Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Posts Tagged ‘spettacolo’

Tenerife si appresta a dar vita al più grande spettacolo pirotecnico d’Europa

Posted by fidest press agency su domenica, 30 aprile 2023

By Enrique Sancho. Anche quest’anno, e ormai va avanti da più di 250 anni, il piccolo comune di Los Realejos, a Tenerife, ai piedi de La Orotava e del Parco nazionale del Teide, si prepara a mettere in scena il 3 maggio una vecchia rivalità tra due strade che produce il più grande spettacolo pirotecnico che si possa vedere in Europa. Tonnellate di polvere da sparo e tecnologie sofisticate danno vita a un prodigio di luci e suoni che emoziona e commuove. Quasi due ore di esplosioni, colori brillanti, fuochi d’artificio, botti e lampi che illuminano e fanno vibrare le strade e i quartieri di El Sol ed El Medio, in un raro omaggio alla Santa Croce che sfila per le sue vie ma viene fermata tra un fuoco e l’altro per far contemplare anche a lei questo spettacolo unico ed esclusivo che parte dai campi isolati ma anche dai tetti di molte case. Questi fuochi si trasformano in una sorta di magia che dura pochi secondi, ma che riempie di entusiasmo e ammirazione chi la contempla. Ciò che conta è la celebrazione stessa e la pacifica “sfida” tra le due strade che risale a più di 250 anni fa e che non ha mai visto un vincitore o un vinto, perché in realtà non è né una gara né una sfida. In ogni caso, l’unica a vincere è la Santa Croce, la vera protagonista della festa, a cui tutti gli alentejani di una strada o dell’altra sono devoti. Come spesso accade, i simboli religiosi – vergini, santi, croci, ecc. – nascono in modo miracoloso a metà strada tra storia e tradizione. La storia della Croce di Los Realejos racconta che nel 1666 un cavaliere stava attraversando il burrone di Pago de la Higa quando il suo cavallo si fermò bruscamente e si rifiutò di seguirlo. Il padrone, infastidito, lo esortò a proseguire e il cavallo finì per disarcionarlo. Quando il cavaliere si riprese dalla caduta, scoprì che l’animale stava scavando nella terra. Il proprietario del terreno, commosso dall’evento, ordinò in quel posto la costruzione di una cappella, il Montículo de la Suerte, che sarebbe poi diventata la chiesa dell’Apostolo San Giacomo (in ricordo della festa in cui i soldati castigliani conclusero la conquista di Tenerife). Di quella croce rimangono solo alcuni pezzi di legno, che ora si trovano all’interno di una croce in filigrana d’argento (1677), che è quella che viene fatta sfilare per le strade il 2 e il 3 maggio di ogni anno. Oggi la vecchia “guerra” è un motivo di festa che trasforma Los Realejos, a Tenerife, il 2 e 3 maggio in uno dei villaggi più decorati e belli della Spagna. Ma ciò che non è cambiato è l’essenza che ha sempre caratterizzato queste celebrazioni e cioè la venerazione della Croce, accogliendo a braccia aperte tutti coloro che ogni anno vengono ad ammirare la devozione e la dedizione che i residenti di entrambe le strade mettono nella realizzazione di una festa unica e incomparabile. (abstract)

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Spettacolo: Carlo Massarini e The Beatbox in Sicilia

Posted by fidest press agency su giovedì, 6 aprile 2023

Lo spettacolo andrà in scena a Palermo al Teatro Golden in via Terrasanta 60 il 18 aprile alle 21,30 e il 19 aprile a Catania al teatro ABC di Catania in via Pietro Mascagni 94, sempre alle 21,30. Sul palco The Beatbox, la formazione conosciuta in tutta Europa grazie ai centinaia di concerti e alla partecipazione ai maggiori festival dedicati ai Beatles, che comprende quattro giovani musicisti: Marco Breglia, Filippo Caretti, Michele Caputo e Federico Franchi della stessa età dei Beatles (i 20 anni all’epoca degli esordi negli anni ’60) che interpreteranno fedelmente i grandi successi del quartetto di Liverpool. Carlo Massarini, noto conduttore e giornalista musicale, nell’arco delle quattro parti che caratterizzano lo spettacolo, racconterà la storia dei Beatles, svelandone aneddoti, curiosità e tanto altro. Uno show che attraversa i ricordi e le scoperte di più generazioni e che intende riportare l’entusiasmo e la positività dei mitici anni ‘60. La scaletta ripercorre gli storici successi al Cavern Club di Liverpool fino ad arrivare ai capolavori che hanno preceduto lo scioglimento della band nel 1970. I BeatBox ripropongono fedelmente le hit della discografia dei Beatles con una accuratezza esecutiva assoluta, restituendo all’ascoltatore l’impatto sonoro e soprattutto vocale del leggendario quartetto. I tour dei The Beatbox annualmente toccano Francia, Belgio, fino a Russia, Germania, Romania e Svizzera. Sono sempre ospiti d’onore dei Beatles Day Europei come quelli di Genova, Bellinzona, Sanremo e Salsomaggiore. I BeatBox radunano un pubblico non solo “over 30”, ma anche tanti giovanissimi. Una musica senza età per chi ama un genere che non ha seguito la moda. Nelle due ore di concerto, vivremo indimenticabili emozioni ascoltando: Love me do, She loves you, A hard day’s night, Yesterday, Yellow Submarine, Hello Goodbye, Hey Jude, Come together, Let it be, Get Back, solo per citare alcune hit, a cui si aggiungeranno vere e proprie chicche per appassionati come: In my life, Girl, Norwegian wood e tante altre pietre miliari della musica moderna. Chiudete gli occhi e riapriteli per un viaggio negli anni Sessanta. I biglietti costano al Golden di Palermo 25 euro i distinti, 30 la poltrona e 35 la poltronissima. All’Abc di Catania costano 25 euro la tribuna, 30 euro la poltrona e 35 euro la poltronissima e si possono prenotare o al botteghino del teatro.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Spettacolo: Volevo fare il ballerino

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 febbraio 2023

Palermo 26 febbraio alle 18 al teatro Convento Cabaret di via Castellana Bandiera 66. Sul palco una divertente carrellata di personaggi interpretati da Emanuele Beltrame, dove nessuno è ballerino ma è come se lo fossero tutti. Ognuno col suo talento: un cantante lirico, un sosia di Raffaella Carrà, un mago mentalista, una spagnola. Il biglietto di ingresso per assistere allo spettacolo costa 10 euro. Per prenotare, telefonare al 345 217 6618 o al 3397166425. Oltre agli spettacoli teatrali, non mancheranno i concerti e i laboratori per aspiranti comici di “Sicilia Cabaret”

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Spettacolo IL PIU’ BELL’ADDIO

Posted by fidest press agency su giovedì, 2 febbraio 2023

Roma dal 7 al12 febbraio sarà in scena al Cometa Off, Via Luca della Robbia, 47 lo spettacolo IL PIU’ BELL’ADDIO, testo e regia di Pierpaolo Palladino. Protagoniste: Beatrice Fazi e Marina Zanchi. Lo spettacolo che è stato vincitore del Premio Calcante siad 2020. Ha le scene e costumi di Alessia Sambrini e le musiche originali di maestro Pino Cangialosi.Il rapporto fra una madre e una figlia e il loro quotidiano, fatto di piccole ripicche e di ricordi del passato. Questo lo spunto di partenza di uno spettacolo che ha per protagonista un legame intimo e indissolubile, una giostra divertente e drammatica costruita sul conflitto e la riappacificazione, nel tentativo di elaborare un lungo addio che si svela con l’inserto di telefonate esterne, tra realismo e immaginazione, lungo il solco tracciato dall’inscindibile dilemma fra la spietatezza della verità e l’opportunità della menzogna.Pierpaolo Palladino mette a nudo l’esigenza irrinunciabile degli individui di comunicare anche oltre il limite della vita stessa, proprio in un tempo come quello attuale segnato da una pandemia che ci ha isolati e segregati in casa, rifugio e prigione delle nostre coscienze.Angela non è mai riuscita a superare la figura materna e si identifica nel vittimismo della figlia negletta, ribaltando il suo senso di colpa in critica alla madre, suo perenne oggetto d’amore. La Madre, che in maniera speculare ha interiorizzato tale dinamica, istiga e al contempo schiva le reazioni di Angela, punzecchiandola proprio nei punti in cui è più suscettibile: il rapporto coniugale, la vita sociale, ma anche l’assennatezza del fratello Paolo e la stessa figura paterna, a cui la figlia si aggrappa nel ricordo. Un conflitto profondo e insuperabile che si manifesta nelle ripicche quotidiane e finanche divertenti, basate sul culto delle carte da gioco, l’urgenza delle bollette da pagare, l’olio con cui friggere le melanzane.Su questo teatro delle recriminazioni che si dipana, seguiamo le due attrici con azioni che spesso contraddicono ciò che i personaggi stanno dicendo. Tale dinamica testimonia il contrasto tra lo sforzo del dire e quello del fare, laddove le parole, spesso aggressive, dissimulano ciò a cui fisicamente e ritualmente i due personaggi si stanno preparando, tra uno scontro e una riappacificazione, in un flusso di coscienza comune a entrambe, alla ricerca di un ultimo disperato chiarimento che prende sempre più i connotati di un addio definitivo. Da martedì 7 ore 21 a domenica 12 ore 17,30 – sabato ore 17,30 e 21,00 Intero € 17,50 + € 2,50 tessera associativa Cometa Off = € 20,00 Ridotto (over 65, under 26, CRAL) € 15,00 + € 2,50 tessera associativa Cometa Off = € 17,50 https://www.cometaoff.it/contatti/

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Spettacolo: Come l’Australia

Posted by fidest press agency su venerdì, 20 gennaio 2023

Roma dal 25 al 27 gennaio, Va in scena in prima assoluta al Teatro Lo Spazio COME L’AUSTRALIA, spettacolo vincitore del concorso Idee nello Spazio 2022, scritto, diretto e interpretato da Claudia Genolini. Come l’Australia, è la storia di una donna che si ritrova in continuazione a dover scegliere: l’amore, il lavoro, la famiglia… E’ una storia universale, che sviscera uno dei grandi dilemmi dell’uomo: “Scelgo ciò che desidero o quello che è più sicuro?” Un monologo che racconta le fasi di crescita di una persona che alla fine… almeno una volta nella vita avrà il coraggio di scegliere ciò che desidera veramente? “Come L’Australia” è una storia universale, per tutte quelle persone che almeno una volta nella vita si sono ritrovate a dover scegliere. La scelta è il tema, il processo della decisione, è la struttura e la regia si sviluppa intorno ad esso. Quanto è difficile scegliere? Cosa ci muove a scegliere? Il coraggio? La paura? Il desiderio?

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Annullato lo spettacolo delle Ebbanesis e sostituito da “Se tutto va bene… stiamo uguale a prima”

Posted by fidest press agency su martedì, 10 gennaio 2023

Salerno A causa di impegni di lavoro improcrastinabili lo spettacolo delle Ebbanesis, “Così fan tutte”, inserito all’interno della stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Delle Arti di Salerno, in programma sabato 4 (ore 21) e domenica 5 febbraio (ore 18.30), è stato annullato. Al loro posto, sempre nelle stesse giornate, la direzione artistica del Delle Arti, comunica che sarà di scena Simone Schettino con lo spettacolo “Se tutto va bene… stiamo uguale a prima”, vocalist Roberta Nasti, regia Enzo Liguori. Se leggiamo un qualsiasi libro di storia o vediamo un documentario in merito due cose appaiono evidenti, e cioè che nel corso dei secoli tante cose si sono evolute, a cominciare dagli oggetti che ci circondano, mentre da contraltare l’indole e l’animo umano sono rimasti immutati, ragion per cui continuiamo a commettere gli stessi errori anche a distanza di centinaia d’anni.Questo più o meno vale per tutti, dai personaggi potenti, che spesso mettiamo alla sbarra, fino ai comuni mortali che fanno meno notizia ma sbagliano ugualmente. La verità è che ognuno vorrebbe un mondo migliore ma fa ben poco per migliorarsi, facendo prevalere nel suo piccolo il proprio egoismo, giustificando i propri errori e le proprie malefatte con la scusa che, in fondo in fondo, così fan tutti, per cui anche se ci comportassimo correttamente cambierebbe ben poco, anzi…risulteremmo i fessi della situazione!! Mettiamoci noi alla sbarra, facciamolo con una risata e facciamo uscire fuori le nostre debolezze senza aver il timore di essere giudicati. Anche perchè, mal che vada……così fan tutti!!!Prevendita già aperta. I biglietti possono essere acquistati online sul sito http://www.Go2.it oppure presso il botteghino del Teatro Delle Arti, dal martedì alla domenica, dalle ore 17 alle ore 21. Per info: 089221807

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Spettacolo: Il selfie e l’anima

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 gennaio 2023

Roma Dal 5 all’8 gennaio Teatro Furio Camillo Via Camilla, 44 vicino Metro A Furio Camillo da giovedì a sabato ore 21:00 – domenica ore 18:00., spettacolo scritto e diretto da Mirella Bispuri. La vita pacata e abitudinaria dei condomini di un tranquillo stabile romano, scorre senza particolari scosse, scandita da una routine banale e, in alcuni casi, addirittura frustrante. Il selfie è lo strumento con il quale si divertono a costruire un’immagine di sé più amabile e vincente; vagheggiata e costruita ad arte per potervisi identificare e per occultare così lo “ingombro” della propria immagine più intima e profonda. Spinti dalla necessità di mostrarsi a tutti i costi o dall’amaro bisogno di scomparire, si impegnano in comici slanci di cambiamento, nell’uso di furbe scorciatoie e in ridicoli tentativi di travestimento. L’ “auto click” compulsivo e la ricerca forsennata di essere ritratti per ciò che in realtà non sono, rischia però di dare vita a situazioni inaspettate, comiche, bizzarre, talvolta drammatiche. Uno scatto con il grandangolo li immortalerebbe così: sorridenti, colorati e al passo con i tempi. Il “fermo immagine” di una puerile e solitaria attesa della felicità. Biglietti INTERO: € 18,00, UNDER 18: € 10,00.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Manovra: Cultura e spettacolo sono strategici per il Paese

Posted by fidest press agency su sabato, 31 dicembre 2022

“Esprimo grande soddisfazione per le misure adottate in Manovra dal governo per il settore della cultura, dimostrando, ancora una volta, come giovani e spettacolo siano al centro della sua azione. Con la ‘Carta Cultura Giovani’ ancorata al reddito si rimodulano i fondi destinati ai ragazzi, indirizzandoli verso chi ha maggiori difficoltà di accesso alla cultura a causa del reddito basso. Il bonus ‘Carta Merito’ introduce un incentivo per i più meritevoli e stabilisce un criterio premiale utile a stimolare i giovani al raggiungimento di traguardi nello studio. Si eliminano così gli sprechi e gli abusi della app18. Fondamentale lo stanziamento di 60 milioni in più per i lavoratori dello spettacolo, misura che riguarda l’indennità di discontinuità. Questo governo ha quasi raddoppiato i fondi previsti dal ministro Franceschini a testimonianza della attenzione del ministro Sangiuliano e dell’esecutivo Meloni per lo spettacolo dal vivo, motore della cultura e dell’intrattenimento anche popolare del Paese”.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Spettacolo: L’Aurora in tutto il suo splendore

Posted by fidest press agency su domenica, 4 dicembre 2022

Roma Teatro Porta Portese via Portuense 102 Dal 9 all’11 Dicembre ore 21.00 – domenica h 18.30. Biglietto: 12 euro più tessera. Ridotto: 10 euro più tessera. Diretto da Paola Scotto Di Tella lo spettacolo, scritto da Ester Albano, è liberamente tratto da L’ora Grigia di Agota Kristof. In scena un’anziana prostituta, interpretata dalla stessa autrice Ester Albano, con lei sul palco un suo vecchio cliente, portato in scena da Giuseppe Rispoli. Paola Scotto di Tella dirige uno dei testi più affascinanti tratti dalla penna di Agota Kristof: frasi brevi, una sintassi cruda, dialoghi ridotti all’essenziale, assenza di aggettivi caratterizzano il lavoro. “Il fascino de “L’ora grigia” sta proprio nell’economia di mezzi e nella loro intensità” afferma Ester Albano. “L’ora grigia” o “l’ultimo cliente” descrive il consumato rapporto tra due personaggi, un ladro dalle imprese modeste e una prostituta. La scena si apre sull’ultimo atto della loro esistenza: i due sono invecchiati. E non è più per avere il corpo di lei che lui le offre del denaro, ma per derubarla dei suoi sogni. Fino a quando la relazione non cambia direzione e s’inverte, lasciando trasparire, dietro la venalità, i legami imprescindibili fra l’amore e l’odio espressi da una comunicazione interrotta e menzognera. Lei è un’“anziana” prostituta. Vive in un appartamento dalle pareti sottili, in un edificio popolare, uno di quelli che possiamo trovare in qualsiasi Periferia del mondo. Il suo passato è quello di tutte le donne che fanno la Vita, il presente sa di decadenza e bicchieri sporchi; eppure nella sua mente arde una piccola fiamma. Una luce che la fa danzare per sé stessa, quando nessuno la vede e può tenere in bella vista le scarpette. Un guizzo di fantasia che le permette di inventare sempre Storie nuove. Le sue Storie attraggono Lui, il Vecchio cliente. Di lui sappiamo solo che è un delinquente senza Fortuna, che ha una certa età. Anche nella sua mente brilla una piccola luce: Lui ama ascoltare le storie. A volte prova, con difficoltà, a leggerle da un libro, ma soprattutto ama le Storie che Lei inventa per lui. Per questo, da trent’anni, la cerca. Non più per il sesso, solo per ascoltare i suoi Sogni, le storie che lei inventa per lui. Da trent’anni si incontrano nello stesso bistrot nell’ “ora grigia”, quella che precede l’aurora. Lui sale da Lei, e inventano un’altra vita.Poi c’è il Violinista, il vicino di casa ossessionato dalle loro voci troppo forti e forse dalla loro intesa. Un uomo solo, esasperato, che tenta invano di trarre una melodia dal suo strumento. Una presenza inquietante, continua. Lui e Lei inventano, parlano a lungo senza dirsi nulla di sé. Tra loro c’è una sorta di macabro minuetto: provano ad avvicinarsi l’uno all’altra ma subito si ritraggono. Ad un certo punto sembra che entrambi cedano le armi e che la tenerezza di questa relazione anomala li porti ad un avvicinamento vero… Ma i muri che il loro passato di violenza e squallore ha edificato sono troppo alti, e il finale lascia senza parole. Questo testo è liberamente ispirato all’opera della scrittrice ungherese Agota Kristof. Nel linguaggio scarno e asciutto risuona la narrativa ungherese, la cultura dell’Est europeo. Ma in questo spettacolo ho voluto che la storia di Lui e Lei non avesse connotazioni geografiche o culturali. C’è un passato di violenza e squallore difficile da superare. C’è un condominio buio e misero in cui si consumano esistenze astiose, che vivono l’una accanto all’altra senza vedersi.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Spettacolo al Dorian di Palermo

Posted by fidest press agency su sabato, 3 dicembre 2022

Palermo 4 dicembre alle ore 20 n via Rosario Gerbasi 6, di fronte al molo Santa Lucia del porto di Palermo. I clienti del locale potranno gustare la ricca apericena con drink al costo di 25 euro. Si potrà scegliere anche la formula aperipizza, con antipasto, pizza, dolce e drink, sempre a 25 euro. Alle 22,30 saliranno sul palco gli Asile, accompagnati dalla voce di Roberta Lacca che daranno vita a un concerto che esalterà al massimo il mito di Elisa, cantando i più famosi brani della cantante con oltre 20 anni di carriera. Per prenotare un tavolo telefonare o mandare un messaggio WhatsApp al 3807980615 o andare sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/dorianart.it.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Francesca Reggiani in “Spettacolare voce del verbo”

Posted by fidest press agency su giovedì, 17 novembre 2022

Roma Da mercoledì 23 a domenica 27 novembre 2022 Presso OFF/OFF Theatre, in Via Giulia, 20 – Roma ORARI SPETTACOLI: dal martedì al sabato alle ore 21.00, la domenica alle ore 17.00 Costo Biglietti: Intero 30€; Ridotto Over 65 20€; Ridotto Under35 15€. Francesca Reggiani esordisce con il suo nuovo show, ironica pièce che, di volta in volta, si arricchisce del bagaglio umano e riflessivo dell’attrice, impegnata nel compimento in scena di un viaggio umano e professionale.Un percorso a ritroso che ci riporta alle interminabili ore di “prove”, ai tanti provini e spettacoli messi in scena, fino all’incontro catartico con Gigi Proietti e quell’immensa eredità lasciatale in dono, per poi fare i primi passi nella satira televisiva dei primi anni ‘90, dalla TV delle ragazze di Angelo Guglielmi passando per Avanzi, fino ad oggi. Non solo aneddoti, ma anche un excursus dei personaggi più significativi: dalla Ferilli alla Sciarelli, passando per Il Presidente Giorgia Meloni e Concita de Gregori, fino ad arrivare a Patty Pravo e Donatella Versace.Riflessioni, su tutto e tutti! Su una realtà in continua evoluzione che ci obbliga a fare i conti con il passato, ma ancora di più con il futuro, e ad affrontare ogni cosa, ma senza paura. Perché solo così la realtà può essere “Spettacolare”. Scritto da: Francesca Reggiani, Valter Lupo, Gianluca Giugliarelli Messa in scena: Enrica Accascina, Gianluca Giugliarelli Disegno luci e tecnica: Umberto Fiore

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Teatro: Tournée nazionale dello spettacolo

Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 novembre 2022

Napoli. Giovedì 10 novembre 2022, alle ore 21.00 (in replica fino a domenica 20 Inizio spettacoli ore 21.00 (da giovedì a sabato), ore 18.00 (domenica) sul palcoscenico del Teatro Cilea prenderà il via la tournée nazionale dello spettacolo A Tu per Tre 2.0, che Maurizio Casagrande porterà in scena. Lo spettacolo sarà in scena, dopo la tappa partenopea, a Roma (Teatro Ghione), Salerno (Teatro Augusteo), Torino (Teatro Gioiello), Milano (Teatro Martinitt), Cosenza (Teatro Garden di Rende). Presentato da Italia Concerti in collaborazione con I Due della Città del Sole, l’allestimento, suddiviso in tre “momenti” veloci e leggeri che si amalgamano in una struttura omogenea, vedono Casagrande esibirsi come attore e cantante, mettendo in luce il talento che l’ha reso così caro al pubblico italiano.Ad affiancare in scena Casagrande saranno la cantante Ania Cecilia e la pianista Claudia Vietri. Due donne e un uomo in un “triangolo” pericoloso, che porterà alla nascita di un’alleanza tutta femminile, ponendo, così, il protagonista in netta minoranza.Semplice, confidenziale e di grande ilarità, A Tu per Tre 2.0 è uno spettacolo che consente al pubblico di ritrovarsi immerso in un’atmosfera calda e piacevole, mai banale o approssimativa, e di interagire, spesso, con Casagrande, con la sensazione di sbirciare nella sua vita privata e di entrare in contatto con i momenti salienti della sua carriera.Tutto avviene in un’apparente improvvisazione, che, nello svolgersi della serata, svela il raffinato disegno generale.A Tu per Tre 2.0 è un triangolo che nemmeno Maurizio Casagrande avrebbe mai considerato senza l’irrompere della pandemia nelle nostre vite. L’eclettico attore, autore e regista partenopeo ha realizzato un semplice ma, nel contempo, profondo ménage à trois artistico con le due artiste in scena con lui.Una conversazione amichevole, cordiale, quasi privata che Casagrande ha costruito affidandosi alla memoria descrittiva degli innumerevoli episodi che hanno caratterizzato la sua lunga e brillante carriera artistica. Info e prenotazioni 0817141801, 0817141508

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Rebecca: Uno spettacolo al buio

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 ottobre 2022

Framura (Località Costa) – La Spezia Sabato 29 ottobre ore 21.15 – Oratorio di Framura (Località Costa) – La Spezia Officine Papage presenta REBECCA. Uno spettacolo al buio dal romanzo La vita accanto di Mariapia Veladiano adattamento e regia Marco Pasquinucci con Marco Pasquinucci voci Emanuele Niego, Caterina Simonelli, Ilaria Pardini, Cecilia Vecchio audio Diego Ribechini / sound designer Mattia Loris Siboni primo spettatore Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari produzione Officine Papage, Teatro della Caduta. La nuova produzione di Officine Papage nasce da una riduzione drammaturgica del romanzo La vita accanto di Maria Pia Veladiano (Premio Calvino 2010 e finalista al premio Strega 2011) e si avvale della collaborazione, come ‘primo spettatore’ di Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari. Cardine della performance è la storia di Rebecca, narrata in prima persona, in bilico tra un appassionante giallo e lucida, tagliente, poesia. Rebecca è una donna brutta: non è storpia, non fa pietà. È semplicemente brutta. Ha tutti i pezzi al loro posto ma appena più in là: o più corti, o più lunghi o più grandi di quello che ci si aspetta. Una bambina, poi una donna, che racconta in prima persona la sua storia, quella della sua famiglia e dei segreti che in essa sono custoditi. Coprotagonista dello spettacolo è il buio, l’oscurità, capace di accogliere e proteggere, quel “buio buono, venato d’azzurro”, che non giudica e fa sentire profondamente, in cui Rebecca può entrare senza paura, proteggendosi dal giudizio degli altri e raccontandosi liberamente. Un’occasione per scappare, almeno una volta, dagli occhi. “Rebecca. Uno spettacolo al buio” affronta temi come l’emarginazione sociale, la difficoltà di liberarsi da stereotipi e pregiudizi che dominano la società e la stessa famiglia protagonista della narrazione. Assistere a questo spettacolo spinge il pubblico a interrogarsi sulle dinamiche sociali dominanti in situazioni affini. Lo spettacolo si svolge al buio, il pubblico è invitato a entrare e partecipare alla narrazione nel buio, quel buio “buono” (come la protagonista stessa lo definisce) che da una parte permette a Rebecca di proteggersi dal giudizio e raccontarsi in una confessione delicata, voluta e necessaria, dall’altra permette al pubblico di immaginare la sua “bruttezza” in una maniera strettamente personale, senza sottostare a canoniche idee di bello o brutto. Lo spazio di ricerca è dunque quello del buio, come dimensione capace di aumentare la capacità percettiva e immaginativa dello spettatore, attraverso l’intimità della relazione attore/spettatore e spettatore/spettatore. Ingresso libero. Navetta gratuita dalla stazione di Framura per Costa alle ore 20.45 e ritorno alla fine dello spettacolo http://www.officinepapage.it

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Spettacolo Bobby & Amy di Emily Jenkins

Posted by fidest press agency su martedì, 18 ottobre 2022

Roma Torna in scena dal 20 al 30 ottobre (Dal 20 al 30 ottobre Dal giovedì al sabato ore 20 Domenica ore 17 )all’Altrove Teatro Studio Via Giorgio Scalìa, 53, nell’ambito della rassegna CAMBIAMENTI Rassegna di teatro Under 35 – Terza Edizione, lo spettacolo Bobby & Amy di Emily Jenkins, diretto da Silvio Peroni.In una piccola cittadina di provincia, banale, come tante altre, i protagonisti Bobby e Amy, sono due personaggi fuori dal comune, emarginati, complicati, sensibili. Sembrano deboli ma non lo sono. A modo loro reagiscono ai soprusi e alle sfide che la vita gli pone davanti.Margherita Varricchio e Mauro Lamantia interpretano 18 ruoli raccontando con delicatezza una realtà squallida trasformata in un paesaggio onirico, poetico e nostalgico. Un colorato mix di personaggi, i quali si intrecciano e si fondono, dal proprietario di un bar al farmacista, dai genitori ai bulli della scuola, a tratteggiare un affresco di vite e storie che gravitano attorno ai due protagonisti Bobby e Amy. Entrambi emarginati: Bobby non riesce a sviluppare interazioni sociali, Amy si è chiusa in se stessa dopo la morte del padre. Queste due solitudini sono destinate ad incontrarsi e quando si uniranno per aiutare un contadino nel suo lavoro, la vita in due diventerà un po’ più facile.“Bobby & Amy” è uno spettacolo che parla di amicizia, forse d’amore, ma soprattutto di quello che succede quando il nostro modo di vivere è minacciato da chi non lo capisce.L’Opera ha vinto nel 2019 il The Scotsman Fringe First Awards.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Non aprite a Ugo Pagliai: Spettacolo di Fulvio Filoni

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 settembre 2022

Roma dal 21 al 23 ottobre 2022 Teatro Trastevere Il Posto delle Idee via Jacopa de’ Settesoli 3, feriali ore 21, festivi ore 17:30 con Massimiliano Ferretti e Caterina Lambiase regia di Fulvio Filoni. 1971. Il grafico Eufemio Zocca, arrivato nel suo nuovo appartamento a Roma, assiste alla prima puntata dello sceneggiato “Il Segno del Comando”. Lo sceneggiato colpisce profondamente il signor Zocca che comincia ad avvertire, in casa sua, la presenza di strane entità, fisicamente irreali, come ad esempio un vicino di casa, che afferma essere Ugo Pagliai e una donna somigliante a un ritratto dipinto in un quadro almeno cento anni prima. Una carrellata di figure particolari, tutte interpretate dal protagonista che, in fase di narrazione in prima persona, si trasforma di volta in volta nel personaggio incontrato, descritto nel suo racconto. Una storia surreale dove si sorride, si assapora, si ricordano i tempi dei bellissimi sceneggiati televisivi del mistero, entrando nel mondo onirico presentato dal protagonista e da due enigmatiche figure femminili. biglietto intero 12, ridotto 10 (prevista tessera associativa) http://www.teatrotrastevere.it

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Spettacolo: Canzoni popolari ebraiche

Posted by fidest press agency su venerdì, 26 agosto 2022

Boves (Cuneo) Venerdì 9 settembre alle ore 21, presso l’auditorium Borrelli ritornerà Stella Bassani con il suo repertorio di canzoni popolari ebraiche. Accompagnata da Emiliano Paterlini, pianista e cantante mantovano e da Luca Bonaffini (alla chitarra e regista dello show concept di Stella), la Bassani traccerà un percorso emozionale attraverso la scelta di una scaletta varia e pensata per l’evento. A proposito di questo, la Città di Boves ricorderà i fatti accaduti tra il mattino del 9 settembre e il mezzogiorno del 13 settembre, in cui circa mille ebrei, concentrati nel residence forcée di Saint Martin Vésubie dalle autorità di occupazione italiana, salirono i sentieri che conducevano in Italia, attraverso il Colle di Finestra e il Colle di Ciriegia, per sfuggire al feroce sterminio nazifascista. Profughi di tutta Europa, tra cui bimbi e anziani, scesero in Valle Gesso alla ricerca di un rifugio: per 334 di loro ebbe come tragico epilogo la cattura e la deportazione ad Auschwitz nel novembre del 1943. Ha Yikkar, titolo della serata (e dell’album uscito lo scorso anno) significa “l’essenziale, la cosa fondamentale, ciò che conta”.Dalle colonne sonore celebri dei film sulla Shoah (Gam Gam, Oyfn Pripetshik, Tumbalalyka) a medley caratteristici della tradizione etnica (Hava Nagila, Evenu Shalom), fino alla contaminazione pop con classici come Halleluya di Leonard Cohen. Stella Bassani, italiana di famiglia ebraica, è nata a Mantova nel 1970. Figlia di Italo (scrittore e presidente della comunità mantovana dal 1973 al 1985) si è appassionata di musica grazie al nonno Cesare Galli (direttore d’orchestra) e alla mamma Sara (insegnante di propedeutica musicale). Dal 1996 ha partecipato come testimonial nazionale e internazionale a numerose iniziative istituzionali per “La Giornata della Memoria” e “La Giornata Europea della Cultura Ebraica”.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il Lago Maggiore dà spettacolo

Posted by fidest press agency su domenica, 17 luglio 2022

Dal 22 luglio al 4 settembre nel teatro-cava in Val d’Ossola verrà messo in scena un prestigioso calendario di eventi che metteranno insieme musica, pensiero ecologico e cultura della montagna. Ad aprire la stagione teatrale 2022 ci sarà Stewart Copeland, fondatore dei celebri Police, che con la sua musica darà vita alla prima mondiale di The Witches Seed, geniale opera rock ideata da Maddalena Calderoni in scena il 22 e 23 Luglio 2022 alle 21:30. Lo spettacolo si svolgerà nella scenografica cava di pietra di Tones Teatro Natura, raggiungibile con un transfer dai principali luoghi del Lago Maggiore grazie al pacchetto navetta+biglietto proposto da Consorzio Maggiore: l’occasione perfetta per abbinare l’esperienza unica di uno show all’interno di una cava di roccia a un week end tra le meraviglie del Lago Maggiore. The Witches Seed è uno spettacolo inedito prodotto di Tones on the Stones, fondazione che nasce nel 2007 dall’intuizione del soprano Maddalena Calderoni, che vede le cave d’estrazione affacciate sulle sponde del Lago Maggiore e nelle valli dell’Ossola come maestosi e spettacolari teatri di pietra. Consorzio Maggiore, Consorzio di promozione e vendita della destinazione turistica: Laghi Maggiore – Orta – Mergozzo, Valli dell’Ossola e Provincia di Novara, propone un pacchetto che include il trasporto andata e ritorno per raggiungere comodamente il teatro nelle serate del 22 e 23 luglio. Due comode navette raggiungeranno la location, il Teatro Natura, passando dai principali centri del Lago Maggiore, con fermate a Cannobio, Cannero Riviera, Verbania (2 fermate, una a Verbania Intra e l’altra a Verbania Pallanza) e Domodossola oppure Arona, Stresa e Baveno. Per visualizzare gli orari, per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

5° Gran Paradiso Dal Vivo

Posted by fidest press agency su giovedì, 7 luglio 2022

Sabato 9 luglio alle ore 21.00 presso la Torre Tellaria di Pont Canavese (in caso di pioggia presso il Salone Polifunzionale comunale) è il turno dei Compagni di Viaggio con Prìncipi e princìpi, uno spettacolo di Riccardo Gili, Marzia Scala e Costanza Frola con Carlo Cusanno, Costanza Frola, Riccardo Gili e Marzia Scala e costumi di Marisa Anselmo. Uno spettacolo itinerante, agile e divertente, adatto anche alle famiglie con bambini, nella cornice spettacolare della Torre Tellaria. I tempi delle favole sono finiti, ma i loro personaggi sono immortali. Cioè esistono ancora e devono affrontare una quotidianità di vita familiare non proprio da favola. Ma un principe di sani princìpi deve essere pronto ad ogni sfida. Soprattutto se a casa c’è una moglie, Biancaneve, e una suocera, Grimilde, che attendono che porti il necessario per far fare loro una vita dignitosa… da regine. Domenica 10 luglio alle ore 15.30, con partenza dalla Chiesa di Campiglia – Valprato Soana (in caso di pioggia presso il Centro visitatori del Parco a Campiglia) Compagni di Viaggio ripropongono lo spettacolo itinerante che aveva avuto tanto successo lo scorso anno L’ombra del lupo da un’ idea di Riccardo Gili, Diletta Barra e Marzia Scala regia di Marzia Scala con Riccardo Gili e Sara Miotto, consulenza artistica di Marco Ferrero. Il tema è di attualità e riguarda il ritorno del lupo sulle Alpi: una paura antica, che sa di fiabe e leggende, si riappropria di chi vive e frequenta le montagne. Alcuni attacchi fatti alle mandrie lasciate libere negli alpeggi confermano che un nuovo pericolo è in agguato. In un piccolo paese di montagna un pastore organizza una segreta caccia al lupo insieme ad alcuni suoi compaesani per tornare a combattere questo ancestrale nemico dell’uomo. Ma i suoi progetti sono ostacolati dalla presenza della giovane nipote, convinta ambientalista della prima ora, che fa di tutto per salvare la famiglia di lupi. Il conflitto si allarga anche su un piano personale: i due erano molto legati, ma quindici anni prima un brutto episodio li ha allontanati. Uno spettacolo itinerante in cui il pubblico è coinvolto in prima persona nel ruolo dei compaesani del protagonista che partecipano alla battuta di caccia oppure nel ruolo degli ambientalisti che provano ad impedirla in un percorso drammatico e ricco di sorprese. Il pubblico si troverà a parteggiare e poi a fare da giudice tra due visioni opposte della natura, apparentemente inconciliabili. La prenotazione è obbligatoria per chi volesse scegliere da che parte stare…Tutti gli eventi si svolgono all’aperto e si svolgeranno anche in caso di pioggia in luoghi al coperto, come da indicazioni del programma. Prenotazione su http://www.cdviaggio.it/granparadisodalvivo oppure 3462422756 Biglietto unico 5,00 Euro. Pagamento sul posto in contanti o con Satispay È consigliato dotarsi di abbigliamento e calzature adatte ad escursione in montagna. Gli spettacoli rispettano le normative vigenti per la prevenzione del Covid19

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Quarto appuntamento dello spettacolo Modern Love

Posted by fidest press agency su domenica, 12 giugno 2022

Roma Arriva dal 15 al 26 giugno al Teatro Petrolini, via Rubattino, 5 il quarto appuntamento dello spettacolo Modern Love #4 – Non ci posso credere di Francesco Proietti ed interpretato dalla protagonista Elisa Forte insieme con Claudio Bravi, Marisa Bucciarelli, Carmen Lisa Caccavale, Costanza Cardamone, Italo Cardamone, Giulia Collina, Valeria Mastroluca, Elisa Meco, Simona Meco, Licia Pacella, Maria Pignatelli, Giorgia Panettieri, Pier Francesco Pesci, Francesco Proietti e con la partecipazione di Elena Iannacci, Flavio Rossi e Sara Virgili. Il format teatrale ispirato all’omonima serie TV, racconta questa volta la storia di Giulio, scrittore in divenire e professore di lettere in un liceo di Napoli, affabile e simpatico, quanto prevedibile e monotono, lasciato dalla sua fidanzata che gli ha preferito un maschio avventuroso e straniero. Giulio, quindi, rimane solo a fronteggiare la crisi, goffamente sostenuto dall’amicizia con una persona stramba, insegnante di ginnastica che tenta di aiutarlo, convocando anche la sua famiglia pur di trovare una soluzione. La sua vita sembra tornare a sorridere quando incontra Silvia che non solo è bellissima, ma tifa per la sua stessa squadra, gira per casa in lingerie e apprezza tutti i piccoli romantici gesti che Giulio ama fare… insomma, la donna perfetta! Ma la donna perfetta esiste? Con questo interrogativo dovranno fare i conti i nostri protagonisti, compresa la bella Gemma, vicina di casa tenera e innamorata segretamente di Giulio.Una commedia imprevedibile, divertente, originale che vi accompagnerà con un ritmo frenetico in giro per una Napoli che ammicca alla Loren e fa respirare l’aria beffarda del Sud.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Teatro: Che spettacolo è?

Posted by fidest press agency su domenica, 22 Maggio 2022

Roma Dal 24 al 29 maggio 2022 teatrotrastevereroma via Jacopa de’ Settesoli 3 Da martedì a sabato ore 21.00, domenica ore 17.30 CONSIGLIATA PRENOTAZIONE biglietti interi 13- ridotti 10 (prevista tessera associativa) Contatti: 065814004. Con Salvo Miraglia e Jessica Loddo e con la partecipazione di Marco Zordan, Clelia Liguori, Gabriele Vital. Mise en espace divertente e pensata sui vizi e virtù dell’essere umano. Due attori in scena e nella vita. Salvo Miraglia (molto a sud) e Jessica Loddo (molto a nord) devono debuttare il giorno dopo e sono ancora indecisi sul testo: occasione imperdibile per confrontarsi, provare brani di teatro e di cinema. Si passerà per Pirandello, Chaplin, Mankiewicz, Byron. Spettacolo di grande successo: i due attori e doppiatori si cimenteranno nell’arte dell’improvvisazione. Ogni spettacolo ha un ospite diverso e ogni replica non è mai una replica perché diversa dall’altra.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »