Il diritto alla difesa è assicurato dalla costituzione all’articolo 24, oltre che dalle leggi e dai contratti. Ma questi ultimi ogni tanto non aiutano chi si deve difendere. Com’è emerso ad un recente webinar di Confederazione Italiana Medici Ospedalieri a cura dell’avvocato Giancarlo Faletti il medico ospedaliero non è molto aiutato dall’articolo 67 del nuovo contratto nelle cause per responsabilità penale e civile. L’articolo tratta il patrocinio legale, che l’azienda sanitaria dovrebbe mettere a disposizione del medico fin dall’apertura del procedimento insieme ad un legale ed eventualmente ad un consulente. Nei fatti le cose non vanno così “de plano”. Partiamo dagli aspetti positivi: l’articolo recepisce la legge Gelli estendendo il patrocinio legale a mediazione ed accertamento tecnico preventivo alle condizioni previste dai regolamenti aziendali. Ma poi ci sono gli aspetti negativi. Intanto, se l’azienda sceglie un avvocato e il medico ne preferisce un altro, quest’ultimo va pagato dal medico. Solo in caso di assoluzione o proscioglimento il medico può chiedere rimborso delle spese legali ma nei limiti dei minimi tariffari e una parte della spesa resta in capo a lui, che paga per il suo diritto. Inoltre, nei casi di proscioglimento, là dove il giudice non sanziona perché applica una causa di esclusione della sanzione (esempio: chi ha proposto querela l’ha ritirata perché risarcito da medico od azienda) la maggior parte dei regolamenti aziendali non considera la situazione tale da imporre all’azienda il rimborso delle spese legali del medico che ha scelto un suo avvocato di fiducia. I casi di assoluzione dovrebbero invece essere sempre rimborsabili, ma ci sono aziende che distinguono tra assoluzioni per non aver commesso il fatto o il fatto non sussiste da quelle che assolvono perché il fatto non costituisce reato o non è più reato perché depenalizzato. Molto dettagliati nel contratto sono i procedimenti disciplinari per i dirigenti medici e sanitari (articoli 69-79). Nel contratto precedente erano curati dall’ufficio procedimenti disciplinari e dal direttore di struttura e le competenze disciplinari rispettive erano distinte. Il direttore di struttura era competente sulle violazioni di contenuto minore, da rimprovero verbale o sanzione pecuniaria minima. Ora però il rimprovero verbale per i dirigenti non c’è più, si parte dal rimprovero scritto per salire via via a sanzione pecuniaria, sospensione, licenziamento. Viene meno il potere irrogatorio della sanzione in capo al direttore di struttura e tutte le violazioni sono decise dall’ufficio procedimenti disciplinari, eventualmente attivato dal direttore di struttura. Si riduce poi a due ipotesi il venir meno del potere disciplinare: perché esercitato fuori dai termini perentori fissati dalla legge: per la contestazione dell’addebito al dipendente il termine è 30 giorni da quando l’ ufficio procedimenti disciplinari è stato investito della questione; invece per la conclusione del procedimento disciplinare i 120 giorni già fissati in precedenza ma non decorrono più dalla data in cui si è verificato il fatto disciplinarmente rilevante bensì dalla contestazione di addebito. Nella sostanza, il medico ha meno margini processuali di manovra ed è chiamato più spesso a difendersi nel merito con due diritti da ricordare sempre: può acquisire copia integrale del contenuto del fascicolo del procedimento disciplinare; e può utilizzare la “difesa tecnica” che consente in alternativa di comparire di fronte all’ufficio procedimenti disciplinari o di mandare una memoria, assistiti da un dirigente sindacale o da un avvocato, o da entrambi se l’azienda lo consente. (fonte Doctor33)
Posts Tagged ‘patrocinio’
Responsabilità medici, ecco che cosa cambia nel patrocinio legale del medico ospedaliero
Posted by fidest press agency su venerdì, 29 luglio 2022
Posted in Diritti/Human rights, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: medici, patrocinio, responsabilità | Leave a Comment »
Patrocinio del Parlamento Europeo per la commemorazione di Matteotti
Posted by fidest press agency su domenica, 6 giugno 2021
“Desidero esprimere il più vivo e sentito apprezzamento ed un sincero ringraziamento all’Ill.mo Presidente, On. David Sassoli, per aver concesso il Patrocinio gratuito del Parlamento Europeo alla commemorazione dell’On. Giacomo Matteotti che si terrà, come ogni anno, il 10 giugno a Lungotevere Arnaldo da Brescia in Roma, presso il monumento commemorativo a Lui dedicato ” -cosi Vincenzo Pirillo, Presidente del Circolo Culturale Saragat Matteotti di Roma-“Aver ricevuto il patrocinio del Parlamento Europeo è fonte di grande soddisfazione e ripaga di anni di duro e costante lavoro a livello sociale, civile ed istituzionale. Il Presidente Sassoli ha dimostrando grande sensibilità ed attenzione per questo evento, riconoscendo evidentemente la dimensione Europea della figura e del pensiero di Matteotti, Uomo libero, europeista ante litteram, esempio di coraggio e baluardo dell’antifascismo. Quest’ultimo – conclude il Presidente Pirillo – è stato valore fondante non solo della nostra Repubblica, che proprio ieri ha festeggiato il 75° anniversario, ma dell’Europa intera nata dalle macerie delle guerre mondiali e dalla lotta a tutti i totalitarismi, per l’unione ed il progresso dei Popoli. Anche per questo il Patrocinio del Parlamento Europeo assume, per noi, un particolare valore simbolico e ci spinge a continuare, anzi ad aumentare, il nostro impegno per la diffusione e la difesa dei valori antifascisti di Libertà e Giustizia”. Vincenzo Pirillo Presidente del circolo culturale “Saragat Matteotti” – Roma
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: matteotti, parlamento europeo, patrocinio | Leave a Comment »
Premio Anna Costanza Baldry dedicato alle migliori tesi di laurea e di dottorato in tema di abuso e maltrattamento all’infanzia
Posted by fidest press agency su sabato, 27 febbraio 2021
Il Coordinamento Italiano dei Servizi contro l’abuso e il maltrattamento all’Infanzia – CISMAI, Terre des Hommes, con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale Giovani (ANG), lanciano oggi il bando della I edizione del Premio di Laurea e di Dottorato “Anna Costanza Baldry”, psicologa e criminologa, scomparsa prematuramente nel 2019.Quattro i riconoscimenti in palio: due per tesi di laurea, due per tesi di dottorato. Saranno premiati i migliori lavori di ricerca in tema di maltrattamento e abuso all’infanzia su aspetti quali i fattori di rischio e di protezione, progetti di prevenzione, servizi innovativi, ricerca di base.Il fenomeno del maltrattamento e della violenza sui bambini, infatti, rimane largamente sommerso avvenendo in gran parte all’interno della famiglia. Eppure, l’indagine nazionale condotta da CISMAI e Terre des Hommes ci ricorda come siano ben 100.000 i bambini vittime di maltrattamento in Italia. L’iniziativa intende stimolare il mondo universitario affinché inserisca stabilmente nei suoi piani di studio insegnamenti e corsi sul vasto e composito problema del maltrattamento all’infanzia, anche nella prospettiva di individuare nuovi strumenti, e strategie da mettere in atto per un contrasto efficace alla violenza sui minori e alla terapia del trauma.Il premio è intitolato alla memoria della professoressa Anna Costanza Baldry, che ha dedicato la sua vita alla tutela delle donne e dei bambini vittime di violenza e, in particolare, degli “orfani speciali”, attraverso la ricerca, la formazione, i programmi di prevenzione. Psicologa e criminologa, ricercatrice in Psicologia Sociale, professoressa ordinaria dell’ insegnamento di Psicologia Giuridica e Investigativa del Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, per il suo impegno e la dedizione su questi temi è stata insignita nel 2015 del titolo di Ufficiale di Merito della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: anna costanza baldry, patrocinio, premio | Leave a Comment »
Alto Patrocinio del Parlamento Europeo per il Premio “Penisola Sorrentina”
Posted by fidest press agency su giovedì, 25 aprile 2019
Bruxelles. Per la chiara dimensione europea il Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito” 2019 viene insignito dell’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo.
Si tratta di importantissimo riconoscimento internazionale di cui possono beneficiare solo gli eventi che presentano, tra le diverse peculiarità, una chiara dimensione europea e mettono in evidenza il ruolo del Parlamento europeo o dell’Unione europea nell’ambito dello specifico tema. In questo caso quello del patrimonio culturale.Tra i filoni tematici che da sempre hanno contrassegnato infatti i tavoli tecnici itineranti in tutta Italia e collegati al Premio “Penisola Sorrentina” c’è stato quello del giornalismo civile, dell’accessibilità e del dialogo interculturale.
Lo scorso anno il Premio venne inserito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali nell’Agenda dell’anno europeo del Patrimonio Culturale e furono avviate sinergie con la capitale Europea della Cultura, Matera 2019, ed altri organismi internazionali, tra cui l’Ambasciata del Giappone.Il Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito” fa parte del cartello dei grandi eventi dell’Assessorato al turismo della Regione Campania e si avvale di prestigiose collaborazioni tra cui quella di Danilo Rea (presidente per la sezione musica), Giancarlo Magalli (per la sezione tv) e Luca Barbareschi (presidente per il teatro).
“È un’iniziativa che mira a stimolare la riflessione sull’impegno democratico e la partecipazione civica e, nel contempo, incoraggia un dibattito sul futuro dell’Europa” ha dichiarato il Presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, nel provvedimento di concessione.Soddisfazione per il riconoscimento internazionale è stata espressa dal patron del Premio “Penisola Sorrentina”, Mario Esposito.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: patrocinio, penisola sorrentima, premio | Leave a Comment »
Fondazione Laureus Italia Onlus riceve il Patrocinio del C.O.N.I.
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 ottobre 2015
Il Presidente del C.O.N.I. Giovanni Malagò ha concesso il Patrocinio morale alla Fondazione Laureus Italia Onlus per i progetti educativi di Milano, Roma e Napoli per l’utilizzo dello sport nel sociale. Fondazione Laureus Italia Onlus fondata nel 2005 opera all’interno delle periferie delle grandi città italiane. “Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di suscitare emozioni. Ha il potere di ricongiungere le persone come poche altre cose. Ha il potere di risvegliare la speranza là dove prima c’era solo disperazione”: queste le parole del patron di Laureus Nelson Mandela pronunciate durante i Laureus World Sports Awards di Monaco del 2000.Infatti la Fondazione Laureus Italia Onlus sostiene minori a rischio di devianza utilizzando lo sport come strumento di supporto psico pedagogico. Le attività sportive gestite da Laureus prevedono oltre al coinvolgimento di allenatori, la presenza in campo di educatori e psicologi al fine di utilizzare la pratica sportiva come strumento per la realizzazione di obiettivi educativi.
Laureus Italia Onlus pianifica e gestisce i progetti, monitorandone i risultati in collaborazione con centri di ricerca specializzati. Costruisce una rete di partner territoriali formata da associazioni sportive ed enti che hanno in carico i minori a rischio, garantendo la formazione in termini di competenze relazionali degli allenatori ed operatori sociali coinvolti. L’obiettivo è la costituzione di una comunità socio sportiva capace di farsi carico dei minori più fragili. Ad oggi Fondazione Laureus Italia Onlus è attiva a Milano, Roma e Napoli con 5 progetti e sostiene oltre 1500 bambini. “Questo importante riconoscimento è per me il miglior augurio per il mio nuovo ruolo” dice Beppe Ambrosini che ha assunto il ruolo di Vice Presidente Esecutivo di Fondazione Laureus Italia. “Un riconoscimento che mi entusiasma e che voglio condividere con il mio predecessore Radek Jelinek che ha dedicato tanto tempo ed energie per arrivare a questo successo”. Beppe Ambrosini, Direttore Generale di IWC per il mercato italiano, subentra infatti a Radek Jelinek Vice Presidente uscente e nuovo Amministratore Delegato di Mercedes-Benz Messico. Mercedes-Benz e IWC Schaffhausen sono infatti Global Partners di Laureus Sport For Good Foundation.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: coni, fondazione laureus, patrocinio, speranza | Leave a Comment »
II° Edizione Premio Coppedè
Posted by fidest press agency su martedì, 14 giugno 2011
Roma 14 giugno 2011 alle ore 17.00 presso l’Università Luiss Guido Carli, Viale Romania 32, (Aula Chiesa) si terrà la cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Letterario Coppedé, che quest’anno è ispirato ai quartieri di Porta Pia e del Gianicolo, in onore dei festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia. L’iniziativa è sostenuta dall’Assemblea Capitolina di Roma Capitale e dalla Presidenza del Consiglio del Municipio Roma II, con il patrocinio dell’Università Luiss Guido Carli e di Biblioteche di Roma. “Appuntamenti culturali come il Premio Coppedé, al di là della soddisfazione per i vincitori, sono un rilevante veicolo di aggregazione, di confronto, di socializzazione e soprattutto di rafforzamento dell’identità culturale. E’ fondamentale infatti che ciascuno di noi, pur proponendosi come cittadino di una grande nazione e membro di una comunità ormai globale, non dimentichi le proprie radici e il proprio territorio, le proprie tradizioni e la propria storia. E’ questo un modo di essere cittadini veri, perché soltanto conoscendo la propria storia e rispettando le proprie tradizioni si è in grado di elaborarle, innescando positivamente quel meccanismo inevitabile quanto affascinante che chiamiamo progresso” – anticipa Fabrizio Santori, Presidente della commissione sicurezza di Roma Capitale, che sarà presente all’evento insieme al sottosegretario ai Beni Culturali Francesco Giro, al Presidente del Consiglio del Municipio Roma II Daniela Chiappetti e al Presidente di Biblioteche di Roma Francesco Antonelli.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: appuntamenti culturali, patrocinio, premio coppedè, vincitori | Leave a Comment »
Premio Gaetano Marzotto
Posted by fidest press agency su giovedì, 2 giugno 2011
Bari, 3 giugno, alle 11,00 presso la sala giunta della Camera di Commercio di Bari verrà presentato alla stampa il Premio Gaetano Marzotto, ispirato alla figura di Gaetano Marzotto, imprenditore di riferimento del ‘900, che ha saputo unire impresa e società, cultura e territorio. Interverranno Alessandro Ambrosi, presidente della Camera di Commercio di Bari e Luca Scandale, professore di Economia della Cultura e del Territorio, Università LUM-Jean Monet. Il Premio Gaetano Marzotto si inserisce nelle attività di Progetto Marzotto, voluto da Giannino Marzotto e dalla famiglia. Il montepremi di 400mila euro è ripartito in tre sezioni. E’ un premio all’intraprendere nella nuova Italia, istituito nell’anno delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità. La presentazione di Bari è l’unica del Sud Italia. Il premio gode dell’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e ha il patrocinio di Unioncamere, della Conferenza Nazionale dei Rettori delle Università italiane, del Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione del Ministero della Pubblica Amministrazione e dell’Innovazione e del Comitato Italia150.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: gaetano marzotto, patrocinio, premio, territorio | Leave a Comment »
Business run
Posted by fidest press agency su venerdì, 27 Maggio 2011
Bari, sabato 28 maggio ore 11 presentata nella Sala Giunta della Camera di Commercio di Bari la quinta edizione della Business Run. Imprenditori, avvocati, artigiani, commercialisti, farmacisti. Tutti under 40. Tutti di corsa. Torna a Bari la Business Run (partenza piazza Prefettura domenica 29 maggio, ore 9.30), la gara su strada riservata a manager e professionisti, organizzata dai Giovani Imprenditori della Confapi Bari e BAT in collaborazione con la Camera di Commercio di Bari e la Consulta dei Giovani Imprenditori, con il patrocinio del Ministero della Gioventù, dell’Università LUM, della Provincia e del Comune di Bari e abbinata alla Race for The Cure impegnata nella raccolta di fondi per la lotta ai tumori del seno.
A illustrare finalità e programmi il presidente della Camera di Commercio Alessandro Ambrosi, il presidente della Confapi Bari e BAT Erasmo Antro, il presidente nazionale dei Giovani Imprenditori di Confapi Valentina Sanfelice di Bagnoli, Nicola Motolese, presidente nazionale dei Giovani Imprenditori Anga-Confagricoltura, il rettore della LUM Emanuele De Gennaro, l’assessore alle Risorse Umane della Provincia di Bari Sergio Fanelli, l’assessore al Marketing del Comune di Bari Gianluca Paparesta, il presidente della Business Run Riccardo Figliolia e il coordinatore della Consulta Giovanile Sergio Ventricelli
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: business run, corsa, giovani imprenditori, patrocinio | Leave a Comment »
Incontri Ugl sanità Roma
Posted by fidest press agency su mercoledì, 18 Maggio 2011
Roma. Al via il ciclo di incontri organizzati dall’Ugl Sanità Roma e Lazio sul territorio sul tema “La responsabilità civile e penale dell’operatore sanitario” per discutere della riorganizzazione del sistema per dare maggiori garanzie al malato e agli operatori. Gli incontri iniziali si svolgeranno giovedì 19 e sabato 21 maggio: il primo appuntamento si terrà, a partire dalle ore 15, presso la Sala dei Cavalieri in piazza Verdi 5 a Viterbo, con il patrocinio dell’Ordine dei Cavalieri di Malta; il secondo, sempre a partire dalle 10, presso la Sala di Rappresentanza del Collegio “Martino Filetico”, in piazza del Collegio Martino Filetico a Ferentino, con il patrocinio dell’amministrazione della Provincia di Frosinone.
Giovedì 19 a Viterbo saranno presenti al dibattito il segretario regionale dell’Ugl Sanità Roma e Lazio, Antonio Cuozzo, il segretario provinciale dell’Ugl Viterbo, Margherita De Cesare, il segretario provinciale dell’Ugl Sanità di Viterbo, Rolando Bernardini, Pietro Domenico Mangiapelo e Christian Sorrenti, dell’Ufficio Legale Ugl Sanità. Sabato 21, invece, sarà presente al dibattito anche il segretario provinciale dell’Ugl Sanità di Frosinone, Rosa Roccatani. In queste due giornate si discuterà dunque della riorganizzazione del sistema sanitario alla luce delle nuove norme professionali e della formazione universitaria: con esse infatti gli operatori sono esposti ad un maggiore grado di responsabilità soprattutto in presenza di eventuali reati quali l’omicidio colposo, l’omissione di soccorso, le lesioni personali, la somministrazione errata di farmaci, la violazione del segreto professionale, il rifiuto di atti d’ufficio, l’abbandono di persone incapaci. E’ dunque necessario fornire maggiori garanzie non solo agli addetti, ma anche ai pazienti.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: incontri, patrocinio, sanità, ugl | Leave a Comment »
Patrocinio al GLBT film festival
Posted by fidest press agency su domenica, 3 aprile 2011
Torino Arcigay esprime soddisfazione e ringrazia il Ministro alle Pari Opportunità Mara Carfagna per l’impegno, espresso su “La Stampa” di oggi, di offrire al Torino GLBT film festival il patrocinio revocato, in extremis, dal governatore piemontese Roberto Cota e dell’assessore regionale alla Cultura Michele Coppola. Il gesto dei due rappresentanti istituzionali è coerente con l’affossamento della cultura messo in atto da molti rappresentanti del centro-destra nel nostro Paese. Al contrario, l’iniziativa del Ministro Carfagna, molto attenta al senso di un evento culturale che promuove da 26 anni l’immagine della città di Torino e di tutto il Paese, è significativa e attesta il coraggio di uno tra i rari rappresentanti istituzionali che interpreta il suo ruolo guardando al bene di tutti. Per questo ci auguriamo che il Ministro possa dare seguito all’iniziativa. Paolo Patanè, presidente nazionale Arcigay
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: impegno, iniziativa, mara carfagna, patrocinio | Leave a Comment »
La città dei giovani
Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 marzo 2011
Alessandria 24 e venerdì 25 marzo (ore 9.00) presso la Caserma Valfrè di Alessandria si terrà la terza edizione del “Progetto Evoluzione”, manifestazione ideata da La città dei giovani, associazione giovanile, apartitica e senza finalità di lucro nata con lo scopo di promuovere e diffondere la cultura giovanile e presieduta da Nicola Santagostino, con il patrocinio dell’Ufficio scolastico provinciale di Alessandria e della Provincia di Alessandria. Il progetto è rivolto agli studenti dell’ultimo biennio delle scuole medie superiori, agli universitari ed agli adulti interessati ad entrare o a inserirsi nuovamente nel mondo della formazione e del lavoro.Giovedì 24 marzo all’interno del “Progetto Evoluzione” verrà presentato il progetto Prevenzione, pensato dalla stessa associazione e sviluppato da giovani per altri giovani, che tratterà temi quali il bullismo, le stragi del sabato sera, alcool e droghe. Venerdì 25 marzo, sempre nell’ambito del salone “Evoluzione”, ci sarà un’altra grande partnership de La città dei giovani con il Gruppo Armani che, per l’occasione, vestirà i ragazzi dell’associazione. Il programma di “Progetto Evoluzione” prevede anche workshop, laboratori, job cafè, attraverso stand espositivi di scuole, università, enti, aziende e mediante un’area interattiva dove verranno forniti servizi di orientamento ed organizzati momenti di incontro con rappresentanti del mondo dell’Università e del lavoro. (la città dei ragazzi)
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: città ragazzi, nicola santagostino, patrocinio, progetto | Leave a Comment »
Borse studio al Regina Apostolorum
Posted by fidest press agency su venerdì, 11 marzo 2011
L’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum quest’anno mette a disposizione 30 borse di studio per la partecipazione alla seconda edizione del corso di Alta formazione in“Etica e Leadership: Public Affairs e Relazioni Territoriali”. Il corso, organizzato con il patrocinio della Regione Lazio, del Comune di Roma e di altre 11 Associazioni di categoria, si svolgerà dal 1 aprile al 28 maggio e si rivolge a giovani di talento che si occupano di Relazioni Esterne, Comunicazione, Relazioni Istituzionali, Risorse Umane e Formazione. I 30 borsisti, che avranno maturato un’esperienza di lavoro, saranno selezionati tra le eccellenze manageriali provenienti dal mondo delle Imprese e della Pubblica Amministrazione. Le borse di studio saranno assegnate sulla base di una valutazione di merito da parte del Comitato Scientifico, presieduto dal Prof. Padre Michael Ryan LC. Il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, inaugurerà il Corso presso la sede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. La struttura didattica, coordinata dal Prof. Edoardo Longa, è articolata in quattro moduli: Public Affairs, Comunicazione e Relazioni con il Territorio, Authority e Quadro Giuridico Istituzionale, Federalismo e Riforme. Trenta importanti personalità e nomi illustri rappresentanti di Istituzioni, tra i quali Angelo Alessandri, Luigi Angeletti, Maurizio Beretta, Donato Bruno, Antonio Catricalà, Renata Polverini, Roberto Spingardi, Luisa Todini e Mario Valducci, hanno accettato di dare una loro diretta testimonianza allo scopo di stimolare il rinnovamento della classe dirigente del nostro Paese.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: borse studio, patrocinio, regina apostolorum, risorse umane | Leave a Comment »
Festival degli Scacchi
Posted by fidest press agency su sabato, 26 febbraio 2011
Sanremo. sino a domani (domenica 27 febbraio), si
svolge al Nyala Suite Hotel di via Solaro 134, il Festival degli Scacchi di livello internazionale. A “Sanremo Scacchi 2011” partecipano giocatori di grandissimo
rilievo.Grazie al Circolo Scacchistico Imperiese, ricompare nella città un torneo scacchistico di livello internazionale, con l’ambizione di diventare un punto di riferimento per tutti gli appassionati, italiani e stranieri. Il Festival ha il patrocinio di Federazione Scacchistica Italiana e FSI (Comitato Regionale Liguria Scacchi). Alcuni scatti di Luca Lombardi relativi a “Sanremo Scacchi 2011”, http://www.sanremoscacchi.com
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: festival, giocatori, patrocinio, scacchi | Leave a Comment »
Mavi Blasco: Conseguenze poetiche del segno
Posted by fidest press agency su sabato, 18 dicembre 2010
Catanzaro 19 dicembre alle ore 17,30 (mostra visibile fino al 21 dicembre 2010) Corso Mazzini Palazzo Fazzari sede del Circolo Unione, si inaugura una personale di Mavi Blasco, intitolata Conseguenze poetiche del segno. La mostra, curata da Francesca Londino, per conto della Sezione di Catanzaro della Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, gode del patrocinio del Comune di Catanzaro. Prima di essere esposte a Catanzaro alcune delle opere dell’artista, presenti in mostra, erano state a Cesenatico, Portovenere e Mondelieu (Cannes), in tre diverse e importanti esposizioni. Per questa mostra Mavi Blasco ha creato all’interno del palazzo un percorso immaginario attraverso una serie di proposte visive che non rispettano un equilibrio classico centrico ma che si distribuiscono lungo le pareti come in un discorso composto di momenti diversi, ognuno in relazione con gli altri, ognuno rappresentativo di un particolare discorso poetico-concettuale.L’inaugurazione della mostra vedrà gli interventi di Wanda Ferro, Presidente della Provincia di Catanzaro, di Antonio Argirò, Vice Sindaco di Catanzaro e Assessore alla Cultura, di Marisa Fagà, Presidente della Fidapa, di Francesca Londino, curatrice della mostra, di Betti Calabretta, giornalista della Gazzetta del Sud, di Settimio Ferrari, editore e art manager.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: mavi blasco, patrocinio, poetiche, segno | Leave a Comment »
Concerto di Natale
Posted by fidest press agency su lunedì, 22 novembre 2010
Roma 2 dicembre alle ore 20:00, nella splendida cornice gotica della Basilica di San Camillo de Lellis in Via Sallustiana (angolo Via Piemonte), si terrà il tradizionale Concerto di Natale della Onlus “La Carezza del Papa”, in onore di Papa Giovanni XXIII. L’iniziativa, giunta alla sua decima edizione, è ideata ed organizzata dal Conte Arnaldo Blancardi di Sospello e dalla Onlus “La Carezza del Papa”, che quest’anno si avvale della preziosa collaborazione del Maestro Annalisa Pellegrini, Direttore Artistico dell’Associazione Musicale Culturale “Fabrica Harmonica”. È inoltre sostenuta dall’alto patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della città Roma. Quest’anno i fondi raccolti nella serata di beneficienza andranno interamente e direttamente a favore dell’Ordine dei Ministri degli Infermi dei “Camilliani”, istituito nel XVI secolo da San Camillo, proclamato dalla Chiesa patrono dei malati, degli operatori sanitari e degli ospedali. La Congregazione, che ad oggi è presente nei cinque continenti con centinaia di strutture sanitarie, si prefigge come scopo il sostegno ai malati terminali, riconosciuti nella loro piena dignità di uomini e “curati con l’amore di una mamma”. Durante la serata verrà consegnato il Premio “Edicole Religiose”, alle personalità che si sono distinte nel 2010 per iniziative di Solidarietà e Carità Cristiana nei confronti dei meno fortunati. Fra i premiati, si annoverano: Michele Maffei (Segretario Generale della FGC, Medaglia d’Oro nella Sciabola a Squadre nel 1972 a Monaco e Medaglia d’Oro nei Campionati del Mondo del 1971 a Vienna), l’Arch. Silvana De Stefano, l’imprenditore iraniano Amir Azar (attivo nel settore della ristorazione), il Sig. Franco Ambrosio (immobiliarista appartenente all’antica famiglia d’industriali campani), Don Lino Lodolini (Responsabile della comunità “Villa Sacra Famiglia”), la Sig.ra Elvezia Passerini etc. Inoltre, l’artista Lola Vitelli (vincitrice del Premio Rembrandt nell’edizione 2007) donerà un’opera appositamente realizzata per i Camilliani, che sarà esposta all’interno della Basilica. Un altro momento importante della serata sarà l’iniziativa “Babbo Natale”, sponsorizzata dall’Arch. Sergio Massaglia (imprenditore nel settore della gastronomia – Ditta “Buonopasta”): due Babbo Natale di eccezione (Michele Maffei e Silvana De Stefano) consegneranno doni ad un gruppo di bambini ricoverati presso strutture facenti capo ai frati Camilliani (“Associazione Kim”).
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: arnaldo biancardi, concerto, natale, patrocinio | Leave a Comment »
Workshop “Le patologie ambientali”
Posted by fidest press agency su giovedì, 28 ottobre 2010
Bologna Lunedì 15 Novembre 2010 (Palazzo d’Accursio – Cappella Farnese – Piazza Maggiore, 6) Prime proposte per una rete di Medici sentinella sulle malattie di origine ambientale”.. L’evento è organizzato dal Servizio di Sanità Pubblica della Regione Emilia Romagna, ARPA Emilia Romagna e Associazione Medici per l’Ambiente – ISDE Italia, con il Patrocinio dell’Ordine dei Medici di Bologna e della Federazione Regionale degli Ordini dei Medici della Regione Emilia Romagna. Il seminario è rivolto prevalentemente a Medici di Medicina Generale, ma anche a Pediatri di Libera Scelta, Operatori della Prevenzione, Epidemiologi, Specialisti in tutte le branche. In tale occasione si ritiene utile fare il punto della situazione a livello nazionale ed internazionale, verificando quali possano essere le possibilità di attivare sinergie per iniziative a livello locale e nazionale.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: ambientali, patologie, patrocinio, workshop | Leave a Comment »
Mostra: Stefano Moras e Chiara Sorgato
Posted by fidest press agency su lunedì, 25 ottobre 2010
Morgano (TV) fino al 14/11/2010 piazza Indipendenza (Badoere) Ex Chiesetta di Sant’Antonio Imaginary Landscapes / Phada Murgania a cura di Carlo Sala Saranno le tele di Stefano Moras e Chiara Sorgato a chiudere Phada Murgania 2010, rassegna trevigiana dedicata alla cultura visiva contemporanea a cura di Carlo Sala. La manifestazione, giunta alla sua undicesima edizione, e’ proposta dalla Pro Loco del Comune di Morgano, con il sostegno di Tecnogamma e il patrocinio del Comune di Morgano. La rassegna fa parte del palinsesto RetEventi, promosso dalla Provincia di Treviso, con il patrocinio della Regione del Veneto.
Nelle opere di Moras il paesaggio e’ declinato in livelli formali in cui astrazione, realtà e forma si fondono.
La Sorgato attua delle immagini con una figurazione maggiormente marcata, e con piu’ elementi simbolici. Gli scenari sembrano vicini alla realtà, con degli squarci di apparente quotidianità. Indagando pero’ tutto appare velato da una delicata surrealtà.
A chiude la rassegna sarà il finissage in programma sabato 13 novembre, alle 20.30 (su prenotazione obbligatoria). La serata, nel corso della quale sarà presentato il catalogo di Phada Murgania 2010, vedrà in scena la performance di teatro e danza Mysteri Vox, con Manonuda Teatro, nell’ambito del Festival Veneto – Spettacoli di Mistero. (1287)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: chiara sorgato, patrocinio, proposta, stefano moras | Leave a Comment »
“BetOnGreen Hotel”
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 ottobre 2010
Roma 19 ottobre 2010 presso l’Auditorium Via Veneto prima Convention italiana interamente dedicata alle gestione sostenibile delle strutture ricettive ideata e organizzata da Innovazione Sostenibile, che si svolgerà Un’iniziativa unica nel panorama italiano, che ha già ottenuto un ampio riconoscimento da parte di tante aziende che hanno deciso di diventare espositori, di enti e associazioni del settore e delle Istituzioni. Di grande rilevanza in particolare, per quanto riguarda queste ultime, il patrocinio concesso all’evento dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, e dal Ministro del Turismo. Durante la mattina inoltre, grazie al contributo della Regione Lazio, si terrà il Convegno “Punta sul verde: opportunità di sviluppo e buone pratiche di sostenibilità”, nel corso del quale esperti del settore presenteranno le ultime soluzioni strategiche e gestionali per l’abbassamento dei costi e l’aumento della qualità, e i casi studio più significativi di alberghi ecosostenibili.
Molto importante anche il patrocinio all’evento di ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, che parteciperà anche alla Tavola Rotonda “Ridurre i rifiuti per far crescere il turismo. Confronto aperto sulle linee guida della Provincia di Roma”. A questo si sono affiancati a loro volta i patrocini di Asshotel – Confesercenti, Federmanagement, Equorete, Premio etica impresa e l’Ordine Ingg. Prov. di Roma.
Un segnale evidente del valore di un’iniziativa che rappresenta una reale opportunità di crescita per tutti gli attori protagonisti del settore turistico – ricettivo, in grado di offrire know how, case history e soluzioni concrete per attivare vincenti strategie per la gestione sostenibile di alberghi, resort, villaggi turistici, camping, bed&breakfast.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: convention, espositori, patrocinio, sostenibile | 1 Comment »
Il cristianesimo in Polonia
Posted by fidest press agency su sabato, 2 ottobre 2010
Roma 4 Ottobre ore 18:00 Palazzo Blumenstihl Via Vittoria Colonna, 1 ingresso libero. Ciclo di conferenze storiche dedicato a Giovanni Paolo II, organizzato dall’Istituto Polacco di Roma, con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica di Polonia presso la Santa Sede. Interverrà sul tema L’Unione di Brest-Litovsk tra la Chiesa Cattolica e la comunità ortodossa e le sue conseguenze nella cultura e nella politica don Michal Janocha Professore di storia culturale delle Chiese Orientali all’Università Cardinale Stefan Wyszynski di Varsavia, padre spirituale presso il Seminario Metropolitano di Varsavia. (polonia cristiana)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: cristianesimo, istituto polacco, patrocinio, seminario | Leave a Comment »
La festa con le pro-loco
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 settembre 2010
Torino 9 e domenica 10 ottobre nei Giardini Reali di Torino le Pro Loco della provincia saranno protagoniste della quinta edizione della manifestazione “Paesi in città-Pro Loco in Festa”. Sono una settantina le associazioni che si daranno convegno per presentare la cultura, le tradizioni, il folklore, l’artigianato, i piatti e i prodotti tipici di paesi e città del territorio. L’evento è organizzato dal Comitato provinciale dell’U.N.P.L.I (Unione nazionale delle Pro loco d’Italia) e dalla Provincia di Torino, con il patrocinio della Regione Piemonte, della Città di Torino e della Camera di commercio. L’obiettivo della manifestazione è duplice: promuovere le tipicità dei paesi, i saperi e tutto ciò che oggi è definito e tutelato dall’Unesco come “patrimonio culturale immateriale”; ma anche attrarre turisti verso le zone di pianura, le valli e le montagne olimpiche. “Paesi in Città- Pro Loco in festa non è mai stata e non sarà neanche quest’anno una festa da strapaese – tengono a sottolineare il Presidente Saitta e gli Assessori Balagna e Perone – Il successo delle precedenti edizioni della manifestazione ha dimostrato l’interesse dei torinesi e dei tanti turisti che visitano la città per il patrimonio storico, culturale ed enogastronomico delle realtà cittadine e paesane al di fuori dell’area metropolitana. Fabrizio Ricciardi, Presidente del Comitato provinciale dell’UNPLI, sottolinea che “le Pro loco raccontano il proprio territorio, la storia e le tradizioni delle comunità locali, portando con sé uno spaccato dei loro paesi, con le loro bellezze naturali e architettoniche, la storia millenaria, la cultura laboriosa fatta di consuetudini e tradizioni popolari.
Le conciliazioni paritetiche nel settore delle tlc
Le conciliazioni paritetiche stanno benissimo e non sono allo sbando. Nelle TLC, dove sono obbligatorie per poter eventualmente adire le vie giudiziarie, le conciliazioni paritetiche tra Associazioni Consumatori e Imprese (unitamente a quelle svolte dai Corecom e dalle Camere di commercio) sono l’unico strumento di equilibrio che contrasta le tantissime pratiche scorrette delle aziende di TLC. Solo nel 2009, infatti, l’Antitrust ha emesso 56 sanzioni.La conciliazione paritetica è l’unico metodo che i cittadini hanno per risolvere un contenzioso con l’impresa, ottenendo un risultato veloce, gratuito e soprattutto assistito dal personale competente delle Associazioni Consumatori. La dimostrazione sono le 13.673 conciliazioni paritetiche effettuate nel 2009 con una risoluzione positiva del 92%. La caratteristica principale della conciliazione paritetica è proprio quella di essere un’intesa fra due parti: i consumatori e l’azienda La capacità di garantire un adeguato accesso alla conciliazione dipende dall’impegno che ci mette l’azienda nel realizzarla. La conciliazione paritetica ha stessa dignità delle altre conciliazioni previste dalla delibera Agcom 173/07/CONS ed è ovviamente un’opportunità in più offerta al consumatore. La conciliazione paritetica è sana e lo dimostrano le tante aziende che hanno accolto la conciliaizone paritetica: Telecom, Wind, Fastweb, Vodafone, Teletù. Appare evidente che la conciliazione paritetica nasce da un incontro e non da uno scontro. Essa esiste se l’azienda ha la volontà di instaurare un rapporto costruttivo con i consumatori. Essa contribuisce allo sviluppo del mercato, migliorando il sistema di assistenza dell’impresa al cliente. La decisione di H3G non pone quindi fine all’istituto della conciliazione paritetica che attualmente rimane l’unico ad essere basato sulla concertazione ed il confronto
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: festa, obiettivo, patrocinio, pro loco | Leave a Comment »