16 settembre 2023 dalle ore 09:00 alle ore 18:00 Condotto dalla Dott.ssa Roberta Bacchio. Il workshop fornirà un’iniziale introduzione alla terapia cognitivo-comportamentale, presentandone poi il modello nell’ottica della sua applicazione ai Disturbi dello Spettro autistico, e in particolare nell’ambito dell’età evolutiva.Verrà fornita una panoramica sui principali strumenti diagnostici utilizzati, allo scopo di apprendere le corrette modalità di lettura dei risultati e delle conclusioni diagnostiche. Successivamente, verranno esaminati i principali ambiti di intervento previsti dalla CBT: si vedranno le tecniche utilizzate nel lavoro diretto con bambini e adolescenti, nel contesto cognitivo, emotivo e relazionale.Inoltre, il workshop darà la possibilità di apprendere le caratteristiche principali di un programma di parent training, imprescindibile nell’intervento con l’età evolutiva, poiché consente di massimizzare i risultati ottenuti in terapia e ne favorisce la generalizzazione. L’ultimo punto trattato, sicuramente non in ordine di importanza, sarà l’intervento a scuola: nell’ottica della formazione di una rete di supporto solida, infatti, il lavoro di equipe con i principali caregiver del bambino/adolescente assume un’importanza fondamentale, e consente di condividere tecniche di osservazione e intervento tra operatori e insegnanti, che a loro volta diventano in questo modo punti di riferimento stabili per le famiglie.I partecipanti al workshop avranno la possibilità di ampliare le proprie conoscenze nell’ambito dell’intervento cognitivo-comportamentale per i Disturbi dello Spettro autistico in età evolutiva, in tutti i principali ambiti di applicazione. Ciò consentirà loro di acquisire le competenze per la strutturazione di un programma di trattamento il più possibile completo e approfondito, aumentando in questo modo le probabilità di efficacia e favorendo il mantenimento dei risultati ottenuti.
Posts Tagged ‘workshop’
Workshop di formazione online sull’applicazione della CBT all’intervento su bambini e adolescenti con Disturbo dello Spettro autistico
Posted by fidest press agency su domenica, 28 Maggio 2023
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: autistici, formazione, workshop | Leave a Comment »
Workshop “I progetti Life Ambiente e Salute: Inquinamento Ambientale e Salute del Bambino”
Posted by fidest press agency su giovedì, 25 Maggio 2023
Parma venerdì 26 maggio a partire dalle 10 nell’Aula Magna della Sede centrale dell’Università di Parma. Nell’occasione sarà presentato anche lo stato dei lavori del progetto Life-MILCH, grazie alla partecipazione dei referenti di progetto dei tre Centri coinvolti: Paola Palanza (Università di Parma), Maria Elisabeth Street (AUSL – IRCCS Reggio Emilia e Università di Parma), Vassilios Fanos (Università di Cagliari) e Anna Maria Papini (Università di Firenze). Accompagneranno e modereranno gli interventi esperti clinici dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e docenti del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo.A introdurre il workshop, voluto e organizzato dal team di ricerca del progetto Life-MILCH, saranno i docenti Paola Palanza (Dipartimento di Medicina e Chirurgia) e Francesco Nonnis Marzano (Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale). Seguiranno gli interventi di coordinatrici e coordinatori di progetti LIFE ed esperte/i nel campo delle tematiche dell’inquinamento e della salute del bambino: Gemma Calamandrei (Istituto Superiore di Sanità) – Progetto “Life CROME” Donatella Feretti (Università di Brescia) – Progetto “Life MAPEC” Liliana Cori (CNR Pisa) – Progetto “Life GIOCONDA” Annalisa Abballe (Istituto Superiore di Sanità) – Progetto “Life WOMENBIOPOP” Stefano Lorenzetti (Istituto Superiore di Sanità) – Progetto “EDCs group ECHA e Life EDESIA” Cinzia La Rocca (Istituto Superiore di Sanità) – Progetto “Life PERSUADED” L’appuntamento è rivolto a studentesse e studenti, giovani ricercatrici e ricercatori, personale universitario ed è aperto a tutte le persone interessate La partecipazione è libera e gratuita. Tuttavia è richiesta la registrazione compilando il form ad hoc https://forms.gle/Tb1p3bXFABSrZWKo6
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: ambiente, bambino, salute, workshop | Leave a Comment »
workshop di formazione dedicato a Psicologi, Psicoterapeuti e Medici
Posted by fidest press agency su giovedì, 27 aprile 2023
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 dalle ore 09:30 alle ore 17:30 workshop Condotto dal dott. Davide Rivolta. Negli ultimi due decenni abbiamo assistito ad un rapido aumento delle conoscenze circa le neuroscienze, quell’insieme di discipline che si occupano dello studio del nostro cervello, della sua struttura e del suo funzionamento. Questo studio offre un grande contributo alla psicologia clinica, in quanto ci consente di spiegare in modo più completo e raffinato i meccanismi della mente e i processi psicologici che la caratterizzano, tanto nella normalità quanto nella patologia. Nello spazio di dialogo e interdipendenza tra queste due discipline così affascinanti sono fiorite le neuroscienze cliniche, che si propongono di rispondere all’esigenza dei clinici e di chiunque si occupi di salute mentale di comprendere sempre di più e sempre meglio la relazione che intercorre tra mente e cervello, al fine di rendere l’intervento e la cura più efficaci e consapevoli. Il workshop mira a fornire competenze teoriche e cliniche circa diversi temi di noto interesse neuroscientifico, come le tecniche di neuroimmagine che vengono maggiormente utilizzate nello studio della struttura e delle funzioni del nostro cervello, la neuroplasticità e le principali tecniche a servizio della stessa, come la neuromodulazione non-invasiva nel trattamento mirato e specifico di alcuni disturbi. Queste competenze aiuteranno il professionista a comprendere in modo critico le ricerche cliniche neuroscientifiche internazionali, e a saper programmare laddove necessario approcci di intervento multidisciplinari, sempre più mirati e completi.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: formazione, workshop | Leave a Comment »
L’Istituto A.T. Beck organizza un workshop di formazione sul trattamento metacognitivo per il Disturbo d’Ansia
Posted by fidest press agency su mercoledì, 4 gennaio 2023
Sabato 28 gennaio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 Docente: Dott.ssa Mariangela Ferrone. Al termine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione che verrà inviato via e-mail. Preoccuparsi occasionalmente della salute, del denaro, della famiglia o delle relazioni interpersonali o provare ansia a causa di eventi stressanti della vita può essere assolutamente normale. Le persone con un disturbo d’ansia generalizzata (DAG), invece, sperimentano costante ed eccessiva preoccupazione e ansia per una varietà di eventi o attività, che interferisce in modo significativo con la vita quotidiana. L’ansia generalizzata ha un esordio insidioso e un decorso cronico e spesso risulta difficile inquadrarla e trattarla senza le adeguate conoscenze teoriche e psicoterapiche. In tutto il mondo, il 3,7% delle persone soffre di disturbo d’ansia generalizzata.Il National Institute of Mental Health stima che il 2,7% degli adulti ha avuto un disturbo d’ansia generalizzata nell’ultimo anno. La prevalenza tra gli adulti è più alta per le donne (3,4%) che per gli uomini (1,9%). In generale, si stima che il 5,7% degli adulti soffra di DAG in qualche momento della propria vita. L’esordio è più comune intorno ai 30 anni. La letteratura scientifica indentifica nel trattamento metacognitivo (MCT) l’approccio terapeutico di prima scelta per quanto riguarda l’ansia generalizzata. Questo workshop fornirà ai partecipanti conoscenze, competenze e strumenti per trattare adeguatamente e completamente un disturbo d’ansia generalizzata. Centrale sarà il trattamento, rispetto al quale verranno illustrati i singoli passi e, nel dettaglio, le tecniche terapeutiche derivanti dal modello metacognitivo. Scegliere di frequentare questo workshop significa apprendere che i disturbi psicologici sono legati all’attivazione di un particolare stile di pensiero dannoso, chiamato CAS: ogni persona affronta dei periodi passeggeri permeati da emozioni e valutazioni negative, la CAS fa sì che le persone restino “incastrate” nella spirale di quei periodi, in modo stabile e ripetitivo. Questo rappresenta il principio base della MCT, grazie alla quale è possibile rimuovere la CAS interrompendo gli stili di pensiero ripetitivi (come il rimuginio o worry), intervenendo in modo specifico e mirato per giungere al benessere del paziente.Nel corso delle 8 ore di formazione oltre alla focalizzazione sugli aspetti teorici e pratici, verrà posta particolare attenzione alla parte esperienziale e di condivisione di casi clinici. Verranno inoltre forniti sia il materiale didattico presentato durante il workshop che gli strumenti da usare in terapia. Workshop: Trattamento con la terapia dell’esposizione narrativa (NET) http://www.istitutobeck.com
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: ansia, disturbi, workshop | Leave a Comment »
Dirigenti scolastici: workshop formativo
Posted by fidest press agency su domenica, 18 settembre 2022
Nuovo incontro giovedì 22 settembre, dalle ore 10 alle 13 a Villagrande (Catania), presso il Grand Hotel Villa Itria, sito in via Antonio Aniante n. 3. Focus su opportunità e responsabilità. I temi che verranno affrontati sono: il riparto delle competenze in materia di edilizia scolastica, gli strumenti di governance, le principali linee di finanziamento, i più recenti interventi normativi, le prime indicazioni dalla Conferenza Stato Regioni per la mitigazione delle misure di contrasto al Sars Covid in ambito scolastico 2022/23, il Mobility manager.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: dirigenti, scolastici, workshop | Leave a Comment »
Scuola: Workshop formativo Udir in collaborazione con Eurosofia
Posted by fidest press agency su martedì, 13 settembre 2022
Riparte la formazione e l’informazione con il giovane sindacato che tutela i dirigenti scolastici: nuovo incontro giovedì 22 settembre, dalle ore 10 alle 13 a Villagrande (Catania), presso il Grand Hotel Villa Itria, sito in via Antonio Aniante n. 3. Focus su opportunità e responsabilità. I temi che verranno affrontati sono: il riparto delle competenze in materia di edilizia scolastica, gli strumenti di governance, le principali linee di finanziamento, i più recenti interventi normativi, le prime indicazioni dalla Conferenza Stato Regioni per la mitigazione delle misure di contrasto al Sars Covid in ambito scolastico 2022/23, il Mobility manager. Intervengono: Natale Saccone, ingegnere componente tavolo nazionale permanente del Ministero dell’Istruzione per la sicurezza; intervento, “Le prime indicazioni della Conferenza Stato Regioni per la mitigazione delle misure di contrasto al Sars Covid in ambito scolastico 2022/23. il Mobility Manager” Raffaele Guariniello, magistrato e giurista; intervento, “Le responsabilità dei dirigenti scolastici tra decreto legislativo numero 81/2008 e decreto legislativo Numero 215/2022” Rosario Leone, ex provveditore agli Studi di Palermo e Trapani; intervento, “Gli interventi di Governance” Vito Lo Scrudato, dirigente scolastico del liceo classico Umberto I di Palermo; intervento, “Funzione di mediazione del dirigente scolastico ai tempi del Pnrr” Leon Zingales, dirigente scolastico “IC Annarita Sidoti” di Gioiosa Marea (Messina); intervento, “La gestione della sicurezza a scuola: realizzazione di un organigramma completo e rapporti con gli enti locali” Conclude Daniela Di Piazza, dirigente scolastica Ipsseoa “K. Wojtyla” di Catania. Ore 15/17 Consiglio Nazionale Udir.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: scuola, udir, workshop | Leave a Comment »
Workshop di formazione dedicato allo skill training DBT nelle scuole medie e superiori
Posted by fidest press agency su giovedì, 26 Maggio 2022
Sabato 11 giugno 2022 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 Workshop Via Nizza, 63 Roma : “Portiamo la DBT a scuola” Condotto dalla dott.ssa Rosetta Cappelluccio. Nel costo complessivo è compreso il materiale didattico ed una copia gratuita del libro “DBT Skills nelle scuole. Skills Training per la regolazione emotiva negli adolescenti (DBT STEPS-A)” del valore di €28,50. Al termine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione che verrà inviato via e-mail. si riconosce all’insegnante il ruolo fondamentale di educatore, guida e figura di riferimento. Il docente ha una vicinanza emotiva e un contatto con i ragazzi, viste le ore passate insieme, quasi pari a quella della famiglia. Alla luce della teoria biosociale su cui si basa la DBT, l’insegnante, opportunamente formato, può gestire la disregolazione emotiva, l’impulsività e i disagi comportamentali a essa associati fino ad arrivare alla prevenzione di comportamenti disfunzionali futuri. Diversi studi hanno dimostrato l’efficacia del programma DBT® Skills nelle scuole nel migliorare la capacità di tolleranza alla frustrazione e di regolare le emozioni e nel ridurre i comportamenti impulsivi (Haskell et al., 2014; Mazza e Hanson, 2014a; Miller et al., 2014). La letteratura attesta un ulteriore vantaggio della scelta di applicare tale programma alla scuola: risultano notevolmente ridotti il tempo e le energie investite negli interventi rivolti agli alunni che infrangono le regole scolastiche, risparmiando così preziose risorse scolastiche (Cook et al.,2008).L’Istituto A.T. Beck è riconosciuto come una eccellenza nella formazione a livello nazionale e internazionale. Nel corso delle 8 ore di formazione l’enfasi verrà posta sia sugli aspetti teorici sia sull’apprendimento esperienziale. I partecipanti saranno incoraggiati ad avere un ruolo attivo in tutti i momenti del corso allo scopo di padroneggiare i concetti e le tecniche apprese Verranno inoltre forniti, come da prassi dell’Istituto, sia il materiale didattico presentato durante il workshop che gli strumenti da usare in terapia o in classe. Inoltre, nel costo complessivo del workshop, è compreso il libro “DBT Skills nelle scuole.Per informazioni e iscrizioni scrivici una mail all’indirizzo: formazione@istitutobeck.it
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: medie, scuole, workshop | Leave a Comment »
Parma: workshop in memoria di Rocco Ungaro
Posted by fidest press agency su giovedì, 11 novembre 2021
L’università di Parma ha organizzato per venerdì 12 novembre a partire dalle 14.30 al Campus Scienze e Tecnologie (Centro congressi, Plesso Aule delle Scienze). Si tratta di un workshop in memoria di Rocco Ungaro, scomparso il 14 novembre 2020, a lungo docente dell’Università di Parma e apprezzato ricercatore nel campo della Chimica organica, al quale si devono rilevanti scoperte scientifiche e importanti collaborazione internazionali. Dopo l’apertura alle 14.30, interverranno David N. Reinhoudt (Rocco Ungaro, a European colleague but first of all my friend), Alberto Credi (Università di Bologna e ISOF-CNR, New directions for artificial molecular machines and motors), Leonard Prins (Università di Padova, Non-equilibrium self-assembly of functional nanostructures), Luisa De Cola (Università di Milano e Istituto Mario Negri, Releasing or capturing that is the question). Alle 19, alla Casa della Musica di Piazzale San Francesco, è in programma un Concerto in ricordo del Prof. Ungaro: Anna D’Errico al pianoforte eseguirà musiche di Gabriel Fauré, Claude Debussy, Martino Traversa, Béla Bartók. La partecipazione al workshop e al concerto è libera, previa registrazione obbligatoria entro il 10 novembre 2021. Gli interessati a partecipare in presenza (workshop e concerto) sono pregati di registrarsi al link https://scvsa-servizi.campusnet.unipr.it/do/forms.pl/FillOut?_id=jnvj Alcuni giorni prima del workshop riceveranno le istruzioni per collegarsi alla videoconferenza.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: parma, rocco ungaro, workshop | Leave a Comment »
Laudato Sì: Workshop a cura di Michele Sinisi
Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 gennaio 2021
Roma TeatroBasilica Piazza Porta S. Giovanni, 10 TeatroBasilica dal 12 al 19 gennaio 2021 il laboratorio teatrale sarà dedito alla costruzione di un racconto totalmente radicato sui versi di San Francesco e alle relative ramificazioni. Scrive Michele Sinisi: “La sensazione ha ormai elaborato una certezza, la vita è definitivamente cambiata, è come se avessimo definitivamente cancellato il ‘900. All’improvviso il paradigma di vita di ciascuno è stato sostituito da questo febbraio 2020. Come uno tsunami, abbiamo dovuto accettare un verticale cambiamento, ch’era in itinere da… una 30ina d’anni? (forse dalla caduta del muro di Berlino) ma che facevamo finta di non vedere. Viviamo perennemente innanzi a un bivio: irrigidirci nella pretesa di una restaurazione del modello pre-lockdown oppure planare sull’imprevedibilità dell’attimo che segue. Il Teatro ha la funzione di rispecchiare questo dramma umano, ch’è forse sempre lo stesso e nella sostanza mai cambierà. L’uomo e la propria casa, come nell’Enciclica Papale e nel Cantico Delle Creature di San Francesco, diventa una relazione attraverso cui trovare uno sguardo nuovo. LAUDATO SI’ è un percorso di lavoro che da questa estate sto conducendo attraverso le nostre nuove regole e consuetudini sociali. L’esperienza epifanica alla base dell’esperienza francescana è indagata tra i segni del nostro presente, fisico ed emotivo: gli accadimenti, la cronaca, i progetti per il futuro, la politica, il sesso e la fisica… tutto ciò che ci attraversa al punto da poterlo testimoniare. Il linguaggio con cui dar forma alla narrazione è fortemente determinato dalle occasioni e dalle possibilità relazionali che, continuamente in evoluzione, ci ricordano il senso di comunità. Il laboratorio teatrale sarà dedito alla costruzione di un racconto totalmente radicato sui versi di San Francesco e alle relative ramificazioni. IL Laboratorio è aperto ad un massimo di 12 partecipanti e sarà dal 12 al 19 gennaio, per un lavoro quotidiano di 6 ore. Il costo è di 200 euro. L’età minima richiesta è di 18 anni e per iscriversi bisogna spedire curriculum, foto e presentazione (scritta o video) all’indirizzo progettofarsa@gmail.com entro le 12.00 del 10 gennaio. I nomi dei selezionati saranno comunicati entro le ore 18 del 10 gennaio. Ci sono passaggi storici in cui le pareti crollano in modo improvviso. Non è solo una questione di mura, oltre al recupero tra le macerie, c’è anche il percorso che fa l’aria, questa parte per strade e percorsi che non si possono ingabbiare. Questa sfugge ed istintivamente ridisegna le forme. Un po’ questo ho registrato in questo anno che si va chiudendo. Al di là di come gestiremo i prossimi mesi a venire, resteranno i segni di questa nuova esplosione, la montagna ha partorito un esercito che tine il passo di una domanda: come vivremo? Il Teatro deve dare forma alla questione, al fatto”. Michele Sinisi Si ringraziano: producers De Paola/Grimaldo, Banca Etica – Festival Castel dei Mondi e Todi Festival con Elsinor Centro di Produzione Teatrale – Farsa. collaborazione tra l’artista pugliese e il teatro di Piazza di Porta San Giovanni.Tutte le attività del Teatro Basilica si terranno nel rispetto della normativa sul distanziamento sociale in materia di prevenzione dal Covid19 https://teatrobasilica.com/ https://www.facebook.com/TeatroBasilica
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: laudato si, michele sinisi, workshop | Leave a Comment »
Workshop di formazione sulla Dialectical Behaviour Therapy
Posted by fidest press agency su domenica, 30 agosto 2020
(DBT) a scuola 4, 5 e 6 settembre 2020 dalle ore 09:00 alle ore 18:00 Il passaggio all’adolescenza è associato a un sostanziale aumento nella prevalenza di un’ampia gamma di sintomi internalizzati ed esternalizzati che hanno implicazioni a lungo termine sia per la salute mentale che fisica in età adulta (Costello, Copeland e Angold, 2011). Infatti, molti disturbi psichiatrici in età adulta sono preceduti da malattie mentali con insorgenza prima dei 18 anni (Kim-Cohen et al., 2003). Innumerevoli studi evidenziano la necessita di promuovere in Italia un programma che agisca sulla prevenzione e dia una risposta alle molteplici difficoltà che i giovani affrontano quotidianamente. La Dialectical Behavior Therapy (DBT) presenta una cornice di riferimento in grado di fornire tali risposte.La DBT è un trattamento cognitivo-comportamentale sviluppato per pazienti con comportamenti suicidari e diagnosi di disturbo borderline di personalità da Marsha Linehan (professore di psicologia clinica presso la Washington University di Seattle, USA). Nella DBT per adolescenti il lavoro è rivolto ai ragazzi e ai loro familiari ed è focalizzato sulla disregolazione emotiva, l’impulsività, la gestione delle relazioni e i conflitti intrafamiliari.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: dialectical, therapy, workshop | Leave a Comment »
Workshop di formazione sulla fenomenologia, psicologia e antropologia dei culti
Posted by fidest press agency su sabato, 29 agosto 2020
L’Istituto A.T. Beck organizza il workshop il 19 e 20 settembre 2020 dalle ore 09:00 alle ore 18:00.Il workshop è diretto ad antropologi, psicologi, psicoterapeuti e psichiatri che lavorano con pazienti connessi a culti e sette, sociologi, educatori, storici delle religioni I due giorni avranno come focus credenze e pratiche dei culti, analizzandone le teorie, la provenienza, le ricerche antropologiche associate, le mentalità correlate, gli sviluppi attuali nella modernità, la psicologia dei gruppi e degli individui coinvolti dalle dinamiche. Al termine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione (fonte: http://www.istitutobeck.com)
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: antropologia, culti, fenomenologia, psicologia, workshop | Leave a Comment »
Workshop Nazionale Giovani Ricercatori
Posted by fidest press agency su martedì, 14 luglio 2020
Milano. Si è tenuta nei giorni scorsi una serie di incontri nell’ambito del Workshop Giovani Ricercatori per le aree interne promosso dal Politecnico di Milano, al quale hanno partecipato le dottorande del curriculum Civil law and Constitutional legality dell’Università di Camerino Silvia Montecchiari e Karina Zabrodina.
L’iniziativa è stata promossa dalla Rete nazionale per le aree interne, costituita da un gruppo di giovani ricercatori e dottorandi di diverse aree disciplinari del Politecnico di Milano, con il supporto dei dottorati di ricerca in Preservation of the Architectural Heritage, in Urban Planning, Design and Policy, in Management, Economics and Industrial Engineering e del progetto DAStU, Dipartimento di Eccellenza sulle Fragilità Territoriali 2018-2022.
Lo scopo del workshop è stato quello di riunire giovani ricercatori di diverse discipline che, da diverse prospettive, si stanno occupando del grande tema delle Aree Interne, per offrire loro l’opportunità di incontrarsi e di confrontarsi sui propri lavori e riuscire a tracciare così una vera e propria geografia delle ricerche sul tema. La dottoranda Karina Zabrodina ha partecipato al tavolo del 29 giugno incentrato sul tema Aree Interne Ed Innovazione Sociale, portando un contributo sulla Leadership culturale per lo sviluppo locale, in cui ha analizzato la necessità dell’informazione degli stakeholders e della formazione di una cittadinanza attiva. La dottoranda Silvia Montecchiari ha preso parte al tavolo di lavoro e dibattito Presidio del Territorio e Rischio Idrogeologico dello scorso 8 luglio, in cui ha portato uno sguardo giuridico all’interno del dibattito, sostenendo la necessità dell’introduzione di una normativa post-sisma unitaria per l’intero territorio italiano, che permetterebbe di superare l’attuale frammentarietà, disomogeneità e scarsa efficacia delle risposte ai sismi e accoglierebbe le indicazioni delle più avanzate convenzioni internazionali in materia. Il dottorato civilistico Unicam, coordinato dalla Prof.ssa Lucia Ruggeri, subito dopo il sisma del 2016, grazie al sostegno di Fondazione Intesa Sanpaolo, ha attivato uno specifico programma incentrato sullo studio delle zone interne e sul loro rilancio; il programma si inserisce in un più ampio quadro di collaborazioni con università straniere impegnate al pari dell’Ateneo camerte nella rivitalizzazione di aree colpite da disastri naturali come la Toyo University di Tokyo e la Louisiana State University impegnata nelle aree investite dall’uragano e ora chiamate a fronteggiare una seconda crisi economica dovuta alla pandemia. Il recente intervento normativo a sostegno di dottorati che formino giovani ricercatori impegnati nel rilancio delle zone interne trova in Unicam un Ateneo già pronto a cogliere ed affrontare questo nuovo compito e questa sfida.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: ricercatori, università, workshop | Leave a Comment »
All’Università di Parma il workshop di progettazione “Market Hall & Marketplace”
Posted by fidest press agency su lunedì, 24 febbraio 2020
Parma dal 25 al 28 febbraio al Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma (Plesso Aule delle Scienze, Aule O-P).Il workshop di ricerca progettuale della laurea magistrale in Architettura e città sostenibili, riferito ai corsi dei docenti Carlo Quintelli e Marco Maretto, si incentrerà quest’anno sul ridisegno dei luoghi commerciali nelle prime periferie delle città, tra cui Parma e Bologna, secondo l’obiettivo di verificare una più efficace e innovativa integrazione tra funzione commerciale e funzioni urbane, pubbliche e private, a supporto delle politiche di rigenerazione della città.Durante le giornate del workshop è prevista una serie di conferenze di importanti esperti del settore, tra cui Gianpiero Moretti, docente dell’Université Laval, studioso delle tipologie commerciali (Centri commerciali: interpretare il processo tipologico per innovare, 25 febbraio ore 11), Emanuela Scarpellini, docente dell’Università di Milano, che si occupa tra le altre cose di cultura sociale del commercio (Il supermercato visto dai consumatori: dal passato al presente, 27 febbraio ore 11), Vittorio Varone, Direttore di rete di Coop Alleanza 3.0 (Il format supermercato: una proposta di valore, 28 febbraio ore 9) e Francesco Pugliese, Amministratore delegato di Conad (Persone oltre le cose: la distribuzione organizzata in Italia nell’era della responsabilità sociale delle aziende, 28 febbraio ore 15), questi ultimi portatori delle esperienze in corso nell’ambito della grande e media distribuzione commerciale.Concluderà il workshop un’esposizione dei progetti elaborati nella “quattro giorni” dagli studenti sottoposti alla valutazione-discussione di un Jury accademico e di diversi portatori di interesse, pubblici e privati.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: market, progettazione, workshop | Leave a Comment »
The EU organised a workshop on environmental assessments to help conclude a treaty on the high seas
Posted by fidest press agency su venerdì, 7 febbraio 2020
The European Commission organised an international workshop on environmental impact assessments (EIAs) and strategic environmental assessments (SEAs) in areas beyond national jurisdiction in Brussels on 28 and 29 January 2020. The event was organised in the context of ongoing negotiations on a new legally binding instrument on the conservation and sustainable use of marine biological diversity of areas beyond national jurisdiction (BBNJ) under the United Nations Convention on the Law of the Sea (UNCLOS). At the start of the workshop, Virginijus Sinkevičius, European Commissioner for Environment, Oceans and Fisheries, said: “Let’s seize the opportunity this year for concluding a new Treaty that will protect the high seas, half of our planet.”The workshop contributed to the intersessional work of the BBNJ negotiations by bringing together over 100 participants representing governments, international institutions, business, civil society and science to discuss the EIA chapter of the future Treaty. This provided a unique opportunity for more than 30 UN delegations active in the negotiations and coming from different regions of the world to discuss environmental impact assessments, strategic environmental assessments and key outstanding issues with experts and other relevant stakeholders. The interactive panel sessions also explored potential solutions to some of these issues by analysing concrete proposals for the future Treaty. The fourth session of the BBNJ negotiations will take place at the UN from 23 March to 3 April 2020.
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: E.U., seas, workshop | Leave a Comment »
Roma è presente all’Italian Travel Workshop (ITW) 2019 di New York
Posted by fidest press agency su lunedì, 28 ottobre 2019
New York. Lo fa con uno stand interamente dedicato alla promozione dell’offerta turistica cittadina. Sono 20 i rappresentanti della filiera capitolina di settore che incontreranno oltre 80 buyer interessati alla “Destinazione Italia”, allo scopo di polarizzare le preferenze di agenzie viaggi e tour operator americani.
“Rome, where everything begins” è il titolo evocativo del nostro stand nella Grande Mela, tutto centrato su un racconto di viaggio ben preciso: oltre alla presentazione della bellezza storica, artistica e culturale, si propone un focus specifico sul turismo del lusso, sull’entertainment e sulla dimensione convegnistica e congressuale.
“Hotel 4 e 5 stelle, poli del business e strutture votate al divertimento e al tempo libero: sono le caratteristiche più amate dagli statunitensi che vengono a visitarci e che si confermano primi in classifica fra gli stranieri che scelgono la ‘Destinazione Roma’. Dalle ultime analisi dei trend e delle presenze, sappiamo che gli americani sono interessati a soggiornare nelle strutture migliori, ad acquistare i nostri prodotti d’eccellenza e a godere appieno del lifestyle capitolino. Importantissimo per noi, quindi, essere a New York per promuovere un’offerta nuova, centrata sui percorsi avanguardistici dei musei moderni, dei parchi divertimento e della fascia business. Fidelizziamo i nostri turisti più affezionati, mostrando loro come Roma possa essere un’eterna scoperta, meritevole di una lunga permanenza e di una seconda visita. L’obiettivo è quello di orientare nella Capitale flussi sostenibili, ma anche significativi per l’economia romana”, dichiara Carlo Cafarotti, Assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Roma Capitale.
Le diverse le alternative di “vacanze romane” protagoniste dell’ITW 2019, puntano i riflettori su tutte le potenzialità cittadine e rispondono all’esigenza di soddisfare una domanda turistica di qualità, con particolare riguardo per le preferenze espresse dal pubblico statunitense.“Roma offre l’occasione di trasformare un convegno, una trasferta lavorativa, in un viaggio eccezionale tra le meraviglie della storia e dell’archeologia, senza contare le mille possibilità di divertimento in città. Promuovere quest’unicità, significa mettere concretamente a sistema la filiera di settore, creare rimandi e sinergie tra strutture ricettive e operatori dell’accoglienza in senso lato. Sono le priorità cui stiamo lavorando quotidianamente con i tavoli tematici dei professionisti di settore, funzionali all’appuntamento con #FUTOUROMA, il Piano Strategico del Turismo per Roma 2019>2025, che vedrà una prima stesura il 13 novembre prossimo al Convention Center La Nuvola”, conclude Cafarotti.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: roma, travel, workshop | Leave a Comment »
Workshop “Le Camere di Commercio per la promozione del turismo”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 17 luglio 2019
Roma Venerdì 19 luglio alle ore 9.00 si svolgerà presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio di Roma l’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto Fondo di Perequazione “La valorizzazione del patrimonio culturale e del turismo” promosso da Unioncamere.Nel corso dell’evento saranno presentate e premiate le imprese che hanno risposto alla Call promossa da Unioncamere Lazio “Le avanguardie del Turismo nel Lazio”. Si tratta di imprese che si sono maggiormente distinte per attività di tipo innovativo, che abbiano apportato benefici sia al territorio che all’impresa stessa, tali da poter essere considerate best practice di avanguardia replicabile per lo sviluppo economico locale.
Posted in Roma/about Rome, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: canere commercio, promozione, turismo, workshop | Leave a Comment »
Workshop “Nuove Prospettive per i Tumori Rari”
Posted by fidest press agency su lunedì, 24 giugno 2019
Roma, 27 Giugno 2019; ore 09.00 – 13.00 Senato della Repubblica Sala degli Atti Parlamentari – Biblioteca “Giovanni Spadolini” Piazza della Minerva, 38 Workshop “Nuove Prospettive per i Tumori Rari”. Aprirà i lavori l’On. Luca Coletto, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute.Ha dato conferma di partecipazione il dr. Filippo Anelli -Presidente FNOMCeO, Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri. I tumori rari – circa il 20% delle patologie oncologiche – un problema medico, ma anche sociale e di equità: tumori differenti l’uno dall’altro per tipologia e per cura, e, soprattutto con la difficoltà, per i pazienti e le loro famiglie, di identificare i Centri di riferimento sul territorio adatti alla loro patologia. A ciò si aggiunge la frammentarietà del Sistema Sanitario Nazionale, con le disparità tra Regione e Regione per l’accesso alle cure, da cui deriva una lievitazione dei costi per lo Stato. Specialisti ed esperti del settore affronteranno tre punti all’ordine del giorno:
– adeguato inquadramento della tematica “tumori rari”
– confronto delle esperienze sull’inquadramento diagnostico-terapeutico in generale e sull’accesso rapido ed equo alle cure
– inserimento dei tumori rati nella Rete Nazionale dei Registri dei Tumori e dei Sistemi di Sorveglianza e del Referto Epidemiologico per il Controllo Sanitario della Popolazione.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: tumori rari, workshop | Leave a Comment »
CHINA NOW Seminar and Workshop
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 Maggio 2019
1990 Institute announced that its 7th annual CHINA NOW Seminar and Workshop will take place on July 26-27, 2019, 8am–5 pm, at San Mateo County Office of Education (SMCOE) in Redwood City, CA. The seminar, China on the Move, will present thought-provoking lectures on China today by professors from Stanford University, University of California at Berkeley, University of Southern California, and University of California at Irvine, among others (listed below). Teachers will not only learn about modern China, they will also engage in lesson planning workshops to design how to take these lessons back to their classrooms.
1990 Institute also provides resources on its website to support teachers during and after the seminar, including videos of the speakers, content from the participatory Teachers Workshop, research and robust lesson plans for students. Teachers can attend at no charge, and stipends of $200-400 and Continuing Education Credits may be available. Teachers can find more information and sign up for the seminar and workshop at teachers.1990institute.org. CHINA NOW is co-sponsored by the University of Southern California U.S.-China Institute, and its Executive Director, Clayton Dube, is the moderator of the seminar. The program is also presented in partnership with the San Mateo County Office of Education. The lecture portion of the seminar is available to the general public and everyone can sign up to access the livestream at no charge at https://teachers.1990institute.org/livestream.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: china now, seminar, workshop | Leave a Comment »
Workshop Ambrosetti: televoto imprenditori
Posted by fidest press agency su sabato, 6 aprile 2019
Nel corso della discussione della prima sessione della trentesima edizione del Workshop “Lo scenario dell’economia e della finanza”, è stato chiesto agli imprenditori presenti in sala di esprimere il proprio sentiment riguardo le performance e le prospettive di crescita delle proprie aziende.Più in particolare, una larga fetta degli imprenditori che hanno partecipato al primo televoto della giornata (circa 200) ritiene che la propria azienda stia performando meglio dei suoi concorrenti (47,3%). Il dato segna una crescita di circa 3 punti percentuali rispetto alla stessa rilevazione nel 2017.Gli imprenditori esprimono invece cautela sulle previsioni di chiusura fatturato 2019. Le stime sono riviste al ribasso – crescita inferiore al 10% – da circa il 41,3% del campione. La fiducia in una crescita superiore al 10% del fatturato riguarda solo il 22,2% dei votanti ed è in calo di circa 6 punti rispetto al sentiment del 2017 (28,6%).Riguardo l’occupazione circa un terzo degli imprenditori non rileva particolari variazioni di incremento. Appena il 13,7% dei votanti prevede un aumento dell’organico superiore al 10%.Gli imprenditori si sono espressi anche su una previsione relativa al trend del rapporto di cambio tra dollaro ed euro nei prossimi sei mesi. La platea mostra compattezza nel prevedere un euro più debole (43,1%). Solo il 23,1% si è dimostrato più ottimista prevedendo un euro più forte del cambio attuale.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: ambrosetti, imprenditori, workshop | Leave a Comment »
Workshop su: Attaccamento traumatico e dissociazione
Posted by fidest press agency su giovedì, 28 febbraio 2019
Roma Lunedì 13 maggio dalle ore 09:00 alle 18:00 Via Gioberti, 54 Il tema della dissociazione sta sollevando molto interesse da parte dei clinici. I pazienti dissociativi presentano un’ampia varietà di sintomi, a partire da quelli evidenti e immediatamente riscontrabili a quelli così nascosti e impercettibili che spesso non vengono neppure notati – nemmeno da un occhio terapeutico ben allenato. Alcuni dei sintomi dissociativi più evidenti (amnesia, non riconoscere il terapeuta, perdere l’attenzione duale, rivivere un evento passato come se stesse accadendo nel qui e ora) possono essere sconcertanti per i clinici. Questo workshop illustrerà i modi per lavorare sia con i processi dissociativi evidenti che con quelli nascosti. I partecipanti impareranno a identificare il linguaggio dissociativo e saranno equipaggiati degli strumenti per decifrare i messaggi sottostanti; inoltre apprenderanno anche varie tecniche di grounding oltre a procedure per ampliare la finestra di tolleranza.Saranno illustrati vari approcci applicati in una serie di situazioni cliniche complesse nel lavoro con il sistema delle parti.
Roma Martedì 14 maggio 2019 dalle 09:00 alle 18:00 Via Gioberti, 54
Molti dei sintomi tipici dei pazienti con Disturbo Borderline di Personalità (BPD) diventano più chiari se si comprende la connessione con l’attaccamento, il trauma e le esperienze di vita avverse. A volte, i sintomi BPD descrivono solo il comportamento più ovvio o problematico, o la conseguenza finale di un problema.L’instabilità emotiva, un’eccessiva reattività ai fattori esterni, un senso di vulnerabilità quasi permanente, e grandi difficoltà a funzionare adeguatamente o efficacemente per lunghi periodi di tempo sono predominanti nel Disturbo Borderline di Personalità. Molte persone con BPD conducono una vita caotica e hanno la sensazione di non essere ben adattate nella società. Questo è evidente e si riflette nei numerosi problemi che manifestano nelle relazioni con gli altri, nella loro prospettiva degli eventi e dell’ambiente, e nel loro concetto di sé variabile e fragile.Le difficoltà di sintonizzazione, regolazione e coerenza nella relazione genitore-figlio si riflettono nelle loro relazioni da adulti e nei vari aspetti della patologia borderline. Comunque, i fattori traumatici e dell’attaccamento non sono gli unici a determinare la patologia borderline. Il modello generale BPD deve tenere conto anche di altri elementi.Docente: dott.ssa Dolores Mosquera.
Questo workshop affronterà le diverse presentazioni cliniche del BPD e come adattare la terapia al singolo caso individuale.Il costo del workshop è pari a € 120 Iva esclusa
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: dissociazione, linguaggio dissociativo, workshop | Leave a Comment »