Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 172

Da Intermonte – Rapporto di ricerca aziendale ALKEMY

Posted by fidest press agency su sabato, 18 Maggio 2024

Nel primo trimestre del 24, ALK ha registrato un calo dell’EBITDA in linea con le nostre previsioni, mentre l’utile netto è stato influenzato da maggiori D&A. I ricavi sono stati pari a €28,4mn (rispetto ai nostri €28,2mn), in crescita del +1% YoY. L’Italia (63% del totale) è cresciuta del +4% su base annua grazie al marketing digitale, ma l’estero è sceso del -3% poiché la Spagna ha perso un cliente importante e il Messico ha visto una riduzione della spesa da parte del cliente più importante. Agg. L’EBITDA è stato di 2,3 milioni di euro (rispetto ai nostri 2,3 milioni di euro), in calo del -8% su base annua, per un margine dell’8,2% sulla scia di un mix di attività avverso tra un aumento del marketing digitale e minori ricavi da consulenza. L’utile netto è stato di € 0,3 milioni (rispetto ai nostri € 0,6 milioni), in calo del -70% su base annua. L’indebitamento netto è stato di €28,7mn, rispetto a €31,8mn nel FY23, a causa delle dinamiche stagionali del NWC. Outlook 2024: redditività gravata da un mix avverso e da maggiori costi del personale. Il management ha confermato di aspettarsi che i ricavi mostrino un andamento simile nel 2Q seguito da una leggera accelerazione nel 2H grazie al nuovo modello organizzativo, portando ad una crescita modesta nel FY24. La redditività, tuttavia, è prevista in calo su base annua nel 2Q24 e per il resto dell’anno sulla scia di un mix di ricavi negativo e di un aumento del costo del lavoro (~€0,8 milioni) a causa del rinnovo del contratto nazionale di lavoro. Non si prevede quindi una crescita dell’EBITDA quest’anno. In futuro, il management mira a compensare questo impatto con una maggiore efficienza, una leva operativa e un miglioramento del business mix. Nel complesso, pur confermando le nostre stime di ricavi a ~€123mn (+3% YoY) aspettandoci ancora un’accelerazione nel 2H, stiamo tagliando l’adj. EBITDA a €11,6mn (-12% YoY) per un margine del 9,4% rispetto alle nostre precedenti stime rispettivamente di €11,6mn e 11,3%. Cambiamento nelle stime. Stiamo abbassando le nostre stime di EPS in media del -25% per tenere conto delle indicazioni più basse sulla redditività. SUPERARE DI GRAN LUNGA; obiettivo a 11,4€. ALK non ha iniziato il 2024 nel modo giusto, con ostacoli alla redditività, costituiti da un mix avverso e da costi di manodopera più elevati, che hanno esacerbato uno scenario di crescita dei ricavi già basso. Le misure di gestione per riprendersi da questo impatto richiederanno tempo per dare i loro frutti e si baseranno principalmente sulla crescita del fatturato. Sebbene il 2024 sarà un anno di transizione, prevediamo che ALK ritorni a una crescita più sostenuta dal 2025 in poi. Questa crescita, unita alla valutazione poco impegnativa, ci hanno portato a confermare il nostro rating sul titolo. Stiamo tagliando il nostro prezzo target da € 15,0 a € 11,4, riflettendo le nostre stime ridotte. Secondo le nostre nuove stime, il titolo viene scambiato a ~6,4x EV/EBITDA 24/25 contro una media di ~10x per i concorrenti di consulenza IT.

Lascia un commento