Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 172

Quarta edizione di Energy & Utilities Security Summit

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 Maggio 2024

Martedì 28 maggio in streaming, dalle 10 alle 12.30. l tavolo di confronto “Connettere Cybersicurezza e Sostenibilità nella prospettiva dei valori ESG e della transizione energetica” vedrà in primo piano il ruolo che la cyber security svolge nell’ottenimento degli obiettivi di sostenibilità, con la possibilità di integrare – arricchendolo – il patrimonio dei valori ESG nel settore energetico. In maniera concreta, la cyber security può fungere da abilitatore per l’adozione di tecnologie energetiche innovative e sostenibili, quali le reti intelligenti e le piattaforme di energie rinnovabili. Proteggendo queste tecnologie da possibili rischi di manipolazione, si promuove un ambiente favorevole alla transizione verso un sistema energetico più pulito ed efficiente. Il dibattito vedrà a confronto: Alessandro Cattelino, Responsabile Cybersecurity, Iren SpA Serena Contu, Head of Data Protection, Corporate Liability Compliance and Ethic Code Values, Plenitude Massimo Cottafavi, Global Security & Cyber Defence Dpt., Head of Cyber Security & Resilience, SNAM Spa Marcello Grosso, Responsabile Risk, Poste Italiane Simone Mola, Regional Sales Manager, Thales Salvatore Ricco, Global Chief Communication Officer, Amplifon Patrizia Rutigliano, Consigliera ESG – ACEA Mattia Sica, Direttore del Servizio Reti dell’Energia, UTILITALIA con la moderazione di Andrea Chittaro, Executive Director Global Security & Cyber Defence, SNAM, e past president di AIPSA. La partecipazione a Energy & Utilities Security Summit 2024 è gratuita – previa registrazione sul sito di Security Summit – e consente di acquisire 3 crediti CPE (Continuing Professional Education) validi per il mantenimento delle certificazioni CISSP, CSSP, CISA, CISM o analoghe richiedenti la formazione continua.

Lascia un commento