Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 166

Mercati globali: sviluppi in Cina

Posted by fidest press agency su venerdì, 7 giugno 2024

A cura di Paul Doyle, Responsabile Azionario Large Cap Europa di Columbia Threadneedle Investments. I veicoli elettrici arrivano in massa dalla Cina, che ora è il più grande esportatore di auto. Il dumping, fenomeno in base al quale i produttori esportano un prodotto in un altro paese a un prezzo inferiore rispetto alla norma, farà aumentare le tensioni commerciali tra Cina e Stati Uniti. Gli avvii di nuove costruzioni di abitazioni in Cina continuano a crollare: le aree in cui sono state avviate nuove costruzioni sono diminuite del 61% da marzo 2021 e le rispettive vendite di case si sono dimezzate[7]. L’ingerenza del governo eviterà un crollo del mercato immobiliare, motivo per cui i prezzi delle nuove case sono scesi solo del 3%. Il mercato secondario è però sceso del 20% in alcune città. Si tratta di un problema a breve e a lungo termine, dato che i dati demografici della Cina sono così negativi che la popolazione attiva potrebbe diminuire del 60% entro il 2099. In Cina è in atto una deflazione: il deflatore del PIL è sceso dell’1% nel quarto trimestre; i prezzi delle esportazioni sono scesi dell’11%; il salario mensile dei nuovi assunti è in calo dallo scorso giugno; l’indice dei prezzi per la produzione è sceso del 2,7% su base annua. Tutto questo fa aumentare i tassi di interesse reali. Il governo sta iniettando liquidità nell’economia, ma in misura minore rispetto ad altri episodi di aumento della spesa pubblica come nel 2009, nel 2012, nel 2016 e nel 2020. Per ulteriori informazioni si veda il sito internet di Columbia Threadneedle Investments: http://www.columbiathreadneedle.it

Lascia un commento