Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 165

Prosegue il trend di crescita del Politecnico di Torino

Posted by fidest press agency su sabato, 8 giugno 2024

E’ nella classifica delle migliori università al mondo QS World University Rankings: dopo l’ottimo 252° posto ottenuto nell’edizione 2024, l’Ateneo migliora di ben 11 posizioni collocandosi 241° tra gli oltre 1500 atenei internazionali presi in considerazione dalla classifica 2025. Anche in QS WUR 2025 si confermano, quindi, il posizionamento e l’autorevolezza del Politecnico di Torino al TOP 16% nel mondo.“Il raggiungimento della miglior posizione di sempre nel ranking QS è una grande soddisfazione per il nostro Ateneo che testimonia la qualità sempre crescente nelle missioni istituzionali della nostra istituzione” afferma il Rettore Stefano Corgnati “Il nostro obiettivo nei prossimi 6 anni sarà di consolidare il nostro posizionamento nel panorama internazionale, migliorando tutti quegli aspetti che renderanno il Politecnico di Torino pienamente attrattivo nell’ambito della formazione, della ricerca e del trasferimento tecnologico e verso la società, anche verso una strutturata cooperazione con mondo industriale e istituzionale. Abbiamo tutte le carte in regola per giocare questa partitaA trainare la performance del Politecnico in QS World University Rankings 2025 sono i due indicatori che valutano la reputation, da un lato quella legata al mondo del lavoro e dall’altro a quella accademica. Infatti, sono ben 29 le posizioni guadagnate in Employer Reputation, l’indicatore che valuta l’opinione dei datori di lavoro sulla preparazione di laureati e laureate del Politecnico, portando l’Ateneo in 165a posizione a livello internazionale e 2a tra gli Atenei italiani. L’Academic Reputation, invece, analizza la reputazione delle Università nel mondo accademico internazionale: in questo indicatore il Politecnico si colloca 213° tra tutte le università del mondo, con 12 posizioni guadagnate rispetto a quanto ottenuto in QS WUR 2024.QS WUR prende in considerazione anche l’impatto sociale e ambientale degli Atenei con l’indicatore Sustainability, introdotto in occasione di QS WUR 2024 e in cui il Politecnico si colloca al 169° posto, migliorando di ben 94 posizioni la performance precedente. Infine, per la Citations per Faculty – l’indicatore che esprime la valorizzazione delle citazioni ricevute dalle pubblicazioni scientifiche prodotte dalle ricercatrici e dai ricercatori del Politecnico – l’Ateneo si colloca vicino alle TOP 250 al mondo.

Lascia un commento