta in diretta su eurosport
Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 agosto 2009
Ogni giorno, dal 31 agosto al 20 settembre, Eurosport (in onda su Sky, canale 210) seguirà tutte le tappe in diretta dalle 16:00 circa alle 17:30 con oltre 50 ore di programmazione complessiva, di cui 30 live. Il commento sarà affidato ad Andrea Berton, affiancato da Franco Cribiori. La Vuelta di quest’anno prevede un percorso di 3266,5 Km suddiviso in 21 tappe, con 3 crono e 5 arrivi in montagna. La partenza il 29 agosto sarà da Assen, nei Paesi Bassi, i corridori si dirigeranno poi verso il sud del Belgio sulle strade della famosa classica di primavera Liègi-Bastogne-Liègi. Dopo quattro giorni, la Vuelta arriverà in Spagna per le restanti 17 tappe. Come vuole la tradizione, la gara terminerà al Paseo del Prado di Madrid. La Vuelta godrà ampia copertura anche su Yahoo! Eurosport (http://it.eurosport. yahoo.com/ ciclismo/vuelta-spagna/) con diretta testuale di ogni tappa, highlights delle tappe quotidiane, interviste agli atleti, classifiche, news, commenti, profili dei ciclisti, sondaggi e forum. Il tutto arricchito da un’ampia galleria fotografica.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: montagna, partenza, percorso, vuelta | 4 Comments »