Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Posts Tagged ‘vincitrice’

All’Aeroporto Leonardo da Vinci la 15milionesima visitatrice del 2018

Posted by fidest press agency su sabato, 29 dicembre 2018

Atterra a Fiumicino ed è cinese la turista n. 15.000.000 che visita la Città Eterna nel 2018. Ad attenderla in aeroporto, per festeggiare insieme il taglio di un traguardo che fa di Roma la città più visitata d’Italia, l’Assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Carlo Cafarotti e Raffaele Pasquini, Head of marketing & business development di Aeroporti di Roma.Mrs Jia Guilin, in arrivo da Shanghai con il volo MU787 della China Eastern Airlines, è stata accolta presso il rinnovato Punto Informativo Turistico di Roma Capitale presso il Terminal 3 dello scalo.“Le nostre previsioni si sono rivelate esatte: l’analisi dei flussi indicava chiaramente che il 2018 sarebbe stato l’anno record del turismo a Roma. Un risultato che premia l’impegno profuso in questa direzione: percorsi diversificati, attenzione ai trend emergenti, valorizzazione del territorio e sostenibilità. Ma anche un successo che ci stimola a fare di più. Digitalizzazione dell’offerta turistica e culturale, itinerari esperienziali, percorsi del gusto e dello shopping, accoglienza ritagliata su misura: sono i nostri asset per polarizzare un turismo di qualità. Da tempo monitoriamo i nuovi target di visitatori che arrivano nella capitale: nazionalità, esigenze e preferenze. Non a caso, nell’anno del turismo Europa-Cina, la nostra 15milionesima turista arriva da Shanghai, confermando Roma quale gateway europeo per la Cina. Non potrebbe essere altrimenti, con il primato dell’Aeroporto Leonardo da Vinci: 25 frequenze a settimana, 8 città servite, 4 vettori cinesi operanti sullo scalo. Una messa a sistema di risorse che, sommata all’appeal cittadino, fa di Roma il viaggio dei viaggi”, dichiara Carlo Cafarotti, Assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Roma Capitale.“ADR è lieta di festeggiare questo risultato, segno della vivacità della filiera turistica romana; un settore nel quale investire, con obiettivi di crescita sostenibile e di qualità; questo – dichiara Raffaele Pasquini, Head of Marketing & Business Development di ADR – si traduce in un costante impegno nei mercati asiatici e, piu in generale, nello stimolare nuovi flussi passeggeri provenienti dai mercati intercontinentali. ADR è anche partner di Convention Bureau Roma e Lazio, il cui target si riferisce al ricco segmento dei viaggi congressuali, a sottolineare la concretezza dell’impegno di ADR nel voler essere un attore pro-attivo della filiera. Specificatamente sulla Cina, dal quale arriva oggi la 15milionesima visitatrice, ADR è costantemente impegnata nel migliorare l’esperienza aeroportuale per questo particolare segmento di passeggeri: l’aver ottenuto, unico scalo al mondo, la Certificazione Welcome Chinese – livello platinum, è segno tangibile di questo percorso”.”Siamo onorati – ha aggiunto Shuxiang Cai, Direttore Generale per l’Italia di China Eastern – di partecipare a questo importante traguardo per la Città di Roma e di essere quotidianamente impegnati a collegare la Capitale Italiana con Shanghai e la Cina, e tramite i nostri hub con le principali destinazioni Asiatiche, contribuendo in prima linea a rinforzare i legami tra i due Paesi”.

Posted in Roma/about Rome, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

È Pharmap la start-up vincitrice di South for Tomorrow

Posted by fidest press agency su giovedì, 9 febbraio 2017

patrick-cohenSi conclude con la vittoria di una start-up siciliana, Pharmap, la prima edizione di South for Tomorrow, la call di open innovation indirizzata agli innovatori del Sud Italia e lanciata a luglio da AXA Italia e Banca Monte dei Paschi di Siena, con il supporto di Impact Hub Milano. Ad aver convinto i giudici sono stati quattro giovani palermitani che hanno creato la prima piattaforma italiana che permette a chiunque di ricevere a domicilio i prodotti in vendita nelle farmacie. A loro va il premio finale composto da un contributo di 10.000 euro e un percorso di incubazione di 4 mesi con esperti mentor di Impact Hub Milano. A questo si aggiunge la possibilità di vedere integrata la realtà nell’offerta di AXA.La giuria ha assegnato, inoltre, una menzione speciale al team di 4Life che ha colpito positivamente tutti per la giovanissima età (i membri sono tutti tra i 17 e i 18 anni), la capacità di individuare una soluzione a un bisogno reale e i progressi fatti nella Focus Week. Gli ideatori della cavigliera tecnologica per il monitoraggio delle cadute domestiche, hanno quindi ottenuto un premio di incubazione “educativa”: saranno infatti supportati per due mesi nella strutturazione del modello di business da mentor e tutor di FabriQ, l’Incubatore di Innovazione Sociale del Comune di Milano. Gli innovatori del Mezzogiorno sono stati chiamati a presentare un’idea di servizi digitali dedicati agli over-50, riflettendo sui loro bisogni attuali e potenziali. Diversi i progetti candidati, tutti con il comune obiettivo di migliorare e semplificare la vita di tutti i giorni dei meno giovani grazie all’utilizzo della tecnologia, e tutti con caratteristiche e soluzioni innovative.L’ampia adesione a South for Tomorrow aiuta a comprendere quanto i giovani del Sud siano all’avanguardia nel mondo delle start-up. Nel 2015, infatti, oltre il 37% delle 120 mila nuove imprese aperte da under-35 sono state registrate nel Mezzogiorno e le prime 15 Province per concentrazione di imprese giovanili sono risultate essere tutte del Sud Italia.  Pharmap nasce dalla volontà di fornire un servizio sociale basato sulla digitalizzazione del mondo farmaceutico, estendendo il concetto di farmacia a entità virtuale a disposizione di chiunque, quindi anche coloro che per impossibilità fisica, motivi lavorativi o semplice mancanza di tempo, non possono recarcisi fisicamente per acquistare i prodotti di cui necessitano.In questo vuoto si inserisce la start-up palermitana, già attiva a Milano, nata da un’idea di quattro amici, Giuseppe Mineo, Fausto Sciabica, Davide Mariolo e Giulio Lo Nardo, che nel settembre 2015 hanno dato vita alla 4K srls, società a cui fa capo Pharmap. (foto: Patrick Cohen)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Premio Bianca d’Aponte

Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 ottobre 2015

irene ghiottoÈ Irene Ghiotto di Vicenza con “La filastrocca della sera” la vincitrice del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa, che si è concluso sabato sera. Giunto all’11a edizione, è il più importante festival di canzone al femminile in Italia, intitolato alla cantautrice aversana scomparsa a soli 23 anni alla vigilia della pubblicazione del suo primo album. Irene Ghiotto ha prevalso anche nella sezione per la migliore composizione musicale. Inoltre, Mara Maionchi e Alberto Salerno, presenti in sala, hanno voluto premiarla con una segnalazione sul loro seguitissimo blog, FMD.
Il premio della critica è andato invece a Helena Hellwig di Milano con “Come Marylin morrò”, prima anche nelle sezioni riservate alla migliore interprete e al miglior testo. Mariella Nava con la sua etichetta discografica “Suoni dall’Italia” ha invece deciso di proporre un contratto discografico a Priscilla Bei di Roma con “Ulisse”.
Grandi emozioni sono arrivate anche dagli ospiti delle due serate che si sono tenute nell’affascinante Teatro Cimarosa di Aversa. In quella di venerdì, che ha aperto la manifestazione, si sono fra l’altro esibiti Diodato e Renzo Rubino, due degli artisti di maggior successo emersi negli ultimi anni nel panorama italiano, che hanno fra l’altro duettato a sorpresa nel brano di Fabrizio De André “Amore che vieni, amore che vai”. Con loro, Giuseppe Anastasi, Giuseppe Barbera, Bastian Contrario, Carlo Mercadante ed Elisa Rossi (vincitrice della scorsa edizione).
Nella serata di sabato si è svolta la gara vera e propria, davanti ad una vasta giuria che comprendeva circa cinquanta componenti, con molti importanti giornalisti e addetti ai lavori. Sul palco, nomi di spicco della musica italiana, da Fausto Mesolella degli Avion Travel, direttore artistico del Premio, a Raiz, da Andrea Mirò a Mariella Nava fino a Ginevra di Marco, madrina di questa edizione del Premio. E poi un inedito quartetto formato dalla stessa Ginevra di Marco e da Elena Ledda, Brunella Selo, Fausta Vetere della Nuova Compagnia di canto popolare. Hanno proposto prima “Abacada” di Andrea Parodi, a nove anni esatti dalla sua scomparsa dell’artista sardo, già leader dei Tazenda e poi protagonista in prima persona di una carriera nella World Music internazionale. Ed infine “Il canto dei Sanfedisti”, grande classico della musica popolare partenopea che ha concluso la serata ricevendo la standing-ovation del pubblico.
Le altre concorrenti in gara erano: Rossella Aliano di Catania con “Sangue”; Amelie (Paola Memeo) di Milano con “Che cosa c’è”; C.F.F. ( Anna Maria Stasi e Anna Surico) di Bari con “La frana”; Grazia Cinquetti di Parma con “L’alta marea”; Francesca Incudine di Enna con “Di notti nasciunu i canzuni”; Giulia Olivari di Bologna con “Riso e sangria”; Francesca Pignatelli di Taranto con “Sbaglio”.
Importante novità di questa edizione è stata l’istituzione di una sezione internazionale, che nasce dal Bianca d’Aponte International, evento che si è svolto lo scorso 8 marzo a Barcellona e che sarà replicato il 6 marzo del prossimo anno. Il premio viene attribuito ad un’artista scelta, tra le tante monitorate, in accordo tra l’Associazione barcellonese “Cose helenadi Amilcare” e l’Associazione Bianca d’Aponte. La prima a fregiarsi del Premio Bianca d’Aponte International è stata la cantautrice catalana Silvia Comes.
Ma, ad Aversa, l’apertura internazionale del Premio non si è limitata alla presenza della sola Comes; ci sono state anche la tunisina M’Barka Ben Taleb, la catalana algherese Claudia Crabuzza e la francese Céline Pruvost (che ha ricevuto a sua volta da Mariella Nava la proposta di un contratto discografico, per dare il proprio contributo all’apertura internazionale del d’Aponte). Ciascuna ha proposto, nel corso delle due serate, un proprio brano e uno di Bianca d’Aponte tradotto e cantato nelle loro rispettive lingue.
Per l’occasione brani della cantautrice aversana, tradotti ed interpretati da artiste di diversa nazionalità, sono stati raccolti in un album intitolato “Estensioni”. Sia quest’album sia quello contenente i brani finalisti di quest’edizione, integrati da un brano di Bianca d’Aponte cantato da Ginevra di Marco, in qualità di madrina di quest’anno, erano disponibili in teatro devolvendo un contributo ad Emergency a sostegno del “Programma Italia”.
A condurre sono stati Antonio Silva, storico presentatore del Premio Tenco, e Carlotta Scarlatto, presentatrice e cantante con il nome d’arte di Carlotta.
La manifestazione è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Aversa e da SIAE. Il Premio Bianca d’Aponte annovera tra i propri partner RaiRadio 7 live, “Suoni dall’Italia – Produzioni Musicali”, “FMD”, Cose di Amilcare, Premio Andrea Parodi, M.A.U. ed Emergency. (foto irene ghiotto, helena)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Gianni Morandi premia Miss Rocchetta

Posted by fidest press agency su venerdì, 6 agosto 2010

È tornato nella sua città natale, Monghidoro, in provincia di Bologna, per premiare una miss. Gianni Morandi è stato ospite a sorpresa di una serata dedicata alle selezioni di Miss Italia in Emilia Romagna, culminata nell’assegnazione del titolo di Miss Rocchetta Bellezza 2010. La vincitrice, incoronata dal celebre cantautore italiano, è Cecilia Montorro, 19 anni, di Modena e studentessa universitaria. Alta 1.70, ha capelli castani e occhi marroni, Cecilia è appassionata di fotografia e sogna di intraprendere la carriera di attrice. Per il momento, il titolo vinto le permetterà di accedere alle prefinali del 23 agosto a Salsomaggiore Terme e concorrere per diventare Miss Italia. Le selezioni a Monghidoro sono state particolarmente seguite e apprezzate. Le ragazze in gara erano 33, provenienti da tutta le regione. Le due ore di spettacolo hanno raggiunto il loro apice con l’arrivo a sorpresa sul palco di Gianni Morandi, che ha incoronato la vincitrice. (morandi con vincitrice, morandi e concorrenti)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Eletta Miss Liabel

Posted by fidest press agency su mercoledì, 4 agosto 2010

BOrgaro (To): Oltre 2000 persone, a Borgaro Torinese, hanno salutato con entusiasmo il gradito e inaspettato ritorno di Cristina Chiabotto sulla passerella di Miss Italia. La vincitrice dell’edizione 2004 del concorso di bellezza è tornata sul palco del suo paese, in occasione dell’elezione di Miss Liabel Piemonte e Val d’Aosta, titolo vinto dalla diciottenne alladiese Francesca Geraci.  il secondo posto è andato a Chiara Ferrero, 17enne di Vigone (To), eletta Miss Rocchetta Bellezza. Quindi Silvia Arcifera, diciannovenne di Domodossola (Vb), eletta Miss Liabel Terza Classificata. Quarta Alessia Benevento, 20enne di Vinovo (To), che ha conquistato la fascia di Miss Peugeot. Infine, quinto posto per Elisa Basile, 25enne di Torino eletta Miss Wella Professional.
Cristina Chiabotto, ora mora, sorriso e cadenza caratteristici, ha conquistato il grande pubblico conducendo programmi Mediaset quali ‘Le Iene’, ‘Scherzi a parte’ e i ‘Wind Music Awards’, fino a ritornare ultimamente in Rai con ‘Ciak si canta’ e ‘Miss Italia nel Mondo 2010’, presentato un mese fa al fianco di Massimo Giletti. Cristina è inoltre testimonial di importanti campagne stampa e tv. “Tornare con la mente al 2004 è sempre un piacere – racconta la Chiabotto sul palco di Borgaro – ho sempre vivo il ricordo delle selezioni in giro per il Piemonte ed è bello poter assistere ai primi passi di queste ragazze, ora concorrenti e domani chissà… A tutte una raccomandazione o meglio un semplice consiglio: bisogna crederci! Ringrazio il concorso, la famiglia Mirigliani e l’agente regionale Vito Buonfine che hanno creduto in me fin dal primo momento, consentendomi di raggiungere traguardi importanti”.
Il concorso prosegue con l’elezione di Miss Cinema a Giaveno (To),il prossimo 7 agosto. Per l’occasione, la centrale Via Roma sarà chiusa al traffico. L’8 agosto appuntamento con la solidarietà: alcune ragazze del concorso saranno ospiti della casa di riposo Opera Pia Lotteri di Torino, diretta da monsignor Ernesto Scirpoli, per trascorrere un allegro pomeriggio in compagnia degli anziani. E il 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, il concorso farà tappa a Limone Piemonte (Cn), dove il pubblico oltre ad ammirare le stelle cadenti potrà assistere all’elezione di Miss Rocchetta Bellezza Piemonte e Val d’Aosta. (chiabotto, francesca geraci, passerella)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Eletta la prima miss dell’anno

Posted by fidest press agency su sabato, 2 gennaio 2010

Valentina Bigiarelli, di Paderno Dugnano (MI), è la “Prima Miss dell’Anno” del Concorso Miss Italia: è stata eletta dal pubblico, tramite il televoto, durante il programma “L’anno che verrà” condotto da Fabrizio Frizzi e trasmesso da Rimini su Raiuno nella notte di San Silvestro. E” stata preferita a Simonetta Aprile, della Puglia, e a Nausicaa Putzu, della Sardegna, le altre due ragazze finaliste di questa gara della bellezza di inizio dell’anno che inaugura anche la 71.a edizione del concorso di Enzo e Patrizia Mirigliani. E’ stata Maria Perrusi, la Miss in carica, a premiare la vincitrice, che sarà ammessa direttamente alle Prefinali nazionali del Concorso. Cento voti hanno diviso Valentina Bigiarelli da Simonetta Aprile; leggermente più distanziata Nausicaa Putzu. La prima miss del 2010 è nata a Desio (MI) il 30 settembre 1992 e risiede a Paderno Dugnano (MI). E” alta 1,75, ha occhi e capelli castani. Frequenta il quarto anno dell”Istituto Turistico ed ha come hobby il ballo, che non è solo un passatempo: studia infatti danza da 13 anni e la sua aspirazione è quella di diventare insegnante di ballo, creando una propria scuola. Segue “Amici” in tv e l”ultimo libro che ha letto è “The secret” di Wallace Wattles (“ho adottato per Miss Italia la tecnica illustrata in questa opera, la ‘legge di attrazione'”). Si ritiene determinata e positiva, ma soprattutto fortunata perché ha una famiglia molto unita (“fra noi regna l”amore e la serenità”). Il padre, Gianfranco – spiega la miss – trasmette sicurezza; la mamma, Anna, è come una sorella; il fratello, Marco, 21 anni, è protettivo e geloso. Tutti insieme l”hanno accompagnata a Rimini. “Sono felice – ha detto – perché sono stata scelta dal pubblico. Ora però riprendo tranquillamente i miei studi e poi, a settembre, mi dedicherò al Concorso”. La “Prima Miss dell”Anno” è anche un titolo porta fortuna: due anni fa vinse Miriam Leone, diventata poi Miss Italia. Per chi fosse interessato può scaricare le foto in alta risoluzione da questo link ftp://ftp.missitalia.it.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »