Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 167

“Bisogna insegnare educazione motoria dal primo anno della scuola primaria”

Posted by fidest press agency su domenica, 16 giugno 2024

La Commissione Cultura ha svolto l’audizione del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, nell’ambito dell’esame del decreto 71/2024, recante disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca. Nel corso del proprio intervento il ministro ha sottolineato come sia “importante intanto garantire le pari opportunità e la parità di genere” Come riporta il decreto, all’articolo 6, in via straordinaria e transitoria, tenuto conto del fabbisogno di docenti specializzati e in aggiunta agli ordinari percorsi, si riporta che si potrà conseguire la specializzazione, fino al 31 dicembre 2025, attraverso il superamento di percorsi di formazione attivati dall’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (INDIRE). Anief intanto continua a sostenere che l’educazione motoria a scuola sia di fondamentale importanza. Marcello Pacifico, presidente del giovane sindacato Anief, ha affermato che “il sindacato chiederà al decreto scuola e sport l’introduzione dell’educazione motoria sin dal primo anno della scuola primaria, non solo per le classi quarte e quinte. Anief presenterà degli emendamenti che porteranno avanti questo punto richiesto da tanto tempo.

Lascia un commento