Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 172

Schroders – La nuova mania dei “meme stock”: rischi per l’Asia

Posted by fidest press agency su lunedì, 28 agosto 2023

A cura di Robin Parbrook, Co-Head of Asian Equity Alternative Investments, Schroders. Stanno emergendo bolle in alcuni settori a Taiwan e in Corea del Sud. In quest’ultimo caso, si tratta di una tendenza simile a quella dei meme stock statunitensi, che ha portato alla drammatica ascesa e al declino di azioni come quelle di Gamestop. Di recente, a Taiwan tutto ciò che è considerato intelligenza artificiale viene rapidamente inflazionato dagli investitori retail. L’assemblaggio di un server di intelligenza artificiale non sarà così diverso da quello di un server tradizionale e considerando che i server IA sono molto più potenti, riteniamo che il volume complessivo di server da assemblare possa effettivamente diminuire. Tutte e tre le aziende hanno sempre avuto margini operativi molto bassi, pari all’1-2%, sulle loro attività di assemblaggio, il che riflette la natura a basso valore aggiunto di ciò che effettivamente fanno. Non dubitiamo che l’intelligenza artificiale sia una tecnologia potenzialmente rivoluzionaria, ma è ancora relativamente agli inizi e le applicazioni devono ancora essere definite. In Corea il fervore degli investitori retail appare ancora più irrazionale ed è più simile alla mania dei meme stock che abbiamo visto negli Stati Uniti. L’investitore retail coreano è patito dei titoli di aziende che vengono percepite come produttrici di batterie per veicoli elettrici. Tutto ciò a seguito delle normative statunitensi previste dall’Inflation Reduction Act per incoraggiare gli investimenti onshore nel settore e per escludere le aziende cinesi produttrici di batterie elettriche dal mercato statunitense. Questo ha portato a un’ondata di acquisti di titoli in questo settore in Corea, tutti incoraggiati da un discutibile informatore online che si fa chiamare “Mr Batt-Man” – o “Mr Battery” – e che ora gode di un enorme seguito. Questo ha portato a movimenti straordinari di alcuni titoli selezionati. I titoli di aziende come Ecopro, Posco Future M, Ecopro BM e Posco (nonostante sia per l’80% un’azienda siderurgica) sono tutti raddoppiati dalla fine di marzo e sono aumentati del 60-70% nel solo mese di luglio. Non abbiamo dubbi che questo fenomeno non avrà un lieto fine. In diversi giorni di luglio, il fatturato del mercato coreano ha sfiorato i massimi storici (l’indice KOSDAQ li ha superati), con il 40-50% del fatturato concentrato in sole quattro o cinque aziende di batterie elettriche. Anche i movimenti infragiornalieri dei titoli delle batterie sono risultati imprevedibili e volatili. In generale, in Asia, i titoli associati alle batterie elettriche sono deboli perché gli investitori sono preoccupati per il rallentamento della domanda di veicoli elettrici in Cina e per l’enorme sovraccapacità del settore delle batterie, soprattutto per quanto riguarda i catodi, gli anodi e i separatori (i titoli che sono stati oggetto di attenzione da parte di Mr Batt-Man). (abstract by http://www.verinieassociati.com/)

Lascia un commento