Domenica 17 ottobre 2010 ore 19.45 Andrea Menaglia presenta Libri oggi programma settimanale di critica e informazione letteraria su Gold Tv Seconda puntata della trasmissione “Libri oggi”: Intervista al fotografo e giornalista Antonio Politano, curatore del Festival della Letteratura e Viaggio. Oltre all’esamine del successo di critica e di pubblico dell’evento, si presenta il relativo catalogo “FestBook”, edito da Exorma. Intervista alla giornalista politico-economico Ilaria Guidantoni sul suo ultimo saggio “Vite sicure. Viaggio tra strada e parole”, delle edizione Della Sera. Un resoconto dettagliato e analitico che indaga quel che la comunicazione deve fare di più riguardo alla sicurezza stradale. Recensioni:
Caroline De Robertis, autrice di “La bambina nata due volte”, edito da Garzanti. Un bellissimo romanzo che dopo il notevole successo riscosso in Sud America si sta imponendo anche in Europa. Il libro può essere inteso come una saga familiare ambientata in Sudamerica, dai primi del Novecento ai giorni nostri.
Monica Bartolini, autrice di “Ti ricordi amore mio?” edito da Colosseo, un libro a forti tinte sentimentali, con un importante supporto fotografico, Chiunque, almeno per un istante nella vita, abbia fatto risuonare il diapason della nostra sensibilità fino a toccare le note più alte, acquisisce il diritto di essere appellato “amore mio” nello spazio salvifico della memoria.
Posts Tagged ‘resoconto’
Gold Tv: Libri oggi
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 ottobre 2010
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: catalogo, gold tv, libri oggi, resoconto | Leave a Comment »
Masbedo: Schegge d’incanto
Posted by fidest press agency su domenica, 14 marzo 2010
Verbania (Pallanza) fino al 23/5/2010 Corso Zanitello 8, CRAA – Centro Ricerca Arte Attuale, Villa Giulia a cura di Andrea Busto. “La mostra personale, propone una serie di lavori fotografici, scultorei, installativi e video scelti in modo tale da offrire una panoramica completa e inedita del ventaglio di tematiche espressive che caratterizzano la poetica dei Masbedo, in una sorta di primo resoconto storico della loro attività svolta finora. Il titolo dell’evento, direttamente desunto dall’opera Schegge d’incanto in fondo al dubbio (2009), video-installazione che ha riscosso il parere favorevole della critica all’interno del Padiglione Italia alla 53ª Biennale di Venezia, intende essere onnicomprensivo delle tematiche riguardanti le opere presentate. I Masbedo con un linguaggio a volte espressionista, a volte piu’ delicato e intimista, inquadrano rappresentazioni e sentimenti fondanti dell’esperienza umana come l’amore, la sofferenza, le tensioni contraddittorie delle proprie aspirazioni, in una commistione di video-installazione, letteratura, recitazione e vita reale: gli stati mentali che caratterizzano i personaggi delle complesse opere si esprimono nei termini della solitudine, della mancanza di comunicazione, del crollo delle percezioni sensoriali, dell’indebolimento dei desideri, della dissoluzione dell’essere e del cinismo come scudo contro la realtà”. (masbedo)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: espressionista, masbedo, resoconto, schegge | Leave a Comment »
Donazioni e trapianti
Posted by fidest press agency su martedì, 4 agosto 2009
Secondo i dati diffusi dal Nord Italian Transplant i Riuniti di Bergamo sono l’ospedale che ha registrato il maggior numero di donazioni e di trapianti d’organo nel primo semestre del 2009. La Lombardia si conferma la regione più attiva. Donazioni e trapianti in aumento rispetto al 2008 in tutti i centri coordinati dal NITp. Il resoconto pubblicato nei giorni scorsi analizza l’attività di tutte le regioni coordinate dal NITp, cioè Lombardia, Veneto, Trentino, Friuli-Venezia Giulia, Liguria e Marche, che insieme costituiscono un’area di circa 19 milioni di abitanti, dove operano 80 ospedali in cui si effettuano i prelievi d’organo, 42 unità di trapianto localizzate in 16 ospedali, 5 Coordinamenti Regionali più quello della Provincia Autonoma di Trento, e un Centro Interregionale di Riferimento per la gestione delle liste d’attesa e l’allocazione degli organi. Nei primi 6 mesi del 2009 agli Ospedali Riuniti sono stati eseguiti 94 trapianti, 24 in più rispetto al medesimo periodo del 2008. A seguire l’Ospedale Niguarda di Milano con 93 e l’Azienda Ospedaliera di Padova con 87 trapianti. I Riuniti confermano la propria eccellenza nei trapianti di fegato – 44 trapianti in 6 mesi, di cui 16 con tecnica split, unico ospedale in grado di raggiungere questi volumi sui trapianti di emifegato – e di polmone – 5 di polmone singolo e 5 di doppio polmone. Al 30 giugno nel Centro di Bergamo sono stati inoltre eseguiti 20 trapianti di rene e 3 di doppio rene, 14 di cuore, 1 combinato cuore-rene, 1 combinato fegato-rene e 1 multiviscerale, quello sul piccolo Etion del maggio scorso, che ha ricevuto intestino, fegato, pancreas, milza e stomaco. Dallo spaccato restituito dal NITp emerge un significativo aumento dei trapianti rispetto allo scorso anno in quasi tutti gli ospedali coinvolti. Un aumento proporzionale all’incremento delle donazioni, in netta crescita nei primi 6 mesi di quest’anno. Senza la disponibilità degli organi, infatti, i trapianti non sarebbero possibili. Anche su questo fronte gli Ospedali Riuniti sono il Centro che al 30 giugno di quest’anno ha registrato il maggior numero di donatori: nei primi 6 mesi del 2009 sono infatti stati segnalati 17 possibili donatori, esattamente come l’anno scorso, ma per ben 12 di loro è stato effettivamente possibile prelevare gli organi a scopo di trapianto contro i 5 dello scorso anno. Dalla fotografia restituita dal NITp la Lombardia è la regione con il maggior numero di donatori segnalati ed effettivamente utilizzati: nei primi sei mesi del 2009 sono stati segnalati 179 donatori, 48 in più rispetto allo scorso anno, e di questi 122 sono stati effettivamente utilizzati, 47 in più rispetto al 2008. La Lombardia si conferma anche la regione che esegue più trapianti tra le 6 coordinate dal NITp: 370 gli interventi eseguiti al 30 giugno, 85 in più rispetto al medesimo periodo dello scorso anno. A seguire la Regione Veneto con 198 trapianti, il Friuli Venezia Giulia con 63, la Liguria con 46 e le Marche con 35.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: coordinati, donazioni, resoconto, trapianti | Leave a Comment »