Roma venerdì 5 maggio 2023, ore 18.30 Galleria Incinque Open Art Monti Via della Madonna dei Monti, 69. La Galleria insieme alla curatrice Monica Cecchini apre le porte alla terza edizione della Roma Jewelry Week. Barbato torna nella città eterna come artista premiato durante la seconda edizione dove ha partecipato con il gioiello “sulle Orme del Tempo”. I gioielli in mostra celebrano l’Antica Roma, fino ad arrivare all’Art Nouveau o richiamano il Rinascimento fiorentino. La grande passione per i mosaici romani e l’interesse per la Città Eterna trovano nella galleria Incinque Open Art Monti la location perfetta per un connubio tra storia e arte orafa. Sarà l’occasione per rivelare all’attento pubblico romano la sua nuova collezione di gioielli dedicata al tema della vita, al miracolo della CIONDOLO – SPILLA TRA I SERPENTI DI MEDUSAvita! La mostra proseguirà sabato dalle 11 /13:30 e 16:30/20:30 e domenica 11/13 – 16/20
Posts Tagged ‘personale’
Personale “Sulle orme della Materia”
Posted by fidest press agency su giovedì, 4 Maggio 2023
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: materia, orme, personale | Leave a Comment »
Palermo, Frédéric Bruly Bouabré: Cosmogonie, prima mostra personale in Sicilia
Posted by fidest press agency su lunedì, 17 aprile 2023
Palermo Venerdì 28 aprile, alle ore 18.30, si inaugura al Riso. Museo regionale d’arte moderna e contemporanea. Il progetto espositivo, promosso dalla galleria 091 Art Project e patrocinato dall’Ambasciata della Côte d’Ivoire in Italia, presenta i lavori di Frédéric Bruly Bouabré, celebrato nel 2022 dal MoMA di New York con la retrospettiva Frédéric Bruly Bouabré: World Unbound e più volte presente alla Biennale di Venezia, non soltanto nel Padiglione della Costa d’Avorio della più recente edizione ma anche nel Palazzo Enciclopedico di Massimiliano Gioni. «La mostra – dichiara la curatrice Cristina Costanzo, ricercatrice di Storia dell’arte contemporanea all’Università di Palermo – intende offrire un affondo critico sulla produzione di Frédéric Bruly Bouabré attraverso un corpus di oltre 60 opere che attraversano un ampio arco cronologico, dal 1994 al 2008, e sono rappresentative della sua ricerca affidata ai topoi ricorrenti, come il sole, le bandiere e le leggende, che contraddistinguono il suo originalissimo immaginario. Saranno presentate per la prima volta a Palermo le sue installazioni di vario formato dalla spiccata componente verbo-visuale che riflettono sulla storia dell’umanità, cui Frédéric Bruly Bouabré affida la sua visione dell’arte come processo di conoscenza universale. Sarà esposto anche un omaggio, datato 1994, di Frédéric Bruly Bouabré ad Alighero Boetti». In occasione della mostra Frédéric Bruly Bouabré | Cosmogonie verrà presentato l’omonimo catalogo pubblicato da Unipa Press, con contributi di Maddalena De Luca, Michele Cometa, Cristina Costanzo, Emmanuelle Spiesse, Giulia Campanella, e fotografie di Iole Carollo.
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: Frédéric Bruly Bouabré, mostra, palermo, personale | Leave a Comment »
“Carenze di personale negli uffici capitolini
Posted by fidest press agency su venerdì, 14 aprile 2023
Roma. Sono croniche e gravissime, ma i concorsi restano al palo e la ormai mitologica ‘Città dei 15 minuti’, progetto annegato nelle solite chiacchiere targate Pd, si avvera nella più reale e disastrata ‘Città del giorno dopo’. Uffici chiusi e certificati negati in un normale giorno di lavoro e in orario di sportello: ma il personale manca anche in VIII Municipio e l’invito è a ‘tornare domani’, o andare alla ricerca di un tabaccaio autorizzato ad effettuare il servizio”. Ne dà notizia il consigliere capogruppo della Lega in Campidoglio Fabrizio Santori, raggiunto dalle lamentele di numerosi cittadini. “Il Sindaco e l’assessore Catarci si vergognino, il personale capitolino è allo stremo. Chi è stato nominato ed è pagato per risolvere i problemi dei cittadini e degli impiegati ne crea di ulteriori, aggiungendo altri motivi di disagio e fastidio ad una lista già troppo lunga: invece di imporsi a colpi di divieti, proibendo il comando dei lavoratori del Campidoglio ad altri enti per coprire la propria incapacità politica, Catarci si impegni a migliorare da subito le condizioni e l’organizzazione degli uffici, arricchendoli delle necessarie risorse umane”, conclude.
Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: carenza, personale, roma | Leave a Comment »
Reek of past pitfalls è la prima mostra personale a Milano di Caterina De Nicola
Posted by fidest press agency su martedì, 11 aprile 2023
Milano Giorni e orari di apertura in occasione della Milano Art Week 2023: 11-12 aprile: H11:00-17:00, 13-14-15 aprile: H11:00-20:00, 16 aprile: H12:00-18:00 Istituto Svizzero Via del Vecchio Politecnico 3, Ingresso gratuito. Curata da Gioia Dal Molin la mostra presenta una grande installazione site-specific all’interno dello spazio dell’Istituto Svizzero. Nella sua pratica artistica, Caterina De Nicola lavora attraverso la scrittura, la pittura, la scultura, la musica e la performance. È interessata all’idea di glitch e spesso utilizza oggetti trovati e simboli per mettere in discussione l’essenza stessa della forma, del significato e del gusto estetico. Come produttrice musicale, Caterina De Nicola è influenzata dai sottogeneri della musica noise.Il 15.04.2023 alle H16:00, l’artista Caterina De Nicola sarà in dialogo con la curatrice Gioia Dal Molin all’interno degli spazi della mostra. A seguire avrà luogo il dramatic reading The Besieged Courtyard (Il cortile assediato) di Michèle Graf e Selina Grüter con Francesca Flora, Isabella Mongelli e Li Tavor.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: caterina de nicola, milano, mostra, personale | Leave a Comment »
Lavoro: Rojc (Pd), potenziare personale Ispettorato nazionale
Posted by fidest press agency su lunedì, 10 aprile 2023
“Il ministro del Lavoro assuma ogni iniziativa utile al fine di proseguire l’azione già avviata dal precedente Governo per quanto riguarda la sicurezza nei posti di lavoro, potenziando il personale in servizio presso l’Ispettorato nazionale del Lavoro (Inl). In queste condizioni, è stata opportuna la retromarcia del Governo sulla prevista soppressione dell’Ispettorato del lavoro, che doveva entrare nel Dl PA Ministeri e che è stata denunciata dal Pd”. Così la senatrice Tatjana Rojc (Pd), redendo nota la sua interrogazione alla ministra del Lavoro Marina Calderone, facendo seguito alla scoperta di 69 lavoratori in nero e irregolari dalla Guardia di Finanza della Compagnia di Latisana (Udine) e raccogliendo l’appello del prefetto di Udine Massimo Marchesiello per “più controlli”. L’atto parlamentare è stato sottoscritto dai senatori dem Giacobbe, Furlan, Martella, Camusso, Rando, Sensi, La Marca, Fina, D’Elia. “Oltre a seguire la strada aperta dal ministro Orlando col concorso del 2022 – indica la senatrice dem – bisogna contestualmente promuovere, per quanto di competenza, una più efficace azione di coordinamento con gli altri enti preposti, a partire dalle Asl territoriali, con l’obiettivo di incrementare sensibilmente il numero dei controlli”. “Il lavoro irregolare è un danno secco per chi opera nella legalità – sottolinea Rojc – genera un vero e proprio sfruttamento e altera la concorrenza tra imprese”.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: ispettorato, lavoro, personale | Leave a Comment »
Scuola: Più soldi e valorizzazione del personale, lo scrive il Ministro Valditara nell’Atto di indirizzo
Posted by fidest press agency su venerdì, 31 marzo 2023
Assegnare ai docenti “un riconoscimento economico legato alla complessità del ruolo” e procedere per la “valorizzazione del personale della scuola”: l’importante impegno è presente nella versione definitiva dell’Atto di indirizzo approvato dai vari ministeri del Governo Meloni e firmato dal titolare dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, con all’interno la recente integrazione dei 300 milioni (da destinare anche al personale Ata) inizialmente destinati a finanziare altro. “Le intenzioni sono ottime – commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief -, solo che se rimaniamo alla mera realtà ad oggi c’è solo l’integrazione dell’atto di indirizzo del CCNL 2019/2022, che prevede la disponibilità di ulteriori 300 milioni di euro circa, stanziati dalla legge di bilancio 2022: certamente, lo spostamento della somma dal Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa all’incremento della componente fissa della retribuzione del personale della scuola, è un fatto positivo. Ma non può bastare. Come non può bastare l’assegnazione di 37,5 milioni al personale Ata, che si ritrovano i livelli professionali bloccati da mezzo secolo. Assegnare ulteriori 20-25 euro lordi a lavoratore, oltre ai 100 di fine 2022, deve essere solo l’inizio. Senza dimenticare che mancano anche i 56 milioni per finanziare le progressioni economiche (rispettivamente 700 e 1.250 euro previsti dal Contratto ma mai stanziate) che si vorrebbero persino abolire. E dove sono le risorse aggiuntive la figura professionale del Dsga che continuerà a essere trattata quale quella del ‘segretario’?”. “La verità – continua Pacifico – è che servono almeno 6 miliardi di euro per pagare l’indennità di vacanza contrattuale piena, che copra fino al 15 per cento di aumento di inflazione che si è venuta a determinare tra il 2022 e il 2023. Coprire l’1,5%, come è stato fatto con l’avvio del 2023, non può bastare. Senza dimenticare il 2013 ‘derubato’ dalla carriera: per questo, Anief ha avviato una campagna nazionale per tutelare le retribuzione durante l’inflazione salita di 12 punti solo nell’ultimo anno per la guerra in Ucraina e il caro energia: la normativa vigente primaria prevede infatti che l’indennità di vacanza contrattuale sia pari a non meno il 50% dell’aumento del costo della vita, quindi attorno al 7 per cento, considerando pure l’anno in corso. In cifre, anziché tra 6 ai 14 euro di aumento servono almeno 80 euro medi: sono quelli – conclude il sindacalista – che andremo a chiedere al giudice”.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: personale, retribuzioni, scuola | Leave a Comment »
Scuola: Mobilità per il personale educativo
Posted by fidest press agency su giovedì, 30 marzo 2023
Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi il 3 maggio. Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 29 maggio.Dallo scorso 9 marzo l’ANIEF ha avviato le iniziative di supporto alla compilazione della domanda, predisponendo un tutorial che illustra le linee guida della procedura da seguire. È possibile ottenere assistenza alla compilazione della domanda di mobilità esclusivamente su appuntamento e in modalità telematica a distanza per i propri iscritti e per chi si iscrive contestualmente. Si ricorda che la domanda va presentata in forma telematica, tramite il Servizio Istanze OnLine accessibile all’indirizzo: https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm Può presentare la domanda tutto il personale educativo, mentre il personale educativo neoimmesso in ruolo, non avendo ancora una sede di titolarità, è tenuto a compilare la domanda di mobilità. È possibile indicare fino a 50 Istituzioni Educative per un massimo di 9 province. Le domande devono essere corredate dalle dichiarazioni dei servizi prestati, allegato D, dove si autocertificano gli anni di servizio (180gg), anno in corso escluso, dalle varie autodichiarazioni che possono essere sostituite dalla Pluridichiarazione Sostitutiva di certificazione per Mobilità, in modo da realizzare un unico file. Sono da compilare, solo se in possesso dei requisiti relativi: dichiarazione punteggio aggiuntivo (solo per chi nel periodo tra l’a.s. 2000/2001 e l’a.s. 2007/2008 non ha presentato domanda di mobilità per un triennio); dichiarazione servizio continuativo (solo per chi ha prestato servizio di ruolo senza interruzioni negli ultimi tre anni scolastici nella scuola di attuale titolarità); certificazione Legge 104; dichiarazione Legge 104.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: educativo, mobilità, personale | Leave a Comment »
Scuola: Personale Ata
Posted by fidest press agency su lunedì, 27 marzo 2023
Il nuovo Atto di indirizzo integrativo del comparto Scuola, Università e Ricerca, comprensivo dei 300 milioni di euro aggiuntivi concordati a novembre con i sindacati, dovrebbe spianare la strada per completare la parte economica del Ccnl 2019-2021. Nel corso del proprio intervento Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief, ha affermato che in questo momento “abbiamo delle risorse e dobbiamo decidere come attribuirle. In base all’accordo, le risorse vengono date ai docenti; secondo noi vanno date a tutto il personale, anche Ata ed educatori. Detto questo, è evidente che dalle scelte che faremo dipenderà anche la questione dei profili Ata. I Dsga hanno avuto soltanto 49 euro di aumenti annuali e nell’Atto di indirizzo si dice che deve essere valorizzata la figura del Dsga e per fare ciò, secondo noi, servono le risorse per aumenti adeguati. Il Dsga deve essere pagato da Direttore e no da segretario, servono 30milioni di euro per aumenti adeguati”. Il sindacalista autonomo ha anche parlato dei buoni pasto: “in altri contratti sono previsti, ci chiediamo come mai non accade ciò per la scuola. Come sindacato abbiamo anche previsto un aumento dei giorni di congedo per le donne vittime di violenza. Per quanto riguarda poi la continuità didattica, riteniamo che venga salvaguardata in maniera differente, il problema va affrontato alla matrice. Il problema della continuità didattica si risolve se si vanno a ristorare coloro che sono fuori dal proprio luogo di residenza: vorremmo che venisse introdotta una indennità di sede per ristorare chi si trova fuori dalla propria residenza appunto. Servono ovviamente delle risorse”, ha concluso il leader Anief.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: ata, personale, scuola | Leave a Comment »
Farmacie: carenza personale
Posted by fidest press agency su domenica, 19 marzo 2023
Carenza di personale, necessità di organizzare e ampliare gli spazi, eccessivo carico burocratico: sono le principali criticità avvertite dai farmacisti nel percorso evolutivo di questi tre anni che ha portato le farmacie a diventare, in molti casi, presidio sanitario sul territorio e hub vaccinale. Intanto, tra i nuovi servizi che si prendono in considerazione per ampliare il proprio ruolo, oltre alle vaccinazioni, c’è anche il deblistering. I dati emergono da una indagine Ipsos, commissionata da Fofi per analizzare l’evoluzione nel percepito della figura del farmacista e valutare le aspettative e i bisogni della popolazione, che è stata condotta tra novembre e dicembre su un campione di 1.000 italiani – rappresentativo della popolazione maggiorenne – e 400 farmacisti e che è stata presentata a Roma. «Negli ultimi tre anni» ha spiegato Nando Pagnoncelli, presidente Ipsos Italia, all’evento di presentazione, «il ruolo del farmacista e della farmacia è cambiato e la pandemia ha fatto da acceleratore. Il farmacista, oggi, si sente ed è una figura di riferimento per il cittadino; al contempo, la farmacia eÌ sempre più un presidio di assistenza sanitaria sul territorio, svolgendo un ruolo di pubblica utilità che le viene riconosciuto dai cittadini. Questa evoluzione rappresenta, per la maggior parte dei farmacisti, una valorizzazione, ma non è priva di difficoltaÌ e in questa direzione serve un supporto anche dalle Istituzioni». Per quanto riguarda i servizi, tra quelli attualmente offerti indicati dalle farmacie c’è la misurazione della pressione (97%), glicemia (83%), colesterolo e trigliceridi (73%). Mentre tra i servizi che si vuole implementare emergono la spirometria (17%) e l’assistenza infermieristica in farmacia (19%) e domiciliare (13%), ma anche Telemedicina con Ecg, holter cardiaco, holter pressorio (19%). Interessante il risultato sul deblistering o riconfezionamento personalizzato di farmaci), indicato dal 12%. Per il resto viene fatto riferimento anche all’estetica oncologica in farmacia (5%) e a trattamenti estetici/cabina estetica (9%). Da parte loro, i cittadini manifestano interesse per servizi infermieristici in farmacia (19%) e a domicilio (17%), per i servizi di vaccinazione e di analisi di primo livello: pressione (18%), colesterolo e trigliceridi (18%). Guardando in prospettiva, le principali attese di servizio dei cittadini sono molto pratiche e riguardano la prenotazione di esami e visite specialistiche (26%), l’ordine (20%) e la consegna dei farmaci a domicilio (22%). Ma, continua Pagnoncelli, «per poter implementare nuovi servizi le farmacie avrebbero bisogno in primis di riorganizzare (38%) ed ampliare gli spazi (34%), oltre che di potenziare l’organico». In particolare, la necessità è quella di aumentare il numero di professionisti sanitari di riferimento (23%) – tra cui infermiere, fisioterapista, psicologo, estetista, estetista oncologico, ostetrica -, ma anche di contare su un numero maggiore di farmacisti (22%). Supporti informatici e software che facilitino la gestione degli aspetti burocratici sono indicati nel 10% delle risposte. Il tema della carenza di personale è stato ripreso anche nella tavola rotonda e da Andrea Mandelli, presidente di Fofi, arriva una riflessione: «ci sono realtà in cui è diventato critico assicurare il servizio. Se già in città come Roma e Milano sono avvertite difficoltà, pensiamo alle aree montane, a quelle più disagiate, in cui anche fare il turno di notte è complicato». Poi, c’è il tema della regionalizzazione della sanità: «abbiamo troppe maniere parziali di vedere il servizio. Non c’è solo una frammentazione in termini regionali, ma anche di Asl. Infine, la remunerazione: «Intendo sostenere tutte le iniziative che mirino a consolidare i servizi in farmacia e ad ampliarne il ruolo nella sanità del territorio» è stato l’intervento di Orazio Schillaci, Ministro della Salute. «I tempi sono ormai maturi per rivedere il sistema di remunerazione della filiera, che da anni deve essere aggiornato. Già ora è all’esame della conferenza Stato Regioni il decreto relativo al Riparto delle risorse della remunerazione aggiuntiva e si è provveduto alla approvazione dei cronoprogrammi regionali relativi alla sperimentazione dei servizi. Si tratta di passaggi decisivi che danno concretezza alla farmacia dei servizi e l’augurio è che tra non molto non si parlerà più di sperimentazione, ma che diventerà qualcosa di strutturale». By Francesca Giani (Abstract by Farmacista33)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: carenza, farmacie, personale | Leave a Comment »
Scuola e aumenti personale
Posted by fidest press agency su sabato, 18 marzo 2023
“Con la firma del Ministro Valditara, è arrivata l’integrazione per 300 mln di euro all’Atto di indirizzo sottoscritto con i Sindacati a novembre scorso e che già aveva portato al riconoscimento degli arretrati per il Personale Scolastico. Con questa integrazione, già stanziata in Legge di Bilancio e che andrà a valere sul rinnovo del nuovo Contratto Nazionale Collettivo, al personale del comparto scuola saranno riconosciuti ulteriori aumenti sulla quota parte della retribuzione fissa. Viene inoltre demandata alla contrattazione tra Aran e Sindacati la definizione dei criteri per la valorizzazione del Personale Docente, nell’ottica della riduzione dei divari territoriali e della lotta alla dispersione scolastica, con particolare attenzioni a quelle realtà scolastiche più delicate. È un impegno preso che questo Governo ha voluto mantenere e che è frutto di un proficuo e costante dialogo tra il Ministro Valditara e le Organizzazioni Sindacali. Ed è anche una ulteriore dimostrazione di quanto la Scuola e il Personale Scolastico siano centrali nella nostra agenda politica. C’è ancora tanto da fare. Ma finalmente si è intrapresa la strada giusta”. Lo dichiara Gimmi Cangiano, Componente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione alla Camera, di Fratelli d’Italia
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: aumenti, personale, scuola | Leave a Comment »
20 febbraio Giornata nazionale del personale sanitario
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 febbraio 2023
A Roma, lunedì 20 febbraio a partire dalle 9, presso l’Aula Magna della Pontificia Università San Tommaso D’Aquino, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Ministro della Salute Orazio Schillaci e di altre autorità. A beneficio di quanti non potranno presenziare e della cittadinanza in generale, sarà predisposto un servizio di diretta streaming, attraverso i canali social e i siti istituzionali degli Enti organizzatori.La celebrazione congiunta sarà strutturata in modo da alternare letture di brevi testi di scienziate e scienziati, poeti e poetesse con esecuzioni musicali della Red Shoes Women Orchestra, diretta dal Maestro Dominga Damato e composta da sole musiciste donne.La scelta di privilegiare un’orchestra al femminile nasce dalla comune volontà di lanciare un segnale di attenzione per contrastare la violenza e gli episodi che la cronaca continua a registrare e che, purtroppo, sempre più spesso sono perpetrati, in particolare contro le donne e contro i professionisti sociosanitari a prescindere dal genere. Promossa dal regista Ferzan Ozpetek e dal paroliere Mogol, la giornata è stata istituita con la Legge 13 novembre 2020 “per onorare il lavoro, l’impegno, la professionalità e il sacrificio del personale medico, sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato nel corso della pandemia da Coronavirus”. È stata scelta la data simbolica del 20 febbraio per ricordare il giorno in cui a Codogno venne scoperto il “paziente uno”.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: giornata, personale, sanitario | Leave a Comment »
Scuola: Reclutamento personale, sindacati convocati domani
Posted by fidest press agency su lunedì, 16 gennaio 2023
Dopo una fase iniziale di “conoscenza” tra le parti, da martedì prossimo entrerà nel cuore dei problemi il confronto tra ministero dell’Istruzione e sindacati rappresentativi: il 17 gennaio, alle ore 17,30, l’amministrazione centrale ha convocato i sindacati rappresentativi per un confronto con il Capo di Gabinetto. La convocazione arriva dopo la richiesta che l’Anief ha inviato all’inizio del nuovo anno, il 2 gennaio, al ministro Giuseppe Valditara. Il tema principale sui cui ci si soffermerà è quello del “reclutamento del personale”.Sulle nuove modalità selettive, concorsuali e di individuazione dei candidati, la delegazione Anief ha predisposto una serie di punti: le richieste di emendamento al decreto Milleproroghe presentate lunedì in Senato; le modifiche alla gestione della fase transitoria del reclutamento prevista dal PNRR nell’utilizzo del doppio canale di reclutamento, e delle graduatorie di merito dei concorsi ordinari e straordinari, l’utilizzo di un organico aggiuntivo, come fatto nell’ultimo biennio; l’assunzione in ruolo del personale abilitato e specializzato all’estero; la semplificazione per la formazione iniziale curricolare e su posti di sostegno degli insegnanti in Italia e lo sblocco del concorso abilitante; l’individuazione di soluzioni per il personale in servizio nelle scuole all’estero, per educatori, ITP e docenti di religione cattolica; l’assorbimento del precariato su tutti i posti vacanti e disponibili, anche in organico di diritto o in deroga senza titolare e senza vincoli per la mobilità; la conferma dei ruoli per il personale assunto con riserva dopo il superamento dell’anno di prova.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: personale, recutamento, scuola | Leave a Comment »
Personale di Greta Schödl
Posted by fidest press agency su lunedì, 16 gennaio 2023
Bologna Sabato 28 gennaio 2023, LABS Contemporary Art Via Santo Stefano 38,è lieta di presentare Il segno traccia del nostro vissuto, personale di Greta Schödl, a cura di Silvia Evangelisti. La mostra, organizzata nell’ambito di ART CITY Bologna 2023 in occasione di ARTEFIERA, presenta una selezione di opere inedite.Nata a Hollabrunn, in Austria, nel 1929, Greta Schödl si trasferisce a Bologna alla fine degli anni Cinquanta. Attiva dagli anni Sessanta, nel 1978 partecipa alla 38ma Biennale di Venezia e nel 1981 alla Biennale di São Paulo in Brasile. Le sue opere sono presenti in diverse collezioni nazionali e internazionali oltre che in diversi musei, tra cui la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, il MART di Rovereto, il MAGA di Varese, e il National Museum of Women in the Arts di Washington (USA). Il lavoro di Greta Schödl incorpora lettere e simboli, ripetuti ritmicamente fino a renderli astratti. Forme geometriche e segni decisi si intrecciano con le parole, illuminate con foglia d’oro e fuse su diverse superfici: pagine di libri botanici, mappe, carte, foglie, pezzi di marmo, lenzuoli, che portano memoria di esistenza passata. Attraverso la combinazione di rappresentazione linguistica e visiva, Schödl cancella il significato originale delle parole e degli oggetti che usa impregnandoli di un nuovo significato. Il suo lavoro sfida i costrutti sociali del linguaggio e suggerisce forme alternative di espressione e interpretazione. La dimensione spaziale, luogo dell’accadimento creativo, allora, si dilata e si moltiplica, come in una partitura musicale, in segrete e calibratissime relazioni formali che svuotano la parola dal suo significato semantico per renderla flusso continuo di segni, per così dire, preverbali e comuni a tutti e a tutte le culture, risalendo all’origine alfabetica del linguaggio in quanto strumento primo di percezione e di comunicazione elaborato dagli uomini. Orari Martedì-sabato: h. 10-13 e 15-19 o su appuntamento. Orari per ART CITY Bologna 2023 27, 31 gennaio, 1, 2, 3, 5 febbraio: h. 10-13 e 15-19 28 gennaio (opening): h. 16-21 4 febbraio: h. 10-23. http://www.labsgallery.it
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: Greta Schödl, personale | Leave a Comment »
Per i diritti del personale della scuola il 2022 è stato un anno record
Posted by fidest press agency su lunedì, 2 gennaio 2023
Lo Stato è stato condannato a pagare, dai tribunali di lavoro, tra i 9 e i 10 milioni di euro, per risarcire docenti e Ata a seguito di mancanze che il ministero dell’Istruzione si è ostinato a perpetrare, a costo di andare contro direttive e norme dell’Unione europea. Sino circa mille le sentenze ottenute dai legali che operano per Anief, che hanno prodotto 9 mila euro, in media, di risarcimento a ogni associato precario o di ruolo iscritto al giovane sindacato. È esemplare quanto accaduto nella settimana pre-natalizia: vengono recuperati 150 mila euro, solo a Cuneo è stato risarcito un docente con 27.567 euro pari a 10-12 mensilità. È lungo l’elenco delle cause promosse da Anief attraverso ricorsi ad hoc: si va dall’abuso dei contratti a termine al recupero degli scatti di anzianità per i supplenti; dalle mensilità estive non pagate pure se i contratti riguardano posti liberi ai risarcimenti per ferie non godute e non monetizzate; dal salario accessorio (RDP per i docenti e CIA per il personale Ata), alle ricostruzioni di carriera, al gradone professionale, alla carta docenti estesa ai precari. Vanno annoverati poi 5 mila nuove cause iscritte al ruolo nel 2022, più 12 mila nuove richieste di adesione ai ricorsi promossi gratuitamente dal sindacato, sempre nell’anno che si sta per concludere. Sono pari al 100% le vittorie ottenute con sentenza definitiva.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: diritti, personale, scuola | Leave a Comment »
Sanità: Mandelli (FOFI), necessario investire su personale
Posted by fidest press agency su martedì, 13 dicembre 2022
“È tempo di investire di più in Sanità, potenziando la prossimità e puntando su quei professionisti, come medici di medicina generale, farmacisti e infermieri, che già oggi sono il punto di riferimento dei cittadini e che collaborano all’interno di quella rete multiprofessionale indicata dalla riforma dell’assistenza territoriale”. Così a Sky Tg24 il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani Andrea Mandelli, che poi ha proseguito: “Il contributo dei professionisti sanitari durante la pandemia è stato straordinario: ora è indispensabile investire sul personale sanitario per aumentare il numero dei professionisti e garantire una retribuzione economica adeguata all’impegno profuso quotidianamente al servizio della salute degli italiani. Per quanto riguarda il PNRR, piuttosto che creare nuove infrastrutture che presentano numerose criticità per una efficace implementazione, sarebbe opportuno rafforzare quelle strutture che già funzionano, a partire dai farmacisti e dalle farmacie di comunità. Proprio ieri, in Lombardia abbiamo raggiunto un milione di dosi di vaccino anti-Covid somministrate nelle farmacie, con punte di oltre settemila vaccinazioni al giorno. E stiamo contribuendo in maniera determinante alla campagna antinfluenzale che in Lombardia è gratuita per tutta la popolazione”, ha concluso.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: investire, personale, sanità | Leave a Comment »
Istruzione: Decreto legge Aiuti Quater, segnalati gli emendamenti chiesti da Anief per salvaguardare il personale
Posted by fidest press agency su domenica, 11 dicembre 2022
I senatori delle commissioni di competenza hanno selezionato gli emendamenti al voto in quinta Commissione, Bilancio, di Palazzo Madama per accelerare le votazioni. Riguardano aspetti decisivi per risolvere questioni importanti che rischiano altrimenti di incancrenirsi: il reintegro del personale assunto con riserva e poi licenziato; la valorizzazione dei DSGA, con integrazione delle graduatorie del concorso straordinario, più deroghe per vincoli e mobilità; l’avvio di un corso-concorso riservato ai dirigenti scolastici; la valorizzazione degli ordinamenti professionali del personale ATA; l’adeguamento in organico di diritto dei posti in deroga su sostegno; la trasformazione a regime degli aumenti una tantum del salario accessorio 2022 del personale scolastico.Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief: “Stiamo seguendo con vivo interesse l’esito delle nostre proposte emendative. Inoltre, il nostro sindacato ha ripresentato gli emendamenti esclusi al disegno di legge di Bilancio con la Confedir in quinta Commissione Bilancio della Camera dei Deputati all’interno di una memoria con 30 nuove proposte emendative.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: istruzione, personale | Leave a Comment »
Scuola Personale ATA e DSGA, serve una svolta
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 dicembre 2022
Il personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola è il meno pagato della pubblica amministrazione. Per sanare il problema personale, anche dei DSGA, è giunto il momento di valorizzare la preziosa opera professionale che attuano e di introdurre i profili AS e C, ovvero il coordinatore dei collaboratori scolastici e il coordinatore degli assistenti tecnici e amministrativi, previsti peraltro da diversi lustri dal contratto collettivo nazionale. A chiederlo è il sindacato Anief, attraverso uno specifico emendamento con cui si intende modificare il decreto legge n. 176 Aiuti quater.Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ricorda che “le risorse finanziarie che il sindacato ha quantificato in 400 milioni di euro per il rinnovo del contratto sono un passaggio ineludibile. Qualora ciò non avvenga, si andrà automaticamente ad annullare il prezioso lavoro che si sta facendo in Aran sulla revisione degli ordinamenti professionali”.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: personale, scuola | Leave a Comment »
Scuola: Il Governo vuole pagare il “merito” cancellando scuole e personale
Posted by fidest press agency su lunedì, 28 novembre 2022
Anief dissente: domani arriva alla Camera la Legge di Bilancio che non dà soldi all’Istruzione e vuole valorizzare docenti e Ata tagliando le spese. Neanche un euro per il rinnovo del contratto 2022-24 del comparto Scuola, in compenso dal 2024 torna la politica dei tagli, iniziata nel 2008 dall’ultimo Governo Berlusconi, che cancella centinaia di scuole autonome, presidenze e direzioni dei servizi generali e amministrativi. “È una manovra deludente – commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, alla vigilia dell’arrivo del testo a Montecitorio dove è atteso da un’approvazione con ritmi serrati – che faremo del tutto per far modificare, pur consapevoli che gli spazi sono ridotti sia per il poco tempo a disposizione che per la necessità di convogliare le risorse pubbliche sul caro energia. È però anche vero che il ministro dell’Istruzione ha preso con noi degli impegni precisi, che prevedono risorse aggiuntive per il nuovo contratto, invece assenti, come pure per la valorizzazione del personale. Diciamo subito a Valditara che non può essere di certo ‘il gioco delle tre carte’ a finanziare il ‘merito’ che il Governo vuole introdurre: le forme di carriera e i profili professionali chiesti anche da Anief prevedono l’impiego di risorse ad hoc, non di certo il loro finanziamento attraverso la cancellazione di altri sedi scolastiche e la riduzione del personale. Se le cose stanno così, se dobbiamo assistere ad un nuovo dimensionamento, sotto traccia, noi non possiamo che dissentire”, conclude Pacifico.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: merito, pagare, personale, scuola | Leave a Comment »
Scuola: Più personale e graduatorie concorso Straordinario bis allargate
Posted by fidest press agency su martedì, 22 novembre 2022
Il Governo ha ben presente i problemi della scuola, a partire dal mancato organico aggiuntivo e dalla necessità di procedere allo scorrimento delle graduatorie del concorso Straordinario bis: a dirlo, a Roma, presso l’Hotel H10, è stato il sottosegretario all’Istruzione Paola Frassinetti, durante il seminario di formazione per i legali sul ‘Dialogo tra le corti e il precariato scolastico italiano’. “Una delle emergenze più importanti che deve affrontare il Governo – ha detto Frassinetti – è sicuramente quella dell’organico aggiuntivo da dare alle scuole, perché anche se il Covid non c’è più è necessario maggiorare l’organico perché le persone che sinora si sono fatte in quattro per risolvere i problemi negli ultimi anni possano farlo fino in fondo”. L’apertura del rappresentate di Governo ha permesso anche di parlare della conferma nei ruoli dello Stato dei diplomati magistrale, dell’estensione della fase transitoria con immissioni in ruolo da GPS prima e seconda fascia su posto comune, dei titoli di studio conseguiti all’estero. “Da avvocato – ha continuato -, ringrazio gli avvocati, perché il fatto che vi sia un ricorso alla giustizia è dovuto a tantissimi vizi e concorsi privi di regolarità, quindi non accettati dai concorrenti.” Il sottosegretario Frassinetti ha quindi detto di volere “ringraziare ancora una volta l’Anief per il prezioso contributo che offre a tutta la causa dell’educazione e del sistema d’istruzione italiano, perché riesce con competenza ad estrapolare le problematiche più importanti portandole all’attenzione della politica. Sono stata all’opposizione, abbiamo sempre sostenuto queste battaglie: ora siamo al Governo e abbiamo trovato una situazione complessa da affrontare. Il premier Giorgia Meloni ci ha dato le indicazioni: dobbiamo stare vicino ai lavoratori, cercando di risolvere le criticità più imminenti. Ci auguriamo – ha concluso – che dopo il successo del contratto di lavoro si riesca a dare dei segnali di concretezza”.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: concorso, personale, scuola | Leave a Comment »
Disneyland Paris, al via la selezione del personale in Italia
Posted by fidest press agency su domenica, 6 novembre 2022
Roma La Disneyland Paris, realizzerà il 22 e 23 novembre una selezione del personale in Italia. Ogni anno l’azienda propone circa 8.000 contratti di lavoro adatti a persone dinamiche, desiderose di lavorare in un ambiente multietnico e magico come quello di Disneyland Paris, dove sono impiegati circa 16.000 lavoratori, con più di 100 nazionalità differenti, tra le quali la nazionalità italiana è una delle più diffuse. Le opportunità attualmente disponibili, sia a tempo determinato che indeterminato, rientrano nell’ambito delle professioni della ristorazione e dell’accoglienza della destinazione. Previa inscrizione al seguente link https://emplois.disneycareers.com/emploi/marne-la-vallee/selezione-del-personale-a-roma-22-e-23-novembre-2022/391/37993388624 i candidati, una volta superato il primo step di selezione, saranno invitati a Roma per procedere con il colloquio finale.Per i collaboratori provenienti dall’estero, Disneyland Paris propone l’alloggio, le condizioni e le informazioni in merito a questa opportunità verranno precisate durante la presentazione che avrà luogo prima di ogni sessione di selezione.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: Disneyland, paris, personale | Leave a Comment »