Con Harvard al primo posto per il ventesimo anno consecutivo, le università degli Stati Uniti continuano a dominare le prime posizioni della classifica di Shanghai 2022, pubblicata questo lunedì. Le università anglosassoni occupano le prime dieci posizioni: otto americane e due britanniche sono le ‘top ten’ dell’edizione 2022 di questa classifica dei migliori centri di istruzione superiore, stilata dal 2003 dalla società di consulenza indipendente Shanghai Ranking Consultancy. Harvard si posiziona al primo posto, davanti a Stanford e al Massachusetts Institute of Technology (MIT), che resta al terzo posto, con la britannica Cambridge al quarto posto. Di seguito le americane Berkeley (5a posizione) e Princeton (6a) e la britannica Oxford (8a). In totale, 39 università degli Stati Uniti si collocano nelle prime 100 posizioni, dove ci sono anche 14 asiatiche e 32 europee. La classifica di Shanghai tiene conto di vari criteri, tra cui il numero di premi Nobel e di medaglie Fields -considerati il Premio Nobel per la Matematica- tra dottorandi e professori, il numero di ricercatori più citati nella loro disciplina o il numero di pubblicazioni in Scienze e Natura riviste. Quest’anno sono stati esaminati più di 2.500 centri per stabilire una classifica di 1.000. Per l’Italia, rileva Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, “La Sapienza” si è confermata nelle prime posizioni tra le università italiane e nel mondo, ottenendo 5 primati unici a livello nazionale, nelle materie Mathematics, Physics, Automation&Control, Telecommunication Engineering e Aerospace Engineering. Il 2022 è stato un anno di grandi soddisfazioni per la Sapienza sotto il profilo del piazzamento nei ranking internazionali. Il 25 aprile l’Ateneo si è confermato al primo posto in Italia nella classifica internazionale del Centre for World University Rankings (Cwur) collocandosi in 113ª posizione e tra le prime 200 migliori università al mondo nel QS (Quacquarelli Simonds) World University Rankings 2023.
Posts Tagged ‘shanghai’
ARWU di Shanghai: le università statunitensi rimangono in cima a questa speciale classifica
Posted by fidest press agency su domenica, 21 agosto 2022
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: arwu, classifica, shanghai | Leave a Comment »
Sapienza prima università italiana nella classifica Arwu di Shanghai e unica tra le top 150 al mondo
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 agosto 2022
La Sapienza è la prima università in Italia per la classifica Academic Ranking of World Universities, pubblicata il 15 agosto 2022 a cura dell’organizzazione indipendente Shanghai Ranking Consultancy, collocandosi come unica italiana nel range 101-150.L’Ateneo migliora la sua posizione a livello globale avanzando di una fascia nella classifica rispetto agli anni precedenti in cui si trovava nel range 151-200.“Il posizionamento di quest’anno è un ottimo risultato per la Sapienza – commenta la rettrice Antonella Polimeni – che vede confermato il suo primato a livello nazionale. La classifica ribadisce il prestigio dell’Ateneo nel panorama internazionale grazie alla qualità e al valore scientifico della nostra comunità accademica, di cui il recente Premio Nobel per la Fisica a Giorgio Parisi rappresenta il massimo riconoscimento. Il ranking premia in particolare le eccellenze nella ricerca scientifica, collocando la Sapienza nel novero delle research universities di riferimento a livello mondiale”. La classifica Arwu considera le migliori 1000 università mondiali sulle 2500 censite tra le circa 18.000 stimate a livello globale.I parametri di valutazione sono 6: i premi Nobel e le medaglie Fields di ex studenti (10%) o di ricercatori della singola università (20%), il numero di ricercatori altamente citati secondo Clarivate Analytics (20%), le pubblicazioni su “Nature & Science” (20%), le citazioni di pubblicazioni tecnologico-sociali (20%). Questi parametri sono poi correlati con lo staff accademico, dando un ulteriore parametro di produttività pro-capite (10%). Per le prime 100 università della classifica di Shanghai sono esplicitati la posizione e il punteggio secondo i parametri utilizzati. Le altre sono suddivise in gruppi da 50 o da 100.A livello globale, il primo posto della classifica è occupato da 20 anni dall’Università di Harvard, mentre la Stanford University e il Massachusetts Institute of Technology (MIT) detengono rispettivamente la seconda e la terza posizione.La classifica Arwu generale di agosto fa seguito al ranking Arwu per discipline, pubblicato lo scorso 19 luglio, che prende in esame gli ambiti Scienze naturali, Scienze della vita, Ingegneria, Scienze mediche e Scienze sociali; la Sapienza si è confermata nelle prime posizioni tra le università italiane e nel mondo, ottenendo 5 primati unici a livello nazionale, nelle materie Mathematics, Physics, Automation&Control, Telecommunication Engineering e Aerospace Engineering.Il 2022 è stato un anno di grandi soddisfazioni per la Sapienza sotto il profilo del piazzamento nei ranking internazionali: il 25 aprile l’Ateneo si è confermato al primo posto in Italia nella classifica internazionale del Centre for World University Rankings (Cwur) collocandosi in 113ª posizione e tra le prime 200 migliori università al mondo nel QS (Quacquarelli Simonds) World University Rankings 2023.Inoltre la classifica 2022 per ambiti disciplinari dell’agenzia QS, pubblicata il 6 aprile 2022 conferma la Sapienza al 1° posto a livello mondiale in Classics and Ancient History; in particolare nel criterio Academic Reputation – uno dei 5 utilizzati per stilare il ranking – l’Ateneo registra la sua miglior performance ottenendo il punteggio massimo, 100.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: arwu, sapienza, shanghai | Leave a Comment »
Shanghai’s strict lockdown to curb an outbreak of covid is finally easing. But China is far from reaching its zero-covid goals
Posted by fidest press agency su martedì, 31 Maggio 2022
Fresh outbreaks are reported in Beijing and Tianjin. Our cover leader this week explains how President Xi Jinping is damaging China’s prosperity, partly through his insistence on eradicating an ineradicable virus. But even as tensions mount over his covid policies, there is little sign of real challenges to Mr Xi’s rule.Britain’s prime minister should be more concerned about his fate. A highly anticipated report into parties held by the government during covid lockdowns was at last released this week. Our Britain section offers an assessment of the Sue Gray report. We strike a more optimistic tone on the EU’s covid recovery fund. We believe the Next Generation EU (or NGEU for short) will be a test of how the EU could operate in the future. Implementing the current plan is only part of it. Another issue is whether the fund can be adjusted to tackle today’s most pressing issues, such as the war in Ukraine. And in a By Invitation on health care, Sir John Bell argues that there is a need for better identification and tracking of pathogens that cause disease outbreaks. He calls for improved genomic surveillance and sequencing to help thwart pandemics. By Zanny Minton Beddoes Editor-in-chief The Economist
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: china, covid, shanghai | Leave a Comment »
Shanghai to London Sales Series Announced
Posted by fidest press agency su martedì, 25 gennaio 2022
SHANGHAI AND LONDON – Launching the 20/21 Marquee Sale Weeks in 2022, Christie’s March season will establish a dialogue between the cities of London and Shanghai. The 20/21 Shanghai to London series of auctions will take place on 1 March 2022, beginning with the 20th / 21st Century: Shanghai Evening Sale before moving to the 20th / 21st Century: London Evening Sale and concluding with The Art of the Surreal Evening Sale. This initiative continues Christie’s pioneering commitment to Shanghai with the auction inaugurating the new office and gallery spaces at BUND ONE, No. 1 East Zhongshan Road. Christie’s remains the only international auction house to be authorised to hold sales in Mainland China and this will mark our first in the city since the pandemic began. The 20/21 Shanghai to London series of sales will also be live and livestreamed to our salerooms in Hong Kong and New York. Highlights from each of the three sales within the Shanghai to London series will be announced in the coming weeks.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: London, sales, shanghai | Leave a Comment »
After Geneva, direction Shanghai for the second phase of Watches and Wonders!
Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 aprile 2021
As Geneva prepares to close the doors of the largest watch event ever held online, it’s en route for China and part two of Watches and Wonders, in person. Starting tomorrow, 19 exhibiting brands will be at the West Bund Art Center for Watches and Wonders Shanghai, April 14-18, 2021, for what promise to be five exhilarating days, as much for the prestigious exhibitor line-up as for the multitude of activities and highlights on offer. New releases, previews, celebrities, talks, the LAB innovation space as well as workbench demonstrations will continue throughout the week to make this an unmissable event: as dynamic, inventive and creative as the industry it represents! After a week navigating the watchesandwonders.com digital platform, the Watches and Wonders adventure continues in China. From April 14 to 18, the West Bund Art Center in Shanghai becomes the venue for an ambitious and wide-ranging program. With full safety measures in place, Watches and Wonders Shanghai will welcome professionals – media, retailers and select guests – for the first two days before opening to the public by invitation only: the opportunity for the visitors to immerse themselves in watchmaking excellence and discover, in the metal, the latest releases as well as trends for 2021, thanks to a lively five-day program. Throughout the five days, Watches and Wonders Shanghai will keep up a brisk pace of activities focused on watchmaking culture and learning: pierce a watchmaker’s secrets by assembling a mechanical movement, admire the craftsman’s seasoned hand at workshops, delve into new technologies and innovations at the LAB with IWC Schaffhausen, Jaeger-LeCoultre and Montblanc, understand the challenges and trends in the industry at talks or panels, and more.To further its China digitalization and empower new online-to-offline consumption experience, Watches and Wonders will collaborate with the most powerful Tmall campaign, Tmall Super Brand Day this April. During this collaboration, each participating brand will offer unique experiences and exclusive offers on Tmall Luxury Pavillion. This unprecedented collaboration featuring 11 of the world’s leading Swiss watch brands is seen as a robust offering of digitalization for the luxury sector; an intense and informative experience for all watch enthusiasts. On April 15, renowned guest influencer Austin Li will host three hours of live streaming and present 11 exclusive, pre-selected watches to an audience of several million followers.At the end of this extraordinary day, 1,000 drones will take to the skies above Shanghai for a Watches and Wonders sound and light choreography, shown live on streaming platforms and social media. This will be the climax of a week devoted to excellence in watchmaking: yours to experience from tomorrow in Shanghai and around the world with the hashtag #watchesandwonders2021. More information at watchesandwonders.com
Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: Geneva, shanghai, wonders | Leave a Comment »
Pictet Asset Management apre una sede a Shanghai
Posted by fidest press agency su giovedì, 26 novembre 2020
Pictet Asset Management («Pictet AM»), la divisione di asset management del gruppo Pictet, annuncia l’apertura di una sede, una wholly foreign owned entreprise (WFOE), a Shanghai.Dopo la registrazione presso l’Asset Management Association of China (AMAC), la WFOE di Shanghai sarà autorizzata a raccogliere fondi da investitori domestici nella Cina continentale per investire nelle strategie offshore di Pictet in base al programma Qualified Domestic Limited Partners («QDLP»).Renaud de Planta, socio senior del Gruppo Pictet, ha dichiarato: «L’ulteriore espansione in Cina rappresenta una significativa pietra miliare nei 215 anni di storia di Pictet. Siamo incoraggiati dalle prospettive per l’industria dell’asset management del paese, che si è sviluppata fino a divenire una delle più grandi e in più rapida crescita al mondo, grazie alla forza economica della Cina e al suo tasso di accumulazione del capitale. Il contesto macro globale presenta numerose sfide, ma tenuto conto della solidità finanziaria del Gruppo e del nostro impegno a lungo termine per il mercato cinese restiamo fiduciosi che sia il momento giusto per noi di fare questo passo importante».Junjie Watkins, CEO Asia ex Japan di Pictet AM ha concluso: «Siamo lieti di presentare la nostra competenza e offerta di prodotti globali agli investitori che sono sempre più attenti alla diversificazione dei loro investimenti nell’attuale situazione di continua incertezza dei mercati. Inizieremo la nostra operatività in Cina con un focus sugli investimenti internazionali prima di sviluppare gradualmente capacità d’investimento locali». Pictet investe nel mercato cinese onshore per i clienti globali tramite diversi programmi, come il Renminbi Qualified Foreign Institutional Investor (RQFII), Shanghai-Hong Kong Stock Connect, Bond Connect e China Interbank Bond Market (CIBM) Direct Access. La società collabora con le principali banche globali in loco in base al programma Qualified Domestic Institutional Investor (QDII). A luglio Pictet AM ha lanciato Pictet-Strategic Income, il suo primo fondo domiciliato a Hong Kong e distribuito nella Cina continentale, in base al programma Mutual Recognition of Funds (MRF).
Posted in Editoriali/Editorials, Estero/world news | Contrassegnato da tag: pictet, sede, shanghai | Leave a Comment »
Covance Unveils New R&D Center in Shanghai
Posted by fidest press agency su sabato, 14 settembre 2019
LabCorp® (NYSE: LH), a leading global life sciences company that is deeply integrated in guiding patient care, today announced that its Covance Drug Development business celebrated the opening of its new R&D Center in Shanghai, China, which is now its largest facility in the Asia Pacific region. The opening ceremony was attended by Chao Yang, vice chairman of the Shanghai Municipal Commission of Commerce; Feng Huang, chairman of the Shanghai Association of Foreign Investment; John Ratliff, CEO, Covance; and Honggang Bi, Ph.D., corporate vice president of Covance and general manager, China, as well as biopharmaceutical and biotech industry leaders, clinical research key opinion leaders, research partners and local dignitaries.“We entered China in 1998 and have grown our breadth of services, scientific capabilities and therapeutic expertise progressively, building our operations to meet global standards and requirements,” said Ratliff. “Today we are the only provider to offer comprehensive R&D services from early development through commercial solutions in China, as well as globally. Our Shanghai R&D Center continues our investment in China, bringing professionals and teams together to serve both the burgeoning Chinese pharmaceutical and biotech industry, as well as global biopharmaceutical clients working in the region. I’m proud to dedicate this new facility on behalf of all our colleagues in China, who apply their talents and passion to develop solutions for our customers and for the patients who benefit from our mission to improve health and improve lives.” The R&D Center occupies 12,000 square meters in the Zhangjiang Hi-Tech Park of Shanghai’s Pudong District. It doubles Covance’s capacity to serve customers with clinical development and commercialization solutions, bioanalytical services and central laboratory services. Covance’s Early Development services, including safety assessment, metabolism and lead optimization, will remain at Covance’s facility on Kangxin Road in the Shanghai International Medical Zone in close proximity to the R&D center.
Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: center, covance, shanghai | Leave a Comment »
The World Artificial Intelligence Conference 2019 Opened Grandly in Shanghai
Posted by fidest press agency su martedì, 3 settembre 2019
The World Artificial Intelligence Conference 2019 (WAIC 2019) opened grandly in Shanghai on August 29. With the theme of “Intelligent Connectivity, Infinite Possibilities”, it gathers the world top minds for the highest-level AI academic discussion.Government officials and most influential AI scientists, entrepreneurs and investors across the world witnessed the grand opening of WAIC 2019.The most eye-catching dialogue between Jack Ma and Elon Musk talked about the impact of AI on human life, employment, life, consciousness and environment and inspired people’s imagination on the future AI world, marking the climax of the opening ceremony.
There are dozens of key sessions where industry leaders will focus on frontline algorithms, brain-inspired intelligence and AI chips and share latest research results and practice of key technologies; focus on autonomous driving, AI+5G and smart robots and analyze AI industry trends.
In addition to the knowledge feast, you don’t want to miss the world best AI innovation and application exhibition at Shanghai World Expo Exhibition & Convention Center (SWEECC).With an exhibition area of 15,000m2, the exhibition attracted ~300 exhibitors, 50% more than last year. Besides industry leaders like Alibaba, Tencent, Huawei, Microsoft and Amazon, AI ecosystem companies like Tesla, IBM, ABB, Ping An Group and State Grid demonstrated AI applications in different industries.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: artificial, intelligence, shanghai | Leave a Comment »
La Sapienza primo Ateneo italiano nella classifica mondiale Arwu di Shanghai
Posted by fidest press agency su domenica, 18 agosto 2019
La Sapienza si conferma tra le migliori università al mondo e prima università italiana. Il 15 agosto 2019 la ShanghaiRanking Consultancy, organizzazione indipendente di ricerca sull’istruzione superiore, ha pubblicato la classifica internazionale Academic Ranking of World Universities 2019 (Arwu) che presenta le 1000 migliori università (500 fino allo scorso anno) a livello mondiale.La Sapienza si colloca in prima posizione tra le università italiane nel range 151-200, al 153° posto. Nella stessa fascia le Università di Pisa e Statale di Milano, rispettivamente in seconda e terza posizione. Complessivamente sono 46 gli atenei del Paese nelle prime 1000 posizioni su oltre 1800 università censite e su circa 17000 stimate nel mondo.
Gli indicatori presi in esame dall’Arwu sono rigorosi e comprendono premi internazionali e riconoscimenti accademici ricevuti, qualità della ricerca (paper pubblicati e ricercatori più citati) e produttività dei docenti.In particolare sono 6 i parametri su cui si basa la classifica: i premi Nobel e le Medaglie Fields di ex studenti (10%) o di ricercatori della singola Università (20%), il numero di ricercatori altamente citati determinati da Clarivate Analytics (20%), le pubblicazioni su “Nature & Science” (20%), le citazioni di pubblicazioni scientifiche e tecnologico-sociali (20%). Questi parametri sono poi correlati con lo staff accademico, dando un ulteriore parametro di produttività pro-capite (10%).Per le prime 100 università della classifica di Shanghai sono esplicitati la posizione e il punteggio secondo i parametri utilizzati. Le altre sono suddivise in gruppi da 50 – 100, mentre punteggio e posizione possono essere calcolati sulla base dei parametri.
“Sapienza si conferma il primo Ateneo italiano e compie un balzo in avanti notevolissimo salendo nella fascia 151-200 della classifica generale – sottolinea il rettore Eugenio Gaudio – una posizione di eccellenza non affatto scontata a livello nazionale per un ateneo pubblico dai grandi numeri e con una vocazione generalista come il nostro, ma ancora più significativa a livello internazionale perché la maggior parte dei nostri competitor partono da condizioni diverse, come nel caso degli atenei anglosassoni, che hanno finanziamenti di gran lunga superiori a quelli delle università italiane. Questo risultato giunge grazie all’impegno di tutti ed è frutto di investimenti della Sapienza per quanto possibile crescenti, mirati a promuovere la ricerca scientifica di qualità e la meritocrazia, valorizzando le eccellenze, dando il giusto spazio ai talenti nelle varie discipline, come evidenziato anche dal reclutamento di top scientists, i migliori ricercatori al mondo nel proprio settore, un dato che Arwu considera come parametro di qualità degli Atenei.” La classifica Arwu generale di agosto fa seguito al ranking Arwu per discipline, pubblicato lo scorso giugno, che prende in esame gli ambiti Scienze naturali, Scienze della vita, Ingegneria, Scienze mediche e Scienze sociali; la Sapienza è risultata la prima università a livello nazionale in molte materie, collocandosi tra le prime 50 università al mondo in ben 4 discipline: Automation & Control (21° posto al mondo), Aerospace Engineering (20° al mondo) Physics (28° al mondo) e Instruments Science & Technology (37° posto al mondo); nella fascia 51-75 in Mathematics, Civil Engineering, Nursing, Medical Technology; nella fascia 76-100 in Engineering e Statistics.Il 2019 è stato un anno di grandi soddisfazioni per la Sapienza sotto il profilo del piazzamento nelle classifiche internazionali: a febbraio la prestigiosa classifica per materie dell’agenzia QS (Quacquarelli Simonds) aveva infatti confermato il primo posto dell’ateneo a livello mondiale per l’ambito degli Studi classici (Classics).
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: arwu, la sapienza, shanghai, università | Leave a Comment »
TOYO Corporation China to Exhibit at MWC19 Shanghai
Posted by fidest press agency su martedì, 18 giugno 2019
Shanghai, CN Jun 26 – 28, 2019 MWC19 Shanghai TOYO Corporation China was established in 2010, as a Shanghai subsidiary of TOYO Corporation in Japan. Since its founding in 1953, TOYO Corporation (Japan) is the leading distributor of advanced measurement instruments and systems in Japan. TOYO Corporation also engages in original product designs and develops advanced solutions for automotive, sustainable energy, ICT and security industries. TOYO Corporation China hope to win the trust from many Chinese customers, provide the high-performance measurement systems, software and leading solutions, and contributes to the development of industry in China.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: corporation, exhibit, shanghai, toyo | Leave a Comment »
Qtum Launches Enterprise Blockchain Solution — Unita
Posted by fidest press agency su giovedì, 25 aprile 2019
SHANGHAI, China, (GLOBE NEWSWIRE) Qtum, the open-source public blockchain platform, launched Unita, a blockchain protocol designed for enterprises. Unita securely stores data, utilizes existing developer tools and automates information transfer processes for businesses at a groundbreaking speed of 10,000 transactions per second.Unita’s flexibility allows a wide population of developers to use common tools to solve the biggest problems businesses face when considering adopting blockchain technology, including consumer data regulations and verification. Unita takes advantage of an innovative, unique, and scalable consensus algorithm, SCAR, that allows parameter adjustments to take place on the blockchain. The dynamic nature of SCAR saves substantial amounts of disk space, bandwidth, and other network resources.Miguel Palencia, Chief Information Officer of the Qtum Foundation, said: “Speed and customization are two of the main barriers for enterprises looking to adopt blockchain technology. By bridging a novel, scalable consensus algorithm with smart contract technology and tools familiar to developers, we strive to make blockchain accessible for enterprises to easily and effectively deploy.”Unita features seamless one-click deployment, cross-chain trading, data management, and additional modules that will assist enterprise clients in their need to process millions of transactions per day. With the upcoming Canal and DDAO protocol update, Unita will provide enterprises with secure, cross-chain and decentralized data storage solutions. Users will be able to store private data on their permissioned Unita chain and then transfer necessary data to Qtum’s public network.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: enterprise, shanghai, solution | Leave a Comment »
Chirurgia toracica: accordo tra l’Università di Parma e lo Shanghai Chest Hospital
Posted by fidest press agency su lunedì, 15 aprile 2019
Questa mattina nella sede centrale dell’Università di Parma è avvenuto un importante incontro tra il Rettore Paolo Andrei e una delegazione dello Shanghai Chest Hospital, centro d’eccellenza in Cina e a livello internazionale nel campo della chirurgia toracica. Erano presenti la prof.ssa Simonetta Anna Valenti, Pro Rettrice con delega all’Internazionalizzazione, la prof.ssa Stefania Conti, Direttrice del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, i proff. Michele Rusca, Paolo Carbognani, e il dott. Luigi Ventura, membri del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo e dell’equipe di chirurgia toracica, e la prof.ssa Lorella Franzoni, Presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. La delegazione cinese era composta dal Presidente Changquing Pan, dalla sua Office Manager Chaohong Li, dal Direttore Wentao Fang, dai Team leader Wentao Li e Ling Lin, e da Lei Xu (Education Office manager). Per l’Università di Parma erano presenti anche la prof.ssa Alessandra Rossi, Coordinatrice della Mobilità Internazionale del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco e membro del Gruppo di Internazionalizzazione dell’Ateneo, che ha gestito la stesura dell’accordo, e la dott.ssa Eleonora Ferraresi della U.O. Internazionalizzazione.
Lo Shanghai Chest Hospital è un centro di eccellenza nel campo della chirurgia toracica, con particolare interesse per la chirurgia mini-invasiva e con enormi casistiche operatorie (più di 8000 interventi all’anno).Nel corso dell’incontro è stato siglato un protocollo per l’instaurazione di una partnership tra lo Shanghai Chest Hospital e l’Università di Parma in ambito clinico e scientifico nel campo della chirurgia toracica e, in generale, dell’oncologia toracica.Il protocollo ha lo scopo di promuovere e incentivare una proficua collaborazione clinica e scientifica attraverso lo scambio di figure professionali tra i due centri, la creazione di workshop e la creazione di un network multimediale per facilitare lo scambio di informazioni e la presentazione di casi clinici nonchè per la trasmissione di live surgery a scopo didattico.Il rapporto professionale tra lo Shanghai Chest Hospital e l’Ateneo di Parma nasce da un periodo di clinical fellowship svolto da marzo 2017 a marzo 2018 dal dott. Luigi Ventura, assegnista di ricerca in Chirurgia toracica dell’Università di Parma.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: chirurgia toracica, parma, shanghai | Leave a Comment »
Milano Design Film Festival @ Shanghai/ 第二届“米兰设计电影节@上海”将于11月16日至18日在静安区文化馆举办。
Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 novembre 2018
Shanghai dal 16 al 18 novembre presso il JingAn District Culture Center la seconda edizione del Milano Design Film Festival @ Shanghai. Il festival, nato nel 2013 e ormai diventato un appuntamento fisso e ben collaudato della scena milanese nel mese di ottobre, si sta ora affermando anche a Shanghai come importante momento di approfondimento culturalmente e artisticamente agguerrito del diffuso interesse per il design italiano, che alla fine del mese di novembre troverà la sua maggiore celebrazione nella terza edizione del Salone del Mobile Milano a Shanghai. Nel corso della breve ma densa rassegna verranno proposti vari generi cinematografici (documentari, corti e lungometraggi, clip) e punti di vista anche molto diversi di registi che guardando allo stesso oggetto lo avvicinano con intenti a volte diametralmente opposti e lo declinano secondo le loro personali poetiche.I film in programma, a volte incentrati sulle personalità di architetti, designer o trendsetter, a volte più focalizzati sugli oggetti stessi o sulle tecniche di produzione o sulle tendenze della moda, offrono un panorama di voci e stimoli arricchito da momenti di discussione, moderati da Silvia Robertazzi e Antonella Dedini, che attorno ai temi del design, artigianato, architettura, pianificazione urbana, sostenibilità, intendono coinvolgere non solo designer, architetti, docenti e studenti, ma anche il pubblico generale di spettatori magari non specialisti, ma interessati, curiosi e appassionati.
米兰设计电影节创立于2013年,每年十月如期举行,早已成为米兰业界盛会,好评如潮。如今,米兰设计电影节在上海发荣滋长,致力于推广意大利设计,逐渐成为中国公众认识意大利文化与艺术重要平台。第三届米兰国际家具(上海)展览会将于11月底登陆上海,值此良机,米兰设计电影节也依约而至,率先为公众献上一场视听盛宴。本次影展规模虽小,内容却异常丰富,影片类型多样,涵盖纪录片、电影短片、电影长片和短视频,为观众一一展现各位导演的不同摄影主张。面对同一主题,虽然导演们的拍摄意图有时截然相反,但都能巧妙运用各自的镜头语言,对其做出完美诠释。
展映影片风格多元,时而着重表现建筑师、设计师或行业弄潮儿的个人风采,时而专注展示物品本身的价值所在,时而呈现生产工艺,揭秘时尚趋势,用声音和灵感描画出一幅意大利设计全景画。活动内容除了影片放映,还有策展人问答环节,西尔维娅·罗贝塔琪和安东内拉·德迪妮将围绕设计、手工艺、建筑、城市规划、可持续发展等不同主题与现场观众进行互动交流,她们希望活动不仅仅局限于设计师、建筑师、老师、学生等相关人员,而是触及更广泛的非专业群体,让那些对设计感兴趣并充满好奇与热情的普通大众也能体会设计的乐趣。
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: design film festival, documentari, shanghai | Leave a Comment »
Shanghai Contemporary Art Fair
Posted by fidest press agency su sabato, 3 novembre 2018
Shanghai – Cina 7-12 novembre 2018 Hotel YiNongMeiYu Interno 14 next parteciperà, con 10 artisti italiani, a Art-72Rooms, un hotel/residenza artistica internazionale in occasione di Shanghai Contemporary Art Fair. Gli allestimenti delle opere presso Art-72Rooms di Arianna Bonamore, Raffaella Calcagnini, Alessandra Di Francesco, Anahi Angela Mariotti, Massimo Orsi, Daniela Perego, Francesco Petrone, Jack Sal, Silvia Stucky, Antonio Virzi, sono a cura di Roberta Melasecca.
Art-72Rooms si ispira ad un modello tutto italiano: “Design Hostel – A letto con il Design”, l’ostello “pop-up” per designer nato due anni fa all’interno di un makerspace in zona Bovisa in occasione del Fuorisalone. Il progetto , sviluppato sull’asse Milano-Shanghai, ha come curatori Weicheng Zhong, che opera in Asia con i suoi tre studi nella progettazione di spazi in grado di fondere estetica occidentale e gusto orientale, e Davide Crippa, docente del Politecnico di Milano e ideatore del Design Hostel con il suo studio Ghigos e il makerspace Ideas Bit Factory. Il concept di Art-72Rooms, che vede trasformare completamente l’Hotel YiNongMeiYu, affonda le radici in due elementi iconici e simbolici della cultura di Shanghai: lo Shikumen e il numero 72. Il quartiere Xintiandi, dove sorge l’hotel, è noto per l’elevata densità di edifici (diverse migliaia, circa il 60% delle abitazioni in città) in stile Shikumen, ovvero la massima espressione di fusione tra lo stile architettonico occidentale e quello cinese. Il tema della commistione e della convivenza di numerose sfumature è ripreso dal numero 72, che richiama una celebre commedia cinese degli anni ’30, ambientata proprio a Xintiandi, dal titolo “The 72 Tenant Families”. L’opera metteva in scena con toni scherzosi e a tratti satirici le vite profondamente differenti di famiglie cinesi di diverse estrazioni socio-culturali. Inoltre, nella cultura cinese il numero 72 è utilizzato per indicare la varietà degli elementi in natura e il costante avvicendamento di Yin e Yang. Ispirandosi alla simbologia di Shikumen e del numero 72, le stanze dell’hotel rinnovato diventano uno spazio espositivo variopinto, inclusivo, partecipativo e interattivo. L’originalità del progetto prende sin dagli esterni dell’edificio, dove viene rivendicata l’identità giocosa e sperimentale dalla carta da restauro che copre la facciata principale, da suggestive installazioni luminose e da opere d’arte poste sul tetto.
Interno 14 next vola, dunque, a Shanghai con le illustrazioni dagli intensi colori mescolati in viaggi onirici di Arianna Bonamore, i tuffi in cielo tra i racconti “celesti” dipinti dalla mano di Raffaella Calcagnini, i dipinti che connettono atmosfere antiche e concetti moderni di Alessandra Di Francesco, con le sculture-gioiello ispirate alla natura di Anahi Angela Mariotti; i pattern che intrecciano classico e ultramoderno di Massimo Orsi; i dialoghi tra tempo reale e percepito nelle installazioni immaginifiche di Daniela Perego; le ironiche e sarcastiche opere scultoree che raccontano la cultura popolare di Francesco Petrone; le installazioni che incorporano gli elementi architettonici del sito espositivo, influenzandone il significato, di Jack Sal; l’indagine multi-disciplinare sull’acqua e la sua sordità nella mutevolezza di Silvia Stucky; i disegni che coniugano le grandi discipline umanistiche e le tecniche visuali di Antonio Virzi. Oltre agli artisti presentati da Interno 14 next, saranno presenti Mirco Facchinelli, Alessandro Cadenelli, Paolo Pasteris, Gustavo Giovannoni. Tra le opere di artisti stranieri, spiccano invece le installazioni interattive ispirate dall’onnipresenza della “super-app” cinese WeChat e articolate lungo fili di seta di Willimann/Arai.
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: art fair, contemporary, shanghai | Leave a Comment »
Teatro: TOSCA 托斯卡
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 ottobre 2018
Shanghai 2018.10.20-21 19:30 地点|Luogo: 上海大宁剧院(上海市静安区平型关路1222号)Daning Theatre, N.1222 Pingxingguan Road, Jing’an District, Shanghai.
La produzione dello spettacolo è a cura dell’agenzia di promozione musicale WEOPERA che ha coordinato l’allestimento con la Fondazione Teatro “Carlo Felice” di Genova. Esecuzione musicale della Nuova Orchestra Scarlatti con la partecipazione del Coro Lirico Siciliano.
Quest’opera fa parte del programma della 20° edizione del China Shanghai International Art Festival con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai.Tosca trova forse il suo apice il genere del melodramma romantico, ricco di complicazioni passionali e colpi di scena. La sanguigna gelosia della cantante Tosca, la perfida prepotenza del poliziotto Scarpia, la generosa passione amorosa e politica dell’artista Cavaradossi, sullo sfondo grandioso e già decadente della Roma di inizio Ottocento, tra rivoluzione francese, reazione controrivoluzionaria e era napoleonica.Questi gli elementi a tinte forti su cui si innesta la musica fine Ottocento di Giacomo Puccini, che da una dramma del francese Victor Sardou ricava quest’opera ricca di pathos e di tensione, culmine e pietra tombale del melodramma italiano, impreziosita da arie celebri come E lucevan le stelle, Vissi d’arte, Recondita armonia, rimaste fino a oggi tra le musiche più popolari per il pubblico di tutto il mondo.
10月20-21日,由意大利剧作家路易吉·伊利卡和朱塞佩·契亚克萨编剧,普契尼作曲的经典歌剧《托斯卡》将在上海大宁剧院上演。本次演出由我们歌剧制作控股有限公司引进,由热那亚卡洛·费利切歌剧院制作舞台布景,邀请新斯卡拉蒂交响乐团 、西西里合唱团联袂呈现。本场演出也被列为第二十届上海国际电影节演出剧目,得到了意大利驻沪总领事馆文化处的大力支持。
《托斯卡》或许是浪漫爱情歌剧类型里的巅峰之作,各种情感纠葛,矛盾冲突,高潮迭起。本剧以十九世纪初的意大利罗马为背景,此时的罗马看似壮丽辉煌,实则虚弱腐朽,在法国大革命、抗争运动与拿破仑统治等多方力量的相互角力之下动荡不安,正是此时各色主人公登场:女歌手托斯卡的深情刚烈;警察斯卡皮亚的恶毒阴险、恃强凌弱;画家卡瓦拉多西的温柔多情、一腔热血……无一不给人留下了深刻的印象。
除了这些浓墨重彩的戏剧元素外,还有意大利作曲家普契尼于十九世纪末创作的音乐、法国剧作家维克多·萨尔杜的同名戏剧为基础,共同构成了《托斯卡》这部充满人性感动与戏剧张力的经典之作,它被认为是意大利歌剧的巅峰也是谢幕,贯穿其中的多首著名咏叹调唱段:《今夜星光灿烂》、《为艺术为爱情》、《奇妙的和谐》等,时至今日在全球最受欢迎的音乐中仍有一席之地。
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Uncategorized | Contrassegnato da tag: giacomo puccini, shanghai, tosca | Leave a Comment »
Il padiglione russo completa il lavoro al congresso mobile mondiale a Shanghai
Posted by fidest press agency su domenica, 1 luglio 2018
Il 29 giugno a Shanghai, il World Mobile Congress (Mobile World Congress Shanghai), si è svolto sotto lo slogan “Scopri un futuro migliore per te stesso”. Tra i partecipanti al congresso vi sono produttori di dispositivi e software per telefonia mobile, fornitori di apparecchiature e società Internet, nonché rappresentanti di industrie collegate. Quest’anno più di 550 aziende provenienti da oltre 100 paesi del mondo sono venute a Shanghai e il numero di visitatori ha superato le 60 mila persone.
L’area espositiva ha coperto sette padiglioni, che ospitavano non solo i singoli stand delle aziende, ma l’intera esposizione nazionale con prodotti innovativi, servizi e tecnologie che modellano il futuro dei dispositivi mobili e l’intero settore della telefonia mobile.
Allo stand collettivo sono state fuse 14 aziende provenienti da Russia – si Altarix, Open Mobile Platform, TightVideo, InfiNet Wireless, ARDN Technolgy limitati (skyf), Fibrum, Gridfore, DMTel, DRAGONLE (la divisione internazionale della società “Uchi.ru»), Texcel, Inc ., Cognitive Pilot, SkyDNS, Expasoft e OS Group. Le aziende partecipanti hanno presentato all’evento leader del settore prodotti e soluzioni unici in grado di competere con le controparti straniere. Tali esposizioni offrono l’opportunità per i rappresentanti delle imprese russe, non solo per ottenere l’accesso ai mercati asiatici e di altri, ma anche per uno scambio di vedute sulle principali tendenze nello sviluppo della tecnologia mobile con operatori del settore leader a livello mondiale.
i visitatori all’esposizione russa potevano vedere le innovazioni tecnologiche in settori quali lo sviluppo di intelligenza artificiale, il controllo e l’ottimizzazione di grandi database, ottimizzazione banda larga senza fili dei processi aziendali operatori di telefonia mobile. SKYF, ad esempio, ha dimostrato il primo pesante veicolo aereo senza pilota per l’agricoltura, in grado di sollevare carichi fino a 250 kg e di sviluppare una velocità di 350 km / ora con un carico di 50 kg. UAV può essere utilizzato per spruzzare prodotti chimici e reagenti, monitorando le condizioni delle aree coltivate. Altarix Company ha presentato una workstation mobile. Questo sistema consente di automatizzare il controllo delle attività dei dipendenti nel contesto delle loro responsabilità lavorative. La società stessa è specializzata nello sviluppo di progetti IT infrastrutturali ad alto carico, servizi mobili e applicazioni multipiattaforma per organizzazioni governative e commerciali. società Texcel, impegnata nello sviluppo di software e produzione di 3D-scanner professionale per l’ottenimento di modelli 3D di persone e oggetti di grandi dimensioni, presentato alla mostra, che non ha analoghi nel mondo di software e hardware 3D-scanner, Portal.
In parallelo con il lavoro della mostra, il programma commerciale si è svolto presso lo stand russo: incontri B2B, seminari, visite incrociate, viaggi industriali, presentazioni aziendali. Nell’ambito di visite incrociate organizzate, le società russe hanno avuto l’opportunità di conoscere le delegazioni dei padiglioni nazionali di Irlanda, Spagna, Kazakistan e Corea. Gli sviluppi presentati hanno attirato molta attenzione da parte della società China Telecom, che ha organizzato una visita di una delegazione di manager ed esperti tecnici presso lo stand del REC. Durante l’incontro, è stata espressa l’intenzione di collaborare con Infinet, TightVideo, Cognitive Pilot.
Marat Korovaev, il project manager del REC per il supporto all’esportazione di tecnologie informatiche, ha tenuto una sessione consultiva “Russian Export Center: strumenti per sostenere le esportazioni di alta tecnologia”. Un vasto pubblico ha raccolto un seminario “Caratteristiche culturali dei negoziati con i partner cinesi. Il mercato della Cina. General Review, ” è stata tenuta da Bo Ji, imprenditore e consulente per start-up globali.
L’evento chiave del programma commerciale è l’apertura ufficiale del padiglione russo, a cui ha partecipato M. Korovaev. In particolare, ha osservato: “Non è un segreto che il settore IT russo sia un po ‘preoccupato di entrare nel mercato cinese. Tuttavia, siamo felici di essere qui e al fatto che un numero così elevato di aziende ha deciso d’intraprendere questa iniziativa. ” “Sono lieto che sempre più aziende russe siano presenti alle fiere di Shanghai.
Inoltre, Semen Katrenko, capo dell’ufficio di rappresentanza dell’OECREC nella Repubblica popolare cinese, ha espresso parole di benvenuto ai partecipanti e agli ospiti, e Evgeny Kosolapov, rappresentante della Fondazione Skolkovo a Shanghai e Ivan Bryukhovetsky, Capo Esperto-Esperto della Missione Commerciale della Federazione Russa a Shanghai e Wu Liang, vice gene, hanno ricambiato le espressioni di saluto.
Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: apparecchiature, internet, padiglione russo, shanghai | Leave a Comment »
Le aziende russe partecipano al congresso mobile mondiale/КОМПАНИИ ИЗ РОССИИ ПРИНИМАЮТ УЧАСТИЕ ВО ВСЕМИРНОМ МОБИЛЬНОМ КОНГРЕССЕ
Posted by fidest press agency su giovedì, 28 giugno 2018
Shanghai, 28 e 29 giugno 2018 e con l’apertura odierna del padiglione russo. il World Mobile Congress (Mobile World Congress Shanghai, MWC Shanghai), presenta le ultime innovazioni e tendenze high-tech nel settore globale delle telecomunicazioni. Quest’anno, oltre 550 aziende provenienti da oltre 100 paesi e regioni del mondo partecipano alla mostra, che è uno degli eventi più importanti del mondo nel settore delle telecomunicazioni.
L’esposizione russa organizzata dal centro di esportazione russa, che ha unito sotto la sua egida le 14 società nazionali che si presentano all’importante evento con i propri prodotti e soluzioni uniche in grado di competere con le controparti estere.
La cerimonia di apertura ufficiale, alla quale hanno partecipato i rappresentanti del team di gestione del mondo le aziende leader nel settore della telefonia mobile, si è svolta sotto lo slogan “Scopri un futuro migliore.”
Le aziende straniere hanno potuto scoprire il meglio visitando la mostra russa: ad essa sin dall’inizio è stata mostrata una grande attenzione. Così, il primo giorno una visita è stata fatta da una delegazione di aziende irlandesi, a cui sono stati presentati i prodotti dei partecipanti russi. L’attenzione speciale dei partner irlandesi è stata attratta dalle offerte di aziende come TEXEL, DMTEL, SKYDNS.
Il giorno della apertura del Congresso, lo stand russo è stato visitato dai massimi dirigenti del China Telecom, guidata dal vice direttore generale di China Telecom Miglior tono inormation Service Co., Ltd, Gang Niu (China Telecom, la Cina lo stato società di telecomunicazioni). Durante l’incontro, è stata espressa la volontà di cooperare con le compagnie russe: Infinet, TightVideo e Gognitive Pilote.
Inoltre, è stato firmato un memorandum di cooperazione tra la società russa Open Mobile Platform e Shenzhen Water World Co. Al momento della firma del memorandum erano presenti Ivan Kargapol’tsev, e i corrispondenti della Tass che hanno intervistato i firmatari della parte russa, Alexei Kogan, direttore operativo di “Open Mobile Platform” e quello cinese – il direttore generale della parola Shenzhen Acqua Co Gao Jiang.
Durante il tour intelligente Tour trasformazione artificiale, condotta dagli organizzatori fieristici GSMA, le aziende provenienti da Russia – Cognitive Pilote, Altarix, ExpaSoft hanno presentato le loro soluzioni IT innovative.
Project Manager REC sul sostegno tecnologie di esportazione e di informazione Marat Karavaev e i membri della sessione di esposizione russi si sono soffermati sul tema “Russian hub di esportazione: Esportazioni high-tech degli strumenti di supporto”
Uno degli eventi chiave della prima giornata, che si è tenuto presso lo stand russo, è stata la performance di Bo Ji, un imprenditore e consulente di start-up a livello mondiale speaker riconosciuto nel formato TEDh. Bo Ji insegna programmi MBA in alcune delle più prestigiose business school del mondo, come il MIT, Università di New York, Hong Kong University of Science and Technology, Università Tecnica di Monaco, e altri.
Il primo giorno per gli espositori russi si sono presentati con un ricco programma di attività: Sono riusciti a tenere, con i potenziali partner, ben 120 incontri organizzati da JSC e di esposizione dell’operatore “REC” GC “Inconnect”.
КОМПАНИИ ИЗ РОССИИ ПРИНИМАЮТ УЧАСТИЕ ВО ВСЕМИРНОМ МОБИЛЬНОМ КОНГРЕССЕ
27 июня в Шанхае начал работу Всемирный мобильный конгресс (Mobile World Congress Shanghai, MWC Shanghai), на котором представлены последние высокотехнологичные новинки и тенденции развития глобальной телекоммуникационной индустрии. В этом году участие в выставке, являющейся одним из крупнейших мировых событий в телекоммуникационной сфере, принимают свыше 550 компаний из более чем 100 стран и регионов мира.
Российская экспозиция организована Российским экспортным центром, который объединил под своей эгидой 14 отечественных компаний, готовых представить на ведущем отраслевом мероприятии свои уникальные продукты и решения, способные конкурировать с зарубежными аналогами.
Официальная церемония открытия выставки, участие в которой приняли представители руководящего состава ведущих мировых компаний в сфере мобильной индустрии, прошла под лозунгом «Открой для себя лучшее будущее».
Зарубежные компании смогли открыть для себя лучшее, посетив российскую экспозицию: к ней с самого начала было проявлено очень большое внимание. Так, в первый день состоялся визит делегации ирландских компаний, которым была представлена продукция российских участников. Особое внимание партнеров из Ирландии привлекли предложения таких компаний, как TEXEL, DMTEL, SKYDNS.
Российскую экспозицию и представленные на ней разработки отечественных компаний с интересом осмотрел Евгений Грязнов, заместитель генерального консула Российской Федерации в Шанхае.
В день открытия конгресса наш стенд посетило руководство подразделений China Telecom во главе с заместителем генерального директора China Telecom Best Tone Inormation Service Co., Ltd, Gang Niu (China Telecom китайская государственная телекоммуникационная компания). В ходе встречи были выражены намерения о сотрудничестве с российскими компаниями – Infinet, TightVideo и Gognitive Pilote.
Также состоялось подписание меморандума о сотрудничестве между российской компанией Open Mobile Platform и Shenzhen Water World Co. При подписании меморандумов присутствовал Иван Каргапольцев, корреспондент ТАСС в Шанхаe который взял интервью у подписантов: с российской стороны, у Алексея Когана, операционного директора ООО «Открытая Мобильная Платформа», с китайской стороны – у генерального директора Shenzhen Water word Co Гао Цзяна.
В ходе интеллектуального тура Artificial Transformation Tour, проведенного организаторами выставки GSMA, компании из России – Cognitive Pilote, Altarix, ExpaSoft презентовали свои инновационные IT-решения, которые заинтересовали всех участников данного мероприятия.
Руководитель проекта РЭЦ по поддержке экспорта и информационных технологий Марат Караваев провел с участниками российской экспозиции консультационную сессию на тему: «Российский экспортный центр: инструменты поддержки высокотехнологичного экспорта».
Одним из ключевых мероприятий первого дня, прошедшего на нашем стенде, стало выступление Бо Цзи, предпринимателя и консультанта глобальных стартапов, признанного спикера формата TEDх. Сочетая в себе богатый бизнес-опыт и глубокие знания, Бо преподает программы MBA в одних из самых престижных в мире бизнес-школ, например, Массачусетского технологического института, Нью-Йоркского университета, Гонконгского университета науки и технологии, технического университета Мюнхена и других.
Первый день для российских экспонентов выдался эффективным благодаря очень насыщенной деловой программе: в общей сложности участникам удалось провести с потенциальными партнерами около 120 B2B-встреч, организованных АО «РЭЦ» и оператором экспозиции ГК «Инконнект».
На 28 июня запланировано официальное открытие российского павильона. Работа Всемирного мобильного конгресса продлится до 29 июня.
Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: cina, shanghai, world mobile congress | Leave a Comment »
SACE SIMEST (Gruppo CDP) apre a Shanghai
Posted by fidest press agency su giovedì, 28 giugno 2018
SACE SIMEST, il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, apre un ufficio a Shanghai con l’obiettivo di offrire alle imprese italiane un punto di riferimento su cui contare per sviluppare i propri piani di crescita nella Cina continentale e nei mercati limitrofi di Corea, Taiwan, Giappone e Mongolia. Lo ha annunciato di fronte a una platea di esponenti della business community cinese e internazionale riuniti a Shanghai per la cerimonia di inaugurazione, organizzata presso la sede dell’antica Camera di Commercio di Shanghai in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia.Ad accogliere gli ospiti, insieme a Beniamino Quintieri e Alessandro Decio, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di SACE, anche Salvatore Rebecchini, Presidente di SIMEST e Antonella Baldino, Chief Business Officer di CDP.“L’apertura di un Ufficio di rappresentanza di SACE- SIMEST a Shanghai ha un’importanza cruciale per la promozione della nostra presenza sul mercato cinese e costituisce un’ulteriore dimostrazione dell’ottimo stato delle relazioni tra i nostri due Paesi. In questa fase storica in cui la Cina annuncia nuove e promettenti aperture del mercato e vuole puntare sempre di più sulla qualità della crescita e sull’aumento dei consumi, l’Italia ha infatti molto da offrire, in particolare in termini di tecnologie e soluzioni avanzate nel campo dell’innovazione. Sono certo che la presenza di SACE SIMEST a Shanghai offrirà nuovi strumenti alle imprese italiane per affacciarsi o consolidare la loro presenza su questo mercato e sui mercati terzi” – ha commentato Ettore Francesco Sequi, Ambasciatore italiano presso la Repubblica popolare cinese.
L’export italiano in Cina, dopo aver raggiunto quota 13,5 miliardi di euro nel 2017 (+22%), proseguirà infatti il suo cammino di crescita, mettendo a segno un +12,3% nel 2018 e un +8,8% medio annuo anche nei successivi tre anni, secondo le stime di SACE.
In questo contesto, l’ufficio SACE SIMEST di Shanghai farà da punto di riferimento e di intermediazione con i principali stakeholder economico-finanziari cinesi – banche, autorità e agenzie specializzate – per sostenere le imprese italiane, assicurando le transazioni dai rischi politici e di mancato pagamento, rendendo più conveniente l’acquisto di prodotti italiani da parte di buyer internazionali, facilitando la realizzazione di grandi progetti di interesse comune con il coinvolgimento di aziende italiane, sia in Cina che in Paesi terzi, nell’ambito della Belt and Road Initiative e non solo. Il Polo sosterrà inoltre gli investimenti italiani, sia finanziariamente che con apporti di capitale, contando già sulla partecipazione al capitale di 50 filiali cinesi di imprese italiane da parte di SIMEST. Aiuterà infine i piani di crescita delle tante imprese italiane che, con centri di produzione e management italiane, hanno visto l’ingresso di capitali cinesi.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: sace, shanghai, simest | Leave a Comment »
Alibaba Cloud Launches ET Agricultural Brain at the Shanghai Computing Conference
Posted by fidest press agency su venerdì, 8 giugno 2018
Alibaba Cloud, the cloud computing arm of Alibaba Group, launched its proprietary ET Agricultural Brain at The Computing Conference 2018: Shanghai Summit today. The cutting-edge AI program has been adopted already by a number of leading pig farming and fruit and vegetable growing enterprises in China, and is set to revolutionize the agricultural industry, a strategic sector that affects the well-being of billions across the nation.ET Agricultural Brain builds upon the success of Alibaba Cloud’s self-developed AI technology that has been applied in the smart city, transportation, industrial and aviation sectors, and extends its application to agriculture.
By applying AI technologies such as visual recognition, voice recognition and real-time environmental parameter monitoring, ET Agricultural Brain monitors each hog’s daily activity, growth indicators, pregnancy and other health conditions, bringing more insight throughout the pig farming industry chain. By processing data and training algorithm models based on machine learning technology, ET Agricultural Brain allows farm managers to monitor the farm and the animals in real time. For example, the system will automatically prescribe a plan of activity for hogs that need to improve the health and yield of hogs. The program will also be able to detect sick hogs and minimize accidents, such as protecting piglets from accidents through the introduction of voice recognition technology. Multiple meters are installed to collect data in order to optimize the environment for the herd to grow, as well as reducing human errors in the farming process.It is estimated that ET Agricultural Brain could increase a sow’s annual production by three more newborns, while reducing unnatural death by 3%. Pigs per sow per year (PSY), an important efficiency indicator for the industry, is estimated to be increased to 32, boosting China’s industry efficiency to be on a par with that of the most advanced pig farming countries. In addition to Tequ Group, early adopters of ET Agricultural Brain include Haisheng Group, the leading agriculture company that operates 55 orchards of more than 4000 hectares in total and Guoqiang Modern Farming, a Shaanxi-based rural cooperative that produces high quality melons. The AI program has enhanced fruit and vegetable planting for these two producers. For Haisheng, the growth parameters of about 10,000 acres of apple trees are converged to the ET Agriculture Brain automatically, saving an estimated RMB20 million in operating costs annually for the farm. By better connecting the government, enterprises and farmers, Alibaba Cloud also helps farmers sell their fruit and vegetables more effectively, in order to increase their income.The Computing Conference 2018: Shanghai Summit is a two-day event that gathers participants in the Alibaba Cloud ecosystem and industry practitioners from around the world to discuss the latest trends in frontier technologies, including Cloud Computing, Big Data, and AI.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: alibaba, conference, shanghai | Leave a Comment »
ObEN Debuts World’s First Personal AI Art Concierge at Shanghai K11
Posted by fidest press agency su domenica, 22 aprile 2018
ObEN Inc., the artificial intelligence (AI) company that is building a decentralized AI platform for intelligent avatars, today announced the premiere of the first-ever Personal AI (PAI) art docent experience at the museum-retail space Shanghai K11 Art Mall. Bearing the likeness and voice of K11 Founder Adrian Cheng, the AI concierge will guide visitors through K11 Art Museum’s new duo exhibit featuring works from American ceramic artist Betty Woodman and acclaimed Chinese painter Zhao Yang.
“This exhibit introduces visitors to an experience that brings together art and technology in an entirely new and unique dimension,” said Adrian Cheng, founder of K11. “Together with ObEN, we are disrupting the way people navigate the exhibit experience, connecting with them on a deeper, more intimate level and fostering a closer connection between audience, curatorial expression, and artist through technology. We look forward to expanding this immersive experience to other areas within the K11 ecosystem.”The brainchild of entrepreneur and business innovator Adrian Cheng, K11 is a pioneering multi-faceted brand rooted in culture and interconnected by three core values: art, nature, and people. The K11 Art Mall, featuring flagship locations in Hong Kong, Shanghai, Guangzhou, and Wuhan, is the world’s first museum-retail experience. Consistent with its spirit of innovation, K11 continually seeks and attracts technology partners that help elevate the immersive experience for visitors to its Art Malls, office towers K11 Atelier, and other K11 entities.The new exhibit is a unique convergence of art and technology, cultures and mediums. From now until June 17, 2018, visitors will be individually guided through the exhibit by Cheng’s PAI, from a smart device bearing an artificial intelligence-based avatar. The first experience of its kind, the PAI concierge will provide visitors with a customized experience, with Cheng’s PAI providing details about select works on display, artist history, and exhibit development.
“This exhibit at K11 showcases the transformative impact PAI can have on industries, including retail and hospitality – providing visitors with more engaging and personalized experiences,” said Nikhil Jain, CEO and co-founder of ObEN. “We are thrilled to partner with K11 to create experiences that complement their unique conglomeration of art, entertainment, and retail.”
The PAI art concierge is powered by ObEN’s Personal AI technology. On the consumer front, the technology allows users to easily create a 3D avatar that looks, sounds, and behaves like them with just one selfie and a brief voice recording from their smartphone. Secured and authenticated on the Project PAI blockchain, ObEN’s PAI provides unprecedented levels of security, data control, and utility. In addition to K11, ObEN also works with leading organizations like S.M. Entertainment, with whom they have a joint venture – AI Stars, the first agency for celebrity Personal AI’s.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: concierge, ObEN Debuts, shanghai | Leave a Comment »