Roma Per celebrare i 150 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone, iniziate con il trattato di Amicizia e Commercio stipulato nel 1866, sono state programmate diverse manifestazioni in tutta Italia. Tra i molti eventi simbolici in programma, uno dei più importanti vede il Colosseo protagonista dall’11 al 13 maggio 2016 di un affascinante videomapping, realizzato tramite tecnologie Panasonic, dal tema “Amore per l’Umanità, Amore per la Terra”.Grazie alle light designer Motoko e Lisa Akari Ishii, e con il contributo tecnologico di aziende quali Panasonic, il Colosseo si fa simbolo di questo legame e cornice d’eccezione per trasmettere universalmente il messaggio di amicizia, pace e amore per l’umanità e l’ambiente.Nove proiettori professionali compatti PT DZ21K2 di Panasonic da 20.000 ANSI Lumen danno corpo all’essenziale messaggio, regalando un gioco di luci dinamico intorno alla parola “amore”, che viene proiettata in tutte le lingue del mondo come a comporre una scintillante costellazione. I proiettori PT DZ21K2 assicurano una straordinaria qualità e fluidità delle immagini in movimento, che alternano alla parola amore scene oniriche e pitture a inchiostro ispirate dalla tradizione giapponese. La prima proiezione, realizzata mercoledì 11 maggio alle 20.40 alla presenza della famiglia imperiale giapponese, ha visto illuminato l’Anfiteatro Flavio con immagini proiettate sulle note di una serie di brani, che fondevano tradizioni musicali italiane e giapponesi. Lo spettacolo verrà replicato il 12 e il 13 maggio con proiezioni ripetute ogni 10 minuti, dalle ore 20:30 alle ore 23:00.
Posts Tagged ‘Roma/about Rome’
Panasonic illumina il Colosseo con uno straordinario Video-Mapping nel 150° delle relazioni Italia – Giappone
Posted by fidest press agency su venerdì, 13 Maggio 2016
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: colosseo, panasonic, Roma/about Rome, video mapping | Leave a Comment »
Roma rifiuti: caos raccolta
Posted by fidest press agency su venerdì, 6 Maggio 2016
Roma. «Forti disservizi nella raccolta dei rifiuti differenziati e turni di spazzamento non rispettati da oltre due settimane stanno creando situazioni insostenibili nelle periferie del Municipio IX».
Lo ha dichiarato il presidente Andrea Santoro, che ha documentato in un video postato sulla sua pagina facebook i disservizi nei quartieri Laurentino, Colle dei Pini, Falcognana, Santa Felicola e Cecchignola.
«Il sopralluogo di stamane ha evidenziato inaccettabili disfunzioni: bidoncini della differenziata stracolmi, una microdiscarica di rifiuti abbandonati di fronte al Centro Culturale Elsa Morante al Laurentino, rifiuti stipati sui balconi di un’abitazione privata per l’impossibilità di conferire nei bidoncini già colmi. Una situazione intollerabile che mi ha convinto a chiedere ad Ama una Conciliazione paritetica per violazione della Carta dei Servizi. Se Ama non ristorerà il danno causato dai disservizi, e il danno d’immagine già arrecato all’Amministrazione, mettendo in campo immediatamente un piano chiaro di servizi aggiuntivi ed un calendario di interventi, o riducendo la Tari ai cittadini del municipio, adiremo alle vie legali intentando una causa civile che individui tutte le responsabilità» ha continuato Santoro.
«Io non ho competenze dirette sull’organizzazione di Ama ma in questo municipio, grazie allo sforzo enorme dei cittadini, abbiamo il record della raccolta differenziata, con più del 60% di rifiuti avviati al riciclo. Apprezzo lo sforzo di riorganizzazione che Ama sta compiendo in questi ultimi tempi ma non è sufficiente e mi chiedo se la natura dei disservizi non sia un fatto intenzionale – ha concluso Santoro».
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: caos, raccolta, rifiuti, Roma/about Rome | Leave a Comment »
Roma: Marcia per la Vita
Posted by fidest press agency su giovedì, 5 Maggio 2016
Roma domenica 8 maggio alle ore 9,00 da Piazza della Bocca della Verità il corteo partirà proseguendo lungo le vie della Capitale per giungere in Piazza San Pietro, per la preghiera del Regina Coeli.
La Marcia per la Vita è un evento diventato cadenzale, la Marcia è apolitica e apartitica, non sono ammessi striscioni e slogan che possano ricondurre ad appartenenze politiche per evitare ogni forma di strumentalizzazione. Gli uomini politici o rappresentanti delle istituzioni vi parteciperanno a titolo personale. Famiglie, bambini, associazioni, movimenti e singoli cittadini tutti insieme si ritrovano a sfilare per le strade della Capitale per mostrarsi pubblicamente e ribadire con forza che la vita nel grembo materno è sacra e non si tocca. I movimenti Pro-life e il Comitato organizzatore della Marcia per la Vita si battono affinché i bambini tornino a nascere, portando gioia e amore, e le famiglie vengano sostenute, perché la scarsa natalità incide negativamente anche sul sistema economico del Paese. Gli organizzatori chiedono inoltre l’abrogazione della legge 194 che, dal 1978, ha giù fatto oltre 5 milioni di vittime. Le vittime dell’aborto non vengono mai contabilizzate, ma in Europa l’aborto è diventato la principale causa di morte, più delle malattie cardiovascolari, del cancro, e degli incidenti stradali: un aborto ogni 11 secondi, 327 ogni ora, 7854 al giorno. Il 30 per cento delle gravidanze, in Europa, si concludono con un aborto.
La Marcia spiega la portavoce, Virginia Coda Nunziante, “vuole essere un momento pubblico di visibilità, di affermazione del insopprimibile della vita umana innocente, per rompere il silenzio che circonda la strage degli innocenti, per sostenere chi combatte la cultura della morte, per elevare un monito contro le nostre classi dirigenti, colpevolmente assenti su questo fronte ed anzi intenzionate a proseguire su questa tragica strada”.
Anche quest’anno numerose le adesioni dei più importanti movimenti Pro-life provenienti dall’Europa, America, Canada, Nuova Zelanda. Le associazioni e i gruppi sfileranno con i propri simboli e slogan. Un convegno internazionale, organizzato dal Roman Life Forum, si svolgerà il giorno precedente all’Hotel Columbus. La Marcia accomuna Roma a Washington, San Francisco, Ottawa, Lima, Brisbane (Australia); in Europa a Berlino, Bruxelles, Dublino, Madrid, Parigi, Praga, tutte città dove si moltiplicano le manifestazioni in difesa della vita umana innocente.
In Italia la prima Marcia si è svolta nel 2011 a Desenzano del Garda su iniziativa del Movimento Europeo per la Difesa della Vita e della Dignità Umana (Mevd) e dall’Associazione Famiglia Domani. L’iniziativa spiegavano gli organizzatori “nasceva per affermare che la vita è un dono, indisponibile di Dio; chiedere il Suo aiuto, per una società smarrita; deplorare l’iniqua legge 194 che ha legalizzato l’uccisione, sino ad oggi, in Italia, di 5 milioni di innocenti; ribadire che esiste una distinzione tra Bene e male, tra Vero e falso, tra Giusto ed ingiusto; invitare alla mobilitazione i cattolici e gli uomini di buona volontà”.
Il giorno precedente, nel pomeriggio di sabato 7 maggio, si terrà nell’aula magna della LUMSA (Università Maria Santissima Assunta) un convegno in preparazione alla Marcia dal titolo “Per la vita senza compromessi”
Posted in Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: bambini, marcia per la vita, Roma/about Rome | Leave a Comment »
Chiusura spazio aereo a Roma
Posted by fidest press agency su venerdì, 29 aprile 2016
Roma primo maggio. “La chiusura dalle 14 alle 24 dello spazio aereo decisa a Roma per il Primo maggio è senza precedenti, come sottolineano i parlamentari democratici Michele Anzaldi, Bruno Astorre e Claudio Moscardelli. Troppe ore di stop ai voli commerciali non di linea, con conseguenti cancellazioni e richieste di risarcimento, rappresentano un forte deterrente per il turismo e alimentano il fenomeno della fuga di molte aziende dal nostro paese. Ci domandiamo: esistono allarmi specifici per la sicurezza? Il Parlamento verifichi.” Lo dichiara, in una nota, il senatore del Pd Francesco Scalia, Segretario della Commissione Industria a Palazzo Madama.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: chiusura, Roma/about Rome, spazio aereo | Leave a Comment »
Roma: “Sette aspiranti Re in guerra continua”
Posted by fidest press agency su lunedì, 25 aprile 2016
“A proposito di amministrative a Roma: sembra proprio che alleanze e guerre interne definiscano il perimetro di una di quelle storie infinite raccontate per infiacchire la volontà dei romani e demotivarli al voto. A sinistra tra Fassina e Giachetti non si vede alcuna possibilità di convergenza su temi e obiettivi comuni. A destra le tensioni Meloni-Bertolaso si possono tagliare col coltello, tanto sono spesse e virulente nei rimandi reciproci e d’altra parte neppure Storace sembra disposto a fare un passo indietro per sostenere la Meloni. Al centro Marchini, da solo, continua a sprizzare ottimismo da tutti gli angoli delle strade, anche se senza effettive convergenze dal centrodestra sarà dura anche per lui arrivare al ballottaggio. Mentre la Raggi è così convinta di vincere, anzi di stravincere al primo turno, da far temere per la sua capacità di interpretare correttamente il quadro politico-amministrativo della città”. Lo afferma l’onorevole Paola Binetti di Area popolare.
“Strano destino quello di Roma. Avrebbe avuto bisogno di un sussulto di dignità da parte di tutti questi aspiranti Re di Roma: sono sette come i sette re di Roma – prosegue Binetti – ma non si vede proprio chi avrà la possibilità di governare la capitale, dal momento che nessuno é in grado di fare rete, di agganciare i suoi competitori per farne una squadra forte e coraggiosa. La corruzione di Roma e, ancora più grave delle sue buche e del suo traffico impazzito, la sciatteria di una amministrazione comunale che non riesce a prendere decisioni efficaci e quando le prende si dimentica di metterle in pratica, richiederebbero un governo di larghe intese per la città. Un governo forte in cui il meglio delle diverse componenti politiche sapesse stringere un patto d’acciaio per rilanciare il cuore stesso della città. La sua bellezza straordinaria, millenaria, è diventata talmente decadente da far dubitare che si possa invertirne l’andamento. Il cuore grande di Roma si esprime nella creatività delle sue iniziative di servizio e di volontariato, a cui costantemente Papa Francesco ci rimanda. Ma di tutto ciò non parlano i sette candidati in lizza – conclude Binetti – perché sono assorti solo nel gioco delle parti, in una faticosa lotta per battere l’avversario invece di cercare modi nuovi e più concreti per collaborare in vista del rilancio di Roma capitale, anche nella prospettiva delle prossime Olimpiadi”.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: aspiranti sindaco, Roma/about Rome, tensioni | Leave a Comment »
Il Papa, la musica e i giovani
Posted by fidest press agency su domenica, 24 aprile 2016
“Roma invasa da una gioventù festante che si muove tra piazza San Pietro e l’Olimpico, seguendo i suoi miti principali in questa fase precisa della loro vita: il Papa e la musica. Un Papa che ieri ha paragonato la presenza di Gesù all’esperienza dell”avere campo, alla possibilità stessa di comunicare con i propri amici. Chi non si è sentito a disagio in un luogo in cui il proprio telefonino non prendeva, fino a sperimentare una sorta di solitudine tecnologicamente indotta. Ieri Papa Francesco, in collegamento con l’Olimpico dove i giovani attendevano i loro idoli musicali, ha teso ancora una volta la mano al dialogo con le nuove generazioni mettendosi sulla stessa lunghezza d’ordine. È il rapporto personale con Dio quello che spesso i giovani cercano, sia pure senza saperlo, quando vogliono stare in contatto diretto con qualcuno che li ascolti, li capisca e si prenda cura di loro”.Lo afferma l’onorevole di Area popolare (Ncd-Udc) Paola Binetti che continua: “Nonostante tutte le previsioni stamattina piazza San Pietro era piena di luce, di canti e di gioia: tutti sono tornati per la Messa con il Papa e le sue parole sono suonate come un mito fortissimo anche per tutti gli adulti presenti, sollecitati ad una responsabilità formativa a cui troppo spesso si sottraggono. Questi giovani hanno voglia di maestri, vogliono scoprire il senso delle cose e vogliono mettersi in gioco con spirito di servizio. Ma vogliono esempi concreti, chiedono coerenza e coraggio nel denunciare le cose che non vanno, ma poi vogliono sapere anche come fare per cambiare questo mondo. Non sono rassegnati alla illegalità, alla disonestà, all’indifferenza o al calcolo materialista, non sono pessimisti, ma non sanno come fare a rimettere in primo piano i valori dell’amicizia e della solidarietà, dell’impegno per il bene comune, della concretezza delle iniziative di volontariato. Ed é singolare che sia solo il Papa a indicare loro la strada giusta, senza mai apparire antiquato, nonostante i suoi quasi 80 anni. Più giovane di loro, più aggiornato di loro, più audace di tutti gli altri adulti presenti in piazza. Grazie Santo Padre. Speriamo che Roma capisca quale tesoro è averla in questa città così dilaniata da continue tensioni e così soffocata da una sciatteria amministrativa senza anima”, conclude la Binetti.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: giovani, musica, papa francesco, Roma/about Rome | Leave a Comment »
Roma: sciopero Atac
Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 aprile 2016
L’USB conferma lo sciopero indetto in Atac il prossimo 21 aprile insieme a Faisa Confail, Sul e UTL. Lo sciopero sarà di 4 ore, dalle 8.30 alle 12.30, e riguarderà bus, tram, metropolitane e ferrovie concesse. “Impedire il referendum da noi richiesto sull’accordo del 17 luglio scorso, che stravolge le condizioni di 11.600 lavoratori di Atac, è un atto gravemente antidemocratico”, attacca Fabiola Bravi, dell’USB di Roma e Lazio. “Inoltre ci lascia basiti l’atteggiamento aggressivo che le stesse autorità stanno ponendo in essere in questi giorni, a suon di dichiarazioni mediatiche e minacce di precettazioni ai lavoratori, che sono costretti a scioperare per rievocare il diritto ad una scelta su ciò che attiene alla loro vita lavorativa”.Prosegue la sindacalista: “Dopo i gravi episodi di violenza a danno di autisti e macchinisti avvenuti in questi ultimi tempi, tutto ci aspettavamo da parte delle autorità tranne il totale disinteresse verso questi lavoratori, costretti a pagare in prima persona per i continui disagi causati agli utenti, sia con il loro stipendio che con la loro stessa salute. Alimentare l’odio nei confronti delle fasce più deboli e più colpite è un grave atto di irresponsabilità nei confronti di tutti, lavoratori e cittadini”.“Non si può pensare che se il sistema è malato, amputarne un arto sia la soluzione a tutti problemi. Soffocare scientemente la protesta – avverte la rappresentante USB – non fa altro che alimentare e amplificare la sofferenza ed il malcontento. Non è un caso che quattro sigle sindacali, seppur con percorsi diversi, abbiano scelto di far fronte comune sulle problematiche dell’Atac”. “Se la risposta continuerà ad essere la stessa, ovvero l’attacco ingiustificabile al diritto costituzionale dello sciopero, la nostra reazione sarà sempre più decisa. Basta colpevolizzare i lavoratori – conclude Bravi – se il trasporto pubblico locale non funziona, la colpa è solo ed esclusivamente di chi lo gestisce, con i soldi di tutti noi cittadini”.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: atac, autisti, Roma/about Rome, sciopero | Leave a Comment »
Roma: dibattito sulle amministrative
Posted by fidest press agency su lunedì, 18 aprile 2016
“Grande dibattito oggi sul tema amministrative a Roma: chi riuscirà davvero a risolvere i problemi di una città sempre più convulsa in cui anche i lavori di risanamento delle strade riescono ad esasperare i romani per i tempi che richiedono e per gli ingombri che creano nei luoghi cult della città come ad esempio in via del Quirinale, proprio davanti ai giardini del Quirinale? Sembra impossibile a Roma mettere insieme buonsenso e percezione dei bisogni della città”. Lo afferma Paola Binetti, deputata di Area popolare, nel corso di un giro di ricognizione con un gruppo di giovani universitari decisi ad affrontare i problemi veri della città, percorrendola a piedi nei weekend. “Roma è davvero in fase di decadenza anche laddove i turisti la percorrono a frotte con il naso alzato e lo sgomento in faccia, ubriachi di una bellezza che sembra diventata una bellezza a perdere. E i miei giovani amici mi chiedono: ‘ma Marchini, con le sue competenze familiari di costruttore e con le sue capacità personali di imprenditore sarebbe capace di fare il miracolo di restituire a Roma il titolo che le spetta di capitale della bellezza?’. E così – prosegue Binetti – abbiamo continuato a discutere con la vaga idea di chiedergli presto che farà per Roma, sul piano dello splendore della sua memoria e del suo futuro di grande capitale europea”.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Uncategorized | Contrassegnato da tag: amministrative, dibattito, Roma/about Rome | Leave a Comment »
Una marziana a Roma: la Raggi
Posted by fidest press agency su martedì, 12 aprile 2016
Non bastava un marziano a Roma, cioe’ l’ex Sindaco Ignazio Marino, ora e’ arrivata una marziana, cioe’ Virginia Raggi, candidata Sindaco per il MoVimento 5 Stelle. La Raggi ha dichiarato che l’Atac, l’azienda dei trasporti pubblici romani, “e un fiore all’occhiello per Roma”. Non so dove vive la signora Raggi, probabilmente, come penso, su Marte. La signora dovrebbe salire, qualche volta, cosi’ tanto per gradire, sugli autobus carichi come carri bestiame, dovrebbe attendere qualche tempo per vederne arrivare uno, dovrebbe accomodarsi nei vagoni della linea Roma-Ostia (Atac), scendere in galleria, invece che in una stazione, e raggiungere l’uscita a piedi, perche’ il treno si e’ fermato per guasti. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: marziana, Roma/about Rome, virginia raggi | Leave a Comment »
22esima Acea Maratona di Roma
Posted by fidest press agency su sabato, 9 aprile 2016
Roma La Protezione Civile di Roma Capitale parteciperà, per la prima volta dopo più di dieci anni, alla 22esima edizione dell’Acea Maratona di Roma. Per l’evento podistico del 10 aprile saranno attivati circa 200 operatori, tra funzionari di Protezione Civile e volontari delle Associazioni che collaborano con Roma Capitale specializzate, in particolare, nel primo soccorso. Presidi fissi e mobili, in collegamento radio con la Sala gestione dell’evento, saranno attivati lungo il percorso della maratona e, in particolare, nell’area di via della Conciliazione, piazza Pio XII, Porta Angelica, oltre a via del Corso, piazza di Spagna, Circo Massimo e Fori
Imperiali. “La Maratona di Roma – dichiara il Direttore della Protezione Civile di Roma Capitale Cristina D’Angelo – è un evento di respiro internazionale e di grande importanza, in termini di partecipazione e coinvolgimento della città e della cittadinanza tutta, al quale quest’anno, dopo tanti anni di assenza, abbiamo deciso di dare il nostro contributo concreto. La Protezione Civile di Roma Capitale garantirà quindi assistenza agli atleti e ai tanti cittadini e turisti che parteciperanno alla manifestazione”.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: acea, maratona, Roma/about Rome | Leave a Comment »
60° anniversario della firma del Trattato di Roma
Posted by fidest press agency su venerdì, 18 marzo 2016
Il 17 marzo 2016, la PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Dipartimento per le politiche europee, e il PARLAMENTO EUROPEO – Direzione Generale Comunicazione, e l’Ufficio d’Informazione del Parlamento Europeo in Italia, hanno firmato un PROTOCOLLO DI INTESA relativo allo sviluppo di Strategie comuni per la preparazione delle Celebrazioni del 60° anniversario della firma del Trattato di Roma che ricorrerà il 25 marzo 2017. Tale protocollo d’intesa s’inserisce nell’ambito delle pluriennali relazioni inter-istituzionali tra il Parlamento europeo e la Presidenza del Consiglio, Dipartimento per le politiche europee, in materia di Comunicazione sull’Europa.
Le due istituzioni rilevano l’importanza strategica del protocollo, affermando l’intenzione di collaborare sinergicamente per l’attuazione di attività ad hoc incentrate su diversi progetti da stabilire nel quadro delle celebrazioni per il 60° Anniversario della firma dei Trattati di Roma (1957-2017).
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: anniversario, Roma/about Rome, trattato | Leave a Comment »
Roma tra le buche e i buchi/Rome between the holes and the holes
Posted by fidest press agency su mercoledì, 17 febbraio 2016
Scrive Aduc a proposito di buche: Le abbiamo contate: 38 buche su un marciapiede lungo 80 metri. Non siamo in un Paese del terzo mondo ma nella capitale di uno degli Stati della progredita Europa. A Roma, per l’appunto, nel 2° Municipio, nel buon quartiere Trieste, non nella disastrata periferia romana ne’ in una strada secondaria. Via Montebuono e’ costeggiata da negozi vari, supermercato, bar, ecc.; una via frequentata da centinaia di cittadini ogni giorno. Qualcuno pensa che le buche si sono fatte da poco tempo? Macche’, sono li’ da piu’ di un anno.In compenso, oggi, il presidente del Comitato, Luca Cordero di Montezemolo e il presidente del Coni, Giovanni Malago’ presentano la candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024. Piu’ che marxiani, questi sono plutonici.
E poi ci sono anche i “buchi” come denuncia Confiartigianato: L’ultima analisi della Banca d’Italia evidenzia il drammatico dato di oltre 20 miliardi di sofferenze verso gli istituti di credito da parte delle imprese romane. Negli ultimi quattro anni le sofferenze sono cresciute del 91,3%. Come se non bastasse Roma è in testa alla classifica nazionale delle sofferenze. “Dati impressionanti, con i quali la prossima amministrazione comunale dovrà fare i conti” commenta Mauro Mannocchi Presidente di Confartigianato Roma. “Piccole e Medie Imprese sono qui sempre in attesa di conoscere i programmi di Bertolaso, Giachetti, Marchini, Morassut e dei 5 stelle per frenare questo sterminio di imprese” denuncia Mannocchi “perché non basta promettere di risolvere il problema delle buche per far ripartire Roma”.
Alla fine una nostra considerazione: Il caso di Roma è sintomatico di un malessere che riguarda nella stessa misura il resto del Paese. Intendiamo dire che la sofferenza degli italiani è fatta di “cose piccole” che non dovrebbero esserci e di “cose grandi” di cui nessuno se ne cura. Alla fine potrebbe anche serpeggiare la rassegnazione se non sopraggiungesse l’idea che i politici davvero vivono in un’altra galassia perché diventa sempre più difficile capire come nessuno di loro voglia rendersi conto che ci sarà pure un momento di saturazione e a questo punto può solo arrivare l’esasperazione e la voglia di rivolta sociale e allora sono davvero grossi guai per tutti.
Rome between the holes and the holes
ADUC writes about holes: 38 holes on a sidewalk along 80 meters. we are not in a third world country but in the capital of one of the States of the civilized Europe. In Rome, in fact, in the 2nd Town Hall in Trieste good neighborhood, not in the devastated outskirts of Rome it ‘on a side street. Via Montebuono and ‘lined with numerous shops, supermarket, bars, etc.; a street frequented by hundreds of people every day. Someone thinks that the holes were made recently? No. They are in that place for over a year now, however, the chairman of the Committee, Luca Cordero di Montezemolo and the CONI president Giovanni Malago ‘present the candidature of Rome in the Olympics of 2024. More’ than Marx these are plutonic.
And then there are the “holes” as Confiartigianato complaint: The final analysis of the Bank of Italy highlights the dramatic figure of over 20 billion euro of loans to credit institutions by the Roman enterprises. Over the last four years performing loans increased 91.3%. What’s more Roma tops the national ranking of the suffering. “Impressive data, with which the next city administration will have to face,” said Mauro Mannocchi President of Confartigianato Rome. “SMEs are always here waiting to know the programs Bertolaso, Giachetti, Marchini, Morassut and 5 stars to stop the extermination of companies’ complaint Mannocchi” why not just promise to solve the problem of potholes and charges down Roma”.
Now our consideration: The case of Rome is symptomatic of a malaise that relates to the same extent the rest of the country. We mean that the suffering of the Italians is made of “little things” that should not be resolved and “great things” of which no one cares. At the end it could also meander resignation for politicians living in another galaxy. At the end pull the rope too long is dangerous. It could reach the exasperation and desire to social revolt and then they are really big trouble for everyone.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: buche, buchi bilancio, Roma/about Rome | Leave a Comment »
Importante lavoro svolto nel Reparto di Neurochirurgia della Fondazione Policlinico Universitario “Agostino Gemelli”
Posted by fidest press agency su lunedì, 8 febbraio 2016
«Siamo a Roma nel Reparto di Neurochirurgia della Fondazione Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica del Sacro Cuore. Qui le persone arrivano con il grande desiderio di ritornare ai loro affetti e alle loro case e sanno che, nonostante le loro condizioni spesso critiche, ce la potranno fare. Sì, perché qui trovano la neurochirurgia di eccellenza data sia dalla perizia dei chirurghi che vi operano che dalle macchine di cui il reparto è dotato: il massimo della tecnologia» sottolineano i funzionari della World Organization for International Relations (WOIR), l’Organizzazione Mondiale per le Relazioni Internazionali i cui settori di intervento prioritari includono quello della salute.I funzionari della WOIR (www.woirnet.org) hanno avuto occasione di visitare il Reparto di Neurochirurgia del Policlinico Gemelli, «un reparto dove si infondono speranze» dichiara Emilia Lordi-Jantus, già funzionaria dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) e del Programma Alimentare Mondiale (WFP) ed ora Segretario Generale della World Organization for International Relations (WOIR).Proprio alla Neurochirurgia del Policlinico Gemelli i funzionari della WOIR hanno potuto riscontrare un reparto di eccellenza a livello europeo. Un’eccellenza che è stata subito osservata a tutti i livelli, a cominciare dal personale di supporto e dalle infermiere, che non solo dimostrano una grande professionalità ma anche notevoli capacità di entrare in empatia con il paziente e di essere flessibili per adattarsi ad ogni situazione, dietro la supervisione di una brava caposala, Giovanna Farisei, che non solo si è dimostrata una buona coordinatrice delle risorse umane alle sue dipendenze ma anche una persona di grande umanità, continuamente in contatto con i pazienti, incoraggiando ed assistendo personalmente i degenti ed i loro familiari.Un’eccellenza quella di questo reparto che la WOIR riconosce in tutto il personale, dagli ausiliari fino ad arrivare al nuovo direttore, il Prof. Alessandro Olivi, la cui competenza ed umanità sono un sostegno fondamentale per tutti coloro che si trovano ricoverati in questo reparto del Policlinico Gemelli. Secondo la WOIR il professore è riuscito a portare una ventata di novità: viene dagli Stati Uniti dove ha fatto parte per molti anni del National Comprehensive Cancer Network (NCCN), il panel di esperti che definisce le linee guida statunitensi. Ma disponibili, secondo quanto osservato dalla WOIR, sono tutti i medici di questo reparto, di grande competenza e sempre attenti con i pazienti. Medici come il Prof. Roberto Pallini, anch’egli una persona di una grandissima umanità, autore di 169 pubblicazioni indicizzate su Pubmed, con una carriera universitaria brillante ed un’attività didattica documentata da numerosi incarichi di insegnamento sia presso i corsi di laurea che presso le scuole di specializzazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. L’attività chirurgica del Prof. Roberto Pallini è articolata in migliaia di interventi da primo operatore.O come il Prof. Eduardo Marcos Fernandez Marquez, anch’egli una persona di una grandissima umanità e con una brillante carriera universitaria continuativa e numerosi incarichi, tra cui quello di direttore della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, nonché membro attivo di diverse società scientifiche nazionali ed internazionali. Il Prof. Eduardo Marcos Fernandez Marquez si distingue per un’attività chirurgica articolata in migliaia di interventi da primo operatore, includendo anche quello che ha consentito di impiantare la prima mano bionica che “sente” gli oggetti: caldo, freddo, consistenza. Una protesi in grado di trasmettere sensazioni tattili al cervello e di far manipolare gli oggetti con la giusta forza, come una mano vera.Ma secondo quanto potuto osservare dai funzionari della World Organization for International Relations al Policlinico Gemelli anche i medici di altri reparti si dimostrano persone di grande umanità, continuamente in contatto con i pazienti, come, il Prof. Claudio Mattana del reparto di Chirurgia Generale 1 (UOC), le cui ricorrenti visite ai degenti sono di grande sostegno per i pazienti ed i consigli preziosi.
«La World Organization for International Relations ringrazia dunque tutti i medici del Policlinico Gemelli per la loro competenza, la loro dedizione, la loro umanità ed il loro amore per una professione in cui chi la esercita deve spesso confrontarsi con i momenti di maggiore fragilità dell’essere umano: la scoperta di una malattia e la speranza di una cura» conclude il Segretario Generale della WOIR.
Fondata nel 1978 per iniziativa di Emilia Lordi-Jantus, già funzionaria dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) e del Programma Alimentare Mondiale (WFP), la World Organization for International Relations (WOIR) si prefigge di contribuire in maniera indipendente allo sviluppo e all’applicazione delle Relazioni Internazionali e di preservare così l’armonia nel mondo.La WOIR è un’organizzazione internazionale che si propone dunque di sostenere gli sforzi volti ad eliminare i motivi di conflitto tra le nazioni, promuovere la cooperazione internazionale ed operare al servizio della causa della pace e della difesa dei diritti umani.I settori di intervento prioritari della WOIR (global issues) includono: pace e sicurezza, sviluppo, diritti umani, questioni umanitarie, diritto internazionale, cambiamenti climatici, ambiente, alimentazione e agricoltura, acqua e risorse naturali, salute. (foto:woir)
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: policlinico gemelli, Roma/about Rome, sacro cuore | Leave a Comment »
Roma International Estetica
Posted by fidest press agency su martedì, 2 febbraio 2016
Alla Fiera di Roma dal 6 all’8 febbraio, giunge alla sua nona edizione. La manifestazione dedicata all’estetica professionale e al benessere, oltre ai settori espositivi e convegnistici consolidati nelle precedenti edizioni – Estetica e Benessere, Make-up & Nails, Formazione professionale – punta nel 2016 sull’ampliamento e approfondimento della professionalità. Le oltre 100 aziende espositrici mostreranno le attrezzature, le soluzioni e i prodotti più performanti offerti oggi dalla ricerca e dal mercato, in un’ottica di sviluppo di tutto il settore, mentre eventi scientifici e divulgativi, in un vario programma di convegni e talk show, vedranno autorevoli esperti del settore estetico e scientifico intervenire su temi di grande attualità, per raccontare l’evoluzione del mondo della bellezza, per far conoscere gli sviluppi e gli avanzamenti del settore dell’estetica professionale e del benessere, e per condividere le esperienze alla ricerca di nuovi canali di business. Durante i tre giorni della manifestazione, di cui sabato e domenica per la prima volta aperti anche al pubblico mentre il lunedì sarà riservato ai soli operatori di settore, saranno presenti aree dedicate ai cosmetici, ai trattamenti corpo, a tutto ciò che si trova in una cabina estetica, al make up e al mondo del nails, con la competizione internazionale delle Nailympion, di Antonio Sacripante, nail artist di fama mondiale. Roma International Estetica è un appuntamento completo – afferma Gerarda Rondinelli, Exhibition Manager di Fiera Roma – fatto di incontri, performance dimostrazioni, convegni e occasioni di approfondimento dei temi più importanti legati al benessere e all’estetica salutista; ma anche un momento di aggiornamento professionale e di anticipazione delle tendenze di un mondo vivace e variegato, che coniuga business e moda, medicina e bellezza, alta tecnologia e ricerca scientifica.
Una scelta organizzativa che conferma la serietà dell’approccio a un settore economico che investe anche la sfera della salute e della qualità della vita. Anche quest’anno, dunque, il palinsesto di Roma International Estetica sarà arricchito da importanti appuntamenti congressuali, affidando al prof Pier Antonio Bacci la direzione scientifica di “Camminare in Bellezza” e degli aggiornamenti professionali ECM. Le moderne conoscenze hanno ormai dimostrato che i cosiddetti inestetismi, così come le patologie degenerative e tutti i processi d’invecchiamento, sono espressione di alterazioni cellulotessutali. Ciascuno diventa gestore del proprio corpo, condividendo con medici e operatori il mantenimento della propria salute e della propria bellezza. Questo è il concetto del prof Pier Antonio Bacci che ha preparato un interessante programma in collaborazione con l’Accademia Italiana della Bellezza, la SIME Società Italiana di Medicina Estetica, l’Accademia Italiana di Flebologia e Patologie Estetiche di Flebologia, la Società di Medicina Rigenerativa polispecialistica SIMCRI. “Impara a depurarti: il pass per la tua bellezza” è appunto il titolo di una sessione dell’Area congressuale in programma sabato 6 febbraio, mentre nella giornata di domenica 7 febbraio “La ginecologia estetica: follia o necessità”, sulle nuove richieste e moderne proposte. Nel pomeriggio, invece, “Le proporzioni della bellezza in Piero della Francesca”, sessione dedicata alle proporzioni descritte da Piero della Francesca nel settecentesimo anno della sua nascita a Sansepolcro e quelle usate nei trattamenti estetici: le proporzioni sono le basi della vita, della bellezza, della natura, dell’alimentazione, della fisica, dell’architettura e della geometria, infine di tutto quello che è bello, sano ed ordinato. Quest’anno all’area congressuale si aggiunge una nuova sessione, “Evoluzione Estetica”, curata dalla direttrice di Esthetitaly Silvia Fossati e suddivisa in 3 macrosezioni: School, appuntamenti di formazione di base per studenti e giovani estetisti diplomati e per le allieve e allievi del II e III anno di Istituti e Scuole di Estetica Professionale il seminario “Professione Estetista: Nuovi Scenari” sotto la direzione scientifica del Dott. Giovanni Di Castri; Expert, appuntamenti di alta specializzazione rivolti ad estetisti esperti; Trend, appuntamenti con le tendenze e l’aggiornamento d’avanguardia, rivolti all’intera categoria della professione estetica. Elemento di novità è l’Endosphères Mobile Beauty Station, una clinica mobile attrezzata come un vero e proprio salotto dove verrà offerto al pubblico un rilevamento gratuito della tipologia di tessuto e della presenza e/o tipologia di cellulite. Uno spazio dove verranno esposte le macchine e il lettino per illustrare il trattamento innovativo volto a combattere l’adipe in eccesso. Si riconferma la “Piazza della Bellezza”, uno spazio dedicato al dibattito condotto da Carolina Rey dove verranno affrontati temi sensibili insieme a professionisti del settore come il ruolo dell’estetica nell’adolescenza, le follie delle bellezze e i miti da sfatare sulle diete. Curiosità, soluzioni mediche ed estetiche a confronto. La consueta area “Mondo Massaggio”, curata dalla Naturopata Gaetana Di Maio, quest’anno diventerà un “Wellness Portal”: un vero e proprio portale della bellezza e del benessere, inteso globalmente come unione di corpo e mente. Infatti, le dimostrazioni dal vivo degli operatori specializzati in trattamenti appresi nei cinque continenti, saranno accompagnate da tecniche complementari come oli essenziali, cristalloterapia, campane tibetane, ecc. (foto: estetica fiera di roma)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome, Uncategorized | Contrassegnato da tag: fiera, international estetica, Roma/about Rome | Leave a Comment »
A Roma il Colosseo illuminato contro la pena di morte
Posted by fidest press agency su martedì, 1 dicembre 2015
La Giornata Internazionale CITIES FOR LIFE, “Città per la Vita, Città contro la pena di morte”, si celebra ogni 30 novembre su iniziativa della Comunità di Sant’Egidio, in ricordo dell’anniversario della prima abolizione per legge della pena capitale decisa da uno stato europeo, il Granducato di Toscana, nel 1786. E’ un’iniziativa straordinaria che negli anni ha riunito amministrazioni locali e società civili di ogni parte del mondo, unite in questa battaglia di civiltà e per la vita. Quest’anno 2031 città del mondo hanno aderito a Cities for Life. E il 30 novembre 382 eventi in contemporanea in tutto il mondo con l’accensione del Colosseo a Roma per dire NO ALLA PENA DI MORTE.
Il Colosseo illuminato quest’anno anche per celebrare la avvenuta abolizione della pena di morte in Nebraska, primo stato “conservatore” ad averla abolita e 7mo Stato USA ad abolirle la pena di morte negli ultimi 7 anni. (colosseo)
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: Roma/about Rome | Leave a Comment »
Giornata Mondiale contro l’AIDS
Posted by fidest press agency su martedì, 17 novembre 2015
Roma, Martedì 1 dicembre 2015, 11.30-13.30 Giornata Mondiale contro l’AIDS Sala Stampa Camera dei Deputati – via delle Missione 4 Interverranno:
Leonardo Becchetti – portavoce campagna ZeroZeroCinque
Stefania Burbo – focal point Osservatorio Aids
Serena Fiorletta – responsabile comunicazione Aidos
On. Giovanni Paglia – deputato Sinistra Italiana
On. Lia Quartapelle – deputata Pd e coordinatrice dell’intergruppo parlamentare per la cooperazione internazionale
Marta Bonafoni – consigliera Sel, Regione Lazio
Saba Anglana cantante e testimonial dell’Osservatorio Italiano sull’Azione Globale contro l’Aids
In occasione della Giornata Mondiale contro l’Aids, Martedì 1 dicembre (11.30-13.30) presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, l’Osservatorio Italiano sull’Azione Globale contro l’Aids, in collaborazione con la Campagna ZeroZeroCinque presenta in anteprima la versione italiana del Rapporto “La TTF Europea: un’occasione unica per dire basta all’Aids”, realizzato da Coalition Plus, coalizione internazionale di 13 organizzazioni da tutto il mondo, impegnate nella lotta contro l’Aids.La destinazione di parte del gettito della Tassa sulle Transazioni Finanziarie (TTF) europea per interventi a favore della salute globale può rappresentare un sostegno significativo per realizzare l’obiettivo “Zero AIDS entro il 2030” previsto dalla nuova Agenda 2030.Negli ultimi dieci anni il Fondo Globale per la Lotta contro Aids, Tubercolosi e Malaria ha dato un vigoroso impulso alla lotta globale contro le pandemie, divenendo il principale finanziatore multilaterale nel campo della salute globale. Per continuare in questa direzione, e trasformare Aids, Tbc e malaria da epidemie a elevata trasmissione in malattie endemiche a bassa diffusione, è necessario, ora, incrementare gli investimenti.Da anni la società civile internazionale chiede ai Governi degli undici Stati UE che hanno deciso di introdurre la tassa, di destinarne gli introiti a favore dei servizi per contrastare la povertà anche in Italia, l’istruzione e la sanità nel Sud del mondo, il contrasto ai cambiamenti climatici e il sostegno alla lotta contro le pandemie.Dalla Francia arrivano novità importanti, il Parlamento ha infatti approvato (nel quadro di discussione/voto in prima lettura della legge di stabilità 2016) la destinazione del 50% del gettito della TTF nazionale per la cooperazione allo sviluppo e la finanza climatica.Possiamo arrivare allo stesso risultato in Italia? A che punto siamo con la discussione nel nostro Parlamento? La conferenza è l’occasione per comprendere il ruolo della salute globale nelle politiche del nostro paese grazie all’intervento di Ong, istituzioni e rappresentanti della campagna internazionale sulla TTF.Ospite d’eccezione Saba Anglana, artista che ha recentemente pubblicato l’album “YE KETAMA HOD – The Belly of the city” e che riconferma la sua sensibilità e interesse per queste tematiche.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: Roma/about Rome | Leave a Comment »
Il 29 Novembre tutti a Roma! Marcia per il clima
Posted by fidest press agency su venerdì, 13 novembre 2015
Domenica 29 Novembre, ore 14 Piazza FarneseMarcia per il Clima fino ai Fori Imperiali, dove dalle 17 ci sarà il Concerto per il Clima.
Dichiarano gli organizzatori: “in tutto il mondo ci stiamo organizzando per scendere in piazza il prossimo 29 novembre, poche ore prima del vertice per il clima più importante della nostra generazione! E Roma può essere uno dei cuori pulsanti di questa enorme mobilitazione.” (foto marcia per il clima)
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: clima, marcia, mobilitazione, Roma/about Rome | Leave a Comment »
Roma la prima città del network FlixBus per numero di città collegate
Posted by fidest press agency su martedì, 10 novembre 2015

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Sono ben 17 le città collegate direttamente con la capitale, ovvero: Alessandria, Asti, Bergamo, Brescia, Bologna, Firenze, Genova, Grosseto, Livorno, Mestre, Milano, Modena, Novara, Pisa, Reggio Emilia, Torino, Trieste. Ecco tutte le alte linee che già interessano la capitale:
MILANO – ROMA (Via Livorno)
Milano – Genova – Pisa – Livorno – Grosseto – Roma
MILANO – ROMA diurna (Via Bologna)
Milano – Bologna – Firenze – Roma
MILANO – ROMA notturna (Via Bologna)
Milano – Bologna – Firenze – Roma
BERGAMO – ROMA
Bergamo – Brescia – Reggio Emilia – Modena – Roma
NOVARA – ROMA
Novara – Milano – Roma
Con la rete attuale, Roma e Milano sono collegate tutti i giorni, fino a cinque volte al giorno, a prezzi vantaggiosi e con autobus moderni dotati di tutti i comfort: il prezzo di partenza della tratta Roma – Firenze o della tratta Roma – Pisa, per esempio, è di 11 €, mentre si potrà viaggiare da Roma a Genova da 15 € e da Milano a Roma da 25 €. I passeggeri troveranno a bordo degli autobus Wi-Fi gratuito, prese di corrente, toilette, e potranno portare con sé fino a due bagagli gratuiti, oltre a un bagaglio a mano. Con FlixBus vale sempre la regola del prenota prima: chi prenota prima, infatti, potrà approfittare delle tariffe migliori per viaggiare in tutta comodità e al miglior prezzo.
I biglietti si possono già acquistare su http://www.flixbus.it, presso le agenzie di viaggio affiliate e attraverso l’app gratuita di FlixBus per viaggi a partire dal 26/11 per le linee Roma – Trieste e Roma – Genova, mentre si potrà viaggiare a partire dal 03/12 sulla Roma – Torino. E con un piccolo sovrapprezzo, in fase di acquisto si potranno compensare le emissioni di CO2, rendendo il viaggio completamente green. Nel caso in cui vi siano ancora posti liberi, inoltre, i passeggeri last-minute potranno acquistare i biglietti a prezzo pieno dal conducente al momento della partenza.
Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia, ha commentato: “Roma è diventata in poche settimane uno snodo strategico per la nostra rete, e posso affermare con certezza che non si faranno attendere a lungo ulteriori collegamenti. Siamo convinti che con una rete sempre più estesa e più capillare, e insieme a partner solidi e affidabili, potremo acquisire un ruolo di primo piano nella mobilità nazionale”.
Un modello di business innovativo, a vantaggio delle PMI italiane. L’offerta di FlixBus è caratterizzata da un modello di business unico, basato sulla collaborazione con una rete di aziende partner e una chiara distinzione dei ruoli. Con gli attuali 12 partner in Italia, questo modello è ormai consolidato: da un lato la start-up FlixBus, che si occupa della pianificazione delle linee, del marketing, e del servizio pre e post vendita. Dall’altro i partner locali, piccole e medie imprese di autobus italiane, che si occupano dello svolgimento del servizio operativo, rispettando gli standard qualitativi stabiliti da FlixBus e assicurando un servizio eccellente grazie alla loro impareggiabile esperienza. In questo modo FlixBus garantisce che aziende, autisti e manutenzione siano italiani al 100%: un aspetto che si concretizza anche nella creazione di nuovi posti di lavoro presso le aziende partner, oltre all’indotto che si genera intorno a questo contesto. Con un network di linee sempre più esteso, gli italiani potranno viaggiare in tutto il Paese e in Europa a prezzi accessibili, e in totale sicurezza e comfort.
Con FlixBus, operatore di servizi autobus a lunga percorrenza, è possibile viaggiare in tutta Europa in modo sostenibile, confortevole e piacevole: con oltre 20.000 collegamenti giornalieri verso oltre 400 destinazioni in 15 paesi, gli autobus verdi rappresentano un’alternativa moderna e adatta a tutte le tasche. FlixBus offre nuovi standard di comfort in viaggio, con WiFi a bordo, posto garantito e trasporto gratuito di due bagagli. Grazie alla collaborazione con partner locali nella fornitura di autobus – spesso aziende familiari con una lunga tradizione alle spalle – FlixBus provvede alla creazione di migliaia di nuovi posti di lavoro in Europa. In tal senso, FlixBus contribuisce concretamente a rafforzare l’economia locale, strategia di successo che ora si rivolge al mercato internazionale. L’obiettivo di FlixBus è arrivare a 1000 autobus entro la fine dell’anno, con una rete diffusa in tutta Europa. (foto flixbus)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: collegata, flixbus, Roma/about Rome, Viaggi | Leave a Comment »
Roma: “No improvvisazione, servono competenza e larghe intese”
Posted by fidest press agency su lunedì, 2 novembre 2015
“Oggi a Roma comincia una stagione nuova: via un sindaco più incompetente che corrotto, arriva un prefetto esperto e onesto. Sembra poco, ma non è così. il vero discriminante della buona amministrazione è la competenza e la capacità di collaborare, senza farsi travolgere da personalismi”. E’ quanto afferma la deputata di Area popolare Paola Binetti.
“Vogliamo un governo che nei prossimi mesi si qualifichi per queste due caratteristiche: competenza e larghe intese, con assessori che sanno fare e non si improvvisano. No a improvvisazione e a conflitti di basso profilo. Si invece – prosegue Binetti – ad una esperienza consolidata dai fatti e ad una apertura di orizzonti che permetta di riproporre nel governo cittadino un paradigma uguale a quello nazionale. Gestire il Giubileo con i tempi strettissimi che sono rimasti richiede perfetta padronanza della macchina amministrativa e ferma volontà di accantonare tensioni e divergenze a favore di un progetto comune forte per la città. Sara il miglior modo per i romani di arrivare preparati alle prossime elezioni di primavera”.”Si fa un gran parlare in questi giorni di Alfio Marchini, ago della bilancia nelle dimissioni di Marino. Ci piacerebbe – conclude la parlamentare di Ap – vederlo coinvolto in una squadra che si caratterizzi per un forte senso civico: traffico più ordinato, buche scomparse, periferie più sicure, iniziative culturali all’altezza della nostra storia. Che poi queste cose altro non sono che amore alla città e rispetto dei romani. Due cose essenziali per prepararsi ad accogliere i milioni di turisti- pellegrini che con il prossimo giubileo si attendono”.
Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: improvvisazione, intese, padronanza, Roma/about Rome | Leave a Comment »