Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Posts Tagged ‘ristori’

Negazione ristori a oltre 4.500 operatori sanitari morti sul fronte per salvarci

Posted by fidest press agency su domenica, 20 febbraio 2022

Siamo indignati! Questo atteggiamento da parte della politica è imbarazzante, più per loro che per noi. Non è accettabile prima elogiare, a parole, l’eroismo dei medici e del personale sanitario e poi rimpallarsi un provvedimento che riconosca loro quanto dovuto. Come si può anche solo avere la minima incertezza sul riconoscere i ristori ai medici e ai lavoratori del personale sanitario che hanno riportato un danno permanente e alle famiglie di coloro che, nel corso della pandemia, sono morti sul campo per spirito di dedizione, e di sacrificio, sul lavoro, cercando di contrastare l’emergenza? Far mancare loro questo riconoscimento sarebbe una dimenticanza troppo grave, ingiustificabile di fronte ai valori della nostra collettività. Per questo ci appelliamo al governo perché si provveda a chiudere questo stallo umiliante e sia al più presto riconosciuto ai medici, al personale sanitario e ai loro familiari quanto è loro dovuto.Gli eroi del Covid, ovvero il personale sanitario tutto, che hanno pagato con la vita il loro impegno nella lotta contro il virus, sono stati uccisi due volte. Questa è la nostra dolorosa impressione. Una prima volta dal Coronavirus e una seconda volta dalla politica attraverso la cancellazione della loro memoria nel momento in cui il vergognoso voto del Senato ha bocciato l’emendamento al decreto ristori proposto dalla senatrice Cantù che avrebbe dovuto pagare un indennizzo ai medici colpiti dal Covid e ai familiari dei 369 medici che dall’inizio della pandemia hanno perso la vita uccisi dal virus. Abbiamo sentito tante parole di elogio in questi anni, ma al momento di tradurre le parole in un sostegno concreto alle famiglie la volontà della politica è improvvisamente venuta meno, con un gesto che in un solo colpo offende simbolicamente tutto il mondo della sanità, quello che più si è speso in prima linea nell’emergenza, con il suo tributo di 369 medici, 90 infermieri, quasi 4.000 operatori sanitari e assistenziali, per non parlare di tutti i volontari che si sono sacrificati per il bene del paese, per stare dalla parte dei più fragili. La bocciatura di questo emendamento rappresenta la bocciatura del riconoscimento dovuto da parte della collettività nei confronti dei medici, in primis, e di tutti questi angeli. E ci chiediamo, cosa avrebbero fatto gli anziani senza di loro? Quanti altri morti in più degli oltre 150.000 che già abbiamo tristemente contato, ci sarebbero stati? Quante persone sarebbero state più sole? E ce lo chiediamo ora che, lo scenario di un allentamento nella diffusione del virus continua ad essere accompagnato da un bollettino di morti, in stragrande maggioranza anziani e fragili, che è ancora drammatico, e che forse si sarebbe potuto arginare con una politica vaccinale più incisiva sin dall’inizio.Durante questi anni si è pensato a ristorare quanti più possibili, comprese le multinazionali delle RSA che hanno fatto mattanza di anziani, e non riusciamo a ristorare chi più di tutti è stato in prima linea nel cuore dell’emergenza accanto ai più vulnerabili. Fino a pagarne il prezzo più alto. Il governo intervenga e sia cancellata questa mancanza ingiustificabile.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Ristori per zootecnia e pesca

Posted by fidest press agency su venerdì, 6 agosto 2021

“La Conferenza Stato-Regioni ha sancito l’intesa sui due decreti attuativi che assegnano le risorse previste dall’ultima Legge di Bilancio come ristori alle filiere zootecniche, della pesca e dell’acquacoltura. Si tratta di 114 milioni di euro che vengono così assegnati ai comparti che maggiormente hanno patito le conseguenze economiche causate dalle restrizioni legate alla pandemia Covid-19”. A dichiararlo è la deputata Maria Marzana, esponente M5S in commissione Agricoltura.“Al settore della pesca sono assegnati 15 milioni di euro – aggiunge -. Il contributo alle imprese armatrici è riconosciuto in funzione della stazza delle imbarcazioni. All’acquacoltura vanno 3,5 milioni: da un minimo di 5.000 euro per le microimprese a cui è assegnato l’85% delle risorse a un massimo di 20.000 euro (5% del totale). Infine 1,5 milioni di euro per la pesca in acque interne: 993mila euro in Veneto, 143mila in Sardegna, 104mila in Lombardia, 75mila in Puglia, 70mila in Emilia-Romagna e il resto suddiviso tra le altre regioni”. “Alle filiere zootecniche sono assegnati, invece, 94 milioni di euro di cui 7,4 per nuove domande, 17 milioni al suinicolo, 2 milioni per il cunicolo, 43 milioni per la carne bovina suddivisi per tre classificazioni, 7,7 milioni per l’ovicaprino, 0,3 per la filiera caprina e 24 milioni di euro per l’allevamento delle vacche da latte” conclude.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Ristori e strumenti di sostegno

Posted by fidest press agency su lunedì, 11 gennaio 2021

Roma – “Abbiamo costruito per questa crisi uno strumento nuovo, rapido e capace di dare sostegno. Con Mef e Mise, insieme ad Agenzia delle Entrate, si è dato ristoro a titolari di partite iva, bar, ristoranti, pasticcerie e tante altre attività.Sono stati eseguiti tutti i pagamenti, in pochi giorni arriveranno anche i 628 milioni previsti dal Decreto Natale, superando così gli oltre 10 MLD di ristori stanziati dall’inizio della pandemia.Siamo sempre intervenuti, grazie alle vostre segnalazioni, per migliorare lo strumento e verificare che tutto andasse a buon fine.Questo Paese può dare sempre il meglio di se. Come ha fatto in questa occasione, erogando i ristori direttamente sui conti correnti delle persone e delle aziende interessate. Continuiamo così nel processo di accelerazione e ammodernamento dell’Italia.Ovviamente i ristori non si sono conclusi. Continueremo a destinarli, fino a quando ci saranno chiusure obbligate. E vogliamo anche intervenire dando un ristoro a chi non è stato costretto a chiudere ma, comunque, in questo passato 2020 ha registrato forti perdite.Continuiamo a camminare insieme, per fare il massimo”. Lo scrive, sui social, il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Subito ristori per attività in perdita

Posted by fidest press agency su lunedì, 16 novembre 2020

“Non si può aspettare, serve una misura per ristorare le attività che, pur non avendo chiuso, in questi mesi hanno subito un calo di fatturato importante.Per questo ho chiesto, ai competenti Dipartimenti del Ministero dell’Economia e delle Finanze e all’Agenzia delle Entrate, di avviare un’istruttoria per determinare l’impegno finanziario di un nuovo contributo a fondo perduto che sia destinato a quelle attività imprenditoriali, professionali, di lavoro autonomo e artigiano che, pur non avendo direttamente subito limitazioni dai DPCM, hanno comunque avuto un impatto negativo sul fatturato. Insomma una misura che vada a ristorare attività che non hanno preso nulla fino ad ora, fatta eccezione per le misure dei mesi del lockdown totale, e che nel 2020 stanno registrando un calo di fatturato importante.È un intervento che per noi ha la massima priorità, perché sostenere il nostro tessuto produttivo, ed aiutarlo a superare questa fase di emergenza, vuol dire sostenere il Paese. Dobbiamo continuare a mettere in campo tutte le risorse necessarie per contrastare gli effetti negativi della pandemia, mentre andiamo avanti a ridisegnare un Paese più verde, digitale, semplice. E dove gli investimenti in sanità, istruzione, ricerca, rappresentino la normalità. Cosa che noi, da quando siamo al Governo, stiamo facendo”.Così il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Con il Decreto “Ristori” si salvano i comuni siciliani

Posted by fidest press agency su domenica, 1 novembre 2020

E’ stato approvato dal Consiglio dei Ministri il “Decreto Ristori” con il quale è possibile salvare i Comuni Siciliani dal rischio di una crisi finanzia che, in alcuni casi, li avrebbe potuti portare anche all’apertura di una procedura di dissesto. Grazie alla collaborazione con la Regione Sicilia e i Comuni siciliani, che ringrazio, abbiamo lavorato ad una norma che consente di scongiurare questo pericolo. Sono da sempre convinta dell’importanza che i Comuni rivestono per assicurare una buona qualità della vita ai cittadini. Ancora di più in una fase delicata come questa.Salvare i Comuni vuol dire salvaguardare i servizi essenziali a favore dei cittadini. E la nostra azione di Governo andrà sempre in questa direzione”.Così il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Dl ristori: Intervento rapido e puntuale del Governo

Posted by fidest press agency su martedì, 27 ottobre 2020

“Con un intervento rapido e puntuale il Governo ha mantenuto l’impegno preso con le categorie interessate dal Dpcm: è stato fatto uno sforzo anche per assicurare tempi certi e iter semplificati. Mille euro d’indennità per i lavoratori stagionali di turismo, spettacolo e altri prestatori d’opera, indennizzi a fondo perduto e stop ai contributi sul lavoro per le aziende colpite e una serie di altre norme a sollievo di chi ha sostenuto i sacrifici più pesanti. Non è la panacea ma è il segno che il Governo c’è e fa”. Così la presidente della commissione Lavoro della Camera Debora Serracchiani, in merito al pacchetto lavoro del decreto Ristori.

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »