Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 170

Posts Tagged ‘minds’

Nasce “Artificial Minds”

Posted by fidest press agency su lunedì, 24 luglio 2023

L’intelligenza artificiale non è solo un’innovazione tecnologica, ma una forza che sta cambiando il mondo, rappresenta la nuova rivoluzione industriale. Vita quotidiana, business, lavoro, sanità, cultura, ambiente, politica: tutti i campi dell’esistenza sono toccati in modo irreversibile da questa nuova potentissima rivoluzione, dalla quale non si tornerà indietro. Etica e sicurezza sono i temi cruciali cui istituzioni e aziende devono far fronte per governare questo cambiamento. Aiutare le imprese che vogliono crescere in modo etico con l’AI è la mission di Artificial Minds (www.artificialminds.it), la società dedicata ai servizi di intelligenza artificiale con il suo purpose “Human in the loop”. Artificial Minds nasce da un’idea di Andrea Barchiesi, ingegnere elettronico specializzato in robotica, già fondatore e CEO di Reputation Manager S.p.A S.B., dal 2004 società di riferimento in Italia nei servizi di analisi e gestione della reputazione di imprese, istituzioni e figure di rilievo pubblico.Negli ultimi mesi il tema dell’AI è esploso, anche in Italia, se ne parla tantissimo da quando OpenAI ha aperto agli utenti il suo ChatGPT, ma l’AI non può essere ridotta a un’innovazione tecnologica. “In Artificial Minds, ci impegniamo a fornire servizi basati sull’intelligenza artificiale in modo etico, tenendo l’uomo al centro di ogni decisione. Siamo consapevoli dell’importanza di creare soluzioni AI responsabili e rispettose dei valori umani. Sappiamo che l’adozione dell’intelligenza artificiale può presentare sfide etiche complesse. Per questo motivo, ci impegniamo a guidarti lungo il tortuoso percorso della responsabilità etica in funzione dell’applicazione concreta delle nuove tecnologie. Oltre a offrire strumenti di AI sviluppati nel rispetto dei principi etici – si legge ancora sul sito della società – forniamo un servizio di consulenza che ti accompagna nel processo di implementazione dell’intelligenza artificiale nel rispetto dei valori etici fondamentali. Una soluzione che ti aiuterà a utilizzare le nuove tecnologie in modo responsabile e rispettoso dei valori umani e dei principi di sostenibilità sociale e ambientale. Abbiamo fatto confluire i nostri principi in un servizio ad hoc di ethics-based implementation dell’intelligenza artificiale in ambito aziendale. Il nostro servizio si basa su un approccio olistico che comprende una valutazione dettagliata delle implicazioni etiche di ogni soluzione AI proposta. Lavoriamo a stretto contatto con le aziende per comprendere i loro valori e le loro esigenze, garantendo che le tecnologie adottate siano allineate con i principi etici fondamentali e con la normativa in vigore. Seguendo il principio ‘Human in the Loop’ operiamo la supervisione umana costante nel processo decisionale dell’AI. Questo assicura che le decisioni prese con l’ausilio dei sistemi di intelligenza artificiale siano etiche, imparziali e trasparenti e che operino entro i limiti delle human intentions anche quando i sistemi funzionano con una maggiore autonomia”. Fonte: http://www.artificialminds.it

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

What Do We Know About Our Minds?

Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 aprile 2023

Sam speaks with Paul Bloom about the state of psychological science. They discuss fiction as a window onto the mind, recent developments in AI, the tension between misinformation and free speech, bullshitting vs lying, truth vs belonging, reliance on scientific authority, the limits of reductionism, consciousness vs intelligence, Freud, behaviorism, the unconscious origins of behavior, confabulation, the limitations of debate, language, Koko the gorilla, mental health, happiness, behavioral genetics, birth-order effects, living a good life, the remembered and experiencing selves, and other topics.Paul Bloom is Professor of Psychology at the University of Toronto, and Brooks and Suzanne Ragen Professor Emeritus of Psychology at Yale University. Paul Bloom studies how children and adults make sense of the world, with special focus on pleasure, morality, religion, fiction, and art. He has won numerous awards for his research and teaching. He is past-president of the Society for Philosophy and Psychology, and co-editor of Behavioral and Brain Sciences. He has written for scientific journals such as Nature and Science, and for popular outlets such as The New York Times, The Guardian, The New Yorker, and The Atlantic Monthly. He is the author of seven books, including his latest Psych: The Story of the Human Mind.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: | Leave a Comment »