Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 165

Qual è la lingua più bella del mondo?

Posted by fidest press agency su lunedì, 10 giugno 2024

By Corsia Greene Editorialista linguistico e corrispondente dalla Spagna. Alcune lingue sono migliori di altre? Fare una domanda del genere a un linguista è come bestemmiare nei confronti di un prete. È una convinzione fondamentale nella linguistica accademica che tutte le lingue umane siano terribilmente complesse e, dato un vocabolario sufficiente, qualsiasi lingua possa esprimere qualsiasi pensiero. Non esistono lingue di bassa qualità. Eppure alcuni linguisti hanno osato porre tali domande, anche se in modo scientifico. In un esempio, un team di studiosi ha esaminato se alcune lingue sono viste come più belle di altre (dalla gente comune, non dagli esperti). I ricercatori hanno mostrato scene identiche di un film, in dozzine di lingue diverse, a un grande gruppo di volontari provenienti da tutto il mondo. Il risultato sorprendente è stato che quasi tutte le lingue sono state classificate una accanto all’altra al centro di una scala di attrattiva. Né i ricercatori sono riusciti a trovare alcuna caratteristica particolare – la presenza o l’assenza di certi suoni, per esempio – che potesse predire quali lingue sarebbero state classificate come (leggermente) più belle. Il risultato più evidente è che le persone preferiscono le lingue familiari e le voci femminili. darsi che ai linguisti non piaccia classificare le lingue, ma i non addetti ai lavori sono interessati a queste cose. E le risposte che i ricercatori forniscono, lungi dal radicare gli stereotipi, sono spesso sorprendenti e illuminanti.

Lascia un commento