Permette di guardare con più fiducia al futuro e di avere maggiori certezze sui fondi in arrivo – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. La Commissione europea aveva rinviato la prima versione del piano al nostro Paese, evidenziando i passaggi da migliorare. Dopo una lunga attesa, anche l’Italia può finalmente contare sul via libera dell’Europa.È ora urgente accelerare la definizione dei decreti attuativi per consentire alle aziende agricole di avere adeguato accesso ai fondi in arrivo – continua Tiso. Dal 2023 al 2027 l’Italia potrà contare su oltre 23 miliardi di euro (a prezzi 2018). Una volta incassato l’ok di Bruxelles, è quindi necessario mettersi subito al lavoro per non perdere l’opportunità di rilanciare il primo settore dopo oltre due anni di crisi. Siamo consapevoli che il piano, frutto del tavolo di consultazione coordinato dal precedente esecutivo, non è perfetto e che da solo non potrà determinare la svolta sostenibile di cui la nostra agricoltura ha bisogno. L’agroindustria continua ad avere un peso rilevante nella ripartizione delle risorse e, al tempo stesso, alle Pmi agricole non è ancora riconosciuto il ruolo che meritano. Anche se migliorabile, il piano costituisce comunque un punto fermo per l’elaborazione della futura politica agricola, che potrà contare su 35 miliardi di euro tra contributi europei e nazionali.
Posts Tagged ‘strategico’
Approvazione del Piano strategico nazionale per la Pac
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 dicembre 2022
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: pac, piano, strategico | Leave a Comment »
Turchia: Serracchiani, attacco a Paese strategico
Posted by fidest press agency su domenica, 13 novembre 2022
“Esprimo il cordoglio delle deputate e dei deputati del Pd per le vittime della strage di Istanbul e le loro famiglie. Viene colpita la capitale di un Paese particolarmente strategico rispetto al quadro bellico ucraino che ha destabilizzato l’area e gli equilibri globali. Chiarire la matrice dell’attentato, catturare responsabili e mandanti sono le priorità immediate, nell’ambito di un quadro di garanzie. È imprescindibile anche continuare a vigilare sulla sicurezza dentro i confini europei”. Lo dichiara la capogruppo Pd alla Camera Debora Serracchiani, dopo l’esplosione avvenuta nel centro di Istanbul, che causato sei morti e 53 feriti.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: paese, serracchiani, strategico, turchia | Leave a Comment »
Logistica: Mura (Pd), settore strategico ma trascurato dalla politica
Posted by fidest press agency su sabato, 26 giugno 2021
“La logistica è un settore trascurato dal dibattito pubblico ma che si è rivelato strategico nel periodo della pandemia: è una leva strategica che tiene su il Paese con cui la politica si è confrontata poco”. Lo ha detto la presidente della commissione Lavoro della Camera Romina Mura, parlando oggi a Radio Immagina.“La logistica ha assunto una tale importanza anche rispetto alla produzione – ha detto Mura – che ha fatto aumentare gli investimenti in innovazione, e noi dovremmo utilizzare l’innovazione non solo per efficientare i processi produttivi ma anche come strumento di controllo delle modalità di lavoro, per monitorare gli orari, integrare i turni, in sostanza cambiare la qualità e le condizioni del lavoro”. Riguardo gli appalti, Mura ha ricordato che “con il dl Semplificazioni abbiamo stabilito che i lavoratori del subappalto abbiamo uguali diritti e retribuzioni di quelli dell’appalto. Sono convinta che la politica si deve misurare sul tema dell’estensione delle regole per i subappalti pubblici anche a quelli privati. E’ uno dei temi che potrebbe cambiare le condizioni di lavoro anche nel settore della logistica”. “Il Paese ha bisogno di costruire prospettive – ha aggiunto la parlamentare – ci sono competenze ma bisogna riappropriarsi delle politiche industriali e insieme di quelle del lavoro. E per questo serve una presenza maggiore e più convinta del ministero del Sviluppo economico”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: logistica, settore, strategico | Leave a Comment »
Torino: Piano strategico metropolitano
Posted by fidest press agency su domenica, 11 ottobre 2020
Torino. Entro il 15 novembre è possibile contribuire al processo di elaborazione del nuovo Piano Strategico Metropolitano 2021-2023 compilando un questionario online ideato per raccogliere le opinioni e le istanze di chi vive e lavora sul territorio metropolitano torinese: il form è pubblicato sul sito istituzionale della Città metropolitana al link http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/sviluppo-economico/piano-strategico/indagine-psm La consultazione online insieme al coinvolgimento diretto degli Atenei Torinesi è una delle novità di questa programmazione partecipata del Piano Strategico metropolitano che avrà valenza nel prossimo triennio: il progetto è stato presentato online ad amministratori locali e rappresentanti del mondo produttivo e associativo mercoledì 7 ottobre in collaborazione con Links Foundation.Per la Città metropolitana di Torino – rappresentata dalla sindaca metropolitana Chiara Appendino e dal consigliere metropolitano delegato alla pianificazione strategica Dimitri De Vita – la nuova impostazione metodologica del lavoro che porterà alla redazione del Piano valorizza il ruolo del territorio e consente un dialogo sinora mai compiutamente avviato tra il mondo accademico e le amministrazioni locali, le quali hanno la necessità di acquisire una visione strategica che vada al di là dei mandati elettorali.Secondo De Vita “è importante la valutazione sulle infrastrutture di cui necessita il territorio, ma è parimenti importante l’analisi e il contrasto alle disuguaglianze sociali e territoriali e al gap tra il capoluogo e le zone montane e rurali. L’obiettivo, secondo il Consigliere delegato alla pianificazione strategica, deve essere in sostanza quello di offrire le stesse chance e possibilità a tutti i cittadini che vivono nel territorio della Città metropolitana. Un obiettivo perseguibile valorizzando il terzo settore, varando il Piano Urbano della mobilità sostenibile, garantendo il diritto al trasporto e alle connessioni telematiche veloci in tutti i territori, investendo sul futuro dei giovani grazie alle risorse del piano Next Generation EU, sostenendo nella sfida dell’innovazione la piccola e media impresa, in cui opera il 50% dell’intera forza lavoro del territorio. Operare con l’ausilio della ricerca universitaria è decisivo per coniugare i desiderata politici con un’adeguata la visione del futuro, che deve poter contare su modelli predittivi scaturiti dalla ricerca scientifica”.La Città metropolitana dispone di strumenti progettuali che possono e debbono essere utilizzati per una programmazione territoriale di lungo periodo: il Piano Territoriale Generale Metropolitano, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e l’Agenda per lo sviluppo sostenibile.L’obiettivo è elaborare entro il 15 dicembre il documento di PSM da sottoporre al Consiglio metropolitano.Concludendo la presentazione, la sindaca metropolitana Chiara Appendino ha ricordato che “non si può più ragionare nei limiti dei confini territoriali comunali nella programmazione dei servizi essenziali, nelle politiche dei trasporti, delle filiere, dell’istruzione e della formazione universitaria. La capacità di fare programmazione superando i confini comunali può consentire alla Città metropolitana di Torino di confrontarsi ed entrare in relazione con le altre aree metropolitane europee. La condivisione con gli attori del territorio delle questioni da affrontare nel Piano Strategico è necessaria per impegnare tutti nel raggiungimento di obiettivi condivisi e scaturiti dal confronto, in una logica cooperativa che supera la competizione o l’incomprensione tra territori che fanno parte di un’unica area vasta”.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: metropolitano, piano, strategico, torino | Leave a Comment »
THUN Spa annuncia la costituzione del Gruppo strategico e si apre al mercato M&A
Posted by fidest press agency su martedì, 28 luglio 2020
THUN SPA, azienda leader di mercato dei prodotti ceramici e del regalo di qualità, dopo aver chiuso il 2019 con un fatturato di 124,6 milioni di euro, evidenziando una crescita double digit verso l’esercizio precedente, annuncia oggi la costituzione del gruppo strategico, che guiderà il futuro sviluppo delle società operative di proprietà della famiglia Thun.La costituzione del gruppo strategico, oltre a favorire la crescita organica e migliorare la profittabilità delle aziende coinvolte, offrirà infatti visione, valore e una piattaforma integrata omnicanale, capace di incubare progetti, linee distributive e nuove realtà, unendo al solido know how ed esperienza nel retail multi-brand, soluzioni digitali per la distribuzione e servizi di logistica avanzata, con l’intento di:
1 – accelerare lo sviluppo internazionale del Gruppo attraverso nuove partnership.
2 – beneficiare di nuove competenze e sinergie tra le società
3 – rafforzare l’infrastruttura logistica e digitale a supporto del business interno e verso terzi
“L’operazione, che vede la famiglia Thun detentrice del 100% delle quote del Gruppo si inserisce nell’ambito del piano industriale 2019-2024 che prevede un significativo percorso di internazionalizzazione e sviluppo omnicanale” – ha spiegato Francesco Pandolfi, CEO di THUN SPA che, a partire da oggi assume anche l’incarico di guidare il nuovo sviluppo strategico del Gruppo. “L’obiettivo del nuovo assetto è affermare una chiara governance e una solida struttura omnicanale di corporate che metta a disposizione delle diverse unità organizzative – Gift & Home Decor, Digital Innovation, Logistics Platform, focalizzate nelle proprie aree di business – strategie, risorse e le migliori competenze per lo sviluppo delle attività a livello globale.” – aggiunge Pandolfi. “Non si escludono in futuro valutazioni di nuove opportunità di distribuzione e l’acquisizione di altri Brand coerenti con gli obiettivi strategici del Gruppo.” – conclude Pandolfi.
L’iniziativa coincide con la finalizzazione dell’acquisizione da parte di THUN Spa, del 100% del capitale di Connecthub, primo Full Enabler Omnichannel Digitale e Logistico italiano, che supporta le aziende nel processo di innovazione digitale e che rivestirà un ruolo fondamentale nel rafforzamento della strategia omnicanale del Gruppo.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: gruppo, mercato, strategico, thun spa | Leave a Comment »
“Qualità in nutrizione, valore in salute”
Posted by fidest press agency su domenica, 5 ottobre 2014
L’iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Istituto Danone Italia in occasione dei suoi 23 anni, il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Maurizio Martina – impossibilitato ad intervenire personalmente per impegni istituzionali – esprime il suo apprezzamento nei confronti dell’iniziativa: “Diffondere la cultura dell’alimentazione, incoraggiare e stimolare il consumo di prodotti sicuri e di qualità, è fondamentale per la tutela della salute, anche e soprattutto dei nostri giovani. In vista dell’Expo 2015, che pone al centro della discussione globale il tema della sicurezza alimentare, abbiamo deciso di lavorare concretamente con il Ministero dell’Istruzione per un’eredità culturale dell’evento di Milano. Con il Ministro Giannini, infatti, abbiamo avviato un progetto per introdurre in tutte le scuole un’ora di educazione proprio sull’alimentazione. Dobbiamo fare in modo che si apprenda fin da piccoli il valore e il significato di quanto è sulle nostre tavole ogni giorno perché questo vuol dire anche prevenire fenomeni purtroppo sempre più problematici come i disturbi alimentari e gli sprechi di cibo”. Conclude il Ministro Martina: “Sensibilizzare i cittadini, coinvolgere l’opinione pubblica e confrontarsi sul tema della corretta alimentazione, su quello della qualità e della tracciabilità dei prodotti, è strategico. Per questo motivo ritengo che iniziative come quella promossa dalla Fondazione Istituto Danone Italia siano di grande aiuto. Il contributo che la Fondazione può offrire, infatti, è rilevante non solo per la comunicazione, ma anche per le iniziative concrete che possono uscire da questo dibattito.”
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: educazione, istituto danone, prodotti, strategico | Leave a Comment »
Energia: south stream strategico
Posted by fidest press agency su sabato, 25 dicembre 2010
“L’estensione al 2012 dell’accordo tra Gazprom e ENI è un fatto molto importante per il futuro energetico dell’Italia. Infatti tale accordo consentirà la realizzazione del gasdotto South Stream che collegherà la Russia all’Italia in particolare e più in generale all’Unione europea aggirando l’Ucraina, migliorando in tal modo la sicurezza di approvvigionamento di energia per il nostro Paese e il resto d’Europa”. È quanto dichiara l’Unione Nazionale Consumatori (UNC) esprimendo apprezzamento per la proroga dell’accordo siglato oggi tra l’azienda italiana e quella russa. “L’Italia -conclude l’Unione Consumatori- dipende dalla federazione russa per quasi il 30% del proprio fabbisogno di gas. Si tratta di un o scenario che ha un carattere geopolitico particolarmente significativo che ha dato finora buoni risultati; tuttavia è importante diversificare le fonti di approvvigionamento , cercando di sfruttare al meglio le fonti energetiche rinnovabili, con un piano energetico nazionale che sia lungimirante e che consenta di effettuare le future scelte con prudenza ed efficacia. Tutto ciò senza dimenticare che l’Italia è membro della NATO e in quanto tale deve assicurare a tutti i membri dell’area euro atlantica sicurezza e sovranità”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: energia, south stream, sovranità, strategico | Leave a Comment »
Bolzano: abitare sicuri
Posted by fidest press agency su domenica, 3 ottobre 2010
IBM e Dr. Hein GmbH hanno inaugurato il progetto Abitare Sicuri – Sicheres Wohnen, come primo risultato concreto dell’accordo strategico, siglato tra IBM, la città di Bolzano e il TIS innovation park alla fine del 2009. Obiettivo dell’iniziativa è quello di migliorare la qualità della vita dei cittadini anziani di Bolzano, consentendo loro una maggiore indipendenza e integrazione nella società, grazie ad una sanità più intelligente e permettendo, al tempo stesso, il contenimento della spesa pubblica attraverso l’uso di tecnologie più accessibili e poco invasive. Il progetto pilota avrà la durata di 6 mesi e coinvolgerà 30 persone anziane. Lo scopo di tale progetto è quello di introdurre e testare un nuovo sistema di tele-monitoraggio e tele-assistenza per le persone che necessitano di assistenza domiciliare. Gli anziani che parteciperanno sono stati selezionati in base alla loro età e al loro stato di salute. Informazioni sui loro parametri di salute saranno comunicate ai servizi sociali ed ad un servizio medico di supporto. Metà del gruppo di anziani comunicheranno attraverso sistemi touch screen, l’altra metà attraverso device mobili. I sistemi di tele-monitoraggio e tele-assistenza sono stati sviluppati da Dr Hein GmbH.
Il 22,6% dei cittadini di Bolzano ha più di 65 anni e vuole restare il più a lungo possibile nella propria casa. Il progetto, primo nel suo genere in Alto Adige, sviluppato dal Comune di Bolzano con IBM e i partner coinvolti nell’iniziativa, permette agli anziani di farlo, e garantisce ai famigliari che i loro cari siano a casa sicuri e tranquilli.” ha detto Michela Trentini, Direttore Ufficio Pianificazione Sociale del Comune di Bolzano.
IBM sta contribuendo, in tutto il mondo, a creare un sistema sanitario più intelligente e più connesso, che offra migliori cure con meno errori, preveda e prevenga le malattie e consenta alle persone di fare scelte migliori. Questo include l’integrazione dei dati da parte di medici, istituti di cura e pazienti al fine di condividere le informazioni in modo trasparente ed efficiente. IBM aiuta i propri clienti nell’analitica avanzata per migliorare la ricerca medica, la diagnosi e il trattamento delle malattie al fine di migliorare l’assistenza ai pazienti e ridurre i costi sanitari.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: abitare, invasive, sicuri, strategico | Leave a Comment »
Forum CWT
Posted by fidest press agency su sabato, 2 ottobre 2010
Milano 6 ottobre 2010 presso il Centro Svizzero (Via Palestro, 2) dalle ore 12.30 alle ore 18.00 circa. “Customer Value Management: nuovi modelli per generare valore nell’airline business. Con il contributo di uno dei maggiori esperti del settore airline in Italia, David Jarach, il Forum mira ad analizzare l’evoluzione dell’industria aerea che ha portato all’identificazione di nuove proposizioni di valore, sia a livello strategico che operativo, per rispondere alle esigenze di diversi target di viaggiatori d’affari.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: airline, forum cwt, livello, strategico | Leave a Comment »
Yarix partner strategico di Arneg S.p.A.
Posted by fidest press agency su venerdì, 10 settembre 2010
Yarix, azienda tra i leader in Italia per la sicurezza informatica è partner strategico di Arneg S.p.A., società leader mondiale nel campo della refrigerazione commerciale. L’azienda ha scelto Yarix per eseguire un penetration test alla propria piattaforma web, al fine di accertare ed incrementare il livello di sicurezza della propria struttura informatica e garantire la riservatezza e l’ inviolabilità dei propri dati. Il team Yarix ha eseguito test e analisi grazie a una serie di consulenti e tecnici sistemistici. In particolare, sono state effettuate delle simulazioni di attacco da una posizione fisica esterna alla rete aziendale del cliente, mediante l’utilizzo di tecniche specifiche ed evolute. L’obbiettivo del test è stato quello di analizzare tutti i servizi esposti ad internet per valutarne la sicurezza e la reale affidabilità. Il risultato del test, realizzato da Yarix, ha avuto un esito negativo. È emersa, infatti, una buona struttura di sicurezza dell’infrastruttura informatica di Arneg SpA, indice di una corretta e ponderata gestione delle policy aziendali e delle configurazioni degli apparati informatici testati. Yarix, nata nel 2000 per opera di Mirko Gatto e Stefano Meller, è un’azienda che trova nella Sicurezza Informatica il suo core business. La capacità di diagnosi, la conoscenza delle reti informatiche, l’attenzione ai particolari, l’orientamento alla soddisfazione della clientela e l’attenzione all’innovazione sono le caratteristiche che contraddistinguono l’azienda.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: incrementare, partner, sistemistici, strategico | 1 Comment »
Le industrie italiane nel Caucaso
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 aprile 2010
«L’Italia è il primo partner commerciale dell’Azerbaijan: inclusi i prodotti petroliferi, oltre un quarto della sua produzione rientra negli scambi fra i nostri due Paesi». L’ha dichiarato questa mattina il Viceministro dello Sviluppo Economico Adolfo Urso, aprendo il Forum Economico Italia-Azerbaijan a Baku, cui ha preso parte anche il Presidente di Finest Michele Degrassi, rappresentando la finanziaria del triveneto tra le altre istituzioni che costituiscono il Sistema Italia, impegnato nel Caucaso in questi giorni. «Certamente il settore di punta dell’economia del Paese riguarda il petrolio – ha dichiarato nel corso del suo intervento al Forum il Presidente Degrassi – ma non dimentichiamo che dopo questo la produzione delle macchine utensili è un comparto strategico in grande crescita». Ed è proprio qui che, per Degrassi, si aprono i maggiori spazi di dialogo per l’economia del Nordest: «Il settore delle macchine utensili offre notevoli potenzialità alle PMI del Triveneto, aziende che, in questi anni, hanno acquisito un grande know-how tecnologico in questo campo. La collaborazione con questo Paese sarà strategica: qui le nostre aziende possono trovare grandi opportunità di commercializzazione delle loro produzioni». Da non dimenticare infatti che l’Azerbaijan negli ultimi anni è stato uno dei paesi a più alto tasso di crescita al mondo, con un incremento del PIL nell’anno della crisi 2008 del 11,6%, e un incremento previsto per il 2009 del 7,5%. «L’Azerbaijan, inoltre – continua il Presidente Degrassi – ha avviato, in questi anni, un processo di modernizzazione economico-industriale in tutti settori, tra i quali principalmente l’arredamento, i materiali edili, l’agroalimentare, le infrastrutture, l’energia e i farmaceutici. Sono tutti settori strategici per le nostre imprese del triveneto».
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: caucaso, comparto, strategico, triveneto | Leave a Comment »
Piano strategico di Fiat Group
Posted by fidest press agency su martedì, 27 aprile 2010
Gli analisti del gruppo Automotive di Frost & Sullivan a Londra hanno così commentato il piano strategico della Fiat: “L’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne ha lanciato un piano cinquennale che intende differenziare il rischio attraverso una de-merger dei gruppi Fiat Spa e Industrial. L’obiettivo e’ quello di fare della Fiat un gruppo piu’ focalizzato sul mercato dell’automobile e trasformarla semplicemente in una casa automobilistica. Il piano contiene pero’ una serie di complicazioni che devono essere risolte: come gestire i pacchetti azionari? La Fiat ha proposto che gli attuali azionisti ottengano una nuova azione per le due nuove societa’ al posto di ogni vecchia azione. La divisione del Gruppo Fiat non cambiera’, pero’, l’assetto della proprietà di Chrysler che rimarra’ per il momento al 20% all’interno di Fiat Spa e che si stima crescera’ fino al 35% nei prossimi 2 anni.Fiat Spa, come gruppo concentrato esclusivamente sul settore automobilistico, ha sicuramente maggiori opportunita’ di trovare dei partner adeguati. Il piano di de-merger di Marchionne è visto come un segnale di forza per un gruppo che in passato ha dovuto fare affidamento sul supporto delle attività industriali. Questa iniziativa di de-merger significa anche che Fiat Spa avra’ una maggiore opportunita’ di unirsi al brand di Chrysler e di spingere verso l’obiettivo di vendite annuali di 6 milioni di vetture entro il 2014. Chrysler e’ un partner molto importante per la Fiat, nella sua marcia verso la dominazione del mercato globale dell’autovettura e nel potenziale risparmio di miliardi che il gruppo ricaverebbe tramite l’ acquisto comune della componentistica, lo sviluppo del prodotto e gli impianti comuni. Chrysler intende vendere 9 modelli basati sulla piattaforma Fiat entro il 2014. Quattro di questi saranno ibridi o elettrici confermando l’intenzione di avvantaggiarsi dell’esperienza che Fiat possiede nel mercato dei piccoli veicoli. Con un mercato dell’auto nord americano che si stima essere in crescita del 96% entro il 2015, le congiunture per Chrysler e Fiat sono sicuramente delle migliori anche se affiancate da un’accanita competizione!”
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: chrysler, fiat group, proprietà, strategico | Leave a Comment »
International Steel Co. Spa si espande
Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 marzo 2010
Il 2010 si apre con il taglio di un nuovo e importante traguardo su scala internazionale per International Steel Co. SpA, azienda leader nella produzione di apparecchiature per il lavaggio e la termodisinfezione in ambito medicale, dentale, farmaceutico e di laboratorio, realizzate con tecnologie all’avanguardia per ottenere performance all’altezza di un’igiene assolutamente sicura. International Steel Co. SpA, con sede a Treviso e capitanata da Ottorino Casonato, segna un’ulteriore tappa nel suo percorso di crescita costante con il varo di altre due società, divenute operative il 1° gennaio scorso: si tratta di Steelco USA INC, basata a West Palm Beach (Florida) e di Steelco Hungary KFT, con sede a Budapest”. Steelco USA punta a diventare fulcro strategico per il mercato nordamericano, uno dei più vasti e importanti a livello mondiale, dove si registra una crescente domanda. Molte le facilities offerte dalla nuova “daughter society” di International Steel Co. SpA in Florida: dal centro assistenza tecnica al magazzino ricambi, fino alla struttura commerciale che sarà rafforzata nel corso dei prossimi mesi. Sul mercato ungherese, invece, International Steel Co. SpA si propone di consolidare il suo posizionamento già forte, attraverso la creazione di una struttura commerciale propria, con ampie prospettive di sviluppo. E la nuova società con base nella capitale magiara risponde perfettamente a questi obiettivi, mettendo a disposizione del territorio e del mercato locale un vasto magazzino ricambi e un centro assistenza tecnica di prim’ordine, dotato di personale con preparazione professionale solida e costantemente aggiornata.Le novità per il 2010 saranno in mostra nel corso dell’anno agli appuntamenti fieristici più importanti del settore, come ad esempio il “World Forum for Medicine” di Dubai dal 24 al 28 gennaio prossimi, l’“Analytica” a Monaco di Baviera nel mese di marzo, l“Exposanita” a Bologna e lo “IAHC” a San Diego in maggio, il “Felasa” a Helsinki in giugno e il “Medica” a Düsseldorf nel mese di novembre.(casonato)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: fulcro, international steel, strategico, termodisinfezione | Leave a Comment »
Ex fiera di Roma
Posted by fidest press agency su venerdì, 18 dicembre 2009
Roma. È stata approvata dalla Giunta Comunale, presieduta dal sindaco Alemanno, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Marco Corsini, la memoria per la predisposizione della Variante al Piano Regolatore per la dismissione e riconversione del quartiere storico della ex Fiera di Roma. L’operazione è stata avviata dalla precedente Amministrazione ed è rimasta inattuata a causa dell’incompatibilità con il PRG nel frattempo approvato.«Questo provvedimento – spiega Corsini – rappresenta una grande opportunità per avviare importanti strategie di valorizzazione e riqualificazione urbana dell’area dell’ex Fiera di Roma. È intenzione dell’Amministrazione confermare l’interesse per il ruolo strategico che questa zona può svolgere per la riconfigurazione, il completamento e la valorizzazione dell’assetto urbano circostante, con la creazione di nuove servizi funzionali e sociali, adeguandola al Piano Regolatore vigente».«La variante, nello specifico – prosegue l’Assessore – indicherà nuove destinazioni urbanistiche con un mix funzionale delle stesse ( 65% residenziale, 20% non residenziale, 15% quota flessibile), e nuove opere pubbliche che dovranno essere individuate appositamente per garantire al nuovo insediamento un elevato livello di qualità urbana e ambientale».
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: completamento, fiera, strategico, valorizzazione | Leave a Comment »
Dibattito sul gasdotto Nabucco
Posted by fidest press agency su martedì, 15 settembre 2009
Parlamento europeo. Le iniziative volte a far avanzare il progetto, sostenuto dall’Unione europea, del gasdotto Nabucco, rispetto al rivale russo South Stream, saranno discusse con la Commissione e il Consiglio, che dovranno rispondere alle interrogazioni degli eurodeputati giovedì. Il ruolo della Turchia sarà anche parte del dibattito. I deputati vogliono sapere quali misure sono prese per sostenere lo sviluppo del gasdotto Nabucco, che mira a ridurre la dipendenza dell’Europa dal gas russo collegando il continente con le forniture dell’Asia centrale, rispetto al gasdotto rivale South Stream guidato dai russi, progetto che prevede anche lo sviluppo del Corridoio Sud. Gli eurodeputati si chiedono inoltre come la Commissione e il Consiglio pensino di affrontare la questione della Turchia, paese che svolge un ruolo fondamentale e strategico per quanto riguarda lo sviluppo del Corridoio Sud.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: gasdotto, misure, strategico, sviluppo | Leave a Comment »
Fiera Hannover
Posted by fidest press agency su venerdì, 17 luglio 2009
“Dal 19 al 23 aprile 2010 Hannover, ospiterà nuovamente uno degli eventi più rilevanti nel panorama economico e tecnologico internazionale di cui l’Italia sarà partner ufficiale. Plaudo al lavoro portato avanti dal ministro Scajola che ha condotto l’Italia ad avere un ruolo di protagonista in questa vetrina internazionale”. Lo ha dichiarato Aldo Di Biagio, responsabile italiani nel mondo del PdL. “Questa sarà una cornice importante – ha continuato – entro cui centinaia di aziende italiane operanti in ogni settore produttivo, saranno protagoniste ed avranno l’occasione di presentare innovazioni e progettualità del settore. L’evento avrà anche l’ambizione di essere un’occasione di incontro politico con la partecipazione dei vertici istituzionali italiani e tedeschi” “Il nostro Paese – ha sottolineato – ha investito molto in termini di risorse e di relazioni per ricreare le condizioni di una partnership proficua con la fiera tedesca e ritengo che questo riconoscimento rappresenti un elemento strategico per rinnovare e rafforzare le potenzialità dell’Italia non soltanto in termini economici ma anche in termini di immagine nello scenario internazionale”. “La partnership dell’Italia si delinea proprio in concomitanza della nomina del nuovo ambasciatore a Berlino, Michele Valensise – conclude – al quale formulo il mio più sentito augurio di provvedere a creare le condizioni ottimali per il rafforzamento delle relazioni tra l’Italia e la Germania, ed i tratti della reciproca cooperazione nel quadro europeo, che non siano soltanto relativi al versante economico-strategico ma che si collochino anche su quello politico”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: condizioni, relazioni, risorse, strategico | Leave a Comment »