Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 172

Posts Tagged ‘ugo amaldi’

Il fisico Ugo Amaldi nominato Presidente Emerito del Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica di Pavia

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 luglio 2023

Pavia. Il Consiglio di Indirizzo del Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica di Pavia ha nominato il professor Ugo Amaldi – fisico di fama internazionale, padre dell’adroterapia in Italia e autorevole divulgatore scientifico, i cui manuali di fisica hanno formato generazioni di studenti – quale nuovo Presidente Emerito CNAO. Nato a Roma nel 1934, il prof. Amaldi, già Componente del Consiglio di Indirizzo sin dalla prima riunione tenutasi a novembre 2001, subentra nella carica a Erminio Borloni, storico manager pavese Presidente di CNAO fino al 2018 e scomparso nel 2019.Al professor Ugo Amaldi si deve lo sviluppo in Italia, a partire dai primi anni Novanta, dell’adroterapia, una forma avanzata di radioterapia che impiega fasci di particelle (protoni e ioni carbonio, detti “adroni”) per colpire con estrema precisione le cellule tumorali, risparmiando i tessuti sani circostanti. È infatti il 1991 quando scrive a quattro mani con Giampiero Tosi il rapporto pioneristico “Per un centro di teleterapia con adroni”, accolto con entusiasmo da personaggi del calibro di Umberto Veronesi e dall’allora Presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Nicola Cabibbo. Da lì il resto è storia, con un percorso non privo di ostacoli, che porterà alla realizzazione del primo centro italiano per il trattamento dei tumori con fasci di particelle subatomiche, inaugurato ufficialmente a Pavia nel 2010, voluto e finanziato da Ministero della Salute e da Regione Lombardia. Grazie anche alla lungimiranza di Amaldi, oggi il CNAO è uno dei 6 soli centri in tutto il mondo in grado di effettuare l’adroterapia sia con protoni sia con ioni carbonio e ha trattato oltre 4.500 pazienti affetti da tumori difficili.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »