Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 163

Scuola: Convegno nazionale della FISM

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 Maggio 2024

Giancarlo Giorgetti: “Le scuole paritarie sono un tassello fondamentale nel complesso sistema di pesi e contrappesi che impattano sulla demografia del Paese. Un tassello fondamentale che a volte paga il prezzo della miopia della politica. Lo sguardo della politica è spesso a breve termine, a breve periodo. Le scelte che non rendono immediatamente non sono tra quelle che figurano in cima alla lista delle priorità mentre, in realtà, come ministero dell’Economia preferirei che ci fossero investimenti che supportassero le scuole dell’infanzia, le famiglie, come sapete benissimo abbiamo cercato di fare con l’ultima legge di bilancio. E’ avvilente trovare oggi limiti nella capacità di spesa a causa di politiche che hanno preferito dare soldi per ristrutturare castelli a spese dello Stato anzichè finanziare, per esempio, le scuole materne. E anziché investire sui nostri figli e nipoti si è preferito fare debito che graverà su di loro. Nonostante questo con testardaggine e determinazione abbiamo iniziato a introdurre diverse misure per i figli e la famiglia a partire dalla deducibilità delle spese scolastiche all’assegno unico per sostenere i costi del mantenimento dei figli. Sono stati numerosi gli investimenti per la creazione e ristrutturazione di asili nido e scuole dell’infanzia grazie alle risorse del Pnnr. E’ chiaro che sostenere le scuole dell’infanzia contribuisce a contrastare il calo demografico. Infatti, secondo diverse ricerche, la natalità non solo è legata al reddito delle famiglie ma anche al costo- opportunità di avere i figli. La maggior presenza e forza delle scuole dell’infanzia è fondamentale e direi proprio centrale nella strategia che dobbiamo intraprendere. I giovani hanno bisogno di sicurezza, devono poter contare sulla possibilità di avere una casa e maggiore tempo a disposizione senza avere un impatto sul lavoro e su questo le scuole paritarie hanno un ruolo importante, hanno un ruolo importante nel trasmettere un senso di fiducia generalizzato. Non bisogna più avere un approccio di sussidio: mi riferisco ai vari bonus. Piuttosto dobbiamo investire in modo deciso proprio sui servizi all’infanzia. Colgo l’occasione del convegno per i 50 anni della Fism per dire che dobbiamo lavorare tutti, politica e istituzioni scolastiche assieme per generare fiducia nelle giovani coppie facendo percepire lo stato e le istituzioni vicine nella scelta di fare figli. Insieme al ministro dell’Istruzione lavoreremo per migliorare l’offerta e supportare le scuole materne in una logica di investimento per il futuro. Concludo con un pensiero parafrasando uno scrittore del passato: i bambini non sono vasi da riempire ma fuochi da accendere e il bisogno di una spinta propulsiva per tornare a crescere e nuova linfa per alimentare la crescita. Tutti noi abbiamo il dovere, ognuno nei propri ruoli, di fare del nostro meglio per garantire una speranza fondata e una fiducia diffusa, un sentiero di crescita. Vi ringrazio dell’attenzione e auguri per i vostri 50 anni portati benissimo.”

Lascia un commento