Vittorio Veneto (TV) fino al 30/10/2010 Via Manin, 120 Galleria Parentesi Studia Gheto. Un dialogo ebraico-cristiano Galleria Parentesi Studia di Ermelinda Petruzzella riapre, dopo la pausa estiva, con la presentazione del libro Vento d’Israel dentro la Shoah (Aurelia Edizioni, 2010) di Orietta Busatto. Attraverso il saggio, la scrittrice – insegnante e pedagogista – avvia una riflessione profonda sul tema, ricerca spiegazioni, collega e traduce gli eventi, dà ai protagonisti la possibilità di narrare e narrarsi. Busatto introduce orientamenti, materiali e spunti e s’interroga sulla possibilità di trarre un insegnamento dalla Shoah. Parallelamente alla presentazione, la galleria e l’autrice invitano diversi teorici, politici ed esponenti della cultura ebraica ad intervenire sul tema, nel tentativo di riportare l’attenzione sul Ghetto Ebraico della Città e sul suo possibile restauro.
L’evento e’ la prima tappa di un percorso che si svilupperà a gennaio 2011 in occasione della Giornata della Memoria e a settembre 2011 durante la Giornata della Cultura Ebraica, cosi’ da inserire Vittorio Veneto tra le città partecipanti. (trento longaretti)
Posts Tagged ‘spunti’
Trento Longaretti
Posted by fidest press agency su martedì, 19 ottobre 2010
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: orietta busatto, shoah, spunti, vento d'israel | Leave a Comment »
“Roma in tasca”
Posted by fidest press agency su martedì, 20 aprile 2010
I quartieri sotto i riflettori e quelli in rapida ascesa. E poi arte, shopping, trattorie, i posti degli aperitivi e quelli della notte, tutto in una guida. Il suo nome è “Roma in tasca” e ‘viaggia’ insieme a Condé Nast Traveller, la rivista più accreditata nel panorama dei periodici dedicati al viaggio che si propone oggi in una veste completamente rinnovata. Roma e Conde Nast “si scelgono” e la prestigiosa rivista dedica un inserto, una vera e propria guida tascabile alla scoperta della Caput Mundi. L’inserto dedicato di CNTraveller, insieme ad un opuscolo informativo in inglese sui servizi ai turisti e gli spunti per una vacanza tra spiritualità, arte, cultura e shopping, distribuito in tutta Europa insieme a Vogue ed AD.”.
Posted in Roma/about Rome, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: inserto, panorama, riflettori, spunti | Leave a Comment »
La Dominus Iesus a dieci anni dalla promulgazione
Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 marzo 2010
Roma 11 marzo 2010, dalle 9.00 alle 17.00, e il 12 marzo 2010, dalle 9.00 alle 12.00, presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, via degli Aldobrandeschi 190 la Facoltà di Teologia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum ha organizzato il convegno “La Dichiarazione Dominus Iesus della Congregazione per la Dottrina della Fede a dieci anni dalla promulgazione”. L’obiettivo è quello di proporre ulteriori spunti di riflessione su questo documento circa l’unicità e l’universalità salvifica di Gesù Cristo e della Chiesa, che porta la firma del Cardinale Joseph Ratzinger, allora Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. Interverranno, fra gli altri, il Cardinale Antonio Canizares Llovera, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, Mons. Angelo Amato, Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi, Padre Juan Pablo Ledesma, LC, Decano della Facoltà di Teologia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, e Padre Paolo Scarafoni, LC, Rettore dell’Università Europea di Roma. (Padre Juan)
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: dominus iesus, promulgazione, riflessione, spunti | 1 Comment »
Una nuova pubblicazione sui gruppi ABC
Posted by fidest press agency su sabato, 26 dicembre 2009
(Centro Maderna) Sarà pubblicato a gennaio il nuovo libro di Pietro Vigorelli, medico e psicoterapeuta fondatore dell’Associazione Gruppo Anchise, intitolato “Il Gruppo ABC – Un metodo di Autoaiuto per i familiari dei malati di Alzheimer”. In questa pubblicazione l’autore descrive passo per passo la metodologia che sta alla base di questi gruppi di autoaiuto rivolti ai familiari dei malati di Alzheimer che sono nati grazie all’impegno dell’Associazione Gruppo Anchise ad offrire un sostegno non solo a chi è affetto dalla malattia, ma anche a coloro che nella loro quotidianità devono aiutare e accompagnare queste persone sentendosi spesso inadeguati e frustrati. Le riunioni si svolgono di solito in cerchio con 10-15 familiari e sono presiedute da un conduttore che accompagna i partecipanti in un percorso di Dodici fasi (i “Dodici Passi” di cui parla Vigorelli nel libro) durante il quale tutti hanno la possibilità di raccontare le proprie esperienze, ascoltare quelle degli altri e trovare nuovi suggerimenti e nuove idee, per arrivare al termine del cammino ad una maggior competenza e consapevolezza. Il volume è rivolto prima di tutto agli operatori che si occupano del sostegno ai familiari come psicologi, educatori e terapisti occupazionali ma anche ai familiari, che possono trovare in esso un’utile fonte di spunti.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: percorso, pubblicazione, quotidianità, spunti | Leave a Comment »