Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 163

Preparativi del Giubileo a Roma: Sinergia tra Santa Sede, Governo e Comune

Posted by fidest press agency su domenica, 26 Maggio 2024

In una commissione congiunta Turismo – Giubileo abbiamo audito Monsignor Fisichella, pro-prefetto dell’evangelizzazione della Santa Sede e il dott. Agostino Miozzo, dell’Ufficio del Commissario Straordinario per il Giubileo per fare il punto sul tema dell’accoglienza dei turisti e dei pellegrini che arriveranno a Roma in occasione del Giubileo.Così in una nota i due consiglieri comunali Dario Nanni, Presidente della Commissione Giubileo e Mariano Angelucci, Presidente della Commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali.La grande sinergia e collaborazione in atto tra Santa Sede, Ufficio Straordinario del Governo per il Giubileo, amministrazione comunale e tutte le altre istiutuzioni coinvolte rappresenta un grande punto di forza per far si che la città si prepari nel migliore dei modi ad accogliere la grande mole di pellegrini e turisti in arrivo in occasione del Giubileo, numero stimato in oltre trenta milioni di persone.E’ già stato stilato un fitto calendario, in continuo aggiornamento, di oltre trentacinque eventi giubilari che si svolgeranno in diversi luoghi della città e che vedranno la partecipazione anche di tante associazioni di categoria e di cittadini che avranno l’occasione di dare il benvenuto ai pellegrini, inclusi due tra i grandi eventi più importanti dell’anno santo che saranno il Giubileo del Lavoro che si terrà presso il Parco di Centocelle e per il quale si prevede un’affluenza fino a 350.000 presenze e il Giubileo dei Giovani, che si svolgerà nell’area di Tor Vergata e che vedrà una partecipazione stimata di un milione di persone.Per gestire al meglio un’affluenza tale si sta predisponendo un piano dell’accoglienza efficiente e coerente al quale stanno già lavorando nove gruppi di lavoro creati appositamente per seguire l’organizzazione di tutti gli eventi in relazione agli aspetti più sensibili, dalla sicurezza, ai trasporti, ai servizi igienici, alla sanità, all’ efficienza delle comunicazioni, oltre ai tremila volontari della protezione civile, regionale e nazionale che arriveranno per offrire il loro supporto.Particolare attenzione si sta dando alla sanità, con un potenziamento di personale e strumentazioni dei pronti soccorso della capitale e la creazione di strutture di supporto che siano in grado di gestire le situazioni meno gravi per agevolare il lavoro delle strutture sanitarie ed è gia stata creata un’APP grazie alla quale i pellegrini, oltre ad essere aggiornati in tempo reale su tutto ciò che accade, potranno indicare particolari esigenze di salute. Come commissioni direttamente interessate da questi temi – concludono Nanni e Angelucci – continueremo a portare avanti l’attività di monitoraggio sulle attività che si stanno svolgendo nella nostra città in vista del Giubileo e a fornire il nostro supporto affinché questo grande evento si realizzi nel migliore dei modi e sia occasione per dimostrare l’eccezionale capacità della nostra città di affrontare le grandi sfide che le vengono poste.

Lascia un commento