Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 172

Trimestre solido, pienamente sulla buona strada per raggiungere la guidance per l’anno fiscale

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 Maggio 2024

1Q24 solido nonostante la bassa stagione. I risultati del primo trimestre del 24 sono stati solidi, anche se notiamo la bassa stagionalità del trimestre in termini di redditività. I ricavi sono stati pari a €166mn, in crescita del +3,8% YoY (+1,5% organico) e del +0,2% rispetto alle attese. I ricavi dei libri commerciali sono stati pari a €92,0mn, in crescita del +4,2% YoY/+1,7% organico, grazie alla qualità del piano editoriale e al contributo della recentemente acquisita Star Shop (€2,2mn). Le vendite nel settore dell’istruzione hanno registrato una tipica bassa stagionalità, con ricavi pari a 9,2 milioni di euro. Le vendite al dettaglio sono cresciute del +9% YoY (+5% organico) raggiungendo i 43,8 milioni di euro, +4% meglio delle attese grazie al buon andamento del business dei libri, favorito dall’incremento delle vendite nei negozi. Il segmento Media ha riportato solo un leggero calo (-0,9% YoY), grazie ai forti ricavi pubblicitari digitali (+25% YoY). Agg. L’EBITDA è stato in linea con le nostre previsioni e in crescita del +9% YoY, sostenuto dalle aree Trade book e retail. In conclusione, il risultato netto è stato negativo per €-7,1mn, in linea con la nostra stima e €1,9mn peggiore YoY, in parte spiegato in parte da componenti non ricorrenti (€-1,3mn) e in parte da minorities (€-1,0mln). Per quanto riguarda la PFN, l’indebitamento netto escluso IFRS 16 ha chiuso a 133,3 milioni di euro (128,6 milioni di euro previsti), 17 milioni di euro in meglio rispetto al 1Q23 nonostante l’acquisizione di Star Shop (~9 milioni di euro) e l’incasso dei dividendi (28,7 milioni di euro). La forte generazione di cassa ordinaria (69 milioni di euro) ha confermato la capacità del Gruppo di finanziare la crescita esterna e la sua politica di remunerazione degli azionisti. Confermata la guidance per l’anno fiscale 2024. Alla luce dei risultati positivi del primo trimestre, il management ha confermato la guidance per l’anno fiscale 24, che punta a: (i) una bassa crescita dei ricavi a una cifra, (ii) un EBITDA rettificato in rialzo a una cifra media, sostenuto da risparmi sui costi e sinergie; (iii) agg. Margine EBITDA ~17%. Messaggi positivi dalla conference call . Durante la telefonata, il management ha espresso soddisfazione per l’inizio dell’anno, con il mercato dei libri Trade che ha registrato un andamento migliore di quanto inizialmente previsto, a dimostrazione del dinamismo del mercato dei libri. Nelle ultime 5 settimane, il sell-through di Mondadori è aumentato del +10% su base annua (migliore del mercato al +7,7%) compensando quasi interamente la performance del primo trimestre del 24 (-4,7%) che ha subito un confronto difficile. Nell’area Education la campagna adozioni è quasi terminata: anche se è troppo presto per avere indicazioni precise, la gestione appare positiva. L’andamento del business Retail è stato una bella sorpresa e la strategia del management di rafforzare ulteriormente la rete di negozi diretti è confermata dai risultati sinora raggiunti. Cambio di stima : in questo rapporto lasciamo invariate le nostre stime, a parte l’adeguamento per la piccola recente acquisizione. L’indebitamento netto (escluso IFRS16) è ora pari a € 63 milioni a YE24. Le nostre stime sono coerenti con le linee guida del management, sulle quali riteniamo elevata la visibilità. ACQUISTO confermato; target €3,3 invariato: le indicazioni confermano la performance positiva del gruppo e la coerenza con le indicazioni del management, con risultati pienamente in linea con la società. Confermiamo quindi le nostre stime per l’anno e il nostro giudizio positivo. La valutazione rimane molto interessante, soprattutto in termini di rendimento del free cash flow (11%-12%). Il titolo è attualmente scambiato a 4,7x/4,3x EV/EBITDA 2024-’25 rispetto a 8,0x/8,2x media dei pari editori di libri.

Lascia un commento