Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Posts Tagged ‘turisti’

Sette turisti su dieci vengono in Italia per fare festa

Posted by fidest press agency su lunedì, 26 settembre 2022

La ripresa del turismo è un dato di fatto quest’estate, con milioni di visitatori tornati in Italia dopo gli ultimi anni di pandemia in cui le restrizioni e la paura del coronavirus avevano fatto diminuire drasticamente i flussi turistici. Ma non tutti i turisti vengono nel nostro Paese per la ricchezza culturale, la storia, i monumenti e i musei, o per la variegata proposta enogastronomica, le ottime strutture, le belle spiagge e il clima mite e soleggiato. Secondo un recente sondaggio del potente motore di ricerca di voli e hotel Jetcost, uno dei motivi principali per cui molti turisti vengono in Italia è fare festa.Il team di Jetcost ha condotto un sondaggio nell’ambito di uno studio sulle vacanze degli europei nell’estate del 2022. Lo studio è stato realizzato su 2.500 persone di età superiore ai 18 anni.Inizialmente è stato chiesto a tutti gli intervistati se l’Italia fosse stata la loro unica destinazione di vacanza quest’estate e l’80% ha risposto di sì. È stato poi chiesto loro quale fosse il motivo principale del loro viaggio in Italia e sono stati in grado di indicare tre ragioni ciascuno; le risposte più comuni sono state: – Per godersi il mare e le spiagge (85%. Per visitare monumenti e attrazioni turistiche (74%) Per godere della gastronomia (71%) – Per uscire a fare festa (68%) – Per lo shopping (63%) – Per visitare chiese e cattedrali (53%) – Per godere del bel tempo (47%) – Per visitare musei (43%) – Per visitare borghi e paesi (38%) – Per godere di bei paesaggi e della natura (33%) – Per partecipare a feste popolari (21%) Approfondendo l’analisi, a tutti gli intervistati dal team di Jetcost.it che hanno scelto l’Italia per le ferie è stato poi domandato quanto spesso avessero intenzione di uscire a bere qualcosa durante le vacanze e le risposte sono state le seguenti: tutti i giorni (62%), la metà dei giorni (26%), un terzo dei giorni (12%).

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

A Napoli turisti e commercianti nella morsa della criminalità

Posted by fidest press agency su giovedì, 18 agosto 2022

Cirielli (FdI): “Certezza della pena deterrente commissione reati” “L’incompetenza e l’inadeguatezza del ministro Lamorgese hanno reso negli anni le nostre metropoli sempre più insicure. A nome di Fratelli d’Italia ho presentato molteplici interrogazioni parlamentari alla titolare del Viminale per conoscere quali urgenti iniziative di competenza intendesse adottare per rafforzare la gestione, il controllo e la prevenzione del fenomeno delinquenziale sull’intero territorio, al fine di garantire la maggiore sicurezza dei cittadini. Ma basta leggere i quotidiani per rendersi conto che la situazione peggiora costantemente. Scippi, rapine, aggressioni, soprattutto al centro o sul lungomare, sono all’ordine del giorno a Napoli e le vittime sono soprattutto visitatori, turisti e commercianti. E intanto il ministro Cartabia, distratta su questo versante, continua a preoccuparsi quasi esclusivamente della condizione dei delinquenti in carcere. Prioritario è il potenziamento di presidi delle Forze dell’Ordine e, contemporaneamente, un aumento delle pene e la restrizione dei benefici carcerari ai delinquenti recidivi. La certezza della pena sarebbe già un ottimo deterrente alla commissione dei reati”. Lo dichiara il Questore della Camera e deputato campano di Fratelli d’Italia, Edmondo Cirielli. “Un plauso alle forze dell’ordine che a Napoli, nonostante gli organici troppo esigui per affrontare tutte le emergenze e le prevedibili assenze per le ferie estive, continuano ad assolvere, con grande abnegazione e spirito di sacrificio, gli impegni legati all’ordine pubblico e al controllo del territorio”, conclude Cirielli.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Piadina gratis ai turisti che rientrano in auto dalle vacanze

Posted by fidest press agency su sabato, 2 luglio 2022

Omaggio del museo multimediale Piadina Experience, con il patrocinio del comune di Riccione, a partire da domenica 3 luglio, e per tutte le domeniche del mese, a partire dalle 15.00, prima del casello autostradale di Riccione in via Berlinguer, lo Staff di Riccione Piadina regalerà una confezione di “Meraviglie di Piadina” ad ogni auto per salutare tutti i turisti in partenza dalla Perla Verde con l’invito a tornare in Romagna e a visitare anche la nuovissima attrazione “Piadina Experience”. Il nuovissimo museo, inaugurato lo scorso 27 giugno, dedicato al simbolo della Romagna gastronomica, il “pane nazionale dei Romagnoli”. Il Piadina Experience è, infatti, un viaggio che celebra la Romagna, il territorio e le materie prime di cui è composta la piadina. Attraverso un percorso multimediale, i visitatori sono trasportati in un vero e proprio viaggio nel mondo della piadina, dal Neolitico ai giorni d’oggi, alla scoperta della storia più antica fino all’evoluzione moderna, il tutto raccontato da veri romagnoli Doc. Dice Roberto Bugli, proprietario di Riccione Piadina e ideatore del museo Piadina Experience – È vero che quando le vacanze finiscono c’è sempre un po’ di nostalgia, ma stavolta i turisti potranno lasciare Riccione con un bel sorriso, un gustoso souvenir di piadina, e tanta voglia di tornare presto a trovarci”.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Ai tempi del Coronavirus i turisti disdicono le prenotazioni

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 marzo 2020

A mettersi controcorrente ci prova l’Ospitalità Misericordiosa 2020, l’iniziativa del portale ospitalitareligiosa.it ormai alla quinta edizione, che offre vacanze gratuite per la prossima estate a chi economicamente non può permettersele. Famiglie numerose mono o senza reddito, pensionati al minimo, genitori singoli in difficoltà con figli a carico: tutte situazioni di disagio che meritano la possibilità di vivere qualche giorno di spensieratezza, lontani dai mille problemi del vivere quotidiano.Ci mettono la faccia (e la generosa disponibilità) le case dell’ospitalità religiosa di tutta Italia. La lista andrà man mano allungandosi ma sono già duemila le notti prenotabili. Il nutrito elenco è accessibile online alla pagina ospitalitareligiosa.it/news/151-ospitalita-misericordiosa-2020. Ci sono il mare e la montagna, come la natura e le città d’arte.Saranno parrocchie, diocesi e Caritas a prenotare i soggiorni per i loro assistiti. L’operazione, nata in occasione del Giubileo della Misericordia, ha ricevuto l’apprezzamento di Papa Francesco.
L’Ospitalità Misericordiosa anche per il 2020 ha il patrocinio dell’Ufficio nazionale per la Pastorale del turismo, tempo libero e sport della CEI (diretto da Don Gionatan De Marco) e segue un preciso Disciplinare che garantisce il beneficio solo a chi ne ha davvero diritto.Ai tempi del Coronavirus, quindi, un modo diverso di guardare ad un settore -quello del turismo- che segna il passo ma non dimentica l’importanza di prendersi cura degli ultimi.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Turisti sempre più digitali

Posted by fidest press agency su mercoledì, 17 ottobre 2018

La commistione tra online e offline è sempre più forte e sta cambiando volto al settore del turismo. Fra le prime realtà italiane a capirlo c’è stata CartOrange: l’azienda, oltre ad aver introdotto in Italia la figura del consulente di viaggio che segue il cliente con proposte e servizi interamente su misura, e quindi fa della relazione umana il suo plus, ha sempre puntato anche sull’innovazione digitale e oggi questa scelta la premia. +18% è l’aumento previsto per il giro d’affari 2018 dell’azienda, +15% quello dei passeggeri. L’amministratore delegato Gianpaolo Romano ha parlato del caso CartOrange nell’ultima edizione di TTG Incontri, alla presentazione della Ricerca 2018 dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo del Politecnico di Milano, che CartOrange supporta.
Il risultato è positivo non solo per i parametri economici, ma anche in termini di soddisfazione dei clienti: su Feedaty, soggetto terzo che certifica le recensioni online, il 99% dei feedback è positivo e l’81% ha un rating pari a 5 su 5. «E questo è per noi il parametro più importante, perché è un parametro strategico» commenta Romano.Il cuore di CartOrange sono gli oltre 450 consulenti di viaggio che incontrano i clienti a domicilio e confezionano viaggi personalizzati. Ogni dettaglio è curato su misura e sono arricchiti con esperienze, anche “a tema” (aspetto sempre più richiesto) di tipo culturale, culinario, sportivo, eccetera. «Più cresce il digitale e più c’è bisogno di relazione umana – sottolinea Romano – perché in un mondo in cui offerte e possibilità si moltiplicano, il servizio diventa un aspetto centrale. Con la loro esperienza i nostri consulenti sanno interpretare i desideri dei clienti e confezionare viaggi memorabili. I canali online (sito, social, community, chat e servizi di messaggistica) sono il punto di partenza per instaurare una relazione che poi diventa personale: ed è qui che diviene insostituibile per i clienti».
Clienti che, come evidenzia la Ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale del Turismo del Politecnico di Milano, oggi utilizzano internet in modo pervasivo: l’86% usa la rete per prenotare, l’83% per cercare informazioni. E mentre viaggia, l’86% usa almeno un’app, mentre al ritorno a casa il 33% condivide l’esperienza in rete e il 36% scrive una recensione. «Sono numeri – conclude Romano – che nessuna azienda può ignorare. Il mondo retail cresce quando vede il digitale come un alleato». (www.cartorange.com)

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Terremoto ad Ischia

Posted by fidest press agency su martedì, 22 agosto 2017

terremoto ischiaischiaIschia. Ad Ischia alle 20,57 di ieri sera la terra ha tremato. Un terremoto di magnitudo 4,0 ha sconvolto la comunità isolana e i numerosi turisti presenti. E’ stata una notte di paura. Una donna è morta colpita dai calcinacci caduti da una chiesa. Un’altra è stata trovata sotto le macerie della propria abitazione. Altri sono stati estratti fortunatamente vivi, sebbene feriti, sotto cumoli di calcinacci. I soccorritori hanno proseguito le ricerche per tutta la notte per individuare e salvare altre vite. L’unico pronto soccorso dell’isola è stato fatto sgomberare perché inagibile ed è stata improvvisato una zona d’emergenza nei pressi prima che giungessero i soccorsi da Napoli e da altre zone limitrofe per farli evacuare. Alcuni turisti sono riusciti subito a lasciare Ischia con un primo traghetto straordinario giunto in zona mentre altri sono in attesa sulla banchina per prendere i traghetti, che nel frattempo, sono stati previsti per fare la spola tra l’isola e il porto di Napoli. Nel frattempo molti isolani hanno trovato rifugio nel campo di calcio. Secondo gli esperti la scossa è stata più forte di quella del 1980. Ci auguriamo, mentre scriviamo, che oltre alle due vittime già individuate non ve ne siano altre e che il numero dei feriti, si parla per ora di una trentina, non aumenti.

Posted in Cronaca/News, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Festival Dall’isola dell’isola di una penisola

Posted by fidest press agency su martedì, 22 agosto 2017

Carloforte vista dal portoCarloforte (San Pietro-Sardegna)  Dal 29 agosto al 3 settembre attori, acrobati e musicisti invaderanno le vie, le piazze e gli angoli più nascosti della piccola comunità di Carloforte per dare vita a una vera festa che trascinerà turisti e residenti. Questo il programma completo:
martedì 28 agosto Si inizia alle 12.45 con gli Aperitivi musicali, concerti realizzati in matinée nel centro storico carlofortino. Sotto la statua di Re Carlo Emanuele III si esibiranno Hagop Dermirdjian (voce e chitarra), Brahim Haiouani (contrabbasso) e Matteo Gallus (violino) con un programma incentrato sul repertorio manouche.Dal centro del paese ci si sposta in una delle più belle località dell’isola, Le colonne e qui, nella Residenza A Cova, si terrà il concerto del violinista Eric Silberger (inizio ore 19).
La prima giornata si concluderà con La discesa dei giullari una spettacolare parata notturna in cui buffoni, acrobati e giocolieri invaderanno le vie del centro storico. Lo spettacolo è realizzato dalle compagnie Gurdulù Teatro (Italia) e Compagnie du Pinguin quotidien (Belgio).
Giovedì 31 agosto Il programma della giornata inizia nella piazza Repubblica alle 12.45 con gli Aperitivi Musicali che vedranno questa volta protagonisti Elsa e Stefano Cherchi (voce e chitarra). La serata sarà aperta alle ore 19 dal concerto della violinista russa Irina Pak, primo violino della Berliner Camerata, per la quale è stata scelta un’altra location di particolare bellezza, Le Tanche. Nello stesso luogo ma alle ore 21 l’appuntamento centrale del cartellone, Malanova, scritto da Ture Magro e Flavia Gallo per una produzione Sciaraprogetti/Teatro Verdi di Fiorenzuola d’Arda. Lo spettacolo, che giunge in prima regionale, prende le mosse dell’omonimo libro edito da Sperling & Kupfer, scritto da Cristina Zagaria, giornalista de La Repubblica e dalla giovane ragazza di San Martino (Calabria) Anna Maria Scarfò, protagonista della storia, che ha avuto il coraggio di denunciare, dopo anni di violenze e soprusi, i suoi aguzzini. Il progetto drammaturgico si basa su una rielaborazione del dramma raccontato. La storia narra la vita della giovanissima vittima e si apre ad una riflessione civica sul ruolo di ognuno nella trama di eventi che ci coinvolge come comunità.
Sabato 2 settembre La terza giornata si apre alle 12.45 nel Corso Cavour con gli Aperitivi musicali questa volta dedicati al blues con la rivelazione blues made in Sulcis i Don Leone, duo composto da malanovaDonato Cherchi, cantante blues e folk con un passato da rapper e Matteo Leone chitarrista, batterista, polistrumentista e cantante blues. La band, tra gli ospiti dell’edizione 2017 del festival Rocce Rosse Blues, presenta il nuovo disco Welcome to South West.
Alla sera gradito ritorno quello della compagnia italo catalana di circo contemporaneo Eia, già protagonista del festival carlofortino nelle passate edizioni. Con inizio alle 21.45 nel palco centrale di Porta Leone Celso y Frana, Celso Pereira e Francesca Lissia due tra i fondatori nel 2009 della compagnia, presenteranno uno degli spettacoli “storici” Here Begins the Story. La compagnia circense Eia, tra le più interessanti nel panorama europeo del nuovo circo, ha prodotto numerosi spettacoli con i quali hanno realizzato lunghe tournée in oltre quindici nazioni.
Domenica 3 settembre Giornata di chiusura all’insegna della musica. Al mattino il consueto appuntamento con l’Aperitivo Musicale, questa volta nella via Roma con il duo composto da Riccardo Sanna (fisarmonica) e Matteo Gallus al violino. La sera, a partire dalle 22.30 grande chiusura, sul palco di Porta Leone, con il veronese Disperato Circo Musicale, band veronese attiva dal 2011. Ogni loro concerto è una festa carica di energia: un tornado di ritmi, colori e travolgente vivacità che si traduce in una Patchanka dalle influenze Ska, Reggae, Balkan, Funky, Latin e Punk. La band è composta da Giovanni Maffezzoli (voce), Andrea Vicenzi (chitarra), Andrea Avanzini (chitarra), Jacopo Mocci (tastiere), Andrea Rizzi (basso), Sirio Bernardi (batteria), Riccardo Dalle Vedove (trombone), Isacco Bernardi (tromba). (foto: Carloforte vista dal porto, Malanova)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Centro storico. Pelonzi (PD):”Venditori ambulanti braccano turisti

Posted by fidest press agency su venerdì, 7 luglio 2017

colosseo-interno“Il sito del comune di Roma pubblica nella homepage un disinvolto elenco dal titolo romarinasce e nella parte riguardante l’assessorato guidato da ADRIANO MELONI è possibile leggere i risultati raggiunti che sono di seguito descritti: Stop Abusivi a Roma: controlli in aumento; presidi per la legalità e per il commercio sano; l’abusivismo commerciale è un fenomeno difficile da sradicare. Nelle nostre linee programmatiche – prosegue il resoconto dell’assessorato- abbiamo posto il contrasto all’illegalità nel commercio come priorità. Abbiamo chiesto la collaborazione della Polizia Locale, in due direzioni: colpire l’origine della filiera; presidi fissi sul territorio per scoraggiare la presenza di venditori. I numeri conseguiti grazie agli interventi della Polizia Locale di Roma Capitale e dei i gruppi municipali da luglio a dicembre 2016: 262.000 controlli su area pubblica; 1.022 sequestri penali; 15.766 sequestri amministrativi (Dati Comando Generale della Polizia Locale di Roma Capitale rielaborati) Individuazione di aree critiche sulle quali intervenire con presidi fissi. La prima sperimentazione ha interessato Piazzale Flaminio.
Peccato che quanto riportato nel sito stride fortemente con il grido di dolore lanciato su un noto quotidiano romano dagli operatori turistici e dal vicepresidente della Fiavet Lazio, Giancarlo Iaquitto che lamenta come: ‘Oltre al problema dei trasporti e alla sporcizia delle strade, sono sempre di più i turisti che si lamentano con le nostre agenzie di viaggio per l’assillo dei venditori ambulanti irregolari’. Non meno grave peraltro sono le raccomandazioni della guida Floriana Dordeti che si raccomanda con i suoi clienti di stare ‘al centro, al centro della strada per non calpestate borse e occhiali’ una richiesta che ripete più volte dall’altoparlante mentre percorre via delle Muratte, invasa da pittori, street artist, venditori di bijoux e teli con borse e occhiali da sole contraffatti. Altri operatori del settore lamentano che spesso ‘sono scoppiati litigi tra gli stranieri e gli ambulanti che con la merce restringono il passaggio dei pedoni. Capita che i bambini, inavvertitamente, schiaccino gli oggetti posati a terra’.
Sono proprio le strade che portano verso i monumenti quelle tra le più assediate dagli abusivi che costantemente braccano i turisti. Dei risultati di cui si fregia l’assessore Meloni nel resoconto #romarinasce, evidentemente non c’è riscontro tra gli operatori turistici che anzi, evidenziano l’aggravarsi del fenomeno che rischia di diventare un vero e proprio boomerang per la capitale che trae dal settore turistico la parte più importante del proprio P.I.L.. Roma ha bisogno di interventi seri non di racconti che non rispondono alla realtà quotidiana di chi la città la vive tutti i giorno.” Così in una nota il consigliere del PD capitolino Antongiulio Pelonzi.

Posted in Roma/about Rome, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Affitti turistici: +38% la spesa di chi arriva dall’estero

Posted by fidest press agency su giovedì, 1 giugno 2017

vacanzeIl portale CaseVacanza.it ha studiato le diverse abitudini di viaggio tra i turisti stranieri e quelli italiani, scoprendo come la prima evidente differenza riguardi il budget che, nel caso di chi arriva dall’estero, è più alto e supera fino al 38% quello dei nostri connazionali.Gli italiani hanno allungato, rispetto allo scorso anno, la durata delle vacanze a giugno e luglio, approfittando di tariffe più basse fino al 35% rispetto ad agosto. Per gli stranieri si conferma la preferenza dei primi mesi estivi per le permanenze più lunghe.
Per gli italiani la Puglia è ancora regina delle prenotazioni, seguita dalla Sardegna e dalla Toscana. Quest’ultima regione è la prima a essere preferita da chi arriva da Germania e Regno Unito, mentre i francesi optano principalmente per la Sardegna. Analizzando i filtri usati da chi si sposta in Italia per cercare una casa vacanze, si nota come sia di fondamentale importanza la possibilità di portare in vacanza anche i propri amici a quattro zampe. Guardando invece alle ricerche degli stranieri, la caratteristica più cercata è una piscina all’interno della proprietà da affittare, seguita dall’aria condizionata e dalla lavatrice. (foto. vacanze)

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Meleo: I romani e turisti potranno utilizzare più di 200 scooter elettrici eCooltra

Posted by fidest press agency su sabato, 29 aprile 2017

meleoIl nostro sogno è trasformare la Capitale d’Italia in una città in movimento. E sempre più green”. Così in una nota l’Assessora alla Città in Movimento Linda Meleo che oggi ha partecipato alla conferenza stampa di eCooltra per il lancio dello scooter sharing elettrico nella Capitale. “Dopo il successo avuto a Barcellona – spiega -, eCooltra lancia in contemporanea con Lisbona e Madrid il suo servizio di scooter sharing nella nostra città. E oggi abbiamo presentato la flotta colorata delle due ruote a zero emissioni a disposizione di romani e non. Usarli è semplice, comodo e sostenibile. È sufficiente scaricare l’app ‘eCooltra’ sul proprio smartphone e registrarsi per individuare lo scooter disponibile in quel momento più vicino, prenotarlo e guidarlo”.“Lo scooter, dotato di due caschi – aggiunge -, si accende senza chiave, attraverso il sistema chiamato Keyless Start/Stop con il pulsante collocato sotto il manubrio. Una volta completato il tragitto, posto lo scooter sul cavalletto, l’utente utilizzerà l’app sul proprio smartphone per mettere in pausa o terminare il noleggio”. “Nelle prossime settimane la flotta di scooter elettrici arriverà a toccare quota 240 e già il prossimo anno il Ceo di Cooltra MotosTimo Buetefisch ha annunciato l’intenzione di ampliarla ancora. Per una mobilità più sostenibile, smart e rispettosa dell’ambiente e della nostra città”, conclude Meleo.

Posted in Roma/about Rome, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Tentativo golpe Turchia. Turisti: cosa e come fare

Posted by fidest press agency su domenica, 17 luglio 2016

istanbulAd Istanbul vi è un aeroporto importante per molto turisti che si recano a visitare quella citta’ o la Turchia o transitano in quello scalo verso destinazioni essenzialmente orientali; le rotte della Turkish Airline spesso sono anche esclusive per certe destinazioni.
Con il tentativo di golpe nella notte tra il 15 e il 16 luglio, l’aeroporto e’ stato chiuso ed ora sta lentamente riaprendo, sperando che torni presto alla normalita’.Cosa devono fare coloro che hanno un biglietto per Istanbul o in transito da quell’aeroporto? Prima di tutto armarsi di tanta pazienza ed essere disponibili, perche’ la Turchia non e’ un Paese comunitario, quindi le regole su ritardi e cancellazioni valgono solo per le compagnie comunitarie che vanno o che tornano dalla Turchia, e non, di conseguenza per la Turkish Airlines.Quindi, per i vettori comunitari, si ha diritto a
– pasti e bevande in relazione alla durata dell’attesa;
– adeguata sistemazione in albergo nel caso in cui siano necessari uno o piu’ pernottamenti;
– trasferimento dall’aeroporto al luogo di sistemazione e viceversa;
– due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o e-mail.
(l’assistenza va data in precedenza alle persone con mobilita’ ridotta e ai loro eventuali accompagnatori nonche’ ai bambini non accompagnati).
Ci sarebbe anche la compensazione pecuniaria (da 250 a 600 euro, rispetto alla distanza della destinazione), ma nella fattispecie, essendo la cancellazione o ritardo causata da problemi di sicurezza, le norme la escludono.
Per la Turkish Airlines quindi valgono le norme loro nazionali e le convenzioni internazionali (Convenzione di Varsavia del 12/10/1929 e Convenzione di Montreal del 28/5/1999) che comunque prevedono delle forme di assistenza simili, anche se non perentorie e precise come nelle norme comunitarie. Dalle prime informazioni che ci giungono dagli aeroporti italiani da cui parte il vettore turco, ci risulta che quest’ultimo si stia adoperando senza abbandonare i propri passeggeri a se stessi.
Ovviamente, vista la circostanza, per i passeggeri di qualunque vettore e per quelli dei pacchetti turistici con voli per o in transito dalla Turchia, se vogliono rinunciare al biglietto o al pacchetto viaggio che hanno gia’ acquistato o alla prenotazione che prevede una partenza nei prossimi giorni, in caso di rinuncia si prevede il rimborso integrale (tranne alcune commissioni che le agenzie -per chi le ha usate- prendono per il loro servizio -quindi non la percentuale sul costo del biglietto aereo- e il cui rimborso e’ affidato alla loro discrezionalita’ e/o regolamenti specifici gia’ noti al passeggero).
Ricordiamo che, in caso di negligenza da parte dei vettori o dei tour operator o agenzie, i viaggiatori possono pretendere i danni con una procedura di messa in mora ai relativi soggetti a cui hanno pagato il servizio: http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php Per chi e’ gia in Turchia e non vuole restarci, rivolgendosi al vettore o al tour operator puo’ pretendere di essere rimpatriato, chiedendo il rimborso per i servizi gia’ pagati e di cui, tornando non potra’ usufruirne. Nel caso, sempre con una messa in mora. (Vincenzo Donvito, presidente Aduc)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Bit2016: Nel segno del business

Posted by fidest press agency su sabato, 31 ottobre 2015

expo-2015-milanoMilano. Dall’11 al 13 febbraio 2016 nel cuore del quartiere di Fiera Milano a Rho, si svolgerà La nuova edizione di Bit. Questo marketplace internazionale ha tutti i numeri per confermarsi come primo marketplace internazionale e luogo d’elezione per il turismo in tutte le sue declinazioni. Secondo i dati dell’UNWTO World Tourism Barometer, nella prima metà del 2015 il numero di turisti internazionali è cresciuto del 4%. In tutto il mondo, le destinazioni hanno accolto 538 milioni di turisti internazionali tra gennaio e giugno 2015, con un aumento di 21 milioni rispetto allo stesso periodo del 2014. Una fotografia che mostra un mercato in ripresa, nel quale Bit emerge da protagonista come “generatore” di business, non solo rappresentando il turismo in ogni sua espressione, ma anche favorendo l’incontro tra domanda e offerta a livello internazionale.
Bit2016 ha incrementato le occasioni di networking e business matching per il B2B: dal Programma Buy World, che coinvolgerà 1500 buyer di cui 17% italiani e 83% esteri, al Free Matching, incontri tra espositori e operatori pre-registrati, fino ad arrivare alla vera novità di Bit2106, i Saturday Morning Speedy Meetings, organizzati per categoria merceologia e macro aree geografiche, che si svolgeranno il sabato mattina in una zona dedicata e il Vip Travel Agencies Program, che coinvolge 1000 agenzie di viaggio in incontri B2B con gli operatori di The World.
Particolare attenzione è stata inoltre riservata alla formazione, con diversi laboratori tematici e operativi, oltre all’introduzione del filone delle contaminazioni come spunto di Business Integration.Divisa in 4 aree, Leisure World, Luxury World, MICE World e Destination Sport, Bit2016 è pronta a trasmettere innovazione e mettere a disposizione la sua straordinaria offerta su misura per ogni tipologia di business: a ciascuna delle aree corrisponde infatti uno specifico programma hosted buyer, insieme a servizi e contenuti formativi ad hoc.
L’area Leisure World si presenta con diverse novità: il programma dedicato alle Agenzie di Viaggio italiane, con una agenda di appuntamenti per gli espositori internazionali di the World; il progetto Wedding Destination Promotion, rivolto ai Tour Operator e alle destinazioni, che presenterà un focus sul segmento nozze; e l’area Food&Wine, destinata al turismo enogastronomico, la cui presenza risponde al sempre crescente interesse da parte dei turisti italiani e stranieri per la scoperta di prodotti locali come parte essenziale delle scelte di viaggio.
Al turismo di lusso, che in Italia nel 2015 ha avuto una crescita tra il 10% e il 20%2, è dedicata interamente l’area Luxury World, con accesso riservato agli operatori italiani e stranieri che operano in questo mercato. Luxury World sarà il fiore all’occhiello di Bit2016, l’unica manifestazione in Italia a proporre questo segmento. Caratterizzato da un nuovo layout e una posizione più strategica e centrale all’interno della manifestazione, Luxury World offrirà servizi di eccellenza e occasioni di business matching con tour operator, agenzie di viaggi e wedding planner di tutto il mondo. Gli espositori luxury avranno a disposizione una sala eventi ad uso esclusivo, potranno incontrare buyer altamente profilati all’interno dei circuiti internazionali più qualificati e avvalersi di servizi di ristorazione riservati. I visitatori interessati a questo segmento saranno accuratamente selezionati attraverso un procedimento di pre-accredito, in modo da garantire l’esclusività dello spazio.Il comparto MICE, per il quale nel 2016 è attesa una crescita intorno al 5% a livello globale3, è rappresentato nell’area MICE World, che accoglierà circa 500 buyer profilati, selezionati con il supporto di partner esperti del settore come HTMS e MCI Group. Bit2016 è la sola manifestazione in Italia di respiro internazionale che si occupa del segmento MICE e offrirà agli espositori infinite occasioni di networking: da un’agenda di due giorni di incontri prefissati con i buyer, a numerosi seminari, convegni e incontri di formazione, tutti condotti da speaker autorevoli ed esperti della industry, oltre alla possibilità di usufruire di sale conferenze dedicate, ideali per presentare le proprie proposte ad un pubblico mirato. Il giorno conclusivo di Bit2016, sabato 13, coinciderà con la giornata di apertura al pubblico dello spazio dedicato al turismo attivo-sportivo. L’area Destination Sport si presenterà con una ricchezza di zone esperienziali nelle quali sperimentare le attività sportive più avvincenti e dove gli operatori specializzati in turismo sportivo potranno incontrare gli appassionati di sport. Inoltre, da quest’anno Destination Sport è una mostra mercato e gli espositori potranno vendere servizi e prodotti sul posto.La novità di questa edizione sono i Water Sports e il Diving, per una full immersion negli sport acquatici più eccitanti: canyoning, rafting, canoa, vela, surf, sci nautico, kitesurf, windsurf e diving si contenderanno l’interesse degli sportivi in cerca di emozioni. Destination Sport includerà le discipline outdoor come arrampicata, boulder, trekking, running, mountain bike, cicloturismo e ciclismo su strada, equitazione e golf.
Sabato 13 febbraio è inoltre prevista l’iniziativa “Corri in Bit Vola in Thailandia” che coinvolgerà il pubblico in una corsa di 10 km, da San Siro all’ingresso di Bit2016. La manifestazione, gemellata con la maratona di Phuket realizzata in collaborazione con l’Ente Nazionale Turismo Thailandese e Etihad Airways, si inserisce nell’ambito di un progetto che mira a promuovere il turismo attivo nel mondo.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Estate 2015: di cosa si lamentano i turisti?

Posted by fidest press agency su mercoledì, 16 settembre 2015

“Soggiorni rovinati da una serie di disservizi, problemi con i trasporti e l’autonoleggio, ma soprattutto il dilagare di vacanze-truffa: sono questi i casi più frequenti giunti allo sportello Turismo http://www.consumatori.it/sportello-turismo-viaggi/ della nostra associazione nel periodo estivo”. E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori (www.consumatori.it), facendo un primo bilancio dei reclami turistici giunti agli sportelli dell’associazione.
“Potremmo dividere i reclami sulle vacanze in tre grandi gruppi -spiega Dona- il 56% riguarda le vacanze rovinate, il 30% riguarda i trasporti e il 14% problemi con l’autonoleggio (vedi tab. 1)”.
Andando nello specifico, per quanto riguarda la casistica di vacanza rovinata (tab.2), quest’anno riscontriamo un boom di segnalazioni relative alle smartbox e in particolare RegalONE e Movebox. Il 38% delle segnalazioni di vacanza rovinata, infatti, riguarda quei consumatori che volevano approfittare del periodo estivo per usufruire del voucher contenuto nel cofanetto regalo, ma non sono riusciti a prenotare in alcuna struttura alberghiera in quanto le società distributrici dei buoni sono inadempienti (leggi a riguardo Regalone e Movebox: cosa fare? http://www.consumatori.it/articolo/regalone-e-movebox-cosa-fare/). Il 26% delle segnalazioni riguarda poi i pacchetti tutto compreso in cui non sono stati rispettati i vincoli contrattuali; il 21% dei reclami è relativa a sistemazione alberghiere insoddisfacenti, mentre un 15% sono vere e proprie truffe.
La tabella 3 spiega quali sono i mezzi di trasporto dei quali i consumatori si sono lamentati di più quest’estate: al primo posto con il 60% delle segnalazioni troviamo i problemi con gli aerei, seguiti dai treni (22%) e i traghetti (16%). Andando nello specifico del tipo di disservizio, scopriamo che il 33% delle segnalazioni è relativa alla mancanza di assistenza in aeroporto (per la maggior parte legato ai problemi con l’incendio di Fiumicino dei primi di agosto); abbiamo poi un 25% di denunce su ritardi o cancellazioni quasi a pari merito con il 23% di casi di smarrimento dei bagagli. Abbiamo, poi, l’11% di segnalazioni riguardanti i casi di overbooking, mentre nel rimanente 8% generico troviamo numerose lamentele sui costi soprattutto per quanto concerne i traghetti.
Un altro settore che quest’anno ha segnato un picco di reclami è quello dell’autonoleggio: il 52% delle segnalazioni riguarda addebiti non dovuti sulla carta di credito per presunti danni al veicolo o carburante non sufficiente; 34% delle lamentele è sulla richiesta di extra al momento della sottoscrizione per servizi aggiuntivi rispetto alla prenotazione online, ma dobbiamo anche registrare un cospicuo numero di segnalazioni (all’interno del 14% generico) di chi ci scrive lamentandosi di non aver potuto noleggiare l’auto, pur avendo fatto la prenotazione online perché non aveva la carta di credito ma solo la prepagata (vedi tab.5).
“Ricordiamo -aggiunge in conclusione l’avvocato Massimiliano Dona- che in caso di problemi di turismo, viaggi e vacanze rovinate è possibile contattore l’associazione attraverso questo link http://www.consumatori.it/sportello-turismo-viaggi/. L’Unione Nazionale Consumatori si occupa con successo di reclami turistici da oltre trent’anni, quindi i nostri esperti sono in grado di fornire la migliore assistenza ai consumatori che ci segnalano disservizi e fregature di qualsiasi genere”.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Turisti danneggiati nave Costa

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 marzo 2012

Costa Concordia Polski: Statek pasażerski Cost...

Costa Concordia Polski: Statek pasażerski Costa Concordia (Photo credit: Wikipedia)

Oltre il cinquanta per cento di turisti danneggiati nel naufragio del 13 gennaio del Concordia hanno già aderito all’accordo transattivo firmato dalle associazioni dei consumatori con la compagnia Costa Crociera”. E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori (UNC), ricordando ai passeggeri che ancora non lo avessero fatto che l’adesione può avvenire anche contattando la nostra Unione (inviando un’email all’indirizzo: consulenza@consumatori.it, indicando nell’oggetto “NAVE COSTA”) oltre il termine del 31 marzo. “Per tutti coloro che invece avanzassero richieste di risarcimento per danni ulteriori -ricorda Massimiliano Dona- verrà attivato un tavolo di conciliazione aperto ai passeggeri lesionati e a chi ha avviato azioni legali per specifiche problematiche non contemplate nell’accordo”.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Giovani: turisti last minute sempre più low cost”

Posted by fidest press agency su martedì, 24 gennaio 2012

Turismo low cost per i giovani italiani che devono fare i conti, più di altri soggetti sociali con gli effetti della crisi economico-finanziaria. Le giovani generazioni non smettono di viaggiare, pur modificando scelte per l’individuazione delle destinazioni e i comportamenti durante i soggiorni. Da un’indagine condotta dai Giovani delle Acli in collaborazione con il CTA (Centro turistico Acli) risulta, infatti, che su mille giovani tra 25 e i 35 anni si è registrata una preferenza di viaggio per il Capodanno a favore delle capitali europee. In particolare il 55% dei giovani ha scelto come meta le città di Parigi, Londra, Vienna e Madrid. L’indagine ha messo anche il risalto il budget destinato al turismo a disposizione delle giovani generazioni. Esso risulta sempre più limitato (il 40% può contare su circa 200.00 euro il 20% può spendere fino a 300.00 e il 10% non supera i 500.00 euro). Scelte derivanti oltre che dalle difficoltà economiche dovute al momento di crisi anche dalla precarietà e dai nuovi tempi di lavoro. “Low cost e Last minute sono le parole magiche che sembrano aver donato ai giovani opportunità di viaggio prima riservate a pochi – dichiara Giuseppe Failla, Segretario Nazionale dei Giovani delle Acli- Dietro queste parole, però, si insidia il rischio di un profondo cambiamento culturale che vuole fare del viaggio un semplice girovagare. Aumentano così i giovani viaggiatori del fine settimana che collezionano sorrisi stampati su foto con alle spalle luoghi che rimangono sconosciuti. Una logica da Risiko che al posto dei carri armati e delle bandierine per indicare i luoghi conquistati utilizza le Lonely Planet orgogliosamente disposte in fila nelle librerie di casa”. Una deriva, questa – continua Failla – che rischia di sminuire l’importanza formativa ed educativa del viaggio, inteso innanzitutto come incontro, relazione e conoscenza tra culture diverse. Per i giovani tutto questo si più tradurre in una grande opportunità: quella di scegliere una forma di turismo responsabile ed etico che contrasti le logiche speculative di un mercato turistico attento alle logiche del profitto”. Più in generale una nota del CTA sottolinea che durante le vacanze di fine anno si è registrato un incremento delle visite nelle regioni più belle del nostro Paese. Il 58% dei TO internazionali ha infatti registrato un incremento delle vendite del prodotto Italia rispetto allo scorso anno e più precisamente il prodotto turistico maggiormente richiesto e quello delle grandi città d’arte.Poco Natale e molto Capodanno la scelta degli Italiani che hanno preferito soggiorni più brevi; Per Natale sono stati 7,3 milioni gli italiani che si sono spostati dalla propria città e di essi l’86% è rimasta in Italia e solo il 14% è andata all’estero; le regioni più gettonate sono state la Sicilia, il Trentino Alto Adige, il Veneto, il Lazio, la Campania e la Lombardia; ma la maggior parte degli Italiani ha preferito un alloggio presso la casa di parenti o amici dormendo una o due notti fuori. Per il Capodanno, la vacanza preferita è stata la montagna, ponendo la Lombardia al primo posto seguita dal Trentino, Veneto, Lazio e Toscana. Nonostante queste piccole riprese il quadro che si sta delineando per il turismo italiano a chiusura del 2011, è un quadro preoccupante evidenziando un calo complessivo di quasi l,8% per il comparto turistico.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ripristinati i 180 giorni per i turisti italiani in Brasile

Posted by fidest press agency su mercoledì, 19 ottobre 2011

Porto Seguro

Image by Herbert Kajiura via Flickr

Porto Seguro – Bahia – Brasile (Da Mídia Mutá) – Vari interessati sono stati informati alla Polizia Federale di Porto Seguro che sono stati ripristinati i 180 giorni come limite massimo annuale di soggiorno in Brasile per i turisti italiani. “Quando sono andato ad informarmi, per degli amici, l’agente è stata molto gentile ed anzi ha provveduto immediatamente a rimuovere il cartellino che indicava ancora i 90 giorni“, ha spiegato l’imprenditore edile Francesco Goia. “Siamo contenti che i contatti diplomatici fra i due governi siano stati proficui ed abbia prevalso il buonsenso”, ha aggiunto il general manager del La Torre Resort di Porto Seguro, Luigi Rotunno, ”questa decisione di ripristinare i 180 giorni tranquillizza molte persone in Italia e in Brasile”.

Posted in Estero/world news, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La memoria dei giochi di strada

Posted by fidest press agency su sabato, 15 ottobre 2011

Roma-via dei fori imperiali

Image via Wikipedia

Roma 23 ottobre 2011, ore 10.00 – 17.00 Via dei Fori Imperiali sarà anche quest’anno il teatro di un evento senza precedenti, volto a riproporre a tutti i romani e ai turisti presenti nella Capitale alcuni degli sport e delle attività ludiche che la tradizione popolare ha tramandato fino ai giorni nostri. L’intento è quello di raccogliere in un’unica e prestigiosa sede tutti quei giochi, alcuni dei quali divenuti vere e proprie discipline sportive, che affondano le radici nel tempo. È giusto non disperdere certi valori e necessario riproporre tante attività, spesso dimenticate, al grande pubblico, portando a conoscenza dei più giovani, soprattutto di quelli nati e cresciuti nelle città, l’esistenza storica di attività ludico-sportive che in passato costituivano, oltre che momento di svago, un motivo di aggregazione e che vedevano la partecipazione di più comunità, intese come differenti paesi o anche come differenti rioni del medesimo paese.
La manifestazione ha individuato alcuni giochi popolari che sono arrivati fino ai giorni nostri ed intende proporli in piazza perseguendo un duplice obiettivo : il primo didattico, affidando agli specialisti e agli atleti, che praticano tali discipline ancor oggi, il compito di mostrare al pubblico tutti i risvolti tecnici e le bellezze della specialità; il secondointerattivo, consentendo a tutti coloro che vorranno cimentarsi, di provare direttamente a giocare. Saranno allestite, lungo la storica strada, stand ed aree sportive interattive nelle quali si potranno cimentare non soltanto i praticanti delle varie specialità, ma tutti coloro che vorranno intervenire, sotto l’attenta guida di esperti istruttori dei vari giochi. Tra i tanti giochi individuati, qualche esempio: carrettini, pattini a rotelle, monopattino, minitango, tamburello, calcio balilla, badminton, biliardo, bocce, corsa con il sacco, ciclo tappi, chiodo bucato, salto della corda, caccia al tesoro, ruba bandiera, tennis trainer, scacchi, scherma antica, tiro con la balestra, tiro alla fune, morra, lancio della ruzzola, freccette …
Durante tutta la giornata, verrà istituito il Forum Internazionale della Cultura Ludica (presso il Cortile Mercato Vecchio) dove il pubblico potrà incontrare numerose associazioni che si occupano di questo settore per approfondire i temi della cultura ludica tradizionale e dove saranno presenti giocatori, studiosi e autori di libri legati a queste tematiche.
Numerosi saranno gli ospiti che racconteranno le loro esperienze, riflessioni ed implicazioni del gioco, partendo la loro proprio vissuto: Daniela Perco (direttrice del Museo Etnografico della Provincia di Belluno), Lino Abbati (responsabile dell’Associazione Amici di Ettore Guatelli), Lodovico Patelli (Museo Cavellas), Gabriele Di Stasio (autore del libro Torri di uomini in Basilicata), Giancarlo Tavella (Associazione Bijè), Ana Rosa Jaqueira (docente dell’Università di Coimbra),Paulo Coelho (docente dell’Università di Coimbra), Abdelkader Abassi (presidente della Fédération Algérienne des JST), Gholamreza Jafari (presidente della Federation Tribal & Rural Sport), Liu Su-I (presidente della Fédération de Rope Skiping e docente dell’Università di Taipei), Raúl A. Rodriguez (presidente della Asociación Panameña de Deportes y Juegos recreativos tradicionales), Erica Boschiero (cantautrice e cantastorie), Paolo Cossi (scrittore e disegnatore), Erik De Vroede (direttore del Museo Sportimonium), Joseph Rashidi Salumu (presidente della Fédération Kabubu du Congo), Ezzedine Bouzid (presidente onorario della Fédération Algérienne du Sport pour tous),Anders Bengtson (Grytgöls ik Swedish Varpa Association) e Somporn Gomaratut e Chuckchai Gomaratut (membri della Federazione di Gioco tradizionale della Tailandia).
Parteciperà al Forum anche Aejest, Association Euroéenne des Jeux et Sports Traditionelles, che ha come obiettivo lo sviluppo e la pratica del gioco tradizionale, insieme al riconoscimento dei valori veicolati da giochi e sport tradizionali in generale.
Sarà riservata uno spazio anche a ITSGA (International Traditional Sports and Games Association), l’associazione fondata l’11 luglio 2009 presso Aranda de Duero (Spagna).

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Turisti: come difendersi

Posted by fidest press agency su sabato, 13 agosto 2011

Il perdurare della crisi economica – dichiara Pietro Giordano, Segretario generale Adiconsum – ha ridotto la possibilità di molte famiglie di poter godere del meritato periodo di vacanza. Assistiamo quindi a periodi di vacanza molto più ridotti rispetto ad alcuni anni fa. È rimasta purtroppo la possibilità che la famiglia subisca un danno da vacanza “rovinata”. Per questo Adiconsum ha stilato un Decalogo di consigli per prevenire trappole e raggiri e per ottenere il giusto risarcimento in caso di danno da vacanza rovinata.
1. Conservare il contratto di vendita del “pacchetto turistico” che si è sottoscritto per le vacanze ed i depliant illustrativi del pacchetto.
2. Conservare i biglietti di viaggio (aerei, treni, ecc.).
3. Conservare eventuali talloncini di consegna e trasporto bagagli e il modello PIR che va compilato in aeroporto, in caso di smarrimento dei bagagli.
4. Le dichiarazioni di accompagnatori eventualmente presenti al momento della vendita del pacchetto turistico sono state riconosciute dai giudici prove testimoniali, e possono essere aggiunte a quelle di altre persone e famiglie che hanno subito i disservizi in loco durante la vacanza.
5. Fare fotografie dei luoghi (ad esempio, non corrispondenti ai luoghi illustrati sul depliant) e/o dei disservizi subiti.
6. Conservare scontrini e ricevute di tutte le spese fatte per rimediare la situazione di disagio subita.
7. Appena tornati a casa, e comunque entro 10 giorni dal rientro, inviare una lettera raccomandata a/r al tour operator e all’agenzia di viaggi, con la descrizione precisa e dettagliata dei disservizi subiti ed una richiesta di risarcimento danni.
8. Allegare alla Raccomandata le copie delle fotografie scattate e le fotocopie (gli originali vanno conservati) degli scontrini relativi alle spese sostenute. Tutta la documentazione originale deve essere esibita solo nel caso in cui si deciderà di intentare una causa.
9. Oltre al risarcimento delle spese sostenute, è consigliabile fare riferimento anche al danno da stress psico-fisico che si è subìto e al danno “da vacanza rovinata”.
10. Nel caso in cui la controparte non accolga il reclamo, è necessario ricorrere al giudice di pace.
Adiconsum ricorda inoltre che in caso di viaggi transfrontalieri i consumatori possono usufruire dell’assistenza del Centro europeo consumatori (tel. 06 44238090), voluto dalla Commissione europea e sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Posted in Diritti/Human rights, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Torna la Festa dei Druidi

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 luglio 2011

Bajardo, sabato 23 e domenica 24 luglio nel suggestivo borgo medioevale nell’entroterra di Sanremo sta per partire l’ottava edizione della Festa dei Druidi, la “due giorni” dedicata al mondo dei Celti e ai suoi sacerdoti, i Druidi appunto. La manifestazione, ideata da Pepi Morgia nel 2004, si presenta come un intreccio di conferenze, mostre, libri, musica, danze, laboratori e riti magici per incantare ancora una volta tutti quei residenti e quei turisti che amano riscoprire le affascinanti radici del mondo celtico. Tra le tante le novità di quest’edizione, spicca il fumetto di Bajardix ideato da Claudio Porchia e disegnato da Tiziano Riverso. Realizzato sulle orme del famosissimo Panoramix, il druido di Asterix, Bajardix presenta una diversa personalità con uno stile rivolto ai grandi e ai piccini, offrendosi come un inedito e divertente strumento per catturare le atmosfere magiche e misteriose di questa tradizione. Grande attenzione anche al mondo delle erbe e delle piante utilizzate dai Druidi: dalle conferenze di Libereso Guglielmi e di Alfredo Moreschi, alla mostra dedicata al calendario celtico di Domenico Musci con disegni di Dino Gambetta; dai laboratori multimediali di danza, musica e artigianato, al mercatino druidico e ai diversilaboratori di animazione curati dall’associazione Il Parcheggio delle Nuvole.
In particolare, la mostra Calendario Celtico. Alberi tra leggenda e natura, con disegni di Dino Gambetta e testi di Claudio Porchia, verrà inaugurata sabato 23 luglio, alle ore 17.30, presso l’oratorio di piazza De Sonnaz (ingresso libero) e sarà visitabile sino al 6 agosto.
L’esposizione è formata da un disegno per ogni albero del calendario celtico, una scheda con notizie mirate a completarne la conoscenza, alcuni campioni del legno della pianta e informazioni del loro utilizzo nel campo dell’artigianato.
“E’ l’artigiano il maggior conoscitore della struttura e della qualità del legno – spiegano gli organizzatori – il quale, proprio come uno scultore o un artista, utilizza il legno in base alle sue specifiche proprietà grazie ad una conoscenza antica che, in parte, è andate perduta”.
I tredici mesi dell’anno lunare, di ventotto giorni ciascuno, iniziano con la betulla e proseguono con il sorbo, il frassino, l’ontano, il salice, il biancospino, la quercia, l’agrifoglio, il nocciolo, la vigna, l’edera, il tiglio, il sambuco. La visita della mostra permetterà di scoprire i segreti delle piante e le curiosità legate a storie e leggende lontane e dimenticate della tradizione celtica.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Piano industriale Atac

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 luglio 2011

Roma. «Il piano industriale approvato ieri dal Consiglio di Amministrazione di Atac S.p.A. segue le delibere 30 e 35 approvate dall’Assemblea Capitolina e costituisce un ulteriore passo in avanti verso il rilancio dell’azienda. Con le misure adottate si permetterà ai cittadini romani, ai pendolari e ai turisti di usufruire di un servizio del trasporto pubblico di linea di maggiore qualità. La flotta dei mezzi di superficie sarà ammodernata e redistribuita, anche grazie ai benefici apportati dall’apertura delle nuove linee della Metropolitana che incrementeranno di oltre il 50% l’attuale rete. La lotta all’evasione del pagamento del biglietto si accompagnerà all’introduzione di nuovi mezzi a basso impatto ambientale, all’eliminazione delle barriere architettoniche al restyling di 11 stazioni della Metro, a nuovi interventi in tema di sicurezza e allo sviluppo del sistema del custode care. Va sottolineato, poi, che la nuova politica tariffaria lascerà invariate le quote degli abbonamenti delle fasce socialmente deboli, che costituiscono il 60% del totale nel trasporto pubblico di linea romano». Lo dichiara Antonello Aurigemma, assessore alla Mobilità di Roma Capitale.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »