In accordo con il ministro dell’Università Anna Maria Bernini, credo che già da quest’anno il numero di studenti iscrivibili alla facoltà di medicina aumenterà di circa il 30% con un incremento successivo negli anni a venire”. Così il ministro della Salute Orazio Schillaci intervenendo in collegamento alla 19esima edizione di Salute Direzione Nord in programma oggi all’interno della rassegna Direzione Nord, presso il Palazzo delle Stelline a Milano, promossa da Fondazione Stelline e organizzata da Inrete e Fondazione The Bridge con il patrocinio di Regione Lombardia. “Abbiamo messo in evidenza il problema dei medici a gettone e abbiamo trovato una serie di irregolarità- ha detto il ministro-, i medici gettonisti sono impiegati per lo più in reparti di emergenza e non potendo interrompere improvvisamente l’assistenza abbiamo posto dei limiti temporali molto stretti per tornare verso il SSN, che però va reso più attrattivo. Abbiamo poi aumentato il compenso per medici, infermieri, operatori sanitari dell’emergenza urgenza che vogliono svolgere ore di straordinario su base volontaria, portandola a 100€ l’ora. Queste sono le prime misure di un cambio di marcia della sanità che abbiamo in mente e che vede al centro la riqualificazione economica, e anche professionale, degli operatori sanitari”. La pandemia ci ha insegnato quanto sia importante la salute e ha rivelato luci e ombre della nostra sanità, grazie al PNRR lavoreremo per decongestionare il sistema, per investire sulla prevenzione”. By Claudia Tamiro in abstract http://www.ufficiostampa.milano.mi.it
Posts Tagged ‘studenti’
Aumento del numero degli studenti iscrivibili alla facoltà di medicina
Posted by fidest press agency su sabato, 20 Maggio 2023
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: aumento, medicina, studenti | Leave a Comment »
Studenti, ambiente e sport: è partnership tra la Luiss SSD e Antares Energia
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 Maggio 2023
Roma. Antares Energia, trader di gas naturale ed energia elettrica con oltre dieci anni di attività sul mercato libero, e la Luiss SSD società di Luiss Guido Carli per la gestione e promozione delle attività sportive tra gli studenti, nell’ambito di tutte le discipline riconosciute dal CONI, hanno perfezionato un accordo triennale di collaborazione per lo sviluppo delle suddette attività. Con l’intesa siglata dal Presidente di Luiss SSd Dott. Luigi Abete e dall’amministratore delegato di Antares Dott. Stefano Guarducci conferisce ad Antares Energia la qualifica di Official Partner di Luiss SSD fino al 2026. L’accordo, siglato sotto la supervisione del Prof. Paolo Del Bene Direttore di AS LUISS, è stato studiato in maniera tale da unire le risorse delle due aziende, così da sfruttare i punti di forza dei due brand, creando sinergie, networking, e-business community, progetti su tematiche ambientali, di sostenibilità e di responsabilità sociale nonché attività formative extra didattiche e di placement. Antares Energia, grazie al team facente capo a Silvia Mariani (Chief Operating Officer), garantirà il massimo livello qualitativo nelle attività di analisi studio ed implementazione di progetti legati all’utilizzo di Gas Naturale ed Energia Elettrica, trading, certificati di Garanzia di Origine da Fonti rinnovabili, Crediti di CO2, efficientamento energetico, fotovoltaico, mobilità elettrica. A Mauro Ranieri (Chief Strategy Officer di Antares Energia) sarà affidata la supervisione delle linee strategiche di sviluppo dei progetti comuni.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: ambiente, sport, studenti | Leave a Comment »
Lo stipendio degli studenti di Rome Business School aumenta del 27%
Posted by fidest press agency su mercoledì, 3 Maggio 2023
Rome Business School ha appena pubblicato l’Employment Report 2023, dove si evidenziano i master più profittevoli (MBA, HR, Food & Hospitality, Finance), le novità dei Career Services, il supporto all’imprenditoria e la collaborazione insieme alle aziende partner come Oracle, Versace e Manpower. I numeri di Rome Business School: 3754 le offerte pubblicate, 1047 aziende partner, un servizio personalizzato per uno slancio di carriera: il 45,1% degli studenti ha trovato lavoro prima della fine del Master e il 72,1% ha ottenuto un incremento di salario. Fucina di talenti richiesti in Italia e all’estero: il 62% degli studenti lavora fuori dall’Italia, il 46% opera in multinazionali, 82 le aziende alle Career Fair pronte ad incontrarli tra cui Deloitte, Versace, Oracle. Offre un percorso professionalizzante adattato al momento di carriera: 42 reclutatori, 2311 colloqui, 58 appuntamenti con partner come Ferrari, Eni, Liu Jo per studente nel corso del master: l’82% degli studenti afferma di aver trovato lavoro più facilmente grazie al Master. Unica Business School in Italia trasparente nel pubblicare i dati di progressione di carriera e salario dei propri studenti: a 1 anno dagli studi lo stipendio di uno studente MBA è di 54.500€, il salario aumenta in media del 27% e maggiormente in Europa rispetto agli USA (+20% contro +13%), e cresce soprattutto per chi studia Risorse Umane e Food & Hospitality (+92% e +60%), tre le aree più profittevoli anche Finanza e Data Science. È fondamentale tenersi continuamente aggiornati, investire nella propria formazione e avere sempre uno sguardo: “Il mercato del lavoro vedrà un aumento della collaborazione tra professionisti di diversi paesi. Un altro obiettivo della business school è permettere agli studenti di sviluppare le giuste soft skills che li aiutino a navigare il mondo del lavoro attraverso 28 workshop dedicati e oltre 2300 colloqui con recruiting partner come Hays e Manpower.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: rome business, stipendio, studenti | Leave a Comment »
Primo maggio, studenti portano rose a lavoratrici e lavoratori
Posted by fidest press agency su domenica, 30 aprile 2023
Il primo Maggio, in occasione della Festa Internazionale dei Lavoratori, la Rete degli Studenti Medi Lazio insieme alla Filcams CGIL Roma Lazio, porterà rose rosse in dono a chi lavora anche durante la Festa. “Ogni giorno il modo diventa sempre più precario, gli orari più lunghi, le pause più assenti- spiega la Coordinatrice regionale della Rete degli Studenti Medi- oggi è la festa dei lavoratori e anche oggi le serrande sono tirate su. Bisogna regolamentare le aperture festive e domenicali, i lavoratori del settore meritano di riposare. Il lavoro non è solo pane, ma anche le rose.” “A Roma e nel Lazio, la liberalizzazione senza regole degli orari commerciali si è rivelata una ricetta sbagliata: crisi aziendali e qualità delle condizioni di lavoro e contrattuali in caduta libera. A pagarne il prezzo altissimo, le lavoratrici e i lavoratori del settore. Abbiamo bisogno di un modello di consumo e di lavoro, anche nel commercio, più sostenibile e basato sul riconoscimento di diritti e garanzie per i lavoratori, a partire dal diritto alla conciliazione dei tempi di vita e lavoro”, dichiara Alessandra Pelliccia, Segretaria Generale della Filcams CGIL Roma Lazio. Insieme alla rosa consegneranno un volantino per ricordare l’importanza della giornata di Festa e per chiedere maggiori tutele, sicurezze e garanzie per i lavoratori.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: lavoraori, primo maggio, studenti | Leave a Comment »
Studentesse e studenti dell’Università di Parma incontrano Luca Abete
Posted by fidest press agency su martedì, 18 aprile 2023
Parma. Mercoledì 19 aprile alle 10 il talk #NonCiFermaNessuno farà tappa in Ateneo, nell’Aula K12 del Polo Didattico di via Kennedy. “Il futuro non fa paura!” è il claim di quest’anno.La campagna motivazionale #NonCiFermaNessuno ha l’obiettivo di incoraggiare studentesse e studenti ad affrontare i momenti difficili che il percorso universitario e di vita pone. Un talk in cui si parla di sogni, speranze, coraggio, passione, ma anche di incidenti di percorso inevitabili nella vita di ognuno. Attraverso la condivisione di testimonianze, si riflette sulle opportunità che le strade tracciate offrono, ma che spesso non vengono comprese o valorizzate a causa di una visione sbagliata. «Sono molto legato all’Università di Parma. Con il Rettore Andrei c’è un proficuo spirito di collaborazione e con gli studenti esiste da sempre un feeling particolare – commenta Luca Abete – Anche in questa sesta tappa vivremo le emozioni di un talk in cui ci si racconta, ci si confronta, ritrovandosi magari più vicini. L’obiettivo è questo: accorciare le distanze e annullare la solitudine in cui versano tanti studenti penalizzati da fragilità e pressioni talvolta superabili proprio dalla condivisione delle esperienze» Nel 2017 l’Università di Parma ha conferito ad Abete il titolo di professore ad honorem in “Linguaggio del giornalismo”. All’incontro interverrà anche il Rettore Paolo Andrei. Durante il talk sarà consegnato il Premio #NonCiFermaNessuno dedicato a studentesse, studenti o ex studentesse e ex studenti, esempio di resilienza per i propri coetanei. Un premio meramente simbolico, istituito per infondere coraggio. NonCiFermaNessuno è anche un laboratorio dei linguaggi della comunicazione: studentesse e studenti saranno coinvolti in attività utili a diffondere i valori della campagna sociale che verranno poi diffusi sui social network del progetto. Spazio sarà dato anche a tematiche ambientali e di solidarietà. L’iniziativa gode del patrocinio della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) e vanta la Medaglia del Presidente della Repubblica.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: luca abete, parma, studenti | Leave a Comment »
Google, Microsoft e altri colossi della Silicon Valley si aprono agli studenti italiani
Posted by fidest press agency su sabato, 15 aprile 2023
Bologna. Il periodo primaverile è il tempo giusto per le famiglie di ragionare sulle opportunità estive per i propri figli. Tra le tante offerte salta all’occhio un’imperdibile esperienza di 3 settimane, dedicata ai ragazzi tra i 16 e i 21 anni, di full-immersion nella vita universitaria americana nel cuore della Silicon Valley, in California, la culla della tecnologia per eccellenza.Molto di più di un semplice soggiorno linguistico negli Stati Uniti, il programma prevede visite guidate alle più innovative aziende come Google, Zoom, Tesla e Microsoft, lezioni universitarie, attività sportive e culturali, e gite nel fine settimana nelle città vicine come San Francisco e Stanford. Dal 17 luglio al 4 agosto i giovani italiani potranno conoscere meglio la cultura americana, stringere rapporti internazionali, migliorare la conoscenza della lingua inglese e dare una svolta internazionale al proprio curriculum. Questo progetto è realizzato dal prestigioso Menlo College, in collaborazione con Mondo Insieme, organizzazione specializzata in programmi di studio e lavoro all’estero, con l’obiettivo di coinvolgere i ragazzi nell’ecosistema mondiale dell’innovazione e di acquisire competenze trasversali utili a trovare un posto di lavoro nel mercato del futuro. “Ai giovani d’oggi viene sempre più richiesto di familiarizzare con la tecnologia, tutti i lavori hanno e avranno sempre di più una componente digitale, per questo abbiamo accolto con entusiasmo il progetto del Menlo College” afferma Giulia Pozzani, responsabile del Programma Campus USA di Mondo Insieme.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: google, italiani, microsoft, silicon valley, studenti | Leave a Comment »
Nuovi servizi di consulenza rivolti agli studenti e alle studentesse dell’Università per Stranieri di Perugia
Posted by fidest press agency su lunedì, 27 marzo 2023
Cristina Gaggioli, docente di Didattica e Pedagogia Speciale dell’Ateneo e delegata per DSA e disabilità, ha svolto un seminario finalizzato alla preparazione degli esami universitari mediante gli strumenti oggi maggiormente impiegati nelle strategie d’apprendimento, sia per coloro che hanno bisogni speciali che per tutti quegli studenti che faticano ad ottimizzare il tempo e l’attenzione.Il giovane che decide d’intraprendere gli studi universitari inizia infatti un percorso di crescita culturale e personale complesso e articolato, nel quale deve investire competenze emotive ed intellettive per portare a buon compimento il suo progetto. E in questo percorso studenti e studentesse iniziano il confronto con nuove richieste d’apprendimento, che incideranno significativamente nel processo di sviluppo della loro personalità. Ecco, dunque, che i servizi di counseling pedagogico-didattico e psicologico nascono per accompagnarli in questo percorso verso il raggiungimento del proprio progetto di vita. E in tal senso, il punto di ascolto psicologico attivato presso l’ambulatorio medico di Palazzo Gallenga tutti i mercoledì dalle 16:00 alle 18:00, costituisce un altro forte punto di riferimento per gli studenti della Stranieri che necessitano di un aiuto nel corso del loro periodo di studio e soggiorno a Perugia. Il servizio di counseling pedagogico didattico è invece attivo presso la palazzina Valitutti su appuntamento, dal martedì al giovedì, e gestito personale esperto. Entrambi i servizi sono coordinati scientificamente da Cristina Gaggioli.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: consulenza, servizi, studenti | Leave a Comment »
La lettera agli studenti contestata dal ministro dell’Istruzione
Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2023
Firenze. “Cari studenti, in merito a quanto accaduto lo scorso sabato davanti al Liceo Michelangiolo di Firenze, al dibattito, alle reazioni e alle omesse reazioni, ritengo che ognuno di voi abbia una sua opinione, riflettuta immaginata da sé, considerato che l’episodio coinvolge vostri coetanei e si è svolto davanti a una scuola superiore, come lo è la vostra. Non vi tedio dunque, ma mi preme ricordarvi solo due cose.Il fascismo in Italia non è nato con le grandi adunate da migliaia di persone. È nato al bordi di un marciapiede qualunque, con la vittima di un pestaggio per motivi politici che è stata lasciata sé stessa da passanti indifferenti. “Odio gli indifferenti” diceva un grande italiano, Antonio Gramsci, che i fascisti chiusero in un carcere fino alla morte, impauriti come conigli dalla forza delle sue idee.Inoltre, siate consapevoli che e in momenti come questi che nella storia, i totalitarismi hanno preso piede e fondato le loro fortune, rovinando quelle di intere generazioni. Nei periodi di incertezza, di sfiducia collettiva delle istituzioni, di sguardo ripiegato dentro al proprio recinto, abbiamo tutti bisogno di avere fiducia nel futuro e di aprirci al mondo, condannando sempre la violenza e la prepotenza. Chi decanta il valore delle frontiere, chi onora il sangue degli avi in contrapposizione ai diversi, continuando ad alzare muri, va lasciato solo, chiamato con il suo nome, combattuto con le idee e con la cultura. Senza illudersi che questo disgustoso rigurgito passi da sé. Lo pensavano anche tanti italiani per bene cento anni fa, ma non e andata così.La Dirigente Scolastica Dott.ssa Annalisa Savino” (fonte Pressenza agenzia giornalistica Redazione Italia)
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: lettera, studenti | Leave a Comment »
“IoBio Trapani-Erice – Io mangio bene, e tu?”: gli studenti a lavoro per la realizzazione degli elaborati artistici
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 febbraio 2023
L’importanza del mangiare sano con cibo proveniente da agricoltura biologica è al centro di una serie di incontri e laboratori del progetto “IoBio Trapani-Erice – Io mangio bene, e tu?”. Il progetto, che vede l’emittente televisiva Telesud come soggetto promotore, si pone l’obiettivo di sensibilizzare, informare, comunicare l’agricoltura biologica, all’interno degli Istituti Comprensivi “Bassi – Catalano”, ” G. Pagoto”, “E. Pertini”. Il progetto è realizzato seguendo le linee guida dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, che ha puntato fortemente sulla conoscenza della cultura biologica sull’isola, anche fra i minori. Ed infatti, in queste settimane, oltre 100 bambini si sono cimentati nella realizzazione di elaborati legati al tema dell’agricoltura biologica. I bambini possiedono la capacità di assorbire e di restituire messaggi in modo molto intenso; la troupe di Telesud nei giorni scorsi ha effettuato le riprese nelle classi coinvolte nel progetto. Disegni, cartelloni, fumetti, orti 3D, ricette, tovagliette artistiche per la colazione, corone di ortaggi e frutti ed ancora forza espressiva, vitalità, queste le caratteristiche degli elaborati prodotti. I bambini hanno sperimentato la fantasia, la creatività con entusiasmo e impegno. I lavori continueranno sino al 3 di marzo, quando si svolgeranno le consegne ufficiali degli elaborati presso gli Istituti coinvolti. Fonte Telesud 3 S.r.l. Via Isolella 13, Trapani
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: iobio, lavoro, studenti, trapani | Leave a Comment »
Studenti: “Non saremo invisibili. Possiamo tutto”
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 febbraio 2023
Roma. Duecento studenti davanti al Ministero dell’Istruzione e del Merito, il volto coperto da una maschera bianca, poi gettata via, a simboleggiare l’invisibilità e la poca apertura al dialogo dei primi 100 giorni della nuova Legislatura. È il flashmob che si è svolto ieri mattina al grido di “Non saremo invisibili, Possiamo Tutto!”: un momento di visibilità ma soprattutto di restituzione dei lavori dell’Assemblea Nazionale sulla rappresentanza e partecipazione, organizzata da Unione degli Studenti con il supporto di ActionAid, che ha dato l’opportunità a studenti, docenti, genitori e organizzazioni vicine al mondo della scuola di discutere di diritto allo studio e di benessere fisico e psicologico degli studenti, ma anche di contrasto alle diseguaglianze educative e alle discriminazioni. E’ stata anche l’occasione per valorizzare esperienze provenienti da varie zone d’Italia: dal professore che ha sperimentato la classe senza voti, alla studentessa che ha ottenuto il congedo mestruale a scuola, al collettivo che è riuscito ad approvare e difendere la carriera alias e il codice anti molestia o il comitato antifascista, a studenti che hanno contributo a una legge regionale più equa per il diritto allo studio, allo studente che racconta la propria esperienza nelle Consulte, sempre più depotenziate delle loro competenze. “La richiesta di rinforzare e valorizzare gli spazi di rappresentanza non è fine a sé stessa. Solo attraverso questi spazi le nuove generazioni possono essere protagoniste della vita democratica del paese, a partire dai propri istituti sino al livello nazionale, e decidere come cambiare un sistema educativo che ad oggi non assicura a ogni studente pari opportunità di accesso, benessere e crescita all’interno della scuola. È evidente che ciò non sta accadendo: gli spazi sono depotenziati, ridotti a mera consultazione nei migliori dei casi e non esistenti nei peggiori, e sembra, invece, porsi l’accento su un indirizzo autoritario e di chiusura. Per questo che siamo qui oggi e lo saremo domani per supportare le mobilitazioni e il lavoro degli studenti e studentesse, perché le loro proposte entrino a pieno titolo nei processi politici e decisionali. E ci auguriamo che i rappresentanti parlamentari qui presenti non solo ascoltino, ma si impegnino responsabilmente ad aprire canali istituzionali di confronto” ha dichiarato Maria Sole Piccioli, Responsabile Education di ActionAid Italia. Chiare le richieste portate da studenti e studentesse nel corso dell’Assemblea: il raddoppio del numero di studenti in Consiglio Di Istituto, una riforma nazionale delle consulte studentesche che assicuri potere decisionale, l’introduzione delle commissioni paritetiche obbligatorie in ogni scuola finalizzata a formulare proposte riguardanti la didattica, la valutazione, l’orientamento, il PTOF (Piano dell’offerta formativa), l’istruzione integrata, la didattica transfemminista, la salute e il benessere degli e delle adolescenti. Infine, l’introduzione di ore curricolari obbligatorie, rivolte a studenti e docenti, dedicate ai principi della partecipazione e al funzionamento degli organi collegiali e la promozione di spazi e momenti di cogestione e autorganizzazione di studenti, in pieno dialogo con i territori. Realtà aderenti alle tre giornate: Unione degli Studenti, ActionAid Italia, Link Coordinamento Universitario, Rete Della Conoscenza, Libera Associazioni e Numeri Contro le Mafie, ARCI, FLC CGIL, FIOM CGIL, Legambiente, NO CPR, Non Una Di Meno, Stati Genderali, Maleducat3.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: invisibili, studenti | Leave a Comment »
Studenti bullismo e cyberbullismo
Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 febbraio 2023
In occasione della Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo, Studenti.it ha intervistato oltre 4.000 ragazze e ragazzi, utenti del sito, per indagare quanto i due fenomeni sociali siano diffusi tra i giovani e capire, tramite le loro opinioni, come poter intervenire e prevenire questo genere di violenza. Studenti.it ha chiesto alle studentesse e studenti partecipanti al sondaggio le loro esperienze. Il 10% dei giovani ammette di essere stato vittima di bullismo, il 2% di cyberbullismo, mentre l’8% ha dichiarato di aver subito entrambe le forme di violenza. Il restante 80% del campione dichiara di non essere mai stato importunato o infastidito. Studenti.it ha inoltre domandato il motivo per cui, secondo loro, i bulli si comportano da tali con i loro coetanei. Il 37% crede che si tratti di persone deboli che cercano di dimostrare di essere forti. Il 16% ritiene invece che dipenda da una cattiva educazione e che i bulli sono persone prepotenti a cui nessuno ha mai posto limiti. Secondo il 9% degli intervistati, chi fa atti di bullismo non teme le conseguenze delle proprie azioni, mentre l’8% ritiene che il motivo si nasconda nel non saper accogliere e rispettare la diversità. Non sa darsi una spiegazione il restante 30%. Studenti.it ha rilevato che è proprio la scuola il luogo in cui avvengono più di frequente gli atti di bullismo: è stato così per il 43% degli intervistati, mentre il restante 48% ha subito questo genere di violenza in altri contesti, fuori dalle mura scolastiche. Solo il 9% dei giovani dichiara di essere stato vittima di bullismo sui social media, in particolare su TikTok (4%), Instagram (3%) e Youtube (2%). Mentre il 24% degli intervistati ha subito bullismo senza reagire, il 22% si è difeso autonomamente a tali atteggiamenti di prepotenza. Alcuni giovani si confidano con la famiglia (12%), altri con i professori (5%), ma solamente il 3% ha scelto di denunciare legalmente l’accaduto. Il 42% degli intervistati ritiene che le vittime non si espongono legalmente per paura di ritorsioni. Il 36% pensa che la causa sia nella rassegnazione, nella convinzione che denunciare non servirà a cambiare le cose. Per il 22% la motivazione è da ricercare nel non sentirsi protetti da chi dovrebbe, invece, tutelarli. Secondo il 41% dei rispondenti all’indagine di Studenti.it, per combattere il bullismo e cyberbullismo occorre introdurre pene più severe, oltre a promuovere attività di sensibilizzazione nelle scuole (39%). Sarebbe invece molto utile, per il restante 20%, inserire all’interno della scuola una figura professionale di riferimento, come un tutor o uno psicologo a cui rivolgersi in caso di aiuto.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: bullismo, cyberbullismo, studenti | Leave a Comment »
Al RUFA Space la perfomance art degli studenti di arti visive
Posted by fidest press agency su martedì, 7 febbraio 2023
Proseguono le attività artistiche all’interno del RUFA Space, lo spazio espositivo che RUFA – Rome University of Fine Arts ha inteso generare all’interno della propria sede nel Pastificio Cerere, nel cuore del quartiere San Lorenzo. Un’area originata per creare idee e performance in linea con la storia del luogo, ma anche per consentire uno scambio culturale costante con l’esterno.A partire da mercoledì 8 febbraio e fino a venerdì 10, con ingresso rigorosamente gratuito, il RUFA Space, in via degli Ausoni 7 a Roma, accoglierà il progetto “Perfomance Cluster 2023”. Si tratta, nello specifico, di una particolare disciplina che coinvolge il corpo, la mente, lo spazio fisico e concettuale che circonda l’essere umano e il mondo interiore.A questo particolarissimo evento sarà possibile assistere alle performance degli studenti di Arti Visive: Carola Spina, Hafsa Moin, Federica Chiarucci, Carter Helmandollar, Bianca Rivetti, Anna Fischnaller, Claudia Evangelista, Janneke Leenders, Nathalia Koux, Babak Abdullayev, Gaia Rampello, Giorgia Papucci, Ibalu Alba, Rodrigo Martinez, Chantal Spapens, Maria Chiara Prencipe, Negin Fallah, Agnieszka Brzezina.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: al rufa, arti visive, studenti | Leave a Comment »
Assegnazione di contributi a favore di studenti e studentesse dell’Università di Parma
Posted by fidest press agency su sabato, 4 febbraio 2023
Parma È stato pubblicato sul sito web dell’Università di Parma il bando di concorso istituito dalla Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus in collaborazione con l’Ateneo per l’assegnazione di contributi a favore di studenti e studentesse dell’Università di Parma che si trovino in condizioni di svantaggio fisico, psichico, sociale, familiare e/o economico. La domanda può essere compilata dal 3 febbraio al 13 marzo 2023 alle 13, collegandosi alla pagina https://www.idem.unipr.it/secure/fondazioneintesasanpaolo2022. I contributi, di importo compreso tra 1.500 e 3.000 euro, potranno essere richiesti da chi si trova in una delle situazioni di svantaggio elencate nel bando alla pagina https://www.unipr.it/bandi-e-premi.Potranno presentare domanda studentesse e studenti regolarmente iscritti nell’anno accademico 2022-2023 all’Università di Parma, in regola con il pagamento di tasse e contributi universitari anche relativi ai precedenti anni accademici e in precedenza non sanzionati a seguito di presentazione di dichiarazioni mendaci finalizzate al conseguimento di benefici per il diritto allo studio.I candidati e le candidate non devono aver compiuto i 35 anni di età alla data di pubblicazione del bando, dovranno essere iscritti a un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico dal 2° anno di iscrizione e fino al 1° anno fuori corso oppure a un corso di laurea magistrale dal 1° anno di iscrizione e fino al 1° anno fuori corso, e dovranno avere un ISEE 2022 valido per il diritto allo studio universitario (o situazione economico-patrimoniale estera) non superiore a 24.500 euro. Studentesse e studenti con redditi in Italia e con redditi all’estero devono aver compilato la domanda della riduzione del contributo universitario sul sito di ER.GO entro i termini e in rispetto delle norme previste dal Manifesto degli Studi a.a. 2022-23. Ulteriori requisiti di ammissione (merito accademico) e modalità di presentazione delle domande sono indicati nel bando di concorso.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: contrinbuti, parwma, studenti, università | Leave a Comment »
Alzheimer: studenti “Amici delle Persone con Demenza”
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 febbraio 2023
Percorso didattico gratuito lanciato dalla Federazione Alzheimer Italia per le scuole secondarie di secondo grado su tutto il territorio nazionale: un’iniziativa che rappresenta il nuovo tassello del progetto Dementia Friendly Italia, avviato per stimolare l’intera società ad approfondire la conoscenza della malattia e diventare così più inclusiva per chi ne è colpito. Le classi coinvolte avranno la possibilità di conoscere da vicino la demenza e riflettere sui comportamenti che tutti possono mettere in atto per migliorare la vita delle persone con demenza e dei loro familiari. Tre in particolare le lezioni previste. La prima è dedicata agli aspetti clinici e medici della malattia: le cause, i sintomi, i numeri della sua diffusione, le cure e le terapie disponibili. Nella seconda si approfondiscono le modalità corrette per relazionarsi e comunicare con una persona con demenza. Il focus dell’ultima, invece, è la persona con demenza nella società e cosa gli individui e le comunità possono fare per continuare a farla sentire accolta e compresa oltre la malattia. La Federazione Alzheimer fornirà ai docenti interessati tutto il materiale necessario per guidare gli studenti nel percorso: video esplicativi, storie, testimonianze, la guida “Demenza: le parole contano” sul linguaggio corretto da usare quando si parla della malattia. All’inizio della formazione, inoltre, ai ragazzi verrà chiesto di compilare un questionario che sarà poi riproposto identico al termine delle lezioni, in modo tale da verificare le conoscenze acquisite e il livello di sensibilizzazione raggiunto. Non solo: il percorso si concluderà con l’elaborazione da parte della classe di un “Progetto Amico”, ovvero la proposta di un’iniziativa che possa rendere la propria comunità più inclusiva per le persone con demenza e i loro familiari. I progetti migliori saranno pubblicati sul sito, in modo da poter essere fonte di ispirazione per chiunque si voglia impegnare per costruire una società accogliente. Tutti gli insegnanti e le classi coinvolte riceveranno l’attestato di “Amici delle Persone con Demenza” che certifica l’impegno concreto ad abbattere i pregiudizi e lo stigma per migliorare la vita delle persone con demenza e delle loro famiglie. Iniziata nel 2016 con l’avvio della prima “Comunità Amica delle Persone con Demenza” ad Abbiategrasso (MI), l’iniziativa Dementia Friendly Italia (www.dementiafriendly.it) ha raggiunto oggi le 44 comunità in tutto il Paese e si è ampliata ai singoli cittadini: dopo un breve e semplice corso di formazione online, infatti, tutti possono imparare cosa vuol dire vivere con la malattia e cosa si può fare nel proprio piccolo per chi ne è colpito, diventando “Amici delle Persone con Demenza”.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: alzheimer, demenza, studenti | Leave a Comment »
Gli studenti universitari promuovono la mobilità gentile
Posted by fidest press agency su domenica, 27 novembre 2022
È risaputo che muovendosi per le strade delle grandi città ci si possa imbattere in sempre più maggiori pericoli: traffico privato, mezzi pubblici, sharing mobility e migliaia di pedoni si muovono in una “giungla urbana” dove, alle violazioni del codice della strada e allo stato precario delle vie di comunicazione, si aggiunge un fenomeno più subdolo e recente, la “mobilità maleducata”, causata da stress, noncuranza e poco rispetto per sé e per gli altri. Ecco perché c’è sempre più bisogno di promuovere la “gentle mobility”: un trend globale che, alla luce dei dati emersi all’interno delle principali metropoli mondiali, consenta di potersi spostare in città in sicurezza, garantendo la cosiddetta “mobilità gentile” tra pedoni e guidatori dei diversi mezzi privati e pubblici, con tutti i vantaggi che ne conseguono sia a livello sociale sia dal punto di vista ambientale. Da Parigi a Bogotà, da San Francisco a Londra, sono decine infatti le iniziative che in giro per il mondo stanno promuovendo questo nuovo trend globale, in grado d’impattare positivamente sul tessuto urbano delle più grandi metropoli in tutto il mondo fino alle grandi città in Italia. Così a Milano, grazie all’agenzia creativa internazionale Dentsu Creative, è nato un contest tra oltre 150 studenti per promuovere la mobilità gentile attraverso una campagna di comunicazione d’impatto ad hoc.Per una mobilità più sicura e consapevole, in queste settimane si è svolta a Milano un’iniziativa virtuosa: il contest “Dentsu Creative Comes to Town” aperto agli studenti delle scuole di comunicazione e dei master nelle discipline dell’advertising di tutta Italia e promosso in collaborazione con Accademia di Comunicazione, IED Milano, NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, POLI.design, ALMED – Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Milano e il magazine online Perimetro. Per l’occasione oltre 150 studenti sono scesi in campo con l’obiettivo d’ideare e realizzare una campagna di comunicazione dedicata alla promozione della mobilità gentile e dello spazio urbano in quanto luogo d’inclusione e rispetto. La “gentle mobility” è promossa anche da un panel di esperti che hanno stilato il galateo della mobilità gentile con 10 semplici regole da seguire per vivere più serenamente la città in sella o al volante: 1) Mettersi alla guida in condizioni psicofisiche ottimali: serenità e tranquillità sono indispensabili per salire alla guida di un mezzo. 2) Avere conoscenza e senso di responsabilità: quando si guida qualsiasi mezzo, occorre essere consapevoli di ciò che si fa, agendo nel pieno rispetto degli altri guidatori o pedoni. 3) Guidare il proprio mezzo con attenzione e prudenza: conoscere e rispettare le regole del codice stradale è fondamentale per muoversi per strada in sicurezza. 4) Preferire mezzi sostenibili: quando si viaggia, è possibile fare scelte rispettose dell’ambiente, come preferire viaggiare sui mezzi pubblici o scegliere di muoversi a piedi o in bicicletta, contribuendo così ad abbassare le emissioni nocive nell’aria. 5) Parcheggiare solo negli spazi consentiti: Non lasciare mai il proprio mezzo nelle aree non consentite; oltre a violare il codice della strada, è possibile che si intralci il cammino anche degli altri. 6) Evitare di transitare con il proprio mezzo dove non è consentito: evitare di pedalare in bicicletta sul marciapiede o passare con la macchina nelle aree pedonali; oltre a rischiare sanzioni si può incorrere in incidenti con altri pedoni o guidatori. 7) Segnalare spostamenti/cambio di corsia: la strada non è di nostra proprietà; occorre sempre segnalare agli altri quando si decide di cambiare corsia o di entrare/uscire da un posto. 8) Dare la precedenza sui mezzi pubblici: se si viaggia sui mezzi, garantire sempre la seduta alle fasce d’età più deboli come anziani, donne incinta e bambini. 9) Lasciare il mezzo in condivisione in un’area che non ostacoli la viabilità: quando si abbandona un mezzo di sharing, occorre lasciarlo in un luogo che non intralci la viabilità e che sia facilmente reperibile da un altro utente. 10) Non sporcare e non fumare se si viaggia in compagnia: sui mezzi pubblici come in auto, quando si viaggia con altri occorre fare attenzione agli spazi condivisi e non recare fastidio agli altri con le proprie azioni.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: gentile, mobilità, studenti, universitari | Leave a Comment »
Boom di studenti internazionali nelle città europee
Posted by fidest press agency su martedì, 22 novembre 2022
Il prezzo medio degli affitti nelle principali città europee è aumentato del 16,5% nell’ultimo trimestre del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021, come rivelano i dati di HousingAnywhere, la piattaforma di affitto di alloggi per studenti e giovani professionisti più grande al mondo.Mentre la domanda è in continua crescita, guidata dalla disposizione delle giovani generazioni alla mobilità, la mancanza di offerta sta facendo sì che il mercato sia fortemente sbilanciato, facendo decollare i canoni di locazione per studenti nelle destinazioni più popolari. Ecco il tema affrontato ieri nella Class Conference 2022, l’evento annuale più autorevole in Europa sul tema degli alloggi studenteschi, in cui a oltre 150 organizzazioni si sono riunite per discutere possibili soluzioni all’attuale crisi abitativa degli studenti in Europa.Nel testo HousingAnywhere condivide tre proposte per favorire la mobilità dei ragazzi e trattenere i talenti nelle città universitarie.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: boom, studenti, universitari | Leave a Comment »
Oltre 2000 studenti a Rome Business School nel 2022
Posted by fidest press agency su lunedì, 31 ottobre 2022
Rome Business School dà il benvenuto a 1.218 studenti con la Welcome Week 2022, sette giornate on campus di incontri e workshop con staff, docenti, mentors e top manager di tantissime aziende partner tra cui Coca-Cola HBC Italia, Ferrovie dello Stato, HMD Global, Mastercard. In questo nuovo anno RBS conta con più di 47 progammi tra Master, MBA, Executive courses, 22 Program Director e una faculty composta da 257 membri, dei quali 27% internazionali. Rome Business School, quest’anno per i nuovi studenti allarga la sua offerta proponendo 7 nuovi Master, con una più innovativa online methodology, 15 specifici elective courses, introduce i company shadowing nelle sedi delle più importanti aziende in Italia, i Practice Lab con numerose multinazionali partner per permettere agli studenti di mettere in pratica le nozioni apprese in aula, due nuovi Bootcamp in Silicon Valley e Parigi, che vanno ad aggiungersi a quelli di Barcellona, Roma e Toscana, porta a 616 le aziende partner e a 87 i membri del Corporate Advisory Board, tra cui CEO e il top management di aziende leader nel mondo tra cui Amazon, EY, Adidas, Sky e Bulgari.Il primo ad intervenire Daniele Maver, ex CEO di Jaguar Land Rover, che ha trasmesso alcuni degli insegnamenti chiave della sua carriera: “Siate creativi e audaci, non dovete fare quello che fanno tutti gli altri per avere un posto nel mercato”, ha dichiarato, spiegando l’approccio dell’azienda di fronte al mercato saturo del 2016. Afferma che quello ottenuto è stato sì un grande successo, ma frutto dello sforzo di squadra, sottolineando che: “Lavorare in squadra non è facile, ma è soprattutto quando il team è eterogeneo che si ottengono i risultati di alto livello”. Per gli studenti è stata anche un’occasione per osservare e analizzare i dati reali dell’azienda, conoscere le campagne pubblicitarie di successo e capire che al lavoro è fondamentale un’attitudine positiva: “È importante anche ridere sul posto di lavoro, perché riduce lo stress e rafforza i legami, garantendo risultati migliori”, conclude Maver.A sottolineare l’importanza del networking, oggi più che mai, Sabina Eminente, Europe Lead, Merchant Loyalty Business Development di Mastercard, che ha raccontato della sua carriera, una storia non solo professionale, ma anche personale, perché “la tua vita personale è la tua vita professionale e viceversa, devi trovare il giusto equilibrio per te, soprattutto oggi che i confini tra le due cose sono ancora più sfumati”. Nel 2022, ancora una volta RBS si conferma essere la Business School più internazionale d’Italia, con il 62% di studenti stranieri, provenienti principalmente da Germania, Spagna, Stati Uniti e Francia. Non solo: il 35% del suo staff è internazionale, come il 36% della sua faculty, 269 le partnership con istituzioni educative in 4 continenti. Rome Business School è una Business School con base a Roma ma operante su scala globale. Offre programmi di Master, MBA e formazione di Executive. La qualità dei Master è riconosciuta nelle classifiche internazionali di Eduniversal 2021 e accreditata a livello nazionale da ASFOR. Rome Business School ha ottenuto anche l’EOCCS (EFMD Online Course Certification System), certificazione che attesta la qualità della formazione digitale offerta rilasciata da EFMD, l’Istituto di accreditamento più autorevole in Europa.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: business school, studenti | Leave a Comment »
La Resistenza spiegata agli studenti
Posted by fidest press agency su sabato, 22 ottobre 2022
Traves. Giovedì 17 novembre (ore 10.30-12.30) nella sede della Cooperativa di consumo di Traves, in frazione Malerba 14, si terrà un incontro dedicato agli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Ceres e Viù, oltre che alla popolazione, sul tema “Nicola Grosa sui sentieri di Traves”. La figura del partigiano Nicola Grosa, comandante garibaldino, e la storia del suo generoso impegno per il recupero dei corpi insepolti dei suoi ragazzi sono al centro di un progetto per il recupero della memoria resistenziale di Traves: nella mattinata del 17 novembre si potrà anche visitare una mostra fotografica dedicata alla vicenda umana, politica e militare di Grosa, che nel dopoguerra fu anche consigliere comunale a Torino. Il sentiero della Libertà, numero 254 della segnaletica CAI, dalla frazione Malerba di Traves fino alla località Prà Lorenzo sullo spartiacque con la valle di Viù, rientra tra quelli che Città metropolitana di Torino sta inserendo nella rete dei “Sentieri della Resistenza”, chiedendone la registrazione nel Catasto regionale del patrimonio escursionistico.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: resistenza, studenti | Leave a Comment »
Prestito dedicato agli studenti universitari
Posted by fidest press agency su venerdì, 2 settembre 2022
xperis Academy – training center di ManpowerGroup specializzato nella formazione professionale nell’ambito dell’Information Technology – ha rinnovato, a condizioni migliorative, l’accordo con Intesa Sanpaolo per l’erogazione di “per Merito”, un prestito dedicato agli studenti universitari e dal 2021 anche ai corsisti dei master di Experis. Si tratta di un finanziamento che non richiede alcuna garanzia e che può essere rimborsato in un periodo lungo fino a 30 anni a condizioni estremamente vantaggiose.“Per Merito è uno strumento innovativo, sostenibile e facilmente accessibile, che può rappresentare un concreto sostegno nella scelta di un percorso di aggiornamento professionale, ancora più urgente in questa fase post pandemia – ha dichiarato Andrea Lecce, Responsabile della Direzione Impact di Intesa Sanpaolo. Grazie alle coperture del nostro Fund for Impact, infatti, siamo in grado di proporlo senza la richiesta di garanzie, portando un aiuto concreto a chi vuole di investire in sé stesso per collocarsi al meglio nel mondo del lavoro. Con per Merito siamo in grado di sostenere non solo gli studenti che desiderano proseguire gli studi dopo il diploma, ma anche coloro che scelgono la formazione specialistica o la riqualificazione professionale”.Nel 2021, Experis Academy:ha organizzato 50 programmi di formazione finanziati per neolaureati e 8 Master di alta formazione per specialisti IT, ha formato più di 1.000 persone, ha collaborato con 70 tra partner e aziende clienti ha registrato il 60% placement e 100% di satisfaction rate.Experis Academy, con la sua forte specializzazione in ambito ICT (Cloud, Cyber Security, Data Science and analytics, Java, .Net, Robotics), ha formato migliaia di corsisti, registrando un ampio successo in termini di placement, che nella maggior parte dei corsi supera il 60%. I Master e i Corsi di Experis Academy sono a numero chiuso e si accede previa selezione. Tutte le informazioni per iscriversi alle selezioni si trovano su http://www.experisacademy.it
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: prestito, studenti, universitari | Leave a Comment »