Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 174

Panoramica sui mercati globali: i “magnifici sette” al comando

Posted by fidest press agency su mercoledì, 16 agosto 2023

A cura della Strategy Unit di Pictet Asset Management.A luglio, i titoli azionari hanno proseguito il loro rally, che ha portato gli utili di quest’anno al 18%; tutto ciò grazie al forte andamento degli utili delle aziende maggiori e ai dati che indicano un rallentamento dell’inflazione, i quali hanno spinto gli investitori a moderare il loro pessimismo sulle prospettive dell’economia globale.La performance migliore è stata quella del mercato azionario statunitense, con l’indice Dow Jones Blue Chip che, grazie ai solidi risultati degli utili del secondo trimestre, ha registrato un segno positivo per 13 giorni consecutivi per la prima volta dal 1987.Tra i migliori contributor di performance di luglio troviamo le azioni del comparto energy, con i prezzi del petrolio che hanno registrato gli utili mensili migliori da gennaio 2022, grazie al sostegno giunto dai segnali di una stretta dell’offerta globale e di un aumento della domanda verso la fine dell’anno.Ma la migliore performance settoriale è stata quella dei servizi tecnologici e di comunicazione, che dall’inizio dell’anno hanno attirato i maggiori flussi di capitale da parte degli investitori.Per dirla tutta, il rally di quest’anno dell’indice S&P 500 è stato guidato solo da una manciata di società: una leadership di così poche aziende non si vedeva dal 1980. Tutt’oggi, le azioni dei cosiddetti “magnifici sette” (Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Nvidia e Tesla) sono salite del 68% da inizio 2023; il resto dell’indice S&P ha guadagnato solo il 6%. Storicamente, le leadership composte da un numero così ristretto di società rendono il mercato vulnerabile a improvvisi cambiamenti del sentiment o a scossoni imprevisti.

Lascia un commento