Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 160

Posts Tagged ‘oscar romero’

Un riferimento fondamentale per Oscar Romero

Posted by fidest press agency su sabato, 6 ottobre 2018

Roma Venerdì 12 ottobre 2018 – ore 18.30 Libreria Paoline Multimedia International – Via del Mascherino, 94 In occasione della Canonizzazione di Paolo VI e di Oscar A. Romero, la Libreria Paoline Multimedia International organizza un incontro sul rapporto tra queste due straordinarie figure.S.E. Sig.ra Sandra Elizabeth Alas Guidos, Ambasciatore Repubblica di El Salvador presso lo Stato Italiano.Mons. Eduardo Horacio García, Vescovo di San Justo, Assistente nazionale Azione Cattolica Argentina e Assistente ecclesiastico Forum Internazionale AC. Intervengono:
Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita e Postulatore della causa di canonizzazione di Oscar A. Romero.
Anselmo Palini, Insegnante e saggista, Autore dei due volumi sulla figura di Oscar Romero, Una terra bagnata dal sangue. Oscar Romero e i martiri di El Salvador (Paoline) e Oscar Romero. Ho udito il grido del mio popolo (AVE). Modera Romano Cappelletto, Ufficio Stampa Paoline.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Libro: Una terra bagnata dal sangue

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 marzo 2017

una terra bagnata dal sangueMilano Venerdì 31 marzo 2017 – ore 21 Chiesa di Santo Stefano – piazza di Santo Stefano presentazione del libro su Oscar Romero e i martiri di El Salvador. Saluti Sig.ra Karla Georgina Martinez Herrera, Console Generale della Repubblica di El Salvador in Milano Intervengono:
Anselmo Palini, Autore del libro, Don Alberto Vitali, Responsabile Ufficio Pastorale dei Migranti – Chiesa di Milano, Modera Lucia Capuzzi, Giornalista di Avvenire. Introduce Sr Beatrice Salvioni, Ufficio Eventi Paoline. Nel centro di San Salvador, capitale del più piccolo Paese dell’America Latina, si trova il Monumento alla Memoria e alla Verità: un muro di granito di settanta metri di lunghezza e tre di altezza, con incisi i nomi di oltre trentamila vittime della repressione. Vi è anche l’elenco dei massacri perpetrati dai militari e dagli squadroni della morte.Un numero di vittime enorme, peraltro parziale, che racconta come la storia recente di El Salvador sia stata caratterizzata da una lunga catena di odio e di violenze nei confronti dei più “deboli” e di quanti si sono impegnati per la giustizia sociale e per il rispetto dei diritti umani: uomini, donne, bambini, sacerdoti e laici, campesinos e insegnanti, leader politici e sindacali, torturati, assassinati o fatti scomparire da un regime che si dichiarava cristiano e affermava di lottare contro la sovversione.
Nel suo nuovo libro, Anselmo Palini, saggista e insegnante, presenta la vicenda di alcuni di questi martiri. Questi martiri ci propongono un nuovo modello di santità “segnato tante volte dal martirio” e caratterizzato dall’impegno per un mondo più giusto e fraterno. “Questo impegno liberatore, profondamente evangelico, scatena l’opposizione verso una fede vissuta in questo modo, mescolandosi in una sorta di odio contro l’umano che porta allo sterminio brutale di tante persone innocenti e al fiorire di un nuovo tipo di martirio nel quale, come diceva monsignor Romero, si mescola «il sangue dei sacerdoti, dei catechisti e delle comunità con i massacri del popolo»” (dalla prefazione di p. José Tojeira).Ma, come scrive nella Postfazione padre Vicente Chopin, dell’Università Salesiana di San Salvador, per quanto possa sembrare paradossale, “ci sono morti che generano speranza, come la morte dei profeti e quella dei martiri.
Infatti, sebbene sia ancora un Paese attanagliato dalla violenza, oggi El Salvador è anche e soprattutto altro. Ha il volto di quanti, con il loro impegno quotidiano, fanno sì che monsignor Romero e i tanti martiri non siano ridotti a una fotografia da esporre nelle chiese o a un’immaginetta da tenere in tasca, ma siano una voce da ascoltare e una testimonianza da imitare. Perché la speranza di creare la pace per mezzo della giustizia possa crescere nel cuore di ognuno.
Anselmo Palini vive e lavora in provincia di Brescia. È docente di materie letterarie nella scuola superiore e saggista. (foto. una terra bagnata dal sangue)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »