Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 166

Torna ioleggoperché

Posted by fidest press agency su lunedì, 10 giugno 2024

Dal 9 al 17 novembre 2024. Al via dal 17 giugno le iscrizioni per scuole e librerie. Al via la nona edizione di #ioleggoperché, l’iniziativa sociale di promozione alla lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche: dal 9 al 17 novembre 2024 tutti saranno chiamati a dare un contributo per donare un libro alle scuole, che in otto anni grazie al progetto si sono arricchite di oltre 3 milioni di libri nuovi. L’iniziativa è resa possibile grazie al sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il libro e la lettura ed è portata avanti in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), l’Associazione Librai Italiani (ALI), il Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai (SIL) e con il supporto di Fondazione Cariplo. È sostenuta da tutte le tv (Rai, Mediaset, La7, Sky), da Corriere della Sera, la Repubblica e Gruppo Mondadori. A partire da lunedì 17 giugno scuole (scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado e 350 nidi selezionati) e librerie potranno iscriversi sulla piattaforma http://www.ioleggoperche.it. Potranno poi da settembre gemellarsi tra loro: in questo modo dal 9 al 17 novembre gli italiani potranno donare proprio a quella scuola i libri di cui ha bisogno, lasciando così un segno per sempre. Come ogni anno AIE, attraverso gli editori associati e dopo la fine della campagna di donazioni, contribuirà con una donazione di 100.000 libri suddivisi le scuole partecipanti e che ne faranno richiesta.“Leggere è un nutrimento spirituale, un’attività che arricchisce l’anima e che permette di ampliare i propri orizzonti. Le scuole hanno un ruolo fondamentale nel cercare di riportare i ragazzi alla lettura. Grazie a iniziative come #ioleggoperché moltissimi italiani hanno contribuito con le proprie donazioni a incrementare e rinnovare il patrimonio librario delle scuole, un gesto dal grande valore sociale”, ha dichiarato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.Grazie alla collaborazione con Fondazione Cariplo, torna per il terzo anno #ioleggoperchéLAB-NIDI, l’iniziativa ideata per avvicinare alla lettura la fascia dei piccolissimi (0-3 anni). Il progetto si rafforza ulteriormente: quest’anno saranno 350 i nidi invitati a partecipare, sempre selezionati nei contesti fragili della Lombardia e delle province piemontesi di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola (ambito di lavoro di Fondazione Cariplo). I nidi parteciperanno alla campagna di donazioni nazionale e riceveranno da AIE e Fondazione Cariplo una nuova dotazione di dieci titoli, uguali per tutti, individuati da Nati per Leggere – il programma di Associazione Culturale Pediatri, Associazione Italiana Biblioteche e Centro per la Salute del Bambino – da utilizzare per sviluppare progetti di lettura con i più piccoli.oleggoperché è una iniziativa di AIE – Associazione Italiana Editori, resa possibile dal sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il Libro e la Lettura ed è portata avanti in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), l’Associazione Librai Italiani (ALI), il Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai (SIL) e con il supporto di Fondazione Cariplo. Ha il sostegno di Mediafriends e Rai Per la Sostenibilità ESG. Mediapartner: Corriere della Sera, Gruppo Mondadori, la Repubblica, Mediaset TGcom24, Rai, La7, Sky, Giornale della Libreria, Il Libraio.Radio ufficiale: Rai Radio2 Technical Partner: Mondadori Libri

Lascia un commento