Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 163

Presentazione Progetto “sAIL Camp”

Posted by fidest press agency su lunedì, 27 Maggio 2024

Brescia. Il progetto verrà realizzato in modalità residenziale ed è aperto ai pazienti di tutta Italia in follow up, si svilupperà in quattro weekend a Campione del Garda (BS): 25-26 maggio; 15-16 giugno; 27-28 luglio; 14-15 settembre, ogni weekend vedrà la partecipazione di 8-10 pazienti. Nel corso dell’iniziativa saranno inoltre proposte attività per approfondire tematiche riguardanti l’educazione alimentare “sAIL Camp è un progetto che nasce per favorire la riabilitazione psicologica. L’uscita in barca è un momento nel quale i pazienti hanno modo di rilassarsi, provare un’esperienza nuova e stare all’aria aperta. Portando avanti anche questo progetto si è capito quanto fosse importante prendersi cura della salute dei pazienti a 360 gradi, partendo anche delle abitudini alimentari. Un tema assolutamente attuale è quello legato al mondo delle diete, che risulta sempre più complesso e molto spesso contradditorio. In questo contesto di attenzione allo stile di vita nella sua totalità sono stati quindi inseriti anche degli incontri con dei Biologi Nutrizionisti volti a chiarire ai pazienti alcuni concetti di educazione alimentare, con l’obiettivo di fornire gli strumenti e le nozioni adeguate a coltivare la propria salute a partire dall’alimentazione” rilevano Elisa Navoni, Biologa Nutrizionista e Davide Gandaglia, Biologo Nutrizionista. AIL da 55 anni è al fianco dei Pazienti ematologici e a sostegno della Ricerca Scientifica sui tumori del sangue; oggi l’AIL è una realtà forte e radicata, presente più che mai nel cuore della gente e sul territorio nazionale con le sue 83 sezioni provinciali. Una grande storia costruita giorno dopo giorno, che è stata protagonista e testimone dello sviluppo dell’Ematologia italiana. I rilevanti risultati negli studi e le terapie sempre più efficaci e mirate hanno determinato un grande miglioramento nella diagnosi e nella cura dei pazienti ematologici. Fonte: http://www.ail.it

Lascia un commento