Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Posts Tagged ‘podio’

Columbia Threadneedle Investments al 23° Premio Alto Rendimento sul podio dei migliori gestori esteri

Posted by fidest press agency su sabato, 3 aprile 2021

Columbia Threadnedle Investments, gruppo specializzato nell’attività di asset management leader a livello globale, sale sul podio tra i vincitori del 23° Premio Alto Rendimento. In questa edizione, nella sua versione digitale, Columbia Threadneedle Investments ritira virtualmente il premio nella categoria ‘Fondi Esteri – Miglior gestore’. Una nuova conferma per la società di gestione che consolida i successi ottenuti in questi anni in cui ha sempre più creduto nel ruolo centrale degli investimenti responsabili e nell’importanza della ricerca.Il secondo riconoscimento è andato al comparto Threadneedle (Lux) Global Smaller Companies AE EUR, che ha ottenuto il Premio Alto Rendimento nella categoria “Migliore fondo azionario internazionale Small Cap”, per il terzo anno consecutivo. Il comparto, gestito da Scott Woods, è un azionario globale che investe almeno due terzi del proprio patrimonio in azioni globali di società a piccola capitalizzazione, dall’elevata qualità e potenzialità di crescita, ma che si ritengono sottovalutate dal mercato. In particolare, si focalizza su quelle con un’imprenditorialità più marcata, attive in specifiche nicchie di mercato, che possono generare rendimenti potenzialmente rilevanti.“In Columbia Threadneedle Investments abbiamo un obiettivo: il successo dei nostri clienti. Ci impegniamo a ottenerlo grazie a un approccio d’investimento unico nel suo genere che si fonda su quattro pilastri: prospettive globali, che ci consentono di avere una conoscenza completa di ciò che accade in tutto il mondo, qualità della ricerca, grazie al lavoro di team composti da oltre 450 professionisti, investimento responsabile, con l’ausilio di strumenti proprietari di analisi che abbiamo sviluppato internamente, e miglioramento continuo, per ricercare sempre le più interessanti opportunità da offrire ai nostri clienti” – ha dichiarato Alessandro Aspesi, Country Head Italia di Columbia Threadneedle Investments. Scott Woods, gestore del comparto basato a Londra, ha concluso: “Si tratta di un nuovo significativo riconoscimento, fonte di grande soddisfazione per me e per tutto il team, che premia il nostro approccio di gestione in un momento storico complesso a livello globale. Il comparto, a partire dal lancio, ha sempre ottenuto solidi rendimenti corretti per il rischio. Questo perché puntiamo ad offrire, anche e soprattutto in momenti di alta volatilità del mercato, ritorni elevati e sostenibili grazie a un portafoglio di alta qualità, composto da small cap brillanti”.Il Premio Alto Rendimento è attribuito dal Sole 24 Ore alle Società di Gestione e ai Fondi Comuni d’investimento che si sono distinti per i risultati conseguiti, nonché per l’impegno e la professionalità nel prendersi cura degli investimenti, ispirandosi al fondamentale valore della tutela del risparmiatore. Il premio, vera e propria pietra miliare per chi deve decidere dove investire i propri risparmi, viene assegnato sulla base dei criteri e della metodologia della società di analisi indipendente Cfs Rating, partner storico. http://www.columbiathreadneedle.it

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

La Sapienza sul podio degli Atenei italiani nella classifica mondiale Arwu di Shanghai

Posted by fidest press agency su lunedì, 24 agosto 2020

La Sapienza si conferma tra le migliori università al mondo nell’Academic Ranking of World Universities 2020 (Arwu), classifica delle top 1000 università a livello globale che è stata pubblicata oggi 15 agosto a cura del Shanghai Ranking Consultancy, organizzazione indipendente di ricerca sull’istruzione superiore.L’Ateneo si colloca sul podio delle università italiane nel range 151-200. Nella stessa fascia le Università di Pisa e di Milano. Seguono nel range 201-300 il Politecnico di Milano, le Università di Bologna, Padova e Torino.Complessivamente sono 46 gli atenei del Paese nelle prime 1000 posizioni su oltre 2000 università censite e su oltre 18.000 stimate nel mondo. Gli indicatori presi in esame dall’Arwu sono rigorosi e comprendono premi internazionali e riconoscimenti accademici ricevuti, qualità della ricerca (paper pubblicati e ricercatori più citati) e produttività dei docenti.
In particolare sono 6 i parametri su cui si basa la classifica: i premi Nobel e le Medaglie Fields di ex studenti (10%) o di ricercatori della singola Università (20%), il numero di ricercatori altamente citati determinati da Clarivate Analytics (20%), le pubblicazioni su “Nature & Science” (20%), le citazioni di pubblicazioni scientifiche e tecnologico-sociali (20%). Questi parametri sono poi correlati con lo staff accademico, dando un ulteriore parametro di produttività pro-capite (10%).Per le prime 100 università della classifica di Shanghai sono esplicitati la posizione e il punteggio secondo i parametri utilizzati. Le altre sono suddivise in gruppi da 50 – 100, mentre punteggio e posizione possono essere calcolati sulla base dei parametri.
A livello globale, il primo posto della classifica è occupato da ben 18 anni dall’Università di Harvard, mentre la Stanford University e l’Università di Cambridge detengono rispettivamente la seconda e la terza posizione.“La Sapienza conferma il suo prestigio nel panorama internazionale, raggiungendo un risultato importante per un ateneo pubblico dai grandi numeri e con una vocazione generalista come il nostro – commenta il Rettore Eugenio Gaudio – Il risultato è complessivamente positivo per tutto il sistema universitario italiano che, anche se non è rappresentato nelle prime 150 posizioni monopolizzate dalle ricche università anglosassoni, vede più dei 2/3 degli atenei del Paese (42 su 67 statali oltre a 4 atenei privati) nelle prime 1000 tra le top 6% mondiali. In questo quadro emerge l’ottima performance della Sapienza legata alle eccellenze nella ricerca, alla ricchezza degli ambiti disciplinari, nonché alla secolare tradizione culturale e formativa dell’ateneo. Mai come quest’anno, caratterizzato dall’emergenza legata alla pandemia da COVID-19 – conclude il Rettore – l’interdisciplinarietà e la condivisione dei saperi, cifra comune delle università generaliste, si sono rivelati lo strumento funzionale alla ripartenza e al rilancio del Paese”.La classifica Arwu generale di agosto fa seguito al ranking Arwu per discipline, pubblicato lo scorso giugno, che prende in esame gli ambiti Scienze naturali, Scienze della vita, Ingegneria, Scienze mediche e Scienze sociali; la Sapienza si è confermata nelle prime posizioni tra le università italiane e nel mondo, ottenendo i migliori piazzamenti italiani per Aerospace Engineering (primo posto in Italia e 24esimo nel mondo), in Automation&Control (primo posto in Italia e 28esimo nel mondo), Physics (primo posto in Italia e 29esimo nel mondo) e Mathematics (nella posizione 1-4 in Italia e 51-75 nel mondo).
L’Ateneo è al secondo posto in Italia per Statistics, dopo Padova, e nella posizione 101-150 nel mondo; nella posizione 1-2, a pari merito con Padova per Psycology (101-150 nel mondo), nella posizione 2-4 per Medical technology (76-100 nel mondo).
Il 2020 è stato un anno di grandi soddisfazioni per la Sapienza sotto il profilo del piazzamento nei ranking internazionali: sempre nel mese di giugno l’Ateneo si è confermato al primo posto in Italia nella classifica internazionale del Centre for World University Rankings (Cwur) collocandosi in 114ª posizione e al 171esimo posto, in ascesa di 32 posizioni rispetto allo scorso anno e tra le prime 200 migliori università al mondo, nel QS (Quacquarelli Simonds) World University Rankings 2021. Nel mese di febbraio la classifica per materie dell’agenzia QS aveva attribuito alla Sapienza il secondo posto a livello mondiale nell’ambito degli Studi classici (Classics) dopo due anni consecutivi di primato assoluto, subito dietro l’Università di Oxford.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’Università Europea di Roma sul podio: è seconda in Italia

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 luglio 2020

La Classifica Censis 2020/2021 colloca UER seconda in classifica in tutta Italia tra le piccole Università non statali. Un traguardo che già nell’edizione precedente la posizionava al terzo posto grazie alla crescita annuale dell’ateneo – + 25% di iscritti rispetto al 2019 – e con l’ultima edizione, scala la vetta ubicandosi subito dopo l’Università di Bolzano. Non solo, l’ateneo nella classifica attuale riporta la crescita di punteggio più alta rispetto a tutte le università non statali italiane.Un ulteriore riconoscimento che arriva dopo la pubblicazione di AlmaLaurea (rapporto sulla condizione occupazionale dei Laureati – 2020) e il successo di partecipazione de “Il Tuo Open Day” che ha visto numerosi potenziali immatricolati recarsi presso l’Università Europea di Roma, che si conferma quindi come l’Ateneo con le performance più promettenti e un alto tasso di interesse suscitato.“Siamo orgogliosi del riconoscimento ottenuto con la Classifica Censis 2020/2021 delle Università Italiane. Questo traguardo evidenzia il grande lavoro sinergico e l’impegno messo dal corpo docente e dalla struttura tecnico-amministrativa per realizzare un’offerta formativa, servizi allo studente e placement competitivi a tutto tondo. Oggi il sistema delle università si trova dinanzi a sfide inedite che provengono dallo sviluppo delle scienze, dall’evoluzione delle nuove tecnologie e dalle esigenze della società che sollecitano le istituzioni accademiche a fornire risposte adeguate e aggiornate nel mondo del lavoro.” Questa la dichiarazione del Magnifico Rettore Prof. Padre Pedro Barrajòn, L.C. La Classifica Censis 2020/2021 ha premiato UER per alcune categorie: Comunicazione e servizi digitali con un punteggio di 99,0; Borse di studio 87,0; Internazionalizzazione 87,0 e infine per la Struttura 110,0. In merito alla didattica, il corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche è primo a parimerito con le Università nazionali; mentre Economia e Giurisprudenza mantengono il proprio posto in classifica.

Posted in Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Sanremo 2019: sorpresa Daniele Silvestri, i bookmaker lo piazzano sul podio

Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 gennaio 2019

Sorpresa Daniele Silvestri nelle quote del prossimo Festival di Sanremo, in programma dal 5 al 9 febbraio: il cantautore romano ha partecipato diverse volte alla kermesse – nel 2002 con “Salirò” conquistò il pubblico ma si classificò 14esimo – e quest’anno, per i bookmaker, potrebbe salire sul podio. Gli analisti di Sisal Matchpoint, riporta Agipronews, lo piazzano tra i primi tre a 2,75, alle spalle del favorito Ultimo a 1,38 e del giovane Irama (ex Amici) a 1,70, mentre il trio de Il Volo sul podio vale 3 volte la scommessa. Cambiano le gerarchie sulla lavagna del vincente, con Ultimo a 2,50, Irama a 3,00 e Il Volo a 4,50: il primo posto di Daniele Silvestri è lontano a 9 volte la scommessa (stessa quota di Arisa), alle spalle di Nek a 7,50. MSC/Agipro.

Posted in Spazio aperto/open space, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Paolo Ruberti su podio anche a Spa nel secondo appuntamento del FIA WEC 2016

Posted by fidest press agency su lunedì, 9 Maggio 2016

paolo rubertiLa 6 ore di Spa-Francorchamps (B) ha consegnato a Paolo Ruberti il secondo podio della stagione, che lo conferma tra i protagonisti della categoria LMGTE Am dopo il terzo posto conquistato a metà Aprile fa nel round inaugurale del FIA WEC 2016 a Silverstone (UK).
Al termine delle prove ufficiali di Venerdì la gara sembrava in salita per il pilota veneto e per i suoi compagni di equipaggio Yutaka Yamagishi e Pierre Ragues, costretti a partire dalla sesta posizione di categoria a causa della cancellazione del miglior tempo del giapponese, che nel computo della media sarebbe valso il quarto posto in griglia.In gara Ruberti ha interpretato i suoi stint in modo perfetto dando vita ad una rimonta che ha permesso alla Chevrolet numero 50 di chiudere al terzo posto nonostante un drive-trough inflitto a Yamagishi per superamento dei limiti del tracciato.Paolo Ruberti:”Due podi nelle prime due gare costituiscono un ottimo avvio di stagione e una promettente premessa in vista di Le Mans. Il terzoposto era il massimo risultato ottenibile per noi ed era importante raggiungerlo; la macchina si è confermata competitiva anche su questa pista e confidiamo di poter essere stabilmente tra i protagonisti durante la stagione”.Il FIA WEC tornerà in pista il prossimo 19 Giugno per l’appuntamento principale della stagione, la leggendaria 24 ore di Le Mans.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Alberto Cerqui: podio sfiorato

Posted by fidest press agency su lunedì, 2 Maggio 2016

Campionato Italiano Granturismo Monza (ITA) 29-01 05 2016

Campionato Italiano Granturismo Monza (ITA) 29-01 05 2016

Campionato Italiano Granturismo Monza (ITA) 29-01 05 2016

Debutto positivo per Alberto Cerqui nel Campionato Italiano Gran Turismo 2016 a Monza. Il portacolori del BMW Team Italia ha sfiorato il podio in gara uno con una performance da protagonista fra i piloti della categoria Super GT3.Il primo weekend della stagione è stato ricco di emozioni per il pilota bresciano, che in equipaggio con Stefano Comandini ha avuto l’onore di portare in pista la nuova BMW M6 GT3. Già dalla seconda sessione di libere, pur non avendo avuto modo di testare a fondo la vettura prima dell’appuntamento brianzolo, Cerqui ha chiuso a sei decimi dal miglior tempo. In Q1 il pilota ufficiale BMW ha confermato il proprio passo con un ottimo 1’47.584 che gli è valso la terza fila e il miglior parziale nel primo settore.In gara uno la bagarre della partenza e un sorpasso al limite di Mul hanno visto Cerqui perdere qualche posizione. Il pilota bresciano ha però approfittato del successivo ingresso in pista della safety car per recuperare il gap dai primi e con caparbietà è risalito fino al terzo posto prima di lasciare il volante a Comandini. Il pit stop ha rimescolato le carte e solo per poco l’equipaggio BMW non ha potuto giocarsi un posto sul podio, chiudendo quarto assoluto. In gara due, scattata in regime di safety car e con asfalto molto bagnato, Comandini ha preso il via dalla quarta fila. La pioggia ha però capovolto la situazione rispetto alla gara del sabato, con la vettura che è risultata meno reattiva. Una penalità per il taglio alla prima variante ha rallentato la gara del team, con Cerqui che nel suo stint ha sfruttato le condizioni per accumulare dati importanti per il set up della vettura sul bagnato.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Terzo podio stagionale per Tom Coronel

Posted by fidest press agency su lunedì, 5 settembre 2011

Valencia La lunga parentesi europea del FIA WTCC si è chiusa a Valencia (Spagna) con un podio e settimo posto per ROAL Motorsport e Tom Coronel. Sabato il pilota olandese con il nono tempo in Q1 (1’44.565) si era assicurato la prima fila di gara due, mentre in Q2 con la quinta prestazione assoluta (1’43.367) aveva gettato basi importanti per la prima corsa. In gara uno Coronel, uscito con esperienza indenne dalla bagarre delle prime due curve, già dal secondo giro ha iniziato a pressare Tiago Monteiro (Seat) per la quarta posizione. Nel corso del settimo passaggio prima l’attacco decisivo al portgohese e poi un problema tecnico alla vettura di Gabriele Tarquini (Seat) gli hanno consegnato il terzo posto, difeso poi senza problemi fino alla bandiera a scacchi.
Le grandi aspettative per la seconda corsa sono state inizialmente confermate da un ottima partenza che ha permesso a Coronel di prendere immediatamente il comando. La leadership è rimasta nelle sue mani fino a quattro giri dalla bandiera a scacchi, quando la BMW 320TC del pilota olandese è entrata in contatto con quella di Javier Villa dopo una attacco portato dal giovane pilota spagnolo per la conquistare la prima posizione. L’episodio è però costato tre posizioni a Coronel, quarto sotto la bandiera a scacchi ma settimo nella classifica finale dopo la penalizzazione di dieci secondi inflitta per l’accaduto dai commissari sportivi. In classifica Coronel è ora quarto con 158 punti ed una sola lunghezza di vantaggio su Tarquini.
Il FIA WTCC si trasferirà ora in Asia per i tre rounds conclusivi della stagione che prederanno il via da Suzuka (Giappone) il 23 Ottobre.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

International Rome polo challenge

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 giugno 2011

Roma. E’ stato il team svizzero, sponsorizzato dalla Unkut Polo, ad aggiudicarsi il primo posto nel quadrangolare contro Italia, Russia e USA allo “International Rome Challenge”, il torneo disputatosi ieri sui prati dell’Acquedotto Romano Polo Club. Alla Russia, squadra con minor handicap quindi più debole, sono stati assegnati tre gol di vantaggio che però non sono serviti per portare a casa il risultato ma un terzo posto davanti agli USA guidati da Massimo Elser. Sul secondo gradino del podio è salito invece il team italiano, rappresentato dal gruppo Harpa Italia, autore di un’ ottima prestazione con un totale di 5 goal realizzati. In campo si sono affrontati giovani promesse del polo come Ugolino Bourbon per il team italiano, Polina Nazarova per quello russo del Vladi Real Estate e Peter Elser per quello svizzero. Tra le azioni di gioco più spettacolari, da segnalare quelle di Marco Elser per la Russia. Ad assistere al torneo, non sono mancati ospiti d’eccezione come il ministro della Cultura della Repubblica Cecena, Giorgenbaev Muxtar, il console della Repubblica del Kazakistan, i rappresentanti dell’ambasciata russa e Bocharnikov Gennadiy, direttore generale di Aeroflot, la compagnia aerea russa tra le più grandi al mondo. Il format “Vladi International Rome Polo Challenge” sarà infatti il modello di riferimento per un nuovo progetto, intrapreso con l’associazione VLADI POLO, che consentirà il gioco del polo sulle nevi del Kazakistan, una novità assoluta nella storia di questo Paese.
La manifestazione, realizzata con formula “family day”, è stata promossa dall’Associazione VLADI POLO in collaborazione con il Ministero della Gioventù e con il patrocinio del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con Delega allo Sport On. Rocco Crimi, dell’Assessorato alla Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio, della Provincia di Roma, di Roma Capitale e delComune di Monte Compatri.

Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Doppio podio per Alberto Cerqui a Portimao

Posted by fidest press agency su lunedì, 23 Maggio 2011

Il giovane pilota bresciano del Team BMW Italia fin dalle prove libere aveva mostrato tutte le sue intenzioni con il miglior tempo nella seconda sessione (1’52.222). In qualifica Cerqui è stato praticamente perfetto siglando la pole position (1’51.174) con un unico giro lanciato dove ha mostrato una sicurezza e una consapevolezza dei propri mezzi straordinari per un esordiente. La grande performance è proseguita in gara uno dove Alberto ha sfruttato al massimo la partenza lanciata ed è uscito davanti a tutti dalla prima curva per poi mantenere un ritmo costantemente elevato, sostenuto solo dal suo compagno di squadra Thomas Biagi e da Andrea Bertolini (Maserati). Nel corso del settimo giro la leadership è passata nelle mani del campione in carica e le posizioni si sono stabilizzate fino alla bandiera a scacchi, che ha sancito il secondo posto e il primo podio di Cerqui da pilota ufficiale BMW. Di assoluto spessore anche gara due, che ha visto Alberto scattare nuovamente in maniera perfetta e prendere autorevolmente il comando prima di cedere all’attacco di Bertolini, privo però di zavorra sportiva, e a quello di Biagi. Dopo il ritiro del pilota Maserati nella settima tornata Biagi e Cerqui hanno fatto progressivamente il vuoto dietro di sé per poi giungere sul traguardo in parata in una giornata che ha celebrato, grazie anche ai risultati di Stefano Gabellini, una doppia tripletta per il Team BMW Italia.
Nella classifica generale Cerqui è attualmente sesto con 48, a 28 punti dal leader Biagi; tra i rookies mantiene invece il comando con 18 punti, 8 di vantaggio su Francesca Linossi.
La Superstars Series tornerà in pista il prossimo 5 Giugno a Misano in un evento valido solo per il Campionato italiano.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

3° edizione di Emozionart

Posted by fidest press agency su lunedì, 16 Maggio 2011

Al teatro La Perla di Napoli grande successo di pubblico e di critica per la serata finale della 3° edizione di Emozionart il progetto artistico promosso dall’associazione socio-culturale Giovani del Sud, presieduta dal giornalista Lello La Pietra e diretto dal cantautore e musicista Nevada. La crescita della manifestazione e del livello di qualità dei concorrenti è stata testimoniata e riconosciuta dai professionisti e giornalisti presenti in giuria. Sabrina Savarese, 15 anni, ha conquistato il podio di Emozionart come 1° classificata interpretando il brano “Mon Manege a moi”. Premiato con il 2° posto Valerio Ilardi che si è esibito con il brano “Spiderman”, mentre Antonio Fanara, già vincitore della prima edizione nel 2008, si è aggiudicato il terzo posto cantando “Uomo senza età”. La novità di quest’anno era rappresentata dall’esibizione di sei brani inediti sottoposti al giudizio della giuria per l’assegnazione del premio critica riconosciuto a Mario Di Blasio che ha cantato ed interpretato, con spirito ed originalità, il brano dal titolo “E me la rido”. Ai primi tre classificati è stata consegnata una pergamena in terracotta realizzata dal giovane artigiano Alessandro Starini responsabile di Originalità di Pulcinella di San Gregorio Armeno, mentre il premio critica, una maschera bifronte del teatro Barocco, è stato realizzata da Riccardo Ruggiano del laboratorio EX. La serata, è stata presentata dai giornalisti Lello La Pietra e Francesca Puzone. Fondamentale l’apporto della segreteria organizzativa guidata da Antonio Esposito, Rosario Luongo e Danilo Pisapia . “L’arte di emozionarsi, emozionarsi con l’arte”, è questo lo slogan della rassegna ed è stato anche il leit-motiv della terza edizione di Emozionart, un progetto che cresce grazie ai giovani e alla loro libertà di esprimersi. Ospiti della serata anche giovani artisti che hanno partecipato alle passate edizioni come Milena Setola che ha presentato il suo brano inedito “Ascolta e se ne va”, Carmine Ippolito, danzatore moderno che si è esibito con “Ballo Boom Boom”, il divertente spettacolo di cabaret del duo “081”, composto da Stefano Friscia e Carlo Casolaro, ed ancora la suggestivadanza del ventre di Nausicaa e i balli di gruppo del Centro accademico di danza “Danzart” diretto da Adriana Della Monica. La terza edizione di Emozionart è stata anche l’occasione per presentare in anteprima un nuovo inno dedicato al Napoli calcio e ai suoi tifosi dal titolo “Forza Napoli sempre”. La canzone è stata prodotta dall’associazione Giovani del Sud, il testo scritto dal giornalista Lello La Pietra, musica e voce dell’artista Nevada con la partecipazione di un coro composto dai ragazzi di Emozionart. (sabrina, valerio, mario, antonio)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La Nazionale Italiana Cuochi sul podio di Francia

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 gennaio 2011

Un altro riconoscimento va ad arricchire il già nutrito palmarés della NIC-Nazionale Italiana Cuochi, che rappresenta il nostro Paese nelle competizioni culinarie internazionali ed è nominata dalla Giunta Esecutiva della FIC-Federazione Italiana Cuochi, per promuovere la cucina made in Italy all’estero. In Francia, a Lione, sabato 22 gennaio scorso, le berrette bianche della NIC si sono aggiudicate il terzo posto, dietro Spagna e Francia, alla II edizione della European Catering Cup (www.cateringcup.com), promossa dalla Confédération Nationale des Charcutiers-Traiteurs et Traiteurs e l’Association pour la Promotion de l’Image de la Charcuterie, che si è svolta in occasione del prestigioso SIRHA (Salone Internazionale della Ristorazione, dell’ospitalità Alberghiera e dell’Alimentazione).  Per conquistare il Trofeo di Bronzo oltrAlpe, gli chef Angelo Giovanni Di Lena, Giovanni Cappello e Gaetano Ragunì, capitanati dal General Manager Fabio Tacchella, hanno dovuto affrontare altre 11 squadre, realizzando un menù freddo, a tema prestabilito, per otto persone, comprensivo però di 12 miniporzioni da degustazione. Di fronte a giudici e spettatori, i 12 concorrenti, Italia, Francia, Spagna, Giappone, Brasile, Costa d’Avorio, Lussemburgo, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania e Svizzera, si sono cimentati con un buffet che doveva comprendere “pavé di salmone, con royale di ricotta e vellutata di zucca”, “cuore di salmone marinato alle erbe aromatiche”, “terrina di foie gras alla frutta secca”, “terrina di maiale” e, per dessert, “foresta nera”. Tutto l’insieme, dalla presentazione dei piatti alla decorazione della tavola (che per regolamento non doveva superare un metro e 20 centimetri in altezza), dalla preparazione al design delle portate, era ispirato all’America (ospite d’onore di SHIRA 2011), secondo il soggetto “Il Continente Nuovo”.
Intanto il team della NIC, con il sostegno della Federazione Italiana Cuochi, archiviato il titolo meritato in Francia, si sta già allenando per le sfide future. La prima gara che vedrà impegnati i rappresentanti dell’arte culinaria del BelPaese sarà la Competizione Continentale d’Irlanda, in programma a Dublino dall’8 al 12 febbraio p.v.. In vista dell’imminente match ai fornelli, che consiste in un Menù di Cucina Calda, la Nazionale Italiana Cuochi effettuerà una prova in anteprima, martedì 1 febbraio, presso la S.A.P.S. (Centro di Ricerca e Sperimentazione a Lallio, in provincia di Bergamo). L’intero sodalizio degli iscritti alla FIC auspica che questo ulteriore impegno dei suoi campioni,

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

A New York la “Fanciulla del West”

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 dicembre 2010

New York – Prima mondiale, 6 dicembre al Metropolitan di New York dell’allestimento di Fanciulla del West, firmato da Giancarlo Del Monaco, figlio del grande tenore italiano. E italiano è anche il direttore che il Met ha voluto sul podio per il centenario dell’opera di Giacomo Puccini: Nicola Luisotti, versiliese, direttore musicale dell’Opera house di San Francisco, dirigerà un cast stellare: il tenore Marcello Giordani, il baritono Lucio Gallo e il grande soprano americano Deborah Voight. E’ un cast che ricalca quello della prima del centenario: il 10 dicembre 1910, infatti, sul podio, Giacomo Puccini aveva voluto un direttore toscano, Arturo Toscanini, un tenore italiano, Enrico Caruso, e un basso italiano, Pasquale Amato. Il soprano, anche 100 anni fa, era americano (Emmy Destinn). Luisotti dirigerà tutte le recite di Fanciulla, compresa quella del 10 dicembre, quando il direttore d’orchestra riceverà anche il premio Puccini dalla Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago, e quella dell’8 gennaio 2011 che verrà trasmessa, in diretta, nei teatri e nei cinema di 47 paesi nel mondo. Non è affatto escluso, che alla prima del Met partecipi Walfredo Toscanini, nipote del direttore d’orchestra che ebbe l’onore di dirigere Fanciulla davanti a Puccini che si trovava a New York non solo per il debutto dell’opera, ma anche per assistere a nuovi allestimenti di Madama Butterfly e de La Bohéme. Ecco perché in America del Nord  le celebrazioni di Fanciulla sono italiane, italianissime: lo stesso Luisotti, infatti, a giugno ha diretto questa opera raffinata a San Francisco, alla War Memorial Opera House, teatro di cui il maestro toscano è Direttore Musicale dallo scorso anno.  E qui, negli anni, Luisotti ha diretto opere di Puccini con grande successo, da La Bohéme a Butterfly, passando, appunto per Fanciulla. Che non sarà, comunque, il suo ultimo appuntamento internazionale con Puccini. A marzo 2011, infatti, Nicola Luisotti dirigerà Tosca a Dresda, in Germania, dove debutterà (nello stesso periodo) anche con Il Flauto magico di Mozart. Prima di approdare, in giugno, alla Scala di Milano con un’opera importante di Giuseppe Verdi: Attila.

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sir Andrew Davis torna sul podio Rai

Posted by fidest press agency su martedì, 19 ottobre 2010

Giovedì 21 ottobre 2010 a Torino, su Radio3  alle 20.30, all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, in collegamento diretto su Radio3 e in live streaming sul sito http://www.orchestrasinfonica.rai.it. Dopo il recente successo al Prix Italia e ai Festival di Besançon e Aix-les-Bains, torna sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Sir Andrew Davis. Protagonista nei più prestigiosi teatri d’opera e festival del mondo, quali il Metropolitan di New York, il Teatro alla Scala e il Festival di Bayreuth, è attualmente Direttore musicale della Lyric Opera di Chicago.
Con lui il pianista Nikolai Demidenko, che sostituisce la prevista Khatia Buniatishvili. Russo di nascita ma oggi cittadino britannico, è acclamato interprete del repertorio russo, oltre che recente vincitore del Premio Speciale Chopin al Midem 2010 di Cannes. E proprio con il Secondo concerto in fa minore op. 21 per pianoforte e orchestra di Chopin, nel bicentenario della nascita del compositore, Demidenko fa il suo debutto con l’Orchestra Rai.
La serata si apre con la suite per orchestra di Gabriel Fauré Masques et bergamasques,  completata nel 1919 e ispirata ai personaggi della Commedia dell’arte che animano le Fêtes galantes di Paul Verlaine. A seguire il Secondo concerto di Chopin, e in chiusura un’altra pagina dal fascino francese: la Sinfonia in re minore di Cesar Franck, che pur essendo nato in Vallonia si trasferì presto a Parigi, assorbendo completamente la cultura della città.
Il concerto è replicato venerdì 22 ottobre alle 21, sempre all’Auditorium Rai di Torino. Le poltrone numerate, da 30 a 15 euro (ridotto giovani per i nati dal 1981) sono in vendita sia online che presso la biglietteria dell’Auditorium Rai. Un’ora prima dei due concerti sono messi in vendita gli ingressi non numerati a 20 e 9 euro (ingresso giovani per i nati dal 1981). (demidenko, sir andrew)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’Italia vince il mondiale…di barbeque

Posted by fidest press agency su sabato, 7 agosto 2010

Con una costata accompagnata dal fois gras, tartufo nero di  Norcia, mele, patate al timo e un tocco di Moscato conquista il gradino più alto del podio una coppia veneta. Di certo anche l’eleganza ha fatto la sua parte: Bolzonella e Bonaventura si sono presentati con una mise che ha conquistato il pubblico. Frac, bermuda e tanta simpatia, questo il valore aggiunto a un piatto a cui vanno i complimenti della giuria. E se l’Italia ai Mondiali di Calcio ha deluso, al barbeque è riuscita a riconfermare il primato, nonostante l’agguerrita concorrenza. Ieri sera la spiaggia di Caorle era tutta “un fuoco”: 20 mila gli spettatori che hanno assistito alla manifestazione promossa dalla Regione del Veneto. Presidente di giuria “onorario” Luca Zaia, Governatore del Veneto e grande sostenitore di Griglie Roventi fin dalla prima edizione. 130 coppie di cuochi non professionisti si sono sfidati alla griglia in uno show che attrae ogni anno sempre più spettatori.  Al secondo posto trionfa la coppia svizzera (Kaya Akyol e Willy Buchser) con una costata accompagnata da insalata di patate, melanzane, peperoni e spezie “speciali” svizzere. Franco Armani e Fabio Castellani hanno invece preparato una costata di manzo al “segreto del mare”, mattonelle di Pearà rivisitata, ciliegie concassè in fiamma di tartufo.  Maglia nera bruciacchiata agli ultimi classificati Christian Grigoletti e Dennis Dalla Torre: ma, come dice Pantani, “quando si tocca il fondo, non si può che risalire”. A vincere, prima di tutto, è stato il Made in Veneto: carne bovina certificata, vino DOC, noci Lara del Piave e birra bellunese sono state grandi protagoniste dell’iniziativa. La manifestazione, alla quinta edizione e promossa dalla Regione Veneto, dal Consorzio Veneto Orientale, dal Consorzio Belle Dolomiti e dal Consorzio Asiago 7 Comuni, rappresenta un’importante vetrina per far conoscere le bellezze del territorio e i prodotti tipici. (panoramica, podio)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il Violino di Lisa Batiashvili

Posted by fidest press agency su venerdì, 9 aprile 2010

Lugano 14 aprile 2010 alle ore 20.30 Palazzo dei Congressi di, Piazza Indipendenza 4  Il Violino di Lisa Batiashvili A Lugano Festival  Il secondo concerto di Lugano Festival 2010, è idealmente collegato al primo, poiché la Chamber Orchestra of Europe è un’emanazione della European Union Youth Orchestra. Nata da un gruppo di strumentisti che volevano prolungare l’esperienza con la EUYO, oggi l’Orchestra ha un’immagine consolidata ed è ospite delle principali rassegne nel mondo intero, grazie alla collaborazione con direttori di alto profilo. Per la serata luganese la formazione è diretta dal maestro finlandese Sakari Oramo, cui si unisce la star georgiana del violino Lisa Batiashvili, con un prezioso Stradivari del 1709. Sul podio della Chamber Orchestra of Europe – formata da strumentisti di 15 diverse nazionalità europee – il giovane maestro Sakari Oramo, già noto al pubblico di Lugano Festival e violinista di formazione. La sua bacchetta guiderà la giovane collega georgiana Lisa Batiashvili, virtuosa di vaglia, vincitrice nel 1995 della Sibelius International Violin Competition, ed oggi assai apprezzata anche come interprete di opere contemporanee, di cui è stata sia dedicataria che committente. (sakari)

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Stephan Balkenhol: Sempre più

Posted by fidest press agency su domenica, 25 ottobre 2009

stephanRoma fino al 15/1/2010 via Dei Fori Imperiali Foro di Cesare A cura di Ludovico Pratesi  La mostra dell’artista tedesco Stephan Balkenhol, promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione – Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma, e’ incentrata su un dialogo tra archeologia e arte contemporanea, attraverso un filo rosso di matrice simbolica che collega scultura e architettura. Un corto circuito che permette al pubblico di rileggere un luogo, quale il Foro di Cesare, altamente significativo nella storia di Roma.  Al centro del Foro, tra le colonne del Portico e il podio del tempio di Venere Genitrice, nello stesso luogo che ha ospitato la spirale luminosa di Mario Merz e le sculture di metallo di Tony Cragg, Balkenhol colloca “sempre piu'”, la scultura piu’ grande che abbia mai realizzato: il torso di un uomo alto sei metri e scolpito nel legno di cedro, che si inserisce come unica presenza umana in un contesto di rovine, assumendo una forza di impatto visivo straordinaria. Intorno alla scultura, un mucchio di monete di metallo, per simboleggiare il lusso sfrenato dell’Impero Romano. Ideale prosecuzione di una pratica curatoriale avviata da Ludovico Pratesi nel 1999 con la prima edizione della collettiva Giganti ai Fori Imperiali, e proseguita con la mostra Incontri alla Galleria Borghese nel 2002, l’opera di Balkenhol costituisce un’ulteriore tappa del dialogo tra antico e contemporaneo, che nella città di Roma assume un rilievo particolarmente significativo.
Nato a Fritzlar (Hessen) in Germania nel 1957, Stephan Balkenhol da circa quindici anni infonde nuova vita alla scultura figurativa con opere di grande intensità ed originalità. Le figure di donne, uomini e animali vengono scolpite con precisione da un unico tronco di legno ed illuminate dal colore. Nonostante l’uso di questa tecnica tradizionale, le figure non hanno nulla di eroico o espressionista, ma rappresentano con sobrietà e ironia l’uomo del nostro tempo, che Balkenhol osserva e registra nelle numerose fotografie che scatta per le strade. All’immediatezza comunicativa e sensuale della figura scolpita, le sculture di Balkenhol uniscono l’essenzialità della tradizione minimalista, amalgamando cosi’ due tendenze dell’arte contemporanea diametralmente opposte ed avvicinandosi anche al lavoro di artisti fotografi concettuali come Thomas Ruff e Jeff Wall.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Festival Verdi 2009

Posted by fidest press agency su lunedì, 28 settembre 2009

Cattedrale di Parma giovedì 1, sabato 3 ottobre 2009, ore 20.00 Insigne Chiesa Collegiata di San Bartolomeo Apostolo, Busseto lunedì 28 settembre 2009, ore 20.30 – prova aperta, domenica 4 ottobre 2009, ore 20.30. Sarà Lorin Maazel a sostituire Yuri Temirkanov, impossibilitato a raggiungere Parma per un’improvvisa indisposizione, sul podio della Messa da Requiem che apre l’intenso calendario di eventi musicali del Festival Verdi 2009. Nella meravigliosa Cattedrale di Parma, Lorin Maazel, per la prima volta alla guida dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio di Parma, darà la sua interpretazione del capolavoro sacro verdiano con un quartetto d’eccezione formato da Svetla Vassileva, Daniela Barcellona, Francesco Meli, Alexander Vinogradov. A sancire l’indissolubile legame del Festival Verdi con Busseto, la Messa da Requiem sarà presentata anche a Busseto nella cornice, carica di memorie verdiane.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Festa della Cultura Contadina

Posted by fidest press agency su martedì, 14 luglio 2009

festaTrecasali (PR) dal 30 luglio al 4 agosto, 6 giorni di folclore ed enogastronomia in pianura 140° compleanno della Sagra.  Più di una sagra tradizionale. Più di una festa folcloristica che riscopre le origini di un paese a vocazione agricola. Più di una grande fiera dove dal 1869 gli agricoltori della pianura parmense portavano i migliori capi equini e bovini, mentre gli artigiani esponevano e commerciavano aratri, otri, carri.
La storia: un po’ di Amarcord Era il 6 maggio 1869 e il sindaco Giuseppe Corradi istituì con delibera di Consiglio Comunale la prima fiera annuale per merci e bestiame – come riportano le “Cronache di Trecasali e del suo territorio” a firma di Enzo Giuffredi –  con un premio: al primo classificato sul podio un compenso di 50 lire e al secondo 30 lire. All’epoca gli agricoltori portavano in piazza i migliori cavalli, asini, buoi e mucche. I mezzadri e i fittavoli si vestivano a festa per partecipare alla sagra con spose e bambini al seguito. I più anziani radunati negli spiazzi commentavano il ciclo delle stagioni e l’andamento del raccolto. Gli artigiani esponevano attrezzi agricoli, carri, aratri in legno, vasi, ceramiche, otri. I più piccoli giocavano a campana, con i cerchi e le bilie. E una commissione con il cappello calcato sulle tempie e l’abito elegante valutava opere, ingegno e animali, assegnando poi il premio. Da allora 140 sono trascorsi. L’euro ha preso il posto della lira. I macchinari agricoli si sono industrializzati, ma i tempi della campagna sono rimasti simili con le rotazioni dei prati e dei seminati nei campi. E Trecasali – toponimo che rievoca quei tre casali o casati attorno ai quali è nato l’abitato – punta a tenere viva la memoria storica, attualizzandola e facendo rivivere il sapore di due secoli ormai trascorsi. Gli abitanti del parmense ritroveranno sapori e gesti cari anni nonni e bisnonni e trisavoli. I turisti che – da lontano – scelgono la pianura per scoprire il paesaggio parmense e l’enogastronomia saranno presi per la gola ogni sera, con un gusto diverso tutto da scoprire! (festa)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »