Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Posts Tagged ‘presentazione’

Presentazione della ricerca Osservatorio Connected Car & Mobility PoliMi

Posted by fidest press agency su sabato, 20 Maggio 2023

Milano Venerdì 26 maggio 2023, ore 10.00 – 13.00 Aula De Carli, Edificio B9, Campus Durando, via Durando 10. Sono in atto profonde trasformazioni nel settore auto e della mobilità. La data del 2035 segna lo stop dei motori diesel e benzina, prevedendo grandi cambiamenti per l’Europa dell’auto: nuove sfide attendono la filiera industriale italiana e le istituzioni, con impatti – diretti e indiretti – anche sul livello di accettazione del consumatore finale. Al tempo stesso, si diffondono nuove strategie e modelli di business basati sui dati raccolti da veicoli e infrastrutture connesse; la Smart Mobility è sempre più al centro dell’attenzione nel nostro Paese, grazie al proliferare dei progetti e alle opportunità previste dal PNRR; si espandono le reti di comunicazione V2X (Vehicle-to-everything) e si assiste alla diffusione di nuove sperimentazioni in ambito Smart Road, con l’Italia che si colloca ai primi posti in Europa per numero di iniziative avviate. Il convegno sarà l’occasione per presentare i numeri del mercato, analizzare le principali novità tecnologiche, la prospettiva di aziende, PA e consumatori, e gli impatti derivanti dai nuovi modelli di business che stanno trasformando l’offerta di soluzioni smart per la mobilità.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Presentazione del libro “Bambini Geneticamente Modificati?

Posted by fidest press agency su martedì, 25 aprile 2023

Parma. Si terrà giovedì 27 aprile, alle 17.30, nell’Aula Magna della Sede centrale dell’Università di Parma, un incontro all’interno del ciclo di seminari Contemporary Authors in Bioethics dell’edizione a.a. 2022/2023, organizzato dal Centro Universitario di Bioetica (University Center for Bioethics – UCB) e dedicato alla presentazione (in dialogo con gli autori) di recenti libri sulle principali questioni del dibattito bioetico/biogiuridico contemporaneo.In questa occasione, sarà presentato il libro Bambini Geneticamente Modificati? La tecnica CRISPR: scienza ed etica dell’editing umano (edizione italiana di Crispr Peolple, MIT Press, 2021) di Henry T. Greely, docente della Stanford University, che dialogherà con Francesco Nonnis Marzano (Università di Parma) e Marta Tomasi (Università di Trento). La pubblicazione è a cura e con prefazione di Antonio D’Aloia, Direttore del Centro Universitario di Bioetica, che introdurrà e modererà l’incontro. La scelta di pubblicare il volume nella versione italiana nasce da una iniziativa di UCB – University Center for Bioethics nell’ambito della collaborazione con la casa editrice FrancoAngeli per la pubblicazione della Collana Bioetica Scienza e Società.Il seminario costituisce un’opportunità per riflettere sul tema dell’editing genetico, a partire dal controverso esperimento condotto dal ricercatore cinese He Jankui, che nel novembre 2018 ha portato alla nascita di due bambine il cui DNA era stato geneticamente modificato a livello embrionale. In questo libro, il prof. Henry T. Greely, una delle massime autorità in materia di diritto e genetica, ricostruisce con precisione la storia dell’esperimento e i suoi risvolti sia in campo scientifico che dal punto di vista etico e giuridico. Il libro e l’episodio in esso raccontato portano a interrogarsi sulle possibili applicazioni di CRISPR (un innovativo strumento per intervenire sul DNA) sugli esseri umani, sui rischi e le potenzialità connesse, in particolare, alle modifiche alla linea germinale, sulle alternative percorribili, nonché sulle implicazioni sociali, etiche e giuridiche dell’editing genetico.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Presentazione del libro di Fernando Muraca: Ho attraversato il fuoco

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 febbraio 2023

Roma Martedì 21 febbraio 2023 – ore 18.30 Libreria San Paolo – via della Conciliazione, 16. Fernando Muraca è un narratore. Ha realizzato film di finzione, documentari, serie TV e opere teatrali come regista, sceneggiatore, montatore. Negli ultimi dieci anni ha accresciuto molto la sua attività editoriale. Tra gli ultimi libri pubblicati, un romanzo adolescenziale sulla dipendenza dai social (Liberamente Veronica, 2019), un saggio sul tema della creatività nell’azione dell’artista (La pasión creativa, 2022) e uno sull’influenza delle immagini nella società digitale (Le immagini al potere, 2021).Nella sua nuova fatica editoriale, “Ho attraversato il fuoco”, romanzo ispirato a una storia vera, affronta il tema, drammatico, difficile, disturbante, dell’abuso infantile. “La vita è misteriosamente invadente con me. Fin da piccola non mi ha mai lasciato troppo in pace”. Sono le parole di Diletta, la protagonista, che nelle pagine del libro racconta la sua storia. Costellata, fin da bambina, di momenti traumatici, episodi di molestie perpetrati da uomini apparentemente gentili e distinti che approfittano della sua ingenuità.Quegli episodi non le impediscono, apparentemente, di fare una vita normale: frequenta una comunità in cui approfondisce la propria fede, completa gli studi, trova lavoro in un’impresa di progettazioni architettoniche. Tutto apparentemente normale. Perché in ogni cosa che fa, in ogni momento della sua vita Diletta è ansiosa, insoddisfatta, incapace di riconoscere ed esprimere i propri sentimenti. Al di là, al di sotto di quegli episodi traumatici, qualcosa di ben più potente e indicibile si nasconde. Un ricordo, un segreto che sfugge alla memoria, frammentato in immagini vaghe, in sogni oscuri. Un segreto gelosamente custodito dentro una “cassaforte”. Serviranno anni di psicoterapia per scardinarne la serratura. La verità sarà abissale, ma liberante.“Per anni – dice Diletta nell’Epilogo – ho desiderato parlare di queste cose, ma non ero pronta. Adesso ho trovato un amico che lo ha fatto per me: ha scritto dopo aver ascoltato con profondità quello che ho vissuto”. Nascono così queste pagine, in cui i ricordi e i sentimenti di Diletta sono presentati con una delicatezza che avvolge anche i tratti più ruvidi della sua storia. Con un messaggio che, nel dramma, è comunque di speranza. “Se ti strappano l’innocenza, che cosa ti resta per vivere da bambina? Vaghi seppellita tra una cosa e l’altra e vorresti morire. Io però sono qui, viva. Innocente”.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Presentazione rapporto immigrazione

Posted by fidest press agency su martedì, 4 ottobre 2022

Roma Venerdì 7 ottobre 2022 alle ore 11.00 in via Aurelia, 796 Caritas Italiana e Fondazione Migrantes presentano la nuova edizione del Rapporto Immigrazione redatto da Caritas Italiana e Fondazione Migrantes. Tema di quest’anno è quello scelto da papa Francesco per la 108esima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si è celebrata lo scorso 25 settembre: “Costruire il futuro con i migranti”. I lavori saranno aperti dal presidente della Caritas Italiana, S.E. Mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, arcivescovo di Gorizia.A presentare i dati due dei curatori del Rapporto Immigrazione, Manuela De Marco di Caritas Italiana che illustrerà i principali dati del Rapporto e Simone M. Varisco della Fondazione Migrantes che fornirà spunti di riflessione su “L’immigrazione fra comunicazione e pastorale”. Seguirà il Ministro Patrizio Bianchi parlerà che si soffermerà su “Orientamenti e prospettive dell’istruzione in tema di immigrazione”. Subito dopo ci sarà l’intervento di S.E. Mons. Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana su “I migranti dentro il cammino sinodale della Chiesa in Italia”. È previsto infine un focus della giornalista e scrittrice italo-siriana Asmae Dachan su “Italiani madrelingua. Il polmone verde della cultura italiana”. Le conclusioni sono affidate a S.E. Mons. Gian Carlo Perego, Presidente della Commissione Cei per le Migrazioni e della Fondazione Migrantes e arcivescovo di Ferrara-Comacchio. Modererà Oliviero Forti di Caritas Italiana.

Posted in Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Presentazione de Il viaggio: finestre Italiane sull’India – AA. VV

Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 dicembre 2021

Novara ore 18,00 – 21 dicembre 2021 Circolo dei lettori, via F.lli Rosselli 20 Presentazione de Il viaggio: finestre Italiane sull’India – AA. VV. – a cura di Urmila Chakraborty con la prefazione di Ugo Tramballi (I quaderni del bardo edizioni di Stefano Donno). Interverranno la curatrice Urmila Chakraborty, la giornalista Cristina Piotti, e l’editore Stefano Donno. Entusiasmante, penetrante e profondo viaggio tra le pagine di questa preziosa pubblicazione, per scoprire e conoscere l’India.Venti racconti intensi e partecipati di chi per ragioni di lavoro, ricerca o studio ha visitato la “galassia” India e ogni racconto è arricchito dai commenti e dalle osservazioni della curatrice Urmila Chakraborty. Il libro, solo in apparenza una guida turistica eccellente, sbalordirà invece perchè i racconti sono “donati” al lettore con passione e nessun dettaglio o suggestione sono lasciati al caso. Tutto viene minuziosamente descritto e chi legge avrà la sensazione di vedere realmente ciò che viene raccontato. Quasi da toccare con mano … Scoprirà luoghi di rara bellezza, si addentrerà nelle abitudini e consuetudini dei suoi abitanti, nella loro operosità, nel loro credo religioso. Si ha sovente la sensazione, leggendo, che i diversi io narranti non avrebbero voluto lasciare mai più quei luoghi. Il ” viaggio” è reso più affascinante dalle illustrazioni grafico/pittoriche realizzate dall’artista Paola Scialpi che affiancano ogni racconto. (Stefano Donno – editore).Gli autori: Avana Amadei, Stefano Caldirola, Romina Campostrini, Giuseppe Carrieri, Giorgio d’Emilio, Alessandro Dell’Avvocata, Giovanni Di Bartolo, Isabella Labate, Manuela Lenardon, Paola Lorenzoni, Francesco Moscatelli, Emanuela Orlandini, Cristina Piotti, Emanuela Plano, Cristina Rodondi, Núria Sala Grau, Laura Sciotti, Federico Sanesi, Vittorio Tonon, Marged Flavia Trumper Urmila Chakraborty, nata a Kolkata, India, vive e lavora a Milano da oltre vent’anni. Urmila è scrittrice, traduttrice, mediatrice culturale e formatrice. Collabora con diverse Università in Italia e in India, in particolare è docente di Scienze della Mediazione Linguistica e Studi Interculturali presso l’Università degli Studi di Milano. È scrittrice a tutto tondo, avendo al suo attivo da scritti accademici a saggi, dal crowdsourcing alla ricerca e alla narrativa (creative nonfiction). Numerose le sue pubblicazioni in ambito dell’interazione interculturale, anche in collaborazione con varie istituzioni culturali. Da ricordare che nel 2002 ha fondato Englishour, che eroga servizi linguistici e culturali alle aziende.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Presentazione libri a cura delle Paoline

Posted by fidest press agency su venerdì, 19 novembre 2021

Roma mercoledì 24 novembre, alle ore 18, presso il Teatro Lo Spazio (via Locri, 42), si svolgerà la presentazione del libro LA SCIMMIA SULLA CULLA. Bambini in crisi di astinenza, in cui la giornalista Angela Iantosca compie un viaggio nel mondo della maternità “contaminata” dalle sostanze stupefacenti, raccoglie dati, interviste, testimonianze dirette, sente esperti e prova a far luce su un sommerso che spesso si ha paura di vedere. Oltre all’autrice, interviene Paolo De Laura, Responsabile ANGLAD ROMA. Modera Romano Cappelletto, Ufficio Stampa Paoline. Roma Giovedì 25 novembre, alle ore 19.30, presso la Chiesa di Sant’Ignazio in Campo Marzio (piazza Sant’Ignazio), sarà presentato il libro LA TRATTORIA DEL CARDINALE. Brevi storie di convivialità e fede. Oltre all’autrice, Sabrina Vecchi, intervengono S.E.R. Mons. Domenico Pompili, Vescovo di Rieti, e Fabio Zavattaro, Vaticanista. Saluti introduttivi di Gianluigi De Benedittis, Presidente dell’Ass. Culturale “Humanae Vitae”. Modera Romano Cappelletto, Ufficio Stampa Paoline.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Presentazione online del volume “Il paesaggio violentato”

Posted by fidest press agency su martedì, 9 febbraio 2021

Parma. Giovedì 11 febbraio, a partire dalle 16.30, avrà luogo su Zoom la presentazione online del volume Il paesaggio violentato. Le due guerre mondiali, le persone, la natura, a cura di Giorgio Vecchio e Gabriella Gotti (Ed. Viella, 2020), organizzata nell’ambito della Convenzione Quadro attualmente in essere tra Istituto Alcide Cervi e Università di Parma. Alla presentazione interverranno il Rettore Paolo Andrei, la Presidente dell’Istituto Alcide Cervi Albertina Soliani, il curatore del volume e docente di Storia contemporanea all’Università di Parma Giorgio Vecchio, l’Assessore alla Cultura del Comune di Parma Michele Guerra eAlessia Morigi, docente di Archeologia del Paesaggio all’Università di Parma. Il volume, che inaugura la nuova Collana dell’Istituto Cervi, raccoglie gli Atti del Convegno Internazionale organizzato da Istituto Alcide Cervi e Università di Parma a Palazzo del Governatore, a Parma, il 21 e 22 novembre 2018 e raccoglie saggi di Moreno Baccichet, Andrea Villa, Salvatore Trapani, Fabien Archambault, Elena Monicelli, Andrea Ventura, Bruno Ronchi, Emanuele Cerutti, Massimo Zaccaria, Federico Goddi, Luciano Casali, Matteo Ermacora, Roberta Pergher, Giorgio Vecchio, Fabio Verardo e un saggio conclusivo di Alessia Morigi. La presentazione, che verrà trasmessa in diretta sulle pagine Facebook del Museo Cervi e dell’Istituto Alcide Cervi, potrà essere seguita anche su Zoom utilizzando il seguente link di accesso: https://us02web.zoom.us/j/85155489959.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Presentazione primo Circular Economy Report

Posted by fidest press agency su giovedì, 21 gennaio 2021

Milano Giovedì 28 gennaio alle 9.30 verrà presentata in diretta streaming l’edizione 2020 del Circular Economy Report, redatta dall’Energy&Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano e incentrata su alcuni dei principali trend che stanno ridisegnando il mondo delle imprese verso la cosiddetta transizione circolare, oltre che sul ruolo del legislatore e di tutti gli stakeholder interessati.In particolare, il Report analizza i vantaggi dell’economia circolare rispetto al tradizionale modello di consumo lineare, le principali normative in materia sia in Italia che all’estero, i driver e le barriere all’adozione di questo tipo di economia in alcuni settori industriali particolarmente interessanti e il suo potenziale di mercato, oltre a indicare un’agenda politica. Temi che saranno anche al centro del convegno di presentazione, in cui come sempre saranno chiamate a discutere le imprese Partner della ricerca.Al momento dell’iscrizione (https://www.energystrategy.it/eventi/circular-economy-report-2020.html) sarà inviata una mail di conferma con il link per accedere al convegno.

Posted in Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Nuova presentazione per il libro “Non solo selfie” di Elenia Scarsella

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 ottobre 2020

Roma giovedì 15 ottobre alle ore 18.30 al Chattanooga Saloon di Via Appia Nuova. Dopo le presentazioni al Pier dell’Eur, al Caffè Letterario di Euroma2, dopo la trasferta abruzzese nella meravigliosa Piazza dell’Obelisco di Tagliacozzo, e dopo esser stata incoronata dal Corriere della Sera la Regina del selfie, Elenia e il suo libro sbarcano al Chattanooga Saloon. La presentazione sarà moderata dalla giornalista RAI Antonietta di Vizia e sarà impreziosita dalla presenza del bravissimo conduttore televisivo di La7 Anthony Peth, ambasciatore del made in Italy per La7 e pronto a debuttare con la nuova trasmissione di Sportitalia “Chef in campo” in cui tanti sportivi italiani si mettono alla prova in cucina. NON SOLO SELFIE si rivolge principalmente ai giovani molto attivi sui social ma anche a chi voglia di imparare piccole nozioni di fotografia o anche a chi semplicemente vuole venire bene in foto. In questo agile manuale vengono fornite istruzioni su come orientarsi di fronte alla videocamera, per non commettere banali errori che rischiano di compromettere l’intera foto. Un libro in cui l’Autrice si mette in gioco in prima persona e che si può leggere senza prendersi troppo sul serio, ricco di esempi pratici e photogallery. Questo versatile manuale, affrontando il tema dei selfie, naturalmente accenna alle basilari regole della fotografia: dallo studio della luce, al contesto in cui viene inserito il soggetto, il ritratto, le foto in movimento e le foto Curriculum. Il tutto viene proposto in un linguaggio molto semplice e diretto. Elenia Scarsella è una donna poliedrica, ingegnere per lavoro, ma anche blogger affermata. Vive e lavora a Roma in una nota società di costruzioni. Nel 2012 ha creato “Blog and the City” (www.blogandthecity.it), che in pochi anni è diventato molto seguito e, ad oggi, conta più di 50.000 followers tra Blog e Social. Una donna che esprime la sua creatività e che ama descrivere il contesto in cui vive, gli eventi a cui partecipa, definendosi una Lifestyle Blogger, appassionata di Web Marketing e Comunicazione Digitale.

Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Convegno di presentazione dei risultati della ricerca dell’Osservatorio eCommerce B2c

Posted by fidest press agency su martedì, 29 settembre 2020

Milano. Martedì 13 ottobre | 9.00 – 13.00 L’eCommerce B2c in Italia rappresenta già da tempo il motore di crescita e di innovazione del Retail. Nel 2020 l’emergenza sanitaria ha portato gli operatori ad accelerare il processo di trasformazione: l’eCommerce ha assunto un ruolo indispensabile per la ripresa del commercio e dei consumi. Cresce dunque fra i merchant italiani la consapevolezza in merito all’importanza di ridisegnare attività e processi e di abilitare cambiamenti organizzativi per offrire al consumatore un’esperienza fluida e omnicanale.Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2020 dell’Osservatorio eCommerce B2c, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm, presenta in dettaglio la fotografia dell’eCommerce nel nostro Paese attraverso la quantificazione del mercato online e l’analisi delle principali linee di innovazione. Il Programma del Convegno è in fase di definizione

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Presentazione dello “FPA Annual Report 2019”

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 gennaio 2020

Roma Martedì 28 gennaio, ore 17.00-19.00 Talent Garden Roma Ostiense – Via Ostiense 92, Intervengono: Gianni Dominici, Direttore Generale FPA, Carlo Mochi Sismondi, Presidente FPA e Andrea Rangone, CEO Gruppo Digital360. Verrà presentata la quinta edizione del volume “FPA Annual Report”, che presenta e analizza i principali dati, fenomeni e processi di innovazione della Pubblica Amministrazione nell’ultimo anno.“FPA Annual Report 2019” – pubblicato da FPA, società del Gruppo Digital360 – in circa 300 pagine fotografa la situazione attuale e offre importanti spunti di analisi da cui ripartire affinché la PA possa diventare nel 2020 uno degli attori centrali nel percorso del nostro Paese verso una Smart Nation.I sette capitoli dell’Annuario – che ospita gli interventi di alcuni dei più importanti esperti di innovazione istituzionale, organizzativa e tecnologica – sono dedicati a: Lavoro pubblico, Trasformazione digitale, Open Government, Città e territori, Sanità, Programmazione europea, Procurement pubblico. Tra gli ospiti attesi alla serata, il Ministro per la Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone.L’evento è riservato e si può accedere solo su invito.

Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Rossocinabro: Presentazione opere d’arte

Posted by fidest press agency su domenica, 12 gennaio 2020

Roma lunedì 13 gennaio dalle 13 Orario apertura: da lun a ven 11-18 Rossocinabro Via Raffaele Cadorna, 28. Rossocinabro è orgoglioso di rappresentare artisti di talento provenienti da tutto il mondo. I diversi media, stili e temi delle opere d’arte, combinati con i diversi background degli artisti stessi, assicurano che ogni mostra sia stimolante ed eccitante. Le opere presentate spaziano dalla pittura, alla fotografia, alla scultura e alla tecnica mista.
Molte sono opere inedite, presentate per la prima volta al pubblico romano in occasione di questa mostra collettiva. Siamo pienamente convinti che l’arte e la cultura migliorino le nostre vite, abbiano la capacità di dare un senso alla nostra esperienza ed entrino in empatia con gli altri. Perché l’arte non è solo per quelli che la fanno! Visita la mostra e per maggiori informazioni sugli artisti presenti ti rimandiamo al sito rossocinabro.com. Lavori recenti di: Adda Florie, Janice Alamanou, Brian Avadka Colez, Marco Azario, Frank Briffa, Udi Cassirer, Wendy Cohen, Benny De Grove, Onno Dröge, Judy Filipich, Stephan Fischnaller, Mark Goodwin, Yvon Jolivet, Heidi Kaas, Ksenia Koloskova, Karl Weiming Lu, M., Yellena Mazin, Bianca Neagu, Ann Palmer, Ludwika Pilat, Sal Ponce Enrile, Irena Procházková, Rapisarda Daniela, Anna Reber, Joakim Sederholm, Merja Simberg, Christine Stettner, Taka & Megu, Petra Tiemann, HowardArthur Tweedie, Astrid Ufkes, Katja van de Bogaert, Stéphane Vereecken, Diana Wahlborg, Xingzi, Mike Yang Curatore: Joe Hansen.
Reception: Saturday, Monday 13, 1PM by invitation only February 20 – March 5 January 13 – 31 Rossocinabro is proud to represent talented artists from around the globe. The diverse media, styles and themes of the artworks, combined with the varied backgrounds of the artists themselves, ensures each exhibition is inspirational and exciting.
Artworks on view will range from painting, photography, to sculpture and mixed media.
Many of the works are unpublished, presented for the first time to the Roman public at the occasion of this group exhibition. We are fully convinced that art and culture improve our lives, can to make sense of our experience and empathize with others. Because art is not just for those who make it! Visit the exhibition and for more information on the artists present we refer you to rossocinabro.com
Recent works by: Adda Florie, Janice Alamanou, Brian Avadka Colez, Marco Azario, Frank Briffa, Udi Cassirer, Wendy Cohen, Benny De Grove, Onno Dröge, Judy Filipich, Stephan Fischnaller, Mark Goodwin, Yvon Jolivet, Heidi Kaas, Ksenia Koloskova, Karl Weiming Lu, M., Yellena Mazin, Bianca Neagu, Ann Palmer, Ludwika Pilat, Sal Ponce Enrile, Irena Procházková, Rapisarda Daniela, Anna Reber, Joakim Sederholm, Merja Simberg, Christine Stettner, Taka & Megu, Petra Tiemann, HowardArthur Tweedie, Astrid Ufkes, Katja van de Bogaert, Stéphane Vereecken, Diana Wahlborg, Xingzi, Mike YangCurator: Joe Hansen

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Rai: Presentazione della serie “La guerra è finita”

Posted by fidest press agency su venerdì, 27 dicembre 2019

Roma Martedì 7 gennaio Ore 10.30 Casa del cinema Largo Marcello Mastroianni, 1 Presentazione della serie La guerra è finita
Con Michele Riondino, Isabella Ragonese, Valerio Binasco Regia di Michele Soavi Una produzione PALOMAR in collaborazione con RAI FICTION “La guerra è finita” inizia poco dopo la Liberazione, nei mesi in cui – dopo la tragedia dei campi di sterminio – i sopravvissuti tornano a casa. Tra questi, anche bambini e adolescenti che hanno visto e vissuto l’orrore. Questa storia parla di loro e di adulti coraggiosi che aiutano questi ragazzi a tornare alla vita. In un’Italia provata, miserabile, ridotta in macerie, i ragazzi scoprono il rispetto reciproco, la solidarietà, la voglia di giocare, studiare, lavorare, amare e raccontare la loro perduta umanità. Al termine della proiezione, ore 12.00 circa, conferenza stampa con il cast.Serie tv in quattro serate In prima visione su Rai1 da lunedì 13 gennaio ore 21.25

Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Presentazione del libro di Silvana Lazzarino: “Emozioni senza tempo”

Posted by fidest press agency su venerdì, 22 novembre 2019

Roma sabato 23 novembre 2019 ore 18.00 presso la Libreria Hora Felix, Roma, Via Reggio Emila, 89 presentazione del libro edito da EPC Edizioni Progetto Cultura (2019) a cura di Sandro Angelucci, letture di Loredana D’Alfonso. Modera Maria Rizzi. A moderare l’incontro sarà Maria Rizzi, Presidente Iplac, affermata scrittrice di gialli e organizzatrice di eventi letterari; la presentazione è a cura di Sandro Angelucci, poeta, saggista e critico letterario di grande spessore e sensibilità tra i più affermati nel panorama italiano che si soffermerà sul contenuto della raccolta della poetessa romana. Le letture sono affidate alla voce suadente di Loredana D’Alfonso scrittrice di racconti, poetessa e giornalista. Durante la presentazione dove Silvana Lazzarino e Sandro Angelucci affronteranno l’idea di sospensione del tempo nella continuità dell’esistenza espressa in diverse liriche, verranno proiettate le immagini dei dipinti della famosa pittrice a livello internazionale PATRIZIA CANOLA riferiti alla natura compresa l’opera “Ortensie”, scelta dall’autrice quale copertina per il suo libro dato il contenuto profondo che si evince legato alla continuità dell’esistenza, in linea con la tematica trattata nella raccolta poetica.Nella raccolta poetica dell’autrice romana, con prefazione a cura di Sandro Angelucci, è rivelato un dialogo interiore a partire da quanto affiora e si manifesta negli orizzonti di una Natura in divenire dove tutto è sospeso tra materia e spirito, finito e infinito, e dove il
particolare si mostra nell’universale, nella ciclicità di un tempo senza tempo. Tutto torna e non finisce. Sospensione del tempo rivelata dalla Natura nei suoi molteplici aspetti:un cielo a partita d’occhio restituisce questa continuità dello scorreredella vita pur nell’alternarsi delle stagioni che risuonano contrastanti, eppure in perfetta armonia nello sviluppo di un ciclo infinito dove principio e fine coincidono nell’eterno rifiorire del pensiero e di quella scintilla di luce insita in ogni essere con diverse forme e sfumature. Il Tempo in cui sono restituite le Emozioni sembra non esistere per l’autrice che con la poesia “Il confine del cielo” indica come la volta celeste non possa che essere rapportata se non a sé stessa, nella sua infinitezza e nel suo non essere inserita in alcun tempo e spazio. Sandro Angelucci all’inizio della sua prefazione al libro prendendo in considerazione la suddetta poesia così scrive: “Silvana Lazzarino si sente cinta e racchiusa dalla volta celeste, un’entità indefinibile perché rapportabile unicamente a sé stessa. Nessuno spazio, nessun tempo, nessun luogo cui riferirsi.” Il tempo nell’osservazione del creato sembra fermarsi fino a non esistere per l’autrice nel suo volercoinvolgere tutto l’essere andando oltre la semplice contemplazione dello stesso. In copertina l’immagine del dipinto “Ortensie” di Patrizia Canola racchiude il senso di questa ciclicità della vita e allo stesso tempo il suo mistero. Il colore blu e la sfericità di questi fiori restituiscono l’idea di un tempo senza tempo, ciclico e perfetto, dove si può ritrovare altro senso a questo viaggio, volgendo lo sguardo verso l’attesa di un nuovo giorno “dove l’orizzonte schiarisce/ e tutto è come sospeso/per rinascere”.
Il libro di poesie “Emozioni senza tempo” si è aggiudicato il terzo posto alla XIV edizione del Premio Letterario internazionale “Voci città
di Roma” organizzato dall’Iplac e promosso dal X Municipio del Comune di Roma e dal Rocca di Papa, e anche il terzo posto alla XIX Edizione del Concorso Internazionale Poetico Musicale organizzato dalla Delegazione Provinciale di Lecce del Cenacolo Accademico Europeo “Poeti nella Società”, in collaborazione con l’Accademia Neapolis di Napoli, l’Accademia “Arte e Cultura” di Salerno, la M.C.I. di Basilea, l’Associazione Koinè di Castrignano dei Greci, di altri Centri culturali e con il Patrocinio del Comune di Martano (LE).

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Conferenza di presentazione di Binario 9 e 3/4

Posted by fidest press agency su lunedì, 3 giugno 2019

Novara martedì 11 giugno ore 11 presso il Circolo dei lettori, via F.lli Rosselli 20, Il progetto è un percorso di didattica, orientamento e partecipazione culturale rivolto agli adolescenti, sviluppato tra Italia e Svizzera. Nell’autunno 2019, nelle scuole secondarie di primo grado novaresi e grigionesi, partirà un programma di attività basato sulla creatività e la narrazione per accompagnare gli studenti alla scoperta di passioni, sogni, risorse interne ed esterne utili ad affrontare le sfide della formazione e della crescita. L’operazione è cofinanziata da Unione Europea Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, Stato Italiano, Confederazione elvetica Cantoni, nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera.Intervengono Maurizia Rebola, direttore Fondazione Circolo dei lettori, Alessandro Canelli, sindaco Città di Novara, Alessandro Varallo, Orientamento e Analisi fabbisogni Consorzio Scuola Comunità Impresa, Maria Chiara Pizzorno, direttore scientifico Next Level, Piero Bestagini, coordinatore Comunità di Sant’Egidio Piemonte – Onlus, Oscar Eckhardt, senior researcher Alta Scuola Pedagogica dei Grigioni e con la partecipazione dello scrittore Giuseppe Catozzella Saluti di Paolo Balzardi, project officer Autorità di Gestione Programma di Cooperazione Italia Svizzera.

Posted in Cronaca/News, scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Presentazione del volume Abbecedario del reale

Posted by fidest press agency su domenica, 2 giugno 2019

Roma Lunedì 3 giugno 2019 alle ore 18.00, la sede della Fondazione Baruchello in Via del Vascello 35 ospiterà la presentazione del volume Abbecedario del reale a cura di Felice Cimatti (docente di Filosofia del Linguaggio all’Università della Calabria) e Alex Pagliardini (psicoanalista dell’ALIPSI), edito da Quodlibet Studio.Insieme ai due curatori ne parleranno: Edoardo Albinati (scrittore, traduttore e sceneggiatore italiano), Daniela Angelucci (docente di Estetica presso l’Università degli Studi Roma Tre), Gianfranco Baruchello (artista), Manuela Fraire (psicoanalista), Stefania Napolitano (psicoanalista), Cesare Pietroiusti (artista), Carla Subrizi (storica dell’arte e docente di storia dell’arte presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza). Dal libro: «È evidente che le cose del mondo umano sono cose di un universo strutturato in forma di parola, e che il linguaggio, i processi simbolici, dominano, governano tutto». Il paradosso del reale è in questa affermazione, rimossa ma non per questo meno attuale, di Jacques Lacan (Seminario VII).Il reale del mondo (come è il mondo), nonostante tutto il nostro desiderio di realismo, ci è precluso, perché il mondo ci appare già da sempre invischiato nel nostro stesso indicarlo e dirlo, a partire da questo presuntuoso articolo determinativo che sembra già dirci tutto, ad esempio che è il mondo. Come arrivare, allora, al reale del mondo? C’è un solo modo, per arrivarci, per provare (fallendo) ad arrivarci. Sprofondare fino in fondo in quello stesso linguaggio che peraltro ci impedisce di toccare il reale.
Il libro – scritto da filosofi, psicoanalisti, scrittori, poeti, artisti – prova a mostrare questo paradosso, quello di chi, dentro il linguaggio, addita qualcosa “fuori dal mondo”. Un possibile tragitto, da Azione a Zero, di alcuni dei modi per uscire da noi stessi, e quindi dal linguaggio, senza però mai abbandonarlo. Ingresso libero.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Presentazione del Corso “Foundation Year”

Posted by fidest press agency su domenica, 19 Maggio 2019

Parma lunedì 20 maggio, alle 11, al ParmaUniverCity Info Point dell’Università di Parma (Sottopasso Ponte Romano 2/A).Interverranno il Rettore Paolo Andrei, Simonetta Anna Valenti, Pro Rettrice con delega per l’Internazionalizzazione, Marco Mezzadri, Delegato del Rettore alla formazione iniziale e in servizio degli insegnanti, e Riccardo Ceni, Direttore Conservatorio “Arrigo Boito”, Parma.Il Foundation Year è un corso propedeutico della durata di 10 mesi rivolto a studenti stranieri, interessati a iscriversi a un corso di studi dell’Università di Parma o altra università italiana oppure in un Conservatorio musicale o un’istituzione superiore di studi musicali (ISSM). Il corso è organizzato in collaborazione con il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Presentazione della Corsa contro la Fame

Posted by fidest press agency su venerdì, 26 aprile 2019

Milano 6 maggio ore 11,00, Lycée Stendhal,Via Laveno 12 presentazione della Corsa contro la Fame evento didattico, sportivo e solidale pensato da Azione contro la Fame per sensibilizzare i ragazzi delle scuole di primo e secondo grado sul problema della fame nel mondo e che quest’anno vedrà la partecipazione di 77.000 studenti, in corsa per raccogliere fondi in favore dei progetti contro la malnutrizione infantile in 50 paesi.
PROGRAMMA h. 11.00 Petit dejeuner d’accoglienza
h. 11:15 Saluto di Xavier Bocquel, Direttore del Lycée Stendhal di Milano
Introduzione di Simone Garroni, Direttore Generale di Azione Contro la Fame in Italia
Presentazione della 5a edizione dell’evento, Alessio Tasselli, responsabile della Corsa
Testimonianze di docenti e studenti
Domande e approfondimenti.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Presentazione di Liberi di scegliere

Posted by fidest press agency su giovedì, 10 gennaio 2019

Roma Giovedì 17 gennaio Ore 10.30 Sala A Viale Mazzini, 14 Presentazione di Liberi di scegliere Con Alessandro Preziosi, Nicole Grimaudo, Carmine Buschini, Federica Sabatini, Federica De Cola, Corrado Fortuna, Vincenzo Palazzo e con la partecipazione di Francesco ColellaSoggetto e sceneggiatura di Monica Zappelli, Sofia Bruschetta, Ivano Fachin,Giovanni Galassi, Tommaso Matano Regia di Giacomo Campiotti Una coproduzione RAI FICTION – BIBI FILM TV Prodotto da Angelo Barbagallo per Bibi Film Tv
Marco Lo Bianco è un giudice del Tribunale dei Minori di Reggio Calabria e ha un sogno: strappare i ragazzi alla ‘ndrangheta. Giorno dopo giorno ha visto sedere nella stessa aula di tribunale i figli delle più importanti famiglie mafiose della provincia. E ha capito una cosa: la ‘ndrangheta non si sceglie, si eredita. Quando incontra Domenico, ultimo componente di una cosca di cui anni prima ha arrestato il fratello, decide che è arrivato il momento di dire basta. Inizia una strada difficile che costringerà tutti ad abbandonare le proprie certezze. Lo Bianco e i suoi assistenti si confronteranno con i codici e i sentimenti di quelle famiglie che hanno considerato sempre e solo come cosche criminali. I più giovani, Domenico e Teresa, impareranno che esiste una famiglia allargata, rappresentata dallo Stato e dalla Comunità civile, pronta ad aiutarti a realizzare un futuro diverso, in cui poter essere, finalmente, liberi di scegliere.Al termine della proiezione, ore 12.00 circa, conferenza stampa In onda su Rai1, martedì 22 gennaio in prima serata.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »