Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 165

“Occupazione Usa: a maggio creati oltre 272mila nuovi posti di lavoro”

Posted by fidest press agency su domenica, 9 giugno 2024

Di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel. Dopo un inizio d’anno all’insegna di crescita e inflazione superiori alle attese, ad oggi i mercati sembrano inclini a sostenere la narrativa di un rallentamento della crescita Usa, tanto che alcuni operatori a Wall Street continuano a prevedere dai 3 ai 6 tagli dei tassi entro la fine del 2024.Tuttavia, analizzando l’andamento del mercato del lavoro Usa, se da un lato stiamo assistendo a un calo della domanda rispetto ai picchi del 2022, dall’altro le assunzioni restano del 15% superiori rispetto ai livelli pre-Covid, con oltre 8 milioni di posti di lavoro vacanti ad aprile. In base agli ultimi dati pubblicati oggi, a maggio sono stati creati 272mila nuovi posti di lavoro, escluso il settore agricolo, un dato notevolmente superiore sia rispetto alla media dell’ultimo anno (232mila) sia rispetto a quella degli ultimi tre mesi (249mila) e da cui non emerge alcun rallentamento evidente della domanda di lavoro. In aggiunta, il numero di licenziamenti si attesta su livelli storicamente bassi, con le richieste di sussidi di disoccupazione ferme a quota 220mila o meno da quasi un anno.Ovviamente, i difensori dei bond sottolineeranno la debolezza delle ultime indagini sui bilanci delle famiglie statunitensi, secondo le quali a maggio l’occupazione è calata di 408mila unità, anche se è bene ricordare che si tratta di una serie piuttosto volatile, che nel corso degli ultimi due anni e mezzo ha avuto un impatto limitato sulla traiettoria dell’economia e della politica monetaria Usa.In conclusione, i timori di un rallentamento dell’economia statunitense sono, a nostro avviso, eccessivi, specialmente alla luce degli ultimi dati sull’occupazione di maggio, e riteniamo che l’eventualità di un taglio dei tassi di interesse nel breve termine sia minima.

Lascia un commento