Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Posts Tagged ‘sanofi’

Sanofi commences tender offer for acquisition of Synthorx, Inc.

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 dicembre 2019

PARIS Sanofi announced today that it intends to commence a tender offer (the “Offer”) today to acquire all of the outstanding shares of common stock of Synthorx, Inc. (“Synthorx”) for $68 per share in cash, without interest thereon and net of any applicable withholding taxes.The Offer is being made pursuant to the Agreement and Plan of Merger, dated as of December 7, 2019 (as it may be amended from time to time, the “Merger Agreement”), by and among Synthorx, Sanofi and Thunder Acquisition Corp., a Delaware corporation and an indirect, wholly-owned subsidiary of Sanofi (“Purchaser”).The Offer is scheduled to expire one minute past 11:59 p.m., Eastern Time, on Wednesday, January 22, 2020, unless the Offer is extended in accordance with the Merger Agreement and the applicable rules and regulations of the U.S. Securities and Exchange Commission (the “SEC”).The consummation of the Offer is subject to customary closing conditions, including the tender of at least a majority of the outstanding shares of Synthorx common stock, the expiration or termination of the waiting period under the Hart-Scott-Rodino Antitrust Improvements Act of 1976, and other customary conditions. Following the successful completion of the Offer, Purchaser will merge with and into Synthorx pursuant to Section 251(h) of the General Corporation Law of the State of Delaware, with Synthorx continuing as the surviving corporation and becoming an indirect, wholly-owned subsidiary of Sanofi (the “Merger”). At the effective time of the Merger, the outstanding shares of common stock of Synthorx not tendered in the Offer will be converted into the right to receive the same $68 per share in cash that they would have received had they tendered their shares in the Offer.Sanofi and Purchaser intend to commence the Offer by filing with the SEC a tender offer statement on Schedule TO. Synthorx intends to file a Solicitation/Recommendation Statement on Schedule 14D-9 with the SEC with respect to the Offer. Synthorx stockholders are urged to carefully read the relevant tender offer materials (including the offer to purchase, the related letter of transmittal and the other tender offer documents when they become available), and the Solicitation/Recommendation Statement on Schedule 14D-9 once it is available, because they contain important information that Synthorx stockholders should consider before making any decision regarding tendering their shares. The Offer to Purchase, the related Letter of Transmittal and certain other tender offer documents, will be available to all holders of Synthorx stock at no expense to them. The tender offer materials will be available for free at the SEC’s web site at http://www.sec.gov. Additional copies may be obtained for free by contacting Sanofi at ir@sanofi.com or on Sanofi’s website at https://en.sanofi.com/investors.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Sanofi, Novonordisk and Novartis Iran recognized as the Best Places To Work in Iran for 2018

Posted by fidest press agency su martedì, 20 marzo 2018

According to the annual Workplace program driven by the prestigious global research firm BPTW and conducted among different companies operating in Iran from different business sectors.
Best Places to Work program is an international program providing employers in different regions the opportunity to learn more about the engagement and satisfaction of their employees and honor those who deliver an outstanding work experience. Additionally, The Best Places To Work certification is awarded to companies with the highest standards of excellence in regards to working conditions.The first position was awarded to Sanofi Iran, a multinational pharmaceutical company focusing on patient needs and engaged in the research, development, manufacture and marketing of therapeutic solutions. Within the company, employees are the most valuable resource and the company supports and encourages their success by promoting a healthy work-life balance. “BPTW provided a good opportunity to benchmark our employee engagement level and HR processes with the rest of the market,” said Khosro Aghajanian, HR Director for Sanofi Iran.
Novonordisk Iran, a world leader healthcare company, came as the second best place to work, thanks to a clear vision and an unparalleled work environment providing learning opportunities, development and evolution for the employees. “Our office is filled with energy, passion and momentum around bringing change for people living with chronic conditions in Iran,” said Ghobad Shahbazi, General Manager & Corporate Vice President for Novonordisk Iran.
Novartis Iran, a global healthcare company committed to improving health and well-being through innovative products and services, came as the third best place to work for in Iran for 2018. The company provides a great working environment for its employees including career opportunities encouraging associates to stay longer. ”Novartis Iran is the best Place to work, since it highly values its associates, and patients are at the core of everything we do,” said Alireza Afsarian, HR Director for Novartis Iran.“This certification validates the commitment of companies in Iran to provide the employees with a positive work environment that challenges and encourages them to develop personally and professionally,” said Hamza Idrissi Program Manager for Iran.The experience of working with organizations across different sectors in the Iran tells us that leaders at the best workplaces place employees at the heart of their business strategy and consider building a great workplace among their top business goals.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Dermatite atopica: revisione dell’EMA per dupilumab di Sanofi e Regeneron

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 dicembre 2016

ParigiParigi, Francia, e Tarrytown, N.Y. Sanofi e Regeneron Pharmaceuticals, Inc. annunciano che l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha accettato di esaminare la richiesta di autorizzazione all’immissione in commercio di dupilumab per il trattamento di adulti con dermatite atopica (DA) da moderata a grave, idonei per una terapia sistemica. Dupilumab è una terapia biologica sperimentale che blocca le interleuchine 4 e 13, due citochine chiave nella risposta immunitaria di tipo 2, che si ritiene essere il principale fattore nella patogenesi della malattia. Il dossier di dupilumab contiene i dati provenienti da tre studi di fase 3 del programma clinico LIBERTY AD, che ha coinvolto più di 2.500 pazienti. L’obiettivo degli studi era valutare l’efficacia di dupilumab in monoterapia (SOLO 1 e SOLO 2), e in somministrazione concomitante con corticosteroidi topici (CHRONOS), in pazienti adulti con dermatite atopica da moderata a grave, la cui malattia non è adeguatamente controllata con la prescrizione di terapie topiche. La Biologics License Application (BLA) di dupilumab era già stata accettata per revisione in via prioritaria dalla Food and Drug Administration (FDA) in settembre 2016. In base al Drug User Fee Act (PDUFA), la data di riferimento per la decisione della FDA è il 29 marzo 2017. Dupilumab è attualmente in sviluppo clinico e la sua sicurezza ed efficacia non sono stata ancora completamente verificate da nessuna autorità regolatoria. Oltre alla dermatite atopica negli adulti, dupilumab è attualmente in sperimentazione clinica per la forma pediatrica della patologia, dermatitenell’asma, nella poliposi nasale e nella esofagite eosinofila. Una volta approvato, dupilumab verrà commercializzato da Regeneron e Sanofi Genzyme, la divisione specialty care di Sanofi. Sanofi, leader globale della salute, ricerca, sviluppa e distribuisce soluzioni terapeutiche mettendo al centro i bisogni dei pazienti. Sanofi è organizzata in 5 global business unit: Diabete e cardiovascolare, General Medicines e Mercati Emergenti, Sanofi Genzyme, Sanofi Pasteur e Merial.
Sanofi Genzyme è una delle più importanti realtà al mondo nel campo delle biotecnologie farmaceutiche, all’avanguardia nello sviluppo di terapie innovative per i pazienti affetti da patologie rare e disabilitanti. Fondata nel 1981 a Boston (Massachusetts, USA) come startup biotech, nel 2011 è entrata a far parte del Gruppo Sanofi, di cui oggi è la divisione specializzata nelle malattie rare, sclerosi multipla, oncologia e immunologia.
Regeneron (NASDAQ: REGN) è una delle principali società biofarmaceutiche science-based con sede a Tarrytown, New York, che scopre, inventa, sviluppa, produce e commercializza farmaci per il trattamento di gravi condizioni cliniche. Regeneron commercializza farmaci per le malattie degli occhi, per colesterolo LDL e per condizioni infiammatorie rare e ha prodotti in fase di sviluppo in altre aree ad alto fabbisogno terapeutico, tra cui l’artrite reumatoide, l’asma, la dermatite atopica, il dolore, il cancro e le malattie infettive. Per ulteriori informazioni sulla società, visitare il sito http://www.regeneron.com o seguire @Regeneron su Twitter.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Stati generali sul diabete

Posted by fidest press agency su venerdì, 11 novembre 2016

diabete testRoma Si svolgerà lunedì 14 novembre, in coincidenza con la Giornata Mondiale del Diabete, a partire dalle ore 16:15, presso l’Auditorium “Cosimo Piccinno” del Ministero della Salute (Lungotevere Ripa 1), l’evento istituzionale “Stati generali sul diabete 2016”. Promosso da Diabete Italia onlus, con il Patrocinio del Ministero della Salute e il grant incondizionato di Sanofi, l’incontro intende promuovere un dibattito volto a identificare strategie di promozione dell’equità nell’accesso alle cure per le persone con diabete, migliorando qualità ed efficacia dell’assistenza.La manifestazione, alla quale è stata invitata il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, e che vede tra i promotori l’Intergruppo Parlamentare “Qualità della Vita e Diabete”, prevede innanzitutto un’analisi del problema attraverso il punto di vista dei pazienti. GFK Eurisko presenterà infatti i risultati dell’indagine “I dati del Diabete in Italia: disease burden, soddisfazione per i servizi di cura e l’engagement”.“Partendo dai numeri della survey – commenta l’Ing. Giovanni Lamenza, Presidente di Diabete Italia – che mostreranno la frammentazione regionale dell’assistenza diabetologica nel nostro Paese, oltre al problema del coinvolgimento del paziente, che non deve essere lasciato solo nel percorso di cura, ci auguriamo di stimolare attivamente le Istituzioni, mantenendone viva l’attenzione su fronti che ancora necessitano uno sforzo congiunto da parte di tutti gli attori del sistema. Quest’evento per noi rappresenta infatti un ulteriore passo nella ‘lunga marcia tra le Istituzioni’ che stiamo portando avanti con risultati sinergici rispetto al lavoro delle Associazioni e delle Società scientifiche”.Altro focus prioritario dell’incontro sarà quello sulla cosiddetta “assistenza diabetologica 2.0”. “La gestione della patologia diabetica non può non confrontarsi oggi con il processo di progressiva digitalizzazione dei servizi e il grande capitolo della tecnoassistenza”, anticipa il Dott. Domenico Mannino, Vice-presidente dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD), che terrà una relazione proprio su questo tema. “Occorre infatti una riflessione su quali pazienti coinvolgere nei percorsi di ‘Digital Health’, attraverso quali strumenti effettivamente disponibili e per raggiungere quali obiettivi”.
Nella tavola rotonda interverranno tra gli altri: il dirigente di Cittadinanza Attiva Dott. Antonio Gaudioso, il senatore Luigi d’Ambrosio Lettieri e l’onorevole Lorenzo Becattini, fra i protagonisti delle numerose iniziative parlamentari sollecitate da Diabete Italia.
Quanto mai opportuno nell’anno della prevenzione, il coinvolgimento delle Istituzioni in campo alimentare: i Presidenti della Confederazione Italiana Agricoltori e della Commissione Agricoltura parleranno del tema diabete e alimentazione, e in chiusura sarà presentata un’iniziativa concreta nata dalle Associazioni.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La Puglia vince il concorso di Sanofi su innovazione e diabete

Posted by fidest press agency su domenica, 22 Maggio 2016

innovazioni pugliaIn Italia 1 persona con diabete su 2 non si sente in buona salute e dichiara che il diabete ha un impatto negativo sulla qualità della sua vita, oltre a interferire con le normali attività quotidiane e le relazioni personali. Lo rivelano le anticipazioni di una ricerca realizzata da GfK su diabete e qualità di vita commissionata da Sanofi che ha coinvolto 500 persone con diabete in tutta Italia. Il 62% dei pazienti intervistati ha avuto in media valori di glicemia troppo alti 7 volte al mese e troppo bassi 3 volte al mese. I pazienti consapevoli, attenti e competenti nella gestione della malattia, in media 1 su 3, sono quelli che dichiarano maggior soddisfazione nella relazione col medico (in quanto a disponibilità, ascolto, competenza) e hanno una miglior percezione del proprio stato di salute. Dalla fotografia emerge che il ruolo del medico è fondamentale nel favorire il coinvolgimento del paziente rispetto all’autogestione del diabete. Inoltre, i medici che incoraggiano maggiormente a seguire la dieta e praticare attività fisica, aumentano la capacità del paziente di modificare il proprio stile di vita.
Dai bisogni delle persone con diabete alle migliori pratiche per gestirlo. Così è nato il progetto #5innovazioni promosso da Sanofi, che ha girato l’Italia per far emergere e premiare chi sul diabete e sulla salute fa innovazione. Da Milano a Napoli passando da Perugia, Bari e Cagliari. Queste le tappe del concorso: 5 regioni in finale, 5 progetti di eccellenza.
Formazione del personale scolastico per migliorare la vita dei ragazzi con diabete e aiutarli ad affrontare serenamente la propria condizione. Questo il progetto vincitore di #5innovazioni, promosso dall’associazione APGD (Associazione Pugliese per l’aiuto al Giovane con Diabete) e premiato il 19 maggio a Roma. “Vivere bene… con il diabete a scuola” nasce dall’ascolto delle esperienze di ragazzi e famiglie che convivono con disagi e problematiche quotidiane. Obiettivo: garantire – anche durante l’orario scolastico – i controlli della glicemia, la somministrazione dei farmaci, la gestione di eventuali crisi ipoglicemiche, l’adeguata alimentazione, lo svolgimento in sicurezza di attività sportive. Il tutto con l’esperienza di professionisti del settore e il supporto di materiali informativi come presentazioni e brochure. Ma anche con la realizzazione di un cortometraggio, “Dolce come il miele”, in cui i ragazzi parlano della loro condizione. Guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=C4SWhZvS7kE
Menzione speciale
Il progetto finalista per la Sardegna, Cereal 14/20, promosso dall’associazione Diabete Zero, ha ricevuto una menzione speciale. Il pane preparato con farine tradizionali, in grado, secondo una ricerca, di migliorare alcuni parametri delle persone con diabete, ha riscosso molto entusiasmo da parte dei membri della giuria per la sua originalità e per il suo valore storico. (foto: innovazioni puglia)

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sanofi Pasteur e Merck Vaccini nominano David Khougazian Presidente di Sanofi Pasteur MSD

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 luglio 2015

vaccinazioniLione, Francia. MSD, nota come Merck negli Stati Uniti e Canada (NYSE: MRK) e Sanofi Pasteur, la divisione vaccini di Sanofi (EURONEXT: SAN and NYSE: SNY), le due aziende partner di Sanofi Pasteur MSD, hanno annunciato oggi la nomina di David Khougazian alla presidenza di Sanofi Pasteur MSD.Il 1 Luglio, Khougazian entra a far parte di Sanofi Pasteur MSD e, con efficacia dal 1 settembre, succederà al Dr. Jean-Paul Kress, che ha diretto l’azienda dal 2011. Kress lascerà Sanofi Pasteur MSD per entrare nel gruppo Sanofi. “Sanofi Pasteur MSD è un’azienda primaria nel mercato europeo dei vaccini. Sotto la guida di Jean-Paul, l’azienda ha lanciato Hexyon e Zostavax e ha preparato l’arrivo di due importanti nuovi prodotti che alimenteranno la crescita della joint-venture. La nomina di David segna una nuova fase del nostro sviluppo nell’Europa occidentale, un’area strategica e sfidante per la nostra attività nei vaccini” ha detto Olivier Charmeil, Presidente e CEO di Sanofi Pasteur. “La sua conoscenza dei mercati europei e degli stakeholders rappresentano un asset importante per la crescita di Sanofi Pasteur MSD in Europa”. “La leadership, le competenze e l’esperienza di David nella strategia globale e nella politica sanitaria lo rendono il candidato ideale a guidare Sanofi Pasteur MSD in Europa”, ha commentato Jacques Cholat, Presidente di Merck Vaccini. “La sua esperienza ci aiuterà ad introdurre vaccini importanti per migliorare la salute della popolazione europea”.Interamente dedicata ai vaccini nell’area Europea, Sanofi Pasteur MSD coniuga le capacità di innovazione dei due maggiori leader globali a beneficio dei client e offre la più vasta gamma di vaccini. Inoltre, l’azienda è leader europeo per i vaccini antinfluenzali e ha introdotto vaccini innovativi in Europa: Gardasil, il primo vaccino per la prevenzione delle malattie da papillomavirus umano (HPV) , tra cui il cancro della cervice e il cancro anale, Hexyon, l’unico esavalente combinato pediatrico completamente liquido e pronto all’uso disponibile sul mercato, e Zostavax, un vaccino che previene l’Herpes Zoster (noto in Italia come Fuoco di Sant’Antonio) e la nevralgia post erpetica nella popolazione anziana.
Cittadino francese, David Khougazian è un ingegnere laureatosi a ENSAE, la Scuola Nazionale Francese di Ingegneria Aerospaziale e ha conseguito un MBA presso il Collegio degli ingegneri. Prima della sua nomina, David Khougazian era Chief of Staff del CEO di Sanofi e ha lavorato in questa posizione dal 2011, supportando il CEO e il Comitato Esecutivo di Sanofi durante la trasformazione dell’azienda e il suo sviluppo. In questo ruolo ha assunto la responsabilità di vari progetti strategici e organizzativi globali, supportando l’integrazione dopo l’acquisizione di Genzyme, ha guidato lo sforzo globale di politica sanitaria e ha guidato le interazioni con molti stakeholders esterni. In precedenza ha ricoperto varie posizioni in business operations, vendite e marketing e come General Manager. David è stato assunto in Rhône-Poulenc nel 1997 dove ha ricoperto varie posizioni nelle aree Finance e Corporate Development e ha partecipato alla creazione di Aventis, dopo la fusione con Hoechst AG. E’ stato anche Vice Presidente Mergers & Acquisitions per Aventis. David ha iniziato la sua carriera nel 1992 alla CCF, la quarta più grande banca francese.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »