Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Posts Tagged ‘scommesse’

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, budget 2016-2018: 6,3 milioni l’anno per controlli sulle slot, 1,6 milioni sul gioco online

Posted by fidest press agency su lunedì, 18 luglio 2016

slot machinesROMA – Promuovere il gioco sicuro e contrastare l’illegalità, grazie a nuovi strumenti e a controlli intensificati: è quanto prevede il piano triennale degli investimenti approvato dal Comitato di Gestione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. In particolare, per il settore gioco, riprota Agipronews, sono previsti investimenti da 6,3 milioni l’anno, tra il 2016 e il 2018, per slot e vlt, con accertamenti tecnici, ispezioni e sviluppo dei sistemi di gestione: tra gli obiettivi, anche il contrasto dell’offerta di gioco attraverso i “totem” telematici (terminali che consentono di giocare su siti offshore). Controlli più efficaci e implementazione dei sistemi di gestione, in particolare per l’anagrafe dei conti gioco, in arrivo anche per il gioco online: nel prossimo triennio, prosegue Agipronews, gli investimenti saranno da 1,6 milioni l’anno. Il budget dei Monopoli prevede inoltre una evoluzione degli strumenti informatici per il controllo del gioco del Bingo nelle sale, con una spesa da 1,3 milioni l’anno per i prossimi 3 anni. Inoltre, 1,1 milioni di euro saranno destinati ogni anno per lo sviluppo della gestione delle scommesse ippiche e sportive (con una particolare attenzione alle possibili anomalie prima e durante gli eventi), 535 mila euro per il SuperEnalotto e altri giochi numerici, 462 mila euro per Lotto e lotterie. Il budget degli investimenti triennali prevede anche un “upgrade” per la gestione delle concessioni da parte degli uffici di Aams e degli adempimenti degli operatori, con 1,6 milioni l’anno per tre anni. Infine, 679 mila euro l’anno saranno investiti per incrementare l’efficienza del sistema dei controlli dei Monopoli: entro il 2016 sarà costituita una “Anagrafe unica” della filiera dei giochi e dei tabacchi, con una banca dati centralizzata della rete di vendita e dei soggetti collegati. PG/Agipro

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Euro 2016, Italia alla ribalta: l’impresa passa da 20,00 a 8,00

Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 giugno 2016

T-SHIRT_calcio_retroDalle retrovie alla ribalta nelle scommesse su Euro 2016. L’Italia conquista un posto al sole dopo la partita perfetta contro la Spagna, battuta contro ogni pronostico. Gli azzurri volano ai quarti e sul tabellone 888sport.it il balzo è da stropicciarsi gli occhi: nelle scommesse sul vincitore, l’Italia passa da 20,00 a 8,00, quarta scelta dietro la Francia (ancora favorita a 3,75), la Germania (a 4,25, in attesa dello scontro diretto di sabato) e il Belgio, a 5,00 grazie al tabellone più semplice. Alla pari con la Nazionale c’è il Portogallo, poi c’è un salto fino a 19,00 per trovare la Polonia. Chiudono le due debuttanti d’oro: il Galles pagherebbe 36,00, il miracolo dell’Islanda – dopo il colpo con l’Inghilterra – è sceso da 150,00 a 41,00.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scommesse “all’inglese”

Posted by fidest press agency su domenica, 20 ottobre 2013

Partono le scommesse “all’inglese” in Italia: l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha autorizzato i primi bookmaker a introdurre scommesse al di fuori del palinsesto ufficiale, quello cioè disponibile per tutti i concessionari. Sarà quindi possibile puntare su avvenimenti di costume e gossip, tanto di moda in Inghilterra, ma anche su eventi sportivi particolari e di nicchia. Il primo a partire è stato Paddy Power: ieri alle 19.45 è stata piazzata la prima scommessa sulla partita di Premier League irlandese, Limerick-Shelbourne.
Il cosiddetto “palinsesto complementare”, permetterà ai bookmaker made in Italy di duellare a colpi di fantasia con i colleghi inglesi: le “novelty bets” prendono spunto dalla cronaca e tramutano in quota qualsiasi fatto appaia sulle prime pagine dei giornali o sulle copertine dei rotocalchi rosa. Oltremanica le idee sono affidate liberamente alla creatività dei quotisti, mentre in Italia, come riporta Agipronews, sarà necessario un controllo supplementare. Le richieste su scommesse speciali andranno inoltrate all’Agenzia delle Dogane (che darà una risposta entro 30 giorni, altrimenti la proposta stessa decadrà) per ottenere l’autorizzazione ad aprire il gioco. Ogni proposta dovrà ricevere una valutazione di opportunità: nessuna puntata sulle elezioni politiche, bandite le scommesse che implichino discriminazioni di sesso, razza, religione o che invadano la privacy dei personaggi coinvolti. LL/Agipro

Posted in Recensioni/Reviews, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scommesse su Berlusconi e tenuta governo

Posted by fidest press agency su domenica, 4 agosto 2013

L’altro Ieri la condanna, in futuro probabilmente la grazia da Giorgio Napolitano. È questa, dopo la sentenza della Corte di Cassazione, l’opzione più probabile dei bookmaker internazionali, che hanno aperto le scommesse sugli scenari dopo la sentenza su Silvio Berlusconi nel processo Mediaset. E secondo la sigla “b2875”, nonostante il Quirinale in passato abbia escluso qualsiasi procedimento in atto, la grazia per l’ex Premier si gioca solo a 1,65. Tra le altre ipotesi in ballo, riferisce Agipronews, il voto del Senato sulla decadenza della carica di parlamentare: il suo “esilio politico” è piazzato a 1,80. Nel videomessaggio diffuso ieri, il Cavaliere (tra l’altro si punta anche sulla perdita di tale titolo, opzione da 20,00) ha promesso di tenere duro, ma i quotisti danno come probabile anche il suo ritiro dalla scena politica, bancato a 2,20. Le quote salgono ancora man mano che si analizzano altre conseguenze: un’altra condanna da un tribunale italiano, entro il 2013, è a 2,85, a 3,45 l’ipotesi che Berlusconi deciderà di scontare la sua pena affidandosi ai servizi sociali.
Nonostante la condanna, i bookmaker non vedono per il momento il pericolo che il Partito Democratico rompa l’alleanza di Governo, possibilità data a 6,00. Infine, i quotisti pensano già al successore di Silvio Berlusconi alla guida del centro destra e come candidato ideale alle prossime elezioni vedono sua figlia Marina, su cui si gioca a 1,85. A un soffio da Guido Barilla (a 1,95), altro nome che sta circolando. Decisamente meno appetibile la candidatura di Angelino Alfano, piazzata a 10,00. AG/Agipro(Francesca Perrone)

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Calcio scommesse: quote better

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 febbraio 2012

Nel prossimo fine settimana si giocherà per la quinta giornata di ritorno, con l’ormai classico “spezzatino”. Ecco le quote Better. Domani la Fiorentina (a 2,45) e l’Inter (a 1,40) giocheranno in casa rispettivamente contro il Napoli (a 2,90) e il Bologna (a 8,25). Partita più equilibrata ma comunque ostica per i “viola”; più abbordabile il match dei neroazzurri contro i felsinei. Sabato l’unico anticipo serale con la capolista Juventus (a 1,35), reduce dallo 0-0 di Parma, che favorita in lavagna Better, ospiterà il Catania (a 9,00) di Montella, che domenica scorsa ha inflitto un sonoro 4-0 al Genoa. Domenica tutte le altre partite. Il Lecce (a 2,40), il Cesena (a 5,50) e il Novara (a 2,60) giocheranno in casa, e cercheranno punti importanti per la classifica, contro il Siena (a 2,90) di Sannino, il Milan (a 1,60) di Allegri, secondo in classifica, e l’Atalanta (a 2,75) di Colantuono. Dopo le due sconfitte consecutive in trasferta, 4-0 con il Catania e 1-0 con l’Atalanta, il Genoa (a 1,90) al “Marassi” cercherà il pronto riscatto con il Chievo (a 4,00). Riscatto che vorrà anche la Roma (a 1,50) di Luis Enrique, dopo la sconfitta di Siena, contro il Parma (a 6,50) di Donadoni. Chiudono la giornata i due posticipi serali delle squadre impegnate in Europa League: la Lazio (a 2,85) affronterà in trasferta il Palermo (a 2,45) e l’Udinese (a 1,90) ospiterà il Cagliari (a 4,25).

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il governo dichiara guerra ai bookmaker illegali

Posted by fidest press agency su martedì, 14 febbraio 2012

Due fronti, un unico obiettivo: il governo Monti dichiara guerra totale ai bookmaker illegali. E non solo. Anche i siti di casinò online, poker, intermediazione di gioco. Si dirà: qual è la novità? C’è, ed è enorme. Ad essere colpiti, per la prima volta, sarebbero i giocatori. Sanzioni fino a 10 volte le somme giocate a carico di chi spenderà il proprio denaro al di fuori dei confini del gioco autorizzato dallo Stato. Il primo fronte è strettamente fiscale: l’evasione indiretta, spendendo soldi con bookmaker esteri che non pagano le tasse in Italia, per il Governo non è più tollerabile. Secondo fronte: mai più, se possibile, una Scommessopoli e il controllo all’origine di chi scommette può rappresentare un deterrente efficace. Stavolta, la scure potrebbe dunque abbattersi su chi gioca attraverso siti non autorizzati di casinò, scommesse e poker, non più (soltanto) su bookmaker, intermediari e Internet service provider come in passato. Secondo quanto apprende Agipronews, nel “pacchetto giochi” approntato dai tecnici del ministero dell’Economia – e attualmente al vaglio del governo in vista del varo del decreto fiscale – è previsto un pesante inasprimento delle sanzioni a carico di chi scommette con operatori esteri, fino al 1000 per cento delle somme giocate. Il controllo sarebbe possibile attraverso la tracciabilità sui conti correnti bancari, prevista dalla manovra estiva: banche, poste, operatori finanziari e carte di credito dovranno segnalare ai Monopoli di Stato (previste sanzioni fino a 1,3 milioni di euro per chi non lo farà) chi trasferisce danaro a favore di soggetti non autorizzati dallo Stato. Colpito anche chi semplicemente deposita una somma all’estero, con una multa che può arrivare fino al 200 per cento del denaro spedito a casinò o bookmaker stranieri. La misura rientra in una serie di provvedimenti del governo che,se approvati, dovrebbero portare nelle casse erariali 500 milioni di euro.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il gruppo Cogetech entra in Snai Spa

Posted by fidest press agency su sabato, 31 dicembre 2011

Poker Snai. Collateral.

Image by eugenia_bignardelli via Flickr

I soci della holding Cogemat Spa, (OI Games 2 – costituita indirettamente e pariteticamente dai fondi Orlando Italy e Investindustrial – ed i soci fondatori), detentrice del 100% del capitale sociale di Cogetech Spa, hanno siglato, ieri, un accordo per la cessione dell’intera partecipazione a SNAI Spa. Il valore attribuito al 100% del Capitale di Cogemat è di circa 140 milioni di euro.Con l’acquisizione di Cogetech da parte di Snai si realizzerà la costituzione di un gruppo leader nel mercato delle scommesse ippiche e sportive, nonché di altri giochi in concessione, con particolare riguardo alla gestione degli apparecchi da intrattenimento, delle videolotterie e dei giochi online. Fabio Schiavolin Amministratore Delegato Cogetech S.p.A. commenta così l’operazione: “Al termine di una negoziazione protrattasi per alcuni mesi, siamo giunti ad un momento decisivo non solo per la nostra azienda ma anche per il settore del gaming italiano. Con l’integrazione tra il Gruppo Cogemat ed il Gruppo SNAI nascerà un “global player” in grado di coniugare potenzialità, risorse, tecnologie e competenze grazie alle sinergie tra i due gruppi. Siamo orgogliosi della significativa creazione di valore generatasi dal 2004 – anno della nostra costituzione – ad oggi. Il percorso di questi anni ci ha consentito di raggiungere dimensione e profittabilità di primario livello nel settore. Da oggi inizia una nuova stagione per il nascente gruppo, che potrà contare su un organico di oltre 1.300 dipendenti, leader assoluto nel settore del betting e attore di primaria importanza in quello delle gaming machines, dell’online gaming e dei servizi. Attraverso l’integrazione le società del Gruppo Cogetech troveranno valorizzazione della propria identità ed il know how di ognuna sarà utilizzato al meglio nella definizione di nuove strategie assicurando agli utenti le migliori tecnologie e soluzioni di gioco.
Costituita nel 2004, Cogetech Spa è uno dei più importanti concessionari italiani nel settore della gestione di rete di apparecchi da intrattenimento (c.d. new slot o awp) con oltre 38mila apparecchi da intrattenimento presenti in circa 15mila esercizi pubblici e nella gestione di videlotteries con più di 5.200 terminali. Cogetech gestisce direttamente oltre 1.000 AWP, raccoglie gioco online attraverso la piattaforma Iziplay.it ed è inoltre proprietaria di una rete diretta di raccolta scommesse composta da 189 tra negozi e corner di scommessa ad insegna IZIPlay, oltre a 300 betting shop collegati al network B2B. Snai Spa, nata nel 1990 come società di servizi per la gestione della scommessa ippica “Tris” e per la trasmissione tv delle corse ippiche, dal 2005 è concessionario diretto per l’accettazione di scommesse, e oggi è il più importante operatore del mercato italiano del betting, grazie alla più ampia rete di punti di accettazione in Italia (oltre 3.800 tra Punti e Corner Snai). È operatore primario anche nei segmenti new slot, videlotteries, po ker online, skill e casino games, bingo online, oltre a essere proprietario degli impianti ippici di Milano e Montecatini Terme (ippodromi, piste allenamento, strutture logistiche). Tramite Teleippica garantisce la trasmissione televisiva di tutte le corse ippiche oggetto di scommessa, oltre servizi informativi via web radio (Radio Snai).

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

New slot e videolotteries

Posted by fidest press agency su venerdì, 12 agosto 2011

Le Videolotteries (Vlt), spiega Agipronews, sono slot di ultima generazione con jackpot fino a 500 mila euro, su cui è possibile giocare con monete, banconote o ticket da 50 centesimi fino a 10 euro. Per le normali slot machine la vincita massima è invece di 100 euro, con la possibilità di giocare solo con monete metalliche (1 euro e sottomultipli di puntata). Ma non è solo la vincita massima a differenziare i due prodotti di gioco. Le Vlt non solo hanno i jackpot (5 mila euro per macchina, 100 mila per sala, fino a 500 mila a livello nazionale), ma garantiscono l’85% di vincite rispetto a quanto giocato, nelle slot classiche la percentuale di ritorno in vincita è al 75%.
Le nuove macchine, prosegue Agipronews, sono pensate per un’offerta più professionale: innanzitutto gli ambienti in cui possono essere collocate sono ben determinati. Mentre le slot sono installabili anche negli esercizi pubblici – anche in bar, edicole e ricevitorie – le Vlt possono essere installate solo in sale Bingo, sale scommesse, sale giochi dedicate. In ogni caso restano requisito indispensabile la licenza di Pubblica Sicurezza e un sistema di videosorveglianza a circuito chiuso. Nei locali indicati è possibile installare fino a 150 apparecchi.
La maggiore sicurezza è data proprio dal sistema di gioco: mentre nelle slot sono presenti delle schede all’interno delle singole macchine, per le Vlt, riporta Agipronews, i giochi (almeno 5 differenti per macchina, tra questi anche il poker, vietato per le slot) sono inseriti nel sistema centrale del concessionario. Senza il collegamento telematico a una centralina comune (che può offrire diversi giochi, e modificare in pochi secondi il portafoglio dell’offerta sulle singole macchine) le Vlt sono solo delle ‘scatole vuote’.
Attualmente, rende noto Agipronews, le Vlt installate sul territorio sono poco più di 25 mila, quasi la metà rispetto alle 57 mila autorizzazioni da 15 mila euro ciascuna: i concessionari, solo per le autorizzazioni già rilasciate dai Monopoli di Stato, hanno versato complessivamente circa 850 milioni di euro. Molto più capillare sul territorio l’offerta delle slot: circa 380 mila diffuse in tutta Italia.
Altra differenza è nella tassazione: al 12,6% per le slot, con scaglioni al ribasso in virtù dei livelli di raccolta conseguiti, mentre per le Vlt, conclude Agipronews, è prevista una tassazione al 2% fino al 2011, al 3% nel 2012, fino al 4% nel 2013.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Possibilità di scommettere denaro via web

Posted by fidest press agency su sabato, 16 luglio 2011

Dadi, Black Jack, Roulette, Poker cash: il settore dei giochi d’azzardo si prepara al taglio del nastro, così anche i giocatori italiani potranno usufruire dei giochi da casinò ma direttamente su Internet e in maniera completamente legale e sicura. Il 18 luglio sulla piattaforma http://www.netbetcasino.it sarà possibile accedere a tutte le tipologie di gioco. «Lo sviluppo del progetto ha avuto una fase di preparazione di oltre un anno con enormi investimenti economici e con l’impiego di centinaia di consulenti esperti del settore informatico e di quello dei giochi. Solo per garantire la casualità dei risultati, ad esempio, sono state realizzate milioni e milioni di prove e ancora oggi NetBetCasino.it continua a testare il software per garantire i massimi livelli di operatività e di sicurezza» spiega Kenny Ibgui, ceo di BPG, società proprietaria di NetBetCasino.it dove fino al 18 luglio si gioca gratuitamente solo per divertirsi. Con i nuovi giochi su Internet secondo NetBetCasino.it si prevede un salto di qualità che porterà il movimento del gioco on-line ad attestarsi nel 2012 sui 40 miliardi di euro, oltre il 2% del PIL nazionale. Nel 2012 sarà dunque il settore del gambling on-line a trainare l’Internet economy italiana, attestandosi al primo posto con il 32% di fascia di mercato dell’on-line

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rete parallela di scommesse

Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 luglio 2011

Un miliardo e 500 milioni di euro all’anno: a tanto ammonta la raccolta parallela sulle scommesse evidenziata da Confindustria nella relazione antimafia. Ribadito l’impegno a collaborare con Aams nella lotta alle scommesse illegali; sull’aspetto del contrasto all’irregolarità, si legge su Agipronews, Confindustria ha anche proposto di dematerializzare i ticket di controllo, attualmente cartacei, trasformandoli in digitali, un vantaggio per chi deve mettere i ticket ma anche per chi deve effettuare controlli. Sotto i riflettori anche lo sviluppo del settore automatico e delle macchine da intrattenimento, da cui proviene più della metà della raccolta del gioco: si stima che l’introduzione delle new slot abbia sottratto all’illegalità 7 miliardi di euro. Una battaglia che interessa anche il Bingo, per il quale la proposta è di rilasciare le prossime concessioni per sale dove siano possibili tutti i tipi di gioco, oltre che alla creazione dell’albo dei gestori e degli esercenti.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Manovra: giochi

Posted by fidest press agency su sabato, 9 luglio 2011

Quasi 2 miliardi di euro fra il 2011 e il 2014.: è il contributo che atteso dal comparto giochi – come risulta dalla relazione preparata dal Governo riportata da Agipronews – alla manovra economica che da martedì inizierà, dalla Commissione Bilancio del Senato, il proprio iter di conversione in legge. Più di 442 milioni nel 2011, 481 nel 2012 e oltre 500 milioni per i successivi due anni. Nella relazione preparata dal ministero dell’Economia, il gettito atteso più rilevante per le casse pubbliche – 585 milioni – sarà realizzato grazie al rinnovo delle attuali licenze per la gestione delle slot machine e alla gara da 550 milioni complessivi che assegnerà le nuove concessioni anche per le Videolotteries, le nuove macchine tecnologicamente all’avanguardia che permettono jackpot fino a 500 mila euro. Fra gara, una tantum e “effetti erariali connessi alla diffusione dei nuovi prodotti di gioco” nel 2011, si legge su Agipronews, è “verosimile attendersi maggiori entrate per 35 milioni (una tantum), più 100 milioni per l’erario”, e di altri 150 milioni “negli anni successivi”. Alla gara per le slot – che vedrà nuovi soggetti entrare in gioco a fianco degli attuali dieci concessionari – si aggiunge l’iscrizione obbligatoria all’albo per chi opera nel settore degli apparecchi: circa 60 milioni di euro, suddivisi in “6-7,5 milioni nel 2011 e di 18-22,5 milioni negli anni successivi”.
Quasi 400 milioni, nel quadriennio, saranno invece a carico delle nuove modalità di gioco per il SuperEnalotto – nella Manovra è indicato il lancio di un concorso europeo – 35 milioni per il primo anno, 120-130 milioni negli anni successivi. Altri 350 milioni, informa Agipronews, proverranno dalle novità che interesseranno il Lotto: 50 milioni nel primo anno, 100 milioni per gli altri tre.
Le misure sono state introdotte per “rendere l’offerta di prodotto più rispondente alle richieste di mercato”. Gli altri bandi di gara – per allargare la rete delle scommesse sportive e ippiche (7000 punti complessivi, 2000 agenzie e 5000 corner) e regolamentare il settore del poker dal vivo (1000 punti a 100 mila euro di base d’asta ciascuno) – assicureranno 255 milioni di euro nell’arco di quattro anni.
Per i corner scommesse, riporta Agipronews, “nell’ipotesi di assegnazione di almeno la metà dei diritti messi a gara, ad un prezzo di aggiudicazione di 25 mila euro, è stimabile un introito per lo Stato di circa 62 milioni di euro”. Per le nuove agenzie “è possibile prevedere l’assegnazione di due terzi dei diritti disponibili al prezzo di aggiudicazione”, dunque un gettito atteso di 53 milioni di euro.
Le assegnazioni di concessione per i tornei di poker dal vivo “consentirebbe di far riemergere dal ‘nero’ le migliaia di circoli di poker che già operano in tutta Italia, di affidare l’esercizio a soggetti affidabili e di conseguire maggiori entrate per lo Stato”. Ipotizzando un’assegnazione di almeno 500 dei mille diritti allo Stato andrebbero 50 milioni di euro, mentre da una raccolta a regime di 1 miliardo di euro dal 2012 “si otterrebbe un prelievo di 30 milioni l’anno”.
Il nuovo Bingo a distanza, secondo le stime dei tecnici di Tremonti, consentirà poi incassi per 210 milioni di euro. La stima di raccolta del gioco su siti non autorizzati, rende noto Agipronews, è di circa 1-2 miliardi di euro l’anno, dall’aliquota di imposta unica al 10% lo Stato potrebbe incassare “per il primo anno 20 milioni di euro e, considerata la fisiologica successiva diffusione del’offerta di gioco, si prevedono 50 milioni per il 2012 e 70 milioni per il 2013”.
Alle gare e alle nuove modalità di gioco, la manovra affiancherà anche delle misure di manutenzione, razionalizzazione e difesa del perimetro legale: lotta all’illegalità, tutela dei minori e delle fasce deboli gli obiettivi principali. Che, spiega Agipronews, verranno ottenuti tramite una stretta che recupererà ulteriormente gioco sommerso per più di 70 milioni di euro in quattro anni: la riscossione delle imposte anche da chi raccoglie scommesse senza concessione, le segnalazioni di chi gioca con operatori non autorizzati (con multe per gli operatori finanziari inadempienti fino a 1,3 milioni di euro per ciascuna violazione), la stretta più generale sull’illegalità – con sanzioni più severe anche per i giocatori – e l’innalzamento delle pene per chi non impedisce adeguatamente l’accesso al gioco dei minori (tre violazioni faranno scattare la revoca di concessioni e autorizzazioni). Circa 5 milioni l’anno dagli accertamenti effettuati dai Monopoli, 8 milioni dalla rimodulazione del forfait sulle slot scollegate, e 25 milioni solo per il primo anno dalle sanzioni sul divieto di gioco minorile

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Per la mafia non è solo un “gioco”

Posted by fidest press agency su giovedì, 7 luglio 2011

“Il nuovo affare della mafia si chiama gioco – Lo ha affermato Ranieri Razzante, presidente di Aira, l’Associazione Italiana Responsabili Antiriciclaggio – Dalla Relazione dell’apposito comitato istituito presso la Commissione Parlamentare Antimafia emerge chiaro il segnale preoccupante delle infiltrazioni della malavita organizzata nel settore dei giochi e delle scommesse gestite dallo Stato”. “Le forme di pressione delle associazioni mafiose sugli esercenti e gestori sono numerose. – Ha ricordato il professor Razzante, che è tra i tecnici della Commissione Parlamentare Antimafia che hanno lavorato al rapporto. – Si va dall’imposizione dell’acquisto di slot machine, fino al taroccamento delle macchine da gioco per evadere il prelievo fiscale; inoltre il gioco online viene utilizzato per riciclare denaro sporco, sfuggendo ai controlli attraverso lo stabilimento delle piattaforme internet all’estero. I contenuti della relazione presentata dal Comitato presieduto dal Senatore Li Gotti debbono far riflettere non solo il legislatore, al quale si suggeriscono una serie di spunti per altrettanti disegni di legge, ma soprattutto i cittadini che si accostano al settore dei giochi e che potrebbero finire nelle maglie della Ludopatia e dell’usura”. Ricordiamo che il giro d’affari connesso alle giocate effettuate nel 2010 è di circa 70 miliardi di euro ufficiali, un mercato ghiotto nel quale la malavita si inserisce abusivamente con guadagni ben più elevati di quelli che pervengono all’erario. Aira sarà in prima fila anche in questo settore dell’applicazione della normativa.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Manovra giochi e scommesse

Posted by fidest press agency su martedì, 5 luglio 2011

Bandi di gara per slot, scommesse e poker live, stretta sul gioco illegale e Superenalotto europeo ricevono il via libera dal Consiglio dei Ministri. Nell’ultima versione ufficiosa della Manovra approvata dal Consiglio dei Ministri e che sarà nelle prossime ore alla firma del Quirinale, resta intatta l’intelaiatura delle norme per il settore giochi, che nel prossimo triennio dovrebbe portare nelle casse dello Stato circa 1,4 miliardi. La manovra – come riporta Agipronews – delinea una nuova gara che ridisegnerà l’attuale mappatura di agenzie e corner (gli spazi dedicati nei bar, tabaccherie ecc. ndr): entro il prossimo 30 ottobre i Monopoli dovranno dare il via ad una gara aperta a operatori italiani ed europei per l’assegnazione di 2000 agenzie e 5 mila corner con una concessione che durerà nove anni. La gara per le Slot e le Videolotteries – la nuova generazione di apparecchi da intrattenimento – dovrà invece essere messa a punto entro il prossimo 30 settembre: selezione aperta a nuovi player oltre agli attuali dieci operatori, installazione di Vlt da un minimo del 7% a un massimo del 14% rispetto al numero di macchine New Slot installate entro sei mesi dall’aggiudicazione. Costo di ogni Videolotteries 15 mila euro, mentre per ogni slot si pagheranno 100 euro di una tantum: solo con il rinnovo del parco slot degli attuali dieci concessionari (oltre 383 mila) lo Stato incasserà oltre 38 milioni di euro, mentre sono previsti 400 milioni dalla gara per i nuovi titolari di concessione. A partire dal 2014 i Monopoli potranno poi ulteriormente incrementare il numero di Videolotteries. Confermata anche per la stretta contro l’illegalità: dalle tasse anche per chi raccoglie scommesse senza concessione, all’intervento diretto delle banche sui conti dei giocatori, fino al blocco delle carte di credito. Per il poker dal vivo, le partite nei circoli privati e nelle sale dedicate, il bando di gara slitta al prossimo 30 novembre: 1000 concessioni da nove anni con base d’asta da 100 mila euro a chi è già operatore con autorizzazione statale. Un importo consistente per la ‘Social Card’ – la tessera destinata ai cittadini italiani disagiati economicamente – proverrà dalle spese annue (il 3% del totale, che verrà versato dai concessionari) sostenute per la pubblicità dei prodotti di gioco. Nella Manovra viene introdotto anche un nuovo ‘Bingo a distanza’ con un prelievo erariale al 10%. (Chiara Vicario)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Default finanziario: Italia al sicuro

Posted by fidest press agency su martedì, 5 luglio 2011

Prima la Grecia poi il Venezuela: è questa la previsione dei bookmaker internazionali in tema di default finanziario. Secondo i quotisti della sigla Stan James, come riporta Agipronews, la dichiarazione di fallimento della Grecia è la più probabile e si gioca a 1,72, per il Venezuela la proposta è pari a 4,00. Secondo gli analisti del fondo americano Blackrock anche l’Italia sarebbe a rischio, ma le quote al momento escludono questa possibilità, con il nostro Paese che non è nemmeno presente sul tabellone delle scommesse. Irlanda e Portogallo seguono le due favorite, ma per loro le quote sono già sensibilmente più alte: valgono 15 contro 1, meno addirittura degli Usa, per cui il rischio default è posto a 10,00 e scende a 2,50 se si verificasse entro il 2015.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Calcio: Coppa America 2011

Posted by fidest press agency su martedì, 21 giugno 2011

Partirà il primo luglio la 43ª edizione del massimo torneo di calcio continentale per nazioni: la Coppa America. Si giocherà in Argentina e per Messi e co. sarà un’occasione importante per riscattarsi contro l’avversario di sempre, il Brasile, detentore del titolo conquistato in Venezuela nel 2007 proprio contro i biancocelesti. Dodici squadre prenderanno parte a questa competizione. Ecco le quote Better. Favoriti sono i padroni di casa dell’Argentina la cui quota per la vittoria finale è a 1,90; subito dopo i detentori in carica, i verde-oro del Brasile del nuovo talento Neymar a 3,00. L’Uruguay di Cavani è a 10,00, il Cile di Alexis Sanchez e Mauricio Isla a 15,00. La scelta su Paraguay e Messico pagherebbe 30 volte la posta giocata. La Colombia di Yepes, Zuniga, Zapata e del bomber Falcao è quotata a 35,00. Per chi cerca quote più alte ci sono due super outsider: l’Equador a 100 e il Perù del bomber Claudio Pizarro e di Juan Vargas a 175,00. In “ALTRO” rientrano Costa Rica, Bolivia e Venezuela quotate a 75,00.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Si spende più per lotterie che per cibo

Posted by fidest press agency su giovedì, 9 giugno 2011

Dall’analisi condotta dall’organismo di rappresentanza delle imprese che operano nel settore dei servizi sul mese di aprile, emerge una crescita, a prima vista anomala e distorta, della domanda di beni e servizi. Si spenderebbe di più per giochi e scommesse mentre si continua a diminuire la spesa destinata ai generi alimentari. “Se analizziamo il fenomeno sotto il punto di vista sociologico, purtroppo è plausibile – spiega Antonella Silipigni, responsabile per le Attività Produttive e l’Industria dell’Italia dei Diritti -. Il mercato delle lotterie e del gioco d’azzardo è un indicatore molto importante, giacché la crescita della domanda di questo genere di servizi è direttamente proporzionale all’aumento della povertà e dell’insoddisfazione dei cittadini, che si rifugiano nell’ultima speranza di guadagno”. Secondo le stime Confcommercio, permane una situazione generale che continua ad essere caratterizzata da un insieme disomogeneo di elementi positivi e negativi che alimentano un clima di incertezza sulle prospettive a breve termine dell’economia. “Non è possibile che la ripresa economica del nostro Paese faccia leva su questo genere di introiti, destinati unicamente alle casse dello Stato – continua l’esponente del movimento presieduto da Antonello De Pierro -. Lo studio Confcommercio evidenzia una decrescita dell’economia italiana, spiegata dalla riduzione dei consumi reali a causa di un minor reddito procapite. E’ strano osservare come lo Stato aumenti l’attività delle lotterie, ma allo stesso tempo si adoperi in pubblicità progresso per combattere l’abuso del gioco d’azzardo. Stesso iter per l’uso di alcool e tabacco, combattuto e promosso allo stesso tempo. E’ immorale e dannoso per il Paese sfruttare la disperazione/speranza di migliaia di persone, pur di accaparrarsi un ricco tesoretto”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Arrestato Beppe Signori per calcio scommesse

Posted by fidest press agency su giovedì, 2 giugno 2011

Anche l’ex capitano della Lazio Beppe Signori sarebbe coinvolto nell’indagine sul calcio scommesse condotta dalla squadra mobile della Questura di Cremona e coordinata dal Servizio centrale operativo della Polizia di Stato. Sedici gli arrestati, tra cui ex giocatori di serie A, calciatori di serie minori ancora in attività e dirigenti di società. L’accusa è di aver influenzato, negli ultimi mesi, il risultato di alcuni incontri dei campionati di serie B e di Lega Pro. Tra le persone arrestate ci sarebbe anche l’ex campione biancoceleste Beppe Signori, per il quale sarebbero stati disposti gli arresti domiciliari. Coinvolto anche Stefano Bettarini, ex marito di Simona Ventura e Cristiano Doni, capitano dell’Atalanta. Unanime lo sdegno dell’opinione pubblica verso una retata che ha fatto tremare il mondo del calcio. Rammarico è stato espresso da Giuliano Girlando, responsabile per la Giustizia dell’Italia dei Diritti: “Si è chiusa con questa condanna una delle pagine peggiori dello sport italiano, in particolare del calcio”. “Una vicenda – incalza l’esponente del movimento presieduto da Antonello De Pierro – che qualcuno ha cercato di affossare, tentando di incrinare la validità dell’inchiesta attaccando l’operato della magistratura. Troppo comodo”. “Purtroppo – continua Girlando – il mondo del pallone è uno specchio dell’Italia, e riflette una corruzione dilagante. Ne risentono anche quelle discipline che, in realtà, non dovrebbero avere nulla che vedere con la corruzione morale del paese, come appunto il calcio”.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scommesse: Berlusconi ancora in sella

Posted by fidest press agency su martedì, 31 Maggio 2011

Batosta a Milano e Napoli per il centrodestra: vincono, nettamente, Pisapia e De Magistris e il risultato dei ballottaggi potrebbe riflettersi anche sulla tenuta del Governo. Nelle quote del bookmaker estero Bet1128, prima dei ballottaggi alle amministrative, il ko dell’Esecutivo entro il 2011 era a 1,95, Berlusconi ancora in sella anche per il 2012 è un’ipotesi che si mantiene a 1,70. Centrato il pronostico dei quotisti sul voto a Milano: nel testa a testa, riferisce Agipronews, Pisapia partiva da favorito a 1,70, contro il 2,40 assegnato alla Moratti. Il trionfo di De Magistris a Napoli spiazza anche i bookie: l’ex magistrato era quotato 2,40, con Lettieri a 1,50.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scommesse amministrative e governo

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 Maggio 2011

A Milano l’exploit di Giuliano Pisapia al primo turno pesa sulle quote dei bookie per il ballottaggio. Il candidato del centrosinistra parte davanti: la quota di un suo successo, per l’operatore internazionale Bet1128, è 1,70, rispetto al 2,00 a cui è data la vittoria del sindaco uscente Letizia Moratti.
A Napoli l’approdo al ballottaggio rischia di essere l’unico risultato utile per Luigi De Magistris. I bookie, informa Agipronews, lo danno piuttosto indietro nel pronostico rispetto al candidato del centrodestra Gianni Lettieri. La quota dell’esponente dell’Idv, nella corsa alla poltrona di sindaco di Napoli, è 2,40 di fronte al molto più rassicurante 1,50 del favorito Lettieri.
I candidati legati alla maggioranza di Governo – ko a Torino e a Bologna e sotto le attese al primo turno a Napoli e Milano – rilanciano l’ipotesi che anche lo stesso Esecutivo possa andare in crisi. I bookmaker esteri, come si legge su Agipronews, fiutano il malcontento nelle fila della maggioranza. Per l’operatore estero “Bet 1128” la caduta del Governo entro la fine dell’anno è data a 1,95. Un’offerta non troppo distante dall’opzione contraria: Berlusconi ancora in sella anche nel 2012 è un’opzione da 1,75.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Gioco d’azzardo e dubbi dell’Antimafia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 11 Maggio 2011

“Ci fa piacere che, assolvendo al compito che gli è proprio, i giornalisti pongano all’attenzione dei cittadini problematiche sconosciute o sottovalutate, nonostante siano loro più vicine di quel che si crede. E’ certamente il caso, ad esempio, di giochi e scommesse che, sia pur legalizzate, ad anzi proprio per questo, rappresentano un obiettivo irresistibile per chi è in cerca di modalità sempre nuove per arricchirsi illegalmente. Così, l’inchiesta di Alberto Custodero su Repubblica.it dedicata alla questione ricorda a tutti come gli Operatori della Sicurezza debbano fare i conti con sfide di ogni genere e natura, e come non ci si possa permettere di tirare con loro la corda ulteriormente negando ciò che è indispensabile per lavorare adeguatamente”. Così Franco Maccari, Segretario Generale del Coisp, Sindacato Indipendente di Polizia, interviene a proposito del tema del gioco d’azzardo legale in Italia che, come ricorda il giornalista di Repubblica, rappresenta “una torta che a fine 2011 arriverà a quota 80 miliardi di euro”, spiegando che “su questa cifra imponente lo Stato incassa il dieci per cento”, e che “le big del mercato delle new slot, delle lotterie e delle scommesse sportive in Italia sono dieci e rappresentano metà di quel fatturato. Dietro a loro ci sono altri 1.500 concessionari-gestori che si spartiscono l’altra metà. Alcune made in Italy sono perfettamente trasparenti – per esempio Lottomatica e Snai – mentre per altre con sedi all’estero è arduo stabilire proprietari e intrecci societari. Dubbi e sospetti sono stati sollevati nelle ultime settimane dalla Corte dei Conti, dalla Direzione Nazionale Antimafia, dalla Commissione Parlamentare Antimafia e persino da una quarantina di parlamentari di tutti gli schieramenti politici”. Ma quel che più conta, è che il giornalista sottolinea che “qualcuno comincia a chiedersi come mai l’Aams – cioè l’amministrazione autonoma dei Monopoli – abbia permesso che lo Stato italiano diventasse partner di gruppi così poco trasparenti e abbia agito, come scrive la D.N.A. guidata dal procuratore Pietro Grasso, “con grande superficialità” e “senza un approfondito esame dei soggetti che avevano presentato domanda”. “Lo Stato, ancora una volta, sembrerebbe trascurare ciò che più conta per garantire una convivenza civile, equa, sicura, e cioè il controllo. E questa occasione come altre è utile per ricordare che le attività di controllo e di prevenzione, oltre che quelle di repressione – conclude Maccari -, sono talmente varie ed importanti, talmente numerose e impegnative, che chi governa – lo abbiamo detto e lo ripeteremo fino allo sfinimento – dovrebbe pensare quotidianamente a come dotare i tutori dell’ordine di strumenti sempre più efficaci, incisivi, moderni e adatti ad un lavoro talmente difficile come quello che sono chiamati a svolgere, altro che i vergognosi interventi di questi ultimi mesi, che puntano a sfruttarli fino allo sfinimento, oltre tutto senza dare loro in cambio quanto gli spetterebbe”

Posted in Recensioni/Reviews, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »