Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°79

Posts Tagged ‘sede’

Meplaw ufficializza la sua presenza in Spagna con l’apertura di una nuova sede nella città di Valencia

Posted by fidest press agency su lunedì, 5 dicembre 2022

Il Managing Partner Avv. Prof. Fabio Maggesi ha affidato la gestione al Nuovo Partner ES Abogado Jesús P. López Pelaz, collaboratore della Law Firm da numerosi anni. Insieme alla sede di Valencia, Meplaw sarà altresì presente nelle città di Barcellona, Madrid e Salamanca già operative da diversi anni sotto la direzione dell’odierno partner di Meplaw. Lo Studio è situato in pieno centro di Valencia in Calle Colón, nº42. La sede, quartier generale di Meplaw Spagna, opererà occupandosi principalmente di diritto societario, fiscalità, nuove tecnologie, gaming, nautica e contrattualistica d’impresa. Meplaw ES nasce dalla fusione con lo studio dell’Abogado Jesús P. López Pelaz già presente da numerosi anni sul territorio spagnolo e composto da professionisti, quali avvocati e commercialisti. In linea con il progetto di internazionalizzazione e tutela del made in Italy, gli studi spagnoli hanno al loro interno professionisti italiani o con perfetta conoscenza della lingua italiana e si prefissano come tali, l’intento di poter coadiuvare ed assistere i numerosi cittadini italiani che necessitano di assistenza legale in territorio spagnolo. La policy dello studio Spagnolo sarà paritetica a quella degli altri Studi Meplaw nel mondo e come anticipato, a gestire gli uffici di Meplaw ES sarà l’Abogado Jesús P. López Pelaz, collaboratore della Law Firm da numerosi anni. Jesús P. López Pelaz, iscritto all’Ordine di Valencia, ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’Università di Valladolid e successivamente un master internazionale MBA in Amministrazione e Gestione Aziendale presso l’Università Camilo Josè Cela ed un altro in Sistemi Informativi e nuove tecnologie presso l’Università di Valencia.Si occupa principalmente di: Diritto internazionale, Corporate, Diritto delle Nuove tecnologie, reputazione on line e Fiscalità internazionale.L’Abogado Jesús P. López Pelaz è membro consultivo dell’Istituto di Diritto e politica pubblica iberoamericano e caraibico dell’Università cinese di scienze politiche e diritto di Pechino. È professore nel master of expert in Social Networks dell’Università di Alicante e AERCO. È membro dell’Associazione Ufficiale della Pubblicità e delle Relazioni pubbliche della comunità Valenciana. È membro dell’Associazione Professionale Spagnola della Privacy e ISACA. È presidente onorario di ELSA- Castilla y Leon dal 2001 e Patrono di ELSA Valencia. L’anno di Meplaw si chiude dunque con quest’importante inaugurazione in territorio iberico che consolida la volontà di espansione e internazionalizzazione e tutela del Made in Italy della Law Firm. E per il prossimo anno nuovi progetti nazionali ed internazionali sono in cantiere e prospettano un futuro in cui nuove bandierine arricchiranno la mappa geografica di Meplaw.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Pictet Asset Management apre una sede a Shanghai

Posted by fidest press agency su giovedì, 26 novembre 2020

Pictet Asset Management («Pictet AM»), la divisione di asset management del gruppo Pictet, annuncia l’apertura di una sede, una wholly foreign owned entreprise (WFOE), a Shanghai.Dopo la registrazione presso l’Asset Management Association of China (AMAC), la WFOE di Shanghai sarà autorizzata a raccogliere fondi da investitori domestici nella Cina continentale per investire nelle strategie offshore di Pictet in base al programma Qualified Domestic Limited Partners («QDLP»).Renaud de Planta, socio senior del Gruppo Pictet, ha dichiarato: «L’ulteriore espansione in Cina rappresenta una significativa pietra miliare nei 215 anni di storia di Pictet. Siamo incoraggiati dalle prospettive per l’industria dell’asset management del paese, che si è sviluppata fino a divenire una delle più grandi e in più rapida crescita al mondo, grazie alla forza economica della Cina e al suo tasso di accumulazione del capitale. Il contesto macro globale presenta numerose sfide, ma tenuto conto della solidità finanziaria del Gruppo e del nostro impegno a lungo termine per il mercato cinese restiamo fiduciosi che sia il momento giusto per noi di fare questo passo importante».Junjie Watkins, CEO Asia ex Japan di Pictet AM ha concluso: «Siamo lieti di presentare la nostra competenza e offerta di prodotti globali agli investitori che sono sempre più attenti alla diversificazione dei loro investimenti nell’attuale situazione di continua incertezza dei mercati. Inizieremo la nostra operatività in Cina con un focus sugli investimenti internazionali prima di sviluppare gradualmente capacità d’investimento locali». Pictet investe nel mercato cinese onshore per i clienti globali tramite diversi programmi, come il Renminbi Qualified Foreign Institutional Investor (RQFII), Shanghai-Hong Kong Stock Connect, Bond Connect e China Interbank Bond Market (CIBM) Direct Access. La società collabora con le principali banche globali in loco in base al programma Qualified Domestic Institutional Investor (QDII). A luglio Pictet AM ha lanciato Pictet-Strategic Income, il suo primo fondo domiciliato a Hong Kong e distribuito nella Cina continentale, in base al programma Mutual Recognition of Funds (MRF).

Posted in Editoriali/Editorials, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Roma: commercio in sede fissa

Posted by fidest press agency su mercoledì, 19 agosto 2020

Roma Via libera della Giunta capitolina alla memoria che promuove l’istituzione di un tavolo di confronto in tema di commercio in sede fissa, partecipato dai rappresentanti delle realtà economiche cittadine.Lo scopo è quello di favorire la ripartenza delle attività produttive, colpite dalle restrizioni imposte dalla crisi Covid-19, coinvolgendole in un dialogo aperto su esigenze, osservazioni e proposte.“Il rilancio del nostro tessuto produttivo è una priorità. In questi mesi segnati dall’emergenza sanitaria ho incontrato le categorie per lavorare a soluzioni condivise e superare insieme la crisi. Questo tavolo di confronto sul commercio in sede fissa nasce dalla promessa fatta alla associazioni: un canale aperto per analizzare necessità e proposte di un settore preziosissimo per la città, che significa molto in termini di occupazione e indotto”, dichiara la Sindaca Virginia Raggi.Nel dettaglio, questi gli obiettivi del tavolo dedicato al commercio in sede fissa:
– implementare il monitoraggio delle condizioni di esercizio del commercio su sede fissa, elaborando studi che possano coniugare gli interessi dei consumatori e le necessità degli operatori;
– individuare tutte le possibili sinergie utili a raccogliere, elaborare e sintetizzare dati, bisogni, istanze, suggerimenti, per il tramite del confronto tra i rappresentanti delle associazioni di categoria e l’Amministrazione Capitolina;
– analizzare obiettivi di rilancio del settore avanzando proposte e progetti per il superamento di eventuali criticità, approfondendo strategie di marketing e innovazioni tecnologiche;
– promuovere il rispetto del decoro e migliorare la qualità dei servizi.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scuola: Trasferimento di sede, 40 mila docenti non l’hanno ottenuto

Posted by fidest press agency su domenica, 5 luglio 2020

Nelle ultime ore si sono completati i trasferimenti dei docenti, con poca soddisfazione per tantissimi candidati della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado: sono infatti oltre 40 mila gli insegnanti di ruolo a cui è stata respinta la domanda. I numeri sono stati forniti dallo stesso ministero dell’Istruzione: guardando i dati ufficiali, a fronte di “96mila i docenti effettivamente coinvolti – al netto delle domande non accoglibili – 78.881 le donne e 17.696 gli uomini – ha comunicato il MI – le domande soddisfatte a livello nazionale sono state 55.008”. Degli oltre 40 mila docenti rimasti “al palo”, molti avevano chiesto uno spostamento interprovinciale: “Siamo ancora tantissime fuori regione, 8.000 trasferimenti sono solo briciole”, scrive una docente sui Social. Tra gli scontenti ci sono gli immessi in ruolo 2019 (ex Fit) “bloccati per 5 anni senza possibilità di chiedere la mobilità”, coloro che hanno svolto servizio nelle paritarie, chi si è visto valutare parzialmente il servizio pre-ruolo, chi non si è visto valutato il periodo di sostegno da supplente, chi è portatore di disabilità o deve assistere un genitore invalido. Secondo l’Ufficio Studi dell’Anief le lamentele hanno fondamento, perché in diversi casi la loro richiesta poteva essere accolta: per questo motivo il sindacato ha avviato una serie di ricorsi al Giudice del Lavoro.Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, “soltanto una parte delle domande di mobilità sono state accolte, nonostante ci siano migliaia e migliaia di posti disponibili. Questo è avvenuto senza tenere conto di una precisa Ordinanza del Consiglio di Stato, in base alla quale i posti vacanti vanno assegnati ai trasferimenti. Ci sono migliaia di casi di docenti che stanno da anni e anni lontano da casa, per via dei blocchi quinquennali, pure in presenza di insegnanti che godono dei benefici della Legge 104 del 1992. Ancora di più dopo il Covid, che ha portato al distanziamento sociale e alla mancata libertà di movimento, esasperando i problemi di lontananza dai propri familiari. Bisogna capire perché è stato negato loro il diritto alla famiglia, che invece va contemplato con quello al lavoro. Il sindacato può dare le opportune istruzioni per capire se vi sono i presupposti per ricorrere e ottenere il trasferimento”.Le domande di trasferimento dei docenti di ruolo hanno avuto esito positivo nel 49.053 dei casi: il ministero dell’Istruzione ha comunicato che ad avere avuto accesso alla mobilità territoriale sono stati il 54,3%, “per un totale di 8.000 spostamenti circa fuori Regione garantiti agli insegnanti”.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

DL-Scuola: Sugli spostamenti di sede del personale cambiano le tempistiche ma rimangono i vincoli illegittimi

Posted by fidest press agency su sabato, 11 aprile 2020

Il Ministro dell’Istruzione viene autorizzato con apposita ordinanza ad adattare aspetti procedurali e tempistiche relativi a utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, fermo restando i blocchi sulla permanenza del personale sulla sede previsti dalle disposizioni vigenti. Marcello Pacifico (Anief): “Siamo dinanzi a un errore che discrimina alcuni insegnanti e cittadini, specialmente dopo le restrizioni sugli spostamenti personali. Se il Governo non cambia la norma, noi la impugneremo in tribunale. Bisogna aiutare e non dividere le famiglie. E trovare soluzioni diverse anche per agevolare i passaggi di ruolo”. Il decreto legge sulla scuola conferma i vincoli sui trasferimenti per docenti neo-assunti e di sostegno. In base a quanto previsto dal decreto in via di approvazione da parte del Consiglio dei ministri, risulta, all’articolo 2 comma 1, che “con una o più ordinanze del Ministro dell’istruzione, sentiti il Ministro dell’economia e delle finanze e il Ministro per la pubblica amministrazione, per l’ordinato avvio dell’anno scolastico 2020/2021, sono adottate, anche in deroga alle disposizioni vigenti, misure volte”, tra le altre cose, “all’adattamento e modifica” pure “degli aspetti procedurali e delle tempistiche relativi alle utilizzazioni, assegnazioni provvisorie e attribuzioni di contratti a tempo determinato, anche in deroga al termine di conclusione delle stesse previsto dall’articolo 4, commi 1 e 2, del decreto-legge 3 luglio 2001, n. 255, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 agosto 2001, n. 333, fermo restando il rispetto dei vincoli di permanenza sulla sede previsti dalle disposizioni vigenti”.Anief ribadisce che non è possibile tenere fermi i neo assunti da GMRA della secondaria per cinque anni e confermare il blocco sul sostegno con l’impossibilità di calcolare il servizio pre-ruolo. Entrambi pregiudicano il ricongiungimento dei propri affetti, pure in presenza di posti disponibili: nel caso del blocco per un lustro degli immessi in ruolo nella secondaria, che il prossimo anno sarà esteso a tutti gli immessi in ruolo a prescindere dalla graduatoria da cui saranno convocati, Anief conferma l’intenzione di impugnare l’ordinanza per sollevare questione di illegittimità costituzionale delle norme introdotte dalla legge n. 159/2019 a seguito della palese violazione del principio di uguaglianza sostanziale, parità di trattamento, ragionevolezza. Nel caso del blocco contrattuale su sostegno senza computare il servizio preruolo, il giovane sindacato ribadisce che è stato dichiarato più volte illegittimo nelle sentenze ottenute dal sindacato presso i tribunali di competenza.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Autotrasporti D’Agaro, 2 milioni di euro per la nuova sede

Posted by fidest press agency su sabato, 15 giugno 2019

Amaro (Udine) Autotrasporti D’Agaro, società con sede ad Amaro, ma nata e cresciuta a Rigolato (Ud), rinnova il suo quartier generale. Con un investimento di 2 milioni di euro, l’azienda amplia e migliora ulteriormente la sua sede, rendendola ancora più adatta alle esigenze odierne dell’impresa. Situata all’ingresso della zona industriale di Amaro, si doterà di un maggiore spazio per gli uffici e per la logistica dei mezzi pesanti. Così facendo, festeggerà al meglio i suoi primi 30 anni nella “porta della Carnia”, l’area del Carnia Industrial Park di Amaro, dove si è spostata nel 1990.
Oggi, Autotrasporti D’Agaro – alla cui guida ci sono Angelo e Stefano D’Agaro – conta su una flotta di 45 mezzi e offre lavoro a 50 addetti, per un fatturato che si attesta sui 5,5 milioni di euro. Specializzata nel trasporto su gomma, grazie alla lunga tradizione e a metodologie operative consolidate, l’azienda mette a disposizione un servizio di autotrasporto, con un parco mezzi continuamente rinnovato e ora interamente composto da camion che rispettano la normativa Euro 6. Vengono serviti, fra gli altri: Amb (che ha una sua sede ad Amaro), Cartiera Burgo e Goccia di Carnia. Grazie anche all’ingresso nei ranghi societari di Stefano D’Agaro, ingegnere gestionale capace di assicurare un importante apporto nella filiera produttiva, da due anni l’impresa carnica sta maturando risultati sempre più favorevoli sotto il profilo economico.Tutto ciò, però, non sarebbe possibile senza gli autisti, vera colonna portante dell’impresa. E saranno proprio alcuni di loro i protagonisti di un’attività peculiare che vedrà Autotrasporti D’Agaro in prima linea. L’azienda metterà a disposizione i suoi camion per il Raduno triveneto degli alpini, in programma da oggi e fino al 16 giugno a Tolmezzo. Nel dettaglio, saranno “schierati” quattro mezzi per sabato 15 giugno e altri sette per la giornata successiva, quando andrà in scena anche la maestosa sfilata alpina per il centro del capoluogo carnico, tre camion con il semirimorchio e i restanti con la sola motrice. Tutti occuperanno la strada in luoghi strategici, come per esempio la zona dell’ammassamento nella zona nord di Tolmezzo (vicino al Consorzio Agrario), oppure nella parte sud della città. A garantire lo spostamento dei camion in caso di necessità negli orari interessati (sabato 8-12 e domenica 6-15) saranno gli autisti volontari «molti dei quali – spiegano Angelo e Stefano D’Agaro – hanno fatto gli alpini e quindi ci tengono molto alla manifestazione. Li ringraziamo per la disponibilità in due giornate solitamente dedicate al riposo».

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Inaugurazione della nuova sede inresidence di Interno 14 next

Posted by fidest press agency su lunedì, 11 marzo 2019

Roma martedì 12 marzo 2019 dalle ore 18.00 in Piazza Galeria 14 b Interno 14 next continua il suo percorso inaugurando la nuova sede espositiva con un progetto pensato per il Mese della Fotografia di Roma: fe/male con le opere di Isabella Borrelli, Roberto Cavallini, Antonella Albani, Marco Marassi. Interno 14 next è una realtà migrante e diffusa, un luogo reale e mentale di idee, di confronto e collaborazione, un luogo di creazione e sperimentazione, che ha l’obiettivo di uscire dai confini metropolitani per inserirsi in un ambito europeo e internazionale; è uno spazio di di ricerca aperto a scambi e connessioni non legato necessariamente ad un luogo fisico e quindi con il desiderio continuo di essere molteplice, multidisciplinare, diffuso.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Universitari molisani fuori sede: un libro di Alessandra De Blasio

Posted by fidest press agency su giovedì, 7 febbraio 2019

Un approfondito panorama della realtà degli studenti universitari molisani fuori sede, con il racconto della loro esistenza quotidiana nella Città Eterna, spesso standardizzata di generazione in generazione. E’ un bell’affresco quello realizzato da Alessandra De Blasio, campobassana doc ma da anni residente a Roma, che ha pubblicato “Io gennaio me lo immagino bello. Storie di una fuorisede” per i tipi delle edizioni “La Ruota”.Partendo dalla sua esperienza personale, simile a quella di tanti molisani che abbandonano prima per studio e poi per lavoro la terra dove hanno trascorso infanzia e adolescenza, la De Blasio racconta la vita dello studente fuori sede. A cominciare dal problema dell’alloggio, nel suo caso un appartamento con i pavimenti da garage, le porte da ospedale, due bagni in uno, il telefono duplex. Una condizione che sembra fatta apposta per temprare generazioni di studenti. Poi i padroni di casa, mai ordinari: madre e figlio, una sorta di cooperativa acchiappasoldi grazie a frotte di studenti distribuiti in più appartamenti. E ancora, i pasti, il sonno, gli umori, tutto esperienza in comune, tra il doversi fidare per forza e qualche immancabile alleanza.Gli studenti sono sempre un po’ sospesi, un po’ nomadi, un po’ precari. Con quella sensazione di sentirsi sempre lontani da qualcosa di saldo ma, nel contempo, sfuggente. Non sono più molisani, o forse l’hanno definitivamente chiuso dentro quel mondo della provincia, ma non saranno mai nemmeno pienamente romani. Su tutto troneggia un ventaglio di storie importate dai paesi d’origine che si confronta quotidianamente con la bonaria tracotanza della Città Eterna: i capitolini strabuzzano gli occhi quando i dialetti sono estranei al loro universo conosciuto. La richiesta di un “ruoto”, alias “teglia”, riconduce ai fatidici 230 chilometri di distanza tra Campobasso e Roma. Inevitabili, per quanto abissali.
Ma il libro, ben scritto, è ricco anche di considerazioni intimistiche, che sfiorano la poesia. La terra d’origine, il Molise, è vissuta come un austero dipinto fitto di pennellate di grigio e di bianco. Tinte che impersonano il freddo, la neve, la nebbia – perché un territorio montuoso del Sud è anche una sorta di Mezzogiorno nordico – gli intonaci scrostati, la lentezza dei ritmi, la diffusa sussistenza, il protagonismo del mese di gennaio. Tanti algidi pigmenti che si presentano in linea – forse all’altezza – della dichiarata mestizia dell’autrice. Ma la sua è una malinconia creativa, chimerica, sognatrice, che garantisce occhi intelligenti e rapitori, capace di cogliere le essenze più profonde del mondo dei ricordi d’infanzia, con i conigli e le api di zia Giulia o le bretelle sulla canottiera di zio Michele, fino alla Roma della maturità, città aperta e “polmonare”, tanta aria, per quanto infestata di smog fisico e morale.
L’autrice, però, non rompe il cordone ombelicale con il Molise. Addirittura lo rafforza grazie al marito di Isernia e al figlio che fa volutamente nascere a Campobasso, forse per ringraziare il capoluogo molisano per gli infiniti e teneri ricordi: dalla libertà assicurata da una bicicletta con quel turbinare in centro che diventa girotondo felliniano, tra amicizie e palpitazioni amorose, fino allo spuntino in ore scolastiche prodotto dal bar-pasticceria Lupacchioli, complice l’impareggiabile cornetto con marmellata di amarene. E come poter dimenticare il compagno di classe, Nicola da Gildone, che Dio lo abbia in gloria, che ha preservato la cultura contadina presentandosi a scuola con pane e peperoni?Se tutte le strade portano a Roma, quella della De Blasio resta lastricata di resti sanniti.Il libro sarà presentato in primavera a cura della casa editrice “La Ruota” in collaborazione con “Forche Caudine”, l’associazione dei molisani a Roma.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il grattacielo di Bernalda diventi sede del TWC

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 febbraio 2019

Bernalda-Metaponto. In riferimento all’ipotesi di destinare il “grattacielo” di Bernalda (l’antico e monumentale palazzo dell’ex acquedotto) a una residenza per anziani, il Comitato Cittadiniattivi di Bernalda e Metaponto rilancia con ancora maggior vigore e determinazione il progetto TWC (Tribute to World Cinema), precedentemente presentato a Bernalda l’8 ottobre 2011.Già in quell’occasione gli autorevoli relatori intervenuti (Olimpia Fuina Orioli, Presidente Onoraria del Comitato Cittadiniattivi di Bernalda e Metaponto, la Professoressa Manuela Gieri, docente universitaria di livello internazionale di Storia del Cinema, l’assessore Antonio Montemurro della Provincia di Matera, il regista documentarista Luigi di Gianni, il direttore di CinemadaMare Franco Rina, il regista bernaldese Giuseppe Marco Albano), sottolinearono con grande entusiasmo l’importanza dell’iniziativa che oggi, con Matera Capitale Europea della Cultura 2019, assume una valenza strategica ancor più incisiva.
Bernalda ha tutte le caratteristiche storico-culturali per ambire a diventare capofila nella realizzazione di questo importante progetto, caro non solo al grande Maestro Francis Ford Coppola che proprio qui a Bernalda ha le sue radici familiari e che ha voluto rinvigorire realizzando in Palazzo Margherita un resort molto ambito e frequentato dalle maggiori Star Hollywoodiane, ma anche alla stessa Amministrazione locale particolarmente sensibile nel rivalutare il territorio di Bernalda e Metaponto quale sede consolidata, oltre che crocevia fondamentale, dello sviluppo culturale fin dal periodo della Magna Grecia.Il Comitato Cittadiniattivi di Bernalda-Metaponto (MT)(by Antonio Forcillo)

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Legg Mason apre una nuova sede a Dublino

Posted by fidest press agency su venerdì, 21 dicembre 2018

Legg Mason, una delle più grandi società di asset management al mondo con 742 miliardi di AUM, ha aperto un ufficio di Legg Mason Investments (Ireland) Limited (LMI Ireland) a Dublino. L’apertura della nuova sede conferma lo storico impegno di Legg Mason in Irlanda, creando – in uno scenario post-Brexit – un hub centrale per gli investitori europei.
La società di gestione risparmi, che ha già circa 80 fondi domiciliati a Dublino, ha aperto il nuovo ufficio irlandese nel complesso noto come Number One Ballsbridge, alla presenza del presidente e CEO Joe Sullivan.Il nuovo team di Dublino, guidato da Penny Kyle, sarà composto da 6 professionisti, con ulteriori assunzioni previste nel 2019. Si occuperà della supervisione degli investimenti, della gestione finanziaria e dei rischi.Penny Kyle ha oltre 20 anni di esperienza nel mondo degli investimenti e negli ultimi due anni ha lavorato con il team che si occupa dei progetti strategici di Legg Mason. In precedenza ricopriva la posizione di Head of North American Equities nell’affiliata Martin Currie.
Fondata nel 1997, LMI Ireland è attualmente autorizzata dalla Central Bank of Ireland come società di gestione di fondi di investimento alternativi e di fondi UCITS. Legg Mason ha attualmente circa 30 miliardi di dollari di masse in gestione nella sua gamma di fondi domiciliati in Irlanda, attraverso cui offre le strategie delle sue nove affiliate a clienti internazionali in oltre 25 paesi. A seguito dell’inaugurazione ufficiale della nuova sede, Legg Mason ha in programma di spostare nel 2019 la gestione e la distribuzione della sua gamma di fondi irlandesi da un’entità di Legg Mason UK a una di LMI Ireland. La gestione dei portafogli dei fondi irlandesi continuerà ad essere delegata alle società affiliate e dunque non subirà alcun cambiamento.Per garantire la continuità del servizio ai suoi clienti europei, gli attuali uffici in Germania, Italia, Spagna e Francia diventeranno filiali di LMI Ireland. LMI Ireland ha inoltre richiesto autorizzazione presso la Central Bank of Ireland per offrire servizi di gestione di portafogli individuali a clienti di conti segregati nell’UE post-Brexit. La gestione del portafoglio di tali conti segregati sarà delegata alle sue nove affiliate indipendenti, dando ai clienti la possibilità di scegliere veicoli e strategie.La decisione di Legg Mason di espandere la sua presenza a Dublino ha lo scopo di a garantire la continuità del servizio ai clienti europei a seguito della prevista uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea a inizio 2019. I clienti britannici continueranno invece ad essere serviti dal team UK.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Conferenza stampa e inaugurazione sede “Pensionati d’Europa”

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 marzo 2018

Napoli sabato 24 marzo alle ore 10,30 sarà inaugurata la nuova Sede Nazionale del Partito Pensionati d’Europa a Napoli, in Via Gabriele Jannelli, 392.Nell’occasione il segretario nazionale Fortunato Sommella terrà una conferenza stampa sul tema: I “Pensionati d’Europa” e le novità politiche scaturite dalle elezioni del 4 marzo. Nell’occasione sarà presentato il programma del Partito in previsione delle prossime scadenze elettorali amministrative. “Senza la presenza di un forte Partito Pensionati, la politica continuerà a truffare i Pensionati ed a mentire sulla consistenza delle risorse necessarie a sostenere la spesa Pensionistica in Italia. Le Pensioni sono sotto attacco. E’ incredibile che ancora si pensi a ridurre o addirittura ad abolire le Pensioni ai superstiti”. Lo ha dichiarato il segretario nazionale Fortunato Sommella.

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Le forze dell’ordine sono intervenute per sgomberare la sede Municipio VII

Posted by fidest press agency su lunedì, 17 luglio 2017

energiaRoma. E’ stata occupata da un centinaio di persone residenti in un palazzo di via Quintavalle, da ieri senza utenze elettriche. Si tratta di un edificio di proprietà di un privato, sottoposto a sequestro giudiziario e occupato abusivamente da circa 100 famiglie, rispetto al quale né il Comune né il Municipio hanno la possibilità di intervenire. È stata invece richiesta l’attivazione dei servizi sociali per dare assistenza ai quei nuclei familiari con soggetti in condizioni di fragilità (disabili, minorenni, anziani).Nella sede del Municipio erano presenti la presidente Monica Lozzi e l’assessore al Bilancio e Patrimonio di Roma Capitale, Andrea Mazzillo, che hanno avviato un dialogo con i manifestanti e hanno contattato la proprietà dello stabile, in continuo contatto con la Prefettura e i responsabili delle forze dell’ordine. Dialogo che non ha avuto alcun esito positivo per il rifiuto degli occupanti di lasciare la sede municipale, se non in presenza di un impossibile ripristino delle utenze che non sono gestite dal Campidoglio o dalle sue strutture territoriali.“L’amministrazione capitolina non può essere caricata di responsabilità che non le competono – affermano l’assessore Mazzillo e la presidente Lozzi – perché derivanti da problemi decennali mai affrontati. Il Governo e le altre istituzioni competenti sono state indifferenti di fronte a una situazione che a Roma è degenerata: la mancanza di investimenti e di pianificazione sulle politiche abitative ha prodotto centinaia di occupazioni abusive di immobili pubblici e privati. Questi ultimi si attivano per rientrare in possesso delle loro proprietà e il Comune è chiamato a dare risposte. Lo stiamo facendo tutelando le fragilità ed elaborando le linee guida per un Piano di azione sul disagio abitativo, che si baserà anche su un censimento delle occupazioni svolto dagli stessi Municipi”.“In ogni caso – aggiungono Mazzillo e Lozzi – sono inaccettabili forme di protesta come quella a cui abbiamo assistito oggi: l’occupazione violenta di una sede istituzionale da parte di centinaia di persone che hanno sporcato e danneggiato i locali. Inizialmente abbiamo chiesto alle forze dell’ordine presenti sul posto di non intervenire, per evitare ulteriori tensioni, e abbiamo cercato invano la via del dialogo. Ma nessuno può pensare di agire al di fuori delle regole per sostenere le proprie istanze perché siamo pronti a contrastare ogni forma di prepotenza e illegalità”.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Inaugurazione nuova sede “Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini”

Posted by fidest press agency su martedì, 29 novembre 2016

officina-delle-artiRoma mercoledì 30 novembre alle ore 10,30 Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini inaugura la nuova sede presso la CIVIS, la struttura situata di fronte al ministero della Farnesina, prevista per le Olimpiadi del 1960 dall’architetto Enrico Del Debbio e oggi ristrutturata e restituita alla città grazie alla determinazione del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, del Vicepresidente e Assessore alla Formazione Massimiliano Smeriglio e all’energia e all’impegno dei coordinatori delle sezioni #Canzone, #Teatro e #Multimediale dell’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini Tosca, Massimo Venturiello e Simona Banchi.
Zingaretti, Smeriglio, Tosca e Venturiello,faranno visitare il complesso su due piani che al suo interno conta due teatri, due studi di registrazione con sala di ripresa, una palestra, diverse aule attrezzate, un’area ristoro e un’ampia area esterna con gazebo e campo di calcetto. Un laboratorio creativo e al contempo un hub culturale pronto ad accogliere progetti, sinergie e nuova creatività. A seguire, sarà presentata l’attività di Officina Pasolini con tantissime novità tra formazione, concerti, mostre fotografiche, proiezioni e spettacoli teatrali e grandi nomi.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Events In & Out apre una sede a Londra

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 Maggio 2012

Events In & Out, l’event agency di Annamaria Ruffini CMP, avvia un ambizioso programma di espansione territoriale in Europa aprendo una sede commerciale a Londra. La rappresentanza è affidata a M.A.S Business Ltd nella persona di Mariano Genzone, con l’incarico di business development manager, e ha l’obiettivo di promuovere la destinazione-Italia quale sede di eventi presso un’accurata selezione di mercati e agenzie all’estero.Ai prospect attualmente in contatto verrà offerto l’esclusivo expertise creativo e logistico dell’agenzia, che già si è imposta all’attenzione del pubblico italiano per aver vinto numerosi premi. Tra i più recenti, ricordiamo che nel 2011 Annamaria Ruffini ha ricevuto il Master Motivator Award di Site (l’associazione internazionale dei professionisti degli eventi motivazionali) e il Global Award del World Tourism Market. Mariano Genzone è un apprezzato manager noto a livello internazionale nel settore eventi e turismo business. È stato project manager presso la sede londinese di un importante tour operator e ha lavorato per due anni, come manager for industry development, presso Global research and intelligence network.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Attacco alla sede Nazionale della CISL

Posted by fidest press agency su giovedì, 7 ottobre 2010

La Segreteria Nazionale della FLAEI CISL esprime sdegno per il vile attacco portato da alcuni scellerati alla CISL Nazionale di via Po a Roma e, contestualmente, sostegno e solidarietà alle Amiche e agli Amici che, con grandi difficoltà, lavorano nelle sedi CISL che, negli ultimi giorni, sono state obiettivo di uno squadrismo che pensavamo fosse stato consegnato alla storia. Responsabili e Iscritti FLAEI si sentono impegnati a sostenere la linea confederale di difesa del lavoro e dello sviluppo con strumenti e soluzioni innovative ed adeguate ai difficili tempi che viviamo. L’ottusità di chi guarda al passato e non accetta le idee altrui, al punto di arrivare all’intimidazione violenta, non ci fermerà. Tutt’altro, costoro devono sapere che il loro disprezzo per le idee della CISL, rafforza ancor più la nostra convinzione e determinazione a realizzarle, nell’interesse di Lavoratori, Giovani, Disoccupati e Pensionati.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Chiusura della sede torinese della Tecnimont

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 luglio 2010

I Parlamentari del PD del Piemonte On. Giorgio Merlo ed On. Stefano Esposito hanno presentato quest’oggi un’Interrogazione urgente al Ministro del Lavoro relativamente alla vicenda della chiusura della sede torinese della Tecnimont.  Spiegano i due Deputati: “Vogliamo sapere se ci troviamo di fronte ad una ristrutturazione della Tecnimont, peraltro pesante per i quasi 500 lavoratori, oppure se dietro l’angolo si profila lo spettro della drastica riduzione della stessa occupazione. Una preoccupazione destinata a crescere se si pensa che con questa operazione decisa dal gruppo, un’altra fetta di occupazione lascia Torino per Milano. Una scelta che non può non investire il Ministero del lavoro e, di conseguenza, tutte le istituzioni locali”.
Aggiungono l’On. Giorgio Merlo e l’On. Stefano Esposito: “Stiamo parlando di un’azienda che è il frutto della fusione tra le società di engineering di Edison e Fiat e che attualmente gode di una apparente buona salute e dove, al momento, non sono previste riduzioni di organico. Sono a tutt’oggi pressoché ignote le motivazioni del trasferimento – che creeranno ingenti problemi per gli stessi lavoratori –  se non dettate da ragioni di ‘inefficienze operative’ da parte dei vertici aziendali. Sul netto ridimensionamento di Torino da parte dell’azienda – dopo una smentita iniziale – arriva la certezza con un incontro svoltosi all’Unione Industriale tra l’impresa e i sindacati”. Pertanto “diventa decisivo sapere se il Ministero intende avviare un’iniziativa presso i vertici aziendali per conoscere se realmente c’è la volontà da parte del gruppo di procedere ad un drastico ridimensionamento dell’occupazione – seppur attraverso il trasferimento dei lavoratori – o se ci troviamo di fronte ad una ristrutturazione, peraltro dettata da motivazioni alquanto fumose e poco comprensibili”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il Presidente della Repubblica inaugura sede Sissa

Posted by fidest press agency su lunedì, 12 luglio 2010

Trieste, 13 luglio alle 11.30 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano effettua il simbolico taglio del nastro partecipando alla cerimonia di inaugurazione della nuova sede della Sissa, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati. Anche il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, la presidente della Provincia Maria Teresa Bassa Poropat e il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, parteciperanno ai festeggiamenti per la conclusione dell’operazione Santorio, che ha portato la Sissa da via Beirut a via Bonomea. La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati si è trasferita, infatti, dall’area di Miramare al grande comprensorio situato ai margini del quartiere di Gretta e a pochi chilometri dal centro abitato di Opicina, che un tempo ospitava l’Ospedale Pneumologico Santorio.
8 settori di ricerca, in matematica, fisica e neuroscienze. 13 corsi di dottorato. 250 studenti di dottorato attualmente iscritti, di cui il 35% donne e il 32% stranieri, di 28 diverse nazionalità (dall’Etiopia alla Colombia, dalla Cina alla Nuova Zelanda, dall’Iran al Vietnam). Oltre 850 i dottori di ricerca che dalla Sissa hanno intrapreso il loro percorso nel mondo della ricerca scientifica internazionale. Sono questi i numeri della Scuola Superiore di Trieste istituita con decreto del Presidente della Repubblica il 6 marzo 1978. La prima realtà universitaria in Italia dedicata alla formazione post laurea per il conseguimento del titolo di Dottore di ricerca. Un’officina dove si forgia la scienza, nel lavoro di squadra di allievi e docenti. Un laboratorio dove giovani talentuosi, provenienti da tutto il mondo, giorno dopo giorno imparano il mestiere di ricercatore.   “L’operazione Santorio – ricorda il direttore – è stata resa possibile, oltre che dallo straordinario impegno di una grande squadra di amministrativi e tecnici, affiancati dai docenti della Sissa, grazie ai contributi finanziari della Regione Friuli Venezia Giulia e del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e alla fattiva sinergia con le amministrazioni del territorio”.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Farmacia: assegnazione sede vacante

Posted by fidest press agency su martedì, 27 aprile 2010

L’Assessorato alla Sanità della Regione Sicilia ha comunicato la data, il prossimo 25 maggio, in cui si terrà la prova concorsuale relativa all’assegnazione della sede vacante nella provincia di Trapani. L’Assessorato ha altresì ribadito che “le date per l’espletamento delle prove delle restanti province sarà fissato nel breve periodo”. Comincia così la serie dei concorsi banditi nell’anno 2000 e rimasti bloccati fino all’intervento, decisivo, della Federazione degli Ordini dei Farmacisti. (fonte farmacista33)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Intervita apre una sede a Nairobi

Posted by fidest press agency su sabato, 24 aprile 2010

Intervita Onlus, Ong milanese attiva dal 1999 con progetti di cooperazione dedicati soprattutto alla tutela dei diritti dei bambini e alla parità di genere, ha aperto una sede a Nairobi, centro nevralgico per l’organizzazione di progetti di sviluppo nell’Africa Orientale.  Intervita è attiva in 13 Paesi del mondo con 180 progetti di sviluppo e investe in Africa il 30 per cento delle donazioni ricevute attraverso soprattutto il sostegno a distanza.  In Kenya, Intervita realizza progetti di educazione primaria e di miglioramento della salute dei bambini. In particolare, il progetto che prevede la ristrutturazione di 12 scuole è stato avviato per sostenere l’importante decisione del Governo keniota, che nel 2003 ha reso la scuola primaria gratuita per tutti i bambini, determinando un boom di iscrizioni che non potevano essere evase a causa della mancanza di edifici scolastici.
L’Associazione Intervita Onlus è presente in Italia dal 1999 con la sede di Milano. E’ un’organizzazione non governativa di cooperazione allo sviluppo, aconfessionale, apartitica e indipendente, che ha l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle fasce più deboli di popolazione nei paesi nel Sud del mondo. Per la realizzazione di progetti di sviluppo a medio e lungo termine Intervita Onlus opera con partner locali presenti nei Paesi del Sud del mondo.
Dati intervita 40.000 sostenitori in Italia 800mila bambini, donne e uomini sostenuti da Intervita nelle comunità più povere del Sud del mondo 13 Paesi di intervento: Myanmar, Nepal, El Salvador, Nicaragua, Ecuador, Brasile, India, Cambogia, Filippine, Mali, Benin, Tanzania e Kenya.

Posted in Estero/world news, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nuova sede Ipasvi di Brescia

Posted by fidest press agency su sabato, 3 ottobre 2009

Brescia 3 ottobre alle ore 11, alla presenza delle autorità provinciali e cittadine e della Presidente Nazionale della Federazione dei Collegi Infermieri sarà ufficialmente inaugurata la nuova sede del Collegio Ipasvi in via Metastasio, 26. «Nella  nuova struttura, spiega la vicepresidente del Collegio Ermellina Zanetti – attrezzata e dotata di ampi  spazi per il Direttivo e la segreteria, sale per incontri e colloqui, biblioteca  e di una sala formazione da 70 posti sarà possibile non solo esercitare le finalità istituzionali, ma essere luogo di incontro e di studio per tutti gli infermieri bresciani». L’Ipasvi di Brescia, con questo investimento, punta sempre più sulla formazione e la ricerca, fondamentali per migliorare la qualità dell’assistenza. «Per crescere professionalmente  -aggiunge Stefano Bazzana, presidente Ipasvi – nel confronto con le altre professioni, i rappresentanti dei cittadini e  le diverse realtà bresciane che promuovono e tutelano la salute della persona a tutte le età. Recentemente, dopo lo scambio epistolare sulle pagine di questo giornale, abbiamo incontrato l’Ordine dei Medici per avviare insieme iniziative congiunte rivolte agli iscritti con l’obiettivo di realizzare una fattiva e necessaria collaborazione». Ma quali sono i compiti e le attività  svolte dal Collegio? E’ la stessa legge  a definire per tutti gli ordini e i collegi (anche medici, avvocati, geometri) le finalità che si possono riassumere in  esterna e interna. «La prima – illustra Zanetti – è la tutela del cittadino/utente che ha il diritto, sancito dalla Costituzione, di ricevere prestazioni sanitarie da personale qualificato, in possesso di uno specifico titolo che abilita alla professione». Rappresentanti del Collegio sono presenti in commissione di laurea del Corso per Infermieri per verificare la preparazione dei laureandi e conferire l’abilitazione all’esercizio professionale. «La seconda finalità – conclude Bazzana – è rivolta agli  iscritti all’Albo, che il Collegio è tenuto a tutelare nella loro professionalità, esercitando il potere di disciplina, contrastando l’abusivismo, vigilando sul rispetto del Codice deontologico e del tariffario, favorendo la crescita culturale degli iscritti, garantendo l’informazione, offrendo servizi di supporto per un corretto esercizio sia libero-professionale che dipendente». Il Collegio ha inoltre compiti di rappresentanza della professione presso le istituzioni provinciali.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »