Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 172

L’estate 2024 è a pelo d’acqua

Posted by fidest press agency su venerdì, 31 Maggio 2024

A Chia (CA), nella punta più a sud della Sardegna, Aquadulci è immerso nel verde della vegetazione mediterranea e a pochi passi da una delle più belle spiagge dell’isola, Su Giudeu, che si raggiunge a piedi costeggiando uno stagno abitato dai fenicotteri rosa. Fra le dune di sabbia ricoperte da ginepri secolari la vista si apre a un mare cristallino, tutto da scoprire nuotando o da solcare su kite, tavole da windsurf o a bordo del veliero Milmar. Il suono delle cime che stringono il legno, gli alberi e le vele che si stagliano nel cielo, la goletta propone itinerari alla scoperta delle cale più belle e nascoste, come Cala Zafferano (raggiungibile solo via mare), Cala Galera e Capo Malfatano, con la possibilità anche di pranzare a bordo (www.aquadulci.com). Immersi nella natura fra atmosfere lagunari e spazi da navigare. Dall’opera di bonifica di ex cave di sabbia abbandonate, è nata la prima Oasi Naturale della Campania: i Laghi Nabi. Sul Litorale Domizio (CE) si può dormire in eleganti tende over water oppure in lodge attrezzati sospesi sull’acqua per una vacanza a 360° fra terra e acqua. Per nuotare nella grande piscina a sfioro sul lago, dedicarsi alla barca e vela, al kayak o alla canoa, oppure provare l’emozione, divertendosi, del wakeboard (mix tra snowboard e sci d’acqua) o del pedalò. E poi totale relax nella Nabi Water Spa, con la piscina a sfioro sul lago riscaldata, lame, getti d’acqua cervicali e soft walk (www.laghinabi.it) Nel cuore di un’Umbria poco conosciuta, ma non distante da Spoleto e dai principali luoghi d’arte, si affaccia il Relais Borgo Campello, a Campello sul Clitunno (PG). Una struttura diffusa, racchiusa all’interno di un borgo medioevale e cinta da mura trecentesche all’insegna di relax e comfort. Imperdibile la Soft-Hub, una mini-piscina idromassaggio sulla grande terrazza, dove è possibile gustare un aperitivo di fronte al panorama unico della valle di Spoleto. Ad appena 20 chilometri, scorre impetuoso il fiume Nera fra paesaggi mozzafiato e tanta adrenalina: scoprendo l’avventura del rafting si vivono emozioni fra ripide, suggestive gole, boschi e immense piane dai mille colori, esplorando un istante dopo l’altro angoli di natura altrimenti inaccessibili (www.borgocampello.com/it/). Sulla riva destra del Po, nella sua golena sorge l’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR). Corte di campagna e un tempo fortezza a guardia delle rive del Grande Fiume, oggi è uno scrigno dedicato all’ospitalità, al mondo rurale, alle sue storie e ai suoi prodotti. Relais con 11 camere di charme e ristorante dello chef stella Michelin Massimo Spigaroli, propone una cucina Gastro-Fluviale dedicata ai sapori del territorio, con materie prime che arrivano direttamente dall’azienda agricola di famiglia. A pochi passi, sulle rive del Grande Fiume si può prendere una piccola imbarcazione per una escursione alla scoperta della natura del Po, delle sue lanche, dei suoi pioppeti e dei suoi boschi incantati (www.anticacortepallavicinarelais.it/). Per un’esperienza fuori dall’ordinario Evolution Travel propone una crociera in caicco lungo la Costa Occidentale della Grecia, alla scoperta delle magiche isole Ioniche, tra cui Sivota, Paxos, Kassiopi e la bellissima Corfù. Una settimana all’insegna di relax e natura vera, tra spiagge bianche, baie e grotte in un mare cristallino. La Sicilia non è da meno con le crociere in barca a vela alle isole Egadi o alle isole Eolie, per conoscere da vicino bellezze naturali senza eguali, raggiungibili solo dal mare (www.evolutiontravel.it).

Una Risposta to “L’estate 2024 è a pelo d’acqua”

  1. […] Leggi l’articolo completo cliccando qui! […]

Lascia un commento