Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Posts Tagged ‘radio’

Radio Fenice Europa: Evola, portarsi la dove si attacca

Posted by fidest press agency su martedì, 29 novembre 2022

30 Novembre 2022 ore 19,00. La redazione di Radio Fenice Europa ha la convinzione che l’approfondimento della figura di Julius Evola rappresenti un passo fondamentale di profonda “rivolta contro il mondo moderno”.Un pensatore indubbiamente interessante che con il suo pensare ha dato una forma differente all’uomo nuovo, proiettandolo dal conservatorismo alla rivoluzione mediante la tradizione.La linea editoriale di Radio Fenice Europa vuole avere un ruolo informativo e divulgativo alla portata di tutti per permettere una effettiva emancipazione dal pensiero unico oggi imperante. A livello di pensiero Julius Evola appare, oggi come mai, un rivoluzionario visionario che, attraverso l’aristocrazia dello spirito e l’elevazione spirituale ci narra come sia necessario combattere e vincere la “grande guerra”: la guerra con noi stessi per superare le pulsioni materiali e le paure che possono attanagliare l’animo umano. Nella trasmissione sarà presente uno spazio dedicato al commento dei fatti della settimana che la redazione ritiene di dover proporre agli ascoltatori come momento di riflessione e stimolo.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Partono le trasmissioni di Radio Onda UER

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 febbraio 2021

Dopo una fase sperimentale iniziata nel dicembre scorso, sono finalmente iniziate le trasmissioni di Radio Onda UER.Questa web radio è nata nell’ambito delle attività di Formazione Integrale dell’Università Europea di Roma ed è realizzata in collaborazione con gli studenti dello stesso ateneo.Si può già visitare la pagina di Radio Onda UER, dove sono presenti alcuni podcast di trasmissioni da ascoltare e scaricare:https://www.universitaeuropeadiroma.it/formazioneintegrale/radio-onda-uer/Il palinsesto iniziale prevede trasmissioni su temi di responsabilità sociale, eccellenza umana, formazione integrale, sport, cultura, musica e spiritualità. Gradualmente si aggiungeranno programmi su altri argomenti, suggeriti anche dai giovani universitari.“L’avvio di Radio Onda UER rappresenta un passo molto importante per la nostra giovane università”, spiega il giornalista Carlo Climati, coordinatore dell’iniziativa. “Stiamo vivendo un’esperienza bellissima di dialogo con i nostri studenti, che collaborano attivamente alle trasmissioni. La nostra principale fonte di ispirazione sono i Messaggi per le Giornate Mondiali delle Comunicazioni Sociali di Papa Francesco. Questa web radio, infatti, vuole diffondere una cultura di dialogo, di incontro e di accoglienza. Non ci limiteremo solo a comunicare, ma sapremo anche e soprattutto ascoltare, dando spazio a tutte e a tutti”.“Uno speciale ringraziamento vorrei dedicarlo al Rettore Padre Pedro Barrajón LC, che ha creduto fin dall’inizio in questa affascinante avventura”, conclude Carlo Climati. “E poi al Prof. Guido Traversa, a Padre Gonzalo Monzón LC e ai miei compagni della squadra di Formazione Integrale. L’avventura è appena cominciata. Ci auguriamo che il nostro entusiasmo e quello dei nostri studenti possa accompagnare le persone che ascoltano Radio Onda UER, aiutandole a sognare e donando loro un messaggio di speranza”.

Posted in Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Cubic Announces FirstNet Band 14 Certified Radio Gateway Solution

Posted by fidest press agency su giovedì, 19 dicembre 2019

Cubic Corporation (NYSE: CUB) today announced its Cubic Mission Solutions (CMS) business division’s Vocality Radio over IP (RoIP) gateway is the first in its class RoIP solution to receive First Responder Network Authority (FirstNet) Band 14 certification. Designed to provide interoperability between disparate communication networks, the certified FirstNet Vocality RoIP provides a rapidly deployable and easy-to-use bridge between existing Land Mobile Radio (LMR) networks and the FirstNet LTE based Push-to-Talk over Cellular (PoC) system. Compatible with a range of dispatch and PoC apps, the Vocality RoIP is the only RoIP gateway that supports the latest Transport Layer Security (TLS) encryption to deliver secure standards-based tunnelling across commercial 4G LTE and dedicated first responder networks. TLS, combined with LTE over-the-air encryption, provides confidence that Push-to-Talk communications remain private. Suitable for use in a wide range of markets including emergency services, disaster response, rail and energy production, the Vocality RoIP is the ideal solution for users looking for secure Push-to-Talk interoperability and Wide Area Networking in a single palm-sized, power-efficient solution. Connectivity to 4G LTE networks, fixed-line and satellite services means Vocality RoIP users can create and extend radio networks beyond the normal Push-to-Talk radio range. For further information about the Vocality RoIP and Cubic’s full range on interoperability gateway solutions, please visit http://www.vocality.com.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Il conforto” è il singolo più ascoltato in radio della settimana

Posted by fidest press agency su domenica, 5 febbraio 2017

radio mariaTiziano Ferro e Carmen Consoli si aggiudicano la prima posizione della classifica airplay dei singoli più ascoltati in radio della settimana.Secondo i dati rilevati da Radiomonitor (azienda britannica leader del settore che elabora classifiche airplay in tutti i territori del mondo adottando un algoritmo di monitoraggio riconosciuto dall’industria musicale internazionale), “Il Conforto” (Universal) ha raggiunto il maggior numero di contatti nei sette giorni di riferimento.“Shape of you” (Warner) di Ed Sheeran guadagna due gradini e si piazza in seconda posizione mentre The Weeknd, numero uno la scorsa settimana, scende fino alla terza posizione con “I feel it coming” (feat. Daft Punk).Posizone #58 per il nuovo singolo di James Blunt “Love me better” (Warner), che è anche la più alta nuova entrata della settimana seguito da Shakira feat. Maluma con “Chantaje” (Sony) in posizione #65 e “Run Up” (Warner) dei Major Lazer feat. Partynextdoor e Nicki Minaj alla 71. La novità più rilevante della settimana nella Top 100 è “Automaton” (Universal) il nuovo attesissimo singolo di Jamiroquai già in rotazione su 39 emittenti.Tra le tre major, Universal è la casa discografica con il market share più alto (31,46%), seguita da Sony (28%), Warner (27,08%) e dalle indipendenti Energy Production (3,43%), Carosello (1,84%) e Sugar (1,81%).

Posted in Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Quando la radio vince in tv

Posted by fidest press agency su martedì, 30 dicembre 2014

temporary radio di RDSTutti possono partecipare alla prima selezione inviando un video provino su Rds.it/Academy o scaricando l’app oppure presentandosi alle temporary radio di RDS, installate fino al 6 gennaio a Roma Termini e alla Stazione Centrale di Milano, per un vero e proprio live casting.Una commissione speciale sceglierà 8 concorrenti che saranno ammessi all’Accademia e che dovranno intraprendere un percorso fatto di lezioni, studio e prove a eliminazione. Solo uno di loro riuscirà ad ottenere il lavoro dei proprio sogni: entrare a far parte della squadra RDS 100% grandi successi. RDS Academy è una produzione Level 33.Parte il recruitment della seconda edizione dell’RDS Academy e cresce l’attesa per il format televisivo dedicato a chi sogna di fare radio. Il programma per aspiranti conduttori radiofonici che, grazie al grande successo, ha conquistato il pubblico con la prima edizione appassionando migliaia di telespettatori alle vicende dei concorrenti, messi a dura prova dai coach.
RDS ACADEMY, un progetto crossmediale ideato da RDS e Vanity Fair in collaborazione con Sky Uno, tornerà sugli schermi di Sky Uno HD la prossima primavera. Una vera e propria Accademia che consente al partecipante di acquisire le competenze professionali necessarie per un inserimento immediato nel sistema lavorativo dell’entertainment radiofonico. Infatti, oltre a Giuditta Arecco, vincitrice della prima edizione, ormai affermata voce di RDS, anche gli altri finalisti Stefano Mastrolitti, secondo classificato e Manola Moslehi, la terza classificata, grazie a RDS Academy, hanno avuto delle importanti opportunità lavorative in altri due principali network nazionali.
Dopo la prima edizione, l’Accademia cerca il nuovo conduttore radiofonico per arricchire la scuderia di RDS e assegnare anche quest’anno un’opportunità di lavoro nel mondo della radio.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Radio Pope-Up

Posted by fidest press agency su venerdì, 19 agosto 2011

Madrid, Cattedrale dell'Almudena

Image by Ruggero Poggianella via Flickr

Radio Pope-up, la web radio che un gruppo di giovani italiani sta realizzando a Madrid per raccontare la Giornata Mondiale della Gioventù 2011, incontra un crescente interesse, dimostrato dagli accessi al sito (Google Analytics non sbaglia: dopo solo tre giorni più di 2000 accessi e più di 10000 pagine visitate, senza contare le pagine di famigliacristiana.it/gmg2011 dedicate all’emittente), ma soprattutto dai contatti al social network Facebook e dagli interventi in diretta degli ascoltatori tramite l’applicazione Skype. Una testimonianza tra le altre: “Ragazzi siete fantastici! Mille complimenti! Io ho partecipato a quella del 1984, ossia l’Annuncio di Lolek della Prima GMG, e poi a quella del 1985! Allora avevo 25 anni, ora ne ho 51, ma la voglia d’esserci almeno col cuore, è molto viva! Auguri a tutti i giovani presenti lì a Madrid! (R. F. – Milano)”. Le dirette mattutine e serali di Madrid Live hanno dato risalto alla festa dei giovani di tutto il mondo che hanno invaso pacificamente la capitale spagnola, senza dimenticare qualche voce dissonante: gliindignados e le loro rivendicazioni, la difficoltà per i pellegrini nelle strutture di alloggio, qualche catechesi soporifera, qualche coda di troppo agli accrediti… Ma la pazienza è una virtù che i giovani conoscono bene e che alla GMG si esercita con più disponibilità. Ora è tempo di accogliere, lasciare la parola e commentare papa Benedetto XVI.
Radio Pope-up trasmette dalla sede spagnola della Società San Paolo, che insieme alla Famiglia Mercedaria sostiene questa iniziativa dei giovani per i giovani.
Sul sito http://www.radiopopeup.com è disponibile l’intero palinsesto con la presentazione dei programmi, i podcast per l’ascolto off-line e la scheda dei giovani coinvolti nel progetto.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Guglielmo Marconi: storia e memoria

Posted by fidest press agency su lunedì, 18 luglio 2011

(pt)Papa Pio XI na inauguração da radio Vatica...

Image via Wikipedia

Nacque a Bologna, in via delle Asse 1170, il 25 aprile 1874 da Giuseppe e da una giovane irlandese protestante, Annie Jameson, religione in cui fu allevato anche il giovane Guglielmo causa una precisa condizione voluta dalla madre prima del matrimonio. Guglielmo non riceve una istruzione formale, dimostrando poco interesse nei suoi studi non completa il corso nella scuola tecnica, ma promette molto bene in fisica studiando a casa sotto la guida del Prof. Vincenzo Rosa di Livorno. L’invenzione di Marconi viene offerta al Ministero delle Poste e Telegrafi di Roma ma da questi cortesemente rifiutata. Il 12 Febbraio 1896 Guglielmo e sua madre partono per Londra, dove Marconi viene presentato a William Preece Ingegnere Capo del Post Office. L’invenzione è considerata molto interessante e Mr. Preece offre al giovane italiano pieno sostegno mettendo laboratori ed ingegneri del Post Office a disposizione di Marconi.. Nel campo delle applicazioni, ciascuno degli esperimenti di Marconi ha rappresentato una novità, uno stadio nel progresso della radio ed un nuovo primato. A Poldhu, vicino ad HELSTON in Cornwall, nel 1901 Marconi costruisce una grande stazione di 25 kW che rappresenta l’ultima parola nel campo delle comunicazioni radio per molti anni: da qui giunge la famosa “S” attraverso l’Atlantico a St. John, Newfoundland il 12 Dicembre 1901:la notizia della grande conquista aveva lasciato increduli molti scienziati famosi, testimoni di quanto le invenzioni fossero di molto in anticipo nel campo della radio. Nel 1905 sposò la nobile scozzese Beatrice O’Brien dalla quale ebbe quattro figli. Ottenuto il divorzio si risposò con la nobile romana Cristina Bezzi Scali dalla quale, nel 1930, ebbe un’altra figlia, Elettra. Nel 1907 istituì il primo servizio pubblico radiotelegrafico Europa-America. Nel 1909, in gennaio, il naufragio in Atlantico del piroscafo Republic, scontratosi causa nebbia con un altro piroscafo, portò al salvataggio di 2000 passeggeri da altri piroscafi accorsi essendo stati avvisati tramite il telegrafo Marconi. Questo fatto creò grande scalpore. Nel dicembre dello stesso anno ottenne il Premio Nobel per la fisica assieme a Ferdinand Braun inventore del tubo a raggi catodici. Il 15 aprile 1912 affonda il transatlantico Titanic e nella tragedia muoiono 1000 passeggeri mentre 700 vengono salvati da piroscafi accorsi alla richieste di aiuto lanciata per radio. Molti di più sarebbero stati salvati se un piroscafo inglese passato nelle vicinanze fosse stato fornito di apparecchiatura radio. Il fatto aumentò notevolmente la popolarità dell’invenzione marconiana. Nel 1919 compra un panfilo di 72m chiamato “Elettra” il quale diventa la sua nave laboratorio. Nel 1922 la crociera della nave nell’Atlantico segna un punto di svolta nelle comunicazioni radio: i segnali sono ricevuti anche a New York, Rio de Janeiro, Buenos Aires, Montreal ed Australia. Molto noto è l’evento del 26 Marzo 1930 quando Marconi emette, dalla sua nave a Genova, impulsi telegrafici che accendono le lampade della Town Hall a Sydney, 17000 km. Il 12 Ottobre da Roma, Marconi illumina la statua del Corcovado a Rio de Janeiro usando lo stesso metodo. Nel 1933-1934 ha luogo intorno al mondo un viaggio trionfale di Marconi. Il 2 Ottobre 1933 viene celebrato a Chicago il “Marconi Day” presente il grande inventore che trasmette segnali intorno al mondo facendoli rimbalzare attraverso le sue stazioni di New York, Londra, Roma, Bombay, Manila, Honolulu, San Francisco e Chicago, in 3 minuti e 25 secondi. Marconi viene insignito del Premio Nobel per la Fisica nel 1909 all’età di 35 anni. Riceve 15 lauree da Università diverse; Senatore d’Italia; Marchese; Presidente dell’Accademia italiana; Presidente del C.N.R.; Cavaliere di Gran Croce del Royal Victorian Order per il quale può essere chiamato Sir Guglielmo o Sir William. Marconi dedica i suoi ultimi anni all’Italia, interessato nel campo avanzato delle onde elettromagnetiche, microonde, radiolocalizzazione ed applicazioni mediche (Marconiterapia). Muore a Roma il 20 Luglio 1937. Il giorno dopo la sua morte, ad ora convenuta, le stazioni radio di tutto il mondo interrompono le loro trasmissioni per due minuti, in memoria dell’uomo le cui istituzioni ed invenzioni, conquistando l’etere, avevano annullato le distanze tra i continenti. Nella foto (courtesy wikipedia): Guglielmo Marconi

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Radio e letteratura contro le mafie

Posted by fidest press agency su lunedì, 11 aprile 2011

Roma 13 aprile, ore 17.00, presso la Sala del Carroccio in Campidoglio (Piazza del Campidoglio), «lìnfera» tiene un dibattito su Radio e letteratura contro le mafie. E’ presieduto da Dario Nanni, componente dell’Assemblea Capitolina e interverranno Michele Langella di Radio Onda Pazza, Luca Morricone di «lìnfera», il poeta Guido Oldani, Monica Soldano di Rete 100 Passi Roma e Danilo Sulis di Radio 100 passi.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“L’uccellino della radio”

Posted by fidest press agency su domenica, 9 gennaio 2011

Bologna 14 a domenica 16 Gennaio, feriali ore 21, domenica ore 16, Teatro Dehon Via Libia, 59 – 40138 Prezzo: Intero: 20 Euro – Ridotti: 17 Euro la Compagnia della Quarta e Blue Penguin presentano “L’uccellino della radio” testi e arrangiamenti di Andrea Rizzi. Narrazione musicale a cappella sugli anni ‘40 di Bologna. Con Blue Penguin e Giuseppina Randi. Regia Mario Coccetti. Audio Marco Vallin  (MV Studio Service). Disegno luci Carlo Massari.   Uno spettacolo musicale e di narrazione sulle canzoni della radio degli anni ‘40, quando l’Italia in guerra cantava le canzoni di Rabagliati e del Trio Lescano. L’occupazione di Bologna del triennio 1943-45 è qui rivissuta nelle storie di due famiglie attraverso gli occhi di Guido, un bambino di dieci anni che ricorda la guerra come un grande gioco in cui il lato tragico è sempre nascosto alla sua vista. Un racconto, dolce e amaro allo stesso tempo, che prende spunto da fatti realmente accaduti e descrive fedelmente testimonianze storiche con apparente spensieratezza, rivisitando le sofferenze imposte dalla guerra alle famiglie comuni del territorio bolognese, dalla città dentro le mura fino alle zone dell’Appennino e della bassa.
Con L´uccellino della radio i Blue Penguin e la Compagnia della Quarta si cimentano in un progetto di grande impegno sociale, basato sulla rievocazione della memoria storica del nostro territorio, per non dimenticare le radici culturali da cui è nata la società del dopoguerra. C’è Vittoria che perde tutti i suoi averi insieme alla casa nel primo bombardamento. C’è Benedetto che deve fare tutti i giorni Argelato-Bologna in bicicletta per andare a lavorare. Fedora, che falsifica un visto senza sapere una parola di tedesco e riesce a fare il suo trasloco insieme alla Wermacht. Augusto, che preso prigioniero, viene lasciato libero da un ufficiale di buon cuore. C’è la zia Norma, che si porta sempre dietro una bandiera americana. C’è il nonno Ettore detto Enzo, che ad ogni visita di Mussolini viene messo in galera a scopo preventivo. C’è Piero, partito per il fronte senza lasciare nessuna notizia. E ci sono Guido, Paola e Carlina, tre bambini che vivono i sacrifici della guerra con tranquillità, come se fosse normale vivere in una grotta, dormire in tre per ogni letto, mangiare solo mele e castagne, o vedere da lontano i fuochi dei bombardamenti. E così Guido si ricorda dei momenti più belli di quegli anni: gli innamorati che dal balcone si lanciano messaggi scritti sugli aeroplanini di carta, le ricette per poter cucinare quello che offriva la giornata, le partite a tresette tra il nonno incarcerato e i secondini, la prima cioccolata regalatagli da un soldato americano il giorno della liberazione. E infine c’è la radio. Una radio che dà speranza e che si ascolta la sera a volume basso per non farsi sentire, con le notizie degli Alleati da Londra e con i ritmi spensierati delle orchestre dell’EIAR, per alleviare il dolore e restituire un po’ di leggerezza ai cuori sofferenti. http://www.teatrodehon.it (l’uccellino della radio)

Posted in Confronti/Your and my opinions, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Calcio: la cronaca via radio

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 settembre 2010

Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha inviato una lettera ai sottosegretari all’Informazione, Paolo Bonaiuti, e allo Sport, Rocco Crimi; al presidente della Lega Calcio, Maurizio Beretta, al presidente dell’AGCOM, Corrado Calabrò, e al Direttore generale della Rai Tv, Mauro Masi, per chiedere di ripensare il divieto per le radio private di trasmettere le radiocronache delle partite e per chiedere di trovare una soluzione che consenta alle radio di continuare ad effettuare le dirette degli incontri, senza limitarsi alla “finestra informativa” oggi prevista. «Le radio sportive romane svolgono – si legge nella lettera – da anni un apprezzato servizio di informazione e di intrattenimento per i tanti tifosi ed appassionati di calcio della Capitale. Impedire le dirette integrali degli incontri concedendo solo finestre di tre minuti ogni quarto d’ora, se è vero che tutela Radio Rai, che si è garantita i diritti in esclusiva, penalizza però nel contempo il vastissimo pubblico delle emittenti locali. Va evidenziato, inoltre, che le radio locali non offrono certamente un prodotto concorrente a quello della Rai ma chiaramente alternativo, con radiocronache “non istituzionali” molto seguite dai tifosi. Aggiungo che, in un momento di grave crisi del calcio, di spalti sempre più vuoti, di programmi di partite ormai “spalmate” quasi sette giorni su sette ad uso e consumo delle trasmissioni televisive, non per tutti gli appassionati è possibile recarsi alo stadio o acquistare “pacchetti” dalle televisioni: per loro le radio locali, raccontando per intero la partita, rappresentano il solo modo di seguire il calcio. Evidenzio, inoltre, come per le emittenti radiofoniche le trasmissioni in diretta delle partite, proprio perché molto seguite, costituiscono una consistente voce di attrazione per la raccolta pubblicitaria e, quindi, per la stessa sopravvivenza economica di tante realtà del nostro sistema produttivo locale, nonché voci, comunque, di informazione».

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Telecomunicazione senza fili

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 settembre 2010

Pontecchio Marconi 16 settembre 2010 Ore 10,30 Aula Magna di Villa Griffone L’evoluzione dei sistemi di telecomunicazione senza fili porterà all’utilizzo più razionale ed efficiente delle risorse, da entrambi i punti di vista energetico e radioelettrico. I sistemi distribuiti che impiegano antenne intelligenti e basse potenze di trasmissione, come le femtocelle, rappresentano un esempio di soluzioni a ridotto impatto ambientale e a basso consumo di energia. Parimenti, i sistemi cognitivi in grado di utilizzare in maniera opportunistica le risorse radio, costituiscono una via per l’utilizzo efficiente ed ottimizzato dello spettro elettromagnetico, di per sé risorsa scarsa e pregiata. Le reti distribuite, caratterizzate dalla presenza di molte antenne a bassa potenza localizzate nei più comuni ambienti di vita, sono destinate ad una progressiva diffusione, per poter far fronte alle crescenti richieste di accesso ubiquo e ad alta velocità da parte degli utenti. Questa tendenza al moltiplicarsi di antenne, anche se di potenza notevolmente inferiore rispetto a quelle di sistemi di seconda e terza generazione, si scontra con la forte sensibilità del pubblico circa i potenziali effetti dell’esposizione ai campi elettromagnetici. Rimane, infatti, una spiccata percezione del rischio da parte della popolazione, nonostante l’adozione di un approccio cautelativo e i numerosi risultati rassicuranti delle ricerche scientifiche di ampia portata condotte ormai da lungo tempo. Per questo motivo l’innovazione tecnologica deve essere accompagnata da una corretta informazione del pubblico e dall’esecuzione puntuale dei controlli da parte delle autorità preposte.
Nel corso della mattina, verrà delineato il quadro più aggiornato dei risultati delle ricerche scientifiche in materia di esposizione ai campi elettromagnetici, sulla base del quale l’ICNIRP (Commissione internazionale per la protezione dalle radiazioni non ionizzanti)  stabilisce le linee guida a tutela della popolazione.  La tavola rotonda del pomeriggio riunirà le istituzioni competenti e i principali attori del settore per discutere delle nuove tecnologie dal punto di vista dell’impatto ambientale e di come l’impianto normativo e le metodologie per il controllo dell’esposizione sul territorio a tutela dei cittadini possano tenere il passo con lo sviluppo dei nuovi sistemi di telecomunicazione.  Il Seminario è promosso congiuntamente dalla Fondazione Ugo Bordoni e dal consorzio Elettra 2000.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Musicultura 2010

Posted by fidest press agency su lunedì, 31 Maggio 2010

Roma  3 giugno ore 12.00 Sala A via Asiago, 10  Conferenza stampa per la presentazione della XXI edizione di  Musicultura 2010  18, 19, 20 giugno – Sferisterio di Macerata Tra gli ospiti delle tre serate finali Gino Paoli, i Negrita e tanti altri Radio 1

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La Radio, il Nobel

Posted by fidest press agency su sabato, 28 novembre 2009

Roma 11 dicembre 2009 ore 09,15 Protomoteca del Campidoglio Piazza del Campidoglio, Alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Vi partecipano Enrico Manca, Presidente della Fondazione Ugo Bordoni Giovanni Alemanno, Sindaco di Roma  Gabriele Falciasecca, Presidente della Fondazione Marconi  Claudio Scajola, Ministro dello Sviluppo Economico “Guglielmo Marconi: l’uomo che aprì l’era delle telecomunicazioni” Piero Angela: excursus biografico con documenti audiovisivi “Le sfide della ricerca” Carlo Rubbia, Premio Nobel per la Fisica (1984) Modera Giuseppe Richeri, Università di Lugano – Comitato Scientifico Fondazione Ugo Bordoni Hamadoun I. Touré, Segretario Generale dell’International Telecommunication Union Raja, Ministro delle Telecomunicazioni dell’India Li Yizhong, Ministro dell’Industria e delle Tecnologie di Comunicazione della Cina Fernando Rodrigues, Segretario Esecutivo Ministero delle Comunicazioni del Brasile Tarek Kamel, Ministro delle Comunicazioni dell’Egitto  Padre Federico Lombardi, Direttore di Radio Vaticana  Robert McDowell, Commissario della US Federal Communication Commission Fabio Colasanti, Direttore Generale Information Society & Media della Commissione Europea Ronaldo Sardemberg, Presidente Autoridade Nacional de Comunicações do Brasil Corrado Calabrò, Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Ore 14,30 Seconda Sessione: “Le imprese che hanno cambiato il nostro modo di comunicare” Apertura Paolo Romani, Vice Ministro dello Sviluppo Economico – Comunicazioni  Modera: Gianni Riotta, Direttore de Il Sole 24 Ore Introduce: Maurizio Dècina, Politecnico di Milano Franco Bernabè, Telecom Paolo Bertoluzzo, Vodafone – Fedele  Fedele Confalonieri, Mediaset Paolo Garimberti, Rai Luigi Gubitosi, Wind Vincenzo Novari, 3 Italia Stefano Parisi, Fastweb Giuseppe Veredice, Telespazio “Nuove tecnologie, nuove opportunità” Cesare Avenia, Ericsson  Flavio Cattaneo, Terna  Pier Francesco Guarguaglini, Finmeccanica  Stefano Lorenzi, Alcatel-Lucent Mauro Moretti, Ferrovie dello Stato  Leonardo Maugeri, ENI “La ricerca, l’innovazione: un percorso per il futuro delle nuove generazioni” • Mariastella Gelmini, Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca • Luciano Maiani, Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche • Leonardo Chiariglione, Ceo di Cedeo.net e Comitato Scientifico Fondazione Ugo Bordoni  • Mario Frullone, Direttore delle Ricerche della Fondazione Ugo Bordoni Intervento conclusivo Gianni Letta, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tecnologia radio

Posted by fidest press agency su mercoledì, 11 novembre 2009

Pavia 13 novembre 2009 (ore 13,30) il Museo della Tenica Elettrica Via Ferrata 3 ospiterà un incontro organizzato da IET (The Institution of Engineering and Technology) Italy Network in collaborazione con il Centro di Ricerca per la Storia della Tecnica Elettrica dell’Università di Pavia. Verranno presentate strategie innovative di impiego di tecnologie radio per la lettura a distanza di contrassegni identificativi di oggetti. Attualmente nel mondo dell’industria e del commercio si pensa a questa applicazione per il futuro con l’obiettivo di ottimizzare i processi, ridurre i costi e aumentare la sicurezza. Probabilmente la lettura ottica tradizionale dei codici a barre non verrà immediatamente messa da parte ma le due tecnologie entreranno in competizione. Nel corso dell’incontro verranno illustrati i principi della tecnologia innovativa e mostrate soluzioni vincenti nel campo della logistica. Le relazioni saranno tenute da A. Polemi, F. Testi, P. Guidi e A. Costi. L’incontro presso il Museo della Tecnica Elettrica di Via Ferrata 3avrà inizio alle 13.30 ed è aperto a tutti gli interessati.  Nel Museo prosegue intanto fino al 20 dicembre la mostra “Comunicare senza fili: dai segnali ai suoni”.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

“L’uccellino della radio”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 11 novembre 2009

L'UCCELLINO DELLA RADIOBologna 13 novembre, alle ore 21, al Teatro Tivoli, via Massarenti 418 nell’ambito del Progetto Teatro Musica, la Compagnia della Quarta e Blue Penguin presentano lo spettacolo “L’uccellino della radio”, testi e arrangiamenti di Andrea Rizzi. Con Blue Penguin e Giuseppina Randi. Regia Mario Coccetti. Audio Marco Vallin (MV Studio Service). Disegno luci Carlo Massari. Narrazione musicale a cappella sugli anni ´40 di Bologna.  Uno spettacolo musicale e di narrazione sulle canzoni della radio degli anni ´40, quando l’Italia in guerra cantava le canzoni di Rabagliati e del Trio Lescano. L’occupazione di Bologna del triennio 1943-45 è qui rivissuta nelle storie di due famiglie attraverso gli occhi di Guido, un bambino di dieci anni che ricorda la guerra come un grande gioco in cui il lato tragico è sempre nascosto alla sua vista. Un racconto, dolce e amaro allo stesso tempo, che prende spunto da fatti realmente accaduti e descrive fedelmente testimonianze storiche con apparente spensieratezza, rivisitando le sofferenze imposte dalla guerra alle famiglie comuni del territorio bolognese, dalla città dentro le mura fino alle zone dell’Appennino e della bassa. Prezzo: Intero: 15 Euro Ridotti: 10 Euro

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rai: ciclo concerti

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 aprile 2009

Torino 28 aprile 2009, ore 12.30 Auditorium Rai “Arturo Toscanini” piazza Rossaro  Sale di Rappresentanza Conferenza Stampa di presentazione del ciclo di concerti dedicato a Beethoven e Schubert: i cinque Concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven e tutte le Sinfonie di Schubert, interpretati da Alexander Lonquich, nella doppia veste di pianista e direttore,  e dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Cinque serate dal 30 aprile al 16 maggio all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino e in diretta su Radio.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »